COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2018.

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2017.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

Ricavi a 0,7 milioni di Euro (1,4 milioni di Euro nel 1 trim. 2018) EBIT a -1,4 milioni di Euro (-1,5 milioni di Euro nel 1 trim.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2017.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale al 30 giugno 2007 con risultati in forte crescita.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30/9/2008.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31/3/2009.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2014.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013.

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2016.

P R E S S R E L E A S E

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2016.

GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31/3/2010.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione sulla gestione nel 4 trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA CDA ISAGRO APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2017

GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione finanziaria al 30 giugno 2010

GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale al 30 giugno 2012.

COMUNICATO STAMPA ACOTEL GROUP

COMUNICATO STAMPA ACOTEL GROUP S.p.A.: il C.d.A. approva il progetto di bilancio d esercizio e consolidato 2012.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

GRUPPO ACOTEL: il CdA approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2011

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015.

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL:

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2012.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione sull andamento della gestione al 30 settembre 2005.

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2016

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

ACOTEL GROUP S.p.A.: il C.d.A. approva il bilancio d esercizio e consolidato 2011.

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i dati trimestrali al 30 settembre 2016 ***

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria al 30 settembre 2018

Ricavi in crescita del 7,9% nei primi nove mesi del 2018

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: il Consiglio d Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2008.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: risultati economico-finanziari consolidati dei primi 9 mesi 2006.

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI NOVE MESI. Ricavi +4,9% nei 9M 2016 a 1,2mld. EBITDA +25,4% a 114,5m

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

Poligrafica S. Faustino: approvati i risultati al 30 giugno 2013

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Rendiconto di gestione consolidato al 31 marzo 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Ricavi in crescita del 4,2% a cambi costanti nel primo semestre 2014

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Comunicato stampa del 29 agosto 2011

COMUNICATO STAMPA. De' LONGHI SpA: RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 giugno 2007.

Il Consiglio di amministrazione ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale 2014

Allegati. EBIT. Questi indicatori vengono determinati come segue:

COMUNICATO STAMPA ACOTEL GROUP S.p.A.: il C.d.A. approva il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d esercizio 2017.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva il progetto di bilancio consolidato e di bilancio d esercizio 2006.

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Eccellenti risultati nel primo semestre 2010: utili raddoppiati, fatturato in forte crescita e indebitamento più che dimezzato.

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2010

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.362,0 MLN NEL PRIMO SEMESTRE 2019

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CHL: - IL C.D.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO DEL GRUPPO CHL AL 31/12/2011

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la 4 relazione trimestrale 2006.

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Convocazione di Assemblea ai sensi dell art c.c.

Transcript:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2018. Ricavi a 5,4 milioni di euro (9,4 milioni di euro nel 1 semestre 2017) EBITDA a -3,1 milioni di euro (-3,7 milioni di euro nel 1 semestre 2017) EBIT a -3,5 milioni di euro (-4,6 milioni di euro nel 1 semestre 2017) Risultato netto a -3,4 milioni di euro (+0,02 milioni di euro nel 1 semestre 2017 grazie ad operazioni non ricorrenti nette per 4,6 milioni di euro) Posizione finanziaria netta positiva per circa 2,3 milioni di euro. L integrale sottoscrizione dell aumento di capitale deliberato dall Assemblea degli azionisti il 26 giugno 2018, perfezionatasi in data 8 agosto 2018 come da comunicato emesso in pari data, è elemento importante del programma di rilancio commerciale del Gruppo, in quanto le risorse finanziarie acquisite consentono di supportare la gestione fino al momento in cui i contratti commerciali sottoscritti nella prima parte del 2018 saranno in grado di espletare i propri effetti in termini di generazione di ricavi e di margini. L attività del Gruppo è ipotizzata svilupparsi su tre linee di business ben identificate: o Programmatic Advertising, tramite la controllata Bucksense Inc. che a marzo ha sottoscritto un accordo di collaborazione con la società Digital Ventures (Emirati Arabi Uniti) che dovrebbe agevolare l acquisizione di volumi di fatturato crescenti e relativi a clienti ed aree geografiche ad oggi non servite, in cambio della progressiva acquisizione di una partecipazione di minoranza nel capitale sociale della stessa Bucksense Inc.; o Internet of Things (IoT), tramite la controllata Acotel Engineering and Manufacturing SpA che ad aprile ha sottoscritto due contratti con Vodafone e con Live Protection (gruppo Linkem) per la commercializzazione di soluzioni sia sul mercato enterprise, sia sul mercato retail; o Enterprise Security, sempre tramite la AEM SpA che parteciperà direttamente o in ATI ad una serie di gare che Banca d Italia, suo principale cliente, ha in programma di indire nel 2018 e che si ritiene possano concludersi con esito favorevole. A valle della positiva conclusione degli accordi commerciali sopra citati con Vodafone e Live Protection, il management aveva redatto, e sottoposto all approvazione del Consiglio di Amministrazione nel corso del mese di maggio, una prima versione del Piano Industriale 2018-2022 particolarmente sfidante che declinava le caratteristiche del percorso di rilancio dell attività operativa del Gruppo che si intendeva perseguire. Il Consiglio di Amministrazione ne aveva approvato le linee strategiche, riservandosi di approfondirne le ipotesi di base. Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 9 agosto ha approvato il Piano industriale redatto dal management e rivisto alla luce degli eventi più recenti (di seguito il Piano ). Pur tuttavia, consapevole delle incertezze insite nella concreta realizzazione delle ipotesi di vendita formulate in sede di negoziazione dei contratti sopra indicati, per quanto elaborate insieme a clienti di assoluto rilievo, ha ritenuto necessario, al fine di redigere la Relazione semestrale in base al presupposto della continuità aziendale, sottoporre il Piano 2018-2022 a degli stress test in cui le predette previsioni di crescita dei volumi di vendita e di generazione di cash flow fossero rielaborate in termini più prudenziali.

Il Piano prevede un lento disimpegno dalle attività non più ritenute redditizie (Interactive: VAS e Mobile Services) e non ne contempla prudenzialmente altre (Telemedicina-Servizi alla Persona), in attesa che siano completate le sperimentazioni in corso e siano sottoscritti i contratti con i clienti con cui sono in corso trattative. Il Piano conferma (anche all esito degli stress test) che le risorse finanziarie acquisite con l aumento di capitale appaiono sufficienti per coprire i costi di funzionamento dei prossimi 12 mesi, nonché per raggiungere il momento in cui la gestione operativa sarà in grado di coprire le esigenze finanziarie del Gruppo e il raggiungimento del break even economico e finanziario nel corso dell esercizio 2020. Coerentemente con quanto fatto in occasione della redazione della relazione finanziaria al 31 dicembre 2017, pur redigendo la relazione consolidata semestrale abbreviata secondo i principi di continuità, gli amministratori hanno comunque mantenuto una prudente valutazione per alcune poste dell attivo patrimoniale. Non sono state infatti capitalizzate le spese sostenute con riferimento a quelle voci direttamente connesse allo svolgimento delle attività operative caratterizzate da perduranti margini negativi e non sono state ripristinate le svalutazioni effettuate nella redazione del bilancio al 31 dicembre 2017. Le attività materiali ed immateriali riconducibili alla controllata Bucksense sono state nuovamente valutate sulla base dei flussi di cassa attesi ricalcolati sulla base delle ipotesi di maggior prudenza sopra enunciate, che hanno confermato i relativi valori di iscrizione. Gli amministratori, nella decisione di redigere la semestrale in continuità, sono stati inoltre confortati dal fatto che: o l indebitamento finanziario in essere permane non significativo; o non sussistono posizioni debitorie scadute o per cui il creditore abbia intrapreso azioni giudiziarie di recupero; o non sussistono contenziosi legali e/o fiscali da cui potrebbero derivare obblighi di risarcimento che il Gruppo non sarebbe in grado di rispettare. Principali operazioni perfezionate nel semestre Come in parte già anticipato, nel corso del 1 semestre 2018 il Gruppo Acotel ha concluso positivamente alcuni importanti accordi nell ambito dei servizi di Programmatic Advertising (Bucksense) e di Energy & Building Management (Acotel Net) e ha finalizzato le procedure per la riduzione di alcuni costi fissi nel breve / medio termine. Nell ambito dell Area di business Bucksense si ricorda l accordo sottoscritto con un operatore del settore che dovrebbe consentire la canalizzazione di volumi di fatturato crescenti per i servizi di Programmatic Advertising offerti a clienti ed aree geografiche ad oggi non servite, in cambio della progressiva acquisizione di una partecipazione di minoranza nel capitale sociale della controllata Bucksense Inc. Nell area di business Acotel Net: - è stato concluso con Vodafone un accordo di collaborazione per proporre al mercato soluzioni IoT in ambito energy & building management. La collaborazione avrà una durata di 3 anni e prevede attività di analisi e progettazione delle soluzioni offerte volte a soddisfare le esigenze dei clienti, in ambito B2B e B2B2C, nei segmenti SOHO, SME e Corporate. Il servizio di energy & building management verrà offerto da Acotel Net attraverso la piattaforma di proprietà e ai devices dalla stessa prodotti e venduti.

Nell ambito di tale accordo Vodafone si è aggiudicata la gara per la fornitura di un sistema di monitoraggio dei consumi energetici alle filiali di Unicredit; - è stata sottoscritta una partnership strategica con Live Protection S.r.l. - partecipata da Linkem S.p.A. - una realtà italiana focalizzata nell ambito dei servizi Smart Home, con un network di oltre 2.000 installatori e di 3.000 punti vendita sul territorio nazionale e con una base clienti di oltre 600.000 utenti residenziali. Tale accordo mira a lanciare sul mercato italiano, già nella seconda parte dell esercizio in corso, innovativi servizi e prodotti Smart Home, con focus su sicurezza, controllo e automazione che guideranno la domanda di servizi legati alla cosiddetta casa intelligente in ambito IoT (Internet of Things). Nello stesso periodo il Gruppo ha portato avanti alcune iniziative funzionali al contenimento dei costi aziendali. In tale ambito: - la Acotel Group S.p.A. ha presentato domanda, accolta dall INPS, per l ottenimento del Fondo di Integrazione Salariale (FIS) ai sensi e per gli effetti dell art. 6 D.Lgs. 94343/2016. Tale contratto viene applicato nella misura media del 20% a partire dal 2 luglio 2018; - la controllata AEM Acotel Engineering and Manufacturing S.p.A. ha presentato domanda, accolta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel mese di aprile, per l ottenimento del contratto di solidarietà difensivo ai sensi e per gli effetti dell art. 21, comma 1, lettera c del D.Lgs. 148/2015 e nel rispetto di quanto previsto dall art. 21, comma 5, dello stesso decreto. Tale contratto viene applicato nella misura media del 20% a partire da marzo 2018. Al termine del mese di giugno, sono stati anche definiti una serie di accordi transattivi con alcuni dipendenti della ex-partecipata Jinny Software Ltd. che hanno posto fine alle dispute sorte in relazione all esatta quantificazione del premio di spettanza di ciascuno di essi in ragione del perfezionamento della vendita ad EnghouseSistem Limited. L effetto delle transazioni intercorse è stato classificato nella voce Utile (perdita) da attività cedute e cessate di conto economico ai sensi dell IFRS 5. Risultati del periodo gennaio-giugno 2018 Il risultato consolidato al 30 giugno 2018, negativo per 3.439 migliaia di euro, è scomponibile come di seguito riportato: (a) Area di Business ACOTEL NET: (1.532) migliaia di euro (b) Area di Business ACOTEL INTERACTIVE: (1.116) migliaia di euro (c) Area di Business BUCKSENSE: (840) migliaia di euro (d) Effetto fiscale ed elisioni: (37) migliaia di euro (e) Effetto netto da attività discontinuate : 86 migliaia di euro Risultato di periodo: (3.439) migliaia di euro L analisi per area di business pone in evidenza come il Gruppo, in attesa che i contratti recentemente sottoscritti inizino a produrre, a partire dall ultima parte dell esercizio in corso, i risultati attesi, abbia continuato ad attraversare nel primo semestre 2018 un periodo di difficoltà, trasversale a tutte le attività condotte, in termini di generazione di volumi di fatturato e di marginalità, essenzialmente a causa dall ulteriore deterioramento della performance realizzata nell ambito delle attività storiche (Acotel Interactive) e dei risultati ancora negativi consuntivati dalle attività di più recente avvio (Acotel Net e Bucksense).

A livello aggregato, i risultati conseguiti dal Gruppo Acotel nel 1 semestre 2018 esprimono, rispetto a quelli del corrispondente periodo dell esercizio precedente, un decremento del fatturato, un miglioramento dei margini reddituali intermedi derivanti dalle attività in funzionamento e un peggioramento del risultato di pertinenza della capogruppo. I ricavi generati dal Gruppo nei primi sei mesi dell esercizio in corso sono pari a 5,4 milioni di euro, in diminuzione del 43% rispetto ai 9,4 milioni di euro relativi al 1 semestre del 2017. Tale flessione è ascrivibile principalmente al minore giro d affari realizzato nell area di business Acotel Interactive (-67%) ed Acotel Net (-28%). La suddivisione per area di business evidenzia come i ricavi siano stati ottenuti per il 53% nell area Bucksense, per il 31% nell area Acotel Interactive e per il rimanente 16% nell area Acotel Net. I ricavi derivanti dall area di business Bucksense sono stati pari a 2,8 milioni di euro. Tali ricavi sono stati generati per il 43% nel Nord America, per il 43% in Europa, per l 11% in Medio Oriente e per la quota residua in altre aree geografiche. Nell area Acotel Interactive i servizi Digital Entertainment hanno generato ricavi per circa 1,1 milioni di euro mentre l attività di Mobile Services ha prodotto ricavi per circa 0,6 milioni di euro. Il fatturato ottenuto nell area Acotel Net è stato pari a 0,9 milioni di euro, generato, per 0,6 milioni di euro, nel segmento Energy e, per 0,3 milioni di euro, nel segmento Security systems. Dal punto di vista geografico i ricavi sono stati conseguiti per il 31% in Italia, per il 22% nel Nord America, per il 21% in altri paesi europei, per il 17% in America Latinaeper il rimanente9% in altri paesi. Con riferimento alla redditività, il Margine Operativo Lordo (EBITDA) consolidato si è attestato a circa -3,1 milioni di euro (-3,7 milioni di euro nel corrispondente semestre del 2017). Al netto degli ammortamenti e delle svalutazioni di attività non correnti (0,4 milioni di euro), il risultato operativo di Gruppo (EBIT) è negativo per 3,5 milioni di euro rispetto al risultato parimenti negativo per 4,6 milioni di euro dello stesso periodo dell esercizio precedente. Considerato il risultato della gestione finanziaria, la stima delle imposte del periodo, il risultato da attività cedute, destinate alla dismissione e cessate, il risultato consolidato del 1 semestre 2018 è negativo per 3,4 milioni di euro (+0,02 milioni di euro nel 1 semestre 2017). Per effetto principalmente della perdita subita nel 1 semestre dell esercizio in corso, il patrimonio netto di Gruppo al 30 giugno 2018 risulta negativo per 1.304 migliaia di euro. Tale criticità, relativa esclusivamente al patrimonio netto consolidato e non anche a quello della Acotel Group S.p.A., risulta tuttavia superata a seguito dell aumento di capitale deliberato dall Assemblea degli Azionisti il 26 giugno 2018 e perfezionatosi in data 8 agosto 2018. La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2018 è positiva (cassa) per circa 2,3 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 4,8 milioni di euro del 31 dicembre 2017 in ragione dei risultati economici negativi subiti nel semestre dalle società del Gruppo.

Eventi successivi alla chiusura del periodo Nel mese di luglio la controllata AEM ha completato la fornitura a Vodafone dei devices che, entro la fine dell esercizio in corso, verranno attivati nelle filiali di Unicredit per erogare i servizi di energy& building management realizzati dalla stessa AEM attraverso la propria piattaforma Acotel NET nell ambito di un contratto di durata triennale. Relativamente agli esiti dell operazione di aumento di capitale deliberata dall Assemblea straordinaria il 26 giugno 2018, conclusasi l 8 agosto 2018, si rimanda a quanto più dettagliatamente indicato nei comunicati diramati in ossequio alla normativa vigente e nella relazione semestrale. Evoluzione prevedibile della gestione Il Piano 2018-2022 prevede dei trend di crescita, sia in termini di fatturato sia di margini, incentrati sui business del Programmatic Advertising, del Retail IOT, dell Energy&Building Management e dell Enterprise Security. La gestione del Gruppo nell immediato futuro sarà pertanto orientata al perseguimento degli obiettivi del Piano attraverso: - la crescita del fatturato generato dai servizi di Programmatic Advertising, anche attraverso l accordo sottoscritto nel semestre appena concluso con un partner industriale, così come dettagliato in precedenza, - la consuntivazione dei risultati attesi dai contratti sottoscritti con Vodafone e Live Protection nell ambito dei servizi IOT ed Energy & Building Management, - il rafforzamento dei rapporti commerciali esistenti in ambito Security anche attraverso l aggiudicazione di gare a cui il Gruppo si accinge a partecipare, - la ricerca di nuove soluzioni in grado di aumentare le vendite nei settori in cui il Gruppo è già operativo. Parallelamente si procederà a verificare le opportunità di accesso nei nuovi segmenti di mercato dei servizi Health e Personal & Home Care. Le previsioni sopra espresse risultano peraltro supportate dagli ordini già emessi, in particolare da Live Protection, e dai clienti contattati da Vodafone nell ambito delle attività previste dall accordo in essere con il Gruppo che dovrebbero consentire di invertire le tendenze finora osservate. Dichiarazione del dirigente preposto Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Luca De Rita, ai sensi dell'articolo 154-bis, 2 comma, del D.lgs. 58/1998 (Testo Unico della Finanza), dichiara che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Reperibilità dei documenti societari La Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2018 sarà depositata, entro i termini previsti dalla normativa vigente, presso la sede sociale per la consegna a chiunque ne faccia richiesta, presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato 1info e ne è inoltre possibile la consultazione sul sito internet www.acotel.com. Roma, 9 agosto 2018 Nota: si allegano gli schemi sintetici dei risultati economico-finanziari e dei valori patrimoniali inclusi nella relazione finanziaria semestrale approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione. Per ulteriori informazioni: Acotel Group Davide Carnevale Investor relations Tel. +39 06 61141000 e-mail: investor.relator@acotel.com

GRUPPO ACOTEL Conto economico consolidato riclassificato (migliaia di euro) 1 gen - 30 giu 2018 1 gen - 30 giu 2017 Variazione Ricavi 5.382 9.395 (4.013) Altri proventi 896 616 280 Totale 6.278 10.011 (3.733) Margine Operativo Lordo (EBITDA) (3.156) (3.710) 554 Ammortamenti (370) (879) 509 Svalutazioni/ripristini di valore di attività non correnti (10) - (10) Risultato Operativo (EBIT) (3.536) (4.589) 1.053 Gestione finanziaria 30 70 (40) RISULTATO ANTE IMPOSTE DERIVANTE DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO (3.506) (4.519) 1.013 Imposte sul reddito del periodo (19) (89) 70 UTILE (PERDITA) DERIVANTE DALLE ATTIVITA' IN FUNZIONAMENTO (3.525) (4.608) 1.083 Utile (perdita) da attività cedute, destinate alla dismissione e cessate 86 4.631 (4.545) UTILE (PERDITA) DEL PERIODO DI PERTINENZA DELLA CAPOGRUPPO (3.439) 23 (3.462) Utile per azione: Risultato per azione (0,84) 0,01 Risultato per azione diluito (0,84) 0,01 Utile per azione da attività in funzionamento: Risultato per azione (0,86) (1,12) Risultato per azione diluito (0,86) (1,12)

GRUPPO ACOTEL Situazione patrimoniale-finanziaria consolidata riclassificata (migliaia di euro) 30 giugno 2018 31 dicembre 2017 Variazione Attività non correnti: Attività materiali 2.018 2.340 (322) Attività immateriali 1.215 1.127 88 Altre attività 711 705 6 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI 3.944 4.172 (228) Capitale circolante netto: Rimanenze di magazzino 290 217 73 Crediti commerciali 1.912 2.983 (1.071) Altre attività correnti 1.199 904 295 Debiti commerciali (3.774) (3.323) (451) Altre passività correnti (2.254) (1.968) (286) TOTALE CAPITALE CIRCOLANTE NETTO (2.627) (1.187) (1.440) TOTALE ATTIVITA' DESTINATE ALLA DISMISSIONE E DISCONTINUED OPERATIONS AL NETTO DELLE RELATIVE PASSIVITA' (1.013) (1.015) 2 TFR E ALTRI FONDI RELATIVI AL PERSONALE (3.804) (3.870) 66 FONDI NON CORRENTI (76) (95) 19 CAPITALE INVESTITO NETTO (3.576) (1.995) (1.581) Patrimonio netto: Capitale Sociale 1.084 1.084 - Riserve e risultati a nuovo 1.051 8.265 (7.214) Utili (Perdite) del periodo (3.439) (6.544) 3.105 TOTALE PATRIMONIO NETTO (1.304) 2.805 (4.109) INDEBITAMENTO FINANZIARIO A MEDIO/LUNGO TERMINE 282 271 11 Disponibilità finanziarie correnti nette: Attività finanziarie correnti (418) (1.482) 1.064 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti (2.244) (3.695) 1.451 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti destinate alla vendita e discontinued (2) (4) 2 Passività finanziarie correnti 110 110 - (2.554) (5.071) 2.517 DISPONIBILITA' FINANZIARIE NETTE (2.272) (4.800) 2.528 TOTALE MEZZI PROPRI E DISPONIBILITA' FINANZIARIE NETTE (3.576) (1.995) (1.581)

GRUPPO ACOTEL Rendiconto finanziario consolidato (migliaia di euro) 1 gen - 30 giu 2018 1 gen - 30 giu 2017 Risultato da attività d'esercizio al netto delle variazioni di capitale circolante (3.314) 1.332 Utile (perdita) delle Continuing Operation (3.525) (4.608) Utile (perdita) delle Discontinued Operation 86 4.631 Minusvalenza (Plusvalenza) da attività cessate (87) - Ammortamenti delle Continuing Operations 370 879 Interessi passivi 11 - Svalutazioni/ripristini di valore di attività non correnti 10 - Variazione netta del trattamento di fine rapporto 83 150 Variazione netta delle imposte correnti 27 (26) Variazione netta delle Imposte differite (19) 17 Variazione netta dei Fondi rischi ed oneri - 771 Differenze cambi di conversione (270) (482) (Aumento) / diminuzione dei crediti 1.051 1.044 - verso parti correlate 5 - - verso altri 1.046 1.044 (Aumento) / diminuzione delle scorte (73) (15) Aumento / (diminuzione) dei debiti 208 (334) Disponibilità generate (assorbite) dalle operazioni dell'esercizio delle Discontinued Operations (2) (76) A. FLUSSO MONETARIO DA (PER) ATTIVITA' DI ESERCIZIO (2.130) 1.951 (Investimenti)/disinvestimenti in immobilizzazioni: - Immateriali (367) (543) - Materiali (13) (58) - Finanziarie (6) 218 B. FLUSSO MONETARIO DA (PER) ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (386) (383) Aumento / (diminuzione) dei debiti finanziari a medio/lungo termine - 367 Aumento / (diminuzione) dei debiti finanziari a breve termine - 110 Disponibilità generate (assorbite) dalle attività di finanziamento delle Discontinued Operations - (6.266) C. FLUSSO MONETARIO DA (PER) ATTIVITA' FINANZIARIE - (5.789) D. FLUSSO MONETARIO DELL'ESERCIZIO (A+B+C) (2.516) (4.221) E. DISPONIBILITA' LIQUIDE E MEZZI EQUIVALENTI E ATTIVITA' FINANZIARIE CORRENTI NETTE INIZIALI 5.181 14.315 F. DISPONIBILITA' LIQUIDE E MEZZI EQUIVALENTI E ATTIVITA' FINANZIARIE CORRENTI NETTE FINALI (D+E) 2.665 10.094 di cui: Disponibilità e mezzi equivalenti e attività finanziarie correnti nette inclusi tra le Attività e Passività destinate alla vendita e Discontinued Operatios 3 9 BILANCIO 2.662 10.085

GRUPPO ACOTEL Posizione finanziaria netta consolidata (in migliaia di euro) 30-06-2018 31-12-2017 Variazione A. Disponibilità liquide e mezzi equivalenti 2.246 3.699 (1.453) B. Attività di negoziazione 418 1.482 (1.064) C. Liquidità (A + B) 2.664 5.181 (2.517) D. Debiti bancari correnti (110) (110) - E. Passività finanziarie correnti (D) (110) (110) - F. Debiti bancari non correnti (282) (271) (11) G. Indebitamento finanziario non corrente (F) (282) (271) (11) H. Posizione finanziaria netta (C+E+G) 2.272 4.800 (2.528)