Comunicato Ufficiale n. 7 del 22/08/2018

Documenti analoghi
A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COPPA DISCIPLINA C.R. TOSCANA C.R. TOSCANA REGIONALE JUNIORES

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

A EDIZIONE TORNEO COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

Comunicato Ufficiale n. 7 del 22/08/2018

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

19 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B'

Comunicato Ufficiale n. 07 del 22/08/2018 Stagione Sportiva 2018/2019

Comunicato Ufficiale n. 45 del 03/03/2018

Comunicato Ufficiale N. 7 del 09/09/2013

Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2018

2 CLASSIFICATA CATTOLICA VIRTUS In vantaggio con lo Scandicci negli scontri diretti con lo Scandicci

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AREZZO

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

COPPA PROVINCIA SOCIETÀ DI TERZA CATEGORIA L AQUILA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 REGOLAMENTO

RAGGRUPPAMENTI PRIMAVERILI PICCOLI AMICI - ANDATA

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATI DILETTANTI CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2016/2017

COMPOSIZIONE GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2016/2017

Sei Bravo a ******* *******

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Coppa Toscana Juniores

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

COMITATO REGIONALE LAZIO

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA

Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2019

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

COMITATO REGIONALE LAZIO

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 15 del 10/08/2018

Risorse assegnate sulla base dei bambini residenti 0-3 (90% del totale)

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

Comunicato Ufficiale n. 02 del 11/07/2018 Stagione Sportiva 2018/2019

Comunicato Ufficiale n. 08 del 21/08/2019 Stagione Sportiva 2019/2020

Comunicato Ufficiale n.2 del 11/07/2018

Comunicato Ufficiale n. 8 del 10/08/2017

Comunicato Ufficiale n. 8 del 10/08/2017

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2015/2016

Comunicato Ufficiale n. 28 del 22/12/2018

Comunicato Ufficiale n.7 del 14/08/2019

* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA * ************************************************************************ * * *

Coppa Toscana Giovanissime a 7

Campionato Nazionale Juniores

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

Comunicato Ufficiale n. 2 del 11/07/2018

COMITATO REGIONALE LAZIO

REGOLAMENTO COPPA ITALIA 2017/ ^ edizione. (Fase Regionale)

Comunicato Ufficiale n. 65 del 21/05/2018

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale n. 16 del 11/09/2018

Delegazione Provinciale di Milano

Comunicato Ufficiale N. 60 del 24/04/ COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 4 del 21/7/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 3 del 24/07/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale Toscana - Tabella Chilometrica. Anno Sportivo

Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/07/2019

Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/07/2019

3. Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

REGIONE TOSCANA ELENCO REGIONALE DELLE LOCALITA' TURISTICHE O CITTA' D'ARTE

Comunicato Ufficiale n. 6 del 22/08/2018

Comunicato Ufficiale n. 2 del 10/07/2019

Comunicato Ufficiale n. 06 del 24/08/2018

Comunicato Ufficiale N. 9 del 13/08/2013

Comunicato Ufficiale n. 12 del 02/09/2017

Comunicato Ufficiale n. 12 del 02/09/2017

Comunicato Ufficiale n. 01 del 05/07/2019. trasmessi via ai seguenti indirizzi:

Comunicato Ufficiale n. 2 del 10/07/2019

P.E.Z. INFANZIA E ETA' SCOLARE a.e.s. 2018/2019

Comunicato Ufficiale n. 8 del 06/09/2018

Attività di Calcio a Cinque

Società delle province di AREZZO - FIRENZE- PRATO Sabato 17 settembre alle ore 10 ( Sala riunioni del Museo del Calcio via Palazzeschi 20, Firenze )

CAMPIONATO JUNIORES PROVINCIALI SQUADRE B E 3^ CATEGORIA UNDER 18

GIRONE A: A1 B1 C1 GIRONE B: D1 E1 MS. Si gioca : martedì 09/05 martedì 16/05 - martedì 23/05

Tabella 2-a. Luoghi di Lavoro - Parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon nei Comuni della Provincia di Arezzo

Comunicato Ufficiale N. 17 del 10/9/2012

ESTRATTI CONTO SOCIETÀ STAGIONE SPORTIVA 2015/ STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATI DILETTANTI

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

Monitoraggio degli Strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica PREVISIONI CHE COMPORTANO CONSUMO DI SUOLO (nuovo impegno) per comune

Allegato A. Totale Comuni con presenza di Matsucoccus

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

Comunicato Ufficiale N. 12 del 21/09/2017

P.E.Z. INFANZIA E ETA' SCOLARE a.e.s. 2018/2019 importi impegnati a favore dei Comuni e delle Unioni di Comuni

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

ELENCO ANAGRAFICA AL 1 FEBBRAIO 2016

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale N 81bis del 10/05/2019 COMUNICAZIONI

TERZA CATEGORIA VAIANO COMUNALE VECCHIO 07/03/ :30 07/03/ :30 VERNIO/SERILLI VIA SERILLI COMUNALE DI POGGIO ALLA MALVA 07/03/ :00

Riserva per amm.ni insulari ovvero montane ex art. 6 dell'avviso. Riserva ex Strategia nazionale per le aree interne

Comunicato Ufficiale n.09 del 7 Settembre COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE TOSCANA

Transcript:

Comunicato Ufficiale n. 7 del 22/08/2018 Stagione Sportiva 2018/2019 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione 2. COMUNICAZIONI L.N.D. Nessuna comunicazione 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.1.1. COMPOSIZIONE GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI S.S. 2018/2019 In base all art. 25 comma 4 del Regolamento della L.N.D. Il Consiglio Direttivo ha provveduto alla compilazione dei gironi dei sotto indicati campionati: Piazzale Rosselli 13 53100 Siena website: toscana.lnd.it e-mail: dpsiena@lnd.it Delegazione tel.0577 51889 fax 0577 1602133 Pronto A.I.A. Provinciale 3336494651 Regionale 3357797449

CAMPIONATO DI ECCELLENZA 1 ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 2 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 3 CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD U.S. 4 CUOIOPELLI U.C.D. 5 FUCECCHIO A.S.D.A.C. 6 U.S. GROSSETO 1912 SSDARL 7 MONTIGNOSO FOOTBALL CLUB A.S.D. 8 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 9 PONTEBUGGIANESE SRL S.S.D. 10 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 11 S.C.ATLETICO CENAIA A.S.D. 12 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 13 SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 14 SPORTING CECINA 1929A.C. 15 VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 16 VORNO A.S.D. U.S. 1 ANTELLA 99 U.S.D. 2 BALDACCIO BRUNI U.P.D. 3 BUCINESE A.S.D. POL. 4 CASTIGLIONESE A.S.D. U.S. 5 COLLIGIANA U.S.D. 6 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 7 GRASSINA A.S.D. 8 LASTRIGIANA A.S.D. 9 NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 10 POGGIBONSI S.R.L. U.S. 11 PORTA ROMANA OLTRARNO ASD CS 12 PRATOVECCHIO STIA A.S.D. 13 RIGNANESE U.S.D. 14 SIGNA 1914 A.D. S.S. 15 VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 16 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 179

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 1 ART.IND.LARCIANESE U.S.D. 2 ATHLETIC CALENZANO CALCIO A.S.D. 3 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 4 LAMMARI 1986 A.S.D. 5 LAMPO 1919 A.S.D. 6 LUCO A.S.D. 7 MALISETI TOBBIANESE ASD 8 MONTESPERTOLI A.S.D. 9 PIETRASANTA CALCIO 1911 U.S.D. 10 PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 11 QUARRATA OLIMPIA A.S.D. 12 REAL CERRETESE A.S.D. POL. 13 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 14 UNIONE TEMPIO CHIAZZANO A.C.D. 15 VIACCIA CALCIO A.S.D. 16 VILLA BASILICA 1 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. C.S. 1 ALBINIA U.S.D. 2 ARNO CASTIGLIONI LATERINA A.S.D. 2 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 3 AUDAX RUFINA S.P.D. 3 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 4 BIBBIENA A.C.D. 4 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 5 CASTELNUOVESE U.S.D. 5 AURORA PITIGLIANO U.S.D. 6 CHIANTIGIANA A.S.D. 6 BADESSE CALCIO A.S.D. 7 CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 7 CASCINA A.S.D. 8 FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 8 CENTRO STORICO LEBOWSKI U.S.D. 9 MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D. 9 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 10 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 10 FRATRES PERIGNANO A.S.D. G.S. 11 MONTALCINO A.S.D. 11 G.URBINO TACCOLA U.S.D. 12 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. 12 GAMBASSI U.S.D. 13 PONTASSIEVE A.S.D. 13 MONTEROTONDO U.S.D. 14 SOCICASENTINO 1930 A.S.D. 14 PECCIOLESE 1936 A.S.D. F.C. 15 SPORT CLUB ASTA A.S.D. 15 SAN DONATO ACLI POL.D. 16 TERRANUOVA TRAIANA A.S.D. 16 VENTURINA CALCIO A.S.D. 180

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA 1 ACQUACALDAS.PIETRO A VICO U.S.D. 2 CGC CAPEZZANO PIANORE1959 A.S.D. 3 DIAVOLI NERI GORFIGLIANO S.S.D. 4 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 5 FOLGOR MARLIA A.S.D. 6 MARGINONE 2000 U.S.D. 7 ORENTANO CALCIO G.S.D. 8 PIEVE FOSCIANA A.S.D. 9 PONTE A MORIANO U.S.D. 10 RIVER PIEVE A.S.D. 11 SERRICCIOLO A.S.D. 12 SPORTING BOZZANO A.S.D. 13 STAFFOLI A.S.D. G.S. 14 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 TIRRENIA 1973 A.S.D. 16 TORRELAGHESE 2015 A.S.D. 1 AMICI MIEI SSDARL 1 AFFRICO A.S.D. U.S. 2 C.F. 2001 CASALE FATTORIA ASD.GS 2 ATLETICO CALCIO IMPRUNETA A.S.D. 3 CANDEGLIA PORTAALBORGO A.S.D. 3 AUDACE LEGNAIA U.S.D. 4 CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D. 4 BARBERINO V.ELSA A.S.D. POL. 5 GALCIANESE S.S.D. 5 CERBAIA U.S.D. 6 INTERCOMUNALE MONSUMMANO A.S.D. 6 CERTALDO A.S.D. 7 JOLO CALCIO A.S.D. 7 CHIANTI NORD A.S.D. POL. 8 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 8 FIESOLE CALCIO SSDARL 9 MALMANTILE A.S.D. 9 FIRENZE SUD SPORTING CLUB SSDARL 10 MEZZANA A.S.D. G.S. 10 GREVIGIANA A.S.D. 11 PIAGGE F.C.D. 11 IDEAL CLUB INCISA A.S.D. 12 PRATO 2000 POL.D. 12 LA NUOVA POL.NOVOLI A.S.D. 13 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 13 PELAGO U.S.D. 14 SAN NICCOLÒ CALCIO A.S.D. 14 PONTE RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 15 TAVOLA CALCIO 1924 A.S.D. 15 SAN CLEMENTE ASD.P. 16 VAIANESE 1946 A.S.D. 16 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 181

1 ACADEMYAUDACEPORTOFERRAIO A.S.D. 2 BUTESE CALCIO ASDGS 3 CALCI 2016 A.S.D. 4 CAPANNE CALCIO 1989 A.S.D. 5 CASTIGLIONCELLO U.S.D. 6 COLLI MARITTIMI U.S.D. 7 DONORATICO U.S.D. 8 FORNACETTE CASAROSA ASD F.C. 9 GEOTERMICA A.C.D. 10 LAIATICO U.S.D. 11 MASSA VALPIANA A.S.D. 12 MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 13 SALINE 14 S.MINIATO A.S.D. A.C. 15 SANROMANESE VALDARNO U.S.D. 16 VOLTERRANA 2016 A.S.D. 1 ALBERORO 1977 U.S.D. 1 ALBERESE A.S.D. 2 AMBRA U.S.D. 2 AMIATA A.C.D. 3 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 3 ARGENTARIO S.S.D. 4 CAPOLONA QUARATA U.S.D. 4 BETTOLLE POL.D. 5 FRATTA S.CATERINA A.S.D. 5 FONTE BEL VERDE A.P.D. 6 LUCIGNANO U.S.D. 6 FONTEBLANDA A.S.D. 7 M.C. VALDICHIANA CALCIO U.S.D. 7 GRACCIANO A.S.D. 8 MONTAGNANO 1966 U.S.D. 8 MANCIANO U.S.D. 9 OLIMPIC SANSOVINO A.C.D. 9 PIANELLA G.S.D. 10 RASSINA A.S.D. 10 QUERCEGROSSA G.S.D. 11 RESCO REGGELLO S.S.D. 11 S.ANDREA U.S.D. 12 SPOIANO POL. 12 S.QUIRICO G.S.D. 13 SULPIZIA A.S.D. POL. 13 SCARLINO CALCIO A.S.D. 14 TEGOLETO U.S.D. 14 TORRENIERI A.S.D. A.P.T. 15 VAGGIO PIANDISCO 1932 A.S.D. 15 TORRITA A.S.D. U.S. 16 VICIOMAGGIO A.S.D. 16 VIRTUS CHIANCIANO TERME A.S.D. 182

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA 1 ATLETICO CARRARA DEI MARMI A.S.D. 1 ACADEMY PORCARI A.S.D. 2 ATLETICO PODENZANA 2004 A.S.D. 2 ATLETICO SANTACROCE A.C. A.S.D. 3 CERRETO A.S.D. 3 BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D. 4 CORSANICO G.S.D. 4 CASTELFRANCO CALCIO A.S.D. 5 FILATTIERESE A.S.D. 5 CECINA 2000 G.S. A.S.D. 6 FILVILLA A.S.D. 6 CHIESINA UZZANESE U.S. A.S.D. 7 FIVIZZANESE A.S.D. 7 FC MERIDIEN LARCIANO A.S.D. 8 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 8 GIOVANILE SEXTUM A.S.D. 9 FORTIS CAMAIORE A.S.D. 9 MARGINE COPERTA POL. SSDARL 10 LIDO DI CAMAIORE A.C. A.S.D. 10 MONTAGNA PISTOIESE A.S.D. 11 MONTI U.S.D. 11 MONTEFOSCOLI CALCIO A.S.D. 12 MONZONE 1926 U.S.D. 12 PESCIA U.S.D. 13 MULAZZO A.S.D. 13 PISTOIACALCIO U.S.D. 14 RICORTOLA A.S.D. 14 PONTE A CAPPIANO F.C. U.S.D. 15 ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 15 STELLA AZZURRA A.S.D. 16 SPORTING PIETRASANTA 1929 A.S.D. 16 VALDIBURE A.S.D. 1 A. FORNOLI G.S. A.S.D. 1 ANTARES MONTALE A.S.D. 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 3 BARGA A.S.D. 3 ATLETICO SPEDALINO 4 CORSAGNA A.S.D. 4 CASELLINA U.S.D. 5 FORNACI 1928 U.S.D. 5 DAYTONA CALCIO A.S.D. 6 LA CELLA POL.D. 6 GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D. 7 LUCCASETTE A.C. A.S.D. 7 ISOLOTTO U.P.D. 8 MIGLIARINO VECCHIANO POLASD 8 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 9 MOLAZZANA U.S.D. 9 POGGIO UNITED A.S.D. 10 PAPPIANA S.S. A.P.D. 10 SAN GIUSTO LE BAGNESE ASD.C. 11 PONTECOSI LAGOSI A.S.D. 11 SESTO CALCIO 2010 A.S.D. 12 S.FILIPPO POL. A.S.D. 12 SETTIMELLO AC A.S.D. 13 SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 13 SPEDALINO LEQUERCI CALCIO A.S.D. 14 UNIONE QUIESA MASSACIUCCOLI A.S.D. 14 SPORTING SEANO 1948 S.S.D. 15 VAGLI A.S.D. 15 VIRTUS COMEANA SSC.D. 16 VIRTUS CAMPORGIANO A.S.D. 16 VIRTUS LAURENZIANA A.S.D. 183

1 A. BELLANI POL. A.S.D. 1 ALTA MAREMMA A.S.D. 2 ANTIGNANO A.R.L. S.S.D. 2 BRACCAGNI F.C.D. 3 BELLARIA CAPPUCCINI G.S. A.S.D. 3 CALDANA U.S.D. 4 CALCIO CASCIANA TERMELARI U.S.D. 4 CASTELNUOVO VAL DI CECINA A.S.D. 5 COLLEVICA A.S.D. 5 FORTE DI BIBBONA CALCIO A.S.D. 6 FABBRICA U.S.D. 6 MARCIANA MARINA A.S.D. 7 LA CANTERA ACLI GABBRO A.S.D. 7 MONTIERI A.C. A.S.D. 8 LATIGNANO 2005 A.S.D. 8 PAGANICO U.S.D. 9 LIVORNO 9 C.S. S.D. 9 PALAZZI MONTEVERDI A.S.D. 10 NUOVA POL. POPOLARE CEP A.S.D. 10 POMARANCE U.S.D. 11 PONTE DELLE ORIGINI A.S.D. 11 PUNTA ALA 2013 A.S.D. 12 PORTUALE GUASTICCE A.S.D. 12 RIOTORTO A.S.D. 13 ROSIGNANO SEI ROSE G.S.D. 13 RISPESCIA U.S.D. 14 SPORTING CLUB LA TORRE ASDPOL 14 S. VINCENZO U.S.D. 15 TIRRENIA U.S. 15 SALIVOLI CALCIO A.S.D. 16 TREGGIAIA G.S. A.S.D. 16 VADA A.S.D. 1 CASTELL AZZARA A.S.D. 1 ALBERETA SAN SALVI G.S.D. 2 CINIGIANO S.S.D. 2 ALBERETA 72 POL. A.S.D. 3 ETRUSCA MARINA F.C. U.S.D. 3 ATLETICO FIGLINE A.S.D. 4 INTERCOMUNALE S.FIORA A.S.D. 4 CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D. 5 MAGLIANESE POL. 5 DLF FIRENZE CALCIO A.S.D. 6 MARSILIANA AICS A.S.D. 6 F.C. CUBINO A.S.D. 7 MONTERONI A.S.D. 7 FAELLESE U.S. A.S.D. 8 MONTIANO U.S.D. 8 FLORENCE SPORTING CLUB A.S.D. 9 NEANIA CASTELDELPIANO A.S.D. 9 FLORIA 2000 AR.L.S.S.D. 10 NUOVA GROSSETO BARBANELLA A.S.D. 10 FULGOR CASTELFRANCO U.S.D. 11 NUOVA RADICOFANI A.S.D. 11 LONDA 1974 A.S.D. 12 ORBETELLO U.S. A.S.D. 12 LUDUS 90 VALLE DELL ARNO A.S.D. 13 PONTE D ARBIA U.S. A.S.D. 13 MOLINENSE U.S. A.S.D. 14 PORTO ERCOLE POL.D. 14 S. GODENZO G.S. A.S.D. 15 SAN QUIRICO 1969 A.S.D. 15 SAN POLO A.C.D. 16 SORANO G.S. A.S.D. 16 TRO.CE.DO. POL. 184

1 BAGNO A RIPOLI A.C.D. 1 ATLETICO LEVANE LEONA A.S.D. 2 BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 2 ATLETICO VALDAMBRA A.S.D. 3 BERARDENGA G.S.D. 3 BADIA AGNANO POL. A.S.D. 4 C.G. AURORA MONTAIONE A.S.D. 4 BADIA A ROTI CALCIO A.S.D. 5 CAMBIANO UNITED F.B.C. A.S.D. 5 BATTIFOLLE POL. A.S.D. 6 CASOLESE POL.D. 6 CALCIO PESTELLO A.S.D. 7 CASTELLINA SCALO A.S.D. 7 CAVRIGLIA U.S.D. 8 FLORIAGAFIR BELLARIVA G.S.D. 8 FALTERONA ALTO CASENTINO A.S.D. 9 GEGGIANO G.S. A.S.D. 9 INDOMITA QUARATA A.S.D. 10 GINESTRA FIORENTINA POL. A.S.D. 10 LORESE CALCIO A.S. A.S.D. 11 RADICONDOLI A.S.D. 11 MONTEMIGNAIO A.S.D. 12 S. MARIA POL. A.S.D. 12 OLMOPONTE AREZZO G.S. 13 SAMBUCA U.CASINI U.S. A.S.D. 13 PERGINE G.S. A.S.D. 14 SAN MINIATO G.S. A.S.D. 14 S. MARCO LA SELLA POL.D. 15 SANCASCIANESE CALCIO U.S. A.S.D. 15 STIA U.S.D. 16 STAGGIA G.S.D. 16 TUSCAR A.C.D. 1 CHIESANUOVA 1975 A.S.D. 1 ACQUAVIVA S.P. A.S.D. 2 CLUB MEZZANA A.S.D. 2 ATLETICO PIAZZE A.S.D. 3 COIANO SANTA LUCIA A.C. A.S.D. 3 CETONA 1928 A.S.D. 4 COMEANA BISENZIO A.S.D. 4 CIRCOLO FRATTICCIOLA G.S. 5 FIRENZUOLA S.S.D. 5 CITTA DI CHIUSI A.S.D. 6 GALLIANESE A.S.D. 6 GUAZZINO POL. S.S.D. 7 GRUPPO SPORTIVO QUERCETO A.S.D. 7 MONTALLESE A.S.D. 8 LA QUERCE 2009 F.C.D. 8 MONTECCHIO POL.D. 9 MONTEPIANO A.S.D. 9 MONTERCHIESE ERCOLANA U.S.D. 10 PIETA 2004 A.S.D. 10 PIENZA S.S.D. 11 RONTESE A.S.D. 11 PIEVE AL TOPPO 06 POL.D. 12 S.BANTI BARBERINO A.S.D. 12 S. FIRMINA U.S.D. 13 S.PIERO A SIEVE POL. A.S.D. 13 TERONTOLA G.S. A.S.D. 14 SAN GIUSTO A.S.D. 14 UNIONE POL. POLIZIANA A.S.D. 15 SANT AGATA U.S.D. 15 VIRTUS ASCIANO S.S.D. 16 SCARPERIA 1920 G.S. 16 VOLUNTAS A.S.D. 185

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 1 AFFRICO A.S.D. U.S. 1 ATLETICO CARRARA DEIMARMI A.S.D. 2 ART.IND.LARCIANESE U.S.D. 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 BIBBIENA A.C.D. 3 CANDEGLIA PORTAALBORGO A.S.D. 4 CASCINA A.S.D. 4 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 5 CUOIOPELLI U.C.D. 5 GALCIANESE S.S.D. 6 FUCECCHIO A.S.D. A.C. 6 LAMMARI 1986 A.S.D. 7 G.URBINO TACCOLA U.S.D. 7 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 8 GRASSINA A.S.D. 8 MALISETI TOBBIANESE ASD 9 U.S. GROSSETO 1912 SSDARL 9 MEZZANA A.S.D. G.S. 10 LASTRIGIANA A.S.D. 10 MIGLIARINO VECCHIANO POLASD 11 PORTA ROMANA OLTRARNO ASD CS 11 PESCIA U.S.D. 12 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 12 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 13 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 13 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 14 S.C.ATLETICO CENAIA A.S.D. 14 S.FILIPPO A.S.D. POL. 15 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 15 VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 16 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 16 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 1 ANTELLA 99 U.S.D. 1 ALBINIA U.S.D. 2 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 2 ANTIGNANO A R.L. S.S.D. 3 ATLETICO ESPERIA A.S.D. 3 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 4 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 4 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 5 AUDACE LEGNAIA U.S.D. 5 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 6 CASELLINA U.S.D. 6 CASTIGLIONCELLO U.S.D. 7 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 7 COLLIGIANA U.S.D. 8 LA NUOVA POL.NOVOLI A.S.D. 8 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 9 LUCO A.S.D. POL. 9 GRACCIANO A.S.D. 10 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. 10 INVICTA GR CALCIO GIOVANI G.S.D. 11 OLMOPONTE AREZZO G.S. 11 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 12 PONTASSIEVE A.S.D. 12 MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 13 RIGNANESE U.S.D. 13 MONTESPERTOLI A.S.D. 14 S.PIERO A SIEVE A.S.D. POL. 14 SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 15 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 15 SPORT CLUB ASTA A.S.D. 16 SOCICASENTINO 1930 A.S.D. 16 VENTURINA CALCIO A.S.D. 186

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC. D. 1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 2 ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 3 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL. D. 3 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. S.S. 4 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 4 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. G.S. 5 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 5 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 6 LASTRIGIANA A.S.D. 6 COLLINE PISANE A.S.D. S.C. 7 MALISETI TOBBIANESE A.S.D. 7 GAVORRANO 1930 S.R.L. U.S. 8 MARGINE COPERTA POL. SSD ARL 8 GIOVANILE AMIATA A.C.D. 9 OLIMPIA FIRENZE A.S.D. 9 GRACCIANO A.S.D. 10 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 10 MONTELUPO A.S.D. 11 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 11 NUOVA GROSSETO BARBANELLA A.S.D.P. 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 12 OLTRERA A.S.D. G.S. 13 SESTESE CALCIO SSD. AR.L. 13 PONSACCO 1920 SSDARL 14 SPORTING ARNO A.S.D. U.S. 14 SAN DONATO TAVARNELLE A.S.D. 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 SAN MINIATO A.S.D. G.S. 16 ZENIT AUDAX A.S.D. 16 SPORTING CECINA 1929 A.C. 17 VENTURINA CALCIO A.S.D. 1 AFFRICO A.S.D. U.S. 1 90 A.S.D. POL. 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 2 CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC 3 BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 3 CASTELNUOVO GARFAGNANA U.S. SCSD 4 BIBBIENA A.C.D. 4 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 5 CASELLINA U.S.D. 5 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. A.C. 6 CASTIGLIONESE A.S.D. U.S. 6 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 7 FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 7 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 8 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 8 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 9 IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 9 GIOVANIGRANATAMONSUMMANO A.S.D. 10 OLMOPONTE AREZZO G.S. 10 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 11 RIGNANESE A.S.D. 11 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 12 S. FIRMINA U.S.D. 12 MASSESE 1919 S.R.L. U.S. 13 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 13 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 14 SETTIGNANESE U.S. A.S.D. 14 PISAOVEST AURORA SPORTING A.S.D. 15 SINALUNGHESE ASD U.C. 15 POGGIO A CAIANO 1909 16 VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 16 S. MARIA A.S.D. POL. 187

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC.D. 1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 BIBBIENA A.C.D. 2 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. G.S. 3 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL.D. 3 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 4 CGC CAPEZZANO PIANORE 1909 A.S.D. 4 FORNACETTE CASAROSA ASD F.C. 5 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 5 GAVORRANO 1930 S.R.L. U.S. 6 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 6 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 7 LASTRIGIANA A.S.D. 7 GRACCIANO A.S.D. 8 MALISETI TOBBIANESE A.S.D. 8 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 9 MARGINE COPERTA POL. SSD ARL 9 MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 10 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 10 OLTRERA A.S.D. G.S. 11 OLIMPIA FIRENZE A.S.D. 11 POGGIBONSI SRL US 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 12 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD. AR.L. 13 S. MARIA A.S.D. POL. 14 SPORTING ARNO A.S.D. U.S 14 SAN MINIATO A.S.D. G.S. 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 SPORTING CECINA 1929 A.C. 16 ZENITH AUDAX A.S.D. 16 STELLA ROSSA POL. 17 VENTURINA CALCIO A.S.D. 1 AFFRICO A.S.D. U.S 1 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 2 AULLESE 1919 A.S.D. 3 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 3 CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC 4 AUDAX RUFINA S.P.D. 4 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. A.C. 5 BAGNOA RIPOLI A.C.D. 5 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 6 IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 6 GIOVANI GRANATA MONSUMMANO ASD 7 ISOLOTTO UPD 7 GIOVANI VIA NOVA B.P. U.C.D. 8 LA NUOVA POL.NOVOLI A.S.D. 8 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 9 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. 9 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. A.C. 10 OLMO PONTE AREZZO G.S. 10 MEZZANA A.S.D. G.S 11 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 11 MONTECATINIMURIALDO SRL G.S.D. 12 S,BANTI BARBERINO A.S.D. 12 OLIMPIA U.S.D. 13 S. FIRMINA U.S.D. 13 ORATORIO NAZZANO CARRARA G.S.D. 14 SANGIOVANNESE 1927 14 PIETA 2004 A.S.D. 15 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 15 PONTE 2000 A.S.D. 16 SINALUNGHESE A.S.D. 16 VERSILIA CALCIO P.S. A.C.D. 188

CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B A LIVELLO REGIONALE 1 AFFRICO A.S.D. 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 BIBBIENA A.C.D. 4 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL. D. 5 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 6 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 7 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 8 GRACCIANO A.S.D. 9 MALISETI TOBBIANESE ASD 10 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 11 OLIMPIA FIRENZE A.S. A.S.D. 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 14 SPORTING ARNO A.S.D. 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 16 ZENITH AUDAX A.S.D. 189

3.1.2. RICHIESTE DI DEROGA CAMPO DI GIOCO Su richiesta presentata dalle Società interessate per poter effettuare le gare del campionato 2018/2019 in applicazione di quanto previsto dall art. 19 punto 2 delle N.O.I.F. si autorizza: A.S.D. ALTETICO ETRURIA per il Campionato di Promozione e per la Coppa Italia presso l impianto sportivo di Acciaiolo nel comune di Fauglia (PI) F.C. PECCIOLESE 1936 A.S.D. per il Campionato di Promozione presso il campo sportivo Nuovo Marconcini di Pontedera (PI) POL. BARBERINO V.ELSA A.S.D. per il Campionato di Prima Categoria e per la Coppa Toscana presso il campo sportivo Comunale di Certaldo (FI) POL.D. PRATO 2000 per il Campionato di Prima Categoria presso l impianto sportivo Puskas di Signa (FI) U.S. GROSSETO 1912 SSDARL per il Campionato Regionale Juniores presso l impianto sportivo Uzielli di Paganico (GR) A.S.D. ATLETICO ESPERIA per il Campionato Regionale Juniores presso l impianto sportivo Tesi di S. Piero a Ponti Signa (FI) A.S.D. ALTETICO ETRURIA per il Campionato Regionale Juniores presso l impianto sportivo Gimona di Livorno 3.1.3.TASSE GARE AMICHEVOLI STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 - Società di Serie A e B 100,00 - Società riserve o giovanili di Serie A e B 50,00 - Società di Lega Pro 1^ e 2^ Divisione 60,00 - Società riserve o giovanili di Lega Pro 1^ e 2^ Divisione 30,00 - Società del Campionato Nazionale Dilettanti 50,00 - Società del Campionato di Eccellenza 40,00 - Società del Campionato di Promozione 30,00 - Società del Campionato di 1^ Categoria 25,00 - Società del Campionato di 2^ Categoria 20,00 - Società del Campionato di 3^ Categoria, 3^ Categoria Under 21, Under 18, Juniores, Allievi 15,00 e Giovanissimi Si precisa che per incontri amichevoli in cui siano impegnate squadre estere, le Società dovranno versare una tassa in misura doppia di quella stabilita per la propria categoria. L'importo della tassa da considerare è quello indicato per la Società di categoria o serie maggiore tra le due in gara. 190

3.1.4. INDENNIZZI PER GARE SU CAMPI REQUISITI In occasione delle gare disposte dal Comitato Regionale e dalle Delegazioni Provinciali su campi neutri per incontri di qualificazione, di spareggio, per squalifiche del campo di una società o che, per qualsiasi altra causa non possono essere disputate sui campi designati, la Società ospitata dovrà versare alla consorella che mette a disposizione il campo l'indennizzo del 10% sull'incasso depurato dei soli oneri fiscali. Dovrà inoltre riconoscere a fronte delle spese di approntamento campo (segnatura, riscaldamento locali spogliatoio ed acqua calda, pulizia, servizio porta, the per Arbitro o Terne Arbitrali e Giocatori ecc.), salvo accordi diversi fra le società interessate, o diverse disposizioni date da questo Comitato, un indennizzo forfettario di: 100,00 3.1.5. CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE Modalità di svolgimento Il Campionato Dilettanti "Regionale Juniores" avrà svolgimento con gare di andata e ritorno della durata di 90' (novanta minuti primi) suddivisi in due tempi di 45' (quarantacinque minuti primi ciascuno). Tutte indistintamente le gare si effettueranno nella giornata di SABATO. - tempo di attesa: viene limitato a 20' (venti minuti primi); - orario gare: l'orario ufficiale che via via sarà stabilito per i campionati Dilettanti, verrà prorogato per il "Regionale Juniores" di 30' (TRENTA MINUTI PRIMI) escluso il periodo in cui le gare hanno inizio alle ore 16,00 - eventuali spostamenti gare: è data facoltà alla Società ospitante di richiedere di spostare la gara alla Domenica mattina immediatamente successiva alla data di effettuazione stabilita dal calendario. Tale spostamento sarà autorizzato solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata. La richiesta, completa del benestare della Società ospite, dovrà pervenire a questo Comitato almeno CINQUE giorni prima della data stabilita per l'effettuazione della gara. Comunque è facoltà del Comitato, in base all'art. 26 punto 2) del Regolamento della L.N.D., effettuare qualsiasi variazione al calendario prestabilito per casi eccezionali valutabili di volta in volta. Terminate tutte le gare di andata e ritorno stabilite dal calendario, la vincente del girone di merito verrà comunicata a Roma alla LND che curerà l organizzazione della Fase Nazionale. Con l occasione si ritiene opportuno ricordare alle Società partecipanti al girone di merito che possono impiegare solo due calciatori fuori quota nati dal 1/01/1998. 191

3.2. SEGRETERIA 3.2.1. REGOLAMENTI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO COPPA ITALIA ECCELLENZA E PROMOZIONE E COPPA TOSCANA PRIMA E SECONDA CATEGORIA Si riportano di seguito i regolamenti dei Tornei e le modalità di svolgimento per le varie categorie. Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma. Triangolari: Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana. Turni in gara unica: Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta. COPPA ITALIA ECCELLENZA Turni: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. COPPA ITALIA PROMOZIONE Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. 192

COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel II turno e IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno e V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel regolamento della Coppa. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate in altra parte e nel regolamento della coppa. Nel II turno, IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno, V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel regolamento della Coppa. Nel VI turno giocherà in casa la Società qualificatasi nel raggruppamento 1-48 contro quella del raggruppamento 49-96 e quella del raggruppamento 97-144 contro quella del raggruppamento 145-192. Le modalità di svolgimento compresa anche la gara di finale sono riportate nel regolamento della coppa. 53a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 REGOLAMENTO FASE REGIONALE La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2018/2019 la 53^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d ufficio le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza. Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Eccellenza e intende concluderla in tempo utile per comunicare alla L.N.D. improrogabilmente entro il 12 febbraio 2019 la Società vincente qualificata per la Fase Nazionale. La competizione si svolge in quattro turni e una finale. I turni si svolgono tutti per accoppiamento. Accoppiamenti effettuati con il criterio di vicinorietà e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale. Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma. 193

Turni in gara unica: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore del prospetto. Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; Finale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno con gare di andata e ritorno l incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; Premi e riconoscimenti: -trofeo Campione Regionale Coppa Italia (alla 1^ classificata) e trofeo (alla 2^ classificata); -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici delle squadre; Partecipazione dei Calciatori: Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2018/2019 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo di impiegare comunque per l intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.98 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.99 in poi e uno dal 1.1.2000 in poi. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall art. 17 comma 5) del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione dei Calciatori: Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo. Organizzazione reclami e disciplina sportiva: L organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Per la disciplina sportiva si dispone che gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue: i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara; 194

gli eventuali reclami, a norma dell art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo; il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo; gli eventuali reclami alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio sempre nel predetto termine di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L attestazione dell invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L eventuale controparte ove lo ritenga potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. la Corte Sportiva di Appello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.); Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall emanazione del presente provvedimento. Il calciatore espulso dal campo nel corso di una gara è automaticamente squalificato secondo le modalità previste dall art. 45 comma n. 2 del Codice di Giustizia Sportiva. Le sanzioni di squalifica a tempo determinato hanno esecuzione secondo il dispositivo dell art. 22 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva. Si ricorda che per le gare di Coppa Italia fase Regionale vengono applicate le disposizioni previste dal titolo VII del Codice di Giustizia Sportiva (la disciplina sportiva nell attività della L.N.D. ed in quella del S.G. e Sc.) sempre se non modificate dal presente regolamento. Rinuncia a gare: Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a 2.000,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3. Orari e campi di gioco: Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita. 195

Arbitri: Designati a cura del C.R.A. Toscana. Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia: Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti fase regionale dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1 Luglio 2018. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. Delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D. 196

I TURNO 02/09/18 a) - 12/09/18 r) II TURNO 26/09/18 Gara unica III TURNO 17/10/18 Gara unica IV TURNO 14/11/18 Gara unica V TURNO 09/01/19 Finale gara unica 1-A MONTIGNOSO FOOTBALL CLUB A.S.D. 2-B SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 3-A CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD U.S. 4-B POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 5-A S.C.ATLETICO CENAIA A.S.D. 6-B VORNO A.S.D. U.S. 7-A CUOIOPELLI U.C.D. 8-B SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 9-A ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 10-B U.S. GROSSETO 1912 SSDARL 11-A PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 12-B SPORTING CECINA 1929 A.C. 13-A CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 14-B FUCECCHIO A.S.D. A.C. 15-A VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 16-B PONTEBUGGIANESE SRL S.S.D. 17-A COLLIGIANA U.S.D. 18-B POGGIBONSI S.R.L. U.S. 19-A NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 20-B CASTIGLIONESE A.S.D. U.S. 21-A BALDACCIO BRUNI U.P.D. 22-B PRATOVECCHIO STIA A.S.D. 23-A RIGNANESE U.S.D. 24-B ANTELLA 99 U.S.D. 25-A ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 26-B FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 27-A LASTRIGIANA A.S.D. 28-B SIGNA 1914 A.D. S.S. 29-A BUCINESE A.S.D. POL. 30-B VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 31-A GRASSINA A.S.D. 32-B PORTA ROMANA OLTRARNO ASD CS 197

53a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 REGOLAMENTO La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2018/2019 la 53^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d ufficio le Società partecipanti al Campionato di Promozione. Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Promozione. Non è prevista per la Società vincente la Coppa Italia di Promozione la Fase Nazionale (come da C.U. n.4 del 1 Luglio 2018 - L.N.D. Roma) La competizione si svolge in quattro turni e una finale regionale. Per il primo turno vengono istituiti dei triangolari, mentre i turni successivi si svolgono tutti per accoppiamenti. Triangolari: effettuati con il criterio della vicinorieta e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale. Triangolari: Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana; Turni in gara unica: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore del prospetto. Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; Finale Regionale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno del triangolare l incasso della gara è di competenza della società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla 198

società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; Premi e riconoscimenti: La squadra vincente viene premiata con: -trofeo di Campione Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici; -quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2018/2019. La squadra finalista regionale viene premiata con: -coppa di Finalista Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai Calciatori ed ai Tecnici. Partecipazione dei Calciatori: Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2018/2019 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo di impiegare comunque per l intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.98 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.99 in poi e uno dal 1.1.2000 in poi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall art. 17 comma 5) del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione dei Calciatori: Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo. Organizzazione reclami e disciplina sportiva: L organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Per la disciplina sportiva si dispone che gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue: i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara; gli eventuali reclami, a norma dell art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo; il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo; gli eventuali reclami alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio sempre nel predetto termine di copia alla controparte, oltre al 199

versamento della relativa tassa. L attestazione dell invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L eventuale controparte ove lo ritenga potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. La Corte Sportiva di Appello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.); Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall emanazione del presente provvedimento. Il calciatore espulso dal campo nel corso di una gara è automaticamente squalificato secondo le modalità previste dall art. 45 comma n. 2 del Codice di Giustizia Sportiva. Le sanzioni di squalifica a tempo determinato hanno esecuzione secondo il dispositivo dell art. 22 comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva. Si ricorda che per le gare di Coppa Italia fase Regionale vengono applicate le disposizioni previste dal titolo VII del Codice di Giustizia Sportiva (la disciplina sportiva nell attività della L.N.D. ed in quella del S.G. e Sc.) sempre se non modificate dal presente regolamento. Rinuncia a gare: Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a 2.000,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l art. 17 del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3. Orari e campi di gioco: Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita. Arbitri: Designati a cura del C.R.A. Toscana. Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia: Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti fase regionale dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1 Luglio 2018. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D.. 200

I TURNO Tri.: 02/09/18 09/09/18 19/09/18 1-A PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 2-B PIETRASANTA CALCIO 1911 U.S.D. 3-C VILLA BASILICA A.S.D. II TURNO 24/10/18 Gara unica III TURNO 21/11/18 Gara unica IV TURNO 06/02/19 Gara unica V TURNO Finale gara unica neutro Data da definire 4-A G.URBINO TACCOLA U.S.D. 5-B UNIONE TEMPIO CHIAZZANO A.C.D 6-C CASCINA A.S.D. 7-A ATLETICO ETRURIA A.S.D. 8-B ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 9-C FRATRES PERIGNANO A.S.D. G.S. 10-A FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 11-B PECCIOLESE 1936 A.S.D. F.C. 12-C REAL CERRETESE A.S.D. POL. 13-A JOLLY MONTEMURLO SSDARL 14-B LAMMARI 1986 A.S.D. 15-C ART.IND.LARCIANESE U.S.D.. 16-A MONTESPERTOLI A.S.D. 17-B BADESSE CALCIO A.S.D. 18-C GAMBASSI U.S.D. 19-A QUARRATA OLIMPIA A.S.D. A.C. 20-B VIACCIA CALCIO A.S.D. 21-C LAMPO 1919 A.S.D. 22-A SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 23-B MALISETI TOBBIANESE ASD 24-C ATHLETIC CALENZANO CALCIO A.S.D. 25-A VENTURINA CALCIO A.S.D. 26-B MONTEROTONDO U.S.D. 27-C SPORT CLUB ASTA A.S.D. 28-A ALBINIA U.S.D. 29-B SAN DONATO ACLI POL.D. 30-C AURORA PITIGLIANO U.S.D. 31-A LUCO A.S.D. POL. 32-B ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. C.S. 33-C AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 34-A AUDAX RUFINA S.P.D. 35-B FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 36-C CENTRO STORICO LEBOWSKI U.S.D. 37-A BIBBIENA A.C.D. 38-B PONTASSIEVE A.S.D. 39-C SOCICASENTINO 1930 A.S.D. 40-A ARNO CASTIGLIONI LATERINA A.S.D 41-B CASTELNUOVESE U.S.D. 42-C TERRANUOVA TRAIANA A.S.D 43-A MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 44-B CHIANTIGIANA A.S.D. 45-C MONTALCINO A.S.D.. 46-A CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 47-B MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D. 48-C NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. 201

35^ EDIZIONE TORNEO "COPPA TOSCANA" RISERVATO ALLE SOCIETÀ DI PRIMA E SECONDA CATEGORIA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 REGOLAMENTO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Il Comitato Regionale della Toscana F.I.G.C.-L.N.D. indice per la stagione sportiva 2018/2019 la 35^ edizione della Coppa Toscana riservata alle società partecipanti alla Prima e alla Seconda Categoria. La manifestazione è da considerare attività ufficiale in base all'art. 48 delle N.O.I.F. e viene organizzata separatamente per le due categorie secondo il presente regolamento. Partecipazione delle squadre: Alla competizione sono iscritte d'ufficio tutte le squadre rispettivamente di Prima e Seconda Categoria non avendo ricevuto entro il 13/07/2018 nessuna comunicazione di rinuncia (giusto quanto pubblicato sul C.U. N. 2 del 5 luglio 2018). Come da prospetto. Formula: I turni della manifestazione sono riportati nei relativi prospetti volti a garantire in forma globale il completo sviluppo dei programmi. In particolare: - primo turno: tornei triangolari istituiti con il criterio della vicinorietà e tenendo conto anche di alcune desiderate espresse dalle Società partecipanti; Norme di svolgimento graduatorie: Triangolari 1 turno: effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda gara riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza gara si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana Turni in gara unica: Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; 202

Finale Regionale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno del triangolare l incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; Premi e riconoscimenti: Alla società vincente la Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Trofeo "Zelante Salvatorini" per la Prima Categoria; - Trofeo "Giuseppe Pucci" per la Seconda Categoria; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2018/2019. Alla società finalista della Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Trofeo; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2018/2019. Partecipazione dei calciatori: Alle gare di Coppa Toscana di Prima e Seconda Categoria possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive società per la stagione sportiva 2018/2019 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all'età massima e che comunque abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo per le Società di impiegare, per l intera durata delle gare di Coppa Toscana di Prima Categoria, almeno due calciatori nati dal 1 Gennaio 1997 in poi. La presenza dei suddetti giovani calciatori in campo deve essere intesa per tutto l arco delle gare e quindi anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza delle disposizioni predette comporta l applicazione della sanzione della perdita della gara, prevista dall art. 17 comma 5) del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione di calciatori: Durante tutte le gare del torneo è consentita definitivamente la sostituzione di cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. 203