REGIONE CALABRIA Dipartimento Turismo, Beni Culturali e Spettacolo

Documenti analoghi
PREMESSA Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa VI Edizione del Premio Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa.

Premio Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale materiale ed immateriale

PROGETTO BIKE MARECCHIA CICLOVIE REGIONALI: REQUISITI TECNICI MINIMI E SEGNALETICA

ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE OCCHI VERDI AREA MOBILITA' SOSTENIBILE BANDO DI SELEZIONE

Modulo di candidatura

PREMESSA Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa Va Edizione del Premio Candidatura italiana al Premio del Paesaggio del Consiglio d Europa.

ARCHITETTO - VISIONI IN PROSPETTIVA

CITTADINANZA DIGITALE

D INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI PISTE CICLABILI SUL TERRITORIO REGIONALE, NELL AMBITO DELLE DISPOSIZIONI FINALIZZATE A FAVORIRE LA MOBILITÀ NUOVA

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DIREZIONE GENERALE PER IL PAESAGGIO, LE BELLE ARTI, L ARCHITETTURA E L ARTE CONTEMPORANEE Servizio V

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

Il Comune di Conselice in collaborazione con Romagna Tech ScpA, come specifica azione del Patto Strategico per lo sviluppo economico e sociale della

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

REGIONE MOLISE PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE (PAR) FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE (FSC) 2007/2013 AVVISO PUBBLICO

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'art. 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

1.Fase di ricognizione. rete ciclabile regionale. acquisizione varianti

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

"!"!!"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! " " !"#$%&'%$!"#()'*'%++&,)-%&+#'*'.),&"&!#!!"#$%&'$((")*+$"(," !"#$%!"

Medievale a Vicopisano

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA

VISTO l art. 36 del D. Lgs 50/2016 e ss.mm e ii.;

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

Commissione pari opportunità Regione Abruzzo

PREMIO IMPRESA + INNOVAZIONE + LAVORO Poli d innovazione BANDO

ITALIAN GREEN ROAD AWARD Application Form

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

una cittadinanza smart unitamente alle responsabilità connesse al loro utilizzo.

BANDO "ECOFESTE EMILIA-ROMAGNA"

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. BANDO Sessione I semestre 2018

BANDO Concorso fotografico e di cortometraggi. SAFETY ON THE ROAD edizione 2017

- Alla luce di quanto sopra rassegnato, il personale attualmente in forza all Associazione non ha

IMPRESA+INNOVAZIONE+LAVORO BANDO

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

Progetto di Valorizzazione di itinerari e sentieristica nell Appennino piacentino e parmense. Pag. 1

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO III edizione (2012)

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'articolo 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

BANDO DI CONCORSO. Regolamento e Modalità di partecipazione

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

MIUR.AOOUSPTA.REGISTRO UFFICIALE(U)

PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Premio ENZO NEOLA 2013

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

CONCORSI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37. Premio Impresa+Innovazione+Lavoro. REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (CATEGORIA C) PRESSO IL SETTORE N. 2 ECONOMICO FINANZIARIO

ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO TE LAZIO PER LA TERZA ETÀ A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DEI CENTRI ANZIANI

Premio delle Camere di Commercio Storie di alternanza Camera di Commercio di Verona. Regolamento

PREMIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI TERNI

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica. Bando di Selezione

Concorso Idee per una mobilità alternativa e sostenibile. Regolamento

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Fasc /2018/6 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

REGIONE CALABRIA IL DIRIGENTE DEL SETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA AREA OPERATIVI

PREMIO MENEGHETTI 2018

Metropolitana di Reggio Calabria Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

REGIONE BASILICATA AVVISO PUBBLICO

Art. 1 Oggetto dell avviso

La BICIPOLITANA di PESARO

CONCORSO FOTOGRAFICO Premio Foto Max

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

#scintilleordini 2016 BANDO

Laboratorio di Studi Rurali Sismondi Seconda Edizione del Premio Diego Pinducciu e Antonella Ara. Bando e Regolamento

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

SONO RIAPERTI I TERMINI DELL AVVISO SCADUTO IN DATA 18 GIUGNO SI INVIATNO PERTANTO

P.C. I. (Patrimonio Culturale Immateriale) Regolamento

Prot. 6671/C24 Corigliano Calabro, 21/11/2014

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PRO GRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TRASPORTO PUB BLICO LOCALE 19 dicembre 2013, n. 157

3 Municipio San Paolo - Stanic - Marconi - San Girolamo - Fesca - Villaggio del Lavoratore

Premio delle Camere di commercio Storie di alternanza. Regolamento

Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE POLITICHE SOCIALI SETTORE AMBIENTE

Comune di Montecorvino Pugliano Provincia di Salerno Provincia di Salerno

Concorso Letterario. Quel mio amico così. Il Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione (ODFLab) in collaborazione

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

Transcript:

REGIONE CALABRIA Dipartimento Turismo, Beni Culturali e Spettacolo IV EDIZIONE DELL OSCAR ITALIANO DEL CICLOTURISMO CANDIDATURA DELLA CALABRIA ALL ITALIAN GREEN ROAD AWARD IGRAW 2018 AVVISO PER LA SELEZIONE DELLE GREEN ROAD CALABRESI DA CANDIDARE ALL IGRAW 2018 PREMESSA L Oscar Italiano del Cicloturismo Italian Green Road Award IGRAW è un Premio indetto dal Magazine del turismo sostenibile Viagginibici.com e da CosmoBike Show che ha l obiettivo generale di promuovere e valorizzare tutte le forme di turismo sostenibile, le vie verdi e i percorsi ciclopedonali esistente nel territorio nazionale al fine di renderli noti al grande pubblico. In particolare IGRAW premia l impegno di chi, attuando tutta una serie di interventi riguardanti infrastrutture, viabilità, ambiente, con una importante e positiva ricaduta sulla salute e sul sociale, stimola e agevola l utilizzo delle due ruote nel quotidiano e nel tempo libero. La Regione Calabria è stata invitata a partecipare alla IV edizione dell'igraw - 2018 con massimo due "Vie Verdi calabresi". La partecipazione della Calabria all IGRAW potrebbe costituire un importante occasione di promozione del territorio calabrese. Una opportunità per posizionare la Calabria come meta per le attività di cicloturismo, per far conoscere il territorio e il patrimonio culturale e naturalistico della Calabria e le potenzialità che la nostra Regione offre nel settore del turismo sostenibile. Pertanto, in occasione della IV edizione dell Oscar Italiano del Cicloturismo, la Regione Calabria intende avviare una ricognizione e selezione delle Ciclovie turistiche esistenti in Calabria al fine di individuare 2 Vie Verdi calabresi per la Candidatura all Italian Green Road Award IGRAW 2018. La partecipazione alla procedura di selezione sarà supportata da una campagna di pubblicizzazione e di sollecitazione alle amministrazioni locali e di area vasta e alle associazioni di settore, le quali potranno presentare le ciclovie turistiche realizzate e/o gestite dalle stesse, da candidare al Premio IGRAW 2018. Ai fini della partecipazione al Premio, per Green Road - Vie Verdi si intendono strade riservate esclusivamente a mezzi non motorizzati oppure strada bianche con pochissimo traffico o strade secondaria a bassa percorrenza; sono percorsi studiati per consentire ai ciclisti di poterli percorrere in sicurezza; con un nome che li identifica e dotati di segnaletica. Un apposito gruppo di lavoro composto da professionalità interne aella Regione Calabria valuterà le candidature pervenute attraverso una procedura che terrà conto delle caratteristiche tecniche della Green-road proposta, della sua storia e del contesto territoriale, culturale e turistico nel quale è nato e si è sviluppato l itinerario ciclabile. Aspetti che saranno tenuti in considerazione nella valutazione, anche sulla base del Regolamento dell IGRAW 2018, saranno: Elementi tecnici di progettazione e realizzazione; Servizi e attrezzature; Attrattività; Promozione e valorizzazione. I risultati della valutazione saranno pubblicati sul sito della Regione Calabria; le Ciclovie turistiche che si posizioneranno in graduatoria al primo e al secondo posto saranno candidate dalla Regione Calabria alla partecipazione alla IV edizione dell Oscar Italiano del Cicloturismo Italian Green Road Award 2018. 1

Qualora la Regione fosse premiata con le Ciclovie turistiche selezionate, parteciperà alla premiazione che si terrà nell'ambito della Fiera internazionale della bicicletta, Cosmo Bike Show, di Verona, in programma dal 7 al 9 settembre 2018. 1. Premessa La Premessa costituisce parte integrante dell Avviso 2. Selezione per la candidatura calabrese alla IV edizione dell Oscar Italiano del Cicloturismo - Italian Green Road Award - IGRAW 2018 La Regione Calabria, ai fini della partecipazione alla IV edizione dell Oscar Italiano del Cicloturismo - Italian Green Road Award - IGRAW 2018, attiva una procedura di selezione per individuare due Green Road- Ciclovie Turistiche per la candidatura calabrese. 3. Definizione di Green Road Ai fini del presente Avviso per Green Road si intende una strada riservata esclusivamente a mezzi non motorizzati oppure una strada bianca con pochissimo traffico o una strada secondaria a bassa percorrenza. In particolare per Green Road si intendono i percorsi studiati per consentire ai ciclisti di poterli percorrere in sicurezza; sono itinerari con un nome che li identifica, dotati di segnaletica e che attraversano, possibilmente, anche zone rurali. In alcuni casi sono percorsi realizzati su vecchi tracciati ferroviari dismessi o lungo gli argini dei corsi d acqua. Le Green Road offrono una diversa possibilità di viaggiare e visitare la regione e consentono, tra l altro, la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e infrastrutturale storico (ex tracciati ferroviari, argini fluviali, ponti, gallerie etc.) e la diffusione del pendolarismo non motorizzato, della pratica del viaggio per il tempo libero e di nuove forme di turismo. 4. Soggetti ammessi alla selezione per la candidatura La procedura di selezione è aperta alle Amministrazioni Pubbliche (Enti locali, Province, Città metropolitana, Enti di gestione delle Aree Protette, etc.), a loro raggruppamenti, nonché a Soggetti privati e alle Associazioni e alle organizzazioni non governative, anche organizzate in forma di consorzi, in quanto soggetti realizzatori e/o di gestione di Ciclovie turistiche che si sviluppano nel territorio calabrese. 5. Modalità e termini per la partecipazione alla procedura di selezione La partecipazione alla selezione è gratuita. I soggetti interessati alla selezione per la candidatura calabrese all IGRAW 2018 dovranno far pervenire presso gli uffici della Regione Calabria Dipartimento "Turismo, Beni Culturali e Spettacolo - Cittadella regionale - viale Europa Loc. Germaneto - 88100 Catanzaro, o per posta elettronica certificata al seguente indirizzo pec dipartimento.tisc@pec.regione.calabria.it, il Formulario (allegato al presente Avviso), compilato in tutte le sue parti, completo della richiesta di partecipazione, delle dichiarazioni e delle autorizzazioni previste debitamente firmato e corredato degli allegati richiesti, entro e non oltre 27/06/2018. Sul plico trasmesso dai soggetti interessati, e nell oggetto in caso di trasmissione via pec, va indicata la dicitura Candidatura calabrese IGRAW 2018. Il Formulario è parte integrante della presente procedura e raccoglie le informazioni sulla Green Road- Ciclovia Turistica candidata e sull Ente o Soggetto proponente e la liberatoria per l utilizzo della documentazione, da parte della Regione Calabria e dei soggetti promotori l IGRAW 2018, ai fini della diffusione, divulgazione e promozione della Green Road- Ciclovia Turistica, nonché il consenso 2

manifesto alla raccolta e al trattamento dei dati personali per le finalità di gestione delle attività inerenti la selezione di cui al presente Avviso e l eventuale partecipazione all IGRAW 2018. Al Formulario compilato è necessario allegare: - documentazione fotografica su supporto informatico (minimo 10 foto e massimo 20), corredate di dettagli di Copyright. - Copia documento di identità del rappresentante legale del soggetto proponente. Inoltre può essere allegato, se disponibile, materiale promozionale (video, brochure, mappe, tracce, etc.) preferibilmente su supporto informatico, che consenta una più completa valutazione della Green Road- Ciclovia Turistica. 6. Esclusioni Saranno esclusi dalla selezione i Formulari di partecipazione pervenuti successivamente al 27 giugno 2018 e quelli privi del materiale fotografico. I Formulari ricevuti in difformità o incompleti rispetto alle indicazioni di cui al punto precedente non saranno presi in considerazione ai fini della selezione. 7. Valutazione e selezione delle Green Road- Ciclovie turistiche proposte La selezione delle Green Road calabresi da candidare all IGRAW 2018 avverrà attraverso un procedimento valutativo con stesura di una graduatoria. L istruttoria e la valutazione verrà eseguita da un gruppo di lavoro costituito da professionalità interne alla Regione Calabria. Le proposte avanzate saranno valutate e selezionate dall Amministrazione regionale sulla base dei criteri di valutazione che la Regione Calabria ha stabilito in virtù degli Standard tecnici di progettazione definiti per le Ciclovie turistiche, e del Regolamento dell Italian Green Road Award 2018. Saranno candidati dalla Regione Calabria le Green Road- Ciclovie turistiche che si posizioneranno al primo e al secondo posto in graduatoria. Criteri di valutazione Criteri per l attribuzione del punteggio Punteggio Lunghezza del percorso in Km (2/5 5,01/15 15,01/30 30,01/50 - Da 1 a 5 >50) Tipologia del percorso (percorsi promiscui, corsia riservata, percorso Da 1-3- 6-10 condiviso con pedoni e/o cavalli, sede propria) Pendenza media (tra il 3% e il 4% - tra il 2% e il 3% - <2% 2 3-5 Fondo viabile (terra naturale o misto stabilizzato - pavimentazione 3-10 drenante compatta e scorrevole adatta per ciclovie) Eventuale uso originario del percorso se convertito (ferrovia dismessa, 8 strade dismesse, argini corsi d acqua etc.); Presenza di Segnaletica 5 Identità (nome identitario assegnato al percorso) 2 Presenza di Copertura telefonica (cop. > 50% percorso cop. totale) 1-2 Servizi e attrezzature lungo il percorso (Aree di sosta biciclette, noleggio e 1 punto per ogni assistenza bici, tecnologia smart, servizi igienici, punti acqua potabile, tipologia di servizio strutture ricettive, ristoro, servizi bagagli, colonnine S.O.S., connessioni presente fino a un max di wifi, punti ricarica smartphone, parchi giochi per bambini, etc) 8 3

Attrattività: Percorsi in aree di attrazione naturalistica di rilevanza strategica Da 0 a 5 in base alle classi di valori attribuite dall ARS (*) (Comune con classe più alta) Attrattività: Percorsi in aree di attrazione culturale di rilevanza strategica Da 0 a 5 in base alle classi di valori attribuite dall ARS (*)(Comune con classe più alta) Promozione e valorizzazione (iniziative, siti web, eventi.) 1 punto per ogni strumento di promozione fino a un max di 3 Certificazione o riconoscimenti almeno di rilievo nazionale attributi ai Comuni attraversati dal percorso (bandiera arancione, bandiera blu, Borghi più belli d Italia, etc. ) 2 punti per ogni riconoscimento Centri abitati attraversati dal percorso (o raggiungibili entro i 1 Km) 1 per ogni centro (*) (ARS: Aree di attrazione naturale e culturale di rilevanza strategica -DGR 273/2017) 8. Adempimenti dei concorrenti selezionati La Regione Calabria darà tempestiva comunicazione dell'avvenuta selezione della candidatura ai soggetti interessati. I candidati, entro i tempi che gli verranno indicati, dovranno collaborare con l'ufficio regionale preposto a perfezionare e/o eventualmente completare le informazioni e/o i materiali allegati relative alla Green Road per la compilazione dell'application Form che la Regione Calabria dovrà far prevenire all'igraw entro il prossimo 15 luglio. 9. Inoltro della documentazione all IGRAW 2018 L'invio all'igraw dell'application Form e degli allegati richiesti per le Green Road calabresi da candidare sarà effettuato dalla Regione Calabria nella forma indicata sul Regolamento dell'igraw 2018. 10. Condizioni relative al materiale inviato La paternità degli elaborati resta in capo ai candidati, che garantiscono in merito alla veridicità dei materiali inviati e che gli stessi non ledono diritti di terzi. La Regione Calabria non risponde di eventuali dichiarazioni mendaci. Tutti i materiali inviati non verranno restituiti. La Regione Calabria si riserva il diritto di utilizzare gli elaborati, nonché di pubblicarli (anche sul sito internet istituzionale) a scopi di promozione delle Green road-ciclovie turistiche calabresi, senza alcun onere nei confronti dei soggetti proponenti. 10. Tutela della privacy I dati personali forniti all Amministrazione regionale saranno oggetto di trattamento esclusivamente per le finalità del presente avviso e per scopi istituzionali. Il trattamento dei dati in questione è presupposto indispensabile per la partecipazione al presente avviso e per tutte le conseguenti attività. I dati personali saranno trattati dalla Regione Calabria per il perseguimento delle sopraindicate finalità in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, anche con l ausilio di mezzi elettronici e comunque automatizzati. Qualora la Regione Calabria debba avvalersi di altri soggetti per l espletamento delle operazioni relative al trattamento, l attività di tali soggetti sarà in ogni caso conforme alle disposizioni di legge vigenti. Per 4

le predette finalità i dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, che li gestiranno quali responsabili del trattamento, esclusivamente per le finalità medesime. 11. Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. è Dott. Vincenzo De Girolamo 0961 856852 v.degirolamo@regione.calabria.it. Allegati: a. Formulario per la partecipazione alla selezione 5