21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte mafie consigli di lettura

Documenti analoghi
21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie consigli di lettura

Comune di Quartucciu Assessorato alla Cultura. Biblioteca Francesca Sanna Sulis Quartucciu. Cittadinanza Attiva e Educazione alla Legalità

BIBLIOGRAFIA SULLA LEGALITA E LA CRIMINALITA ORGANIZZATA per ragazzi e insegnanti della Scuola Superiore di Primo Grado

La strage di Capaci. Margherita Asta - Michela Gargiulo, Sola con te in un futuro aprile, Roma: Fandango libri, 2015 SDIAF

FILMOGRAFIA SULLA MAFIA

Legalità. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola. Paolo Borsellino

La lotta alla mafia e i suoi eroi: Peppino Impastato, Rocco Chinnici, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino

BCM PER LA LEGALITA. Bibliografia sul tema della mafia e della legalità. Giovanni Falcone

Strage di via dei Georgofili 27 maggio maggio 2018 XXV anniversario

LETTERATURANTIMAFIA I LIBRI DELLA LEGALITÀ DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA PROVINCIA DI LECCO

E' ANCHE COSA NOSTRA

Vivi da morire / Piero Melati, Francesco Vitale. - Milano : Bompiani, p. ; 20 cm PRESTABILE Coll.: 18.F.CONT.7

Moro Un caso lungo trent anni

PROGETTO DI CONTINUITA' VERTICALE IC Fabriani. Scuola primaria G. Marconi 4^C Scuola secondaria di primo grado S. Fabriani - 1^B

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

ENZENSBERGER Hans Magnus, Politica e Crimine. Nove Saggi, Bollati Boringhieri, Torino, 1998;

VI RASSEGNA LETTERARIA DOMINA POSITANO

Talenti antimafiosi. I giovani ricercatori e le nuove ricerche sulla criminalità organizzata

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

BIBLIOGRAFIA AA.VV.: "Mafia e politica in Italia ( ) La relazione di minoranza nella Commissione Parlamentare Antimafia", Edizioni Associate,

La mafia teme la scuola più della giustizia, l'istruzione toglie erba sotto i piedi della cultura mafiosa

23 Maggio XXI Anniversario delle stragi di Capaci e via D Amelio

SISTEMA BIBLIOTECARIO COMUNALE CON UN LIBRO A TEATRO

ELENCO LIBRI E RIVISTE

B I B L I O G R A F I A S U L L A S U L L A M A F I A

Rai Uno, le inchieste di «Cose nostre» e l attualità delle parole di Sciascia

MASTER APC. Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. a.a. 2018/2019 MODULO PALERMO

Proposte di lettura. Legalità e lotta alla mafia a cura del servizio di reference- infocataloghi

Oltre i confini della memoria

Il 29 maggio la città di Acquaviva delle fonti sarà onorata dalla presenza dell illustre Salvatore Borsellino

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Liberi tutti / Pietro Grasso Editore: Sperling & Kupfer, 2012 Descrizione fisica: 225 p. Collana: (Saggi - Sperling & Kupfer 22) Soggetto: Mafia

Isis Miraglia Lauria, parte il progetto Slow Book. La lettura negli anni delle 140 battute

STAMPA GRADUATORIA. Tipo concorso: CONTRIBUTO PER ASILO NIDO Numero posti disponibili: Totale partecipanti: 120. Importo 31/01/2017

B I B L I O G R A F I A S U L L A M A F I A

MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE. Ore Biblioteca Malatestiana Inaugurazione e saluto del Sindaco di Cesena Paolo Lucchi

LEGALITA LOTTA ALLE MAFIE CITTADINANZA ATTIVA IOGRAFIA BIBLIOGRAFIA

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

SCAFFALE DELLA LEGALITA

NEL VENTRE DELLA VACCA?

FIMMINE RIBELLI. COME LE DONNE SALVERANNO IL PAESE DALLA NDRANGHETA di Lirio Abbate, Rizzoli, 2013

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

MAFIA E LEGALITA' In Biblioteca... libri su: COMUNE DI ALPIGNANO

nella rete delle biblioteche Rea.net

Rassegna delle nuove accessioni per le Commissioni parlamentari

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO Città Metropolitana di Palermo. La Commissione Straordinaria

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

XVI+I Strabelvedere 3 trofeo"david Sport"

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

22 SETTEMBRE ORE 10,00-2 GRUPPO - AULA A PALAZZO PACONOWSKI

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Cose di Cosa Nostra Falcone Giovanni, Padovani Marcelle, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI SAVIANO BANDO 2013 DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

1 Trofeo Maria SS. Del Rosario Partinico (PA) - Venerdì 29 SETTEMBRE Classifica Assoluta - Km. 5,1

Aldo Moro QUARANTA ANNI FA

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

ANTIGONE 3.0 MADRI DI MAFIA RITRATTI DI DONNE CHE HANNO SFIDATO O SCELTO LA MAFIA READING PERFORMANCE

Commissione esaminatrice e del concorso per l assunzione a tempo indeterminato di n 5 (cinque ) unità per il profilo professionale di operatore di

Letteratura. Il principe ed altri scritti Laterza Bari Svetonio Vite dei Cesari Newton Roma

Progetto legalità. Classi 2 D - 3 D - 4 D - 4 C. Referente Prof.ssa Maria Cirrincione

COMUNE DI BUTTIGLIERA ALTA CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNICATO STAMPA

da Arbasino a Zavattini

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

ELENCO DEI SOCI ANNO 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

Voti ai candidati Sezioni: 13 su 14

Voti ai candidati Sezioni: 10 su 14

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Numero iscrizione Cognome Nome Data di nascita Ordine appartenenza. Provincia Ordine

Letteratura. Letteratura. Letteratura italiana. Letteratura italiana Letteratura latina

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Rassegna del 20/05/2016

Orario di ricevimento

SCAFFALE DELLA LEGALITA

Elezioni Regionali del 25 maggio 2014 Totale Sezioni - Comune di Canistro

ELENCO LIBRI E RIVISTE

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

Aquathlon Classico - Master

CAMPIONATO PROVINCIALE ENDURO MESSINA 2018 CAMPIONATO PROVINCIALE ENDURO MESSINA 2018 CAMPIONATO PROVINCIALE ENDURO MESSINA 2018

- ATTIVAMENTE A SCUOLA E NELLA SOCIETÀ

Proposte di lettura per non dimenticare

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale I semestre 2012

INIZIO CORSI CERTIFICAZIONI LINGUA INGLESE

ORARIO DELLE LEZIONI

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

lunedì 19 marzo 2018 Seminario L Emilia-Romagna per la legalità

Scuola primaria Franco Gioetti classi quarte

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

PERCENTUALE DEI VOTANTI

Legami di partecipazione mafiosità e cultura della legalità democratica Pianoro, 3 giugno 2010

Catania, parte la protesta. Le libraie di "Vicolo Stretto" indignate, rifiutano il libro di Salvo Riina

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI PAGANI

Agenzie Contromafie 24 ottobre

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

Transcript:

Comune di Assago Assessorato Cultura e Biblioteca 21 marzo Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte mafie consigli di lettura

SAGGISTICA Lirio Abbate e Peter Gomez, I complici: tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento, Fazi 2007 Sandra Amurri, L'albero Falcone, Fondazione Falcone 1992 Antonello Ardituro e Dario Del Porto, Lo stato non ha vinto: la camorra oltre i casalesi, Laterza 2015 Filippo Astone, Senza padrini: resistere alle mafie fa guadagnare, Tea 2011 Giuseppe Ayala, La guerra dei giusti: i giudici, la mafia, la politica con Felice Cavallaro, Mondadori 1993 Francesco Barbagallo, Storia della camorra, Laterza 2010 Giampiero Calapà, Mafia capitale, La Nuova frontiera 2014 Andrea Camilleri, Voi non sapete: gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano, Mondadori 2007 Rosaria Capacchione, L'oro della camorra, Rizzoli 2008 Alfio Caruso, Quando la Sicilia fece guerra all'italia, Longanesi 2014 Gian Carlo Caselli, Le due guerre: perché l'italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia, Melampo 2009 Felice Cavallaro, Mafia: album di cosa nostra, Rizzoli 1992 Vincenzo Ceruso, A mani nude: don Pino Puglisi, San Paolo 2012 Marta Chiavari, La quinta mafia, Ponte alle Grazie 2011 Enzo Ciconte, 'Ndrangheta, Rubbettino 2008 Amelia Crisantino, Della segreta e operosa associazione: una setta all'origine della mafia, Sellerio 2000 Nando Dalla Chiesa, Il giudice ragazzino: storia di Rosario Livatino assassinato dalla mafia, Einaudi 1992 Nando dalla Chiesa, Manifesto dell'antimafia, Einaudi 2014 Gigi Di Fiore, La camorra e le sue storie: la criminalità organizzata a Napoli dalle origini alle ultime guerre, Utet 2006 Alessandra Dino, Gli ultimi padrini: indagine sul governo di Cosa Nostra, Laterza 2011 Giovanni Falcone, Cose di Cosa Nostra, Rizzoli 1991 Claudio Fava, Cinque delitti imperfetti: Impastato, Giuliano, Insalaco, Rostagno, Falcone, Mondadori 1994 Antonio Cianciullo ed Enrico Fontana, Dark economy: la mafia dei veleni, Einaudi 2012 Nicola Filippone, La forza rivelatrice dell'amore: il sacrificio di don Pino Puglisi, Atheneum 2009 Crescenzo Fiore, Figure di una battaglia: documenti e riflessioni sulla mafia dopo l'assassinio di G. Falcone e P. Borsellino, Dedalo 1992 Francesca Forno, La spesa a pizzo zero: consumo critico e agricoltura libera, le nuove frontiere della lotta alla mafia, Altra Economia 2011 Lorenzo Frigerio, Contromafie: idee, percorsi, proposte per un rinnovato impegno, Libera 2007

Lorenzo Frigerio, L'uso sociale dei beni confiscati, Libera 2007 Alfredo Galasso, La mafia politica, Baldini & Castoldi 1993 Diego Gambetta, La mafia siciliana: un'industria della protezione privata, Einaudi 1992 Giuseppe Gennari, Le fondamenta della città: come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta, Mondadori 2013 Pietro Grasso(a cura di), Lezioni di mafia, Sperling & Kupfer RAI Eri 2014 Pietro Grasso e Alberto La Volpe, Per non morire di mafia, Sperling & Kupfer 2009 Pietro Grasso et alii, a cura di Serena Danna, Prodotto interno mafia, Einaudi 2011 Pietro Grasso ed Enrico Bellavia, Soldi sporchi: come le mafie riciclano miliardi e inquinano l'economia mondiale, Baldini Castoldi Dalai 2011 Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Fratelli di sangue: storie, boss e affari della 'ndrangheta, Mondadori 2009 Declan Hill, Calcio mafia, Rizzoli 2008 Silvana La Spina, La mafia spiegata ai miei figli (e anche ai figli degli altri), Bompiani 2006 Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza, L'agenda rossa di Paolo Borsellino, Chiarelettere 2007 Saverio Lodato, Trent'anni di mafia, Rizzoli 2006 Carlo Lucarelli, I veleni del crimine, Einaudi 2010 Antonella Mascali (a cura di), Vi aspettavo, Chiarelettere 2014 Francesco Misiani, Per fatti di mafia, Sapere 2000 1991 Moisés Naím, Illecito, Mondadori 2006 Gianluigi Nuzzi con Claudio Antonelli, Metastasi, Chiarelettere 2010 Carlo Palermo, Attentato, Trento Publiprint 1992 Mario Portanova, Giampiero Rossi, Franco Stefanoni, Mafia a Milano: sessant'anni di affari e delitti, Melampo 2011 Luca Rossi, I disarmati: Falcone, Cassarà e gli altri, Mondadori 1992 Marzia Sabella con Serena Uccello, Nostro Onore: una donna magistrato contro la mafia, Einaudi 2014 Roberto Saviano, Gomorra, Mondadori 2006 Roberto Saviano, La parola contro la camorra, Einaudi 2010 Roberto Saviano, Zero Zero Zero, Feltrinelli 2013 Matteo Scanni, 'O Sistema: un'indagine senza censure sulla camorra, Rizzoli 2006 (con documentario su dvd) Gianni Solino, La buona terra: storie dalle terre di don Peppe Diana, Gianni Editore La meridiana 2011 Giovanna Torre (a cura di), Ognuno faccia la sua parte : conversazioni sulle mafie italiane, Santa Caterina 2014

Serena Uccello, L'isola civile: le aziende siciliane contro la mafia, Einaudi 2009 Elisabetta Vezzosi, La Chicago di Al Capone, Giunti 1997 MEMORIE Giuseppe Ayala, Chi ha paura muore ogni giorno: i miei anni con Falcone e Borsellino, Mondadori 2008 Benny Calasanzio Borsellino, Abbiamo vinto noi: storia di Ignazio Cutrò, l'imprenditore che ha detto No alla Mafia, Melampo 2014 Raffaelle Cantone, Solo per giustizia, Mondadori 2008 Antonio Caponnetto, I miei giorni a Palermo, Garzanti 1992 Alfio Caruso, Io che da morto vi parlo: passioni, delusioni, suicidio del professor Adolfo Parmaliana, Longanesi 2009 Giuseppe Catozzella, Alveare, Feltrinelli 2014 Rosario Giuè, Il costo della memoria: don Peppe Diana il prete ucciso dalla camorra, Editore Paoline 2007 Giovanni Grasso, Piersanti Mattarella: da solo contro la mafia, San Paolo 2014 Umberto Lucentini, con Agnese, Lucia, Manfredi e Fiammetta Borsellino, Paolo Borsellino: il valore di una vita, Mondadori 1994 Gianni Maddaloni con Marco Caiazzo, L'oro di Scampia: storie di lotta, di bellezza e di scugnizzi che ce l'hanno fatta, Baldini&Castoldi 2014 Don Giuseppe Puglisi, Il coraggio della speranza, Editore Città Nuova 2005 Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Peppino Impastato: un giullare contro la mafia, BeccoGiallo 2009 Carmelo Sardo e Giuseppe Grassonelli, Malerba, Mondadori 2014 Mario Savio con Fabio Venditti, La mala vita: lettera di un boss della camorra al figlio, Mondadori 2006 Rosaria Schifani e Felice Cavallaro, Vi perdono ma inginocchiatevi: lettera ai mafiosi, Pironti 1992 Alberto Spampinato, C'erano bei cani ma molto seri: storia di mio fratello Giovanni ucciso per aver scritto troppo, Ponte alle Grazie 2009 Armando Spataro, Ne valeva la pena: storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa, Laterza 2010 Maria Stefanelli con Manuela Mareso, Loro mi cercano ancora: il coraggio di dire no alla 'ndrangheta e il prezzo che ho dovuto pagare, Mondadori 2014 Giusy Vitale con Camilla Costanzo, Ero cosa loro: l'amore di una madre può sconfiggere la mafia, Mondadori 2009 NARRATIVA Diego De Silva, Non avevo capito niente, Einaudi 2007 Corrado Fortuna, Un giorno sarai un posto bellissimo, Baldini & Castoldi 2014 Dacia Maraini, Sulla mafia: piccole riflessioni personali, Perrone 2009

Angelo Petrella, La città perfetta, Garzanti 2008 Simonetta Poggiali, Ermes: una storia napoletana, Neri Pozza 2008 Leonardo Sciascia, A ciascuno il suo, Adelphi 1988 Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta, Adelphi 2003 Salvo Sottile, Maqeda, Baldini Castoldi Dalai 2007 Giovanni Tizian, Il clan degli invisibili, Bompiani 2014 PER GIOVANI LETTORI Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, La mafia spiegata ai bambini, BeccoGiallo 2014 (dai 7 anni) Carolina Lo Nero, Scacco matto alla mafia, Navarra 2014 (dai 9 anni) Silvana Gandolfi, Io dentro gli spari, Salani 2010 (11-13 anni) Luigi Garlando, 'O maé, Piemme 2014 (11-13 anni) Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, Fabbri 2004 (11-13 anni) Pina Varriale, Ragazzi di camorra, Piemme 2007 (11-13 anni) Francesco Picone, Marisa Diana e Sergio Tanzarella (a cura di), Amo il mio popolo e non tacerò: docu-racconto su don Peppino Diana, Di Girolamo Junior 2014 (11-13 anni) Manuela Salvi, E sarà bello morire insieme: una storia d'amore e di mafia, Mondadori 2010 (14-16 anni) FILMOGRAFIA Marco Amenta, La siciliana ribelle, Cecchi Gori Home Video 2010 Davide Barletti e Lorenzo Conte, Fine pena mai, Micado 2007 Stefano Maria Bianchi e Alberto Nerazzini, La mafia è bianca, Rizzoli 2005 Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio, Peppe Ruggiero, Biutiful cauntri: il documentario shock sull'ecomafia in Campania, RCS 2008 Roberto Faenza, Alla luce del sole, Jean Vigo Italia 2005 Giuseppe Ferrara, Donne di mafia, DNA 2006 Francis Ford Coppola, Il Padrino, Paramount Pictures 1991, Paramount Home Entertainment 2001 Matteo Garrone, Gomorra, 01 Distribution 2008 Marco Tullio Giordana, I cento passi, Titti Film 1998 Carlo Lucarelli, La mattanza: dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia, Einaudi 2004

Pasquale Scimeca, Placido Rizzotto, Rai cinema 2001 Marco Turco, In un altro paese, Fandango 2005 tutti i libri e i film sono prenotabili presso la Biblioteca Comunale di Assago, via Corsica 1 (tel. 02 4880006; e-mail: biblioteca@comune.assago.mi.it) orari: lunedì - venerdì: 9.30-12.30; 14.30-19.30 sabato: 9.30-12.30; 15.00-19.30 Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. Paolo Borsellino