Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Rieti. Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia del Verbano Cusio Ossola

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI NOVARA Estratto dal Verbale delle Deliberazioni del Consiglio Comunale OGGETTO

COMUNE DI SCONTRONE Provincia di L Aquila

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 2016/2018. (ART. 170, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 267/2000)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

C O M U N E DI B A I A NO P r o v i n c i a di A v e l l i no

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VAZZOLA Provincia di Treviso

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

Deliberazione del Consiglio Comunale N.01 del

COMUNE DI STAZZEMA Medaglia d Oro al Valor Militare Provincia di Lucca

COMUNE DI CISON DI VALMARINO Provincia di TREVISO

COMUNE DI FALERIA (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di MARETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13

Comune di Barengo (NO) Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Comune di Serrungarina Provincia di Pesaro Urbino

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA)

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE di MARETTO Piazza Monte Cervino MARETTO AT Tel./fax 0141/

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

COMUNE DI CAIRANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI ALATRI PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

COMUNE DI ROCCA DI PAPA. Deliberazione del Consiglio comunale - Copia

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 321

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI PIETRAGALLA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 IN DATA 16/05/2012

COMUNE DI PIANELLA PROVINCIA DI PESCARA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Oggetto: S = Presenti n. 5 N = Assenti n. 0

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILASEDICI, questo giorno QUINDICI del mese di FEBBRAIO con inizio

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI SANT'ANGELO ROMANO. Provincia di Roma

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Città Metropolitana di Milano) V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N. 17 DEL 29/09/2014

Provincia di Bergamo

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

Comune di Barisciano Provincia dell Aquila

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

Transcript:

Copia Provincia di Rieti Deliberazione del Consiglio Comunale N. 8 del Reg. Data 18/04/2016 OGGETTO: NOTA DEL GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE PRIMAVERA ACQUISITO AL PROT. 1615 DEL 22.03.2016 AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO GIUSEPPE CARCONI AI SENSI DELL'ART. 52 DEL TESTO UNICO SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI (D. LGS 267/2000) L anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di Aprile alle ore 09,00 nella solita sala delle adunanze del Comune suddetto. Alla prima convocazione in sessione che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: C O N S I G L I E R I Presenti Assenti C O N S I G L I E R I Presenti Assenti 1) Carconi Giuseppe X 8) Tacchi Giuseppe X 2) Guidi Maria Virginia X 9) Diamilla Veronica X 3) Masci Luigino X 10) Guidi Livio X 4) Falconi Eleonora X 11) Giuliani Moreno X 5) Di Bartolomei Alessio X 6) Colantoni Raniero X 7) Savioli Angelo X Assegnati n. 11 Fra gli assenti sono giustificati i seguenti consiglieri: Presenti n. 9 In carica n. 11 Assenti n. 2 Risultato che gli intervenuti sono in numero legale: Presiede il Presidente del Consiglio Comunale sig. Angelo Savioli partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, comma 4 a. del T.U. 267/2000) il Segretario Comunale Dott. Alfio Leonardi. La seduta è pubblica. Sono presenti in aula gli assessori sig. Vittore Antonini (Vicesindaco) e Dominici Pietro il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto, regolarmente iscritto all'ordine del giorno, premettendo che, sulla proposta della presente deliberazione hanno espresso parere favorevole - il responsabile del servizio interessato (art. 49, c. 1 del T.U. n. 267/2000); - il responsabile del servizio finanziario, per quanto concerne la regolarità contabile (art. 49, c. 1 del T.U. n. 267/2000)

IL CONSIGLIO COMUNALE Prende la parola il consigliere e capogruppo di maggioranza Colantoni Raniero il quale fa presente che per poter essere considerata legittimamente valida una mozione di sfiducia diretta nei confronti del Sindaco deve essere motivata e sottoscritta da almeno due quinti dei consiglieri assegnati all ente, senza computare a tal fine il Sindaco così come stabilito dall art. 52, comma 2, del D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i. Precisa dunque che il contenuto della nota prot. acquisita al prot. 1615 del 22 marzo 2016, non può essere considerata quale mozione di sfiducia nei confronti del sindaco. Interviene il consigliere capogruppo di minoranza Diamilla Veronica per ribadire il contenuto di quanto contenuto nella nota trasmessa via pec in data 22 marzo 2016 e già prodotta in copia ai consiglieri comunali intervento del quale non vengono presi appunti da parte del segretario così come dichiarato verbalmente dal consigliere interessato. A seguire prende la parola il Vicesindaco Antonini Vittore il quale rileva che l argomento, come già anticipato dal consigliere Colantoni non doveva neppure essere discusso in consiglio; il fatto che il punto sia stato inserito all ordine del giorno dimostra la volontà dell amministrazione del piano di democraticità sul quale impernia la propria attività; la maggioranza pertanto consente, solo per questa volta, che un argomento di tale natura venga discusso dal Consiglio; nel futuro le mozioni di sfiducia dovranno riportare quattro firme per poter essere accolte da parte dell amministrazione. Il Vice sindaco, rispondendo sul piano strettamente politico a quanto contenuto nella nota del gruppo di minoranza. Quanto alla carenza di programmazione evidenziata nella nota del gruppo di minoranza afferma che, al contrario, questa amministrazione ha prodotto già moltissimo nel recente passato e molti risultati saranno raccolti a seguito degli atti di programmazione in corso e ciò specialmente a favore dei giovani. Soffermando sulle informazioni che si trovano sulla rete dei social nota che queste provengono sempre dalle stesse persone In merito alle condizioni del parco giochi della frazione di Casali, (argomento citato dalla Diamilla nel proprio intervento), rileva che l amministrazione comunale ha profuso molto impegno nella cura dei giardini e dei parchi gioco; denota altresì che tali opere pubbliche sono oggetto di atti vandalici perpetrati certamente da chi non ha a cuore il proprio territorio; a tal riguardo precisa che la Pro Loco, non appena potrà permetterselo, interverrà per il completo ripristino del parco giochi in questione Si sofferma poi brevemente sulle recenti vicende che hanno visto il Comune oggetto di continue perquisizioni e controlli da parte dell autorità giudiziaria, controlli e perquisizione che hanno coinvolto anche la Pro Loco a seguito di dichiarazioni rilasciate agli inquirenti proprio dal consigliere Diamilla. A tal proposito rileva come il rapporto tra l amministrazione e la Pro Loco non è certo basato sulla corresponsione di contributi a favore di questa da parte dell Ente, anzi, si è verificato proprio il contrario. La Pro-Loco, infatti, è intervenuta direttamente con proprio impegno finanziario per la realizzazione di lavori specialmente per il miglioramento del paese sia nel capoluogo che nelle frazioni di Casali di Poggio Nativo e di Monte Santa Maria. Risultano quindi false, afferma il vicesindaco, le affermazioni di quei soggetti che sostengono la tesi per cui il Comune a più riprese ha finanziato la Pro Loco. Precisa che a tal riguardo non sono stati molti i comuni che nel recente passato abbiano profuso così tanto impegno e risorse nella realizzazione di giardini e parchi gioco. A proposito della situazione finanziaria dell ente rileva poi che non ha mai potuto constatare un certo interesse sulla gestione del bilancio e a prendere le dovute informazioni sulla composizione dei conti; ricorda infatti che nel corso di questi ultimi anni il Governo ha apportato notevoli tagli ai trasferimenti a favore degli enti locali i quali ormai sono obbligati ad assicurare i vari servizi con le entrate derivanti dai vari tributi.

Rammenta poi a chi non ne avesse ancora contezza dei fatti accaduti nel corso della seduta del consiglio comunale dell 8 giugno 2015 precisando che gli stessi non sono accaduti all interno dell aula consiliare e non hanno mai avuto quali partecipanti i consiglieri comunali; anzi, a tal proposito, ricorda che proprio in quella occasione il consigliere Diamilla, attratta dal vociare proveniente dall esterno si assentò dell aula per cui la seduta fu momentaneamente sospesa in attesa che il consigliere Diamilla facesse il suo rientro. Su quei fatti, afferma il vicesindaco, e su altri successivi la magistratura farà sicuramente il suo corso. Ricorda, tra l altro, come a distanza di un anno dall inizio delle indagini che lo hanno coinvolto l assessore Dominici non ha ancora ricevuto alcun avviso di garanzia. Rileva come non sarebbe la prima occasione in cui un castello così ben ordito cade nel nulla a dimostrazione del fatto che tutte le storie raccontate sui media e sui social sono campate in aria. A proposito dell avviso di garanzia rammenta che tale provvedimento è posto proprio a salvaguardia della persona interessata anche se, nel tempo presente, le persone più frequentemente esposte a questo rischio sono i politici. E di dominio pubblico, infatti, che molti procedimenti di natura giudiziaria alla fine cadono nel vuoto; ed è proprio per questo motivo che l amministratore destinatario di un avviso di garanzia non si deve dimettere. A conferma di tale asserzione ricorda come dello stesso tenore sono le continue, giornaliere, affermazioni del capo del Governo. Afferma che nel momento in cui verrà emessa una condanna a proprio carico non aspetterà che il Sindaco emetta un provvedimento di sfiducia nei suoi confronti ma provvederà a recapitare personalmente un propria lettera con le relative dimissioni. Oggi, precisa il vice sindaco, il consiglio comunale voterà sull ammissibilità o meno dell esposto presentato dalla minoranza poiché solo in questi termini può essere valutato il contenuto della nota trasmessa dagli stessi consiglieri. Per ultimo propone alla minoranza di dar luogo ad un corretto confronto con la maggioranza invece di scrivere cose non rispondenti alla realtà; a tal fine ricorda che questa amministrazione si confronta con chiunque ne faccia richiesta per il bene del paese. Il Presidente pone in discussione la nota trasmessa dai consiglieri del gruppo di minoranza consiliare Primavera, sig.ri Diamilla Veronica, Guidi Livio e Giuliani Moreno, acquisita al prot. 1615 del 22.03.2016 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la nota trasmessa dai consiglieri del gruppo di minoranza consiliare Primavera, sig.ri Diamilla Veronica, Guidi Livio e Giuliani Moreno, acquisita al prot. 1615 del 22.03.2016 SENTITI gli interventi dei consiglieri assegnati al Comune di Poggio Nativo e presenti in aula sig. Colantoni Raniero, Diamilla Veronica nonché l intervento del Vice sindaco Antonini Vittore. CON VOTI favorevoli n.2 (due), contrari n 7 (sette), astenuti:nessuno resi da n. 9 (nove) consiglieri presenti e votanti come da proclamazione fatta dal Presidente DELIBERA DI NON APPROVARE E PERTANTO RIGETTARE il contenuto della nota sottoscritta dai trasmessa dai consiglieri di minoranza Diamilla Veronica, Guidi Livio e Giuliani Moreno acquisita al prot. 1615 del 22 marzo 2016 in quanto la stessa per poter essere considerata quale mozione di sfiducia doveva portare quattro firme anziché tre Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.toAngelo Savioli F.to Dott. Alfio Leonardi

PARERI DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE (Art. 49 D.Lgs. 18.8.2000 N.ro 267) Oggetto della proposta di deliberazione N.ro 8 Seduta del 18/04/2016 NOTA DEL GRUPPO DI MINORANZA CONSILIARE PRIMAVERA ACQUISITO AL PROT. 1615 DEL 22.03.2016 AVENTE AD OGGETTO: MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO GIUSEPPE CARCONI AI SENSI DELL'ART. 52 DEL TESTO UNICO SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI (D. LGS 267/2000) Il presente provvedimento costituisce mero atto di indirizzo e pertanto non necessita, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, del parere di regolarità tecnica. Il sottoscritto Responsabile del Servizio, attesta che nella fase preventiva della formazione del presente provvedimento è stato effettuato il controllo previsto dall art. 147-bis del DL 174/2012 di modifica del TUEL, approvato con D.Lgs. n. 267/2000, per cui esprime il seguente parere in ordine alla regolarità tecnica attestando la correttezza dell azione amministrativa: F A V O R E V O L E S F A V O R E V O L E per i motivi riportati nel foglio allegato; Poggio Nativo, 11/04/2016 Il Responsabile del Servizio: F.toDott. Leonardi Alfio Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa, né diminuzione di entrata e pertanto non necessita, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 267/2000, del parere di regolarità contabile. Il sottoscritto Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 147-bis del DL 174/2012 di modifica del TUEL, approvato con D.Lgs. n. 267/2000, esprime il seguente parere in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all oggetto, attestandone contestualmente la relativa copertura finanziaria: S F A V O R E V O L E per i motivi riportati nel foglio allegato; Poggio Nativo, lì Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Fioroni Maria Deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 18/04/2016

Il sottoscritto responsabile del servizio attesta che copia della su estesa deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune in data odierna e vi rimarrà per 15 gg. Consecutivi. Poggio Nativo lì 03/05/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Fortunati Tiziana N. 212/2016 reg. Pubbl. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art. 124, D.Lgs. n. 267/2000) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale viene pubblicata all Albo Pretorio ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi dal: 03/05/2016 al 18/05/2016 Poggio Nativo lì 03/05/2016 IL SEGRETARIO COMUNALE F.toDott. Alfio Leonardi Copia conforme all'originale in carta libera, ad uso amministrativo 03/05/2016 SEGRETARIO COMUNALE Dott. Alfio Leonardi