Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Documenti analoghi
TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tariffa Igiene Ambientale

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI LARIANO (PROVINCIA DI ROMA)

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE

TASSA SUI RIFIUTI 2019 RIPARTIZIONE COSTI UTENZE DOMESTICHE / NON DOMESTICHE COSTI FISSI / VARIABILI

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI SCALDASOLE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PINAROLO PO

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI PINAROLO PO

Piano tariffario TARIP - Schema standard di Bacino

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

Allegato B - RIEPILOGO SINTETICO DEL PIANO TARIFFARIO ANNO 2017

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE del 12/02/2014

COMUNE DI BREMBATE DI SOPRA (prov. di Bergamo)

AVVISO TARI 2016 (Tassa sui rifiuti)

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

MEMORANDUM. Per queste ragioni

TARIFFE TARSU ANNO 2001

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI CAMPOFORMIDO

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Comune di Ladispoli. Città Metropolitana di Roma Capitale TASSA SUI RIFIUTI (TARI) ANNO 2019

CITTÀ DI ALESSANDRIA

TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI LESTIZZA

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

TARI PUNTUALE - ANNO 2019 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA


TARI PUNTUALE - ANNO 2018 COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

Superfici e media utenza

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno 2011

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SORARIS SpA

COMUNE DI LONATE POZZOLO INFORMATIVA TASSA SUI RIFIUTI - TARI

Oggetto:! "# $%&'() %**"# + ',-#!!*.,

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO N. 90 del 21/04/2018. OGGETTO: Tassa sui Rifiuti (TARI) - Approvazione Piano Economico Finanziario e Tariffe anno 2018.

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Comune di Fiumicello Villa Vicentina

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

TARI Servizio rifiuti

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

Città di LONATO del GARDA

TARIFFA UTENZE DOMESTICHE - Calcolo della parte Fissa

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale

RACCOLTA PORTA A PORTA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 97

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

COMUNE DI MONTEVEGLIO

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

Allegato B alla deliberazione di C.C. n. del 3/04/2014 SUDDIVISIONE DEI COSTI DELLA TARIFFA IN PARTE FISSA E VARIABILE

COMUNE DI LONGARE. RELAZIONE TARIFFA RIFIUTI URBANI Anno SOcietà per la RAccolta dei RIfiuti Solidi urbani

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2016 IN EURO (I.V.A. inclusa)

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Estratto delibera C.C. n. 44 del OGGETTO: TASSA SUI RIFIUTI (TARI): APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO, TARIFFE E SCADENZE PER L ANNO 2014.

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Coefficienti DPR 158/99

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

Comune di Nola Provincia di Napoli

TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI - TARES

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (tares)

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Tassa Rifiuti (TARI) Tariffe 2014

Transcript:

COPIA Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Registro delibere di Consiglio N. 24 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E TARIFFE TARES PER IL 2013 L anno 2013 il giorno 05 del mese di AGOSTO alle ore 18:30, presso la sede Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale. Risultano: Presente/Assente Del Frate Pietro Presidente del Consiglio Presente Bertoldi Enzo Componente del Consiglio Presente Bolzan Giuseppe Componente del Consiglio Presente - Bonetto Davide Componente del Consiglio Presente - Del Frate Denis Componente del Consiglio Presente Del Frate Nicola Componente del Consiglio Presente Del Pin Lucio Componente del Consiglio Presente Di Luca Rachele Componente del Consiglio Assente Maran Mariarosa Componente del Consiglio Presente Perfetti Mauro Componente del Consiglio Presente Pigani Guido Componente del Consiglio Presente Pittis Cristina Componente del Consiglio Presente - Salvador Daniele Componente del Consiglio Presente - Seretti Samuele Componente del Consiglio Presente Comune di San Giorgio di Nogaro Deliberazione n. 24 del 05/08/2013 1

Tavian Lorenzo Componente del Consiglio Presente - Tomba Flavia Componente del Consiglio Presente Xodo Antonella Componente del Consiglio Presente Assiste il Segretario sig. Girardello dott.ssa Maria Rosa. Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza il sig. Del Frate Pietro nella qualità di Presidente del Consiglio ed espone gli oggetti inscritti all ordine del giorno e su questi il Consiglio adotta la seguente deliberazione:

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che l art. 14 del D.L. n. 201/2011, convertito dalla legge n. 214/2011 e successive modificazioni, ha istituito a decorrere dall 01.01.2013 il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni; PREMESSO che a decorrere dall 1.01.2013 sono soppressi tutti i pre-vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani quindi, per il Comune di San Giorgio di Nogaro viene soppressa la Tassa rifiuti solidi urbani (TARSU) di cui agli art. 58 e segg. del D.Lgs. n.507/1993; PREMESSO che l art. 14 comma 23 del D.L. n. 201/2011 stabilisce che il Consiglio Comunale deve approvare le tariffe in conformità al piano finanziario del servizio di gestione rifiuti redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dall autorità competente; PREMESSO che il tributo è istituito per la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati avviati allo smaltimento, e i costi relativi ai servizi indivisibili del Comune; PREMESSO che i criteri e le componenti dei costi sono definite nel D.P.R. n. 158/1999 che contiene le norme per l elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa per i servizi relativi alla gestione dei rifiuti urbani; VISTO il Piano Finanziario per l esercizio 2013 redatto ai sensi dell art. 14 comma 23 del D.Lgs. n. 201/2011 dall Ente gestore (NET spa) e rielaborato previe intese con l Ente gestore che costituisce Allegato A) alla presente deliberazione; VISTA la relazione illustrativa del Piano Finanziario per il 2013 che costituisce Allegato B) alla presente deliberazione; CONSIDERATO che il Piano Finanziario è stato redatto secondo le indicazioni e i criteri previsti dal D.P.R. n. 158/1999; RITENUTO di approvare detto piano finanziario per l esercizio 2013 che prevede per il Comune di San Giorgio di Nogaro un costo complessivo del servizio, da coprire con i proventi del tributo, pari a. 714.711,31; PREMESSO INOLTRE che: - con deliberazione dell Assemblea dell Unione n. 7 del 29/7/2013 è stato approvato il Regolamento che istituisce e disciplina il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi nel territorio dei Comuni di San Giorgio di Nogaro e Torviscosa; - ai sensi dell art. 14, comma 9, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 convertito con modificazione dalla Legge 22 dicembre 2011 n. 214, i criteri per l individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e per la determinazione della tariffa sono stabiliti dalle disposizioni recati dal decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; - l art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, dispone che, ai fini della determinazione della tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, individuando in particolare i costi del servizio e gli elementi necessari alla relativa attribuzione della parte fissa e di quella variabile della tariffa per le utenze domestiche e non Comune di San Giorgio di Nogaro Deliberazione n. 24 del 05/08/2013 3

domestiche, - con la presente deliberazione il Consiglio Comunale approva il piano finanziario per l anno 2013, redatto ai sensi dell art. 14 comma 23 del D.Lgs. n. 201/2011 dall Ente gestore (NET spa) e rielaborato previe intese con l Ente gestore che costituisce allegato A) alla presente deliberazione nonché la sua relazione illustrativa che costituisce allegato B) alla presente deliberazione; - ai sensi dell art. 14, comma 23, del citato D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, le tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi da applicare alle utenze domestiche e non domestiche per ciascun anno solare sono definite, nelle due componenti della quota fissa e della quota variabile, con delibera del Consiglio Comunale entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, con effetto per lo stesso esercizio finanziario, sulla base del piano finanziario del servizio per l anno medesimo; - alla tariffa che sostituisce la Tarsu è prevista l aggiunta di una maggiorazione pari ad 0,30 per metro quadrato il cui gettito incassato dal Comune andrà interamente riversato allo Stato; - alla tariffa che sostituisce la Tarsu è prevista l aggiunta dell addizionale provinciale a titolo di tributo ambientale deliberata dalla Provincia di Udine per il 2013 nella misura del 4,5% - incassata dal Comune ma che andrà interamente riversata alla Provincia; CONSIDERATA la proposta della Giunta Comunale di adozione delle tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, per le utenze domestiche e non domestiche (che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione), determinate sulla base del Piano Finanziario come sopra approvato e delle banche dati dei contribuenti, finalizzata ad assicurare la copertura integrale dei costi del servizio per l anno 2013, in conformità a quanto previsto dall art. 14, comma 11, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201; RITENUTO di fissare i coefficienti Kb, Kc e Kd di cui al decreto del Presidente della Repubblica 37 aprile 1999, n. 158, in misura non superiore al valore medio, sia per le utenze domestiche che per le non domestiche; VISTO l art. 10, comma 2, del D.L. 08/04/2013, n. 35, convertito con modificazioni dalla legge di conversione 6 giugno 2013 n. 64, il quale stabilisce che, per l anno 2013, in deroga alle disposizioni dettate dall art. 14 del D.L. 201/2011: la scadenza e il numero delle rate di versamento del tributo sono stabilite dal comune con propria deliberazione adottata, anche nelle more della regolamentazione comunale del nuovo tributo, e pubblicata, anche sul sito web istituzionale, almeno trenta giorni prima della data di versamento ; RITENUTO allo scopo di stabilire, per l anno 2013, che il versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) avvenga in n. 2 rate aventi le seguenti scadenze: - I rata scadenti il 30 NOVEMBRE 2013; - II rata scadente il 28 FEBBRAIO 2014; VISTO: - l art. 14 del D.L. 06 dicembre 2011 n. 201 - il decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 - il vigente Regolamento che istituisce e disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi TARES ;

ACQUISITI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; CON VOTI favorevoli 11, 5 contrari (Bertoldi, Del Frate N., Pigani, Seretti e Tavian), resi nei modi di Legge, DELIBERA 1.DI APPROVARE il Piano Finanziario anno 2013 del Tributo Comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) completo di relazione illustrativa, rispettivamente Allegato A) e Allegato B) alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale, redatti entrambi dal soggetto gestore del servizio interessato e rielaborato previe intese con l Ente gestore stesso; 2. DI APPROVARE le seguenti tariffe del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) anno 2013, così come risultanti dal piano tariffario: A) TARIFFE UTENZE DOMESTICHE Nr. Componenti Tariffa parte fissa /mq. Tariffa parte variabile kb medio 1 0,759 35,21 2 0,891 70,41 3 0,996 88,02 4 1,081 114,42 5 1,166 140,83 6 o piu' 1,233 162,83 calcolo tassa per le utenze domestiche (superficie in mq. X tariffa parte fissa + tariffa parte variabile) Comune di San Giorgio di Nogaro Deliberazione n. 24 del 05/08/2013 5

B) TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE Classi TIPOLOGIA DI ATTIVITA' Parte fissa Tariffa coeff. Medio Parte variabile tariffa coeff. Medio 1 MUSEI, BIBLIOTECHE, SCUOLE, ASSOCIAZIONI, LUOGHI DI CULTO 0,523 0,356 2 CINEMATOGRAFI E TEATRI 0,357 0,243 Totale tariffa coeff. Medio 0,880 0,601 3 AUTORIMESSE E MAGAZZINI SENZA ALCUNA VENDITA DIRETTA 0,543 0,369 0,912 4 CAMPEGGI, DISTRIBUTORI CARBURANTI, IMPIANTI SPORTIVI 0,802 0,546 1,348 5 STABILIMENTI BALNEARI 0,499 0,338 0,837 6 ESPOSIZIONI, AUTOSALONI 0,416 0,286 0,701 7 ALBERGHI CON RISTORANTE 1,389 0,946 2,335 8 ALBERGHI SENZA RISTORANTE 0,993 0,675 1,668 9 CASE DI CURA E RIPOSO 1,100 0,747 1,848 10 OSPEDALI 1,154 0,786 1,940 11 UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI 1,267 0,862 2,128 12 BANCHE ED ISTITUTI DI CREDITO 0,567 0,387 0,954 13 NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIA, CARTOLERIA, FERRAMENTA E ALTRI BENI DUREVOLI 1,174 0,799 1,973 14 EDICOLA, FARMACIA, TABACCAIO, PLURILICENZE 1,423 0,968 2,392 15 NEGOZI PARTICOLARI QUALI FILATELIA, TENDE E TESSUTI, TAPPETI, CAPPELLI E OMBRELLI, ANTIQUARIATO 0,699 0,476 1,175 16 BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI 1,404 0,953 2,357 16 BANCHI DI MERCATO BENI DUREVOLI (utenze giornaliere) 2,106 1,429 3,535 17 18 ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE, PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA ATTIVITA' ARTIGIANALI TIPO BOTTEGHE. FALEGNAME, IDRAULICO, FABBRO, ELETTRICISTA 1,257 0,855 0,905 0,618 1,523 19 CARROZZERIA, AUTOFFICINA, ELETTRAUTO 1,223 0,832 2,055 20 ATTIVITA' INDUSTRIALI CON CAPANNONI DI PRODUZIONE 0,636 0,433 1,068 21 ATTIVITA' ARTIGIANALI DI PRODUZIONE BENI SPECIFICI 0,802 0,544 1,346 2,112

22 RISTORANTI, TRATTORIE, OSTERIE, PIZZERIE, PUB 7,434 5,058 12,492 23 MENSE, BIRRERIE, AMBURGHERIE 6,104 4,153 10,256 24 BAR, CAFFE', PASTICCERIA 5,013 3,408 8,422 25 SUPERMERCATO, PANE PASTA, MACELLERIA, SALUMI E FORMAGGI, GENERI ALIMENTARI 2,338 1,592 3,929 26 PLURICENZE ALIMENTARI E/O MISTE 2,030 1,380 3,409 27 ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI E PIANTE, PIZZA AL TAGLIO 9,029 6,141 15,169 27 ORTOFRUTTA, PESCHERIE, FIORI E PIANTE, PIZZA AL TAGLIO (utenze giornaliere) 13,543 9,211 22,754 28 IPERMERCATI DI GENERI MISTI 2,103 1,431 3,534 29 BANCHI DI MERCATO GENERI ALIMENTARI 5,096 3,469 29 BANCHI DI MERCATO GENERI ALIMENTARI (utenze giornaliere) 7,644 5,203 30 DISCOTECHE, NIGHT CLUB 1,443 0,984 8,565 12,848 2,426 calcolo tassa per le utenze non domestiche (superficie in mq. X totale tariffa coefficiente minimo) - DI STABILIRE, per l anno di competenza 2013, che il versamento del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) avvenga in n. 2 rate aventi le seguenti scadenze: - I rata scadente il 30 NOVEMBRE 2013 - II rata scadente il 28 FEBBRAIO 2014 - DI DARE ATTO che le tariffe approvate con il presente atto deliberativo hanno effetto dal 1 gennaio 2013, data di istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES). - DI TRASMETTERE, a norma dell art. 13, comma 15, del D.L. 201/2011 e dell art. 52 del D.Lgs. 446/1997, la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di 30 giorni dalla sua esecutività, o comunque entro il termine di 30 giorni dalla scadenza del termine per l approvazione del bilancio di previsione. Dopo di che IL CONSIGLIO COMUNALE Con voti favorevoli 11, 5 contrari (Bertoldi, Del Frate N., Pigani, Seretti e Tavian) resi nei modi di legge; D E L I B E R A DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi art.1, c.19, LR 21/2003. Comune di San Giorgio di Nogaro Deliberazione n. 24 del 05/08/2013 7

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Ufficio Ragioneria PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E TARIFFE TARES PER IL 2013 PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione. Comune di San Giorgio di Nogaro, lì 30/07/2013 IL RESPONSABILE DOTT.SSA LARA IETRI Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine Ufficio Ragioneria PROPOSTA DI DELIBERAZIONE: APPROVAZIONE PIANO ECONOMICO FINANZIARIO E TARIFFE TARES PER IL 2013 PARERE DI REGOLARITÁ CONTABILE Ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs.n. 267/2000 del T.U.EE.LL., si esprime parere favorevole alla regolarità contabile della proposta di deliberazione. Comune di San Giorgio di Nogaro, lì 30/07/2013 IL RESPONSABILE DOTT.SSA LARA IETRI Comune di San Giorgio di Nogaro Deliberazione n. 24 del 05/08/2013 9

Letto, confermato e sottoscritto, Il Presidente f.to Del Frate Pietro Il Segretario f.to Girardello dott.ssa Maria Rosa ATTESTAZIONE DI INIZIO PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione oggi 10/08/2013 viene affissa all Albo pretorio on line, ove vi rimarrà a tutto il 25/08/2013. Lì 10/08/2013 Il Funzionario Incaricato Tiziana Mores Lì 26/08/2013 Il Funzionario Incaricato Tiziana Mores ESECUTIVITA` La presente deliberazione è : immediatamente eseguibile ed esecutiva dal momento dell adozione esecutiva dal 26/08/2013 Il Funzionario Incaricato Tiziana Mores Copia conforme all copia. Lì 10/08/2013 Il Funzionario Incaricato Tiziana Mores