3 CONGRESSO NAZIONALE

Documenti analoghi
IEN. Istituto Europeo Neurosistemica NEUROSYSTEMIC ANNUAL CONGRESS 2005 ATTENZIONE AI NUMERI DUE GLI UTILI ARRIVANO DAL LORO LAVORO

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

Nuove applicazioni Nuovi protocolli Nuove evidenze

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

ADVANCES IN CLINICAL PROSTHODONTICS

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

RISERVATO AGLI ODONTOIATRI E AGLI STUDENTI DEL CLMOPD

AGGIORNAMENTO 2019 Conservativa, endodonzia, implantoprotesi 29/30 MARZO Corso Fondazione L. Castagnola

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

Cosa fare se c è poco osso

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale

Articolazione del corso di aggiornamento

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

Dott. Giovanni Battista Menchini Fabris Chirurgia implantare minimamente invasiva tramite strumento magneto dinamico

GBR workshop a numero chiuso. Dal successo chirurgico al successo prognostico in GBR. Una giornata con Marco Ronda. BOLOGNA, SABATO 21 NOVEMBRE 2015

CORSO LIVE SURGERY. di chirurgia implantare e pre-implantare. 10/11/12 Maggio 2018 CENTRI ODONTOIATRICI SPECIALISTICI Bari

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Corso Avanzato di Implantologia con interventi di Live Surgery

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

BUCHAREST IMPLANTOLOGY COURSE

FLORENCE PERIO GROUP

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

Affidabilità nel tempo del trattamento implantare mediante strategie efficaci e predicibili. 26 Marzo. Venezia. Palazzo Franchetti

RELATORI Domenico Baldi Claudio Stacchi Simone Verardi Tomaso Vercellotti. Segreteria Organizzativa:

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

ANNUALE TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA DOTT. MARCO SALIN ECM ECM

Dalla preservazione alveolare alla rigenerazione ossea a fini implantari Vimercate, 21 Settembre 2018

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

Master triennale in Implantologia

Master triennale in Implantologia

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Dott. Ignazio Loi. biological oriented preparation tecnique TORINO, 7 APRILE 2018 MUSEO DELL ' AUTOMOBILE IN COLLABORAZIONE CON

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

MASTER ANNUALE IMPLANTOLOGIA CHIRURGIA ENDODONZIA. Venerdì 12/10 ore 9:00-13:00. Venerdì 12/10 Ore 14:00-18:00. Sabato 13/10 ore 8:00-16:00

Diagnosi e Piano di Trattamento Parodontale ed Implantare

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

CORSO HANDS-ON SU CADAVERE Chirurgia Orale ed Implantologia

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

OBIETTIVO DEL PROGRAMMA PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

dell autostrada Ancona Nord alla rotatoria girare a sinistra e prendere la terza uscita direzione aeroporto.

Auditorium Rettorato - Campus di Chieti Università "G. D'Annunzio" Chieti-Pescara

Per informazioni e maggiori dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

PERIOtraining Corso teorico-pratico di chirurgia parodontale

Dr. Giovanni GHIRLANDA

Giornate Milanesi di Implantologia

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO maggio Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Liguria - Toscana

Corso propedeutico alla chirurgia guidata mediante live surgery

3 Corso UNIPOSMS di Formazione in Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE

MASTER ANNUALE TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTOLOGIA DENTALE

BUCHAREST IMPLANTOLOGY COURSE

Palazzo dei Congressi

TAVOLE CLINICHE PER UN CONFRONTO DIRETTO CON IL RELATORE CREDITI FORMATIVI ORE DI FORMAZIONE INTERATTIVA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

Corso di Aggiornamento in Pneumo

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

DALL'INFORMAZIONE AL CONSENSO DAL SEGRETO ALLA PRIVACY

Settimana Culturale sulla neve

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0

ECCELLENZA NELL IMPLANTOLOGIA ORALE DEL XXI SECOLO: MASSIMA ESTETICA E MINIMA INVASIVITÀ

INTERVENTI IN SALUTE MENTALE PER PERSONE PROVENIENTI DA CULTURE EXTRAEUROPEE

Transcript:

3 CONGRESSO NAZIONALE Tecniche Piezoelettriche Minimamente Invasive in Implantologia 10-11-12 Maggio 2012 SESTRI LEVANTE BAIA del SILENZIO Convento dell Annunziata Segreteria Organizzativa Quintessenza Edizioni Via Ciro Menotti, 65 20017 Rho (MI) Tel. 02 93180821 Fax 02 93509126 E-mail: info@quintessenzaedizioni.it Programma Scientifico In fase di accreditamento ECM

Cari Colleghi ed Amici È con grande piacere che vi presento il nostro 3 Congresso Nazionale che si terrà a Sestri Levante (Genova) il 10-11-12 maggio 2012 nella straordinaria cornice della Baia del Silenzio con l organizzazione da parte di Quintessenza Edizioni. Il programma che il Consiglio Direttivo, con le Commissioni Culturale e Scientifica, vi propone per questo evento, è dedicato alla minima invasività in chirurgia orale ed implantare. La scelta di questo argomento è stata presa in considerazione delle esigenze professionali cliniche e terapeutiche riguardo a questo tema. L International Piezosurgery Academy ha come suoi obbiettivi principali l accrescimento professionale dei propri soci e l eccellenza clinica sostenibile per i nostri pazienti. È in quest ottica, che il tema della mini-invasività, verrà trattato ed analizzato in questo Congresso, per poi poterne trarre delle concrete conclusioni nelle tavole rotonde che chiuderanno ogni sessione di lavoro. Crediamo infatti che, in questo momento, dove, materiali innovativi e tecnologie di avanguardia sono al servizio del professionista per il conseguimento di un eccellenza clinica, sia necessario ricercare con concretezza sostenibile, i trattamenti idonei e individuali per ogni paziente, utilizzando quelle tecniche che siano di minore invasività, costo e tempo. Per tutto questo abbiamo scelto quei relatori nazionali di altissima competenza scientifica, ma che, anche, sanno applicare le loro conoscenze alla clinica di tutti i giorni. Il programma del Congresso prevede nella giornata di Sabato 12 maggio, una serie di corsi di aggiornamento clinico-pratici con relatori di grande prestigio. Vi invito quindi a partecipare a questo evento di grande attualità per un importante accrescimento e confronto professionale. Arrivederci a Sestri Levante. Enzo Rossi Presidente International Piezosurgery Academy

Giovedi 10 Maggio 2012 14.00 Registrazioni ed apertura del Congresso 14.15 Introduzione Enzo Rossi 1 a Sessione Processi di guarigione dei tessuti dopo estrazioni e analisi dei difetti Chairmen Alberto Fonzar - Paolo Pera 14.30-14.55 Daniele Cardaropoli Procedure per la preservazione dell alveolo post estrattivo 15.00-15.25 Ugo Consolo Tecniche estrattive tradizionali vs piezoelettriche 15.30-15.55 Gianpaolo Vincenzi Invasività in implantologia, scelta di materiali e metodi 16.00-16.30 Coffee Break 2 a Sessione Tecniche piezoelettriche minimamente invasive in implantologia 16.30-16.50 Erika Barbalonga 16.50-17.10 Tommaso Cuneo 17.10-17.30 Teresa Lombardi 17.30-17.50 Calogero Bugea 17.50-18.10 Giuseppe Bianco 18.15 Assemblea dei Soci Attivi 21.00 Cena del Presidente con: soci attivi, relatori e chairmen

Venerdi 11 Maggio 2012 3 a Sessione Estrazioni e preparazione del sito implantare in creste edentule Chairmen Francesco Bassi - Tiziano Testori 09.15-09.40 Vincenzo La Scala Metodiche di preparazione del sito implantare nel carico immediato 09.45-10.10 Domenico Baldi L utilizzo della chirurgia ultrasonica per una ridotta invasività in implantologia 10.15-10.45 Coffee Break 4 a Sessione Preparazione del sito impiantare postestrattivo. Tecniche a confronto 10.45-11.10 Francesco Zuffetti Vantaggi clinici e biologici nella preparazione del sito post-estrattivo con tecnica piezoelettrica versus tecnica tradizionale 11.15-11.40 Antonio Barone Impianto post-estattivo: il controllo del rimodellamento osso crestale 11.45-12.10 Simone Verardi Impianto post-estrattivo. Fattori per il successo estetico 12.15-13.15 Tavola Rotonda Chairmen Alberto Rebaudi - Claudio Stacchi 13.30 Lunch

Venerdi 11 Maggio 2012 5 a Sessione Mini invasività nelle preparazioni implantari con volume osseo ridotto Chairmen Stefano Carossa - PierFrancesco Nocini 14.30-14.55 Francesco Oreglia Tecniche chirurgiche nelle creste ossee di ridotto spessore 15.00-15.25 Matteo Capelli Tecniche chirurgiche nelle creste di ridotta altezza 15.30-16.00 Coffee Break 6 a Sessione Mini invasività nelle preparazioni implantari con aumento di volume osseo 16.00-16.25 Marco Ronda Tecnica rigenerativa verticale nell atrofia ossea mandibolare 16.30-16.55 Rosario Sentineri Tecniche di rialzo di seno per l atrofia della cresta mascellare 17.00-17.25 Massimo Robiony Aumento osseo tridimensionale con innesti a blocco monocoticali 17.30-17.55 Tomaso Vercellotti Concetto di mini invasività in chirurgia ossea piezoelettrica 18.00-19.00 Tavola Rotonda Chairman Tomaso Vercellotti 21.00 Gala Dinner

Sabato 12 Maggio 2012 Workshop post-congressuali I Workshop si svolgeranno il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Quote di iscrizione per i Soci attivi e ordinari La quota di partecipazione al Congresso sarà GRATUITA Quota Soci Studenti: Euro 000,00 IVA inclusa Quote di iscrizione per i non Soci IPA La quota di partecipazione al Congresso sarà di: Quota non Socio: Euro 250,00 IVA inclusa Quota non Soci Studenti: Euro 000,00 IVA inclusa Modalità di iscrizione È possibile iscriversi al Congresso compilando la Scheda di Iscrizione ed inviandola via fax oppure compilando il Modulo di Iscrizione disponibile on-line: www.quintessenzaedizioni.com; per chi si iscrive entro il 30 marzo 2012, la quota di iscrizione verrà scontata di euro 50,00. POSTI LIMITATI Provider ECM Provider ECM n 288 MV Congressi Spa Via Marchesi 26 d 43100 PARMA Tel. (+39) 0521-290191 Fax (+39) 0521-291314r

Scheda di iscrizione Nome Cognome Indirizzo CAP Città Prov. Tel. Cellulare Fax E-mail Nato a Cod. Fiscale il P. IVA Intestazione Fatture se diversa Modalità di pagamento: n Bonifico bancario anticipato intestato a Quintessenza Edizioni (allegare all ordine copia della ricevuta di avvenuto pagamento) da effettuare su: Banca Popolare Commercio e Industria IBAN: IT 16T 05048 33190 00000000 2010 oppure su Banca Intesa San Paolo IBAN: IT 42U 03069 20501 615240013121; inviare copia del bonifico bancario via fax al numero +39 02.93509126 o via email a: commerciale@quintessenzaedizioni.it La scheda di iscrizione sarà considerata valida solo se accompagnata dalla ricevuta di bonifico. A seguito della presente iscrizione, si conviene quanto segue: Per l annullamento del corso da parte dell organizzatore: avrò diritto alla restituzione dell intera quota di iscrizione versata. Per mancata partecipazione: avrò diritto al rimborso parziale della quota di iscrizione, in quanto verrà trattenuto a titolo di oneri di segreteria, l importo di 30,00 euro. Per disporre di tale diritto, la comunicazione dell eventuale mancata partecipazione dovrà essere inviata all organizzatore via fax allo 02.93509126 entro 30 giorni dalla data di inizio dell evento. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario. q Acconsento q Non acconsento Data Firma

Sede dell evento Convento dell Annunziata - Fondazione Mediaterraneo - Palazzo Negrotto Cambiaso - Via Portobello, 14-16039 Sestri Levante (GE) Il Convento è stato costruito nel 1496 dai Padri Domenicani. Situato sull estrema punta della penisola di Sestri Levante, si affaccia per tre lati sul mare, due verso la Baia del Silenzio e una sul mare aperto. Dalla stazione FS di Sestri Levante: percorrete Via Roma fino in fondo, girate a sinistra fino ad arrivare al primo attraversamento pedonale di P.zza S. Antonio. Giunti dall altra parte della strada girate a destra e costeggiando i giardini raggiungete la passeggiata mare (Via della Libertà): percorretela fino ad arrivare in P.zza Matteotti. Vi troverete di fronte alla Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, a fianco della chiesa, alla vostra sinistra una salita vi porterà in Via Portobello (Baia del Silenzio). Lì si trova il Palazzo Cambiaso sede della Fondazione Mediaterraneo. Dall autostrada A12: superato il casello, percorrete tutta Via Fascie, proseguite fino ad arrivare in P.zza S. Antonio girate intorno alla rotatoria che vi porterà direttamente alla passeggiata mare (Via della Libertà): percorretela fino ad arrivare in P.zza Matteotti. Vi troverete di fronte alla Parrocchia di Santa Maria di Nazareth, a fianco della chiesa, alla vostra sinistra una salita vi porterà in Via Portobello (Baia del Silenzio). Lì si trova il Palazzo Cambiaso sede della Fondazione Mediaterraneo.

Alberghi consigliati

Sponsor