Venezia 31 marzo - 2 aprile Scuola Grande San Giovanni Evangelista CONGRESSO ANNUALE AIDNID. Programma definitivo. Evento ECM n.

Documenti analoghi
CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011

AIDNID CONGRESSO ANNUALE

DERMOSCOPIA IN T UR. BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) marzo 2017

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio 13. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013


Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare

Congresso Nazionale AIDNID Torino, marzo 2015

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

Gubbio p e r c o r s i Settembre Dermoscopia ed Imaging Cutaneo. Park Hotel Ai Cappuccini. P r o g r a m m a S c i e n t i f i c o

Gubbio aggiorniamo le mappe. Informazioni scientifiche. Giovedì pomeriggio

Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani. Dermoscopy PRO A d v a n c e d M e e t i n g 19.

Informazioni scientifiche

SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di VERONA

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

Venerdì 26 ottobre 2012

Una strana forma di dermatite seborroica delle sopracciglia C. Feliciani (Parma)

XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma

ASL 4 Chiavarese Regione Liguria

BRESCIA VERONA PADOVA SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di

XIII INCONTRO TRI-REGIONALE DI DERMATOLOGIA

BRESCIA VERONA PADOVA

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

con dermatite e atopica

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Congresso Annuale AIDNID Modena, 16/18 Febbraio 2017 AIDNID ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN DERMATOLOGIA

XXII CONGRESSO NAZIONALE

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

Verona. Padova. Brescia 29/04-25/11 24/06-16/09 01/04-28/10

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Congresso Nazionale AIDNID Torino, marzo 2015

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Gubbio 15. Problematiche in Dermoscopia. Programma Scientifico. 7-9 maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini. Advanced Meeting

CONGRESSO NAZIONALE DI

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

FEBBRAIO 2015 ROMA CENTRO CONGRESSI HOTEL MELIA' Via Degli Aldobrandeschi, 223

Mosaici diagnostici in dermatologia

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie erona ado Università degli Studi di Brescia

CONGRESSO NAZIONALE DI

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

XI Congresso Nazionale di

XI Congresso Nazionale di

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

Congresso sulle malattie delle Unghie e dei Capelli

MASTER COURSE. Management del paziente con melanoma Dalla ricerca alla terapia. BRESCIA Settembre 2018 PARK HOTEL CÀ NÖA

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Congresso Annuale AIDNID Roma, 18/20 Febbraio 2016 AIDNID ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN DERMATOLOGIA

Congresso Annuale AIDNID Catania, 12/14 Aprile 2018 AIDNID ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIAGNOSTICA NON INVASIVA IN DERMATOLOGIA

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Giornate pratesi di. dermatologia novembre Wall Art Hotel, Prato. Programma Preliminare

Highlights from Lugano

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento SABATO 25 NOVEMBRE. FERRARA, novembre 2017

L expert opinion meeting italiano sulla Dermatite Atopica che traccia la strada per la gestione della patologia nell adulto.

SALERNO APRILE 2019

Sant Agata, A. Modigliani. GISMa CATANIA SETTEMBRE LO SCREENING MAMMOGRAFICO E IL RISCHIO DI MALATTIA

GIORNATE CAPITOLINE DI FOTODERMATOLOGIA

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

Torino. Congresso Annuale AIDNID Marzo Integrazione e innovazione tecnologica nella diagnosi dermatologica PROGRAMMA

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

Novità in tema di neoplasia mammaria

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

Stato dell arte nel trattamento delle Malattie del Retto

10 CONVEGNO NAZIONALE AIDECO 10 CONVEGNO NAZIONALE AIDECO. Tutto il meglio della Ricerca in Dermo-Cosmetologia GIOVEDÌ 16 Novembre Sala Plenaria

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

PROGRAMMA. Venerdì 13 APRILE

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

GENETICA ED ONCOLOGIA DERMATOLOGICA Coordinatori: G. Angelini (Bari), N. Pimpinelli (Firenze), G. Zambruno (Roma)

ACNE ferrara su acne e dermatosi correlate. 14 Meeting di aggiornamento. FERRARA, novembre Presidenti

Congresso sulle malattie delle Unghie e dei Capelli III edizione Bologna, ottobre Programma Scientifico

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

Centro Congressi Principe di Piemonte Viareggio marzo 2012

X CONGRESSO NAZIONALE I CONGRESSO. Società Italiana per gli Aerosol in Medicina

8 CORSO DI AGGIORNAMENTO in Cosmetologia

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

MASTER COURSE. Management del paziente con melanoma Dalla ricerca alla terapia PRESENTAZIONE. TRAPANI Maggio 2018 HOTEL CRYSTAL

01-02 MARZO Management del paziente con melanoma Dalla ricerca alla terapia HOTEL PALAZZO VICECONTE

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n.

VARESE MAGGIO 2019

Milano, ASST Gaetano Pini - CTO Polo didattico

I Congresso Regionale Campano SIDeMaST

Centro Congressi Principe di Piemonte Viareggio marzo 2012

Transcript:

Centro di Riferimento Oncologico di Aviano Istituto Nazionale Tumori - IRCCS CONGRESSO ANNUALE AIDNID Venezia 31 marzo - 2 aprile 2011 Scuola Grande San Giovanni Evangelista Programma definitivo Evento ECM n. 9361-11003894

Carissimi Colleghe e Colleghi, l Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia, ha lo scopo di promuovere, sviluppare le tecniche di diagnosi non invasiva applicate alla dermatologia ed apportare un importante contributo di ricerca clinica nel panorama scientifico italiano. Nonostante i successi conseguiti molto resta da fare sia nel perfezionamento delle biotecnologie attuali e nell acquisizione di nuove tecniche d indagine, sia nella loro diffusione, sia nelle capacità del loro utilizzo da parte del dermatologo. Tutto ciò è certamente compito dell AIDNID, e rappresenta il suo futuro. Per fare questo è necessario poter contare sulla partecipazione di soci e colleghi realmente interessati ad un attivo coinvolgimento nella vita della società, di cui faranno parte la promozione di ricerche scientifiche multicentriche, la redazione di linee guida e/o di consenso, l invio tramite e-mail di newsletters, l educazione medica continua su temi di pertinenza AIDNID. Il nostro convegno nazionale è un appuntamento imprescindibile per il nostro settore ed è un occasione importante di incontro, aggiornamento ed arricchimento sia in campo dermatologico che oncologico. In particolare tratteremo tutti gli argomenti riguardanti la diagnostica non invasiva dalle metodiche di imaging cutaneo per la diagnosi precoce del melanoma come la dermoscopia, la microscopia confocale e le novità diagnostiche nel settore oncologico alle nuove tecnologie di imaging laser assistito ed alle moderne tecniche di tipizzazione cutanea ai fini di un migliore inquadramento diagnostico e dermo-cosmetologico del paziente. Benvenuti a Venezia! dott. Vincenzo De Giorgi Presidente AIDNID dott.ssa Maria Antonietta Pizzichetta Presidente del Congresso

Presidente Onorario P. De Paoli Presidente AIDNID V. De Giorgi Presidente del Congresso M. A. Pizzichetta Comitato Scientifico G. Argenziano E. Berardesca A. Di Stefani G. Pellacani K. Peris P. Rubegni S. Seidenari Segreteria Scientifica B. Alfaioli A. Gori M. Grazzini A. Janowska F. Papi S. Rossari I. Savarese Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 3

Con il Patrocinio di Si ringrazia Abbott Abbott Molecular IDI Farmaceutici ISDIN Medici Medical Morgan Bionike Biosonic Difa Cooper EOS Pharma Fitoben GD Tecn. Interd. Farm. Humana Italia Krymi Laboratoires Dermatologiques d Uriage Italia La Roche Posay MAVIG Pharcos Pentamedical Perfarma Pierre Fabre Italia RCA MED Savoma Medicinali Valderma 4 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

GIOVEDI 31 MARZO 2011 12.30 Registrazione dei partecipanti 14.00 Apertura dei lavori Saluto delle Autorità P. Cappelletti (Aviano) Direttore Generale del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano P. de Paoli (Aviano) Direttore Scientifico del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano V. De Giorgi (Firenze) Presidente A.I.D.N.I.D. M. A. Pizzichetta (Aviano) Presidente del Congresso 14.30 16.30 I Sessione Il Melanoma Chair C.R. Rossi (Padova), C. Catricalà (Roma) 14.30 Il melanoma nel panorama oncologico nazionale A. Veronesi (Aviano-PN) 14.45 Epidemiologia del melanoma in Italia R. Talamini (Aviano-PN) 15.00 Le campagne di prevenzione del melanoma in Italia V. De Giorgi (Firenze) 15.15 La classificazione dermatoscopica del melanoma in situ S. Seidenari (Modena) 15.30 Melanoma: nuove entità dermatoscopiche M.A. Pizzichetta (Aviano-PN) 15.45 Trattamento del melanoma: tumore primitivo e linfonodo sentinella C.R. Rossi (Padova) 16.00 Discussione Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 5

16.30 18.00 II Sessione Dermatoscopia delle lesioni melanocitarie Chair M.A. Pizzichetta (Aviano-PN), G. Argenziano (Reggio Emilia) 16.30 Melanoma: il grande simulatore G. Giovene (Perugia) 16.45 Lesioni blu: quando non abbassare la guardia G. Ghigliotti (Genova) 17.00 Linee guida per la gestione delle lesioni singole e multiple G. Argenziano (Napoli) 17.15 Nevi e melanomi nei pazienti immunocompromessi M. Alaibac (Padova) 17.30 La refertazione delle lesioni cutanee. un obbligo per tutti M. Gnone (Genova) 17.45 Discussione 18.15-19.00 III Sessione Fotodiagnostica Chair P.G. Calzavara Pinton (Brescia), A. M. Manganoni (Brescia) 18.15 Requisiti strumentali per una corretta fotodiagnostica M. Venturini, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 18.25 Percorso diagnostico dell eruzione polimorfa solare e del lupus eritematoso con fotosensibilità A. Pacifico (Roma) 18.35 Protocolli diagnostici per orticaria solare e protoporfiria eritropoietica A. Pavesi, M. Guarrera (Genova) 18.45 Protocolli terapeutici per l eruzione polimorfa solare e l orticaria solare M. Venturini, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 18.55 Discussione 6 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

VENERDI 1 APRILE 2011 8.30-9.30 IV Sessione Dermatoscopia delle lesioni non melanocitarie Chair K. Peris (L Aquila), M.T. Corradin (Pordenone) 8.30 Il carcinoma spinocellulare S. Gasparini (Terni) 8.45 I diversi aspetti delle cheratosi seborroiche E. Moscarella (Roma) 9.00 Aspetti dermoscopici delle lesioni acromiche benigne P. Buccini (Roma) 9.15 Cheratosi attinica: diagnosi differenziali e monitoraggio terapeutico T. Micantonio (L Aquila) 9.30 Discussione 9.45-10.45 V Sessione Novità in diagnostica non invasiva e altro Chair R. Bono (Roma), V. De Giorgi (Firenze) 9.45 Ecografia in dermatologia G. Filosa, L. Bugatti, M. Nicolini (Jesi-AN), M. Gutierrez (Jesi-AN) 9.55 Penna multi spettrale: tra realtà e fantascienza S. Rossari (Firenze) 10.05 Tecniche di Non Linear Laser Imaging in dermatologia F. Papi (Firenze) 10.15 Integrazione della dermoscopia nei trattamenti laser e luce pulsata D. Piccolo (L Aquila) 10.25 Valutazione del linfonodo sentinella nel melanoma mediante ecografia con mezzo di contrasto (CEUS) A. Gori, V. De Giorgi (Firenze) Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 7

10.35 Dermoscopi manuali a confronto: il buono, il brutto, il cattivo S. Serresi (Ancona) 10.45 Valutazione clinica, videodermatoscopica ed ecografica del trattamento della psoriasi con farmaci biologici F. Lacarrubba, G. Micali (Catania) 10.55 Discussione 11.00 Non solo scienza: Arte nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista 11.30-12.45 VI Sessione Ecografia Chair A. Conti (Modena) 11.30 L ecografia articolare per il monitoraggio della terapia con farmaci biologici nella psoriasi A. Conti (Modena) 11.45 Corso di ecografia articolare P. Macchioni (Reggio Emilia) 13.00 Lunch (Riunione Consiglio Direttivo AIDNID) 14.00-15.30 Tavola Rotonda Controversie dermato-istologiche e nevo di spitz/reed - opinioni a confronto A. Di Stefani (Roma), G. Ferrara (Benevento), D. Massi (Firenze) 15.30 Lettura Chair V. De Giorgi (Firenze) Fotoliasi topica in liposomi: meccanismo di azione ed implicazioni terapeutiche M. Milani (Milano) 15.50 Discussione 16.00-17.15 Comunicazioni Libere Chair P. Broganelli (Torino), S. Serresi (Ancona) 16.00 Correlazione diametro-spessore nel melanoma S. Al Jalbout, A. Fabiano, F. Arginelli, J. Cautela, D. Guardoli, S. Bassoli, S. Seidenari (Modena) 8 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

16.05 Non tutto quel che è piccolo è buono B. Alfaioli, I. Savarese, A. Janowska, V. De Giorgi (Firenze) 16.10 I nevi clinicamente atipici in pazienti con melanoma S. Bassoli, J. Cautela, D. Guardoli, F. Arginelli, S. Seidenari (Modena) 16.15 Dermoscopia dei melanomi con pattern multicomponente E. Benati, J. Cautela, F. Arginelli, D. Guardoli, S. Bassoli, S. Seidenari (Modena) 16.20 Aspetti dermoscopici della Leishmaniosi Cutanea F. Caltagirone, D. Rizzo, D. Lipari, M. Aricò, M. Bongiorno (Palermo) 16.25 Valutazione ecografica a 20MHz nel trattamento con uva-1 delle dermatosi scleroatrofiche R. Capezzera, P. Ghidini, M. Venturini, R. Sala, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 16.30 Diagnosi istologica in vivo di carcinoma basocellulare attraverso l uso della microscopia confocale A. Casari, A. Losi, P. Pepe (Modena), C. Longo, G. Pellacani (Reggio Emilia) 16.35 Caratteri dermoscopici del melanoma piccolo A. Fabiano, S. Borsari, C. Ferrari, J. Cautela, D. Guardoli, S. Bassoli, S. Seidenari (Modena) 16.40 Melanoma desmoplastico A. M. Manganoni, C. Farisoglio, P. Monari, E. Sereni, F. Facchetti, D. Braga, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 16.45 Il cacciatore di aquiloni N. Nami, M. Biagioli, M. Fimiani, P. Rubegni (Siena) 16.50 Una chiazza scura del volto: considerazioni sulle possibili diagnosi differenziali D. Tataranno, A. Lamberti, P. Rubegni, M. Fimiani (Siena) 16.55 Valutazione mediante microscopia confocale in vivo delle alterazioni capillari nei soggetti affetti da sclerodermia sistemica M. Venturini, M. Arisi, R. Sala, F. Franceschini, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 17.00 Discussione 17.15-18.00 Assemblea Ordinaria Soci AIDNID Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 9

SABATO 2 APRILE 8.30-9.30 VIII Sessione Microscopia confocale Chair G. Pellacani (Modena), I. Stanganelli (Meldola-FC) 8.30 Dermoscopia e microscopia confocale: integrazione del percorso in un centro di diagnosi dermato-oncologica G. Albertini (Reggio Emilia) 8.40 Update sulla diagnosi del melanoma G. Pellacani (Modena) 8.50 Update sulla diagnosi dei tumori non melanocitari M. Venturini, R. Sala, M. Arisi, P.G. Calzavara Pinton (Brescia) 9.00 Casi difficili: dove il confocale aiuta E. Moscarella (Roma) 9.10 Microscopia Multifotone: applicazioni in dermatooncologia S. Seidenari (Modena) 9.20 Discussione 9.45-10.45 IX Sessione Diagnostica non invasiva nella patologia Non tumorale Chair G. Giovene (Perugia), S. Gasparini (Terni) 9.45 Pattern Analysis Method in RCM nelle malattie infiammatorie M. Ardigò (Roma) 10.00 Microscopia confocale e invecchiamento cutaneo C. Longo (Modena) 10.15 E sempre utile la capillaroscopia nelle collagenopatie? B. Amorosi (Roma) 10.30 Dermatoscopia: non solo melanoma N. Arpaia (Bari) 10.45 Discussione 10 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

11.00-12.30 X Sessione Dermatoscopia del melanoma in sedi speciali Chair V. De Giorgi (Firenze), P. Rubegni (Siena) 11.00 Lesioni pigmentate del cuoio capelluto I. Stanganelli (Meldola-FC) 11.15 Lesioni del volto P. Broganelli (Torino) 11.30 Lesioni pigmentate delle mucose M. Grazzini (Firenze) 11.45 Dermatoscopia e analisi digitale delle lesioni pigmentate palmo-plantari P. Rubegni (Siena), R. Bono (Roma) 12.00 Dermatoscopia e lesioni pigmentate delle unghie B.M. Piraccini (Bologna) 12.15 Lesioni pigmentate della regione oculare R. Bono (Roma) 12.30 Discussione 12.45 Saluti e ringraziamenti V. De Giorgi (Firenze), M.A. Pizzichetta (Aviano-PN) 13.00 Chiusura del congresso Sessione Poster Diagnosi non invasiva delle patologie genitali maschili F. Lacarrubba, A. E. Verzì, P. Catalfo, G. Micali (Catania) I colori in dermoscopia in funzione del sistema di acquisizione G. Pupelli, F. Arginelli, J. Cautela, D. Guardoli, S. Bassoli, S. Seidenari (Modena) Studio clinico e strumentale di un deodorante: valutazione della tollerabilità ed efficacia antitraspirante M. Guanti, J. Cautela, D. Guardoli, F. Giusti, S. Seidenari (Modena e Reggio Emilia) Metodiche non invasive per lo studio della tollerabilità ed efficacia di un deodorante contenente una sostanza ad effetto antiricrescita M. Guanti, J. Cautela, D. Guardoli, F. Giusti, S. Seidenari (Modena e Reggio Emilia) Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 11

Informazioni Generali Sede del Congresso Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia Sestiere di San Polo, 2454 30125 Venezia Il desk della segreteria organizzativa si trova al piano terra (Atrio) della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista e rispetterà i seguenti orari: giovedì 31 marzo 12.30-19.00 venerdì 1 aprile 8.00-19.00 sabato 2 aprile 8.00-13.00 La Segreteria sarà reperibile nei giorni del Congresso, a partire da giovedì 31 marzo, al numero 338 3387766. Badge Il badge dovrà essere ritirato presso il desk della segreteria al momento della registrazione. È obbligatorio indossare sempre il badge all interno dell area congressuale, al fine dell identificazione e dell ammissione ai lavori. Quote di Iscrizione Quota Soci Euro 270,00 + IVA 20% = Euro 324,00* Quota Non Soci Euro 330,00 + IVA 20% = Euro 396,00 Quota Specializzandi Euro 120,00 + IVA 20% = Euro 144,00 La quota di iscrizione al congresso include ingresso alle sedute scientifiche, kit congressuale, attestato di partecipazione, programma sociale. *Per poter usufruire dell iscrizione riservata ai Soci, bisogna essere in regola con il pagamento della quota associativa 2010. Il pagamento della quota di iscrizione in sede congressuale è possibile UNICAMENTE in contanti o con assegno. 12 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

Programma Sociale Welcome Cocktail Giovedì 31 marzo Lunch Venerdì 1 aprile ore 19.00 sala delle Colonne (piano terra) ore 13.00 sala delle Colonne Open coffee Si prevede l allestimento di un coffee point presso la Sala delle Colonne mattino 10.00 11.00 pomeriggio 16.00 17.00 Assemblea AIDNID L assemblea dei Soci ADOI si terrà venerdì 1 aprile dalle 17.15 alle 18.00. Tutti i dettagli relativi al regolamento di votazione ed ulteriori informazioni in merito all Associazione sono reperibili presso la Segreteria AIDNID in sede congressuale. Durante il Congresso si potrà regolare la propria posizione associativa per il 2011 versando la quota di euro 50,00 (pagamento in contanti). ECM Evento n. 9361-11003894 Il Congresso è stato accreditato presso il Ministero della Salute per Medici Chirurghi con le seguenti discipline: dermatologia e venereologia chirurgia generale chirurgia plastica radiodiagnostica reumatologia oncologia L evento ha ottenuto 3 crediti formativi. I crediti ECM verranno attribuiti a coloro che assicureranno la presenza durante l intero evento formativo e supereranno il relativo test di valutazione finale (75% delle risposte corrette). Associazione Italiana Diagnostica Non Invasiva in Dermatologia 13

Relatori Secondo il regolamento ECM, i relatori non hanno diritto ai crediti attribuiti all evento formativo in cui effettuano la presentazione. Hanno diritto ad 1 credito formativo ogni mezz ora continuativa di docenza. Moderatori Secondo il regolamento ECM i moderatori non hanno diritto ai crediti dell evento formativo in cui è prevista la loro moderazione. 14 CONGRESSO ANNUALE AIDNID

Elenco relatori / moderatori Mauro Alaibac Giuseppe Albertini Beatrice Amorosi Marco Ardigò Giuseppe Argenziano Nicola Arpaia Riccardo Bono Paolo Broganelli Pierluigi Buccini Piergiacomo Calzavara Pinton Caterina Catricalà Andrea Conti Maria Teresa Corradin Vincenzo De Giorgi Alessandro Di Stefani Gerardo Ferrara Saturnino Gasparini Giovanni Ghigliotti Gian Luigi Giovene Matteo Gnone Alessia Gori Marta Grazzini Francesco Lacarrubba Caterina Longo Pierluigi Macchioni Ausilia Maria Manganoni Daniela Massi Tamara Micantonio Massimo Milani Elvira Moscarella Massimiliano Nicolini Alessia Pacifico Federica Papi Alessandra Pavesi Giovanni Pellacani Ketty Peris Domenico Piccolo Bianca Maria Piraccini Maria Antonietta Pizzichetta Susanna Rossari Carlo Riccardo Rossi Pietro Rubegni Stefania Seidenari Stefano Serresi Ignazio Stanganelli Renato Talamini Marina Venturini Andrea Veronesi Padova Reggio Emilia Roma Roma Reggio Emilia Bari Roma Torino Roma Brescia Roma Modena Pordenone Firenze Roma Benevento Terni Genova Perugia Genova Firenze Firenze Catania Modena Reggio Emilia Brescia Firenze L Aquila Milano Roma Jesi Roma Firenze Genova Modena L Aquila L Aquila Bologna Aviano Firenze Padova Siena Modena Ancona Meldola Aviano Brescia Aviano

Segreteria Organizzativa the office via San Nicolò, 14 34121 Trieste Tel. 040368343 - int. 15 fax 040368808 aidnid2011@theoffice.it www.theoffice.it/aidnid2011