Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Documenti analoghi
CURRICULUM VITAE DOTT. ANNA RITA BLEDDYN

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

CUTTONE VITO FRANCESCO

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Dirigente Medico con incarico di Sterilità

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CAVALLERO MATTEO MEDICO ASL 4 CHIAVARESE DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO.

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA conseguita presso l Universita degli Studi di Bologna nel marzo 1982 con votazione di 110 /110 e lode

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Benivegna Francesca Data di nascita 06/01/1953. Dirigente ASL II fascia - Consultorio Familiare Marsala Bosco

MASONI FABRIZIO CV EUROPEO

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUCA SEMERARO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Marchese Carmelo Data di nascita 05/01/1953. Staff - UOS Tutela Materno Infantile

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Mediatore e Conciliatore Civile

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DOTT. Lorusso Carolina Data di nascita 29/05/67 Qualifica Amministrazione Incarico attuale


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Armando Del Prete. Maturità scientifica

CURRICULUM VITAE Dott. Pierpaolo Romani TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI. Nome SCAPPARINO TERESINA Indirizzo Via RONCALLO 14/G GENOVA Telefono Nazionalità Italiana

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente ASL I fascia - divisione di ostetricia e ginecologia

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

SALVESTRONI CRISTINA CV EUROPEO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

Dal 2003 al 2007: impieghi estivi. presso poliambulatorio Welfare (Forlì) e visite a domicilio nel post parto.

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

- attestato di docenza nel Corso di Formazione per l Emergenza Sanitaria il per 6 ore di lezione. A.S.L. CE1.

Dal 06/20007 ad oggi Asl SS 1 Infermiere presso il servizio di Anestesia ospedale Civile di Alghero Dal 12/1996 al 05/2007 oggi

Data Nascita

MAZZARELLA GIOVANNA. DIRIGENTE MEDICO ASL N.4 CHIAVARESE ruolo

CURRICULUM VITAE DOTT. Bracco Giuseppina

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA

Datore di lavoro Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, Mura delle Cappuccine, Genova Tipo di impiego Contratto a tempo pieno e indeterminato

Direttore di Unità Operativa - Responsabile Consultorio Familiare Distretto Sanitario di Sorgono

" FORMATO EUROPEO PER IL CURRUCULUM VITAE" INFORMAZIONEI PERSONALI

Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera Tipo di impiego Dirigente medico primo livello Principali mansioni e Dirigente medico di primo livello

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI ::

CURRICULUM PROFESSIONALE DOTT.SSA MARGHERITA FRAGANZA

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae di TATIANA MARIA LA MACCHIA

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Nome e Cognome LAURA BRUNO Data di nascita 06/01/1954 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL LECCE

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

Italiana 23/09/1984 Catania

FORMATO EUROPEO DEL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BARRANO ANNA ITALIANA 08/01/1971 NOME

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Saponiero Eugenio Data di nascita 20/11/1949. Amministrazione ASL AVELLINO (EX ASL 1 e 2)

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. MARCELLO CAPURRO TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Nome VIGLIETTI Giacomo Indirizzo via E. de Amicis 2, loc. Vispa, Carcare (SV) Telefono

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

Responsabile - SALE OPERATORIE CUORGNE'

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae di MARIA CARMEN CARBONE

Curriculum Vitae di MICHELA CARLI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PANATTONI ALESSANDRA

AFIF AL MERAI in corso Azienda ospedaliera Ulss 6,ospedale Schiavonia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Elena Gambino. Luogo e Data di nascita: Savona, 16 Ottobre 1977

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

CURRICULUM VITAE - Dott. Luca Berardi

Dirigente - Ostetricia e Ginecologia Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme

Dal 1 agosto 2004 al 31 ottobre

SARLO ANDREA Vercelli- ITALIA Via Machiavelli, 18.

CURRICULUM VITAE DOTT.MARANZANA CINZIA. Maranzana Cinzia Data di nascita 09/05/1973 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MASI EGIDIO Data di nascita 14/09/1946. Responsabile - S.C. Medicina Legale. Numero telefonico dell ufficio

Medico in occasione di manifestazioni sportive. Medico presso strutture Valtur. Extrication Team Leader ACI-CSAI. Istruttore-formatore di BLS-D

Telefono Fax Cellulare

Transcript:

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE D.SSA ANNA RITA BLEDDYN Nome Anna Rita Bleddyn Data di nascita 02 Giugno 1959 INFORMAZIONI PERSONALI Qualifica Medico Chirurgo Amministrazione A.S.L. 4 Chiavarese Incarico attuale Dirigente Medico S. C. Ostetricia e Ginecologia Numero telefonico dell ufficio 0185-329656 Fax dell ufficio E-mail istituzionale Annarita.bleddyn@asl4.liguria.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso la Scuola di Specialità dell Università di Genova in data 10/07/1990 con voto finale di 50/50. Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso la Scuola di Specialità dell Università di Genova con voto finale di 50/50. Dal 1990 ha frequentato i Reparti di Ostetricia e Ginecologia degli Ospedali di Santa Margherita Ligure e di Lavagna collaborando come Medico Volontario sia negli Ambulatori che nelle rispettive Sale Operatorie. Dipendente in ruolo in qualità di Dirigente Medico di I livello presso la ASL 4 Chiavarese dal 11/04/2003 giunta per trasferimento dall Azienda Ospedaliera San Martino di Genova Assegnata dal 26/01/2007 alla SC Ostetricia e Ginecologia dell Ospedale di Lavagna Capacità linguistiche Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc. ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Madrelingua Italiano Inglese: Capacità di lettura discreta Capacità di scrittura sufficiente Capacità di espressione orale sufficiente Francese Capacità di lettura buona Capacità di scrittura buona Capacità di espressione orale buona Utilizzo dei Sistemi informatici e delle tecnologie di base Svolge attività libero-professionale intramoenia individuale come specialista in Ostetricia e Ginecologia Docente nel Corso di Formazione per i Medici di Emergenza ASL 3 Genovese per le Emergenze Ostetriche sul Territorio Partecipazione come Medico Volontario in collaborazione con la PA Croce Bianca Rapallese nell intervento di Protezione Civile a supporto dei progetti della ONG VIS a favore delle popolazioni dello SRI-LANKA colpite dallo Tsunami del 26 dicembre 2004. Formazione dei Militi nei corsi Regionali di formazione in qualità di docente per quanto riguarda le Emergenze Ginecologiche e il Parto in ambulanza

Anno Corsi di aggiornamento e partecipazione a congressi 1985 I marker tumorali in Ginecologia (corso di aggiornamento). 1987 Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche (verso una più razionale utilizzazione delle tecnologie in Medicina) corso di aggiornamento. 1989 Congresso Internazionale 1st International Congress on G.I.F.T. from basic to clinics. 1993 Le nuove tecnologie nell Infertilità umana e nella Medicina Perinatale (corso di aggiornamento). 1995 20th Annual International Urogynaecological Association Conference helded in Kuala Lumpur. International Symposium on Perinatal Medicine and Human Reproduction: The Place for new Technologies. 1996 Il primo soccorso ed il trasporto del malato iperbarico (corso di aggiornamento). Chirurgia Endoscopica/Ginecologica in Liguria Convegno 1997 Eshre Campus Course on Endometriosis (2nd International Congress). 1998 Trattamento intensivo del traumatizzato cranico grave dal Primo Soccorso alla terapia intensive: dove siamo e dove stiamo andando (seminario del Dr. Nino Stecchetti) Emergenza Sanitaria e Territoriale: defibrillazione storia e attualità (convegno). 1999 Riunione Scientifica Regionale: Aggiornamento in tema di sindromi coronariche acute. 2001 Seminario di studio: Linee Guida per la sedazione e/o analgesia nell emergenza sanitaria territoriale. Corsi di formazione del progetto G8-MAN inerenti la strumentazione per la Telemedicina e la Stabilizzazione (predisposizioni di misure straordinarie in campo sanitario per il Vertice dei G8). Corso Teorico-Pratico: Applicazione delle Linee Guida SIAARTI per l intubazione difficile e la difficoltà di controllo delle vie aeree. 2002 Medicina e Comunicazione (corso). La diagnosi e la gestione delle infezioni vulvovaginali - Progetto Sapere Donna (Accademia Nazionale di Medicina). ATLS Student Corse of the American College of Surgeons. 2003 La prevenzione e la sicurezza in ambito ospedaliero (corso di formazione). Prevenzione e Diagnosi Precoce nella patologia del tratto genitale inferiore (Convegno Regionale Ginecologi Liguri del Territorio). 1 Workshop di aggiornamento in Oncologia Ginecologica: La laparoscopia in oncologia ginecologica. Introduzione alla patologia infettiva genitale (corso di aggiornamento). Corso di Perfezionamento in Ecografia e Flussimetria in Ginecologia, Ostetricia e Senologia. 2004 Diagnosi e cura dell Infertilità in Liguria: situazione attuale e prospettive alla luce della nuova legge sulla PMA (corso di aggiornamento). Esecutore BLSD Rianimazione Cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce. Corso di PBLS esecutore CAT.B. Attestato di partecipazione al corso: Prehospital Trauma Care PTC. Attestato di partecipazione al corso di ALS (Advanced Life Support) Provider.

2005 L intervento omotossicologico nei disturbi psichiatrici minori. (corso di aggiornamento). Promozione e pratica dell allattamento al seno: corso per operatori sanitari. L intervento multidisciplinare nel diabete gravidico (progetto formativo). Formazione alla relazione psicologica con il malato secondo il metodo dello psicodramma Balint. 2006 Parto cesareo volontario è lecito? (evento formativo). Legami di vita (progetto formative Aziendale ASL 4). Relatore (Incidenza delle malattie a trasmissione sessuale nelle patologie ostetrico-ginecologiche negli immigrati) all evento formativo: Patologie di importazione: riscopriamo le malattie non comuni o dimenticate. (dichiarazione sostitutiva di certificazione per evento svolto il 13 maggio 2006). Frequenza al I anno della Scuola triennale di Medicina Biologica e Discipline Integrate. 2007 Nascita pretermine: strategie per prevenire la morbilità e la mortalità. Corso avanzato: la sorveglianza in travaglio di parto: gestione clinica e risk menagement. 2008 Evento Formativo Residenziale: Giornate Ostetriche Savonesi. Problemi clinici in gravidanza a rischio. Progetto Formativo Aziendale ASL4: la complessità di un servizio per la famiglia tra il lavoro di accoglienza e l intervento clinico 2009 Corso Formativo Aziendale: prevenzione diagnosi e cura delle lesioni ostetriche del plesso brachiale Corso: incontinenza urinaria. Corso Residenziale (Programma per la formazione continua degli operatori della Sanità Regione Liguria) Tutela e promozione della salute della popolazione immigrate: l accesso ai servizi. Corso presso il Departement of Gynecologic Oncology and Minimal Invasive Surgery, Charite University Hospital in Berlin, Germany Gynecologic Endoscopy Course With Workshop. Convegno: Attualità e acquisizioni in Ostetricia e Ginecologia. 2010 Corso: Disturbi psichici e gravidanza Trattamento clinico e razionale neurobiologico dei disturbi psichici correlati alla gravidanza e al puerperio. Regione Liguria: Obiettivo Formativo: Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici / riabilitativi, profilo di assistenza e profilo di cura. Comune di Santa Margherita Ligure, Comando Polizia Locale: Convegno Teorico-Operativo: Assicurazione fonti di prova ex art.348 c.p.p. Le indagini scientifiche. 2011 Programma per la formazione continua degli operatori della Sanità Regione Liguria Corso residenziale: Abilitazione alle Tecniche di supporto delle funzioni vitali di base con utilizzo del defibrillatore semi-automatico dell adulto (BLSD esecutore). Programma per P.A. formazione continua degli operatori della Sanità Regione Liguria Corso residenziale: Abilitazione alle tecniche di supporto delle funzioni vitali di base con utilizzo di defibrillatore semi-automatico nel bambino e nel lattante PBLSD Esecutore. Corso: Gravidanza a rischio: Workshop Assistenza Ostetrica nel parto distocico. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. Corso: Aspetti di Ginecologia Ambulatoriale e Medico- Legali nella pratica Clinica del Ginecologo : Evento tenutosi presso Ospedale San Paolo Savona: Giornate Ostetriche Savonesi: linee di indirizzo per il percorso nascita, accordo Stato Regioni del 16.12.2010. S.C. Ostetricia e Ginecologia.

Programma per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Le tre età della donna nell ambulatorio del Ginecologo. Programma formativo per la formazione continua degli operatori della Sanità: Corso di Medicina della Riproduzione: Attualità in tema di Diagnostica e Strategie Terapeutiche. 2012 Evento formativo tenutosi presso Ospedali Galliera di Genova: Urgenze ed emergenze in sala parto: come affrontare le situazioni difficili. Programma per la formazione continua degli operatori della Sanità Regione Liguria, Corso residenziale: La Check-List per la Sicurezza in sala Operatoria. Programma per la formazione continua degli operatori della Sanità Regione Liguria Corso residenziale: La Gravidanza a Rischio Metabolico: Percorsi Diagnostico- terapeutici. 2013 Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Il Ginecologo e la vaccinazione contro il cervico-carcinoma 2 edizione. Evento formativo tenutosi presso l Ospedale di Bologna: Un giorno nei nostri ambulatori: Endometriosis From The Inside. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità corso: Utilità e ruolo del Ferro nelle età evolutive della donna. Partecipazione al 5 Congresso Nazionale S.I.C. (Società italiana della Contraccezione) e al 2 Incontro Nazionale Endocrinologia Ginecologica oggi: Ricerca ed Evidenza Clinica. Tenutosi a Bologna. Evento formativo tenutosi a Gubbio (PG): Appropriatezza della cura in Ginecologia. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formative: La contraccezione ormonale e le diverse vie di assunzione : Linee Guida- Protocolli Documentazione Clinica. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formative: HPV e Vaccino Sicurezza, efficacia e indicazioni pratiche per la prevenzione del cervico-carcinoma. Corso di formazione sull utilizzo clinic del Nexplanon 2014 Partecipazione al Corso (svolto a Venezia, Isola di San Servolo) della Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia: La terapia ormonale nella donna. Sanità In Formazione: Gestire le emozioni Programma nazionale per la formazione degli operatori della Sanità. Sanità in Formazione: Referto e Rapporto Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità. Evento formativo: HPV e Patologie Femminili e Maschili: Il Vaccino per la prevenzione dei cancri da HPV e dei condilomi anogenitali. Corso tenutosi a Chiavari per la sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate: Non solo Mobbing Stalking. La violenza su Medici e Veterinari dal Territorio all Ospedale, criticità e proposte. Evento tenutosi a Bologna, Complesso Universitario Belmeloro: Sepsi e infezioni in gravidanza. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità: La gestione del rischio clinic e delle emergenze in Ostetricia e Ginecologia Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità: Diagnosi e gestione dei disturbi e delle problematiche nella salute della coppia: Eiaculazione precoce, disfunzione erettile ed eiaculatoria, anorgasmia e altri disturbi femminili.

2015 Partecipazione al Corso di Aggiornamento tenutosi a Genova: Patologia del basso tratto genitale femminile infettiva e neoplastica. Evento formativo tenutosi a Torino: Momenti di scelta e fasi critiche nella vita della donna: il ruolo del Ginecologo- Ostetrico Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Attualità in tema di Ostetricia e Ginecologia : Evento formativo Endoscopia Ginecologica. Isteroscopia diagnostica ed operativa: diagnosi, trattamento chirurgico delle principali patologie della cavità uterina. Evento formativo: La scelta contraccettiva e/o terapeutica tra indicazioni, controindicazioni e precauzioni d uso: una corsa ad ostacoli tra il necessario, il superfluo, l inutile e il dannoso. Evento formativo: Menopausa, una visione globale. Evento formativo: Diagnostica e gestione delle patologie della Placenta. Evento formativo: Raccomandazioni AOGOI per la gestione della donna già trattata per lesioni genitali HPV- correlate. Partecipazione al Seminario: Terapie ormonali per la menopausa. Evento formativo FAD: Italian Obstetric Surveillance System (It OSS): la prevenzione e la gestione dell emorragia del post-partum. Evento formative tenutosi a Milano: Il ruolo degli estro-progestinici nella gestione del dolore pelvico femminile e delle sue co-morbilità. Partecipazione al Congresso Interregionale 2015- AOGOI Liguria Piemonte Valle D Aosta, tenutosi a Genova. Partecipazione al Corso: Induzione di Travaglio di Parto: quando, come e perchè. Torino: Ospedale Sant Anna: Workshop Formativo Congiunto: Momenti di scelta e fasi critiche nella vita della donna: il ruolo del ginecologo-ostetrico. Partecipazione al Corso tenutosi a Camogli: All You Need is Love: Amore e Ormoni nella vita delle donne. 2016 Programma continuo per la formazione continua degli operatori della Sanita, evento formativo Tenutosi A Genova : Modern management of Uterine Myomas : per approfondire le attuali conoscenze sui miomi uterine, una delle piu frequenti patologie ginecologiche. Evento formativo: Contraccezione e sessualità: una scelta sempre condivisa con la donna. Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra-specialistica. Malattie rare. Evento Formativo: HPV: evidenze e nuove prospettive Evento formativo: Nuovi test di screening e diagnosi prenatale. Dalla teoria all esperienza clinica. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: I rischi dell amianto. Nocività nel tempo e danni sulla salute. Evento formativo: La salute della coppia prima della gravidanza. Evento formativo: Anomalie fetali, nuove prospettive per lo screening e diagnosi. Evento formativo: Comunicare con successo. Evento formativo: Disfagia. Evento formativo: Profili evolutivi in tema di lesioni e danno alla persona. Evento formativo: Caratteristiche del Radon e le sue interazioni nell organismo.

2017 Partecipazione al Congresso Scientifico: Una nuova gestione del Paziente con fibroma uterino, dalla cura all aver cura. Evento formativo: Italian Obstetric Surveillance System (It OSS): I disordini ipertensivi della gravidanza. Evento formativo: Italian Obstetric Surveillance System (It OSS): la prevenzione e la gestione dell emorragia del post partum, edizione 2017. Programma formativo per la formazione continua degli operatori della Sanità,, evento formativo : Nuovi test di screening e di diagnosi prenatale : Stato dell arte Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell Evidence Based Practice (EBM-EBN-EBP). Corso tenutosi ad Alessandria (Confederazione Italiana Ginecologi Ospedalieri): Corso Teorico pratico di ISTEROSCOPIA. Evento residenziale Congresso Calvagese della Riviera (BS): Ormoni e metabolismo: dall adolescenza alla menopausa. Regione Liguria Partecipazione al Progetto Formativo Aziendale: Corso Base di promozione dell Allattamento Materno Partecipazione al 9 Congresso Nazionale SIC svoltosi a Firenze 2018 Partecipazione al Corso tenutosi presso il Centro di formazione G.Gaslini: Aggiornamento in tema di Patologia Feto-Perinatale: Morti endouterine Fetali tardive. Partecipazione al Corso: La Medicina integrate nella pratica Ostetrico-Ginecologica ambulatoriale. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Igiene intima femminile - Da prevenzione a supporto di cura. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Test di screening e di diagnosi prenatale: c è qualcosa di nuovo? -2 Turin Ian Donald Course. Programma nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Trattamento dell atrofia vulvo-vaginale della postmenopausa. Programma formativo nazionale per la formazione continua degli operatori della Sanità, evento formativo: Le infezioni urinarie.