F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Resizenza. Telefono

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CRISTINA LURAGHI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

DOTT.ssa PATRIZIA BELLUSCHI

Dal 2018 ricopre il ruolo di Tutor in Continuing Dental Education program, sempre alla New York University.

Esperienza lavorativa Date Da gennaio 1993 a giugno 1997 Nome e indirizzo del datore Studio odontoiatrico associato Milano Visconti di lavoro

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia


Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 07/05/1958 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

Ottobre Oggi Libera Professione in proprio Via Angelo Resta, Genzano di Roma (RM)

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

GIUDICE FABIOLA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI (FR) ESPERIENZA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Curriculum Vitae. Dott. Giovanni Filippo Burrafato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Dott. Piermarco Babando

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Rigenerazione denti ed impianti

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FURLANI GIOVANNA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

F O R M A T O E U R O P E O

ATTESTATO DI IDONEITÀ PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ODONTOIATRI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

F O R M A T O E U R O P E O

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

CURRICULUM PROFESSIONALE DR. ALBERTO TOGNI

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

F O R M A T O E U R O P E O

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

FARMACOLOGIA CLINICA IN ODONTOSTOMATOLOGIA Dental School c/o Lingotto Reparto di patologia e oncologia orale Via Nizza, 230 Torino

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

ESPERIENZE PROFESSIONALI Azienda / Mansione: dal: al:

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

del Dott. ERNESTO FARINA

GIUDICE FABIOLA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA G. GIACOSA 15, VARESE. fabiola.giudi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA

dal 16/08/1990 a tutt oggi. Dal 01/01/2004 per tre anni Ospedale Bronte CT Ginecologia supplente medico

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento/Scuola o Ente esterno responsabile della gestione organizzativa e amministrativo-contabile Dipartimento/Scuola

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

Consulenze Citopatologiche, Istopatologiche e Autoptiche

F O R M A T O E U R O P E O

CERUSICO S.A.S Alzaia Naviglio Pavese, , Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa.

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dirigente Medico di primo livello presso l Unità Operativa di Cardiologia ASST - Cremona (data di assunzione 01/07/1991).

2. PFZIER - Il cavo orale: clinica, terapia e prevenzione nelle patologie dei tessuti molli Bergamo 04/11/2006

F O R M A T O E U R O P E O

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

BIUNDO CARLO FRANCESCO. ASST Lariana Sant Anna di Como

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico, ai sensi dell'ari. 14 del D.Lgs. n. 14 marzo 2013, n. 33.

Odontoiatria e protesi dentaria

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Centrale Operativa 118 Emilia Est ed Elisoccorso C.P.S.I. (Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere)

STEFANO AULETTA INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO. In data1989 Maturità Classica.

F O R M A T O E U R O P E O

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

PROTOCOLLI TERAPEUTICI IN MEDICINA ORALE Dental School c/o Lingotto - Reparto di patologia e oncologia orale - Via Nizza, Torino

Azienda Asl Roma B Via Filippo Meda 35 Roma. Azienda Asl Roma B Via Filippo Meda 35 Roma. Azienda Asl Roma B Via Filippo Meda 35 Roma

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DR FABRIZIO GRATI Indirizzo PIAZZA S. PERTINI, 14 21057 OLGIATE OLONA (Varese) Telefono 333 / 23.81.548 E-mail Nazionalità Data di nascita Italiana 29 APRILE 1964 ROMA ESPERIENZA LAVORATIVA 1992-2011 1995 - ad oggi DIRIGENTE MEDICO CLINICA ODONTOIATRICA UNIVERSITÀ DELL'INSUBRIA Titolare studio medico ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2017 Malo Clinic All On 4 Surgical Protocol Clinical Course 2016-2017 Corso perfezionamento in Chirurgia guidata implantare Università di Milano 2015-2016 Master secondo livello in medicina estetica Università di Parma 2014 Università di Pisa Corso di perfezionamento in gestione, Management e Marketing dello studio odontoiatrico 2008-2010 Università di Parma Master biennale europeo secondo livello EMDOLA European Master Degree in Oral Laser Application 2004 Universite Henri Poincare, Nancy I Faculte de Medecine de Nancy Departement d'anatomie Cours d'anatomie Chirurgicale pour l'implantologie avec dissection Humaine. 2002-2003 Università San Raffaele di Milano Post graduate sull' utilizzo del laser in odontoiatria. 1997-1998 C.T.O. - Università degli studi di Firenze Master post-universitario Chirurgia Implantoprotesica- Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale e Chirurgia Orale-Direttore Prof. Panzoni Pagina 1 - Curriculum vitae

1996 1995 1994 1993 1992 Novembre 1990 25 Ottobre 1990 Dr. Roberto Spreafico Corso Semestrale conservativa Dr. Fabio Gorni Corso Annuale endodonzia Dr.Pierpaolo Cortellini Corso annuale parodontologia Dr. Nicola Perrini Corso annuale endodonzia Dr. Persichettti- ROMA Corso annuale protesi fissa Abilitazione alla professione di Medico Chirurgo Università degli Studi di Milano Laurea in Medicina e Chirurgia - conseguita a pieni voti 1982-1983 Istituto Professionale per l'industria e l'artigianato legalmente riconosciuto C. Casati di Castano Primo-Mi Diploma di maturità professionale odontotecnico 20 Settembre 2011 Medical Services 3D Day: linee guida- protocolli- procedure- documentazione clinica Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi 10 Giugno 2011 Trattamento dell'arresto cardiaco intra-ospedaliero B.L.S.D. 28 Gennaio 2010 Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Corso di formazione obbligatoria in materia di radioprotezione del paziente 16 Maggio 2009 Istituto Stomatologico Italiano La diagnosi differenziale delle patologie ulcerative del cavo orale 14 Novembre 2008 8 Novembre 2008 Approccio alle riabilitazioni protesiche complesse S.M. Dental Campus Meeting laser day 11 Ottobre 2008 20 Settembre 2008 13-14 Giugno 2008 Ariesdue S.r.l. Gestione di tessuti duri e molli in implantologia,nuove tendenze per ridurre i tempi di trattamento Interferenze dei Bifosfonati nei trattamenti odontoiatrici La valutazione e trattamento dei disturbi dell'articolazione temporomandibolare: basi della collaborazione fra odontoiatra e fisioterapista Pagina 2 - Curriculum vitae

17 Maggio 2008 12 Novembre 2007 6 Novembre 2007 27 Ottobre 2007 19-20 Ottobre 2007 14 Settembre 2007 5 Maggio 2007 19 Novembre 2005 06 Novembre 2004 S.I.C.O.I. XVIII Congresso Nazionale S.I.C.O.I. Le Biotecnologie applicate alla Chirurgia Orale: mito o realtà? Il carico immediato nella riabilitazione implanto-protesica: attuali orientamenti terapeutici Azienda Ospedaliera: Ospedale S. Anna di Como Incontri 2007 Amici di Brugg : L'allungamento della corona clinica Co.S.M.O. S.r.l. Precancerosi e carcinoma orale: esperienza clinica Nuove tendenze in odontoiatria chirurgica e protesica A.I.O.L.A. - S.I.L.O. 1 Congresso Nazionale S.I.L.O. - A.I.O.L.A.: Il mondo del laser: formazione,ricerca e clinica Istituto Stomatologico Italiano l'utilizzo del laser in odontoiatria e della L.L.L.T. nelle algie cranio facciali Co.S.M.O. S.r.l. Attualità in tema di Surgical PanningVirtuale 3D 25 settembre 2004 05 Giugno 2004 27 Marzo 2004 30-31 Gennaio 2004 Aggiornamento in odontoiatria estetica e conservativa Società Italiana di Parodontologia Progetto di terapia paradontale: strategia per il controllo dell'infezione Il corretto trattamento degli elementi dentali inclusi e delle cisti dei mascellari : protocollo diagnostico e chirurgico Commissione Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità Team protesico clinico-odontotecnico: come ottenere un risultato clinico Sistema stomatologico e postura-impostazione culturale, diagnosi e terapia 24 Gennaio 2004 27 Settembre 2003 27-28 Giungo 2003 S.I.O.C.M.F. VII Convegno di odontoiatria in memoria di Enzo Daina Incontro di aggiornamento in Chirurgia Ortognatica e Preprotesica POIESIS S.r.l. Aggiornamento in gnatologia Pagina 3 - Curriculum vitae

19-20 Novembre 1999 Dipartimento di Neuroscienze Università degli Studi di Milano-Bicocca Medicina e patologia orale: La medicina orale nel paziente geriatrico 22-23 ottobre 1999 13-14 Marzo 1998 A.N.D.I. Le strategie per ottenere il successo professionale Fondazione Prof L. Castagnola 13-14 Giugno 1997 Odontoiatria conservativa negli anteriori e posteriori: lo stato dell'arte 24-25 Gennaio 1997 17-18 Gennaio 1997 Congresso Nazionale Cenacolo Odontostomatologico Implantologia: dalla diagnosi alla protesi Fondazione Prof L. Castagnola Attuali orientamenti in endodonzia 06 Giugno 1996 S.I.C.O. Dall'implantologia di base alla ricostruzione dei mascellari atrofici-la chirurgia orale nei bambini 20-21 Ottobre 1995 12 Novembre 1993 20-21-22 Maggio 1993 Branemark System Covering the prothetic aspect in treating edentulism according to the principle of osseointegration ad modum Branemark Diagnosi e terapia dei tumori maligni del cavo orale Fondazione Prof L. Castagnola La gestione del paziente protesico-paradontale 16-17 Ottobre 1992 29 Maggio 1992 22-23 Maggio 1992 10-11 Aprile 1992 7-13 Ottobre 1991 17-18 Maggio 1991 Unità Socio- Sanitaria Locale n.70-legnano L'indagine radiologica nell'attività odontoiatrica Associazione Amici di Brugg XXXVI Congresso Nazionale Odontoiatrico Fondazione Prof L. Castagnola Approccio funzionale alla protesi fissa Unità Socio- Sanitaria Locale n.70-legnano Odontoiatria geriatrica: metodiche protesiche ed implantologiche Associazione Amici di Brugg XXXV Congresso Nazionale Odontoiatrico Fondazione Prof L. Castagnola Estetica in conservativa Congresso Annuale Mondiale della Federation Dentaire Internationale Associazione Amici di Brugg XXXIV Congresso Nazionale Odontoiatrico Pagina 4 - Curriculum vitae

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE BUONO BUONO BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Chitarra classica- chitarra acustica PATENTE O PATENTI A e B- Auto munito ULTERIORI INFORMAZIONI -Socio SIOLASER -Socio SIOPI -Socio SIMPO Pagina 5 - Curriculum vitae

Pagina 6 - Curriculum vitae

Pagina 7 - Curriculum vitae

Pagina 8 - Curriculum vitae

Pagina 9 - Curriculum vitae

Pagina 10 - Curriculum vitae

Pagina 11 - Curriculum vitae