,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

Documenti analoghi
,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

UNICO Modello VD08U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

BOZZA 16/3/2015 UNICO Modello WD08U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

UNICO Modello WD08U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

UNICO Modello WD08U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

,00 3 Altre attività soggette a studi

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

,00 3 Altre attività soggette a studi

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili

Sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno

Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Imballaggio e confezionamento di generi alimentari Imballaggio e confezionamento di generi non alimentari

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

UNICO Modello VD07A. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

,00 3 Altre attività soggette a studi

Attività di conservazione e restauro di opere d'arte

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria

,00 3 Altre attività soggette a studi

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

Confezione di articoli in pelliccia Commercio al dettaglio di pellicce e di abbigliamento in pelle

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi

UNICO Modello WD06U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento

Riparazione di prodotti elettronici di consumo audio e video Riparazione di elettrodomestici e di articoli per la casa

,00 3 Altre attività soggette a studi

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

UNICO Modello VD06U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Studio di settore (3) ,00. Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

Commercio all'ingrosso di mobili di qualsiasi materiale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Cooperativa (1 = utenza; 2 = conferimento lavoro; 3 = conferimento prodotti)

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

UNICO Modello WD07A. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. Cassa Integrazione ed istituti simili

giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale addetto all attività

Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione

Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Cooperativa (1= utenza, 2 = conferimento lavoro, 3 = conferimento prodotti) Lavoro dipendente a tempo pieno

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00 Numero giornate retribuite

Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi Servizi integrati di gestione agli edifici

Documento non definitivo

Commercio al dettaglio di orologi, articoli di gioielleria e argenteria Riparazione di orologi e di gioielli

,00 3 Altre attività soggette a studi

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) 2 Secondarie

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Commercio all'ingrosso e al dettaglio di motocicli e ciclomotori Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori

Studio di settore (2) Ricavi (2) Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) ,00

,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio ambulante di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Attività delle guide e degli accompagnatori turistici Attività delle guide alpine

Commercio al dettaglio di strumenti musicali e spartiti

UNICO Modello UM34U. ntrate. genzia. Studi di settore. Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Commercio al dettaglio di mobili usati e oggetti di antiquariato

Secondarie,00. ,00 Altre attività soggette a studi Altre attività non soggette a studi Aggi o ricavi fissi Ricavi,00

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Lavaggio auto Altre attività di manutenzione e di riparazione di autoveicoli Attività di traino e soccorso stradale

Cooperativa (1 = utenza; 2 = conferimento lavoro; 3 = conferimento prodotti)

Intermediari dei trasporti Altre attività postali e di corriere senza obbligo di servizio universale

UNICO Modello VD03U. ntrate. genzia. Studio di settore (4) Imprese. QUADRO A Personale addetto all attività

,00 3 Altre attività soggette a studi

,00 3 Altre attività soggette a studi

Amministrazione di condomini e gestione di beni immobili per conto terzi Servizi integrati di gestione agli edifici

Collaboratori coordinati e continuativi diversi da quelli di cui al rigo precedente

Dipendenti a tempo pieno Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti

Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Studio di settore (3) ,00

Transcript:

0 Bozza del 8/0/0 5.0.0 - Fabbricazione di calzature 5.0.0 - Fabbricazione di parti in cuoio per calzature 6.9. - Fabbricazione di parti in legno per calzature.9.0 - Fabbricazione di suole di gomma e altre parti in gomma per calzature.9.0 - Fabbricazione di parti in plastica per calzature barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni) = inizio di attività entro sei mesi dalla data di cessazione nel corso dello stesso periodo d imposta; = cessazione dell attività nel corso del periodo d imposta ed inizio della stessa nel periodo d imposta successivo, entro sei mesi dalla sua cessazione; 3 = inizio attività nel corso del periodo d imposta come mera prosecuzione dell attività svolta da altri soggetti; 4 = periodo d imposta diverso da mesi; 5 = cessazione dell attività nel corso del periodo di imposta, senza successivo inizio della stessa entro sei mesi dalla sua cessazione. Mesi di attività nel corso del periodo d imposta (vedere istruzioni) Imprese Prevalente Studio di settore () Ricavi () multiattività Studio di settore () Ricavi () Studio di settore (3) Ricavi (3) Studio di settore (4) Ricavi (4) Secondarie 3 Altre attività soggette a studi Ricavi 4 Altre attività non soggette a studi Ricavi 5 Aggi o ricavi fissi Ricavi QUADRO A giornate retribuite Personale addetto all attività A0 A0 A03 A04 A05 A06 A07 A08 Dirigenti Quadri Impiegati Operai generici Operai specializzati Dipendenti a tempo parziale, assunti con contratto di lavoro intermittente, di lavoro ripartito Apprendisti Assunti con contratto di formazione e lavoro, di inserimento, a termine, lavoranti a domicilio; personale con contratto di somministrazione di lavoro A09 A0 A A A3 A4 A5 A6 Collaboratori coordinati e continuativi che prestano attivita' prevalentemente nell'impresa Collaboratori coordinati e continuativi diversi da quelli di cui al rigo precedente Collaboratori dell'impresa familiare e coniuge dell'azienda coniugale Familiari diversi da quelli di cui al rigo precedente che prestano attivita' nell'impresa Associati in partecipazione Soci amministratori Soci non amministratori Amministratori non soci di lavoro prestato A7 Cassa Integrazione ed istituti simili Giornate di sospensione, C.I.G. e simili del personale dipendente pagina

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO B Unità locali destinate all esercizio dell attività B00 B0 B0 B03 B04 B05 B06 B07 B08 complessivo Progressivo unità locale 3 4 5 6 7 8 9 0 Unità produttiva Comune Provincia Potenza impegnata Locali destinati alla produzione e/o lavorazione Locali destinati a magazzino Spazi all'aperto destinati a magazzino Locali destinati ad uffici Locali destinati ad esposizione e/o vendita Kw Mq Mq Mq Mq Mq pagina

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO C Modalità di svolgimento dell attività C0 C0 Produzione e/o lavorazione e commercializzazione Produzione e/o lavorazione conto proprio Produzione e/o lavorazione conto terzi C03 Commercializzazione di prodotti acquistati da terzi non trasformati e/o non lavorati dall'impresa TOT = 00 Produzione e/o lavorazione conto proprio (indicare solo se è stato compilato il rigo C0) C04 dei ricavi derivanti dalla produzione e/o dalla lavorazione con marchio proprio C05 dei ricavi derivanti dalla produzione e/o dalla lavorazione su licenza Produzione e/o lavorazione conto terzi (indicare solo se è stato compilato il rigo C0) C06 committenti: ( = committente; = da a 5 committenti; 3 = oltre 5 committenti) C07 dei ricavi provenienti dal committente principale Produzione e/o lavorazione affidata a terzi Costo sostenuto C08 C09 C0 C Italia Europa centro orientale (Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, ecc.) Nord Africa Altre aree C C3 C4 C5 C6 C7 Ripartizione per area geografica Italia Europa centro orientale (Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Ungheria, ecc.) Resto d Europa Nord Africa Estremo Oriente Altre aree sul costo delle lavorazioni affidate a terzi TOT = 00 C8 C9 C0 C C C3 C4 C5 C6 C7 C8 C9 C30 C3 Area di mercato Nazionale ( = comune; = provincia; 3 = fino a 3 regioni; 4 = oltre 3 regioni) Europa (U. E.) Nord America Asia Altre aree Tipologia della clientela Industria Artigiani Grande distribuzione/distribuzione organizzata Commercianti all'ingrosso Commercianti al dettaglio non ambulante Commercianti al dettaglio ambulante Enti pubblici, enti privati Privati Altri TOT = 00 C3 Cessioni (U. E., extra U. E.) pagina 3

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO D Elementi specifici dell'attività D0 D0 D03 D04 D05 D06 Tipologia di attività Produzione calzature finite (montato) Produzione calzature finite (mocassino tubolare) Produzione calzature finite (ad iniezione) Produzione calzature finite in legno e/o sughero (ad es. zoccoli) Produzione pantofole Produzione e/o lavorazione semilavorati e/o componenti TOT = 00 D07 D08 D09 D0 Materiali di produzione utilizzati Materie prime (di proprietà) Semilavorati, componenti e accessori (di proprietà) Materie prime (di terzi) Semilavorati, componenti e accessori (di terzi) sul totale dei materiali utilizzati TOT = 00 Materiali per tomaie sul totale dei materiali utilizzati per tomaie D Pelle D Pelle sintetica D3 Tessuto D4 Gomma D5 Altri materiali TOT = 00 Materiali per fondi sul totale dei materiali utilizzati per fondi D6 Gomma D7 Cuoio D8 Gomma termoplastica (per suole da iniettare o applicare) D9 PVC (suole, stivaleria, scarpe sportive, ecc.) D0 Poliuretani (iniezione in suole sportive, monoblocco per sandali, ecc.) D Legno e derivati TOT = 00 pagina 4

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO D Elementi specifici dell'attività Fasi della produzione e/o lavorazione Progettazione D D3 D4 Stile/design Modelleria Prototipia D5 Sviluppo in taglie D6 Industrializzazione del prodotto Preparazione tacco/salvatacco D7 Iniezione D8 Tranciatura D9 D30 D3 Fasciatura tacco Verniciatura Preparazione soletto/sottopiede Preparazione fondo D3 Taglio D33 Applicazione guardolo D34 Fresatura D35 Fresatura su sughero D36 Tornitura su legno D37 Iniezione materiale plastico/stampaggio D38 Verniciatura D39 Montaggio suola-tacco Preparazione tomaia D40 Taglio a mano D4 Taglio automatico (Cad) D4 Tranciatura D43 Tintura D44 Giunteria e orlatura D45 Stiratura D46 Accoppiatura D47 Serigrafia/alta frequenza D48 Applicazione accessori Assemblaggio/Montaggio D49 Lavorazione Incollata D50 Lavorazione Blake D5 Lavorazione Ideal D5 Lavorazione Good-year D53 Lavorazione Norvegese D54 Lavorazione San Crispino D55 Lavorazione California D56 Mocassino tubolare D57 Iniezione della suola sulla tomaia D58 Vulcanizzazione Fasi finali D59 Controllo qualità (Prove meccaniche, chimiche, fisiche) D60 Finissaggio D6 Inscatolamento SVOLTE INTERNAMENTE AFFIDATE A TERZI Italia U. E./Extra U. E. pagina 5

QUADRO D Elementi specifici dell'attività UNICO 0 Bozza del 8/0/0 Prodotti ottenuti e/o lavorati Parti e componenti della calzatura (solo per chi realizza parti e/o componenti e non calzatura completa) D6 Tomaia D63 Suola D64 Tacco/zeppa D65 Fondo monoblocco D66 Soletto D67 D68 D69 D70 D7 Guardalo Trecce/intrecciato Puntali e/o contrafforti Fasce e/o mignon e/o bordi altre parti e componenti D7 D73 D74 D75 D76 D77 D78 D79 D80 Calzatura completa (solo per chi realizza il prodotto finito) Tipologia di prodotto Calzature tecnico-sportive Calzature professionali (antifortunistica) Calzature ortopediche Ciabatte mare Sandali Pantofole Zoccoli Tronchetti/stivali Scarpe da passeggio TOT = 00 D8 D8 D83 D84 D85 D86 Settore di sbocco (indicare solo se sono stati compilati i righi da D7 a D80) Calzature donna Calzature uomo Calzature unisex Calzature bambino Linea calzatura finita (indicare solo se sono stati compilati i righi da D7 a D80) Calzatura classica Calzatura sportiva/professionale TOT = 00 D87 D88 D89 D90 D9 D9 D93 D94 D95 Fascia di prezzo delle calzature finite franco fabbrica (indicare solo se sono stati compilati i righi da D7 a D80) Fino a 5 euro Da 5 a 50 euro Da 50 a 00 euro Oltre 00 euro Altri elementi specifici Percentuali provenienti dalla produzione di accessori Consumi di energia elettrica Costo per consumi di energia elettrica Spese per servizi integrativi o sostitutivi dei mezzi propri Spese di pubblicità, propaganda e rappresentanza TOT = 00 Kwh pagina 6

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO E Beni strumentali E0 Progettazione Stazione Cad per progettazione E0 Pantografo Taglio E03 Tavolo per il taglio a mano E04 Banco di taglio automatico (Cad-Cam) E05 Trancia a ponte E06 Trancia a bandiera E07 Spaccapelli Giunteria E08 Macchine da cucire piane E09 Macchine da cucire a braccio E0 Macchine da cucire ad ago E Macchine da cucire a due aghi E Scarnitrici, smussatrici E3 Battitrici E4 Spianatrici E5 Occhiellatrici E6 Altre di giunteria Stiratura E7 Banchi da stiro E8 Stiratrici a giostra Montaggio E9 Manovia a mano E0 Manovia elettrica E Inchiodatacchi E Fissa sottopiedi E3 Garba speroni o Camblatrici E4 Cardatrici E5 Premonta E6 Montafianchi E7 Calzera/montafianchi pagina 7

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO E Beni strumentali E8 Montaggio Forni E9 Rasatrici E30 Incollatrici, Masticiatrici E3 Prefissa-tacchi E3 Boettatrici E33 Macchine cucisuola E34 Pressatrici o Presse E35 Levaforme E36 Tingisuola E37 Molatrici, smerigliatrici E38 Spazzolatrici, lucidatrici E39 Fresatrici E40 Stirastivali E4 Altre di manovia Iniezione E4 Macchine per iniezione E43 Giostre per stampaggio Lavorazione tipica legno/sughero E44 Troncatrici E45 Seghe a nastro E46 Insellatrici E47 Tagliatacchi E48 Giostra E49 Torni pagina 8

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO F Elementi contabili F00 F0 F0 Contabilita' ordinaria per opzione Ricavi di cui alle lettere a) e b) dell'art. 85, comma, del TUIR (esclusi aggi o ricavi fissi) Altri proventi considerati ricavi di cui alla lettera f) dell'art. 85, comma, del TUIR F03 Adeguamento da studi di settore F04 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni F05 Altri proventi e componenti positivi Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale F06 di cui esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR Rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale F07 di cui rimanenze finali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR F08 Ricavi derivanti dalla vendita di generi soggetti ad aggio o ricavo fisso F09 Esistenze iniziali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso F0 Rimanenze finali relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso F Costi per l'acquisto di prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso F Esistenze iniziali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) F3 Rimanenze finali relative a merci, prodotti finiti, materie prime e sussidiarie, semilavorati e ai servizi non di durata ultrannuale (escluse quelle relative a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) F4 Costi per l'acquisto di materie prime, sussidiare, semilavorati e merci (esclusi quelli relativi a prodotti soggetti ad aggio o ricavo fisso) F5 F6 Costo per la produzione di servizi Spese per acquisti di servizi di cui per compensi corrisposti ai soci per l'attivita' di amministratore (società ed enti soggetti all'ires) F7 F8 F9 F0 Altri costi per servizi Costo per il godimento di beni di terzi (canoni di leasing, canoni relativi a beni immobili, royalties) di cui per canoni relativi a beni immobili 3 di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria 4 di cui per beni mobili acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria Spese per lavoro dipendente e per altre prestazioni diverse da lavoro dipendente afferenti l'attività dell'impresa di cui per prestazioni rese da professionisti esterni di cui per personale di terzi distaccato presso l'impresa o con contratto di somministrazione di lavoro 3 4 di cui per collaboratori coordinati e continuativi 5 di cui per compensi corrisposti ai soci per l'attivita' di amministratore (società di persone) Ammortamenti di cui per beni mobili strumentali F Accantonamenti Oneri diversi di gestione F di cui per abbonamenti a riviste e giornali, acquisto di libri, spese per cancelleria di cui per spese per omaggio a clienti ed articoli promozionali Altri componenti negativi 3 F3 di cui utili spettanti agli associati in partecipazione con apporti di solo lavoro F4 Risultato della gestione finanziaria F5 Interessi e altri oneri finanziari F6 Proventi straordinari F7 Oneri straordinari F8 Reddito d'impresa (o perdita) pagina 9

0 Bozza del 8/0/0 QUADRO F Elementi contabili F9 Valore dei beni strumentali di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione non finanziaria" di cui "valore relativo a beni acquisiti in dipendenza di contratti di locazione finanziaria" 3 Elementi contabili necessari alla determinazione dell'aliquota I.V.A. F30 Esenzione I.V.A. F3 Volume di affari F3 F33 F34 Altre operazioni, sempre che diano luogo a ricavi, quali operazioni fuori campo e operazioni non soggette a dichiarazione I.V.A. sulle operazioni imponibili I.V.A. sulle operazioni di intrattenimento F35 Altra I.V.A. (I.V.A. sulle cessioni dei beni ammortizzabili + I.V.A. sui passaggi interni + I.V.A. detraibile forfettariamente) Ulteriori elementi contabili F36 F37 Materie prime, sussidiare, semilavorati, merci e prodotti finiti Beni distrutti o sottratti (esclusi quelli soggetti ad aggio o ricavo fisso) Beni soggetti ad aggio o ricavo fisso distrutti o sottratti Esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale di cui all'art. 93, comma 5, del TUIR F38 Beni distrutti o sottratti QUADRO X Altre informazioni rilevanti ai fini dell applicazione degli studi di settore Asseverazione dei dati contabili ed extracontabili F39 X0 X0 Beni strumentali mobili Spese per l acquisto di beni strumentali di costo unitario non superiore a 56,46 euro Spese per le prestazioni di lavoro degli apprendisti Ammontare delle spese di cui al rigo X0 utilizzate ai fini del calcolo Riservato al C.A.F. o al professionista (art. 35 del D.Lgs. 9 luglio 997, n. 4 e successive modificazioni) Codice fiscale del responsabile del C.A.F. o del professionista Firma Attestazione delle cause di non congruità o non coerenza Riservato al C.A.F. o al professionista ovvero ai dipendenti e funzionari delle associazioni di categoria abilitati all assistenza tecnica (art. 0, comma 3-ter, della legge n. 46 del 998) Codice fiscale del responsabile del C.A.F., del professionista o del funzionario dell associazione di categoria abilitato Firma pagina 0