~ REGIONE MARCHE seduta del

Documenti analoghi
REGIONE MARCHE 23/04/2018

O GIUNTA REGIONALE 28/

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - LORETTA BRAVI Assessore

m:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 6/

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 35 SEDUTA DEL 15/01/2018

~ L_a d_e_1 i _b_e_r_a_z_i_o_n e i_n O_g_g_e_t t_o è a r_o v_a_t_a a_1_1 'u_n a_n_i_m_i_t_à d_e i r_e_s_e_n_t i_. ~ J/ REGIONE MARCHE

disposizioni attuative di cui alla DGR 1180/ 2012 Mi crofiliere

REGIONE MARCH E. DE/SC/SPC Oggetto: Art. 16, comma 3 D.Lgs Disposizioni O NC 3/

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - ANNA CASnn Vicepresidente - MANUELA BORA Assessore

AVVISO COMUNE POTENZA PICENA

dicembre 2017 dell'assessore, Moreno Pieroni

w:ii REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 18/ ~ ~~

O NC sensibilizzazione scolastica regionale per le Prot. Segr. donazioni vo l ontarie di sangue, organi e tessuti e 1738 midollo osseo.

w:ii REGIONE MARCHE 13/

REGIONE MARCHE. E' assente: - MANUELA BORA Assessore

w:ij REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE 3/10/2016

REGIONE MARCHE. DE/VP/SPA Oggetto: Regolamento (UE) n. 1308/ DM 13 / 02 / 2018, n. 935, O NC

W41 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

finanziarie, stanziate per la difesa della costa e per la manutenzione degli arenili Prot. Segr. 537

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

~ REGIONE MARCHE seduta del

delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA

REGIONE MARCHE 15 /

REGIONE MARCHE. IlIi. DE/PR/ARS Oggetto: Modifica DGR n del "Rischio clinico e O NC

w:il REGIONE MARCHE O NC 8/04/2019

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 46 SEDUTA DEL 21/01/2019

Hl REGIONE MARCHE 28/

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

seduta del GIUNTA REGIONALE 10/09/2018

~ REGIONE MARCHE sed uta del

REGIONE MARCHE 28/

REGIONE MARCHE - - E' assente: - ANNA CASINI Vicepresidente

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 143 SEDUTA DEL 19/02/2018

O. GIUNTA REGIONALE 16/

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - LORETTA BRAVI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore

O GIUNTA REGIONALE. WiI REGIONE MARCHE

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:il REGIONE MARCHE 7/

w:il REGIONE MARCHE 13/

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

O GIUNTA REGIONALE. w:il REGIONE MARCHE 19/02/2018

REGIONE MARCHE j':"1 18 /

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 10/12/2018

REGIONE MARCHE 13/

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 9/

delibera ADUNANZA N. 2_2_5 LEGISLA TURA N. ---=..:X 1647

REGIONE MARCHE. E' assente: - MORENO PIERON I Assessore

Constatato il numero legale per la validità dell'adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli.

abbonamen ti annuali per il trasporto pubblico da parte 1690 dei dipendenti regionali

Decreto Dirigenziale n. 112 del 15/02/2018

O GIUNTA REGIONALE 16/01/2017

dal Comitato dei Sindaci dell'ambito Territoriale Sociale XV per l'attribuzione dell'incarico di 27 Coordinatore di Ambito

w:il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE 4/

Hl REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE 18/

avente ad oggetto: "Approvazione bilancio di esercizio dell'azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord" - Approvazione

Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE 15/ DE/PN/SVM Oggetto: Modifiche ed integrazioni all'allegato A), della O NC D.G.R. n. 240 del 4.03.

indipendente in favore di persone con grave disabilità motoria per l' anno Prot. Segr. 239

N1 REGIONE MARCHE. So no present i : ANNA CASINI. Vi cepresidente - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore MORENO PTERONI

febbraio 2009, n. 3 (Attività funebri e cimiteriali ai 1444 sensi dell'articolo 11 della legge regionale l febbraio 2005, n. 3)"

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

~ REGIONE MARCHE seduta del

W41 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. l_l_l LEGISLATURA N. X 220

w:41 REGIONE MARCHE seduta del

w:il REGIONE MARCHE 16/

REGIONE MARCHE 18 /

W4l REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 674 SEDUTA DEL 17/05/2019

A REGIONE MARCHE 3/

di Cura Villa Serena e Casa di Cura Villa Igea 1554

REGIONE MARCHE. Sono assenti: - MANUELA BORA Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore

REGIONE MARCHE. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - ANNA CASINI Vicepresidente - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore

I&il REGIONE MARCHE. in Comune di Pesaro 1620

DE IPRI SAI Oggett o : Art. 3 bis comma 8 d.lgs 502/1992. Proroga incar i co di O NC

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

le statistiche di genere - ANNA CASINI Vicepresidente (

REGIONE MARCHE. DE/ PN/AEA Oggetto: Rettifica confini Oasi di protezione faunistica O NC. Prot. Segr. 1089

Tecnico -consultivo per la legislazione a seguito delle dim i ssioni di altro componente. L.R. n. 20/ 200 1, art. Prot. Segr.

J&il REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

Wi1 REGIONE MARCHE. Sono presenti:

DETERMINAZIONE PROT. N REP. 143 DEL

w:ij REGIONE MARCHE Sono presenti:

Hl REGIONE MARCHE 26/

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 2_4_2 LEGISLATURA N. X 393

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE delibera ADUNANZA N. 1_4_0 LEGISLATURA N. X 838

REGIONE MARCHE. Serena 400

Wi1 REGIONE MARCHE. Rimodulazione piano finanziario 1279

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

w:ij REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE. Sono presenti:

REGIONE MARCHE. E' assente : - ANNA CASINI Vicepresidente

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente

Hl REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE

Transcript:

~ REGIONE MARCHE seduta del ~ 19/0212018 DELIBERAZIONE DELLA ADUNANZA N. _--=1:...:7--=8=--_ LEGISLATURA N. _-=I.::..: X 161 DE/BV / ALI Oggetto: D. Lgs. n. 63120 l 7 e rel ativi schemi di decreti O NC attuativi Criteri e modalità per l 'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso Prot. Segr. alle borse di studio pe r l'anno scol astico 20 17/2018 2 12 ne lla Regione Marche Lunedi 19 febbraio 2018, nella sede della Regione Marche, ad Ancona, in Via Gentile da Fabriano, si è riunita la Giunta regionale, regolarmente convocata. Sono presenti: - LUCA CERISCIOLI Presidente - MANUELA BORA Assessore - LORETTA BRAVI Assessore - FABRIZIO CESETTI Assessore - MaRENO PIERONI Assessore - ANGELO SCIAPICHETTI Assessore E' assente: - ANNA CASINI Vicepresident e Constatato il numero legale per la validità dell' adunanza, assume la Presidenza il Presidente della Giunta regionale, Luca Ceriscioli. Assiste alla seduta, in assenza del Segretario e del Vicesegretario della Giunta regionale. la sostituta, Nadia Giuliani. Riferisce in qualità di relatore l'assessore Loretta Bravi. La zione in oggetto è approvata all 'unanimità dei presenti. NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA Inviata per gli adempimenti di competenza alla struttura organizzati va: alla P.O. di spesa: al Presidente del Consiglio regionale Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente del Consiglio regionale il prot. n. L'INCARICATO alla redazione del Bollettino ufficiale Il L'INCARlCATO

DELIBERAZIONE DELLA 16 1 OGGETTO: D. Lgs n. 63/2017 e relativi schemi di decreti attuativi - Criteri e modalità per l'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio per l'anno scolastico 2017/2018 nella Regione Marche. LA VISTO il documento istruttorio liportato in calce alla presente zione predisposto dalla P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego) dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di re in merito; VISTO il parere favorevole di cui all'art. 16 bis della L.R. 15 ottobre 2001, n. 20 sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica del dirigente della P.F. Istruzione Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego) e l' attestazione dello stesso che dal presente atto non deriva né può derivare alcun impegno a carico della Regione Marche; VIST A la proposta del Dirigente del Servizio Attività Produttive, Lavoro e Istruzione; VISTO l'articolo 28 dello Statuto della Regione; Con la votazione, resa in forma palese, riportata a pagina l : DELIBERA l) di attivare, le procedure di competenza regionale per l'erogazione, da parte del MIUR, di borse di studio, per l'anno scolastico 2017/2018, agli studenti che frequentano i percorsi formativi di istruzione superiore di secondo grado, presso le Istituzioni Statali e Paritarie; 2) di stabilire, che l'erogazione delle borse di studio, destinata agli studenti residenti nel territorio regionale di cui al punto precedente, avvenga entro l' importo massimo di 681.255.95 euro, in ogni caso, entro la somma complessiva assegnata dal MIUR alla Regione Marche per la finalità di cui trattasi; 3) di approvare i criteri e le modalità per l' individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio per l'anno scolastico 201712018 nel territorio regionale, come

DELIBERAZIONE DELLA 1 riportati nel documento allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante, identificato come "Allegato A"; 4) di avvalersi, in analogia a quanto avviene per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai sensi della Legge n. 448/1998, dei Comuni di residenza delle studentesse e degli studenti iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 alle istituzioni scolastiche di secondo grado statali e/o paritarie appartenenti al sistema nazionale di istruzione per accogliere le istanze di accesso alla borsa di studio; 5) di demandare a successivo atto del dirigente della PF Istruzione, Fonnazione, Orientamento e Servizi territoriali per la fonnazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego) gli indirizzi procedurali ai quali i Comuni delle Marche dovranno attenersi per accogliere le istanze di cui al punto precedente, per valutarne la confonnità e per trasmettere, ai competenti uffici regionali, i dati necessari per elaborare un elenco sotto fonna di unica graduatoria regionale da inviare al Ministero dell'istruzione, dell ' università e della ricerca, entro il tennine stabilito dallo stesso Dicastero; 6) di disporre la pubblicizzazione dell'opportunità di cui trattasi attraverso il sito istituzionale della Regione Marche e attraverso i Comuni delle Marche e le istituzioni scolastiche; 7) che il presente atto è soggetto a pubblicazione ai sensi dell' art. 26, conuna 1, del D. Lgs. 33/2013. n.

DELIBERAZIONE DELLA 161 DOCUMENTO ISTRUTTORIO Normativa di riferimento L. 10 marzo 2000, n. 62, "Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione" e ss.mm.; Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159 "Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (lsee) "e s.m.i; D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 concernente: "Effettivita' del diritto allo studio attraverso la definizione delle prestazioni, in relazione ai servizi alla persona, con particolare riferimento alle condizioni di disagio e ai servizi strumentali, nonche' potenziamento della carta dello studente, a norma dell'articolo l, commi 180 e 181, lettera f), della legge 13 luglio 2015, n. 107", (17G00071) (GU n.112 del 16-5-2017 - Suppl. Ordinario n. 23); Intesa ai sensi dell'articolo lo, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, della Conferenza Unificata sullo schema di decreto del Ministro dell 'istruzione, dell 'università e della ricerca, istitutivo del sistema nazionale di voucher (Repertorio Atti n. 165/CU del 06/12/2017); Intesa ai sensi dell'articolo 9, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 63, Conferenza Unificata sullo schema di decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, concernente i criteri e le modalità per l'erogazione delle borse di studio, per l'anno 2017 (Repertorio Atti n.166/cu del 06/12/2017). Motivazione Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, l'articolo 9 del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito, presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (MIUR), il "Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio" per l'erogazione di borse di studio a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. Il 6 dicembre 2017, ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281, la Conferenza Unificata ha raggiunto l'intesa, prevista dalla stessa nolma, sugli schemi di decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca, concernenti l' istituzione del sistema nazionale di voucher (Repertorio Atti n. 165/CU del 06/12/2017) e i criteri e le modalità per l'erogazione per l'anno 2017 delle borse di studio previste dalla disposizione citata (Repertorio Atti n. 166/CU del 06/12/2017), destinando per tale finalità la somma di 681.255,95 euro alle studentesse e agli studenti residenti nella Regione Marche iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 presso le istituzioni scolastiche superiori di secondo grado, statali e/o paritarie. Tale secondo schema di decreto demanda alle Regioni, in particolare, il compito di individuare l'entità delle borse di studio, in misura non inferiore a 200,00 euro e non superiore a 500,00 euro.

DELIBERAZIONE DELLA 1 6 1 Lo stesso schema di decreto dispone il limite massimo di ISEE, in misura non superiore a 15.748,78 euro, per l'accesso alle provvidenze di cui trattasi, demandando alle Regioni la possibilità di stabilire un importo inferiore. Tale atto, altresì, stabilisce che, entro il 16 marzo 2018, le Regioni dovranno trasmettere al Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca l'elenco degli studenti che avranno presentato istanza di accesso alle borse di studio e che, in base ai requisiti previsti, ne risulteranno beneficiari effettivi. Si tratta, quindi, di tempi procedimentali assolutamente ristretti. Rimane il fatto che, informalmente, dagli Uffici competenti del MIUR, è stato anticipato che gli schemi di decreto oggetto dell' intesa sono stati appena perfezionati a seguito del controllo di legittimità da parte della Corte dei Conti e che la scadenza, indicata per la trasmissione dell'elenco di potenziali aventi diritto alla borsa da parte delle Regioni, dovrebbe essere stata prorogata al 20 aprile p.v.. Quantunque si tratti di una data più adeguata per fornire al territorio la necessaria informazione e consentire l'assolvimento di tutti gli adempimenti previsti, si ritiene necessario attivare l' intervento perché i tempi a disposizione restano comunque limitati. Le borse di studio saranno erogate direttamente dallo Stato attraverso voucher, in forma virtuale, associati alla Carta dello studente, denominata "lo studio" entro venti giorni dalla trasmissione degli elenchi. Regionali. A norma dell'articolo 9 del D. Lgs. 63/2017 e dei relativi decreti ministeriali attuativi, la borsa di studio è finalizzata all'acquisto di libri di testo, alla mobilità, al trasporto e all'accesso a beni e servizi di natura culturale. I voucher sono: a) somme di denaro rese disponibili mediante le funzioni di borsellino elettronico associate alla Carta; b) buoni sconto generati mediante la piattaforma informatica di gestione della Carta, fruibili presso esercenti iscritti in un apposito elenco, a valere e nel limite di assegnazioni effettuate in favore delle studentesse e degli studenti titolari della Carta. Le somme rese disponibili ai sensi della lettera a), nonché le assegnazioni a valere sulle quali sono generati i buoni sconto di cui alla lettera b), non hanno un limite temporale di fruizione, fermo restando che divengono indisponibili al venir meno della condizione di studente presso le scuole secondarie di secondo grado. I criteri e le modalità per l'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle di borse di studio per l' anno scolastico 2017/2018 nella Regione Marche, predisposte in coerenza con le indicazioni del MIUR, sono contenute nell'allegato A, parte integrante del presente documento. Le borse di studio sono destinate alle studentesse e agli studenti residenti nei Comuni del territorio marchigiano iscritti, per l'anno scolastico 2017/2018, alle istituzioni scolastiche di secondo grado statali o paritarie appartenenti al sistema nazionale di istruzione. Per la realizzazione dell ' intervento di cui trattasi, risulta necessario avvalersi, in analogia a quanto avviene per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo ai sensi della Legge n. 448/1998, dei Comuni di residenza degli aventi diritto per individuare i nominativi dei beneficiari sul proprio territorio regionale. Gli indirizzi operativi ai quali i Comuni delle Marche dovranno conformarsi per un'omogenea attuazione dell' intervento sul territorio regionale, saranno puntualizzati da uno specifico atto della struttura regionale competente (PF Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la

DELIBERAZIONE DELLA 1 6 1 formazione e servizi per il mercato del lavoro -Centri Impiego) che dovrà assicurare il rispetto delle scadenze fissate dal Decreto MIUR concernente i criteri e le modalità per l'erogazione delle borse di studio, per l'anno 2017. Pertanto, con la proposta di atto che si sottopone all'esame della Giunta Regionale: - si determina l'entità della borsa di studio nella Regione Marche nell'importo pari ad 200,00, riservandosi la possibilità di aumentarlo qualora, tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a favore della Regione Marche, il numero effettivo di aventi diritto al beneficio lo consenta. Nel caso in cui, invece, lo stanziamento dedicato alla Regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute, si provvederà a soddisfarle sulla base dell' ordine crescente dei valori di ISEE certificati, inviando al MIUR un elenco predisposto in termini di graduatoria unica regionale, secondo quanto previsto nel citato allegato A, parte integrante del presente documento; - si stabilisce il limite massimo di ISEE nell ' importo di 10.632,94, equiparando tale soglia a quella determinata con DGR n. 1285/2012 e con DDPF n. 536/IFD del 26/09/2017 per accedere al contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo ai sensi della Legge n.448/1998. In considerazione del fatto che gli studenti potenziali beneficiari sono iscritti all ' anno scolastico 2017/18 già avviato e tenuto conto che questa procedura si innesta nel periodo di scadenza dell'attestazione dell'anno precedente, si ritiene valida sia l'attestazione ISEE 2017 (per coloro che ne sono già in possesso) che l'attestazione ISEE 2018. Questa possibilità, già opzionata da altre Regioni, viene concessa in un'ottica di maggior semplificazione amministrativa degli oneli a carico delle famiglie e per consentire la presentazione e l'istruttoria delle domande entro i tempi ristretti previsti per l'accesso alle risorse ministeri ali, favorendo così l'accessibilità al beneficio da parte del maggior numero di famiglie. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dell' art. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Esito dell'istruttoria Per le motivazioni sopra espresse, si propone alla Giunta Regionale, l'adozione di una zione avente ad oggetto: "D. Lgs n. 63/201 7 e relativi schemi di decreti attuativi - Criteri e modalità per l 'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio per l'anno scolastico 201 7/2018 nella Regione Marche n. Il responsabile del procedimento ~ :ic~

seduta del. 9 FEB, 20 DELIBERAZIONE DELLA 1 1 PARERE DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI PER LA FORMAZIONE E SERVIZI PER IL MERCATO DEL LAVORO (CENTRI IMPIEGO) La sottoscritta, considerata la motivazione espressa nell ' atto, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità e della regolarità tecnica della presente zione, attesta che dal presente atto non deriva né può derivare alcun impegno a carico della Regione Marche e dichiara, ai sensi dell 'alt. 47 D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell'art. 6bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. PROPOSTA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ATTIVIT A' PRODUTTIVE, LAVORO E ISTRUZIONE Il sottoscritto propone alla Giunta regionale l' adozione della presente zione, in relazione alla quale dichiara ai sensi dell 'art. 47 D.P.R. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell 'art. 6bis della L. 241 /90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Massimo Giulimondi) j}tr.~ La presente zione si compone di n. AO pagine, di cui n.? pagine di allegati che formano parte integrante della stessa.

seduta del 19 FEB. 20 8 DELIBERAZIONE DELLA 1 6 1 ALLEGATO A Criteri e modalità per l'individuazione degli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio per l'anno scolastico 2017/2018 nella Regione Marche ai sensi dell'art. 9 del D. Lgs. 13.4.2017, n. 63 e relativi schemi di decreti attuativi. 1. Finalità Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, l'articolo 9 del D. Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 ha istituito, presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della lticerca (MIUR), il "Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio" per l'erogazione di borse di studio a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. Il 6 dicembre 2017, ai sensi dell'art. 8 del D. Lgs. 28 agosto 1997, n. 281, la Conferenza Unificata ha raggiunto l'intesa, prevista dalla stessa nonna, sugli schemi di decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della lticerca, concernenti l' istituzione del sistema nazionale di voucher (Repertorio Atti n. 165/CU del 06/12/2017) e i criteri e le modalità per l'erogazione per l'anno 2017 delle borse di studio previste dalla disposizione citata (Repertorio Atti n. 166/CU del 06/12/2017), destinando l'importo di 681.255,95 euro per l'erogazione delle borse di studio dallo stesso disciplinate a favore delle studentesse e degli studenti residenti nella Regione Marche. 2. Destinatari In base a quanto previsto dai decreti attuativi dell'articolo 9 del D.Lgs. 63/2017, gli aventi diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio sono le studentesse e gli studenti, residenti sul territorio regionale, iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 presso gli istituti statali e/o paritari della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, in possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia di appartenenza di cui al successivo paragrafo. 3. Requisito della situazione economica Per avere diritto all'erogazione della borsa di studio per l'a.s. 2017/2018 l'indicatore della Situazione Economica Equivalente (rsee) del richiedente non potrà essere superiore ad euro 10.632,94, equiparando tale soglia a quella stabilita per accedere al contributo relativo alla fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo ai sensi della Legge n. 448/1998. In considerazione del fatto che gli studenti sono iscritti ali 'a.s. 2017/18 già avviato, tenuto conto che questa procedura si innesta nel periodo di scadenza dell'attestazione dell'anno precedente si ritiene valida sia l' Attestazione ISEE 2017 (per coloro che ne sono già in possesso) che l'attestazione ISEE 2018. Questa possibilità, già opzionata da altre Regioni, viene concessa in un'ottica di maggior semplificazione amministrativa degli oneri a carico delle famiglie e per consentire la presentazione e l' istruttoria delle domande entro i tempi ristretti previsti per l'accesso alle risorse ministeriali, favorendo così l'accessibilità al beneficio da parte del maggior numero di famiglie.

DELIBERAZIONE DELLA 161 L'rSEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) è lo strumento di valutazione, attraverso criteri unificati, della situazione economica di coloro che richiedono prestazioni sociali agevolate. L'ISEE richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l'isee ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del DPCM 159/13). Il D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159 affianca all'isee ordinario o standard ulteriori ISEE da utilizzarsi per la richiesta di alcune tipologie di prestazioni ed in presenza di determinate caratteristiche del nucleo familiare, in particolare per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni in presenza di genitori non conviventi. L'ISEE ordinario inoltre può essere sostituito dall'isee Corrente (con validità due mesi) calcolato in seguito a significative variazioni reddituali conseguenti a variazioni della situazione lavorativa di almeno un componente del nucleo. 4. Importi e modalità di erogazione delle borse di studio L'importo unitario delle borse di studio nella Regione Marche viene determinato in euro 200,00. La Regione Marche si riserva la possibilità di aumentare tale importo tenendo conto delle risorse complessivamente stanziate a proprio favore dal MIUR, in relazione al numero effettivo di aventi diritto al beneficio. Nel caso in cui, invece, l'importo delle borse di studio destinato agli studenti della Regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutte le richieste pervenute si provvederà a formulare un'apposita graduatoria delle stesse in ordine crescente rispetto ai valori di ISEE certificati (dai valori più bassi fino ai valori più alti), favorendo chi è anagraficamente più giovane in caso di esatta corrispondenza del valore di ISEE certificato fino ad esaurire le risorse a disposizione. Entro il termine stabilito dal decreto attuativo, concernente i criteri e le modalità per l'erogazione delle borse di studio per l'anno 2017, che risulta appena perfezionato dal MIUR, le Regioni dovranno trasmettere al Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca l'elenco degli studenti che avranno presentato istanza di accesso alle borse di studio e che, in base ai requisiti previsti, ne risulteranno beneficiari effettivi. La struttura competente della Regione Marche, PF Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e servizi per il mercato del lavoro (Centri Impiego), si occuperà di raccogliere le varie istanze provenienti dai Comuni delle Marche per la richiesta di assegnazione della borsa di studio e trasmetterà al Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca l'elenco degli aventi diritto strutturato sotto forma di un'unica graduatoria regionale che individui gli effettivi beneficiari in base alle risorse dedicate. Le borse di studio saranno erogate dallo Stato attraverso voucher in forma virtuale associati alla Carta dello studente, denominata "lo studio" entro venti giorni dalla trasmissione degli elenchi. A norma dell'articolo 9 del D. Lgs. 63/2017 e dei relativi decreti ministeriali attuativi, la borsa di studio è istituita per l'acquisto di libri di testo, la mobilità, il trasporto e per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. I voucher sono: a) somme di denaro rese disponibili mediante le funzioni di borsellino elettronico associate alla Carta;

seduta del ~ 19 FEB, 20H ~ DELIBERAZIONE DELLA 161 b) buoni sconto generati mediante la piattaforma informatica di gestione della Carta, fruibili presso esercenti iscritti in un apposito elenco, a valere e nel limite di assegnazioni effettuate in favore delle studentesse e degli studenti titolari della Carta. Le somme rese disponibili ai sensi della lettera a), nonché le assegnazioni a valere sulle quali sono generati i buoni sconto di cui alla lettera b), non hanno un limite temporale di fruizione, fermo restando che divengono indisponibili al venire meno della condizione di studente presso le scuole secondarie di secondo grado. S. Procedura di formazione degli elenchi degli aventi diritto da inviare al MIUR La Regione Marche per la realizzazione del presente intervento si avvale, in analogia a quanto avviene per la fornitura gratuita o semi gratuita dei libri di testo ai sensi della Legge n. 448/1998, dei Comuni di residenza degli aventi diritto per individuare i nominativi dei beneficiari sul proprio territorio regionale. Le studentesse e gli studenti della scuola secondaria superiore di secondo grado o, qualora minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, che hanno un livello di ISEE al di sotto della soglia stabilita dalla Regione Marche, possono presentare al proprio Comune di residenza l'istanza di accesso alla borsa di studio. La Regione Marche incarica i Comuni di accogliere le istanze di accesso alla borsa di studio delle studentesse e degli studenti residenti nel proprio territorio, di valutare l'ammissibilità delle singole istanze sulla base dei requisiti previsti dal presente atto, avvalendosi, ai fini dell'acquisizione delle istanze, anche della collaborazione delle Scuole interessate. I Comuni delle Marche provvederanno alla trasmissione delle loro graduatorie alla Regione Marche, secondo gli indirizzi stabiliti da apposito atto dirigenziale trasmesso loro con valore di notifica. 6. Informazioni e assistenza tecnica I Comuni delle Marche, in collaborazione con le Scuole interessate, dovranno fornire informazioni e assistenza all 'utenza, indicando i nominativi e relativi contatti a cui far riferimento.