ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO

Documenti analoghi
VOLARE FUNGICIDA IN SOSPENSIONE CONCENTRATA

SERENADE MAX FUNGICIDA E BATTERICIDA BIOLOGICO A BASE DI BACILLUS SUBTILIS CEPPO QST 713

ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO PERICOLOSO PER L AMBIENTE

DRISCOLL. Attenzione. Cercospora beticola 0,2-0,3 I/ha. Massimo 3 trattamenti a cadenza di giorni. ettolitro

PREVICUR ENERGY Fungicida sistemico per la protezione delle colture orticole. Concentrato Solubile (SL)

ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO FUNGICIDA SISTEMICO E DI CONTATTO IN POLVERE BAGNABILE

PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI

TETRAMARK Combi ATTENZIONE

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

GRANSTAR 50 SX Granuli idrosolubili - Erbicida selettivo per il diserbo in postemergenza del frumento tenero e duro e dell orzo.

FOLICUR COMBI WG FUNGICIDA IN GRANULI IDRODISPERDIBILI AD ATTIVITA PREVENTIVA, CURATIVA ED ERADICANTE PER VITE DA VINO, FRUTTIFERI ED ALTRE COLTURE

Contenuto 100 ml AVVERTENZA: LEGGERE ATTENTAMENTE IL FOGLIO ILLUSTRATIVO L APPORTO BIOLOGICO ALLA DIFESA INTEGRATA. Rev

N.B. Impiegare il dosaggio più elevato nel caso di forte pressione di malattia. GESTIONE DELLE RESISTENZE. (in pieno campo e serra) 1 1,5

ZODIAC DICURAN DFF Erbicida selettivo di pre e post-emergenza per il frumento (tenero e duro) e l'orzo Sospensione Concentrata (SC)

Marchio registrato Gruppo Bayer. 05/12/2014_CLP

ATTENZIONE: l introduzione del Reg. CLP prevedere un periodo transitorio nel quale possano coesistere due versioni di etichetta valide.

TELDOR PLUS FUNGICIDA SOSPENSIONE CONCENTRATA

ATTENZIONE: l introduzione del Reg. CLP prevedere un periodo transitorio nel quale possano coesistere due versioni di etichetta valide.

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero e da foraggio. Granuli idrodisperdibili

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

13172 CREW 40 OD 15/05/2009 Nufarm Italia S.r.l IKANOS 29/12/2010 Nufarm Italia S.r.l. 08/10/2012 Nufarm Italia S.r.l.

VOLUME DI IRRORAZIONE: litri/ha. Utilizzare ugelli a ventaglio e medie-basse pressioni di esercizio.

MADEX TOP. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA

Etichetta confezioni in sacchetti idrosolubili/foglio illustrativo

AQ 10 WG BIOFUNGICIDA IN GRANULI IDRODISPERDIBILI CONTRO L OIDIO DELLA VITE, DELLA FRAGOLA, DEGLI ORTAGGI E DELLA ROSA

2 I# $ ( # " ++ " * ""$ ( %" ++ * * # J!$

MADEX TWIN. Contenuto netto 100 ml PRODOTTI PER LA DIFESA

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero - Granuli idrodispersibili

ALMADA 50 SC. Ascenza ITALIA S.r.l. Via Varese 25/G Saronno (VA) Tel:

CAPTAN ARVESTA 80 WG Fungicida per la lotta contro le malattie crittogamiche di pomacee, drupacee, pomodoro e fragola Granuli idrodispersibili

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

ATTENZIONE: l introduzione del Reg. CLP prevedere un periodo transitorio nel quale possano coesistere due versioni di etichetta valide.

Prima parte. Seconda parte

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

ATTENZIONE: l introduzione del Reg. CLP prevedere un periodo transitorio nel quale possano coesistere due versioni di etichetta valide.

CARATTERISTICHE D AZIONE

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

Fac-simile ,:AKAPQA=]]XWWU: 500 ml ERBICIDA. Diserbante graminicida di post-emergenza per tappeti erbosi ATTENZIONE

INDICAZIONI DI PERICOLO (H): H412

FLINT, NUOVO FUNGICIDA

MASAI 20 WP ACARICIDA POLVERE BAGNABILE (WP) ATTENZIONE

EXECUTIVE. Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per patata e pomodoro Granuli idrodisperdibili Meccanismo d azione: Gruppo B (HRAC)

!"#" $% &'( 7(!"# (#; "!"C" 8"... )+,-./0$1,22)3% )+-22 ) *++ 2.,4-40.,454,4-24-, #893! : : & 2# # =;> ---

SAFARI Erbicida di post-emergenza selettivo per la barbabietola da zucchero - Granuli idrodispersibili

ATTENZIONE. BELOUKHA- Registrazione del Ministero della Salute n del 26/02/2016 Composizione Acido pelargonico puro Coformulanti q.b.

ATTENZIONE. Partita n...

MODO DI UTILIZZO: questa confezione contiene sacchetti idrosolubili Riempire l atomizzatore con il 20-25% d acqua. ATTENZIONE

ATTENZIONE. idrosolubili da 0,5) - 2,5(1 Sacchetti idrosolubili da 2,5) - 5(5 Sacchetti idrosolubili

Prima parte: versione CLP. Seconda parte: versione DPD

FRASI DI RISCHIO (R) e FRASI DI PRUDENZA (S)

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO attualmente previste dalla U.E. per sostanze e preparati pericolosi (FRASI R)

ATTENZIONE MANIPOLARE CON PRUDENZA. Titolare dell autorizzazione GOWAN ITALIA S.r.l. Via Morgagni, Faenza (RA) Tel.

melo e pero GEOXE, il fungicida che innova la protezione dei frutti

Ministero della Salute

COMUNICAZIONE IMPORTANTE RELATIVA ALLA CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI ED ALL ETICHETTA AUTORIZZATA

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

Frasi R. ToxInfo Consultancy and Service Limited Partnership Tel.:

TITUS MAIS EXTRA Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per il mais. Granuli idrodispersibili

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

SCHEDA DI SICUREZZA LEPINOX DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006

EXECUTIVE Erbicida solfonilureico di post-emergenza selettivo per patata e pomodoro Granuli idrodisperdibili Meccanismo d azione: Gruppo B (HRAC)

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

Ministero della Salute

Ministero della Salute

INDICAZIONI DI PERICOLO

ZANZARE Liquido - USO ESTERNO

DIREZIONE GENERALE PER L IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7- Sicurezza e regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

SCHEDA DI SICUREZZA NATURALIS DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: LUGLIO 2004

ETICHETTA E FOGLIO ILLUSTRATIVO PERICOLO

SCHEDA DI SICUREZZA IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA SERENADE MAX. Fungicida/battericida.

GUANTI DA LAVORO / MECCANICI DPI indicati dalla Scheda di Sicurezza: guanti occhiali Pagina 2 di 2

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO ATTENZIONE. Coformulanti* q. b. a g 100

Partita N... Contenuto netto: L

Da DPD a CLP. Cosa è cambiato nella regolamentazione degli agrofarmaci

GRANSTAR 50 SX Granuli idrosolubili - Erbicida selettivo per il diserbo in postemergenza del frumento tenero e duro e dell orzo.

SCHEDA DI SICUREZZA LA GOVERNANTE PULIACCIAIO

R6 ERRESEI SB-R IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ

SCHEDA DI SICUREZZA ABOTRIL WG

Pittogrammi e frasario del rischio chimico

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA SGRASSATORE

SCHEDA DI SICUREZZA DYTHIAMAN

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

DIREZIONE GENERALE PER L'IGIENE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE UFFICIO 7 Sicurezza e Regolamentazione dei Prodotti Fitosanitari

HARMONY 50 SX Granuli idrosolubili Erbicida selettivo per il diserbo in post-emergenza di mais e soia.

ALTACOR Insetticida selettivo specifico per alcune colture orticole. Granuli idrodisperdibili

SCHEDA DI SICUREZZA CLAP DS-40 DECERANTE


SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

/01/2018-DGISAN-MDS-A - Allegato Utente 2 (A02)

SCHEDA DI SICUREZZA WORMOX IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA WORMOX. Insetticida. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

SCHEDA DI SICUREZZA CANDEGGINA GEL

ALTACOR Insetticida selettivo specifico per alcune colture orticole. Granuli idrodisperdibili

Dove gli altri si fermano. GEOXE continua! GEOXE La protezione che allunga la vita dei tuoi raccolti

MINISTERO DELLA SALUTE

Scheda di Sicurezza TWENTY 1 ONE WP. 1. Identificazione della sostanza / preparato e della Società

Transcript:

FLINT ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO Granuli idrodisperdibili Fungicida mesostemico per la difesa della vite, del melo, del pero, delle cucurbitacee e della rosa FLINT COMPOSIZIONE 100 g di Flint contengono: 50 g di trifloxystrobin puro coformulanti quanto basta a 100 Indicazioni di pericolo H317 Può provocare una reazione allergica della pelle. H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso. Consigli di prudenza P280 Indossare guanti/indumenti protettivi / Proteggere gli occhi/il viso. P333 + P313 In caso di irritazione o eruzione della pelle: consultare un medico. P501 Smaltire il contenuto/recipiente in conformità alla regolamentazione nazionale. Titolare dell'autorizzazione: Bayer CropScience S.r.l. - V.le Certosa 130 20156 Milano Tel. 02/3972.1 Officina di produzione: Bayer CropScience AG - Dormagen (Germania) Officina di confezionamento: Bayer CropScience S.r.l. - Filago (BG) Officina di produzione e confezionamento: S.T.I. Solfotecnica Italiana S.p.A. - Cotignola (RA) Registrazione del Ministero della Salute n. 11119 del 06.12.2001 Contenuto netto: 3-5-15-20-30-50-100-150-250-500 g; 1 kg Partita n. ATTENZIONE INFORMAZIONI PER IL MEDICO: In caso di intossicazione chiamare il medico per i consueti interventi di pronto soccorso. Sintomi aspecifici e rilevati solo su animali da laboratorio con surdosaggi. Terapia sintomatica. Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni Flint è un fungicida a base di trifloxystrobin, molecola appartenente al gruppo degli oximinoacetati. La sostanza attiva è dotata di proprietà mesostemiche, presenta un'elevata affinità per la superficie della pianta e viene prontamente assorbita nello strato ceroso. MODALITA DI IMPIEGO E DOSI Coltura Patogeno dose in g/hl dose in g/ha Modalità/epoca di applicazione Vite Oidio 12,5-15 125-150 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10-14 Black-rot 15-25 150-250 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10-14 Melo Ticchiolatura 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 8-10 fino a frutto e 10-14 dopo frutto Oidio 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10 Pero Ticchiolatura 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10 fino a frutto e 10-14 dopo frutto Maculatura bruna 15 225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 8-10 Cucurbitacee Oidii 15 150 Trattamenti preventivi a cadenza di 10 (cetriolo,melone, zucchini, anguria) 25 250 Trattamenti preventivi a cadenza di 12-14 Rosa Oidio 30-35 300-350 Trattamenti preventivi a cadenza di 7-10 - Utilizzare le dosi più alte e gli intervalli più brevi nelle situazioni di alta pressione della malattia. - In caso di impiego di volumi di acqua inferiori a 15 hl (pomacee) e 10 hl (vite, orticole), fare riferimento alla dose minima per ettaro consigliata. Per volumi di acqua superiori utilizzare la dose per ettolitro rispettando in ogni caso la dose massima per ettaro. - Non effettuare più di 3 applicazioni per anno. - Alle raccomandazioni di impiego per l'oidio della vite, Flint ha un effetto collaterale su muffa grigia. Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 12/10/06

Compatibilità: è possibile miscelare il prodotto con altri antiparassitari. Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Fitotossicità: si consiglia di verificare preventivamente la compatibilità del prodotto in miscela. Inoltre su orticole e floricole, si raccomanda di eseguire saggi preliminari su piccole superfici onde rilevare l'eventuale sensibilità varietale. Sospendere i trattamenti 35 prima della raccolta per la vite, 14 prima della raccolta per melo e pero e 3 prima della raccolta per cetriolo, zucchino, melone e anguria. Attenzione - Da impiegare esclusivamente in agricoltura: ogni altro uso è pericoloso. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Avvertenze - Da non applicare con mezzi aerei. Per evitare rischi per l uomo e per l ambiente seguire le istruzioni per l uso. Non operare contro vento. Non contaminare altre colture, alimenti, bevande e corsi d'acqua. Da non vendersi sfuso. Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti. Il contenitore, completamente svuotato, non deve essere disperso nell ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato. Non contaminare l acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Per proteggere le acque sotterranee non applicare in suoli con accertata vulnerabilità, come ad esempio suoli con tessitura sabbiosa. Conservare al riparo dall umidità.. Marchio registrato Gruppo Bayer www.cropscience.bayer.it CLP 30/05/2014 Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 12/10/06

FLINT ETICHETTA/FOGLIO ILLUSTRATIVO Granuli idrodisperdibili Fungicida mesostemico per la difesa della vite, del melo, del pero, delle cucurbitacee e della rosa FLINT COMPOSIZIONE 100 g di Flint contengono: 50 g di trifloxystrobin puro coformulanti quanto basta a 100 FRASI DI RISCHIO: Può provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. CONSIGLI DI PRUDENZA: Conservare fuori dalla portata dei bambini. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Non mangiare, ne' bere, ne' fumare durante l'impiego. Non gettare i residui nelle fognature. Usare indumenti protettivi e guanti adatti. In caso di ingestione consultare immediatamente il medico e mostrargli il contenitore o l'etichetta. Questo materiale e il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. Titolare dell'autorizzazione: Bayer CropScience S.r.l. - V.le Certosa 130 20156 Milano Tel. 02/3972.1 Officina di produzione: Bayer CropScience AG - Dormagen (Germania) Officina di confezionamento: Bayer CropScience S.r.l. - Filago (BG) Officina di produzione e confezionamento: S.T.I. Solfotecnica Italiana S.p.A. - Cotignola (RA) Registrazione del Ministero della Salute n. 11119 del 06.12.2001 Contenuto netto: 3-5-15-20-30-50-100-150-250-500 g; 1 kg Partita n. IRRITANTE PERICOLOSO PER L AMBIENTE INFORMAZIONI PER IL MEDICO: In caso di intossicazione chiamare il medico per i consueti interventi di pronto soccorso. Sintomi aspecifici e rilevati solo su animali da laboratorio con surdosaggi. Terapia sintomatica. Avvertenza: consultare un Centro Antiveleni Flint è un fungicida a base di trifloxystrobin, molecola appartenente al gruppo degli oximinoacetati. La sostanza attiva è dotata di proprietà mesostemiche, presenta un'elevata affinità per la superficie della pianta e viene prontamente assorbita nello strato ceroso. MODALITA DI IMPIEGO E DOSI Coltura Patogeno dose in g/hl dose in g/ha Modalità/epoca di applicazione Vite Oidio 12,5-15 125-150 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10-14 Black-rot 15-25 150-250 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10-14 Melo Ticchiolatura 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 8-10 fino a frutto e 10-14 dopo frutto Oidio 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10 Pero Ticchiolatura 10-15 150-225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 10 fino a frutto e 10-14 dopo frutto Maculatura bruna 15 225 Trattamenti preventivi ad intervalli di 8-10 Cucurbitacee Oidii 15 150 Trattamenti preventivi a cadenza di 10 (cetriolo,melone, zucchini, anguria) 25 250 Trattamenti preventivi a cadenza di 12-14 Rosa Oidio 30-35 300-350 Trattamenti preventivi a cadenza di 7-10 - Utilizzare le dosi più alte e gli intervalli più brevi nelle situazioni di alta pressione della malattia. - In caso di impiego di volumi di acqua inferiori a 15 hl (pomacee) e 10 hl (vite, orticole), fare riferimento alla dose minima per ettaro consigliata. Per volumi di acqua superiori utilizzare la dose per ettolitro rispettando in ogni caso la dose massima per ettaro. - Non effettuare più di 3 applicazioni per anno. - Alle raccomandazioni di impiego per l'oidio della vite, Flint ha un effetto collaterale su muffa grigia. Compatibilità: è possibile miscelare il prodotto con altri antiparassitari.

Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta. Fitotossicità: si consiglia di verificare preventivamente la compatibilità del prodotto in miscela. Inoltre su orticole e floricole, si raccomanda di eseguire saggi preliminari su piccole superfici onde rilevare l'eventuale sensibilità varietale. Sospendere i trattamenti 35 prima della raccolta per la vite, 14 prima della raccolta per melo e pero e 3 prima della raccolta per cetriolo, zucchino, melone e anguria. Attenzione - Da impiegare esclusivamente in agricoltura: ogni altro uso è pericoloso. Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. Il rispetto delle predette istruzioni è condizione essenziale per assicurare l'efficacia del trattamento e per evitare danni alle piante, alle persone ed agli animali. Avvertenze - Da non applicare con mezzi aerei. Per evitare rischi per l uomo e per l ambiente seguire le istruzioni per l uso. Non operare contro vento. Non contaminare altre colture, alimenti, bevande e corsi d'acqua. Da non vendersi sfuso. Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti. Il contenitore, completamente svuotato, non deve essere disperso nell ambiente. Il contenitore non può essere riutilizzato. Non contaminare l acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Per proteggere le acque sotterranee non applicare in suoli con accertata vulnerabilità, come ad esempio suoli con tessitura sabbiosa. Conservare al riparo dall umidità.. marchio registrato 28.07.06