curriculum vitae Informazioni personali Cavion Patrizia Esperienza lavorativa Nome Indirizzo

Documenti analoghi
BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Università Cà Foscari Venezia

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

( Ufficio)

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

INFORMAZIONI PERSONALI

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)


F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Dall Antonia Claudia.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

BARBARA CARMIGNO. Tipo di azienda o settore Università Sede di servizio DET Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il sottoscritto Luatti Giampiero, sotto la propria responsabilità e ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/00, dichiara:

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMAGNINI ANTONIO VIA DEI CALCINAI PERUGIA.

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R MA T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Università degli Studi di Bari Facoltà di Giurisprudenza

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.


CARNEVALI FABIO PRESSO COMUNE DI MONZA P.ZZA TRENTO E TRIESTE.

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DULBECCO DAVIDE.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Stoia Giuliana Indirizzo Telefono Fax PEC.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

Arena Annamaria F O R M A T O E U R O P E O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. Annamaria Arena

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Daniela Petricci Assemini. Data di nascita: 7 dicembre 1969

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

CONIUGATA CON TRE FIGLI

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. SIMONE Maria Grazia Via Vivaio, MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

Nome ROSA FARINA Incarico Dirigente CCNL Area Dirigenza, comparto Regioni, A.L. Data di nascita 14 Gennaio Via Monserrato 24, Ozieri

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F O R M A T O E U R O P E O

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Stato civile:coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 6/5/1978 Luogo di nascita: San Severino Marche (MC)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6)

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CASANI MARIA LETIZIA XXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXX. Date 01 gennaio 2016 al 7 marzo Usl Toscana Nord Ovest

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo Cavion Patrizia UFFICIO: Via del donatore di sangue, 4 37063 Isola della Scala VR Telefono 045 7301562 Fax 045 7302411 E-mail direzione@cralbertini.it PEC cralbertini@pec.it Nazionalità Italiana Data di nascita 27/02/1965 Esperienza lavorativa date (da a) Date (da a) Da 01/10/2013 a tutt oggi Casa di Riposo Benedetto Albertini Via del Donatore di Sangue n. 4 - Isola della Scala (VR) Assistenza agli anziani Segretario - Direttore Gestione amministrativa, del personale e dei servizi dell Ente da 1/12/2011 a 30/09/2013 (poi in aspettativa non retribuita ai sensi dell art. 19 c. 6 del D.Lgs. n. 165/2001) IPAB di Vicenza Contrà San Pietro n. 60 - Vicenza Funzionario Responsabile Servizio Controllo di gestione/qualità, ufficio servizio socio sanitario (cat. D3 CCNL Regione e autonomie locali) Oltre a quanto più sotto indicato, Coordinamento del personale amministrativo che si occupa dei servizi sociali e dei servizi sanitari: Gestione contatti con i medici convenzionati che prestano servizio presso l Ente. Gestione contatti con i medici in continuità assistenziale presso l Ente (guardia medica). Gestione contatti con i medici specialisti che svolgono attività presso l Ente. Gestione contatti con l ULSS di Vicenza per i vari aspetti amministrativi. Stesura e monitoraggio delle varie convenzioni con enti e associazioni. Date (da a) da 1/07/2008 al 30/11/2011 IPAB di Vicenza Contrà San Pietro n. 60 - Vicenza Funzionario resp.le controllo di gestione/qualità (cat. D3 CCNL Regione e autonomie locali) Controllo della tenuta della contabilità economico-patrimoniale. Coordinamento e gestione delle tenuta della contabilità per centri di costo. Elaborazione report alla dirigenza per il controllo di gestione. Gestione delle procedure legate all accreditamento ex L. R. 22/2002. Redazione, somministrazione e report dei risultati del questionario sulla qualità percepita da parte degli utenti e dei famigliari. Monitoraggio continuo della qualità dei servizi offerti. Raccolta delle segnalazioni da parte dell utenza o dei familiari, inoltro ai relativi responsabili e verifica delle risposte fornite. Coordinamento redazione Carta dei Servizi dell Ente. Pagina 1 - Curriculum vitae di

Date (da a) da 1/11/2006 al 30/06/2008 IPAB Proti Salvi Trento (da 01.01.2008 denominato IPAB di Vicenza) Contrà San Pietro n. 60 Vicenza Funzionario di staff (cat. D3 CCNL Regione e autonomie locali) Coordinamento delle attività legate agli organi di stampa (organizzazione conferenze stampa, invio comunicati stampa per eventi vari ecc.). Organizzazione eventi culturali dell Ente. Oltre a questo, tutto quanto indicato nel paragrafo successivo Date (da a) dal 15/05/2004 al 31/10/2006 IPAB Proti Salvi Trento Contrà San Pietro n. 60 - Vicenza Istruttore Direttivo Ufficio Staff (cat. D1 CCNL Regione e autonomie locali) Assistenza al Presidente, al Direttore Generale e al CDA nelle loro attività istituzionali. Coordinamento delle attività legate agli organi di stampa (organizzazione conferenze stampa, invio comunicati stampa per eventi vari ecc.). Organizzazione eventi culturali dell Ente. Realizzazione ed aggiornamento del sito internet dell Ente. Redazione del periodico dell Ente Mondo IPAB. Date (da a) dal 05/09/2002 al 14/05/2004 Istituto Salvi (da 01.02.2003 IPAB Proti Salvi Trento) Corso Padova n. 59 Vicenza Capo Unità Operativa Economato Cassa (cat. D1 CCNL Regione e autonomie locali) Coordinamento e gestione dell ufficio cassa economale. Gestione e controllo degli approvvigionamenti di generi di vitto. Controllo fatture da fornitori per acquisto generi di vitto. Gestione pasti a domicilio. Riscossione pagamenti pasti a domicilio e controllo degli stessi. Solleciti a morosi per arretrati pagamenti pasti a domicilio. Emissione fatture a enti vari per pasti a domicilio e/o forniture varie di pasti (catering). Organizzazione catering per eventi vari, anche per altri enti convenzionati. Gestione del sistema HACCP aziendale. Coordinamento del monitoraggio della qualità del vitto fornito dall Ente. Date (da a) dal 15/06/2000 al 04/09/2002 IPAB Centro Servizi Anziani Via IV novembre n. 11 Dueville VI Assistenza agli anziani Capo Unità Operativa Ragioniere Economo (cat. D1 CCNL Regione e autonomie locali) Responsabile dei procedimenti di gara. Gestione sistema informatico. Oltre a questo, tutto quanto indicato nel paragrafo successivo. Pagina 2 - Curriculum vitae di

Date (da a) dal 11/12/1996 al 14/06/2000 IPAB Centro Servizi Anziani Via IV novembre n. 11 Dueville VI Assistenza agli anziani Istruttore Amministrativo addetto al Bilancio (cat. C CCNL Regione e autonomie locali) Gestione del Bilancio e del Conto Consuntivo. Gestione della cassa economale. Rapporti con la Tesoreria per la gestione dei conti dell Ente. Liquidazione stipendi ai dipendenti. Redazione rendicontazione prestazioni medici convenzionati, all ULSS di Vicenza. Pagamento a fornitori e consulenti. Liquidazione e pagamento oneri fiscali e contributivi. Controllo pagamento rette e riscossioni varie. Date (da a) dal 01/01/1996 al 10/12/1996 Istituto Salvi Assistenza agli anziani Istruttore Amministrativo Ufficio Economato Cassa (cat. C CCNL Regione e autonomie locali) Vice-economo nella gestione della cassa economale. Riscossione pagamenti pasti a domicilio e controllo degli stessi. Organizzazione catering per eventi vari, anche per altri enti convenzionati. Oltre a questo, tutto quanto indicato nel paragrafo successivo. Date (da a) dal 01/01/1990 al 31/12/1995 Istituto Salvi Collaboratore Amm.vo Ufficio Economato Cassa (cat. B3 CCNL Regione e autonomie locali) Gestione e controllo degli approvvigionamenti di generi di vitto. Controllo fatture da fornitori per acquisto generi di vitto. Gestione pasti a domicilio. Solleciti a morosi per arretrati pagamenti pasti a domicilio. Emissione fatture a enti vari per pasti a domicilio e/o forniture varie di pasti (catering). Coordinamento del monitoraggio della qualità del vitto fornito dall Ente. Gestione approvvigionamenti e magazzino cancelleria. Date (da a) dal 01/09/1985 al 31/12/1989 Istituto Salvi Addetto all assistenza Assistenza diretta agli anziani nella totalità delle loro attività quotidiane: igiene personale, deambulazione, alimentazione, postura a letto ecc. Pagina 3 - Curriculum vitae di

Date (da a) dal 20/05/1985 al 19/08/1985 Comune di Dueville Piazza Monza Dueville VI Ente locale Applicato esecutivo a tempo determinato c/o Ufficio Tecnico Edilizia Privata. Mansioni varie di segreteria e tenuta pratiche. Date (da a) dal 01/04/1984 al 30/09/1984 Istituto Salvi Addetto all assistenza a tempo determinato Assistenza diretta agli anziani nella totalità delle loro attività quotidiane: igiene personale, deambulazione, alimentazione, postura a letto ecc. Istruzione e formazione Date (da a) 22 novembre 2011 Università degli Studi di Verona Facoltà di Giurisprudenza Master di II livello in Direzione Aziende Pubbliche Date (da a) 17 settembre 2010 Università degli Studi di Verona Laurea specialistica in Economia Internazionale con votazione 110/110 e lode. Date (da a) 28 marzo 2008 Qualifica conseguita Date (da a) Nel 1988 Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale Università degli Studi di Verona Laurea triennale in Economia del Commercio Internazionale Tesi di laurea dal titolo: Il sistema contabile nelle IPAB, tra passato e futuro Istituto Professionale di Stato per il Commercio Almerico Da Schio di Vicenza Materie di tipo ragionieristico con particolare riguardo alla gestione dei bilanci e della organizzazione aziendale. Analista contabile Maturità Professionale Capacità e competenze personali Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. Madrelingua Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Italiana Inglese SUFFICIENTE francese Pagina 4 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze relazionali Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. La mia attuale attività lavorativa consiste principalmente nella relazione quotidiana con molte persone diverse, sia interne che esterne all Ente. Pertanto ho sviluppato una buonissima capacità di comunicazione e di lavoro di squadra. Il dover dirigere un numero di persone abbastanza consistente e con professionalità molto diverse fra loro e in un Ente con problematiche molto forti, richiede notevole capacità di mediazione e nel contempo determinazione e capacità decisionale. L attività legata al controllo di gestione consiste nel riassumere una grande mole di dati provenienti da vari altri uffici e richiede particolare sforzo nell omogeneizzare tali dati e, spesso, anche le procedure in uso nei vari uffici, per pervenire ad un risultato organico. L organizzazione di eventi culturali e/o di convegni di vario genere consiste, spesso, nel coordinamento di varie figure che, a diverso titolo, partecipano alla realizzazione di tali eventi. Queste attività, in particolare, mi hanno portata a sviluppare una capacità di fare sintesi, mettendo insieme le esigenze di diverse professionalità spesso molto diverse fra loro. Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto applicativo Office (Word, Excell, Power Point, Access). Utilizzo quotidiano di Microsoft Office Outlook per gestione di: posta elettronica, agenda appuntamenti, organizzazione attività, registrazione e consultazione archivio contatti. Partecipazione e a convegni In data 12 giugno 2015: convegno La contrattazione nazionale decentrata: una nuova stagione per la contrattazione nelle IPAB venete organizzato da Desein Srl; In data 13 settembre 2010: seminario Lotta agli sprechi nella spesa pubblica: analisi e possibili soluzioni organizzato da SDA Bocconi; In data 23 aprile 2010: seminario di formazione Come cambia il lavoro pubblico: lo stato dell arte dal D.L. 112/2008 alla Riforma Brunetta. L ordinamento, la contrattazione collettiva: cosa cambia, quali sono i primi adempimenti organizzato da IPAB di Vicenza e A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 30 ottobre 2009: seminario di formazione Benessere organizzativo Valutazione come servizio organizzato da IPAB di Vicenza e A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 29 aprile 2009: seminario di formazione Gestione fiscale e finanziaria degli enti socio-sanitari: le novità sull ICI e l accesso al credito bancario con gli standard di Basilea 2 organizzata da IPAB di Vicenza e A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 27 febbraio 2009: seminario di formazione Modelli per il miglioramento dei servizi e del benessere dell ospite, presentazione del marchio Q&B organizzato da IPAB di Vicenza e A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 04 febbraio 2009: giornata formativa La legislazione sulla privacy e la sicurezza dei dati in ambito amministrativo organizzata da IPAB di Vicenza; In data 21 gennaio 2009: giornata formativa Il procedimento amministrativo, con particolare riferimento al responsabile del procedimento organizzata da IPAB Vicenza; In data 26 novembre 2008: giornata formativa Accesso agli atti amministrativi alla luce degli ultimi indirizzi da parte del garante e la giurisprudenza in materia organizzata da IPAB di Vicenza; In data 19 dicembre 2008: seminario di formazione D.Lgs. 81/2008 Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, approfondimenti sulle novità per le strutture socio sanitarie organizzato da IPAB di Vicenza e A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 7 novembre 2008: convegno regionale Strumenti legislativi per favorire la partnership pubblico-imprese sociali. L affidamento dei servizi alle Cooperative Sociali organizzato da Confcooperative; In data 31 ottobre 2008: convegno Responsabilità Manageriale e Servizi Socio-Sanitari: esperienze di rendicontazione sociale, organizzato da A.N.S.D.I.P.P. Associazione Pagina 5 - Curriculum vitae di

Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 29 ottobre 2007: convegno Il percorso della riforma delle IPAB: esperienze e prospettive a confronto, organizzato da A.N.S.D.I.P.P. Associazione Nazionale dei manager del sociale, tra i Direttori ed i Dirigenti di Istituzioni Pubbliche e Private in ambito assistenziale, socio sanitario, educativo; In data 5 ottobre 2007: convegno Le clausole arbitrali nei contratti organizzato dalla Camera Arbitrale di Vicenza; In data 2 ottobre 2007: corso base di Informazione antincendio organizzato da Centro Studio Sicurezza Ambiente di Vicenza; In data 22 settembre 2005: convegno Insieme per l Alzheimer, organizzato da IPAB Proti Salvi Trento, Comune di Vicenza e ULSS N. 6 in qualità di organizzatrice; In data 13 maggio 2005: convegno formativo Gli adempimenti degli Enti Locali in materia di Privacy, organizzato dalla Provincia di Vicenza; In data 6 maggio 2005: convegno formativo Riforma della Legge 214/90: le innovazioni immediatamente operative introdotte dalla L. 11.02.2005 N. 15, organizzato dalla Provincia di Vicenza; In data 6 dicembre 2003: convegno Promozione di una corretta alimentazione e prevenzione della nutrizione nella strategia della domiciliarità, organizzato da ULSS. N. 6 Vicenza; In data 19 giugno 2003: convegno Gli indicatori di qualità nella costruzione di partnership tra casa di riposo e cooperativa, organizzato da SDA Bocconi; In data 23 maggio 1995: convegno Le procedure di acquisto delle IPAB, organizzato da SDA Bocconi. Partecipazione e a corsi Il 14 dicembre 2010: corso di aggiornamento su Stress lavoro-correlato e La Protezione Civile Gestione delle emergenze organizzato da Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Servizio Prevenzione e Protezione; I giorni 2, 9, 23 e 30 ottobre 2010: corso di formazione per Amministratore di Sostegno organizzato da Comune di Vicenza e ANMIC Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili; Il 19 ottobre, 9 novembre, 16 novembre e 15 dicembre 2010: corso di formazione dal titolo Riconoscere le competenze, migliorare il sistema Leggere, misurare, certificare e riconoscere le competenze nel settore terziario organizzato da Satef Veneto S.r.l., con il contributo di Regione del Veneto, Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali e del Fondo Sociale Europeo; Dall 11 al 12 settembre 2008: corso di formazione socio sanitaria dal titolo Il marketing e la valorizzazione del lavoro in ambito sociale e socio-sanitario organizzato dal CRIF Centro Regionale Interuniversitario per la Formazione in ambito socio sanitario; Dal 12 al 13 giugno 2008: corso di formazione socio-sanitaria dal titolo Corso di aggiornamento su budget e bilancio organizzato dal CRIF Centro Regionale Interuniversitario per la Formazione in ambito socio sanitario; Dal 19 ottobre al 30 novembre 2007: corso di formazione socio sanitaria sui temi: Il SSN e la riforma dell Assistenza Sociale, Il modello socio-sanitario veneto, Qualità, accreditamento e valutazione, Gli strumenti di governo delle Aziende sanitarie, IPAB, terzo settore e cooperative, organizzato dal CRIF Centro Regionale Interuniversitario per la Formazione in ambito socio sanitario; In data 10-17 dicembre 2002 corso di formazione su Applicazione del metodo HACCP, in qualità di relatore, con una relazione dal titolo Concetti generali sulla normativa HACCP ; In data 29 novembre 2002: Corso di formazione HACCP, organizzato da Team Igiene - DiverseyLever; Dal 3 al 7 giugno 1996: corso di aggiornamento sul Personale Computer Excel, tenutosi presso l ULSS N. 6 Vicenza; Dal 13 al 17 maggio 1996: corso di aggiornamento sul Personal Computer Access, tenutosi presso l ULSS N. 6 Vicenza; Dal 15 al 19 aprile 1996: corso di aggiornamento sul Personal Computer Windows Word, tenutosi presso l ULSS N. 6 Vicenza; Dal 10 al 12 aprile 1996: corso di aggiornamento sul Personal Computer Windows, tenutosi presso l ULSS N. 6 Vicenza; Dal 19 al 23 febbraio 1996: corso di aggiornamento sul Personal Computer Dos, Pagina 6 - Curriculum vitae di

tenutosi presso l ULSS N. 6 Vicenza. Patente o patenti Patente categoria B Pagina 7 - Curriculum vitae di