Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC)

Documenti analoghi
I tumori dell apparato urogenitale maschile. Altamura, 10 novembre 2012 I Luoghi di Pitti. Direttori del Corso: M. De Lena, G.

I tumori della cervice uterina e dell ovaio. Altamura, 9 novembre 2013 I Luoghi di Pitti. Direttori del Corso: M. De Lena, G.

Update in Oncologia. Altamura 13 novembre 2010 Hotel Saurus. Direttori del Corso: M. De Lena, G. Vessia. Southern Italy Cooperative Oncology AIOM

CORSO RESIDENZIALE TEORICO - PRATICO IL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO NELL ERA DEI FARMACI BIOMOLECOLARI

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

10 anni di Radioterapia a Taranto Presidente: Giovanni Silvano

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL CANCRO DEL POLMONE

IL CARCINOMA MAMMARIO HER2 POSITIVO

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

corso di citologia tiroidea

CARCINOMA GASTRICO: OBBLIGATA PER IL PERCORSO RECETTORE HER-2, DI CURA MIGLIORE VENERDÌ 30 NOVEMBRE

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Migliorare la gestione del paziente con BPCO in Medicina Generale.

Rionero in Vulture (PZ), 13 giugno Michele Aieta

V CONFERENZA ADRIATICA SUL CARCINOMA MAMMARIO

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

DIAGNOSI E TERAPIA DEL CARCINOMA PROSTATICO LOCALIZZATO

L essenziale nella patologia neoplastica delle ghiandole salivari

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

IBDEI SALENTO. Lecce, Ottobre 2012 Hotel Hilton Garden Inn

2 CON IL PATROCINIO DI

Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori

Modelli organizzativi e proposte realizzative. LA BREAST UNIT della paziente con patologia mammaria

Ottimizzazione della terapia per HBV

Dipartimento Cure primarie ed attività distrettuali S.C. Medicina di base e specialistica. Evento Formativo Residenziale

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

Breast Cancer Update 2013

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

MEDICINA PERSONALIZZATA ED ORGANIZZAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DI LABORATORIO

3 Master in Neuro-Oncologia

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

Il paziente oncologico anziano

LA PERSONALIZZAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DI LABORATORIO: EFFICIENZA ED EFFICACIA

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

Bari, Dicembre Palace Hotel. Workshop

Ricerca. si cura meglio dove si fa ricerca

SIMULATION DAY. la simulazione in radiologia vascolare ed interventistica. Milano, novembre 2014

Corso teorico-pratico ESERCIZIO NEI PAZIENTI BPCO

SEMINARIO DI FORMAZIONE LA RIABILITAZIONE DELLA PERSONA CON SCLEROSI SISTEMICA

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Dalla letteratura alla pratica clinica Esperienze a confronto 2 Edizione. giovedì 11 ottobre 2012 Sa Pischera e Mar e Pontis Cabras Or.

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELLA VITA DURANTE IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEL CARCINOMA POLMONARE 16 DICEMBRE 2015, ROMA

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

ANALISI DEI RICOVERI OSPEDALIERI PER TUMORE DEL POLMONE ANNO

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO

III Sessione. Aspetti pratici e operativi

ore 8.30 Venerdì 9 novembre 2012 Ospedale di Bentivoglio (BO) Corso intensivo diecografia interventistica

I fattori predittivi e prognostici: il nuovo orizzonte della diagnostica anatomo patologica

UN GIORNO IN CATTEDRA

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

SIMEUP TRIAGE PEDIATRICO. Piano Formativo Nazionale SIMEUP TERMINI IMERESE, 18 settembre Direttore del corso: Battista GUIDI (Modena)

OBESITÀ, NUTRIZIONE E STILI DI VITA PROGRAMMA TRENTO, 31 MARZO 2007 CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

Dall eziopatogenesi alla clinica:

LE INFEZIONI CONNATALI 5 INCONTRO. MONZA, 10 Dicembre 2014 NEOPROJECT 2014 PROGETTO NEONATOLOGICO INTERATTIVO

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

Crediti proposti da confermare: 24 crediti ECM

L esame ottico della mammella rappresenta il più avanzato strumento di diagnostica precoce del tumore al seno determinante per le giovani donne.

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

la terapia medica del tumore del polmone recenti acquisizioni e prospettive future

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte

SIMEUP CORSO BASE DI ECOGRAFIA PEDIATRICA D'URGENZA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP GRAVEDONA ED UNITI (CO), 11 settembre 2015

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

GENETICA MOLECOLARE LA DIAGNOSTICA DI LABORATORIO INTEGRATA ALLA PRATICA CLINICA Parte II. Coordinamento scientifico Prof. Maurizio Margaglione

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

Il vecchio, il nuovo, il futuro nella raccolta e nella analisi Conegliano, novembre 2010

ROMA, MAGGIO 2011

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

LabOratOriO brescia GEstiONE

IV workshop AIEOP in Lab

RESPONSABILI DEL PROGRAMMA FORMATIVO E SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Cosimo Sacco - Dott. Roberto Sorio

Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, dicembre 2010

Maggio 2009 ^ CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO A.I.G.O. S.I.E.D. S.I.G.E. Policlinico Universitario. di Monserrato Cagliari S.I.E.D.

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie presidente del congresso Dr. Luigi Mancini

Genetica molecolare oncologica: correlazioni tra alterazioni costituzionali e somatiche

SEGRETERIA SCIENTIFICA Lorenzo Pavesi Fondazione IRCCS Fondazione Maugeri, Pavia Paolo Pedrazzoli Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

RATIONALE SCIENTIFICO

Massimo Alfieri, Genova FederAsma e Allergie Onlus Federazione Italiana Pazienti Presidente Associazione Ligure Allergici Presidente

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

Transcript:

OMCeO Provincia di Bari Assessorato Regionale Politiche della Salute Comune di Altamura ASL BA AIOM Fondazione AIOM Southern Italy Cooperative Oncology Group VII Corso di Oncologia Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) Direttori del Corso: M. De Lena, G. Vessia Altamura, 12 novembre 2011 I Luoghi di Pitti

PROGRAMMA 12 novembre 8.00 Registrazione Partecipanti 8.30 Saluto delle Autorità I SESSIONE Epidemiologia, patologia, genetica Moderatori: G. Comella, M. De Lena, A. Paradiso 9.00 Epidemiologia del carcinoma polmonare in Puglia G. Assennato 9.20 La LILT e i risultati di quarant anni di lotta al fumo F. Schittulli 9.40 Studio dei marcatori oncologici molecolari nell aria esalata: quali prospettive per la prevenzione? Giovanna Elisiana Carpagnano 10.00 L attuale ruolo del patologo C.D. Inchingolo 10.20 Discussione II SESSIONE Stadiazione, diagnosi precoce e possibilità di screening Moderatori: F. Carpagnano, L. Macarini, Danila Putignano 10.30 Valore attuale della stadiazione clinica A. Abate 10.45 La diagnostica precoce: risultati degli studi internazionali M. De Lena

11.00 Tecniche chirurgiche mininvasive per la diagnosi precoce F. Sollitto 11.15 Identificazione di noduli polmonari di piccole dimensioni: ruolo della TAC V. Pignatelli 11.30 Identificazione di noduli polmonari di piccole dimensioni: ruolo della PET S. Schiavariello 11.45 Possibilità diagnostico-terapeutiche della radiologia interventistica nei piccoli noduli polmonari F. Orsi 12.00 Il sistema SIRIO per la biopsia di noduli polmonari subcentimetrici B. Zobel 12.20 Discussione 12.30 Lunch III SESSIONE Terapia chirurgica, radiante, medica e di supporto Moderatori: G. Bove, M. Cannone, P. Sardelli 14.30 Stato attuale della targeted-therapy P. Marchetti 14.50 Indicazioni e limiti della chirurgia robotica Giulia Veronesi 15.10 Ruolo attuale della chirurgia G. Di Rienzo 15.30 Il ruolo della Radioterapia M. Lioce

15.50 Risultati della chemioterapia precauzionale G. Vessia 16.10 La termoablazione. Indicazione e limiti C. Gadaleta 16.30 I trattamenti chemioterapici orali M. Brandi 16.45 Il trattamento medico del paziente anziano A. Carretta 17.00 La terapia di supporto con bifosfonati e fattori di crescita emopoietici e terapia antiemetica Rita Maria Calabrese 17.15 Discussione 17.30 Compilazione e consegna questionario di verifica e di apprendimento SCOPI DEL CORSO Negli ultimi anni intensi ed approfonditi studi sono stati effettuati allo scopo di debellare quello che è comunemente definito il grande Killer. Questi studi sono stati indirizzati a tutto campo (abolizione del fumo, diagnosi precoce, miglioramento delle terapie chirurgiche, mediche e radioterapiche). Essi hanno fornito una serie notevole di dati che il presente convegno si prefigge di analizzare criticamente per mezzo di esperti nazionali. Attualmente è evidente che la tradizionale suddivisione istologica non rappresenta più la sola risposta che il clinico vuole dal patologo. Infatti la biologia molecolare può dare indicazioni sempre più precise per quanto attiene alla caratterizzazione biologica della neoplasia. Tali informazioni risulteranno molto utili sia per studiare, in modo approfondito, la epidemiologia del tumore polmonare sia per mettere a punto la migliore strategia terapeutica (targeted therapy). La disponibilità di apparecchiature radiologiche di ultima generazione (TAC spirale a bassa emissione di radiazioni) e radio-biologiche (PET), consente l identificazione di noduli polmonari sub-centimetrici alla quale deve seguire l esecuzione dell esame istologico attuato con tecniche chirurgiche poco invasive o con nuovissime apparecchiature computerizzate (SIRIO), senza le quali non sono possibili programmi di screening. I trattamenti chirurgici tradizionali vengono sempre più spesso sostituiti, in casi selezionati, da interventi effettuati con apparecchiature robotiche. La radioterapia è diventata sempre più precisa e frequentemente viene impiegata in associazione con la chirurgia e le terapie mediche (chemioterapie e terapie biologiche). Infine, nell ambito dei trattamenti per il carcinoma polmonare,occorre sempre ricordare che spesso i pazienti hanno problemi correlati alle patologie dovute alla età.

FACULTY Abate Antonio Oncologia, Assennato Giorgio Direttore Generale, Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell Ambiente Bari Beomonte Zobel Bruno Radiologia interventistica, Università Campus Biomedico Roma Bove Giuseppe Radioterapia Oncologica, Ospedali Riuniti, Foggia Brandi Mario Oncologia Medica, Ospedale M. Dimiccoli Barletta Calabrese Rita Maria Oncologia, Cannone Michele Medicina Interna, Ospedale Civile, Canosa di Puglia Carpagnano Giovanna Elisiana Ricercatrice Sezione Malattie Apparato Respiratorio, Università degli Studi Foggia Carpagnano Francesco Casa di Cura La Madonnina Bari Carretta Alfonso Medicina Interna, Ospedale Civile Canosa di Puglia Comella Giuseppe Direttore Emerito Oncologia Medica A, I.r.c.c.s. G. Pascale Napoli De Lena Mario Direttore Scientifico Emerito Di Rienzo Gaetano Ospedale Vito Fazzi Lecce Cosmo Gadaleta Radiologia Interventistica, Inchingolo Cosimo Damiano Anatomia Patologica, Ospedale L. Bonomo Andria Lioce Marco Radioterapia Oncologica, Macarini Luca Diagnostica per Immagini e Radioterapia, Università degli Studi Foggia Marchetti Paolo Oncologia Medica, Università degli Studi La Sapienza Roma Orsi Franco Radiologia Interventistica, Istituto Europeo di Oncologia Milano Angelo Paradiso Direttore Scientifico Pignatelli Vincenzo Radiodiagnostica, Putignano Danila Radiodiagnostica, Ospedale San Paolo Bari Sardelli Paolo Ospedale San Paolo Bari Schiavariello Saverio Medicina Nucleare, Ospedale San Carlo Potenza Francesco Schittulli Presidente Nazionale L.I.L.T. Bari Sollitto Francesco Università degli Studi Foggia Veronesi Giulia Istituto Europeo di Oncologia Milano Giacomo Vessia Oncologia,

INFORMAZIONI GENERALI Sede del Corso I luoghi di Pitti SP 151 Altamura - Ruvo di Puglia Km. 5,5 a sx Altamura Tel./Fax: 080.3140078 Iscrizione La partecipazione al Corso è gratuita e riservata a: 60 Medici specialisti in Oncologia, Radioterapia, Chirurgia Generale, Medicina Generale, Medicina Interna 40 Infermieri Professionali Modalità di iscrizione L iscrizione potrà essere effettuata: preferibilmente online sul sito www.ellecenter.it nella sezione Congressi inviando via fax o per posta la scheda allegata (seguendo le modalità indicate sulla stessa). Le domande di iscrizione saranno accettate in ordine d arrivo. Il programma scientifico e la scheda di iscrizione sono pubblicati sul sito www.ellecenter.it. E.C.M. Il Convegno è inserito nel programma E.C.M. del Ministero della Salute e fornisce i crediti formativi per ottenere i quali è obbligatoria la partecipazione all intero programma formativo e la consegna al termine dei Lavori di tutta la documentazione debitamente compilata e firmata. Attestato di partecipazione Al termine dei Lavori sarà rilasciato l Attestato di Partecipazione agli Iscritti che ne faranno richiesta presso il desk della Segreteria Organizzativa. Realizzato con il supporto non condizionato di Ragusa Service srl Modugno (BA) Segreteria Scientifica Giacomo Vessia Oncologia Medica Ospedale Umberto I Altamura (BA) Tel. 0803108425 oncologia.altamura@virgilio.it giacomo.vessia@tin.it Segreteria Organizzativa Via C. Rosalba, 47/J - 70124 Bari Tel. 0805041635 - Fax 0805041645 elle@ellecenter.it - www.ellecenter.it