Documenti analoghi
CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA. Elettra Fabbri

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI GRANDE ERNESTO ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome. Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

Progetti di Tutorato Didattico A.A. 2013/2014: Dipartimento di Ingegneria

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


GENSABELLA ANDREA. dal 01/10/2017 alla data attuale. dal 14/10/2015 alla data attuale TRADE S.P.A.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

SENATORE ACCADEMICO. Date (da a) MAGGIO 2015 MAGGIO 2017 Tipo di impiego CONSIGLIO AREA DIDATTICA INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MARIASILVIA ACCARDO.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULM VITAE

Dott. ssa Ing. NARACI LETIZIA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

Nome AVANZO ANDREA Indirizzo VIA DRUSO N BOLZANO Telefono Cellulare

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

SMA Campania S.p.A.

Insegnante a tempo indeterminato di Matematica e Fisica Amministratore della piattaforma di e-learning del Liceo

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO 3 DICA_ BANDO DI SELEZIONE_01/2017 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax

EmmEffe S.r.l. Management & Formazione - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E

Azienda Ospedaliera Desenzano del Garda Presidio di Gavardo

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FARISOGLIO FABRIZIO VIA CARDUCCI 12, CASTELLANZA VA. ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE EUROPEO

PERTICHINO MICHELE.

DGRDVD74B14F112B

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Laureato in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Dottorando di Ricerca in Scienze della Terra

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

Assegnista di ricerca nell ambito del progetto GOT (Goal Oriented Training) IFP-CNR, Via R.Cozzi 53 Milano

F O R M A T O E U R O P E O

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

Date Marzo Settembre 2014

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI ESPERIENZA. Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

MOISRA86T46A468N Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte 14, 53100, Siena.

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -


F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI LA BARBERA SILVIA VIA AMENDOLA, 10, 17100, SAVONA, ITALY ESPERIENZA LAVORATIVA.

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

Viale Modena, Rimini (RN)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 25/06/70

INFORMAZIONI PERSONALI


Gerosa Riccardo. Indirizzo Valmadrera, via verdi 2/A Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LATELLA ANTONINO, DOMENICO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O LUGLIO 2013

Via Trottoli, Frigento (AV) Telefono Data di nascita 01/09/1989

(lavoro)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ROSANNA GUERRIERO Indirizzo VIA DE VENUTA, 24 - AVELLINO Telefono Fax

IL COMITATO REGIONALE TOSCANO. ricevute e messe agli atti le dimissioni del precedente Giudice Territoriale per la Toscana Avv. Elisa Vagnoli DELIBERA

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE. Fontani Francesca. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Viale della Bornata 117 Brescia Telefono 030/ , 331/ Fax 030/

F O R M A T O E U R O P E O

FRANZINI Mauro Luigi 16, Via Gorini, 27100, Pavia, Italia.

Gennaio 2009 ad oggi. Associazione Psicomachia - Roma. Vice presidente e Psicoterapeuta. Da dicembre 2008 ad oggi. Cesim Italia s.r.l.



F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

VENUDO ADRIANO VIA DEL SOLE N. 2, PERTEGADA DI LATISANA (UD)

F O R M A T O E U R O P E O

Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail FERRARA (FE), 44121, ITALIA elettra.fabbri@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Da 03/2017 ad 03/2018 Settore Ricerca in Ingegneria (settore scientifico IND-IND/08) Assegnista di ricerca Titolo della ricerca Analisi della compatibilità di materiali costruttivi di macchine a fluido per il trasporto di fluidi alimentari - Laboratorio in Rete - Tecnopolo di Ferrara MechLav Da 03/2016 a 03/2017 Settore Ricerca in Ingegneria (settore scientifico IND-IND/21) Assegnista di ricerca Titolo ricerca Studio del comportamento tribologico e caratterizzazione microstrutturale di rivestimenti e di leghe metalliche innovative Pagina 1 - Curriculum vitae di

Da 01/2013 ad oggi Settore Ricerca in Ingegneria Collaboratore in attività sperimentali e di ricerca sviluppate in sinergia con Aziende Principali mansioni Studio delle caratteristiche metallurgiche e delle proprietà superficiali di componenti per occhialeria, in leghe metalliche tradizionali e innovative, in collaborazione con InterOptic S.r.l., Casalserugo (PD). Microstructural analyses on a steel bar (TRW code: 175961) and fractographic analysis of a tooth fracture for a gear wheel (TRW code: QCCAR 599418 GenC and QCCAR 599418), in collaborazione con TRW Automotive Italia SpA, Ostellato (FE). Caratterizzazione di un componente in ghisa appartenente ad un circuito ausiliario di accensione ad aria compressa di motogeneratore, Consulenza Tecnica d Ufficio per il Tribunale di Ravenna. Indagine del ciclo produttivo di utensili maschiatori finalizzata alla determinazione della variabilità delle prestazioni di prodotto, in collaborazione con UFS SpA, Sparone (TO). Studio e caratterizzazione di lamiere in acciaio verniciate: problemi di distacco della vernice in relazione a differenti processi di taglio, in collaborazione con COMEL SpA, Arre (PD). Studio delle proprietà antiusura di diverse tipologie di sospensioni a base acqua per lubrificanti, in collaborazione con LAMBERTI SpA, Gallarate (VA). ISTRUZIONE E FORMAZIONE 01/2013 04/2016 Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in Scienze dell Ingegneria Titolo tesi An archaeometallurgical approach to dating, authentication and conservation of copper-based artefacts Supervisore Prof. Gian Luca Garagnani 03/2012 12/2012 Qualifica conseguita Laureato frequentatore Attività di ricerca Indagini chimiche e microstrutturali di manufatti metallici antichi e valutazione del loro stato di conservazione Supervisore Prof. Gian Luca Garagnani 10/2009 03/2012 Qualifica conseguita Laurea Magistrale in Scienze Geologiche, Georisorse e Territorio Curriculum e Classe Mineralogia e petrografia e loro applicazioni per l industria, l ambiente e i beni culturali - Classe LM 74 Titolo tesi Analisi geochimiche e metallurgiche di monete romane rinvenute nel settore nord-occidentale della provincia di Ferrara Valutazione 110/110 cum laude Relatori Prof.ssa Carmela Vaccaro, Prof. Gian Luca Garagnani Pagina 2 - Curriculum vitae di

10/2005 10/2009 Qualifica conseguita Laurea Triennale in Tecnologie per i Beni Culturali Curriculum e Classe Diagnostica e Conservazione di Opere d Arte - Classe L 41 Titolo tesi Studio archeometrico di conii ferraresi del periodo pontificio attraverso analisi metallurgiche e petrochimiche Valutazione 110/110 cum laude Relatori Prof.ssa Carmela Vaccaro, Prof.ssa Cecilia Monticelli PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Certificazione INGLESE B2 B1 B1 CAMBRIDGE ENGLISH: PET RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE. Coordinamento delle attività di ricerca, organizzazione del lavoro in gruppo e singolarmente, pianificazione dei vari step di progressione delle attività di ricerca. Buona capacità di problem solving e di autonomia decisionale. Buona capacità di lavorare in team e di organizzazione del proprio lavoro, acquisite durante l'esperienza di lavoro svolta finora, che ha previsto lo svolgimento della propria attività all'interno di un gruppo di ricerca. Capacità di relazionarsi con personale tecnico aziendale sviluppato durante lo svolgimento dei progetti di ricerca aziendale. Capacità di organizzazione di eventi congressuali: ha svolto la mansione di segretaria alla Giornata di Studio AIMSEA sui Sistemi Energetici Efficienza energetica nei processi industriali e nel settore terziario tenutasi presso la Sala Imbarcadero del Castello Estense di Ferrara il 7 Febbraio 2018. INFORMATICHE In ambiente Windows buona conoscenza del pacchetto Office e dei programmi di gestione di posta elettronica. Familiarità con i principali browser di navigazione e buona capacità di ricerca bibliografica online. ATTIVITA DIDATTICA A.A.2015/2016 Attività di Tutorato Didattico (40 ore) nell ambito dell insegnamento di Fondamenti di Chimica e A.A.2015/2016 Attività di Tutorato Didattico (18 ore) nell ambito dell insegnamento di Metallurgia I (ING- IND/21) Laurea in Ingegneria Meccanica, Università di Ferrara Pagina 3 - Curriculum vitae di

A.A.2014/2015 Attività di Tutorato Didattico (30 ore) nell ambito dell insegnamento di Fondamenti di Chimica e A.A.2013/2014 Attività di Tutorato Didattico (30 ore) nell ambito dell insegnamento di Fondamenti di Chimica e Dal 2012 al 2017 Correlatore di tesi di Laurea Triennale (LT) e di Laurea Magistrale (LM) in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali svolte sotto la supervisione del Prof. Gian Luca Garagnani del Dipartimento di Ingegneria dell Università di Ferrara e della Prof.ssa Carmela Vaccaro del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra. Le tematiche di tesi hanno riguardato attività di ricerca relative ad analisi finalizzate alla conservazione e al restauro di opere d arte di natura geologica e in lega metallica. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SOFFRITTI C., FABBRI E., MERLIN M., GARAGNANI G.L., MONTICELLI C. On the degradation factors of an archaeological bronze bowl belonging to a private collection. Applied Surface Science 313 (2014) 762 770. SOFFRITTI C., FABBRI E., FORTINI A., MERLIN M., GARAGNANI G.L. Fakes in African art: study of a reliquary figure (Mbulu-Ngulu) from Gabon. La Metallurgia Italiana (International Journal of the Italian Association for Metallurgy) 4 (2015), 9-13. FORTINI A., MERLIN M., FABBRI E., PIRLETTI S., GARAGNANI G.L., On the influence of Mn and Mg additions on tensile properties, microstructure and quality index of the A356 aluminum foundry alloy, Procedia Structural Integrity, 2, 2238-2245, (2016) FABBRI E., SOFFRITTI C., MERLIN M., VACCARO C., GARAGNANI G.L. Authenticity of Benin metalworks evaluated by inductively coupled plasma mass spectrometry and lead isotope analyses. Spectrochimica Acta - Part B Atomic Spectroscopy 2017, 131, 18-25. SUMAN A., FABBRI E., FORTINI A., PINELLI M. Optical measurements based on practical methods for detecting time-wise morphing structures. Submitted to Measurement (novembre 2017). Pagina 4 - Curriculum vitae di

ATTI DI CONVEGNO SOFFRITTI, E. FABBRI, L. VOLPE, G.L. GARAGNANI, Analisi preliminari di monete romane rinvenute nel settore nord-occidentale della Provincia di Ferrara. Atti del 34 Convegno Nazionale AIM, Trento, 7-9 novembre 2012, AIM Ed., Milano, CD-ROM, (2012). C. SOFFRITTI, E. FABBRI, L. VOLPE, M. MERLIN, A. FORTINI, G.L. GARAGNANI, I falsi nell arte africana: caso studio di una figura da reliquiario (Mbulu-Ngulu) proveniente dal Gabon. Atti del 35 Convegno Nazionale AIM, Roma, 5-7 novembre 2014, AIM Ed., Milano, CD-ROM, (2014). A. BALBO, C. CHIAVARI, C. MARTINI, F. ZANOTTO, A. FRIGNANI, E. FABBRI. E. BERNARDI, M.C. BIGNOZZI C. MONTICELLI, Caratterizzazione del comportamento alla corrosione di bronzi dorati in condizioni che simulano l esposizione all aperto. Atti dell 11 Edizione delle Giornate Nazionali sulla Corrosione e Protezione, Ferrara, 15-17 giugno 2015. A. FORTINI, M. MERLIN, E. FABBRI, S. PIRLETTI, G. L. GARAGNANI, On the influence of Mn and Mg additions on tensile properties, microstructure and quality index of the A356 aluminum foundry alloy, Proceedings of 21st European Conference on Fracture, ECF21, Catania, 20-24 giugno 2016, (2016). SUMAN A., CASARI N., FABBRI E., PINELLI M., DI MARE L., MONTOMOLI F. Gas Turbine Fouling Tests: Review, Critical Analysis and Particle Impact Behavior Map. Proceedings of ASME Turbo Expo 2018: Turbomachinery Technical Conference and Exposition GT2018 June 11-15, 2018, Oslo, Norway. GT2018-76934. RELATORE A CONVEGNI E SEMINARI 34 Convegno Nazionale dell Associazione Italiana Metallurgia (AIM), Trento, 7-9 novembre 2012. SOFFRITTI C., FABBRI E., VOLPE L., GARAGNANI G.L. Analisi preliminari di monete romane rinvenute nel settore nord-occidentale della Provincia di Ferrara. U.T.E.F. - sezione di Bondeno. Relatore della memoria: Analisi di monete romane rinvenute nel settore nord-occidentale della provincia di Ferrara, inserito nella giornata dedicata a Storia e ricerche su Bondeno e il suo territorio. Bondeno, Sala della Casa Operaia, 21 marzo 2013. 35 Convegno Nazionale dell Associazione Italiana Metallurgia (AIM), Roma, 5-7 novembre 2014. SOFFRITTI C., FABBRI E., VOLPE L., MERLIN M., FORTINI A., GARAGNANI G.L. I falsi nell arte africana: caso studio di una figura da reliquiario (Mbulu-Ngulu) proveniente dal Gabon. PATENTI A1 B (automunita) ULTERIORI INFORMAZIONI Partecipazione a numerosi Corsi e Summer Schools principalmente incentrati su caratterizzazione dei materiali, failure analysis, microscopia elettronica e indagini non distruttive Elettra Fabbri Ferrara, Pagina 5 - Curriculum vitae di