ORGANIZZA Il IN 2 PROVE INDIVIDUALE E A SQUADRE

Documenti analoghi
Sabato 24/09/2016 ore 15:00 Domenica 25/09/2016 ore 8:00

CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI PESCA SPORTIVA AL COLPO IN FIUME

DOMENICA 03 GIUGNO 2012

ORGANIZZA Il SABATO 02 GIUGNO 2018 CAMPO DI GARA LAGO FIPSAS DI BEZZE LOC. BEZZE - STR. PROV.LE PER COLORNO (PR)

- PROGRAMMA ED ORARIO DELLE GARE-

SABATO 3 GIUGNO 2017 DOMENICA 4 GIUGNO 2017

ASD GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2017 PESCA SPORTIVA ALLA CARPA

S.P.S. LENZA BIBBIANESE TUBERTINI

ASD ENS TERAMO ORGANIZZA CAMPIONATO ITALIANO FSSI PESCA ALLA CARPA GIUGNO 2016

Unione Sportiva E.N.S. Firenze ASD ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - ONLUS

GRAN TROFEO TEAM 2000 DI PRIMAVERA A.P.D. TEAM 2000 COLMIC ORGANIZZA: GARA NAZIONALE DI PESCA a coppie IN DUE PROVE 20 MARZO E 3 APRILE 2016

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

CAMPIONATO ITALIANO FSSI 2018 PESCA SPORTIVA ALLA CARPA

ORGANIZZA. Gara nazionale di Pesca Sportiva a Squadre e Coppie (A.I.) DOMENICA 23 APRILE RADUNO: ore 6,30 BAR TRATTORIA DEL PESCE BORETTO (RE)

GRUPPO SPORTIVO ENS PISA A.S.D.

SABATO 18 MAGGIO 2019 DOMENICA 19 MAGGIO 2019

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

Organizza il 1 Memorial Mario D Agata di Pesca Sportiva in Lago Individuale 2 Aprile Lago PARADISO Campi Bisenzio ( Firenze )

Chieti, 10 giugno 2009

A.S.D. G.S.S. TORINO ORGANIZZA IL CAMPIONATO ITALIANO FSSI di PESCA SPORTIVA

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SILENZIOSI

S.P.S. LENZA BIBBIANESE TUBERTINI TUBERTINI

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SORDI TORINO

20 / 21 GIUGNO 2015 Fiume Elsa Loc. Molino di Granaiolo - Castelfiorentino (FI)

PROGRAMMA ORARIO DI GARA

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE e MASTER

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE 2013

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA' SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE DI PADOVA CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE DI PESCA ALLA TROTA TORRENTE

A.S.D. E.N.S. TERAMO MILO

REGOLAMENTO PARTICOLARE CAMPIONATO ITALIANO 2012

NELL' OCCASIONE DE 70 ANNO DI FONDAZIONE CAMPO DI GARA LAGHI ISOLA BASSA LAMMARI ( LUCCA) Via dei Pieretti

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE Viale Tiziano Roma SETTORE ACQUE MARITTIME

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I BILIARDO BOCCETTE

COMITATO REGIONALE CAMPANIA

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE. 14 e 15 Giugno 2008

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

F.I.P.S.A.S. COMITATO REGIONALE TOSCANO

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. Pesca Sportiva alla Trota in Lago

CAMPIONATO PROVINCIALE 2016 COPPIE

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2018 SENIORES

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova fax

LAGO OVERFISH. Strada Comunale Coste Lanciano, Roseto degli Abruzzi (TE )- ITALY

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE FEEDER 2018

2^ EDIZIONE CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I BOCCE SINTETICHE INDIVIDUALE TERNA MASCHILE E FEMMINILE. 25 e 26 Aprile 2014

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE SENIORES COLPO 2018

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE di PESCA al COLPO Regolamento Particolare

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. PESCA SPORTIVA CON FEEDER Individuale e a squadre

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO ^ SERIE DATE e CAMPI di GARA

CATEGORIE AMMESSE XCO:

All interno del Regolamento è inserito il modulo d iscrizione.

presso il Lago Clitunno in Loc. Casco dell Acqua Trevi (PG) Info:

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

REGOLAMENTO INDIVIDUALE REGIONALE TROTA TORRENTE Art. 1) ORGANIZZAZIONE: Il Comitato Regionale dell ARCI PESCA

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE FEEDER 2015

C.M.A.S. C.O.N.I. C.I.P.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE (F. I. P. S. A. S.) SETTORE PESCA DI SUPERFICIE

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

QUOTA di ISCRIZIONE: La quota di iscrizione per le Staffette è fissata in euro 20,00 (venti/00) per squadra.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

Federazione Sport Sordi Italia

REGOLAMENTO. - Al Delegato Regionale Piemonte e Valle d Aosta F.S.S.I. sig. Cecca Enzo Corso Francia, TORINO

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE CATANZARO. Settore Agonistico Pesca di Superfice

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

Campionati Provinciali Pesca al Colpo 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

ORGANIZZA SABATO 13 SETTEMBRE 2014 ORE 10,00

CAMPIONATO ITALIANO FSSI GOLF SU PISTA: MINIATUR INDIVIDUALE M/F e a SQUADRE

PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016

Sezione Provinciale di Monza Brianza Via Don Colnaghi Lissone Tel fax FIPSAS MONZA BRIANZA

F.I.P.S.A.S. Sezione Prov.le di Venezia Settore Pesca di Superficie

Società Sportiva Silenziosa Società Sportiva Dilettantistica ANNO FONDAZIONE 1925 Federazione Sport Sordi Italia

11 / 12 SETTEMBRE 2010 Fiume Elsa Loc. Molino di Granaiolo - Castelfiorentino (FI)

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

CAMPIONATO PROVINCIALE MASTER

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

LAGO DI MALANOTTE IN BORZONASCA (GE)

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO LAGO 2018

SABATO 7 GIUGNO 2008

Sezione Provinciale di Milano - Associazione Sportiva Dilettantistica Convenzionata FIPSAS

SEZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA CONVENZIONATA FIPSAS Via Principe Amedeo, Mantova

Rovigo 20/02/ SOCIETÀ PARTECIPANTI GIUDICI DI GARA

F.I.P.S.A.S. SEZIONE PROVINCIALE DI PISTOIA

Federazione Sport Sordi Italia

CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANILE DI PESCA AL COLPO 2010

Transcript:

ORGANIZZA Il IN 2 PROVE INDIVIDUALE E A SQUADRE

8/9 SETTEMBRE 2018 CAMPO DI GARA : CANALE DERIVATORE FIUMA TRATTO A VALLE PONTE PESCATORI (CURVA) 42022 BORETTO (RE) PROGRAMMA ED ORARIO DELLE GARE DOMENICA 26 AGOSTO 2018 Ore 20,00 - Chiusura iscrizioni SABATO 08 SETTEMBRE 2018 Ore 10,00 - Sorteggio presso il BAR - TRATTORIA DEL PESCE VIA ARGINE CISA, 5 BORETTO (RE) Ore 12,30 - Ritrovo partecipanti presso il BAR - TRATTORIA DEL PESCE VIA Argine Cisa, 5 BORETTO (RE) CAMPO GARA : CANALE DERIVATORE FIUMA TRATTO A VALLE PONTE PESCATORI (CURVA) Ore 15,00 - Inizio gara Ore 18,00 - Fine gara DOMENICA 09 SETTEMBRE 2018 Ore 06,00 - Ritrovo partecipanti presso il Bar Trattoria del Pesce CAMPO GARA : CANALE DERIVATORE FIUMA TRATTO A VALLE PONTE PESCATORI (CURVA) Ore 08,30 - Inizio gara Ore 11,30 - Fine gara

Ore 13,00 - Premiazione presso sede del BAR - TRATTORIA DEL PESCE VIA ARGINE CISA, 5 BORETTO (RE) REGOLAMENTO PARTICOLARE Art. 1 - DENOMINAZIONE La F.S.S.I. indice ed organizza con la collaborazione dell A.S.D. G.S.S. REGGIO EMILIA, e con l'assistenza tecnica della F.I.P.S.A.S. di Reggio Emilia, per il giorno sabato 08 settembre 2018 (1^ Prova) e domenica 09 settembre 2018 (2^ Prova) il CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI PESCA SPORTIVA AL COLPO riservato a tutti i Pescatori Sordi, regolarmente tesserati alla F.S.S.I. e alla F.I.P.S.A.S. Art. 2 - ORGANIZZAZIONE La manifestazione si svolgerà quali siano le condizioni atmosferiche ed è retta dal presente regolamento particolare che tutti i partecipanti per effetto della loro iscrizione, dichiarano di conoscere e di accettare. Art. 3 - PARTECIPANTI La gara è aperta a tutti i Sodalizi e Società che devono essere affiliati alla F.S.S.I. e alla F.I.P.S.A.S. Ogni Società può iscrivere un numero di individuali e squadre che desidera. I concorrenti debbono gareggiare senza la protesi acustica, pena l esclusione dalla gara. Art. 4 - CAMPO GARA La gara si svolgerà sul Canale DERIVATORE FIUMA a Boretto (RE). Il campo è diviso in settori da 10 concorrenti per ogni settore, la suddivisione è in relazione al numero dei concorrenti iscritti alla gara, i componenti di ogni squadra sono assegnati per sorteggio a settori diversi. Eventuale campo di gara di riserva sarà il Cavo Bondeno - Novellara (RE) Art. 5 QUOTA ISCRIZIONI La quota di iscrizione è fissata in 45,00 (quarantacinque/00) (per 2 prove) per ogni concorrente individuale e 180,00 (centoottanta/00) per ogni squadra composta di 4 pescatori (per 2 prove). Che dovrà essere versata tramite bonifico bancario Unicredit Banca Reggio Emilia, IBAN: IT 07 M 02008 12834 000100350565 con causale: Campionato Italiano FSSI di Pesca Sportiva al Colpo 2018 intestando a: Gruppo Sportivo Silenziosi Reggio Emilia. Art. 6 TERMINE ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 26 AGOSTO 2018 inviando il modulo iscrizione completato in tutte le sue parti ed allegando mia copia del bonifico bancario effettuato (si prega di rispettare la data di scadenza, ed inoltre non si accetta il pagamento sul luogo della gara per motivi organizzativi). L iscrizione e la copia del bonifico dovrà essere inviata ai seguenti destinatari: e p.c. A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SILENZIOSI Via M. Mazzacurati, 11/E 42122 REGGIO EMILIA E-mail: asdgssreggioemilia@fssi.it DIRETTORE TECNICO F.S.S.I. PESCA SPORTIVA

GALLI Geom. FAUSTO Via Barabaschi, 10-43012 FONTANELLATO (PR) E-mail: faustogalli2002@libero.it Ufficio Tesseramento FSSI E-mail: tesseramento@fssi.it Art. 7 - OPERAZIONI PRELIMINARI Il sorteggio dei posti di gara sarà effettuato il giorno sabato 08 settembre 2018 alle ore 10,00 presso il bar TRATTORIA DEL PESCE BORETTO (RE) Al sorteggio assisteranno il giudice di gara della F.I.P.S.A.S. il D.T. FSSI e possono presenziare, in qualità di osservatori i rappresentanti delle Società iscritte. Art. 8 - RADUNO PARTECIPANTI I concorrenti dovranno trovarsi alle ore 12,30 di sabato 8 settembre 2018 (1^ Prova) e alle ore 06,00 di domenica 9 settembre 2018 (2^ Prova) presso il bar TRATTORIA DEL PESCE BORETTO (RE). Dopo il sorteggio e la consegna del materiale di gara i concorrenti possono raggiungere i posti assegnati. I concorrenti che giungono in ritardo sul luogo del raduno possono, se autorizzati dal Direttore di gara, partecipare ugualmente alla gara, ma il tempo perduto non è recuperabile. Si ricorda a tutti gli agonisti che è vietato parcheggiare le auto sulla strada provinciale adiacente la Trattoria. Il GSS Reggio Emilia non risponderà per nessun motivo di eventuali sanzioni comminate ai trasgressori dai Vigili Urbani o dalle Forze dell Ordine. Art. 9 - DURATA INIZIO E TERMINE DELLA GARA Le gare hanno durata di 3 ore, la prima prova inizia alle ore 15,00 e termina alle ore 18,00. La seconda prova ha inizio alle ore 8,30 e ha termine alle ore 11,30. L inizio e la fine delle gare saranno dati mediante un segnale visivo a cura del Direttore di Gara. Le prede pescate dopo il segnale di chiusura della gara non sono valide. Art. 10 - CONDOTTA DI GARA a) I partecipanti tutti, durante lo svolgimento della gara di Pesca al Colpo, dovranno uniformarsi secondo le norme del R.N.G. 2018 integrato dall annuale Circolare Normativa in validità, alle norme vigenti della legge Regionale Emilia Romagna e alle seguenti del Regolamento Particolare. b) Si consente la detenzione di tutte le specie ittiche catturate, in deroga ai limiti quantitativi, di misura e di periodo. c) Vietato entrare con i piedi in acqua. d) E consentito l uso del bicchierino pasturatore, sia fisso che appeso. e) La canna Rubaisienne non potrà superare la misura di metri 13,00 (con lenza lunghezza massima 11 metri. Canna fissa lunghezza massima metri 11,00. f) E vietata la pesca a fondo o legering. g) Vietato l uso del sangue in qualsiasi forma, del fouilles, ver de vase e tutte le larve acquatiche compreso il tuboflex. h) Pastura consentita per ogni concorrente: 5 litri bagnata e Max 1,5 di esche comprese. E obbligatorio procurarsi di misuratori di pastura/esche MATRIOSKE E DEI SECCHI GRADUATI i) E ammessa la pasturazione 10 minuti prima dall inizio della gara: al primo segnale è ammessa solo la pasturazione (pesante/leggera) ed è vietata la pesca, al secondo segnale (dopo 5 minuti) si può iniziare l azione di pesca ed è assolutamente vietata la pasturazione pesante fino al termine (ammessa solo quella leggera). j) Il pesce dovrà essere mantenuto vivo, utilizzando il contenitore personale regolamentare

k) (NASSA). A fine gara ogni concorrente rimarrà al proprio posto in attesa dell arrivo degli ispettori incaricati alla pesatura. Espletata tale operazione dovrà essere apposta la firma di convalida del peso sulla apposita scheda. La mancata apposizione della firma, non comporta nessuna penalità, ma fa perdere il diritto di sollevare contestazioni al riguardo. Il pesce senza eccezione alcuna sarà immediatamente rimesso nella nassa e solo alla fine della pesatura dell intero settore sarà rimesso in acqua, con le cautele del caso (non gettato). l) Con l occasione sentiamo il dovere di richiamare l attenzione di tutti i concorrenti a lasciare il proprio posto di gara veramente pulito, pena la squalifica. Art. 11 - CLASSIFICHE Sulla base delle operazioni di pesatura e secondo il criterio di assegnare un punto al grammo del pescato si procederà alla compilazione delle classifiche di settore, di squadra, di società secondo le norme in uso. Art. 12 - PREMIAZIONE In rapporto alle classifiche vengono aggiudicati e consegnati secondo i disposti del R.G.N. i premi individuali, per squadre, per Società (l elenco relativo è riportato nelle apposite pagine). Art. 13 - RECLAMI La mancanza di eventuali reclami dopo mezz ora dall esposizione della classifica, rende la medesima esecutiva, e si procederà pertanto alla premiazione. Ogni reclamo dovrà essere accompagnato da 25,00 (venticinque/00). Art. 14 - RESPONSABILITA La F.I.P.S.A.S., Sezione Provinciale, la F.S.S.I. con il D.T. FSSI e il GSS Reggio Emilia ASD e loro rappresentanti-collaboratori, commissari federali, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni e/o incidenti derivanti a cose e/o persone. Per quanto non contemplato nel presente Regolamento Particolare, vige il R.N.G. della F.I.P.S.A.S. integrato nelle norme di cui alla Circolare Normativa 2018. Art. 15 - ASSISTENZA Si informa che il più vicino posto di Pronto Soccorso è a Guastalla (RE). L ambulanza, in caso di bisogno, arriverà in pochi minuti. Art. 16 - UFFICIALI DI GARA - Giudice di gara F.I.P.S.A.S.: da nominare - Direttore di gara F.I.P.S.A.S.: da nominare - Direttore Tecnico Nazionale F.S.S.I.: Galli Geom. Fausto - Vice Direttore di gara: Responsabile dell A.S.D. G.S.S. Reggio Emilia - Commissari di sponda: da nominare. Art. 17 NORME TECNICHE Le norme tecniche delle gare sono previste dal regolamento tecnico della F.I.P.S.A.S. Attenzione è consentito pescare con canne Roubasienne max 13 metri Canna fissa max 11 metri Inglese Bolognese max 8 metri

CELL. N 328.2723680 A.S.D. GRUPPO SPORTIVO SILENZIOSI REGGIO EMILIA MODULO D ISCRIZIONE GRUPPO SPORTIVO o SOCIETA SPORTIVA CAMPIONATO ITALIANO FSSI DI PESCA SPORTIVA AL COLPO (Individuali e Squadre) CANALE DERIVATORE FIUMA a BORETTO (RE) 8/9 SETTEMBRE 2018 N COGNOME E NOME A1 A2 A3 A4 B1 B2 B3 B4 INDIV. INDIV. INDIV. TESSERA FSSI TESSERA FIPSAS Allegare la copia del versamento del bonifico con l importo di. : N SQUADRE X. 180,00 =.

N INDIVIDUALI X. 45,00 =. TOTALE. DATA TIMBRO SOCIETA FIRMA DEL PRESIDENT CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. PESCA SPORTIVA AL COLPO 2018 (IN 2 PROVE) ** ELENCO PREMI ** PREMI DI SETTORE 10 CONCORRENTI (per ogni prova) 1 Classificato Buono Valore 30,00 2 Classificato Buono Valore 20,00 3 Classificato Buono Valore 15,00 PREMI INDIVIDUALI ASSOLUTI (finale) 1 Classificato B.V. 30,00 + Medaglie FSSI e FIPSAS+ Targa e Maglia FIPSAS 2 Classificato B:V. 20,00+ Medaglie FSSI e FIPSAS + Targa FIPSAS 3 Classificato B.V. 15,00 + Medaglie FSSI e FIPSAS + Targa FIPSAS PREMI A SQUADRE (finale) Classifica squadre 1 Squadra Class. 4 Medaglie FSSI e FIPSAS + Targa FIPSAS e 4 Maglie FIPSAS 2 Squadra Class. 4 Medaglie FSSI e FIPSAS +Targa FIPSAS 3 Squadra Class. 4 Medaglie FSSI e FIPSAS +Targa FIPSAS PREMI PER LE SOCIETA (finale) TUTTE LE SOCIETA SARANNO PREMIATE CON COPPE AVVISO: I premi in BUONI VALORE sono calcolati al raggiungimento minimo di 50

pescatori nel caso in cui non dovesse raggiungersi questo numero i premi saranno ridotti. Boretto è raggiungibile in auto. DOVE SIAMO E COME RAGGIUNGERCI a) Provenendo da Milano (anche Milano Linate o Malpensa) percorrere l Autostrada del Sole (A1), direzione Bologna, fino alla nuova uscita Terre di Canossa-Campegine quindi seguire le indicazioni per Boretto b) Provenendo da Roma e/o Bologna (e quindi anche dagli aeroporti di Bologna e/o Reggio Emilia) prendere la A1 in direzione Nord fino alla nuova uscita Terre di Canossa-Campegine quindi seguire le indicazioni per Boretto c) Provenendo dalla frontiera Francese (Ventimiglia), prendere la Ventimiglia Genova (A10-E80), quindi all altezza di Genova prendere la A26-E25 verso Alessandria e seguire le indicazioni per Piacenza, quindi prendere l Autostrada del Sole (A1) in direzione Sud fino alla nuova uscita Terre di Canossa-Campegine quindi seguire le indicazioni per Boretto d) Provenendo da Venezia (e quindi anche dall aeroporto Catullo di Verona), percorrere la Venezia- Milano (A4), direzione Milano, fino a Verona; poi prendere la A22 del Brennero in direzione Sud fino all uscita di Reggiolo, quindi prendere nuova strada Cispadana seguendo le indicazioni per Guastalla e per Boretto Usciti dall autostrada (casello Terre di Canossa-Campegine, seguire le indicazioni stradali per Boretto nel nuovo asse attrezzato (distanza circa 6-7 km) Nel periodo della manifestazione da tutte le direttrici d arrivo, sono previste numerose indicazioni per facilitare il raggiungimento del campo gara.

ELENCO HOTEL DA CONTATTARE DIRETTAMENTE HOTEL DON CAMILLO (****) VIA CISA, 60 42041 BRESCELLO (RE) TEL. 0522 962167 FAX 0522 687190 www.hoteldoncamillo.it e-mail: info@hoteldoncamillo.it ALBERGO DEL PO (***) TRATTORIA DEL PESCE VIA ARGINE CISA, 5 42022 BORETTO (RE) TEL. 0522 965002 www.albergodelpo.it - e-mail: info@albergodelpo.it HOTEL BRIXELLUM (***)

VIA CAVALLOTTI, 58 42041 BRESCELLO (RE) TEL. 0522 686127 - FAX 0522 962871 www.hotelbrixellum.com e-mail: brixellum@libero.it HOTEL CASA MOTTA (***) VIA MOTTA, 4 42028 POVIGLIO (RE) TEL. 0522 960764 FAX 0522 969392 e-mail: casa.motta@virgilio.it HOTEL LA SONRISA (***) VIA ROMANA, 114 42028 POVIGLIO (RE) TEL. 0522 969197 FAX 0522 966192 www.paginegialle.it/lasonrisa - e-mail: prenotazioni@lasonrisa.191.it VEDI SEGNALAZIONE IN GIALLO DAL RADUNO SEGUIRE LA STRADA PROV 111 ALLA ROTONDA PRENDERE STRADA PROV. x POVIGLIO IN DIREZIONE X BORETTO, DOPO AVER ATTRAVERSATO IL PONTE SUL CAVO FIUMA, DOPO CIRCA 200 METRI SVOLTARE A SINISTRA