Storia. costituzionale. Governo, Rappresentanza, Costituzione: profili di storia costituzionale francese tra XVIII e XIX secolo.

Documenti analoghi
Giornale di. I regolamenti parlamentari nei momenti di svolta della storia costituzionale italiana

Giornale di. Il valore della Costituzione italiana

Storia. costituzionale. Il valore della Costituzione italiana. Giornale di

Storia. costituzionale. Giornale di

Emmanuel Sieyes: le idee, le istituzioni

UNA NUOVA RIVISTA ITALIANA ED EUROPEA: IL «GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE»

Storia costituzionale

Journal of Constitutional History Giornale di Storia Costituzionale 20

Storia costituzionale

Politica e costituzione in David Hume

Storia costituzionale

rivista di storia regionale 7/2016

Amministrare la rivoluzione

Storia costituzionale

Quaderni. di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

Universo femminile e rappresentanza politica

Journal of Constitutional History Giornale di Storia Costituzionale 30

Statuti atto II Le regioni e la nuova stagione statutaria a cura di Giovanni Di Cosimo

Laboratorio di Storia Costituzionale Antoine Barnave

Critica libertina e costruzione dello spazio sociale moderno, in Bruna Consarelli (a cura di), Gli spazi immaginati (III Giornata di studi su Figure

Economia e politica fra tradizione e modernità

Roberto Sani «Ad Maiorem Dei Gloriam»

eum > storia > diritto

Giovanni Zuccarini ( ) Un intellettuale italiano tra XIX e XX secolo a cura di Claudia Pierangeli. eum x letteratura x critica

eum > storia > diritto

Studia Oliveriana. Segreteria di redazione Maria Grazia Alberini Brunella Paolini Marco Savelli, coordinatore

Rivista di problemi grafologici. Etica e senso di responsabilità nella professione. Etica e senso di responsabilità nella professione

L emergenza infinita La decretazione d urgenza in Italia a cura di Andrea Simoncini

Migrazioni al femminile Volume primo. Identità culturale e prospettiva di genere. eum > studi politici > immigrazione

Pace diritti dell'uomo diritti dei popoli

Storia costituzionale

Quaderni. del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

TARIFFE ELETTORALI prezzi e politiche

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

Oggi. Volontariato. Un Villaggio Solidale per ricostruire l Italia. Incontri di culture. Ricordando Maria Eletta Martini

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

Storia costituzionale

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Anna Ascenzi Il Plutarco delle donne

INDICE. Ringraziamenti... INTRODUZIONE

ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA NUOVA SERIE - ANNO IV 2016 ISSN DIPARTIMENTO DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA

PROGRAMMA DI STORIA. Classe II sez. D Anno scolastico 2015/2016. Stati e istituzioni fra XVII e XVIII secolo

eum > studi superiori > percorsi

Quaderni di Teoria Sociale. n Morlacchi Editore

Seminario Il Codice dei contratti pubblici di lavori nei settori ordinari

trotskismo oggi 5 martedì 01 aprile 2014

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

LUIGI LUZZATTI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

Che cos è lo spirito europeo?

Classe: IV Sezione: C Anno scolastico: Programma di storia

LE PERSONE GIURIDICHE

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI IN AVVIO A FEBBRAIO 2016!!

Fabiola Zurlini. Cultura scientifica, formazione e professione medica tra. e Roma nel Seicento. Il caso di Romolo Spezioli

Luca Scuccimarra Curriculum dell attività scientifica e didattica

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

CHRISTIANITAS. Rivista di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo ISSN: Numero 8 (Luglio-Dicembre 2016)

Ancona, marzo e marzo 2012

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Journal of Constitutional History Giornale di Storia Costituzionale

FILOLOGIA MEDIOLATINA XXIV 2017

Storia costituzionale

Master di II livello in. Auditing e Controllo Interno orientamento Auditing e Risk Management Banche (Bando emanato con D.R. n del 05/07/2018)

Dinamiche formative e educazione alla politica Quaderno di Dottorato, n. 1 / 2007 a cura di Giuseppe Elia e Barbara Pojaghi

SEMINARIO. Il consolidato fiscale nazionale e il bilancio consolidato. Formazione Professionale Continua 20 OTTOBRE Riconosciuti 15 C.F.P.

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

Comunicato Ufficiale N 16 del 21/09/2018

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI

CITTA DI NICOTERA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

CLASSE: prima sezione A Tur. a.s. 2018/2019. Diritto: definizione di diritto le norme sociali e le norme giuridiche l ordinamento giuridico la

CALENDARIO DELLE LEZIONI

Club Alpino Italiano Comitato Scientifico Centrale

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

Relazione Triennale 2011

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

CORSI SINGOLI GIURISPRUDENZA

19. Il collegio sindacale e l'organismo di vigilanza ai sensi del D.lgs. 231/2001) corso. novembre 2008

Storia delle istituzioni politiche a.a Lezione 4. L avvento dello Stato costituzionale in Francia

BOLLETTINO UFFICIALE

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI ARTICOLO 1

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO MATERIALE E PROCESSUALE CIVILE COMUNITARIO. 24 crediti formativi. Milano, Via Daverio 7

A LE ORIGINI DEI TERRITORI tocali

Università di Macerata Facoltà di Scienze della Formazione Annali

SOMMARIO. Anno XXXIII DIRITTO SOCIETARIO DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI PROCESSO, ARBITRATO E MEDIAZIONE OSSERVATORIO. Le Società 1/2014 5

CORSO. Prima adozione dei principi contabili Internazionali I.A.S./I.F.R.S. Formazione Professionale Continua. Riconosciuti 25 C.F.P.

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FERMO

Lo Stato. Lo Stato e i suoi elementi costitutivi. Il territorio. Il popolo. La sovranità. Le forme di Stato nella storia

Idee e linguaggi della politica MODULO I

Principal Practice Address

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

Le rivoluzioni politiche del Settecento

LAVORI PUBBLICI. Periodico mensile d informazione tecnica

MEM BER SHIP CENTRO PECCI PRATO CENTRO PECCI PRATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Transcript:

Euro 22,00 ISBN 978-88-6056-040-7 Giornale di Storia costituzionale ISSN 1593-0793 Storia Giornale di costituzionale PERIODICO DEL LABORATORIO DI STORIA COSTITUZIONALE ANTOINE BARNAVE Governo, Rappresentanza, Costituzione: profili di storia costituzionale francese tra XVIII e XIX secolo Vida Azimi, François Burdeau, Ronald Car, Roberta Ciaralli, Gerri Ferrara, Annalisa Furia, Sonia González Alvarado, Simona Gregori, Luigi Lacchè, Roberto Martucci, Luca Scuccimarra, Alfredo Sensales, Alessandro Valenti, Joaquìn Varela Suanzes-Carpegna eum

Storia costituzionale Giornale di governo, rappresentanza, costituzione: profili di storia costituzionale francese tra xviii e xix secolo eum > edizioni università di macerata

Giornale di Storia costituzionale Periodico del Laboratorio Antoine Barnave Direzione Giuseppe G. Floridia, Luigi Lacchè, Roberto Martucci, Luca Scuccimarra Comitato scientifico Bronislaw Baczko (Ginevra), Giovanni Busino (Losanna), Francis Delperée (Lovanio), Alfred Dufour (Ginevra), Lucien Jaume (Parigi), Heinz Mohnhaupt (Francoforte), Michel Pertué (Orléans), Michael Stolleis (Francoforte), Joaquín Varela Suanzes (Oviedo) Comitato di redazione Paolo Colombo, Federico Lucarini, Giovanni Ruocco Segreteria di redazione Mauro Antonini, Marco Bruni, Ronald Car, Luca Cobbe, Roberta Ciaralli, Gerri Ferrara, Simona Gregori, Paola Persano, Gianluca Piergiacomi, Monica Stronati Direzione e redazione Laboratorio di storia costituzionale A. Barnave Università di Macerata piazza Strambi, 1 62100 Macerata, tel. +39 0733 2582724; 2582775; 2584365 fax. +39 0733 2582777 e-mail: barnave@unimc.it I libri per recensione, possibilmente in duplice copia, vanno inviati alla Segreteria di redazione. La redazione si rammarica di non potersi impegnare a restituire i dattiloscritti inviati. Direttore responsabile Angelo Ventrone Registrazione al Tribunale di Macerata n. 463 dell 11.07.2001 Edizione Publisher Edizioni Università di Macerata Distribuzione Distributed by Quodlibet edizioni via Santa Maria della Porta, 43-62100 Macerata tel.+39 0733 264965 - fax +39 0733 267358 e-mail: ordini@quodlibet.it ISBN 978-88-6056-038-4 ISSN 1593-0793 Tipografia Litografica Com, Capodarco di Fermo (FM) La rivista è pubblicata con un finanziamento dell Università degli Studi di Macerata, del Dipartimento di diritto pubblico e teoria del governo dell Università di Macerata e del Ministero dei Beni culturali. Il presente fascicolo è stato finanziato mediante i fondi della ricerca universitaria dal titolo La politica del popolo: partecipazione, consenso, rappresentanza alle origini della politica moderna, MIUR-Prin 2005. In copertina: L Assemblea Nazionale, 1789-1790. Disegno di Monnet, inciso da Godefroy. Biblioteca Nazionale di Francia. Finito di stampare nel mese di luglio 2007 Prezzo di un fascicolo euro 22; arretrati, euro 26; Abbonamento annuo (due fascicoli)/ Subscription rates (two iusses) Italia, euro 35; Unione europea, euro 40; U.S.A. e altri Stati, euro 60; Pagamento: A mezzo conto corrente postale n. 14574628 intestato a Tempi provinciali soc. coop. a.r.l., via p. Matteo Ricci, 108-62100 Macerata; Con assegno bancario, con la stessa intestazione; Tramite bonifico bancario: Banca delle Marche cc. 13004 ABI 6055 CAB 13401 con Carta Visa, inviando, tramite fax o e-mail, i propri dati, numero della Carta e le ultime quattro cifre della data di scadenza. Payments: By bank transfer: Banca delle Marche cc. 13004 ABI 6055 CAB 13401 Swift BAMA IT 3A001 By Credit Card (Visa): please send by fax or e-mail the Credit Card number and the last four digits of expiration date. Gli abbonamenti non disdetti entro il 31 dicembre si intendono rinnovati per l anno successivo.

Sommario giornale di storia costituzionale Governo, Rappresentanza, Costituzione: profili di storia costituzionale francese tra XVIII e XIX secolo 5 Introduzione. Il laboratorio francese luca scuccimarra Pagine aperte 15 Alcune riflessioni metodologiche sulla storia costituzionale joaquín varela suanzes-carpegna Lezioni 31 Les racines historiques du contrôle de constitutionnalité en France vida azimi Fondamenti 41 Le origini intellettuali del Projet pour rendre la paix perpétuelle: una teoria egoistica della sociabilità simona gregori 59 Il ruolo del re nel progetto costituzionale di Sieyès, 1770-1793 annalisa furia 77 Il blocco costituzionale. Schieramenti assembleari e lotta politica nella Costituente rivoluzionaria (1789-91) roberto martucci Itinerari 93 Manoeuvre tactique ou idéologie? Diritto di voto e sovranità nel pensiero di Daunou roberta ciaralli 109 «Gouverner n est point administrer. Régner est encore autre chose que gouverner». Il ritorno di un vegliardo: P.-L. Roederer e il problema del governo durante la monarchia di Luglio (1835) luigi lacchè 129 Il cuneo bonapartista. Governo delle élites e sovranità popolare in Francia agli albori del Secondo Impero luca scuccimarra

Sommario 149 Droit et pouvoir. L esprit de la jurisprudence administrative du Second Empire françois burdeau Ricerche 165 Tra Repubblica e Santa Fede. Aporie e tensioni del 1799 in terra d Otranto alessandro valenti 183 El Trienio Liberal en España: una visión moderna de la Hacienda Pública sonia gonzález alvarado 199 La cultura economica di Fedele Lampertico. Parte prima: L Introduzione all Economia dei popoli e degli stati alfredo sensales Virtute e conoscenza 219 La riflessione storiografica sulla costituzione francese dell anno III gerri ferrara Camere con vista 241 L intellettuale e il regime socialista: Le vite degli altri ronald car Librido 251 Trentadue proposte di lettura 4

Euro 22,00 ISBN 978-88-6056-040-7 Giornale di Storia costituzionale ISSN 1593-0793 Storia Giornale di costituzionale PERIODICO DEL LABORATORIO DI STORIA COSTITUZIONALE ANTOINE BARNAVE Governo, Rappresentanza, Costituzione: profili di storia costituzionale francese tra XVIII e XIX secolo Vida Azimi, François Burdeau, Ronald Car, Roberta Ciaralli, Gerri Ferrara, Annalisa Furia, Sonia González Alvarado, Simona Gregori, Luigi Lacchè, Roberto Martucci, Luca Scuccimarra, Alfredo Sensales, Alessandro Valenti, Joaquìn Varela Suanzes-Carpegna eum