IL DIRIGENTE V SETTORE

Documenti analoghi
CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 851 del 23/07/2013

Comune di Ruvo di Puglia

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 167 del 13/03/2018

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI PUTIGNANO. firea Me tropocitana di (Bari IV AREA POLIZIA LOCALE - PROTEZIONE CIVILE - AGRICOLTURA CONTENZIOSO - GIUDICE DI PACE - TRASPORTI

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 162 del 09/06/2018

C O M U N E D I P I A N O R O

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Servizio Viabilità ORDINANZA N. 1 / 2014 IL DIRIGENTE

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

IL RESPONSABILE DEL 3 SERVIZIO

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 94 del 05/06/2015 I L D I R I G E N T E

ORDINANZA N 168 DEL

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

ORDINANZA N. ORM DATA 20/03/2018

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E

CITTÀ DI MONOPOLI PROVINCIA DI BARI POLIZIA MUNICIPALE

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. 11 DEL

Aggiornato. Pagina 1

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara Copia Albo

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

ORDINANZA N. ORM DATA 10/04/2018

Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile Settore - Servizi 1 Zona -

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

COMUNE DI BRESCIA SETTORE POLIZIA LOCALE servizio Gestione del Traffico

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

ORDINANZA DIRIGENZIALE N DEL 28/12/2016

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2016/ /185/00043 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Traffico

Settore: POLIZIA MUNICIPALE, SICUREZZA E AMBIENTE SERVIZIO POLIZIA STRADALE E SICUREZZA. Ordinanza Dirigenziale n 384 del 15/06/2017

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Comune di Ruvo di Puglia

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza del Responsabile

CITTA DI ASTI. Ordinanza n. 67. in data 07/09/2016

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

N. 576/2004 del Registro delle Ordinanze ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE D I R I G E N T E P.M.

ORDINANZA N 15 del

CITTA DI MASSAFRA Provincia di Taranto

ORDINANZA N 276 DEL

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 421 del 30/11/2017

Divisione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 5 luglio 2018

CITTA DI VIGEVANO. Unità di Staff Viabilità e Trasporti U.O.C. Gestione Amministrativa e Trasporto Pubblico ORDINANZA DIRIGENZIALE N.

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 120 / 2016 IL DIRIGENTE

CITTA METROPOLITANA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

N. 716_/2007 del Registro delle Ordinanze ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE D I R I G E N T E P.L.

I L DIRIGENTE COMANDANTE

IL DIRIGENTE DI AREA

visto l articolo 107 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/8/2000 (Testo Unico degli Enti Locali);

ORDINANZA N 243 DEL

Comune di Ruvo di Puglia

IL DIRIGENTE O R D I N A

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

ORDINANZA N. ORM DATA 02/01/2018

N 17 del IL COMANDANTE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00152 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 399 del 03/09/2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Ritenuto di dover provvedere in merito per consentire la manifestazione in condizioni di sicurezza; ORDINA

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 91 del 10/06/2016

CITTA' DI MONREALE - (Prov. di Palermo) UFFICIO DI GABINETTO DELSINDACO Piazza Vitt. Emanuele II fax:

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 209 del 10/10/2015

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Prot. P.G del 27/09/2016 IL DIRIGENTE

Comune di Marciana Provincia di Livorno

I L D I R I G E N T E

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA

Istituzione di una nuova disciplina della sosta nell'area di parcheggio di Piazza F. Baracca a Ravenna.

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI PULA Città Metropolitana di Cagliari AREA DI VIGILANZA

ORDINANZA N. ORM DATA 13/09/2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 9 settembre 2016

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00081 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Transcript:

Ordinanza N.132 del 16/04/2018 Oggetto: PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN ALCUNE ZONE NELL'ABITATO DI ALTAMURA, IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA VII EDIZIONE FEDERICUS, IN PROGRAMMA DAL 28 APRILE AL 1 MAGGIO 2018. IL DIRIGENTE V SETTORE PREMESSO che nei giorni dal 28 aprile al 1 maggio 2018 si svolgerà nella Città di Altamura la VII edizione della manifestazione denominata Federicus 2018 - festa medioevale ; Nell ambito di tale manifestazione, nel centro storico della città (Claustri) ed in particolare in piazza Duomo piazza Matteotti- piazza Repubblica- piazza Marconi piazza Resistenza piazza Zanardelli - piazza S.Giovanni - piazza Municipio - piazza Don Minzoni - piazza Madonna Dei Martiri, piazza Marconi e per le vie adiacenti che circoscrivono il centro storico (cd. Estramurali), si svolgeranno eventi diversi con figuranti in costume d epoca (periodo storico di Federico II di Svevia) e due cortei storici che si snoderanno per le vie dell abitato e spettacoli di falconeria. L iniziativa mira a valorizzare le piazze ed i claustri del centro storico che furono un tempo luogo di aggregazione dalla forte valenza umana e sociale; CHE tale ricorrenza comporterà sicuramente, come per gli altri anni, un grande afflusso di persone provenienti anche dalle Regioni e centri viciniori; RITENUTO di dover adottare idonei provvedimenti temporanei in materia di circolazione stradale nonché al fine di salvaguardare la pubblica incolumità; VISTI gli artt. 6 e 7 del Decreto Legislativo del 30/4/1992, n 285; ASSUNTA la titolarità del potere di Ordinanza ai sensi e per gli effetti di cui all art. 107 n 1-2-3-4 e 5 del D. L.vo 18/8/2000, n 207 e che nella fattispecie si concretizza nell adozione della presente Ordinanza per concretizzare in ordine specifico l obbligo contenuto nelle relative disposizioni generali; VISTO l art. 94 del vigente Statuto Comunale

O R D I N A E vietata la sosta ed il transito dei veicoli in tutte le vie, claustri e piazze interessate dalla manifestazione ( il divieto sarà reso noto oltre che dagli organi di Polizia Stradale presenti sul posto, da cartelli indicanti il divieto temporaneo), che qui di seguito si riportano: divieto di sosta dalle ore 8,00 alle ore 24,00 di: sabato 28 aprile 2018 Martedì 1 maggio 2018 L intero centro storico (il divieto comprende anche i veicoli dei residenti) zone di rispetto al centro storico: Piazza Zanardelli - Piazza Resistenza - via O.Serena - via Garibaldi- Piazza Mercadante Corso Umberto (da angolo via Milano a Piazza Resistenza) Viale martiri da angolo via Milano a Piazza Zanardelli. CENTRO STORICO (livello 2) La chiusura al traffico veicolare dalle ore 8,00 alle ore 24,00 i giorni: Sabato 28 aprile 2018 Martedì 1 maggio 2018 dei seguenti varchi di accesso : -via Conservatorio Carmine angolo via Maggio; -Piazza Martiri angolo C.so Vitt. Emanuele; -Via Cavour angolo via Dei Mille; -Via Santa Lucia-via Lavigna-via Maggio 1648; -via Vittorio Veneto via G.B. Castelli; -Piazza Unità D'Italia angolo- via Bari- viale Regina Margherita. Z.T.L. -PIAZZA ZANARDELLI (livello 2) La chiusura al traffico veicolare dalle ore 8,00 alle ore 24,00 dell intera Zona a Traffico Limitato di Piazza Zanardelli, i giorni: venerdì 27 aprile 2018 (dalle ore 18,00 alle ore 22,00, limitatamente a Corso Umberto angolo via Zara - via O. Serena ang. Piazza Zanardelli) Sabato 28 aprile 2018; ( N.B. per ovvi motivi di viabilità e sicurezza della circolazione stradale (nella limitrofa via Manzoni si svolgerà il mercato settimanale), l'area di Piazza Zanardelli e Viale Martiri (sino a incrocio con via Milano) non sarà chiusa al traffico, sabato 28 aprile nelle ore antimeridiane (la sospensione della circolazione sarà attuata a partire dalle ore 14,00).

; ; Martedì 1 maggio 2018. deviando il traffico veicolare nel seguente modo: da C.so Umberto I per via Milano con l obbligo di svolta a sinistra per viale Martiri; da viale Martiri per via Petrarca; da via Matera per via Q. Sella; da via Dei Mille per via S. Martino (a tal uopo via S. Martino è a doppio senso di marcia ) CORTEI i giorni 29 e 30 aprile 2018: divieto di transito veicolare dalle ore 15,00 alle ore 21,00 (e comunque sino al transito del corteo); divieto di sosta dei veicoli dalle ore 8,00 24,00; lungo il seguente percorso: partenza da stadio D'Angelo - via Mura Megalitiche - Via Bari Piazza Unità D Italia Corso Vittorio Emanuele II Piazza S. Lorenzo Corso Umberto I via Milano viale Martiri Piazza Zanardelli-Via Dei Mille Via Vittorio Veneto Piazza Unità D'Italia Corso Federico Piazza Duomo Via N.Melodia Piazza Matteotti. PARCHEGGI Istituzione di n. 5 aree di parcheggio per i pullman e per le autovetture così dislocate: area A): Viale della Pace e Zona Industriale area B): Via Cimitero (insenatura) area C): Via Manzoni (parte terminale da Piazza De Napoli a svincolo SS96); area D): zona artigianale (Martin Luther e via Le Foggie); area E): via V. Russo (area coperta); area F): via Ruvo (area privata) parcheggio autocaravan. ACCESSI ALLA CITTA' (livello 1) La chiusura al traffico veicolare dei principali accessi alla città, dalle ore 10,00 alle ore 22,00 i giorni: Sabato 28 aprile 2018

Martedì 1 maggio 2018 Tutti i conducenti dei veicoli dovranno seguire gli itinerari di afflusso e deflusso prestabiliti; Ai pulmann ed a tutti i veicoli (ad eccezione di quelli utilizzati dai residenti e/o debitamente autorizzati dal Comando di Polizia Locale), è fatto divieto di 'accesso al centro abitato e quindi dovranno essere dirottati presso le aree di sosta. Si riportano qui di seguito l'ubicazione dei varchi che saranno chiusi (sbarramento a mezzo di transenne metalliche) durante lo svolgimento della manifestazione. - Varco A via Gravina angolo via Maddalena: i veicoli provenienti da via Gravina, saranno dirottati su via U.Maddalena per poi sostare nelle aree A e B ; - Varco B via Cimitero angolo via Bresso: i veicoli provenienti da via Selva saranno dirottati per il parcheggio nelle aree A - B ; - Varco D via Matera angolo via Treviso: i veicoli provenienti da via Matera, saranno convogliati si via Treviso- via Manzoni, per poi sostare nella area C ; - Varco E Carpentino ang. Parma: i veicoli provenienti dalla S.P. 41- via Carpentino, saranno convogliati su via Parma- via Manzoni, per poi sostare nella area C ; - Varco F - Via Corato angolo rotatoria : i veicoli provenienti da via Corato, saranno indirizzati nell' area D ; - Varco G - via Bari angolo via Mura Megalitiche: i veicoli provenienti da via Bari, sosteranno nell'area E (/parcheggio coperto di via Russo) ed ancora, seguendo la direttrice viaria di via Vecchia Boncammino, per poi sostare nella area D ; - Varco H - via Santeramo -Mura Megalitiche: i veicoli provenienti da via Santeramo saranno dirottati su via Mura Megalitiche e sosteranno nell'area E (parcheggio coperto di via Russo) ed ancora, seguendo la direttrice viaria di via Vecchia Boncammino, sostare nella area D ; - Varco I : Via XXIV Maggio Le Foggie: i veicoli provenienti dalla S.P. 151 (via Ruvo) saranno dirottati su via XXIV Maggio e sostare nella area D ; Durante lo svolgimento dei cortei (domenica 29 e lunedì 30 aprile- ore pomeridiane - serali), divieto di transito a tutti i veicoli nelle seguenti vie di accesso alla città: Via Bari incrocio con via Baden Pawell; Via Santeramo ang. Via Genova via Cassano; Via Gravina angolo via Parisi; Via Matera angolo ex Portici Denora; Via Parisi angolo via Piccinni; Via Selva ang. Via Q.Sella; Piazza San. Lorenzo ang. Corso Umberto via Genova. Che: D I S P O N E

- tutte le ordinanze in contrasto con la presente sono temporaneamente sospese e riprenderanno ipso facto la loro valenza giuridica al termine della manifestazione; - la Ditta SS Traslochi con sede in Altamura a Via Mon. Chierico n. 46, concessionaria del Trasporto segnaletica mobile, provveda al trasporto, sistemazione e recupero delle transenne, nonché alla installazione della segnaletica mobile di divieto, lungo le strade, i claustri e le piazze interessate dalla manifestazione, nei giorni sopra indicati, di così come da separato ordine di servizio. - la presente Ordinanza sia notificata agli Organi di Polizia Stradale di cui all art. 12 del vigente Codice della Strada presenti sul territorio di Altamura, per l esecuzione ed il controllo della stessa. I trasgressori alla presente Ordinanza, saranno puniti con l applicazione delle sanzioni pecuniarie ed accessorie previste dal vigente Codice della Strada. Si applicherà la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli in sosta vietata sulle strade, piazze ed aree di cui ai punti precedenti, ai sensi dell art. 159 del vigente Codice della Strada, con la procedura di cui all'art. 215 del C.d.S. La presente Ordinanza sarà resa esecutiva, mediante l'apposizione, sulle strade e/o tratti di esse interessate, almeno 48 ore prima dell'inizio degli eventi, della segnaletica mobile e degli avvisi di Polizia Locale. Gli avvisi da apporre sui luoghi dovranno riportare i riferimenti del presente provvedimento, il giorno e gli orari delle limitazioni/interdizioni. Ai sensi dell art. 3 quarto comma della legge 7/8/90, n. 241 e dell art. 37 del D.L.vo 30/4/1992, n. 285 contro il presente provvedimento, l interessato può presentare ricorso: - entro 60 gg. dalla notifica dello stesso al Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia nei termini e nei modi previsti dall art. 2 e segg. della legge 6/12/71 n. 1034; - oppure in via alternativa entro 120 gg. dalla notifica del presente provvedimento ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e nei modi di cui al D.P.R. 24/11/1971, n 1199. - oppure entro 60 giorni, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. f.to IL DIRIGENTE V SETTORE Ten. Col. MAIULLARI Avv. Michele