IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prot. n. 1939/C24 Salerno, 07/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "SPAZIO MULTIMEDIALE" CODICE: A3-FESRPON-BA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO «A. BELVEDERE»

Prot. N 289 del 04 febbraio 2016

Prot.n. 1382/C24 FESR Albo Sito web Atti LA DIRIGENTE SCOLASTICA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "LA SCUOLA IN RETE CON IL TERRITORIO" CODICE:

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. n.1012/c24 Monterotondo, 01/03/2016

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Prot. n /6.9.B Mugnano di Napoli, 05 maggio 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII

Scuola Secondaria Statale di I grado A.BELVEDERE Largo Martuscelli n NAPOLI Tele/

4 Circolo Didattico di Giugliano in Campania (Na)

Prot. N. 3310/C4 Marano, 06/05/2016

Prot. n. 2610_VI-5 Monterotondo,

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "TITOLO UNA L.I.M. IN OGNI AULA " CODICE: A3-FESRPON CA CIG ZAB1A7457E

Prot. n 3518/C14 Napoli, 14 Giugno 2016

Avviso di selezione personale interno

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007/2013 FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE "IL LABORATORIO LINGUISTICO" CODICE:B-1.B-FESR

Vico Equense, 08 luglio 2017 Prot. 3608/2017/ 4.1/0.3

DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE

Il Dirigente Scolastico

Prot. 285/A24 Porlezza,

I. C. L. CAMPANARI - C.F C.M. RMIC88700G - AOO_CAMP_ Protocollo Generale Istituto Comprensivo Loredana Campanari

Istituto Istruzione Superiore GALILEI FERRARI

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE AULA DIDATTICA MOBILE SCUOLA 2.0 CODICE A3-FESRPON-LA

Il dirigente scolastico,

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Mazzini 24, Gorgonzola 02/ /

Prot. N 1467/C40 del 04/03/2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (COLLAUDATORE)

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

Progetto Scenari laboratoriali innovativi per una scuola 4.0

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 891/C24 Lecce, 18 febbraio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIRGILIO - LECCE

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

A A3-FESRPON-EM CUP: E46J

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE F. BALSANO Via CARLO alberto DALLA CHIESA, 5 -fax tel

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al sito web della scuola All albo online Al D.S.G.A.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO CASTELFORTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERVARO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO ESTERNO SELEZIONE PROGETTISTA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

CIRCOLO DIDATTICO di Scuola dell Infanzia e Primaria dei Comuni di Arona, Dormelletto e Oleggio Castello

CUP: E46J

Prot. n. 905/A02 Carnate 10 giugno 2016

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4179 C/14 Luino, 30/06/2016

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

Al Personale docente e ATA interno LORO SEDI All A L B O Al sito WEB

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. N / C14 del 20/02/2016

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

Minturno lì 11/10/2016. Prot: 4978 CUP: F96J

Istituto Comprensivo S. Quasimodo

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO V. O.

Prot. n 1646/09-01 DEL 12/03/2016 All albo dell Istituto Sito Web

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4698 C/14 Luino, 22/08/2016

Prot. n. 824/B18 Ginosa, 14 aprile 2016

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE PLAUTO

Avviso di selezione per reclutamento di esperti interni n.1 incarico di progettista e di n. 1 incarico di collaudatore IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cod.Mecc. MOEE Codice Fiscale per n.1 incarico di PROGETTISTA

Prot. n. 1117/A1C Latina, 27/02/2016 CUP N. J26J IL DIRIGENTE SCOLASTICO

il Decreto del DS prot 1343/c14 del 23/02/2016 con la il quale viene assunto in bilancio il progetto A1-FESRPON-EM ;

ISTITUTO COMPRENSIVO G. FERRARIS Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado Tel Fax

Prot. n. 545 C14n Lacco Ameno, CUP: E46J Al Personale tutto dell Istituto Al DSGA All Albo e sito web d Istituto

Istituto d Istruzione Pitagora Policoro Via Puglia, Policoro (MT) Tel Agli Atti Al Sito Web All Albo

Prot. n. 958/A5/3 Occhieppo Inferiore, 03/05/2017

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: C36J CIG: Z8518BDFC3

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITÀ RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. I ANAGNI

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

Il Dirigente Scolastico Istituto

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. 580/B15 Castel Gandolfo, 11/02/2016. Avviso di selezione personale interno per esperto progettista Il Dirigente Scolastico

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO CALCEDONIA SALERNO Via Andrea Guglielmini, n.2-8414 SALERNO Tel.089-792 fax 089-79961 SALERNO CODICE FISCALE: 914042064 CODICE MECCANOGRAFICO: SAIC8AC00D Distretto 00 INDIRIZZO POSTA ISTITUZIONALE e-mail : saic8ac00d@istruzione.it INDIRIZZO POSTA ISTITUZIONALE PEC e-mail : saic8ac00d@pec.istruzione.it SITO ISTITUZIONALE: www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it Prot. n.1826/c24 Salerno, 0/04/2016 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO - FESR ASSE II OBIETTIVO.8 AZIONE.8.1 SOTTO-AZIONE.8.1.A CODICE:.8.1.A-FESRPON-CA-201-26 CIG PROGETTISTA X9719A91C CIG COLLAUDATORE X4719A91C7 CIG FORMATORE X6F19A91C6 CUP G6J01007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la nota MIUR Prot. n. AOODGEFID/724 del 2/0/2016 per la realizzazione di ambienti digitali, di cui all avviso MIUR Prot. n. AOODGEFID/128 del 1//201 Asse II Infrastrutture perl istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione.8.1 Interventi infrastrutturali per l innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l apprendimento delle competenze chiave. VISTA la nota del MIUR Prot. n. AOODGEFID/724, del 2/0/2016 di Autorizzazione del Progetto e impegno di spesa e le disposizioni attuative per le Istituzioni Scolastiche ammesse a finanziamento, con la quale è stata comunicata la formale autorizzazione della proposte inoltrata, con codice di autorizzazione.8.1.a-fesrpon-ca-201-26 VISTE le indicazioni dettate dal MIUR nelle linee guida Prot. n: AOODGAI 188, Roma, 1/01/2016; VISTO il Decreto Legislativo 0 marzo 2001, n. 16 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche e ss.mm.ii. ; VISTO il DPR 27/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 1 di 9

VISTO l art 40 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n del 22/02/2016 in cui sono stati approvati i criteri di valutazione da utilizzare per la selezione degli esperti interni ed esterni per il progetto Realizzazione/Adeguamento dell infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN; CONSIDERATO che le competenze professionali richieste dal presente bando sono le medesime richieste per il bando Realizzazione/Adeguamento dell infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN, VISTI i Regolamenti (UE) n. /201 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei e il Regolamento (UE) n. 1/201 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 4/201 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014IT0M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 992, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. del 04/12/201, con la quale è stato approvato il POF per l anno scolastico 201-2016; VISTA la delibera n. 2 del 12/02/2016 di approvazione del Programma Annuale dell esercizio finanziario 2016 nel quale è inserito il Progetto autorizzato e finanziato; RILEVATA la necessità di impiegare n. esperti esterni per svolgere attività di Progettista, Collaudatore, Formatore nell ambito del progetto INDICE AVVISO INTERNO per la selezione di tre esperti con i seguenti profili professionali: Un esperto con capacità di progettazione di laboratori informatici di supporto alla didattica con particolare esperienza delle apparecchiature informatiche a supporto dei docenti e del personale della scuola. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, di conoscere i software applicativi e didattici, deve avere una visione dello sviluppo delle tecnologie sufficiente per fornire consulenza al dirigente scolastico per le scelte della scuola, deve essere in grado di costruire un piano dei costi congruente alle esigenze didattiche della scuola. Deve avere inoltre un esperienza specifica di procedure di gara elettroniche, in particolare relativa all utilizzo del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. La figura deve possedere le seguenti competenze preferenziali: Esperienza nella progettazione tecnologica Conoscenza dell hardware e delle apparecchiature informatiche Conoscenza dei software applicativi e didattici Conoscenza del MEPA e delle procedure della piattaforma di e-procurement CONSIP o di altre piattaforme equivalenti Laurea in ingegneria informatica, in informatica o equivalenti L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 2 di 9

Un esperto per il collaudo delle apparecchiature acquistate, in base al progetto esecutivo redatto, con particolare esperienza delle apparecchiature informatiche a supporto dei docenti e del personale della scuola. La figura deve essere in grado di organizzare i laboratori delle scuole dal punto di vista del loro uso quotidiano, di conoscere le ultime specifiche in campo hardware, software, di conoscere i software applicativi e didattici. La figura deve possedere le seguenti competenze preferenziali: Esperienza nel collaudo di apparecchiature tecnologiche Conoscenza dell hardware e delle apparecchiature informatiche Conoscenza dei software applicativi e didattici Laurea in ingegneria informatica, in informatica o equivalenti Un esperto formatore con particolare esperienza delle apparecchiature informatiche a supporto dei docenti e del personale della scuola. La figura deve essere in grado di formare il personale della scuola all utilizzo delle nuove tecnologie, e dei relativi software applicativi e didattici. La figura deve possedere le seguenti competenze preferenziali: Esperienza nella formazione sulle tecnologie richieste Conoscenza dell hardware e delle apparecchiature informatiche Conoscenza dei software applicativi e didattici Laurea in ingegneria informatica, in informatica o equivalenti In seguito al presente avviso, l Istituzione provvederà a stilare un elenco, per il conferimento di incarichi di collaborazione, coerentemente alle esigenze del progetto. Per manifestare il proprio interesse, gli aspiranti dovranno produrre istanze (vedi allegato 1) indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto, che dovranno pervenire all ufficio protocollo dell Istituto entro e non oltre le ore 1,00 del 0/0/2016 all Istituto. Le istanze potranno pervenire brevi manu, a mezzo raccomandata A/R, a mezzo PEC, si ricorda che non fa fede il timbro postale bensì la data e l'ora di ricezione presso l'istituto. Nelle istanze dovranno essere indicate: le proprie generalità l indirizzo e il luogo di residenza il titolo di studio con la votazione e le generalità dell ente che lo ha rilasciato il recapito telefonico e l eventuale indirizzo di posta elettronica il tipo di incarico cui la domanda si riferisce: non si può concorrere per entrambi gli incarichi di progettista e collaudatore, data l incompatibilità delle due figure pena esclusione. Le istanze dovranno essere accompagnate da copia di documento di riconoscimento in corso di validità, curriculum vitae et studiorum e dalla specificazione di eventuali certificazioni nazionali ed internazionali possedute, secondo il modello comune europeo per i curriculum vitae (CV), come specificato dalla Raccomandazione della Commissione dell'11 marzo 2002 pubblicata sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee 22..2002. Si rammenta agli aspiranti partecipanti l incompatibilità a presentare domanda agli appartenenti ai gruppi di Valutazione dei PON, ai dipendenti o collaboratori di società che intendano partecipare al bando di gara relativo al progetto in questione, che codesta scuola bandirà. L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina di 9

Modalità di attribuzione degli incarichi Condizioni contrattuali e finanziarie Si precisa e gli interessati ne sono conseguentemente consapevoli - che la valutazione sarà qualitativa e che, ferme le procedure di trasparenza, essa sarà effettuata in relazione ai criteri definiti dalle seguenti tabelle: Per il progettista TITOLO Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Laurea specifica triennale in Ingegneria Criterio di attribuzione del punteggio Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Punti Punte ggio max Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 punto per 4 Master/ corsi di Master/corso perfezionamento/specializzazioni di (max 2) durata mimima annuale Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 2 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 4 di 9

Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Incarichi di progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max 1 incarichi) 0, punti per incarico (max 40 incarichi) 1 punti per anno (max anni) 7, 20 Per il collaudatore TITOLO Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Criterio di attribuzione del punteggio Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Punte ggio max L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina di 9

Laurea specifica triennale in Ingegneria Punti Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 punto per 4 Master/ corsi di Master/corso perfezionamento/specializzazioni di (max 2) durata mimima annuale Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 2 Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, E I P A S S T E A C H E R, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max 40 incarichi) 20 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 6 di 9

Incarichi di progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente Per il formatore 0, punti per incarico (max 1 incarichi) 1 punti per anno (max anni) 7, TITOLO Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Laurea specifica triennale in Ingegneria Criterio di attribuzione del punteggio Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Punti Punte ggio max Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 punto per 4 Master/ corsi di Master/corso perfezionamento/specializzazioni di (max 2) durata mimima annuale Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 2 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 7 di 9

Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore/progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max incarichi) 1 punti per anno (max anni) 27, ATTRIBUZIONE INCARICO I titoli, le certificazioni e gli incarichi possono essere autocertificati utilizzando l'allegato 2. L esperto prescelto si renderà disponibile per un incontro preliminare presso l'istituto con il Dirigente Scolastico. L incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Al termine della selezione la commissione ratificherà i nominativi con la graduatoria di merito mediante affissione all Albo online sul sito dell Istituzione Scolastica. Qualora tra le istanze presentate non ci fossero degli profili adeguati a ricoprire gli incarichi in oggetto, allora il Dirigente Scolastico procederà alla selezione di personale esterno all Istituzione scolastica. A parità di punteggio verrà selezionato il candidato più giovane. In caso di rinuncia alla nomina di esperto, da comunicare immediatamente alla scuola per iscritto, si procederà al regolare scorrimento della graduatoria. L attribuzione avverrà tramite contratto ad personam secondo la normativa vigente. La remunerazione sarà determinata a seconda delle attività da svolgere, tenendo anche conto delle esperienze professionali in possesso degli aspiranti; il suo importo non supererà, in ogni caso, le soglie considerate ammissibili dalla normativa vigente, in particolare per la progettazione è previsto un compenso massimo L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 8 di 9

omnicomprensivo di euro 440,00, per il collaudo un compenso massimo omnicomprensivo di euro 220,00 per la formazione un compenso massimo omnicomprensivo di euro 440,00; la durata dell incarico sarà stabilita in ore, compensate secondo le tabelle del CCNL Scuola 2007. Il presente avviso pubblico viene pubblicato all albo dell Istituto in data 0/04/2016, pubblicato sul sito dell Istituto. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Dirigente Scolastico dell Istituto. Tutela della Privacy I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del Dlgs 196/200 e sue modifiche. F.TO Il Dirigente scolastico Dott. Prof. Mirella Amato L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Pagina 9 di 9

Al Dirigente Scolastico Dell... Domanda di partecipazione alla gara per la selezione di Esperto PROGETTISTA COLLAUDATORE FORMATORE N.B. Le figure di progettista e collaudatore sono incompatibili per cui si può concorrere per uno solo dei due ruoli, pena esclusione, spuntare solo una delle due scelte. Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale residente a via recapito tel. Fisso recapito tel. Cellulare indirizzo E-Mail (preferenzialmente pec) Chiede Di partecipare alla selezione per l attribuzione dell incarico di esperto relativo al progetto.8.1.a- FESRPON-CA-201-26 annualità 201/2016. A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue: di aver preso visione del bando; di essere cittadino ; di essere in godimento dei diritti politici; di essere dipendente di altra amministrazioni ; ovvero di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche; di non aver subito condanne penali di possedere competenze informatiche per operare autonomamente sul sito dei Fondi Strutturali 2014/2020 Si allega alla presente curriculum vitae in formato europeo e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Data Firma L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

Il/la sottoscritto/a, ai sensi del D. l.vo 196/0, autorizza l Istituto Comprensivo Calcedonia di Salerno (SA) al trattamento dei dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali della Pubblica Amministrazione. Data firma L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE PER IL PROGETTISTA Al Dirigente Scolastico Dell... Il / La sottoscritto/a compila, sotto la propria personale responsabilità, la seguente griglia di valutazione autocertificandone la rispondenza a titoli i suo possesso ai sensi dell' Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 44 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 44 del 28/12/2000: TITOLO Criterio di attribuzione del punteggio Punte ggio max Autovalutazione del candidato Valutazione attribuita Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Laurea specifica triennale in Ingegneria Punti Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

Master/ corsi di perfezionamento/specializzazioni di durata mimima annuale 2 punto per Master/corso (max 2) 4 Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Incarichi di progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max 1 incarichi) 0, punti per incarico (max 40 incarichi) 1 punti per anno (max anni) 7, 20 Data Firma L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE PER IL COLLAUDATORE Al Dirigente Scolastico Dell... Il / La sottoscritto/a compila, sotto la propria personale responsabilità, la seguente griglia di valutazione autocertificandone la rispondenza a titoli i suo possesso ai sensi dell'art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 44 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 44 del 28/12/2000: TITOLO Criterio di attribuzione del punteggio Punte ggio max Autovalutazione del candidato Valutazione attribuita Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Laurea specifica triennale in Ingegneria Punti Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

Master/ corsi di perfezionamento/specializzazioni di durata mimima annuale 2 punto per Master/corso (max 2) 4 Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, E I P A S S T E A C H E R, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Incarichi di progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max 40 incarichi) 0, punti per incarico (max 1 incarichi) 1 punti per anno (max anni) 20 7, Data Firma L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

TABELLA DI AUTOVALUTAZIONE PER IL FORMATORE Al Dirigente Scolastico Dell... Il / La sottoscritto/a compila, sotto la propria personale responsabilità, la seguente griglia di valutazione autocertificandone la rispondenza a titoli i suo possesso ai sensi dell'art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 44 e consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 44 del 28/12/2000: TITOLO Criterio di attribuzione del punteggio Punte ggio max Autovalutazione del candidato Valutazione attribuita Laurea specifica specialistica o vecchio ordinamento in Ingegneria Voto 6/1-1/1 punti Voto 0/1 -/1 punti 7 Voto inferiore 0/1 punti 4 Laurea specifica triennale in Ingegneria Punti Altra Laurea equipollente (in mancanza di laurea specifica) 2 punti x Laurea (max una laurea) Diploma scuola media superiore ad 1 punto 1 indirizzo informatico (valutato in mancanza di laurea) punti per 6 Specializzazioni Biennali post laurea specializzazione (max 2) Borsa di ricerca o dottorato di ricerca 2 L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV

Master/ corsi di perfezionamento/specializzazioni di durata mimima annuale 2 punto per Master/corso (max 2) 4 Iscrizione Ordine professionale 1 punto 1 Iscrizione Albi Regionali di settore 2 punti 2 Corso di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione D.lgs. n. 81/2008 moduli A,B,C Certificazioni informatiche riconosciute: AICA ECDL, AICA EUCIP, EIPASS, MICROSOFT IC, Certificazione di docente esperto mentor Certificazione linguistica sulla lingua inglese di livello B2 Corsi di formazione sulle nuove tecnologie in istituti pubblici in qualità di docente 4 punti 4 0, punti per certificazione (max certificazioni) 2, punti punti 0, punti per corso di formazione (max 40 corsi) 2, 12 Corsi di formazione in qualità di discente su nuove tecnologie Incarichi di collaudatore/progettista in ambito progetti presso scuole pubbliche e paritarie Esperienza nel settore informatico come libero professionista e/o dipendente 1 punto per corso (max corsi) 0, punti per incarico (max incarichi) 1 punti per anno (max anni) 27, Data Firma L attività oggetto del presente documento rientra nel Piano Integrato di Istituto, annualità 201-2016 ed è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Nazionale 2014-2020 a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali - Ufficio IV