CUP: C96J CIG:Z CA CODICE PROGETTO A3-FESRPON-EM Progetto Classi in Rete. Indicazioni generali

Documenti analoghi
Il sottoscritto, nato/a a il / / e residente a nella via n., codice fiscale, nella sua qualità di legale rappresentante dell impresa partita IVA,

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI CLASSI IN RETE Cod. Identificativo A3-FESRPON-EM

Avviso Pubblico Indagine di mercato Fornitura e installazione di n. 7 KIT LIM Videoproiettore CIG ZA11A899F6

OFFERTA TECNICA. Allegato n. 4 OFFERTA TECNICA. Pag. 1 ESTREMI DELLA DITTA CHE PRESENTA L OFFERTA

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 2 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

CUP 86J CIG ZD919B7C3E CODICE PROGETTO A3-FESRPON-EM Progetto CLICK and GO. Indicazioni generali

PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER UFFICI E LABORATORI DI SARDEGNA RICERCHE.

CIG: Z E8 CUP: G36J Codice identificativo progetto A3-FESRPON-PI CAPITOLATO TECNICO

"AULE AUMENTATE LIM PER TUTTI CAPITOLATO TECNICO

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unità di misura dell'offerta Valori al ribasso

VERBALE DI COLLAUDO. Docente Luciana SANTORO, di seguito collaudatore dell I.C. C. Colombo di Ve-Chirignago per il progetto di cui in oggetto;

ISTITUTO COMPRENSIVO PETRITOLI

TVIC REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C14 - U TVIC ALBO PRETORIO /06/ BANDI E GARE - U

Apparecchiature del LOTTO 2

Via Santa Maria, Soverato CZ tel e fax

ALLEGATO 5: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA NOTEBOOK MARCA DEL NOTEBOOK 1400 > 1400

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CAPITOLATO TECNICO APPARECCHIATURE INFORMATICHE

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

Prot. 4365/B15 Edolo 19/08/2016

Dati generali della procedura

Tipologia dotazioni Descrizione Quantità PC Laptop

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE. Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARENZANO

Ministero Dell istruzione, Dell università e Della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRAVAGLIATO Via IV Novembre, TRAVAGLIATO (BS)

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Acquisto apparecchiature progetto PON Criterio di aggiudicazione:

Prodotti Modulo: per la scuola dell infanzia: Bambini parole e numeri

OFFERTA TECNICA LOTTO UNICO RDO n

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura FORNITURA E INSTALLAZIONE DI 6 KIT LIM + PC + VIDEOPROIETTORE

Dati generali della procedura

HP NB 630 INTEL DC B815 2GB 500 SHAR. LINUX

Sede Coordinata presso la Sezione Carceraria

Allegato A/02 - Strumentazione elettroacustica Attrezzatura Quantità Riferimento

Dati generali della procedura. Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 1 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Apparecchiature del LOTTO 1

CAPITOLATO TECNICO ATELIER CREATIVI AULE MODULARI

DELL'UNIVERSITA' E DELLA

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: FORNITURA DI BENI PROGETTO E-1-FESR Criterio di aggiudicazione:

ALLEGATO 1 specifiche tecniche tipo e caratteristiche delle attrezzature informatiche e multimediali

NB HP PAVILION G6-1310EL

Un tocco in più per l'insegnamento. Atelier Creativi

ALLEGATO A LOTTO 1: ,13 OLTRE IVA CARATTERISTICHE MINIME TECNICHE

Allegato A Schede tecniche

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: ATTREZZATURE INFORMATICHE PON Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: A3 FESRPON EM AMBIENTI DIGITALI Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura

CAPITOLATO TECNICO. Progetto d Istituto A3-FESRPON-VE Titolo Progetto Tutti alla lavagna CUP G46J CIG: X5118C590D

PROGETTO ESECUTIVO (CAPITOLATO TECNICO) PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE

All. C OFFERTA TECNICA rdo n

Dati generali della procedura


Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: AMBIENTI DIGITALI A3- FESRPON-MA Criterio di aggiudicazione:

Prot.: 1719/B15/B18 Corsico, lì 13/06/2016

ALLEGATO 2: SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK

Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale A3-FESRPON-SA CUP: C26J

Tel Fax pec:

Integrata No Si Free Dos Mast. CD-RW/DVD-RW DL Nero da 2 Kg a 4 Kg 6 celle

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura. PROGETTO FESRPON A3 "NUOVI AMBIENTI DIGITALI" Criterio di aggiudicazione:

Offerta tecnica Allegato f):

SCHEDA TECNICO ECONOMICA

Attrezzatura Quantità Riferimento Coppia di casse audio attive 1 Riferimento N 1 Cuffia Professionale con Microfono 21 Riferimento N 2

ALLEGATO 2 SCHEMA PRESENTAZIONE OFFERTA TECNICA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PROGETTO A-4-FESR06_POR_CAMPANIA COMPARAZIONE OFFERTE ECONOMICHE

CAPITOLATO TECNICO da firmare digitalmente CAPITOLATO TECNICO. Tipologia Descrizione e caratteristiche Quantità

Prot.n.5858/C14 Mogliano Veneto, lì 25/08/2016

All. A CAPITOLATO TECNICO RDO N

Dati generali della procedura

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: di -

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

Dati generali della procedura

LIM MOBILI E POSTAZIONI PER L ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Dell Latitude E6420 e E6520: prezzo e configurazione in Italia - Notebook Italia

LICEO SCIENZE UMANE già ISTITUTO MAGISTRALE STATALE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti, Mirandola (MO) Tel: Fax 0535/21955

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: Copia di PROGETTO HUB DELLE TECNOLOGIE Criterio di aggiudicazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO di FIANO

Allegato G - LOTTO 1 Spett.le S.p.A. AUTOVIE VENETE Via Locchi, TRIESTE

Scritto da Palma Cristallo Mercoledì 18 Maggio :29 - Ultimo aggiornamento Sabato 21 Settembre :33

Di seguito l elenco e le specifiche dei prodotti individuati che soddisfano le esigenze suddivisi per categorie:

In riferimento alla Vs. gradita richiesta ed ad UNA PROMOZIONE ASUS in essere da oggi al 11 SETTEMBRE Vi offriamo:

Dati generali della procedura. LIM & VIDEOPROIETTORI Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura

L I C E O S C I E N Z E U M A N E già ISTITUTO MAGISTRALE STATALE A M E D E O D I S AVO I A D U C A D ' AO S TA

Capitolato Tecnico per la Richiesta di Offerta (Rdo) (da restituire firmato in ogni pagina dal legale rappresentante)


Dati generali della procedura. BANDO DI GARA LIM TRE Criterio di aggiudicazione:

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Del 22/07/2016

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: PON E-1-FESR LIM nelle classi - Bis Criterio di aggiudicazione:

LICEO CLASSICO E. REPETTI Viale XX Settembre, Carrara- Tel Fax

Progetto A1-FESRPON-AB Bando PON FESR n. AOOGEFID/12810 del

VERBALE DI AFFIDAMENTO

LOTTO 2 CAPITOLATO TECNICO

CONTRATTO N. 34 ATTO DI SOTTOMISSIONE QUINTO D OBBLIGO - RDO n

ISTITUTO COMPRENSIVO A. SASSI

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: PIANO A3-FESRPON-LO SCUOLACONNESSA Criterio di aggiudicazione:

Transcript:

M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO CARPI 3 (MO) SEDE UFFICI: Via Bortolamasi, 22-41012 CARPI (MO) tel. 059 686618 fax 059 652704 Codice Fiscale 90035940361 e Mail: moic83900v@istruzione.it Pec: moic83900v@pec.istruzione.it Sito web: www.istitutocomprensivocarpi3.gov.it Capitolato tecnico CUP: C96J15002300007 CIG:Z8820374CA CODICE PROGETTO 10.8.1.A3-FESRPON-EM-2017-43 Progetto Classi in Rete Indicazioni generali 1) Indicazioni comuni Quanto esposto definisce in modo esauriente le caratteristiche tecniche e prestazionali che dovranno avere le attrezzature richieste. Le caratteristiche tecniche e prestazionali delle suddette attrezzature richieste dovranno essere conformi alle specifiche e agli standard prescritti dal presente Capitolato. Ogni singolo bene deve essere nuovo di fabbrica ed essere contenuto nelle confezioni originali. Ogni singolo Bene deve essere corredato dalle relative istruzioni, se previste, per un uso corretto e in condizioni di sicurezza. Il Bene ed il relativo confezionamento devono essere realizzati nel rispetto della normativa italiana e comunitaria applicabile, con l uso di materie prime non nocive e deve comunque avere forme e finiture tali da non arrecare danni all utilizzatore finale. 2) Installazione L installazione fisica degli articoli è intesa come montaggio, ove previsto dall articolo, (inclusi il materiale necessario: staffe, supporti, flange, attacchi e interventi necessari quali trapanatura, avvitamento e così via) e come collegamento alla corrente di alimentazione nonché di tutte le connessioni logiche (connessione alla rete aziendale in primis) necessarie al suo funzionamento compresi i cavi di alimentazione e rete di collegamento necessari e relative canalizzazioni. Pagina 1 di 7

3) Caratteristiche tecniche generali Le apparecchiature dovranno presentare le seguenti caratteristiche tecniche generali: esenti da difetti che ne pregiudichino il normale utilizzo; provvisti di regolare marcatura CE prevista dalle norme vigenti; alimentati direttamente con la tensione erogata attualmente in Italia; muniti di uno dei marchi di certificazione riconosciuti da tutti i Paesi dell Unione Europea; conformi alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica. L Operatore economico dovrà garantire la conformità della Soluzione oggetto di abilitazione alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego dei beni medesimi ai fini della sicurezza degli utilizzatori. In particolare deve rispettare: Requisiti di sicurezza stabiliti nel D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; Requisiti di ergonomia stabiliti nella Direttiva CEE 90/270 recepita dalla legislazione italiana con Legge 19 febbraio 1992, n. 142; Requisiti di sicurezza (es.: IMQ) e di emissione elettromagnetica (es.: FCC) certificati da Enti riconosciuti a livello europeo; Disposizioni del D.P.R. 547/55; Disposizioni del D.Lgs. 277/91; Disposizioni del D.Lgs. 151/2005 e s.m.i., del d.lgs. 152/2006 e ss.m.i, ivi incluso il d.lgs. n. 205/2010; Laddove previsto dalla normativa vigente, la Soluzione dovrà essere corredata dalle schede di dati di sicurezza compilate in conformità alla Direttiva CE 91/155/CEE del 5 marzo 1991, pubblicata nella GUCE 22 marzo 1991 n. L76, recepita con DM 28 gennaio 1992 emanato dal Ministero della Sanità di concerto con il Ministero dell Interno, Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato ed il Ministero del Lavoro e successive modifiche ed integrazioni. Il Fornitore dovrà garantire la conformità delle apparecchiature alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute e, in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle apparecchiature ai fini della sicurezza degli utilizzatori, con particolare riferimento alle disposizioni del D.P.R. 547/55, dal D.Lgs. 277/91, dal D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni. 4) Caratteristiche tecniche specifiche del lotto LOTTO UNICO Fornitura di n.2 CARRELLI E STAZIONI DI RICARICA Per CARRELLO E STAZIONE DI RICARICA di notebook si intende un contenitore universale, per la ricarica sicura di Notebook e dispositivi simili che abbia le seguenti caratteristiche: Pagina 2 di 7

Descrizione caratteristiche specifiche richieste per carrelli e stazione di ricarica Universale per la ricarica sicura di Notebook e dispositivi simili. Carrello con struttura metallica con griglie su ogni vano per una completa ventilazione dei dispositivi, dei carica batterie. Dotato di pannelli laterali di protezione e con posizionamento verticale dall alto dei dispositivi. Vano separato per posizionare e fissare gli alimentatori o adattatori originali del dispositivo. Dimensioni: larghezza 88 cm; profondità 58 cm; altezza 76 cm; peso 50 Kg a vuoto. Capacità di carico: da 15 a 22, secondo lo spessore dei notebook con display da 15,6. Ogni divisore è regolabile in larghezza per adattarsi agli spessori diversi dei dispositivi da caricare. Da 15 a 22 prese 230V EU con nr. 6 ciabatte con nr. 22 uscite dotate di interruttore di sicurezza. Nr. 1 presa di corrente esterne stabilizzate per uso rete esterno. Raffreddamento separato per ogni vano con ventilazione forzata con controllo termostatico per più di 15 notebook. Protezione elettrica: completa per sovraccarico e corto circuito, ripristinabile da interruttore generale automatico. Cavo di alimentazione staccabile da 5 metri su avvolgicavo non sporgente dall ingombro della struttura. Quattro ruote di qualità industriale di cui 2 bloccabili, diametro 75 mm con battistrada in gomma, portata 70 Kg cadauna. Serrature separate con chiave e maniglia di sicurezza per vano dispositivi e vano carica batterie; Carica attivabile a unico pulsante con spia luminosa; Regolabile da 1 ora a 20 ore con spegnimento automatico; Capacità di impianto elettrico: 10A/220V con componenti interamente di produzione europea. Certificato in dotazione per congruità in materia di sicurezza per apparecchiature elettromeccaniche e certificati dei componenti elettrici, tutti di produzione europea. Garanzia 36 mesi. Fornitura di 30 NOTEBOOK Per notebook s intende un computer portatile di dimensioni e peso contenuti, costituito da una base piatta che integra l'unità di elaborazione e la tastiera, a cui è incernierato uno schermo sottile richiudibile. Descrizione caratteristiche specifiche richieste per notebook Processore: Marca del processore Intel Modello del processore: Core i5 Frequenza (GHz) 2.7 a 64 bit Memoria principale: RAM (Mb) 4096 DDR 3L con ulteriore banco libero Disco rigido: HDD-Capacità Hard Disk (GB) 500 a 5400 rpm Display: Risoluzione 1.366 x 768, 200 nit 500:1 Dimensioni dello schermo (pollici) 15.6 a 16:9 Retroilluminazione LCD a matrice attiva TFT o LED Unità ottica: Unità ottica (masterizzatore DVD): sì Multimedia: Casse: sì Webcam: 0.3 Microfono e scheda audio integrati Pagina 3 di 7

Descrizione caratteristiche specifiche richieste per notebook Scheda video: integrata: sì frame 30/s Connettività: WLAN 802.11 n Ethernet 10 / 100 / 1000 MBit/s Bluetooth 4.0 Sistema Operativo: Versione Sistema Operativo Windows 10 a 64 bit Connessioni: Numero di ingressi HDMI: 1 USB 2.0: n.1 USB 3.0 n.2 Batterie: Durata 5 ore Dimensioni e peso: Peso: 1,8 kg Fornitura di n.2 Lavagne Interattive con Kit Lavagna interattiva: Descrizione caratteristiche specifiche richieste per Lavagna interattiva La LIM deve avere una superficie attiva con diagonale compresa tra 77 e 79 in formato 4:3; La LIM deve utilizzare la tecnologia multi-touch ottica DViT utilizzabile con le dita o con la penna fornita con la LIM e con qualsiasi strumento di puntamento passivo non proprietario; La LIM deve utilizzare la tecnologia quadri-touch e supportare fino a 4 tocchi contemporanei sulla superficie di lavoro, senza esclusione di zone. La LIM deve avere uno spessore cornice LIM inferiore a 6cm; La LIM deve includere minimo 2 penne (che non necessitano di batteria o altra forma di mantenimento); La LIM deve avere il portapenna integrato nella parte inferiore; La LIM deve avere in dotazione un Software autore per la gestione di tutte le funzionalità della LIM: disegno, importazione/esportazione di file, immagini, file multimediali; registratore, riconoscimento forme e testo, etc. Gestione di documenti in formato.iwb (formato universale di interscambio tra LIM diverse). Registratore video e lettore video interattivo incorporato. Archivio multimediale di contenuti con funzione di ricerca. La LIM deve avere 36 mesi di garanzia. Videoproiettore ad ottica ultracorta: Il videoproiettore deve essere di una marca nota presente a livello nazionale ed internazionale nel mondo dell'elettronica di consumo e della didattica. Pagina 4 di 7

Descrizione caratteristiche specifiche richieste per Videoproiettore ad ottica ultracorta Tecnologia 3LCD 0,55 pollici con D9 Tecnologia Sistema di Proiezione Pannelli LCD Immagine Luminosità del bianco Luminosità del colore XGA (1024 x 768) Risoluzione 4:3 Aspect Ratio 14.000:1 1800lm (ECO) /3100lm 1800lm (ECO) /3100lm Contrasto Lampada Durata lampada Correzione Trapezioidale Processore colore Ottica Digitale 1-1,35 Zoom 56"-93" 215 W 5000/10000 (ECO) +/- 3% orizzontale e verticale 10 bit Dimensione schermo 35,4-60,1 cm Distanza dallo schermo 0,32-0,43:1 Trow Ratio Connettività Interfaccie Wireless Lan Adapter Miracast Generali Speaker Consumi Dimensioni ( LxPxA) Peso Rumorosità Garanzia 36 mesi USB 2.0 Type A, USB 2.0 Type B, RS-232C, Ethernet interface (100 Base-TX / 10 Base-T), Wireless LAN IEEE 802.11b/g/n (optional), VGA in (2x), VGA out, HDMI in (3x), Composite in, RGB in (2x), RGB out, MHL, Stereo mini jack audio out, Stereo mini jack audio in (3x), Microphone input ELPAP10 (opzionale) No 16W 230W (ECO)/317W x 400 x 149 mm 5,7 Kg 28 db (ECO)/35dB Casse acustiche: Descrizione caratteristiche specifiche richieste per Casse Acustiche casse acustiche a 2 Vie; Driver: Woofer 4" bass reflex + Tweeter 1"; Potenza: 54 Watt (RMS); THD=10%, 1 KHz; Risposta in frequenza: 60Hz-20kHz; Rapporto S/N: 80 Db; Controlli: On/Off, Bassi, Medi e Alti; Ingressi: 2x RCA + 1x 3,5mm mini jack. Garanzia 36 mesi Riepilogo delle forniture per plesso scolastico Plesso scolastico Tipologia Descrizione Quantità Scuola primaria Collodi Lavagna Interattiva LIM con videoproiettore 2 Multimediale con Kit Scuola primaria A.Frank Accessori e carrelli per Carrello per notebook e router wifi 1 dispositive tecnologici a fruizione collettiva PC laptop (notebook) Notebook 15 Scuola sec.1^ grado M.Hack Accessori e carrelli per dispositive tecnologici a fruizione collettiva Carrello per notebook e router wifi 1 PC laptop (notebook) Notebook 15 Il Dirigente Scolastico Tiziano Mantovani *firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell art. comma 2 del d.lgs n. 9/199 Pagina 5 di 7