CON IL PATROCINIO DI

Documenti analoghi
V CONGRESSO TRISOCIETARIO REGIONALE SICILIANO AIGO - SIED - SIGE. Stato dell arte e prospettive future in Gastroenterologia

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Venerdì 10 Giugno 2016 ore Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

CONSAPEVOLE È MEGLIO

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

Roberto Ganga Laura Ponti

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

Metastasi epatiche da tumori del colon-retto: strategie terapeutiche

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

INCONTRIAMOCI SOTTO IL VULCANO

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

PALERMO 18 dicembre 2014

Programma Scientifico. Corso di ecografia del tubo digerente Febbraio. Biblioteca Ospedale San Donato. Arezzo

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

maggio Siena - Hotel Garden Il corso darà diritto a 14,5 crediti ECM validi per l anno 2015

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

INDAGINE SUI BISOGNI FORMATIVI ANNO 2009

LA DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN GASTROENTEROLOGIA

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

SIP Provider n THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

Approccio al neonato con sindrome malformativa:

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CONGRESSO REGIONALE TRISOCIETARIO

IBDEI SALENTO. Lecce, Ottobre 2012 Hotel Hilton Garden Inn

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Dall eziopatogenesi alla clinica:

La malattia metastatica da tumore colorettale: una sfida possibile? Centralità strategica dell approccio multidisciplinare

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

GiovaNET III. Montecatini Terme (PT), 18 novembre crediti formativi. DirettorI Lorenzo Antonuzzo Luca Galli SEZIONE DI ONCOLOGIA

EVENTO LIMPE Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

LA GESTIONE DEGLI ADENOMI AVANZATI E DEI TUMORI COLO-RETTALI INIZIALI NELLO SCREENING DEL CCR

Programma preliminare

Ottimizzazione della terapia per HBV

1 CORSO DI FITOTERAPIA CINESE NELLA MTC

Tumori Neuroendocrini

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Nuove frontiere in diagnosi prenatale

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

workshop Obesità e stili di vita degli adolescenti: il progetto ASSO e un nuovo approccio alla sorveglianza

ROMA Università degli Studi La Sapienza 9-10 aprile Corso teorico-pratico. Brain wave

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA

HIGHLIGHTS SULLA GESTIONE DELL INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE dicembre NAPOLI. Aula Magna Complesso Santa Patrizia

CAMPUS 2015 Malattie Digestive nelle Cure Primarie ROMA, GENNAIO 2015 HOLIDAY INN ROME AURELIA

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

VIII UP-DATE. Malattie infiammatorie croniche intestinali: quando il bambino diventa adulto. Udine. Udine. in Gastroenterologia CORSO PRECONGRESSUALE

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto

CONGRESSO NAZIONALE VIDEOENDOSCOPIA CON CAPSULA

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

CONVEGNO OSPEDALE TERRITORIO SENZA DOLORE "BAGLIO FLORIO"

IBDEI 2015 CASTELLANA GROTTE APRILE

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, Aprile Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

Modena, 1-3 ottobre 2012 CORSO NAZIONALE SIED. Il carcinoma colorettale: il ruolo dell endoscopia nella prevenzione e nel trattamento

Palermo 20 maggio 2016

Roma, maggio 2016 Radisson Blu Hotel, Via Turati, 171

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Giulio Vladimiro Lettica I SESSIONE - Cardiologia d Urgenza: Moderatori: Giovanni Noto, Carmelo Scarso Giuseppe Valvo Giovanni Tasca

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

Trattamento del dolore acuto postoperatorio in Day e Week Surgery

IL TRAPIANTO DI RENE: I PROTAGONISTI S INCONTRANO

Transcript:

CON IL PATROCINIO DI Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo PRESIDENTE Roberto Di Mitri COMITATO SCIENTIFICO CMaria Cappello Elisabetta Conte Roberto Di Mitri Giovanni Gatto Filippo Mocciaro Giuseppina Russo Roberto Vassallo

FACULTY Andrea Anderloni Luca Barresi Carmelo Bertolami Sebastiano Bonventre Vincenza Calvaruso Salvatore Camilleri Calogero Carlo Cammà Maria Cappello Elisabetta Conte Vincenzo Costanza Mario Cottone Fabio D'Amore Vito Di Marco Roberto Di Mitri Marta Di Pisa Pietro Familiari Walter Fries Giorgio Fusco Giovanni Gatto Dario Li Gresti Giuseppe Lo Re Carmelo Luigiano Giovanni Magrì Bianca Magro Alberto Maringhini Giuseppe Milazzo Filippo Mocciaro Fabio Monica Luigi Maria Montalbano Gaetano Morreale Ambrogio Orlando Salvatore Orsini Socrate Pallio Sergio Peralta Salvatore Petta Giuseppa Pomara Antonino Carlo Privitera Aurelio Puleo Dario Raimondo Aroldo Rizzo Giuseppe Scarpulla Daniela Scimeca Emanuele Sinagra Ilaria Tarantino Pieralberto Testoni Mario Traina Roberto Vassallo Maurizio Vinti Clara Virgilio

PROGRAMMA SCIENTIFICO GIOVEDÌ 1 MARZO 14.00 Registrazione dei partecipanti - Welcome coffee 14.30 Lettura Le linee guida in gastroenterologia Calogero Carlo Cammà Presenta: Vito Di Marco 15.00-16.30 I SESSIONE LA FORMAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA: CONFRONTO CON I GIOVANI Presidente: Alberto Maringhini Conduttore: Calogero Carlo Cammà 15.00 15.30 16.00 La scuola di specializzazione Vincenza Calvaruso - Bianca Magro Le società scientifiche Giuseppe Milazzo - Dario Ligresti L ospedale di formazione Filippo Mocciaro - Elisabetta Conte

16.30-18.00 II SESSIONE EXIT STRATEGIES IN GASTROENTEROLOGIA Presidente: Giuseppe Scarpulla Conduttore: Salvatore Orsini 16.30 17.00 17.30 Gli antivirali Vito Di Marco I farmaci biologici Ambrogio Orlando I PPI Gaetano Morreale 18.00 18.15 Lettura La Sindrome da intestino corto: una survey aigo Maria Cappello Lettura L anemia sideropenica nei pazienti con IBD Antonino Carlo Privitera

Venerdì 2 Marzo 08.30 Lettura Fundoplicatio transorale per la malattia da reflusso gastro-esofageo: ancora sperimentale o terapia consolidata? Pier Alberto Testoni Presenta: Roberto Di Mitri 09.00-11.00 III SESSIONE LIVE ENDOSCOPY Presidente: Giovanni Magrì Conduttori: Mario Traina - Clara Virgilio 09.00 11.00 Live endoscopy dalla Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva - Ospedale Civico Palermo Operatori: Andrea Anderloni, Fabio D Amore, Roberto Di Mitri, Pietro Familiari, Carmelo Luigiano, Ilaria Tarantino Coffee-Break

11.30-13.30 IV SESSIONE LA GESTIONE DELLE EMERGENZE EMORRAGICHE Presidente: Socrate Pallio Conduttore: Luigi Maria Montalbano 11.30 12.00 12.30 13.00 13.30 14.00 In aria di emergenza e triage Aurelio Puleo In sala endoscopica Marta Di Pisa Il ruolo dell infermiere Vincenzo Costanza Rete delle emergenze Roberto Vassallo Light lunch Lettura sponsorizzata non inserita nel percorso formativo ECM Le interleuchine 12/23: un nuovo target terapeutico nella malattia di Crohn Maria Cappello

14.30-16.00 V SESSIONE HOT TOPIC SUI PPI Presidente: Antonino Carlo Privitera Conduttore: Maurizio Vinti 14.30 15.00 15.30 16.00 16.00 16.30 PPI: indicazioni alla terapia Short e Long-Term Sergio Peralta Concern sull uso prolungato dei PPI: mito o realtà Salavatore Camilleri La realtà negli ambulatori di medicina generale Giuseppa Pomara Coffee-Break Lettura sponsorizzata non inserita nel percorso formativo ECM Calm: l approccio T2T alla gestione della malattia di Crohn Colite ulcerosa: real-life in Sicilia, dati della rete Ambrogio Orlando Focus on: la dieta nelle IBD Emanuele Sinagra

17.00-18.30 VI SESSIONE IL RUOLO DI Presidente: Carmelo Bertolami Conduttore: Giorgio Fusco 17.00 17.30 18.00 Diagnostica funzionale nelle patologie esofagee Sebastiano Bonventre Diagnostica non invasiva nelle epatopatie Salvatore Petta L ecoendoscopia nelle patologie bilio-pancreatiche Luca Barresi

Sabato 3 Marzo 08.30 Lettura Screening, l arma vincente contro il cancro del colon-retto Fabio Monica Presenta: Roberto Vassallo 09.00-11.00 VII SESSIONE LIVE ENDOSCOPY Presidente: Pier Alberto Testoni Conduttore: Giovanni Gatto - Dario Raimondo 09. 00 11.00 Live endoscopy dalla Unità Operativa Complessa di Endoscopia Digestiva - Ospedale Civico Palermo Operatori: Andrea Anderloni, Fabio D Amore, Roberto Di Mitri, Pietro Familiari, Carmelo Luigiano, Ilaria Tarantino Coffee-Break

11.30-13.30 VIII SESSIONE IBD: IL RUOLO DI Presidente: Mario Cottone Conduttore: Walter Fries 11.30 12.00 12.30 13.00 Endoscopia Daniela Scimeca Radiologia Giuseppe Lo Re Istologia Aroldo Rizzo Discussione 13.30-14.00 IX SESSIONE VERIFICA DELL APPRENDIMENTO Questionario Conclusioni e chiusura dei lavori

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO VILLA MAGNISI SEDE ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI PALERMO Via Rosario da Partanna, 22-90146 Palermo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Meeting & Creative Via Libertà, 56-90143 Palermo Tel. 091 7725339 - Fax 091 7725434 e-mail: segreteria@meetingandcreative.com La Segreteria Organizzativa sarà a disposizione dei partecipanti in sede congressuale Giovedì 01 marzo ore 13,00-19,00 Venerdì 02 marzo ore 07,30-19,00 Sabato 03 marzo ore 07,30-15,00 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Grand Hotel et des Palmes Via Roma, 398-90139 Palermo Telefono: 091 602 8111 BADGE IDENTIFICATIVO Rosso Relatori Blu Partecipanti Bianco Staff Aziende Farmaceutiche

RELAZIONI IN AUDITORIUM Il tempo per la presentazione è fissato in 20 minuti + 10 per la discussione. Nell auditorium è prevista esclusivamente la video-proiezione dal server di servizio. Non sarà consentito l utilizzo di computer portatili personali. Il materiale scientifico dovrà essere realizzato dagli autori esclusivamente in power point e consegnato al centro slide 1 ora prima dell inizio della sessione. La gestione di tutte le proiezioni sarà affidata ad un unico sistema che provvederà automaticamente ad inoltrarle nell auditorium. ECM Il Provider Sole Blu Srl id. 5208, sulla base della normativa ministeriale vigente ha assegnato al VII Congresso Trisocietario Regionale Siciliano AIGO-SIED-SIGE (codice evento n. 214439) n. 16 crediti formativi ECM. Le professioni accreditate sono Medico Chirurgo; Infermiere. Le discipline di riferimento sono le seguenti: Gastroenterologia; Medicina Interna; Chirurgia Generale. Infermiere. Il Congresso è riservato per n. 100 partecipanti. ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE ECM Il rilascio della certificazione dei crediti formativi è subordinato all effettiva partecipazione all intero evento formativo, verificata attraverso la firma di presenza, la compilazione della scheda di valutazione dell evento, dal superamento del questionario e dalla consegna della scheda anagrafica. INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

REALIZZATO CON IL SUPPORTO NON CONDIZIONANTE DI PLATINUM SPONSOR GOLD SPONSOR SILVER SPONSOR

BRONZE SPONSOR

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Libertà, 56-90143 Palermo Tel. 0917725339 - Fax 0917725434 segreteria@meetingandcreative.com