Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

Documenti analoghi
Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma 6-7 ottobre 2017 Ergife Palace Hotel

Congresso Nazionale della Società di GastroReumatologia. Roma 4-5 ottobre 2019 Ergife Palace Hotel.

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma 6-7 ottobre 2017 Ergife Palace Hotel

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Roma giugno 2016 Auditorium Via Rieti

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia Presidente: Vincenzo Bruzzese

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia. Presidente: Vincenzo Bruzzese. Roma giugno 2015

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Viterbo, 10 maggio 2014

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

CONSENSUS LETTER. Roma, 14 settembre 2017

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

Con il patrocinio di

Best Features in PEDIATRIA FEBBRAIO 2018 Sala Giove, A.Roma Hotel - Roma. Presidente del Congresso Prof. Valerio Nobili P R O G R A M M A

L ARTRITE REUMATOIDE

Razionale scientifico

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

Con il patrocinio di BENCHMARKING DELLA GASTROENTEROLOGIA: ONE TO ONE

STANDARDIZZAZIONE DEGLI SCORE ENDOSCOPICI

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

IL PERCORSO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON MALATTIA CRONICA INFIAMMATORIA 2018

6 Congresso Pediatria&Innovazione

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

14 CONGRESSO REGIONAlE SIBIOC - MEDICINA DI laboratorio REGIONE SICILIA

Il pediatra e l'immunità Viaggio attraverso i più comuni disordini immuno-mediati dell'età pediatrica

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

CORSI EDUCAZIONALI. Il LABORATORIO nella DIAGNOSI delle MALATTIE REUMATICHE. Coordinatore scientifico: Roberto Gerli. Perugia, settembre 2017

SIED LAZIO CONVEGNO ANNUALE ROMA 17 MAGGIO 2014 CENTRO CONGRESSI COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

RHEUMATOLOGY UPDATE IN SETTEMBRE- REGGIO CALABRIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

CONVEGNO NAZIONALE SINDROME DI HULUSI BEHÇET

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

Fai D+ per la tua salute

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

Il pediatra e l'immunità

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

7 Congresso Pediatria&Innovazione

RAZIONALE SCIENTIFICO

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

CONVEGNO REGIONALE LA SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA. Roma aprile Centro Congressi A.

7 Congresso Pediatria&Innovazione

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI E ASSISTENZIALI IN MEDICINA INTERNA Nuovi orizzonti e P.D.T.A. in Allergologia e Reumatologia

Giornate della Gastroenterologia

CONGRESSO NAZIONALE DI

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

Il Malato Reumatico tra Sintomi ed Emozioni Roma, aprile 2011

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

BARI OTTOBRE 2018 SAVE THE DATE

Università Campus Bio-Medico di Roma PERCORSO FORMATIVO ECM DI CARDIO-REUMATOLOGIA

CONGRESSO NAZIONALE DI

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

P es Um HOTEL CERERE

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova

7 Congresso Pediatria&Innovazione

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

I COSTI DELLE INFEZIONI

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

erelatori Moderatori Convitto della Calza Firenze

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

NEWS & VIEWS IN GASTROENTEROLOGIA E NUTRIZIONE PEDIATRICA

LA PEDIATRIA FATTA CON...SAPIENZA ATTO II

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

Transcript:

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia 12-13 ottobre 2018 Ergife Palace Hotel 2 0 1 8

Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia 2 0 1 8 C o n i l P a t r o c i n i o d i Istituto Superiore di Sanità

MESSaGGIO DI benvenuto Carissimi amici e colleghi, siamo giunti alla 5ª Edizione Congressuale della SIGR - Società Italiana di GastroReumatologia! Dal momento in cui uno sparuto gruppo di amici gastroenterologi e immuno-reumatologi si riunì nel 2013, mosso dalla voglia di collaborare, conoscere e rendere fruibili ad una sempre più ampia platea le patologie di confine gastroenterologiche e reumatologiche, diversi anni sono passati. Quello che è andato sempre più delineandosi è un metodo. Il metodo del rispetto professionale e dell interscambio culturale, oggi non più ristretto solo alle due discipline che hanno dato le fondamenta per costituire la SIGR bensì allargato ad altre aree specialistiche spesso coinvolte nella gestione di questi complessi pazienti. Ed è con questo spirito che quest anno, nell ambito di una Tavola Rotonda, saranno coinvolti esperti di altri settori della Medicina come la Dermatologia, l Oculistica e l Infettivologia. L apertura del Congresso sarà caratterizzata da una Lettura Magistrale riguardante le conoscenze della Nutrizione Clinica, elementi oggi sempre più rilevanti per raggiungere una più corretta ed efficace gestione delle patologie croniche, come quelle gastroenterologiche e reumatologiche. Si porrà poi l attenzione sul microbiota intestinale, attraverso una sessione che vedrà a confronto due illustri professionisti che, in modo provocatorio e sicuramente coinvolgente per la platea, esporranno le ragioni favorevoli e sfavorevoli sull utilità dello studio del microbiota stesso per la più profonda comprensione e gestione di alcune malattie infiammatorie croniche, argomento oggi molto dibattuto e, forse, anche un po di moda. Un ulteriore argomento di grande attualità che verrà svolto nella prima giornata congressuale riguarda alcuni aspetti della Medicina di Genere: verranno esaminate e discusse eventuali differenze di genere sia sul decorso delle malattie gastroreumatologiche che sulla risposta terapeutica ai farmaci biotecnologici. Ci sarà poi una sessione interattiva dedicata a quei marcatori diagnostici e prognostici che potrebbero consentire una medicina di precisione delle malattie croniche autoimmuni che oggi viene considerata il Sacro Graal nella gestione di questi pazienti.

Le possibilità terapeutiche si espandono sempre di più, quindi un certo numero di sessioni, che saranno svolte da Moderatori e Relatori di indiscussa competenza, saranno dedicate ai più innovativi target terapeutici, non dimenticando però di mantenere la dovuta attenzione ad efficacia e sicurezza degli approcci farmacologici consolidati. altro argomento di interesse non solo medico, ma anche sociale, è quello che verrà svolto in corso di apertura dei lavori durante il secondo giorno del Congresso: fertilità, gravidanza ed allattamento. Come comportarsi per gestire e trattare correttamente i pazienti durante queste speciali condizioni di vita? anche la gestione della fase di transizione, momento delicato di passaggio dalla fase pediatrica a quella adulta, merita opportuna attenzione onde evitare che ci si trovi in pericolosi vuoti di offerta professionale e di adeguata relazione di aiuto. La Società ha inoltre pensato di dare spazio ad argomenti innovativi in campo reumatologico, quali la nascita di programmi di supporto al paziente e telemedicina, questo con la speranza di contribuire ad implementare questi strumenti, utili sia dal punto di vista motivazionale che per il raggiungimento di obiettivi treat to target. L appuntamento con le diverse associazioni di pazienti ci aiuterà, come ormai piacevolmente ed autorevolmente succede ad ogni nostro Congresso, a mantenere la giusta attenzione ai bisogni clinici, e non solo, che si presentano e si modulano nel corso del tempo negli individui con impegno clinico gastroenterologico e reumatologico. Chiuderà il 5 Congresso SIGR una sessione dedicata a giovani medici che presenteranno i migliori casi clinici pervenuti, cui seguirà la premiazione di quelli che verranno considerati i più interessanti dal Consiglio Direttivo della Società. auguro con la stima di sempre buon lavoro a tutti Il Presidente bruno Laganà

VENERDì 12 OTTObRE 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.30 Presentazione del Convegno e Saluto delle Autorità 09.40-10.00 Lettura PRESENTa: bruno Laganà ALTERAZIONI METABOLICO-NUTRIZIONALI NELLA SCLEROSI SISTEMICA Maurizio Muscaritoli 10.00-10.45 MICROBIOMA NELLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE: PRO E CONTRO MODERaNO: Maria Sole Chimenti, Roberto Lorenzetti Pro: Michele Maria Luchetti Contro: angelo Zullo 10.45-11.15 Coffee Break 11.15-12.00 MEDICINA DI GENERE MODERaNO: antonella afeltra, Roberto Faggiani Stile di vita, differenze di genere ed impatto sulla prevenzione e decorso delle malattie gastro-reumatologiche Rosaria Varì Risposta ai farmaci biologici e differenza di genere Marina Pierdominici 12.00-12.50 SMALL MOLECULES IN GASTROENTEROLOGIA E REUMATOLOGIA: PROSPETTIVE ATTUALI E FUTURE MODERaNO: Gian Domenico Sebastiani, Cosimo Prantera Approccio terapeutico nella spondiloartrite enteropatica Paola Conigliaro Small molecules nelle IBD Fabrizio bossa 12.50-13.10 Lettura PRESENTa: Maria Lia Scribano TREAT TO TARGET NELLE IBD Daniela Pugliese

VENERDì 12 OTTObRE 13.10-13.30 Lettura PRESENTa: bruno Laganà TELEMEDICINA IN REUMATOLOGIA, STUDIO MOTIVA Roberta Di Rosa 13.30-14.30 Lunch 14.30-15.20 SESSIONE INTERATTIVA FATTORI PROGNOSTICI E MEDICINA DI PRECISIONE MODERaNO: Elisa Gremese, antonio Tursi Nelle SpA andrea Picchianti Diamanti Nelle IBD Giammarco Mocci 15.20-16.20 APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLE SPA E NELLE IBD MODERaNO: Riccardo ballanti, Marino Paroli Manifestazioni dermatologiche in pazienti IBD: esperienze di un ambulatorio condiviso Maria Vittoria Cannizzaro Manifestrazioni oculari nelle SpA e nelle IBD Massimo accorinti Chikungunya model Emanuele Nicastri 16.20-16.40 Lettura PRESENTa: Gian Piero baldi INIBIZIONE IL-17 NELLA PROGRESSIONE DEL DANNO RADIOLOGICO Ennio Lubrano di Scorpaniello 16.40-16.50 Presentazione dati registro 16.50-17.00 Presentazione studio detail 17.00-17.30 Assemblea dei soci e votazioni consiglieri

SabaTO 13 OTTObRE 09.00-09.30 ASSOCIAZIONI PAZIENTI MODERaNO: Mauro Granata, Giuseppe Occhigrossi almar Sara Severoni a.m.i.c.i. Lazio Stefania Canarecci anmar - Ugo Viora a.p.m.a.r. antonella Celano 09.30-10.30 FERTILITÀ, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO MODERaNO: Palma Scolieri, Paolo Paoluzi Treat to Target nelle problematiche riproduttive Caterina De Carolis Counselling pregravidico e gestione dei farmaci in gravidanza Micaela Fredi Gestione dei farmaci in allattamento aurora bortoli 10.30-11.15 LA TRANSIZIONE IN GASTROENTEROLOGIA E REUMATOLOGIA MODERaNO: Donatella Fiore, Piero Vernia La transizione in reumatologia Elisabetta Cortis La transizione in gastroenterologia Salvatore Cucchiara 11.15-11.45 Coffee Break 11.45-12.05 Lettura PRESENTa: Carlo Meschini LA VIA DI INIBIZIONE DI IL-6 DELLE VASCULITI Carlo Salvarani 12.05-12.50 L INIBIZIONE DELL ASSE IL12 23 NELLA MALATTIE DI CROHN E NELL ARTRITE PSORIASICA MODERaNO: Roberta Pica, Paolo Scapato Inibizione dell'asse IL12-23 nella Malattia di Crohn Luisa Guidi

SabaTO 13 OTTObRE Inibizione asse IL12-23 nell'artrite psoriasica: profilo dei pazienti dalla teoria alla "real life" Paola Tomietto 12.50-13.10 Lettura PRESENTa: Lorenzo altomonte ARTRITE REUMATOIDE: GESTIONE TERAPEUTICA NEL PAZIENTE OBESO Stefano alivernini 13.10-13.30 Lettura PRESENTa: Vincenzo bruzzese IL RUOLO DEI PROGRAMMI DI SUPPORTO SUL TREAT TO TARGET NEL PAZIENTE REUMATOLOGICO Massimiliano Cazzato 13.30-14.30 Lunch 14.30-15.15 NUOVE FRONTIERE IN GASTROREUMATOLOGIA MODERaNO: Vincenzo bruzzese, Maria Lia Scribano Inibizione della fosfodiesterasi 4 Francesco Caso Inibizione delle α4 e β7 Francesco Costa 15.15-16.15 CASI CLINICI MODERaNO: Luis Severino Martin, Stefano Festa, Lorenzo Ridola Presentazione degli abstract selezionati da parte di giovani Medici 16.15-16.30 Premiazione per il migliore abstract presentato 16.30-17.00 Conclusioni e chiusura dei lavori

RELaTORI E MODERaTORI accorinti Massimo afeltra antonella altomonte Lorenzo alverini Stefano baldi Gian Piero ballanti Riccardo bortoli aurora bossa Fabrizio bruzzese Vincenzo Canarecci Stefania Cannizzaro Maria Vittoria Caso Francesco Cazzato Massimiliano Celano antonella Chimenti Maria Sole Conigliaro Paola Cortis Elisabetta Costa Francesco Cucchiara Salvatore De Carolis Caterina Di Rosa Roberta Faggiani Roberto Festa Stefano Fiore Donatella Fredi Micaela Granata Mauro Gremese Elisa Guidi Luisa Laganà bruno Lorenzetti Roberto Lubrano Di Scorpaniello Ennio Civitavecchia (RM) Milano San Giovanni Rotondo (FG) Napoli Pisa Lecce Terni Pisa Viterbo brescia Campobasso

Luchetti Michele Maria Martin Luis Severino Meschini Carlo Mocci Giammarco Muscaritoli Maurizio Nicastri Emanuele Occhigrossi Giuseppe Paoluzi Paolo Paroli Marino Pica Roberta Picchianti Diamanti andrea Pierdominici Marini Prantera Cosimo Pugliese Daniela Ridola Lorenzo Salvarani Carlo Scapato Paolo Scolieri Palma Scribano Maria Lia Sebastiani Gian Domenico Severoni Sara Tomietto Paola Tursi antonio Varì Rosaria Vernia Piero Viora Ugo Zullo angelo ancona Viterbo Cagliari Latina Latina Reggio Emilia Rieti Rieti Trieste Torino

INFORMaZIONI GENERaLI SEDE DEL CONGRESSO Ergife Palace Hotel Largo Lorenzo Mossa, 8 00165 Tel.+ 39 06 66441 ISCRIZIONI Quota di iscrizione Soci SIGR gratuita Medico Chirurgo Non Socio 150,00 + IVA 22% Infermiere gratuita Biologo/Fisioterapista 40,00 + IVA 22% È possibile iscriversi all associazione contestualmente all iscrizione al Congresso, usufruendo subito della quota soci. La quota associativa SIGR per l'anno in corso è di euro 30,00. La quota d iscrizione al Congresso dà diritto a: partecipazione ai lavori, light lunch, coffee point, kit congressuale, attestato di partecipazione, attestato E.C.M. (agli aventi diritto) E.C.M. (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA) e meeting&consulting, in qualità di Provider Standard 1124 ha accreditato l'evento per le seguenti categorie: Medico Chirurgo, Biologo, Fisioterapista, Infermiere. Discipline di riferimento: Gastroenterologia, Reumatologia, Medicina Generale, Radiodiagnostica, Cardiologia, Endocrinologia, Medicina Interna, Medicina dello Sport, Geriatria, Nefrologia, Malattie Infettive, Patologia Clinica, Otalmologia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Allergologia e Immunologia Clinica Rif. n. 234869 - crediti assegnati: 9,1 Per avere diritto ai crediti E.C.M. è necessario frequentare il 90% delle ore di formazione e superare il test di apprendimento. PREMI La SIGR mette in palio un premio di 1000,00 ed un premio di 500,00 per le due migliori presentazioni orali, a favore di giovani medici, da utilizzare per l iscrizione a corsi di aggiornamento e formazione.

CONSIGLIO DIRETTIVO SIGR Presidente bruno Laganà Vice Presidente Roberto Lorenzetti Past President Vincenzo bruzzese Segretario andrea Picchianti Diamanti Tesoriere Palma Scolieri Consiglieri Maria Sole Chimenti Roberto Faggiani Cesare Hassan Luis Severino Martin Roberta Pica Maria Lia Scribano Congresso Nazionale della Società Italiana di GastroReumatologia SEGRETERIA SIGR via Michele Mercati, 33 00197 tel. 06 80693320 Fax 06 3231136 segreteria@sigr.it www.sigr.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Michele Mercati, 33 00197 Tel. 06.80693320 Fax 06.3231136 www.emec-roma.com sigr@emec-roma.com

Segreteria Organizzativa Via Michele Mercati, 33-00197 Tel. 06 80693320 Fax 06 3231136 sigr@emec-roma.com www.emec-roma.com