CALENDARIO PASTORALE 2018/2019

Documenti analoghi
Partecipazione Santa Messa Ottobre Novembre Dicembre

Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello

SETTEMBRE. Martedì. Mercoledì 2. Giovedì 3 Riunione del Clero - Vicariato Montagna. Venerdì 4. Sabato 5. XXIV del Tempo

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE 2017/2018

Diocesi di Caltanissetta

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO 2017

Diocesi di Grosseto CALENDARIO

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Calendario diocesano

Calendario Diocesano

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

1 Ve 12 a Giornata nazionale per la custodia del Creato. 2 Sa. 3 Do XXII Domenica del Tempo ordinario. 4 Lu. 5 Ma. 6 Me. 7 Gi

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Calendario. Diocesano

Calendario Diocesano

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Dio educa il suo Popolo

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

DIOCESI DI CHIOGGIA - CALENDARIO PASTORALE

Calendario diocesano

Diocesano. Calendario

Agosto 2015 AGGIORNATO AL 29 AGOSTO 2015 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Sab 1. Dom 2 XVIII T. O. Lun 3. Mar 4

«Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te».

settembre 2017 lun mar mer gio ven sab dom 1 I venerdì 2 Incontro Battesimi 3 XXII TO 10 XXIII TO Natività di Maria 9 Pellegrinaggio Ceri

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

Diocesano. Calendario

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Parrocchia del SS. Crocifisso

CALENDARIO DIOCESANO

Settembre 2013 DATA LITURGIA DIOCESI CHIESA UNIVERSALE CIVILI. Giornata per la Salvaguardia del Creato (Pieve Thò, 18.30) Dom 1 XXII Ord. Lun 2.

SETTEMBRE D 14 D 21 D 28 D

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

SETTEMBRE. Giovedì 4 Riunione del Clero del Vicariato della Montagna. Giovedì 11 Riunione del Clero del Vicariato del Fiora

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

CALENDARIO PARROCCHIALE

APPUNTAMENTI FISSI settembre - giugno: Ogni martedì dalle ore gruppo Cucito Giovedì corso di chitarra Lunedì, martedì, sabato gruppi Scout

Calendario diocesano Settembre 2018 Giugno 2019

CALENDARIO COMUNITARIO E ACCADEMICO

lun mar mer gio ven sab dom Natività di Maria Festa Patronale Santa Messa pres. Mons Gino Reali Processione Incontro AC/ACR IV anno IC

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

CALENDARIO ANNO PASTORALE

Settembre V Campo Scuola ACG - Istituto. 2 S Campo Scuola ACG - Istituto. 3 D 22 Tempo Ordinario A Campo Scuola ACG - Istituto 4 L. 5 Ma.

Calendario Diocesano

ANNO ASSOCIATIVO 2016 / 2017 CALENDARIO ATTIVITA

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO ACCADEMICO SETTEMBRE 2018

settembre 2016 Lun Mar Mer Gio 6) 7) 8) Natività Beata Vergine Maria

Calendario pastorale 2018/2019 Diocesi di Imola

Calendario attività diocesane

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

Collaborazione di Riese Pio X

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

settembre ) ore incontro dell unità pastorale 8) Natività Beata Vergine Maria 9) 10) 14) Esaltazione della Santa Croce 15) 16) 17)

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Calendario Pastorale

Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano Calendario delle attività pastorali per l anno

DIOCESI DI CREMA Calendario Pastorale Aggiornato al 28 settembre 2017

CALENDARIO PARROCCHIALE

Anno Catechistico Agenda Pastorale. parrocchia S. Silvestro folzano

gli appuntamenti più significativi.

CALENDARIO ACCADEMICO

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava

calendario PAstoRALe diocesano

CALENDARIO ACCADEMICO

Calendario Diocesano

16 V 17 S. 18 D 25 a Domenica del Tempo Ordinario. 19 L Gita parrocchiale a Madrid - Segovia - Avila - Toledo 20 M 21 M 22 G 23 V 24 S

Calendario Pastorale

DIOCESI DI GROSSETO CALENDARIO

SETTEMBRE Cuore. Magna Mantova - Cinema Mignon. Aggiornamento insegnanti di religione Centro pastorale - Aula

CALENDARIO PARROCCHIALE

Calendario Parrocchia Santa Maria Assunta in Certosa

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DELLE RICORRENZE ANNO ACCADEMICO

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

Parrocchia S. Jacopo al Girone

Calendario Accademico

Pensieri semplici sulla Parola. omelie per l Anno B

Parrocchia San Carlo Gorgonzola

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Ottobre I elem. II elem. III elem. IV elem. V elem. I media

JUMP Il salto della fede

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

settembre 2011 lun mar mer gio ven sab dom 8 9 Ore 20,30 Santa Messa cascina Ferrari 15 Ore 21,00 riunione gruppo catechiste

COMUNITA PASTORALE MADONNA DELLA SELVA FAGNANO CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2015

Transcript:

DIOCESI DI PITIGLIANO-SOVANA-ORBETELLO CALENDARIO PASTORALE 2018/2019 PIENO DI GIOIA, PROSEGUIVA LA SUA STRADA (ATTI 8,26-39)

PROGETTO PASTORALE DIOCESANO 2017/2020 VI HO COSTITUITI PERCHÉ ANDIATE E PORTIATE FRUTTO (GV 15,16) SECONDO ANNO (2018/2019) PIENO DI GIOIA, PROSEGUIVA LA SUA STRADA (ATTI 8,26-39) Un angelo del Signore parlò a Filippo e disse: «Àlzati e va verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta». Egli si alzò e si mise in cammino, quand'ecco un Etìope, eunuco, funzionario di Candace, regina di Etiopia, amministratore di tutti i suoi tesori, che era venuto per il culto a Gerusalemme, stava ritornando, seduto sul suo carro, e leggeva il profeta Isaia. Disse allora lo Spirito a Filippo: «Va' avanti e accòstati a quel carro». Filippo corse innanzi e, udito che leggeva il profeta Isaia, gli disse: «Capisci quello che stai leggendo?». Egli rispose: «E come potrei capire, se nessuno mi guida?». E invitò Filippo a salire e a sedere accanto a lui. Il passo della Scrittura che stava leggendo era questo: Come una pecora egli fu condotto al macello e come un agnello senza voce innanzi a chi lo tosa, così egli non apre la sua bocca. Nella sua umiliazione il giudizio gli è stato negato, la sua discendenza chi potrà descriverla? Poiché è stata recisa dalla terra la sua vita.

Rivolgendosi a Filippo, l'eunuco disse: «Ti prego, di quale persona il profeta dice questo? Di se stesso o di qualcun altro?». Filippo, prendendo la parola e partendo da quel passo della Scrittura, annunciò a lui Gesù. Proseguendo lungo la strada, giunsero dove c'era dell'acqua e l'eunuco disse: «Ecco, qui c'è dell'acqua; che cosa impedisce che io sia battezzato?». Fece fermare il carro e scesero tutti e due nell'acqua, Filippo e l'eunuco, ed egli lo battezzò. Quando risalirono dall'acqua, lo Spirito del Signore rapì Filippo e l'eunuco non lo vide più; e, pieno di gioia, proseguiva la sua strada. UNA CHIESA DI POPOLO CHE EDUCA A PARTIRE DALLA GENTE Abitare: «Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla». Qual è il luogo dove abitiamo? Non è in definitiva uno spazio fisico o un istituzione umana ma la relazione con Cristo, che diventa per ogni cristiano la casa dove abitare. Questa intima relazione diventa la condizione per essere capaci di abitare il mondo e testimoniare il Vangelo, per cui «chi si illude di poter da sé portare frutto, non è unito alla vite; e chi non è unito alla vite, non è di Cristo; e chi non è di Cristo, non è cristiano» (AGOSTINO DI IPPONA, Omelia 81 sul Vangelo di Giovanni).

Educare: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio». L educazione cristiana ha come soggetto d azione principale lo Spirito che Dio ha donato abbondantemente attraverso Cristo e che rende la Chiesa sale della terra e luce del mondo. L educazione è un cammino che ha un origine nel seno della Trinità e porta alla comunione trinitaria. Il secondo anno del nostro Progetto Pastorale diocesano unitario ci porta ad approfondire i contenuti e i significati del nostro essere popolo di Dio inserito in una determinata realtà geografica, culturale e storica, realtà in cui dobbiamo testimoniare il Vangelo come impegno comunitario (vedi capitolo secondo della Evangelii Gaudium) e non più soltanto come incarico personale, in cui siamo chiamati a riscoprire la necessità di in saturare relazioni nuove generate da Gesù Cristo (cap. 2 paragrafo 87) per vincere le tentazioni sempre presenti dell egoismo, della chiusura e del pessimismo pastorale. Così facendo, sperimenteremo la dimensione sociale dell evangelizzazione (vedi capitolo quarto della EG) che ci permetterà di allargare lo sguardo, di superare i nostri particolarismi e di aprirci e di abitare realtà nuove in cui abitare e in cui avviare percorsi di educazione e di formazione alla fede. Tutto questo ci aiuterà ancora di più ad avviare quelle dinamiche virtuose di collaborazione e di corresponsabilità (di cui abbiamo iniziato a parlare nell anno pastorale 2017/2018) necessarie per la costituzione delle Zone pastorali e, all interno di esse, di avvalersi della testimonianza di nuove

figure ministeriali, soprattutto laicali, di cui sentiamo ormai la assoluta necessità. Quest anno, allora, ci faremo accompagnare, nei nostri cammini formativi diocesano, vicariale e parrocchiale dai documenti n 3 ( Testimoniare l amore), n 7 ( Famiglie per dare la vita e l amore ) e n 10 ( Laici cristiani nella realtà socio-politica ) del nostro Sinodo diocesano e, appunto, dai capitoli 2 e 4 della Esortazione Evangelii Gaudium. Un patrimonio veramente significativo di riflessione e di approfondimento che cercheremo di sfruttare al meglio, alla ricerca del bene per le nostre comunità parrocchiali e di forme sempre nuove di annuncio del Vangelo di Gesù. Che il Signore ci benedica e accompagni il nostro cammino diocesano. Pitigliano, lì 29/6/2018 Solennità dei Santi Pietro e Paolo Don Luca Caprini Vicario generale + Gianni Roncari Vescovo

Sabato 1 Domenica 2 XXII del Tempo SETTEMBRE 13 a Giornata per la custodia del creato Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Venerdì 7 Dedicazione della Concattedrale di Orbetello Riunione del Vicariato della Montagna Sabato 8 Natività di Maria Domenica 9 XXIII del Tempo 9-14 settembre: Pellegrinaggio diocesano a Lourdes Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Santissimo Nome di Maria Riunione dei direttori degli Uffici pastorali Bagnolo e Pancole: Festa Patronale Giovedì 13 Riunione del Vicariato del Fiora Venerdì 14 Sabato 15 Domenica 16 Esaltazione della Santa Croce San Mamiliano B.V. Maria Addolorata XXIV del Tempo Roccalbegna e Cupi: festa patronale Giglio Castello: festa patronale Consulta diocesana di Pastorale Giovanile

Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Riunione del Vicariato del Nord Albegna Venerdì 21 San Matteo Convegno pastorale diocesano Polveraia: festa patronale Sabato 22 Incontro di formazione per i diaconi permanenti Domenica 23 Lunedì 24 XXV del Tempo Convivenza di autunno del Cursillos Martedì 25 Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 San Vincenzo de Paoli Riunione del Vicariato del Mare Festa del volontariato vincenziano Sabato 29 Giornata diocesana dello sport Domenica 30 XXVI del Tempo Consulta diocesana di pastorale giovanile: organismo pastorale dell Ufficio per la pastorale giovanile e vocazionale in cui sacerdoti, religiosi/e e laici impegnati nella pastorale giovanile (insegnanti di RC, educatori di gruppi giovani di AC, educatori di gruppi parrocchiali, capi scout, ecc.) delineano le linee pastorali da seguire durante tutto l anno.

OTTOBRE Lunedì 1 Inizio dei corsi alla Scuola diocesana di formazione teologica e pastorale Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 San Francesco di Assisi Saragiolo: festa patronale Sabato 6 Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Pellegrinaggio a La Verna dell UNITALSI Domenica 7 XXVII del Tempo Giornata di inizio anno pastorale giovanile Lunedì 8 Martedì 9 Corso di aggiornamento per il Clero diocesano Mercoledì 10 Giovedì 11 Collegio dei Consultori Venerdì 12 Sabato 13 Convegno diocesano dei Catechisti Domenica 14 Lunedì 15 XXVIII del Tempo Giornata del Sì del CVS Martedì 16

Mercoledì 17 Giovedì 18 Riunione del Clero giovane Venerdì 19 San Paolo della Croce Consiglio Pastorale diocesano Sabato 20 Pellegrinaggio diocesano a Montenero Domenica 21 Lunedì 22 XXIX del Tempo 92ª Giornata missionaria (colletta obbligatoria) Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Consiglio presbiterale Venerdì 26 Sabato 27 Domenica 28 XXX del Tempo Giornata diocesana delle Aggregazioni laicali Giornata di Spiritualità dell UNITALSI Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31

NOVEMBRE Giovedì 1 Tutti i Santi Giornata della santificazione universale Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Commemorazione di tutti i fedeli defunti XXXI del Tempo Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Martedì 6 San Leonardo Manciano: festa patronale Mercoledì 7 Giovedì 8 Riunione del Vicariato della Montagna Venerdì 9 Sabato 10 Incontro di formazione per i diaconi permanenti Domenica 11 Lunedì 12 XXXII del Tempo San Martino di Tours 68ª Giornata del ringraziamento San Martino sul Fiora: festa patronale Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Riunione del Vicariato del Fiora Venerdì 16

Sabato 17 Convegno diocesano della Caritas Domenica 18 Lunedì 19 XXXIII del Tempo 2ª Giornata dei Poveri Martedì 20 Mercoledì 21 Presentazione della B.V. Maria Giornata delle claustrali Festa al Santuario della Presentazione al Monte Argentario Giovedì 22 Riunione del Vicariato del Nord Albegna Venerdì 23 Sabato 24 Domenica 25 Cristo Re Lunedì 26 Santa Caterina d Alessandria Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero Giornata dell adesione all UNITALSI Santa Caterina e San Giovanni delle Contee: festa patronale Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Beata Maria Maddalena dell Incarnazione Sant Andrea Apostolo Riunione del Vicariato del Mare Montebuono: festa patronale

DICEMBRE Sabato 1 Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Domenica 2 I di Avvento Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 San Nicola di Bari Castell Azzara e Sorano: festa patronale Venerdì 7 Sabato 8 Immacolata Concezione della B.V. Maria Festa dell Adesione dell Azione Cattolica Domenica 9 II di Avvento Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Madonna di Loreto Polverosa: festa patronale Giovedì 13 Santa Lucia Catabbio: festa patronale Venerdì 14 Sabato 15 Beato Carlo Steeb Incontro di formazione per i diaconi permanenti Domenica 16 III di Avvento

Lunedì 17 Martedì 18 Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 Domenica 23 IV di Avvento Lunedì 24 Martedì 25 Natale del Signore Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 Domenica 30 Santa Famiglia Lunedì 31

GENNAIO Martedì 1 Mercoledì 2 Maria Santissima Madre di Dio 51 a Giornata della Pace Giovedì 3 Venerdì 4 Gita dei Ministranti della Diocesi Sabato 5 Domenica 6 Lunedì 7 Epifania del Signore Giornata dell infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ragazzi) Martedì 8 Mercoledì 9 Esercizi spirituali del Clero Giovedì 10 Venerdì 11 Sabato 12 Domenica 13 Lunedì 14 Battesimo del Signore Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Martedì 15 Mercoledì 16 Riunione dei direttori degli Uffici pastorali

Giovedì 17 Sant Antonio Abate 30 ma Giornata per l approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei Riunione dei Vicariati Casa del Corto: festa patronale Venerdì 18 Inizio della Settimana di preghiera per l unità dei Cristiani Sabato 19 Domenica 20 Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì 24 Venerdì 25 II del Tempo Santi Vincenzo e Anastasio San Francesco di Sales Conversione di San Paolo Assemblea dei soci UNITALSI Semproniano: festa patronale Incontro del Vescovo con gli operatori delle comunicazioni sociali Conclusione della Settimana di preghiera per l unità dei Cristiani Sabato 26 Convegno regionale di pastorale familiare Domenica 27 Lunedì 28 III del Tempo Festa diocesana della Pace Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì 31 San Giovanni Bosco Dedicazione dell Antica Cattedrale di Sovana Collegio dei Consultori Baccinello: festa patronale

FEBBRAIO Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Presentazione del Signore IV del Tempo San Biagio 23 a Giornata mondiale per la Vita Consacrata Orbetello e Montorgiali: festa patronale Lunedì 4 Martedì 5 Corso di aggiornamento per il Clero diocesano Mercoledì 6 Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 V del Tempo B.V. Maria di Lourdes Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Giornata di Spiritualità di AC 27 a Giornata del Malato Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Consiglio Pastorale diocesano Sabato 16 Incontro di formazione per i diaconi permanenti

Domenica 17 VI del Tempo Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 Domenica 24 VII del Tempo Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Riunione del Clero giovane

MARZO Venerdì 1 Sabato 2 Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Domenica 3 VIII del Tempo Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 Le Ceneri Giovedì 7 Santa Lucia Filippini Riunione del Vicariato della Montagna Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 I di Quaresima Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Riunione del Vicariato del Fiora Festa del Ringraziamento del RnS Venerdì 15 Sabato 16

Domenica 17 II di Quaresima Assemblea diocesana di AC Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 San Giuseppe Sposo della B.V. Maria Poggio Murella e Petricci: festa patronale Giovedì 21 Riunione del Vicariato del Nord Albegna Venerdì 22 Sabato 23 Domenica 24 III di Quaresima Santa Messa con il Mandato per il Cursillos Uomini e Donne nella Chiesa di Albinia Lunedì 25 Martedì 26 Annunciazione del Signore Magliano in Toscana e Cellena: festa patronale Mercoledì 27 Giovedì 28 Venerdì 29 Riunione del Vicariato del Mare 28-31 Marzo: Cursillo Donne Sabato 30 Domenica 31 IV di Quaresima

APRILE Lunedì 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Riunione dei direttori degli Uffici pastorali Giovedì 4 Consiglio presbiterale 4-7 aprile: Cursillo Uomini Venerdì 5 Sabato 6 Domenica 7 V di Quaresima Lunedì 8 Incontro di formazione per i diaconi permanenti Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Giornata di Spiritualità dell UNITALSI Giornata di Primavera del CVS Giornata di Spiritualità di AC Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Collegio dei Consultori Venerdì 12 Ultreya di presentazione Uomini e Donne Sabato 13 Domenica 14 Lunedì 15 Domenica delle Palme 34 a Giornata mondiale della Gioventù (celebrazione nelle Diocesi) Martedì 16

Mercoledì 17 Sovana: Santa Messa del Crisma Giovedì 18 Giovedì Santo Venerdì 19 Venerdì Santo Giornata per le opere della Terra Santa (colletta obbligatoria) Sabato 20 Sabato Santo Domenica 21 Pasqua di Resurrezione Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 San Marco Evangelista Meeting dei Giovani Venerdì 26 Riunione del Clero giovane Sabato 27 Domenica 28 Lunedì 29 San Mamiliano, Patrono della Diocesi II domenica di Pasqua Convivenza di primavera del Cursillo Sovana: festa patronale Martedì 30 Il Pellegrinaggio diocesano in Terra Santa si svolgerà nel periodo dal 24 aprile al 3 maggio.

MAGGIO Mercoledì 1 San Giuseppe Lavoratore Giovedì 2 Riunione del Vicariato della Montagna Venerdì 3 Santi Filippo e Giacomo Sabato 4 Lectio divina con il Vescovo al Monastero del Cerreto Domenica 5 Lunedì 6 III domenica di Pasqua Festa della Famiglia diocesana Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Riunione del Vicariato del Fiora Venerdì 10 Consiglio Pastorale diocesano Sabato 11 Veglia di preghiera per le vocazioni (vicariale) Domenica 12 Lunedì 13 IV domenica di Pasqua 56ª Giornata di preghiera per le vocazioni Giornata di Spiritualità di AC Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì 16 Riunione del Vicariato del Nord Albegna

Venerdì 17 Sabato 18 Domenica 19 17-20 maggio: Ritiro spirituale per malati al Monte dell UNITALSI V domenica di Pasqua Incontro di formazione per i diaconi permanenti Giornata di Preghiera per la Pace al Santuario del Cerreto del Cursillo Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 San Bernardino da Siena Santa Rita da Cascia Capalbio, Talamone e Triana: festa patronale Albinia: festa patronale Giovedì 23 Riunione del Vicariato del Mare Venerdì 24 Sabato 25 Domenica 26 San Gregorio VII, Patrono della Diocesi VI domenica di Pasqua Festa patronale alle Bagnore (Nostra Signora del Sacro Cuore) Lunedì 27 San Filippo Neri Piancastagnaio: festa patronale Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Visitazione della B.V. Maria

GIUGNO Sabato 1 Domenica 2 Ascensione del Signore 52ª Giornata per le comunicazioni sociali Lunedì 3 Sant Erasmo Porto Ercole: festa patronale Martedì 4 Mercoledì 5 Giovedì 6 Collegio dei Consultori Venerdì 7 Sabato 8 Chiusura dell Ultreya al Pozzarello (Pomeriggio) Domenica 9 Pentecoste Lunedì 10 Martedì 11 10-11 giugno: Corso di aggiornamento per il Clero diocesano Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 Assemblea diocesana Sabato 15 Domenica 16 Santissima Trinità

Lunedì 17 Martedì 18 Santi Quirico e Giulitta San Quirico: festa patronale Mercoledì 19 Giovedì 20 Venerdì 21 Sabato 22 Incontro di formazione per i diaconi permanenti Domenica 23 Lunedì 24 Martedì 25 SS. Corpo e Sangue di Cristo Natività di San Giovanni Battista Scansano, Montiano e Stribugliano: festa patronale Mercoledì 26 Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 Domenica 30 Sacro Cuore di Gesù Santi Apostoli Pietro e Paolo XII del Tempo Giornata per la santificazione sacerdotale Nel corso del mese di giugno si svolgerà il pellegrinaggio diocesano dei bambini e delle famiglie a Lourdes.

LUGLIO Lunedì 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato 6 Domenica 7 Lunedì 8 Santa Maria Goretti XIII del Tempo Fonteblanda: festa patronale Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 San Pio I Vallerona: festa patronale Venerdì 12 Sabato 13 Domenica 14 Lunedì 15 Martedì 16 San Giovanni Gualberto XIV del Tempo B.V. Maria del Carmelo Piccole Figlie di San Giovanni Gialberto: festa del fondatore Monastero Carmelitano Janua Coeli : festa

Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Sabato 20 Domenica 21 Lunedì 22 Martedì 23 XV del Tempo Santa Maria Maddalena Saturnia: festa patronale Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 San Giacomo Apostolo Montevitozzo: festa patronale Sabato 27 Domenica 28 Lunedì 29 Martedì 30 XVI del Tempo Santa Flora e Lucilla Santa Fiora: festa patronale Mercoledì 31

AGOSTO Giovedì 1 Venerdì 2 Sabato 3 Domenica 4 Lunedì 5 Perdono di Assisi Inv.ne delle reliquie di Santo Stefano XVII del Tempo Scansano: celebrazione del Perdono Saragiolo, Leccio di San Francesco: Celebrazione del Perdono Porto Santo Stefano: festa patronale Martedì 6 Mercoledì 7 San Donato San Donato: festa patronale Giovedì 8 San Domenico Murci: festa patronale Venerdì 9 Sabato 10 San Lorenzo Giglio Porto: festa patronale Domenica 11 XVIII del Tempo Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì 14 Giovedì 15 Assunzione della B.V. Maria Venerdì 16 San Rocco Pitigliano: festa patronale

Sabato 17 Domenica 18 XIX del Tempo Lunedì 19 Martedì 20 19-22 agosto: Vacanza dei preti giovani e seminaristi con il Vescovo Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23 B.V. Maria Regina Marsiliana: festa patronale Sabato 24 San Bartolomeo Castell Ottieri: festa patronale Domenica 25 Lunedì 26 XX del Tempo La Selva: festa patronale (B.V. Maria Addolorata) Martedì 27 Mercoledì 28 Giovedì 29 Venerdì 30 Martirio di San Giovanni Battista Elmo: festa patronale Sabato 31