SEMINARI DI DIRITTO DELLE AZIENDE FAMILIARI

Documenti analoghi
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale. Business Law. Master of Advanced Studies

Business Law. Master of Advanced Studies

Introduzione al trust

Fondamenti di diritto tributario Concetti e nozioni fondamentali

Diritto Economico e Business Crime

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi.

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

Lo Studio pag. 3. Attività dello Studio. Diritto tributario...pag. 4. Diritto societario, operazioni straordinarie e contrattualistica...pag.

Diritto del lavoro. Certificate of Advanced Studies 2a edizione 2017/18

Francesca Rosetti - Avvocato

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E PROFESSIONALE * * * ERMELINDA MAGLIO, nata ad Avellino il ,

Scelta Vincente Formazione. Scelta Vincente

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14


Studio Legale Mazzanti

Data di nascita 30 Maggio 1973 Sesso Maschile Nazionalità Italiana

Previdenza professionale (LPP)

Data Protection Officer TIL Trasporti Integrati Logistica srl Reggio Emilia Viale Trento Trieste 13

LEADING LAW - NOTAI & AVVOCATI - C.SO GALILEO FERRARIS N TORINO

Studio Crema (CR) - Piazza Premoli 3 tel fax Cremona (CR) Via Geromini 14 tel fax

INTELLECTUAL PROPERTY E INFORMATION TECHNOLOGY

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

IL TRUST E GLI ALTRI STRUMENTI DI SALVAGUARDIA E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE PATRIMONIALE

Lo Studio pag. 3. Attività dello Studio. Diritto tributario...pag. 4. Pianificazione patrimoniale e successoria...pag. 6

COSTANTINO FARINA DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE

Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi.

Giuristi d impresa a servizio del mercato: un efficace prospettiva oltre la crisi.

IMPRESA EFFICIENZA RICERCA

IL MANAGEMENT DEGLI ENTI NON PROFIT IL MANAGEMENT DEGLI ENTI NON PROFIT LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Diritto penale economico svizzero

Assemblea generale ordinaria

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

DOCENZE E CONVEGNI: 23 aprile Relatrice al convegno organizzato dall Associazione Azione Legale sul tema: L amministratore di condominio

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Indirizzo Piazzale Donatello, Firenze

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

Curriculum vitae et studiorum di ALESSIO D OCA

Curriculum vitae. di Carlo Majorino

Lo Studio associato della dott.ssa Ester Milano e del dott. Antonio Crispino, Dottori commercialisti e Revisori contabili, offre i seguenti servizi:

Cooperazione e sviluppo. Certificate of Advanced Studies

CURRICULUM VITAE ISTRUZIONE

Dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale AL

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

INFORMAZIONI PERSONALI

Ordine degli Avvocati di Roma. Dal 22 marzo 2016 in corso. Notaio Marco Pinto. Roma (RM) Via Toscana n.10. Libero Professionista

Studio Benvenuti Associazione professionale

Case History aggiornato al mese di Febbraio 2016

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Colloqui di diritto all ombra dei castelli

Domenico Filipponi FORMAZIONE. Laurea presso l Università La Sapienza di Roma ALBI

- Nato a Roma il 2 luglio 1968 ed ivi residente in Via di S. Erasmo 23, 00184, cittadino italiano.

MODELLO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA GABALLO ISTRUZIONE E FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Aldo ANGELINO. Telefono Fax Nazionalità Italiana. Dall anno 2005 ad oggi. Esercizio della Professione Forense

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Curriculum Vitae Europass

Nozioni economiche, amministrative, deontologiche e giuridiche

Scritto da Maurizio D'Amato Martedì 12 Marzo :08 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Marzo :40

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Avv. Gennaro di Maggio

Consulente del Comune di Monterotondo- settore Patrimonio

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

CURRICULM SCIENTIFICO

Dott. Sara Paola Chen

CURRICULUM VITAE *****


Libero professionista. Tipo di impiego Avvocato iscritto all Albo degli Avvocati dell Ordine di Bari (dal 1998). Principali mansioni e responsabilità

Responsabilità amministrativa - contabile.

CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2019/2020

F O R M A T O E U R O P E O

SCUOLA di SPECIALIZZAZIONE per le professioni di AVVOCATO, NOTAIO e DOTTORE COMMERCIALISTA. CALENDARIO DELLE LEZIONI Anno Accademico 2011/2012

Fiscalità e diritto finanziario

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE POST UNIVERSITARIA

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE LAURITANO ELENA. Giunta Regionale della Campania

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

MARIO BERTOLISSI. Curriculum vitae

Curriculum di EMILIO MASCHERONI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Segretario Comunale. Avv. CINZIA GAMBINO, nata a Catania il e residente in

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

IN DIRITTO FALLIMENTARE CONOSCENZE PROPEDEUTICHE ALLA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA

Diritto del lavoro. Percorsi di formazione continua

ESPERTI NELLA CONSULENZA PATRIMONIALE. Soluzioni per proteggere, conservare e trasmettere il patrimonio familiare e aziendale

Ha conseguito l abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore di prima fascia (26 maggio 2015).

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli

CURRICULUM VITAE. -Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l Università degli Studi di Bari;

COC CORSO EXECUTIVE. FISCALITÀ INTERNAZIONALE Elementi pratici per la gestione fiscale delle imprese all estero

A V V. M A R I A C R I S T I N A I A N N I N I INFORMAZIONI PERSONALI.

CURRICULUM VITAE. LOSI RICCARDO, nato a Roma il , coniugato, residente in Roma (RM)

Responsabilità amministrativa - contabile.

Settembre 2014 ad oggi Inserita nell elenco speciale degli avvocati per eventuali conferimenti di incarichi professionali istituito dall ATER Roma

Transcript:

SEMINARI DI DIRITTO DELLE AZIENDE FAMILIARI AIF-Ticino e l Istituto di diritto dell USI organizzano un ciclo di seminari che intendono affrontare una selezione di aspetti giuridici peculiari alle aziende familiari ed in particolare alle problematiche che la natura multidimensionale delle stesse solleva. In esse, in effetti, si intrecciano e sovrappongono aspetti legati alla famiglia, alla proprietà ed alla direzione d impresa, regolati da diversi principi istituzionali e quadri normativi, ma anche da diversi riferimenti psicologici ed affettivi. L imprenditore è quindi confrontato con l esigenza di affrontare le singole criticità in maniera coordinata, avendo sempre presente il quadro d insieme. IDUSI e AIF Ticino propongono una serie di seminari incentrati su alcuni tra i temi legali più discussi in relazione a tale dimensione complessa delle imprese familiari. I quattro appuntamenti prevedono l intervento di quattro giuristi, accademici e professionisti di grande richiamo, che interagiranno con imprenditori ed esperti del settore in un dialogo che integri aspetti teorici ed esperienze pratiche. Ampio spazio sarà dato agli interventi e alle domande del pubblico. Università della Svizzera italiana

1 RUOLO, POTENZIALITÀ E LIMITI DEI PATTI-PARA- SOCIALI NELLE SOCIETÀ DI FAMIGLIA Relatore: Henry Peter, Prof. Dr. iur, LL.M, avvocato Professore ordinario di diritto commerciale e direttore del Centro di filantropia nell Università di Ginevra. Partner dello studio legale Kellerhals Carrard, Lugano. I suoi interessi si focalizzano da anni sul diritto societario (aspetti di governance e finanziari), sull arbitrato e sul diritto dello sport. È ed è stato arbitro e membro di diverse autorità statali e/o associative (tra cui la Commissione delle sanzioni della Borsa Svizzera (SIX) e il Gruppo di esperti per la riforma del diritto svizzero sul risanamento delle aziende) ed è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in particolare in diritto societario. Dialogherà con: Gianluca Colombo, Professore ordinario di management e imprenditorialità nell USI e Presidente del Comitato consultivo AIF-Ticino Data: 15 maggio 2018, ore 17.00-19.00,

2 SUCCESSIONI NELLE SOCIETÀ DI FAMIGLIA: COME AFFRONTARLE? Relatrice: Maria Cristina Bonfio, avvocata e notaia Laureata in diritto nell Università di Losanna, ha conseguito il brevetto di avvocato (1987) e di notaio (1989) nel Cantone Ticino. Da allora è attiva principalmente in qualità di notaia e di consulente legale, attualmente presso lo studio Molino Adami Galante, Lugano, dove si occupa in particolare di diritto societario e successorio, con accento sulla consulenza in vista della rogazione di disposizioni testamentarie e contratti matrimoniali. Tiene regolarmente corsi e conferenze in materia di diritto successorio e di diritti reali presso il Centro di Studi Bancari, Vezia. È vice Presidente del Consiglio dell Ordine dei Notai, nonché membro della Commissione per gli esami notarili. Dialogherà con: Umberto Giovine Data: 16 ottobre 2018, ore 17.00-19.00,

3 PROFILI FISCALI DELLE SUCCESSIONI Rocco Filippini, avvocato, Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law Dopo essersi laureato nell Università di Friborgo, ha ottenuto il brevetto di avvocato (2004) e conseguito il Master of Advanced Studies in Tax Lax Law presso la SUPSI. Per oltre dieci anni è stato vicecancelliere del Tribunale d appello del Cantone Ticino, dapprima nella Corte dei reclami penale e, successivamente, nella Camera di diritto tributario; da settembre 2016 è responsabile del Servizio giuridico della Divisione delle contribuzioni. È inoltre membro del comitato redazionale della rivista Novità fiscali della SUPSI e impartisce regolarmente corsi di diritto tributario. Dialogherà con: Samuele Vorpe, Professore SUPSI e direttore del Centro di competenza fiscalità della SUPSI Data: 11 dicembre 2018, ore 17.00-19.00,

4 IMPRESE DI FAMIGLIA E GESTIONE DEI RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI: QUALI SOLUZIONI (IM)POSSIBILI? Relatori: Annette Spycher, Prof. Dr. iur., LL.M, avvocata Professoressa titolare nell Università di Berna e Partner Studio legale Kellerhals Carrard, Berna. Possiede una vasta esperienza in diritto di famiglia (ivi compresi gli aspetti internazionali), in diritto delle fondazioni, in diritto successorio (ivi compresa la pianificazione successoria). Ha lavorato per numerosi clienti, sia come consulente che come patrocinatore, in qualità di esperta svizzera in diritto di famiglia ed ha, nel medesimo ambito, al suo attivo numerose pubblicazioni e conferenze. Ivan Paparelli, lic. iur., avvocato Partner Studio legale Kellerhals Carrard, Lugano. Dopo essersi laureato nell Università di Berna, ha conseguito il brevetto di avvocato e da oltre 20 anni fornisce consulenza e assistenza legale in ambito civile, penale e del diritto amministrativo, esercitando anche la connessa attività contenziosa. Ivan Paparelli si occupa pure di liquidazione di società su mandato della FINMA. Dialogheranno con: Gianluca Colombo, Professore ordinario di management e imprenditorialità nell USI e Presidente del Comitato consultivo AIF-Ticino Data: 14 marzo 2019, ore 17.00-19.00,

Tutti i seminari si terranno nell Aula Blu dell Executive Edificio principale USI, Via Buffi 13, 6900 Lugano. Università della Svizzera italiana