n. C 202 aggiornata 04/2016 CWS plastiche di cabine Schultafel-Lack

Documenti analoghi
CWS. - elevato. fino a 120 C. Confezioni: Tonalità: bianco. Specotherm.

Pittura monocomponente colorata satinata con solventi, a media viscosità, a base di copolimeri acrilici.

n. L 4003 sostanze - diluibile con acqua

n. C 36 aggiornata 04/ 2016 CWS 0,75 litri / 2,50 litri Confezioni: 001 argento 009 antracitee Tonalità: Metallisé

DELTA Polymer SG. Tipo di prodotto. Campo d'impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. D - 48 aggiornata: 06 / 2013

Speciale vernice monocomponente poliuretanica colorata e satinata, diluibile con acqua, resistente ai graffi.

LUCITE IsoLack Satin. Tipo di prodotto. Campo d impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. L aggiornata: 12/2014

Innovativo sistema di vernice multifunzionale opaca senza aromatici a base di una speciale resina alchidica.

Vernice colorata molto brillante senza aromatici a base di speciali resine alchidiche.

Fondo (primer) opaco carteggiabile senza aromatici a base di resine alchidiche, indicato per ambienti interni ed esterni.

Vernice satinata opaca ad effetto micaceo a base di polimeri acrilici in dispersione, diluibile con acqua.

Tipo di prodotto. Campo d'impiego. Caratteristiche del podotto. Scheda tecnica. n. D - 30 aggiornata in 03 / 2013

Scheda tecnica. nr. L aggiornata in 02/2012

n. C / 2016 aggiornata CWS rigido - ad alto spessore

Scheda tecnica. n. D - 37 aggiornata: 01/2014

Pittura colorata e satinata ad alto spessore con solventi, sistema monocontenitore a base di speciali resine acriliche.

Tipo di prodotto. Campo d impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. L aggiornata 01 / 2017

Tipo di prodotto. Campo d'impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. I - 32 aggiornata:03/2013

CD-Color Scheda tecnica n. L-5040 LUCITE Silicat Fix stato: 02/07 pagina 1

CD-Color Scheda tecnica n. L-5015 LUCITE Unifiller stato: 02/07 LUCITE Unifiller Mix pagina 1

Tipo di prodotto. Caratteristiche del prodotto

Tipo di prodotto. Campo d impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. L aggiornata 08/2015

DELTA Hydrostop plus 9.04

DELTA Langzeitlasur plus 5.04

Scheda tecnica. n. L aggoirnata: 01/2015

n. L aggiornta: 10 / 2012

Scheda tecnica. n. L aggiornata a: 12/2011

Tipo di prodotto. Campo d impiego. Caratteristiche del prodotto. Scheda tecnica. n. L aggiornata: 03 / 2015

Scheda tecnica. n. L aggiornata: 01/2015

LUCITE LacTec 2K EpoxiPrimer

DELTA Flächenlasur 5.02

Idropittura da facciata rinforzata con silossani che conferisce alle superfici l aspetto della pittura ai silicati

ADLER Aqua-Nova PRO SG

1114 ISOLANTE NC GRIGIO

ADLER 2K-PU-Multilack Matt

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

ADLER 2K-PU-Multilack Matt W10 Weiß sgg.

OVER-EX. Caratteristiche del prodotto. A base di acril-isocianato (poliuretano).

POLY-HYDRO 2K. Scheda Tecnica

ADLER Aqua-Nova PRO Spray M

Vernice trasparente monocomponente satinata a base di resine alchidiche arricchita con poliuretano.

ZINCPLAST GRIGIO

Confezioni 0,75 litri / 2,50 litri / 10,0 litri (solo tonalità pronte all'uso)

L11 PRIMER A RAPIDA ESSICCAZIONE

1113 NITRO PRIMER FONDO. Antiruggine nitro universale rapida essiccazione A SOLVENTE SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

0,75 l - 2,50 l - 5,00 l - 20,00 l. Finitura all'acqua per pavimenti (resina acrilica-poliuretanica). Liquida. Pronta all'uso.

ACRISINTER. Scheda Tecnica

OTTIMA RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI BUONA PROPRIETA ANTIRUGGINE TERMORESISTENTE A 200 C ALTO LEAFING BUONA BRILLANTEZZA

La presente scheda tecnica vale anche per il nostro prodotto LUCITE SilicoFix

RUBBOL BL ULTRASATIN. Vernice acrilica alchidica all'acqua Per esterni ed interni

4752 CLASSIC PRIMER FONDO. Primer alchidico monocomponente base solvente. Presenta modifica fenolica ed essica rapidamente all aria.

SINTER. Scheda Tecnica

SINTEX MARINA. Scheda Tecnica

ADLER PUR-Antiscratch HQ

Il Decimino. D.i.y. COLORIFICIO I.CO.RI.P. S.P.A. - P.I Via Sempione, Oleggio (NO)

Vernici laccate per legno all esterno

11000 LAMPO A RAPIDA ESSICCAZIONE

EUROGEL SCHEDA TECNICA

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Descrizione del prodotto

A base di resine epossidiche e addotto poliamminico, speciali cariche e additivi che ne facilitano l applicazione e ne aumentano la durezza.

PITTURA DI FINITURA DEL CICLO REXTRUCTURA. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

BITUSOL. Scheda Tecnica

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

Primer fissanti. Valore limite UE per questo prodotto (cat. A/h): 30 g/l (2010). Questo prodotto contiene al massimo 30 g/l

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Manoantica. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

TRAFFIC -LINE. Scheda Tecnica

ADLER 2K-Fenstergrundlack

CD-Color Scheda tecnica Nr. D 3008 / 1 Stand. 09 / 00

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

Il Decimino H2O. D.i.y. COLORIFICIO I.CO.RI.P. S.P.A. - P.I Via Sempione, Oleggio (NO)

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

PIGUM. Scheda Tecnica

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

Trasparente (tendente all ingiallimento) A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l; In volume

FACILE CARTEGGIABILITA BUON POTERE COPRENTE BUON POTERE RIEMPITIVO BUONA DISTENSIONE E DILATAZIONE BASSO ASSORBIMENTO PER LE SUCCESSIVE APPLICAZIONI

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica Sto-Malerspachtel

Scheda tecnica 291 Italienisch

3920 HIDROCOAT MW 3920 FINITURA. Smalto monocomponente a rapida essiccazione monostrato semilucido ad acqua AD ACQUA SCHEDA TECNICA NOME CONVERTER

CETOL VARNISH GLOSS. Vernice incolore brillante, per legno, per interni ed esterni

Scheda tecnica StoAqua Vorlack PU

3pag. 7pag. 8pag. linea hs. linea uhs FONDI DILUENTI. pag.

LAVABILE ALTA RESA FACILITA' DI APPLICAZIONE BASSA PRESA DI SPORCO BUONA LAVABILITA' OTTIMO RAPPORTO PERMEABILITA' - IDROREPELLENZA

ATTENZIONE: per applicazione in interno areare l ambiente ed indossare necessariamente gli idonei mezzi di protezione individuale

3911 HIDROCAR PRIMER BEIGE

POLIWOOD. Scheda Tecnica

Scheda Tecnica. CROMOLOGY ITALIA S.p.A. Tecnoacril. All interno di questo documento si trovano le schede dei seguenti prodotti:

Transcript:

Scheda tecnica ag n. C 202 aggiornata 04/2016 CWS WERTLACK Tipo di prodotto Pittura coprente opaca ad effetto lavagna contenuto di aromatici. a base di una specialee resina alchidica, a bassissimo Campo d impiego Ideale per la verniciatura moltoo opaca di supporti in legno, materiali in legno, metalli e materie plastiche dure che non sono stati trattati con agenti distaccanti, dopo d aver preparato e fondato i supporti a regola d'arte. Indicato per l uso inn ambienti interni. Applicare il prodotto in ambienti esterni soltanto su supporti non direttamente espostii agli agenti atmosferici. Il prodotto è ideale per verniciaree lavagne, lavagnette informative, tavoli da ping-pong, paretii divisorie di cabine di saldaturaa e passaggii per cameree oscure. Caratteristichee del prodotto - prodotto conforme alla norma VOC - a bassissimo contenuto di aromatici - quasi inodore - essiccamento rapido - crea una superficie ad effetto lavagna - dopo 3-4 giorni è possibile scrivere sulla superficie pitturata - lavorazione facile - altamente coprentee anche suglii spigoli - molto opaco / non riflettente Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 1 von 6 Seiten

Confezioni: Tonalità ready: 0,75 litri nero verde Dati tecnici Grado di brillantezza: Consumo: Densità: Viscosità: Essiccamento a 20 C e il 60 % di umidità atmosferica relativa: opaco / < 10 GU ca.120 ml / m² / per mano su superficie verticale liscia ca. 1,44 g / ml Il prodotto viene fornito pronto all uso. fuori polvere dopo circa 1 ore secco e sovraverniciabile dopo circa 12 ore Basse temperature e/o cattiva ventilazione possono influire negativamente sul processo di essiccazione. Stoccaggio: Conservando il prodotto nei contenitori originali in un posto fresco e asciutto ma al riparo dal gelo la stabilità è garantita per minimo 1 anno. Lavorazione Temperatura di lavorazione: minimo + 8 C (sia dell ambiente che del supporto) Tipi di applicazione: Pulitura degli attrezzi: a pennello / a rullo con il diluente NovaThin Verdünnung AF, Universalverdünnung 488 o con benzina solvente Non applicare il prodotto in presenza di irradiazione solare diretta. Svolgere i lavori di verniciatura soltanto in presenza di condizioni atmosferiche adatte (p.es. non in presenza di precipitazioni, nebbia, umidità stagnante, venti forti e umidità atmosferica relativa troppo alta). Non applicare il prodotto in presenza di temperature basse e su elementi costruttivi troppo freddi (al di sotto della temperatura di rugiada). Preparazione dei supporti I supporti / le superfici da verniciare devono essere puliti/e, asciutti/e e compatti/e. Eliminare sostanze che non permettano una buona aderenza del prodotto come sporco, cera e grassi (vedi anche la VOB (Verdingungsordnung für Bauleistungen, Allgemeine technische Vorschriften regolamento degli Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 2 von 6 Seiten

appalti di lavori di costruzione) parte C, norma DIN 18363). Si consiglia di verificare se i supporti offrono una buona aderenza al prodotto da applicare. Asportare vecchie pitture non compatte, pulire vecchi strati di vernice usando uno sverniciatore e poi carteggiare accuratamente. Carteggiare anche tra le singole mani con abrasivi adatti (con carta abrasiva, p.es. a grana 280 o più fine / dischetti abrasivi p.es. Mirca o 3M). In caso di supporti sconosciuti si consiglia comunque di effettuare una verniciatura di prova consultandosi con il servizio tecnico. Cicli di applicazione Superfici in legno: 1. Fondare con il prodotto non diluito. 2. Applicare come mano di finitura non diluito. Le superfici di legno sono superfici soggette a manutenzione: A intervalli regolari sono necessari sia il controllo sia la manutenzione degli elementi di costruzione in legno verniciati per evitare la formazione di danni sull elemento di costruzione e/o sullo strato di verniciatura. Si consiglia, pertanto, una continua e qualificata valutazione degli elementi di costruzione in legno per poter immediatamente eliminare a regola d arte eventuali difetti verificatisi sull elemento di costruzione e/o sullo strato di vernice. Sostanze aggressive come p.es. acidi potenti, soluzioni alcaline, disinfettanti e sostanze coloranti organiche (come p.es.: tè, caffè, vino rosso) possono cambiare la tonalità della pellicola ma la funzione della stessa non ne viene influenzata. L umidità massima del legno non deve superare valori del 15 %. Ferro / acciaio: 1. Togliere la ruggine da superfici in ferro o acciaio meccanicamente, a mano o a macchina, a volte è necessario togliere la ruggine completamente (mediante sabbiatura con grado Sa 2 ½). In caso di dubbio si consiglia di contattare il nostro servizio tecnico. 2. Fondare il supporto con il prodotto non diluito. 3. Per la mano di finitura usare non diluito. Metalli non ferrosi (alluminio, zinco ecc.) / PVC rigido: 1. Pulire supporti zincati con un agente imbibente ammoniacale utilizzando un vello abrasivo e poi sciacquare con acqua (vedi anche le direttive del foglio d istruzione BFS (Bundesausschuss Farbe und Sachwertschutz - Commissione Vernici e Protezione dei Beni a Francoforte/RFT) numero 5). Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 3 von 6 Seiten

Pulire superfici in alluminio con diluente al nitro usando un penello, successivamente asciugare con un panno pulito. Carteggiare con un vello abrasivo (p.es. Scotch Brite). Togliere il pulviscolo completamente usando un panno imbevuto di solvente, controllare il panno e ripassare fino a che non annerisce più a causa del pulviscolo (vedi le direttive del foglio d'istruzioni BFS numero 6). 2. Fondare il supporto con il prodotto Allgrund non diluito. 3. A seconda del caso usare per la mano intermedia il prodotto non diluito. 4. Applicare come mano di finitura il prodotto non diluito. Dati di sicurezza Per la classificazione e l identificazione vedi l attuale scheda di sicurezza da scaricare dal sito http://www.cd-color.de/de/infocenter/downloads/datenblaetter-sd-tm.html. Codice del prodotto / GISCODE (Gefahrenstoff-Informationssystem Code numero del registro delle sostanze pericolose) secondo BG-BAU (Berufsgenossenschaft der Bauwirtschaft associazione professionale edilizia) - GISBAU (Arbeitsgemeinschaft der Bauberufsgenossenschaften gruppo di lavoro delle associazioni professionali di edilizia): Vedi l etichetta del prodotto e l'attuale scheda di sicurezza (paragrafo 7.3). Per le istruzioni per l uso del prodotto in conformità al 14 del regolamento riguardante le sostanze pericolose vedi il sito http://www.wingis-online.de/ Osservare le indicazioni della scheda di sicurezza Indicazioni particolari I supporti da verniciare devono essere asciutti, puliti, compatti e privi di sostanze che non permettano una buona aderenza del prodotto, senza tensioni, deformazioni, screpolature e efflorescenze saline. Togliere sostanze che non permettano una buona aderenza del prodotto da applicare come grassi, cere, ruggine, sali ed altri prodotti da corrosione. Vi preghiamo di osservare la VOB (Verdingungsordnung für Bauleistungen, Allgemeine technische Vorschriften regolamento degli appalti di lavori di costruzione) parte C, norma DIN 18363. Bisogna osservare il punto di rugiada e la temperatura del supporto da verniciare. Basse temperature e/o umidità atmosferica alta possono influire negativamente sul processo di verniciatura e prolungare il tempo di essiccamento. In caso di grandi superfici, sollecitazioni particolari e supporti particolarmente esposti agli agenti atmosferici si consiglia di rivolgersi al nostro personale del servizio esterno. Prima di iniziare il ciclo di verniciatura è indispensabile verificare se i supporti offrono una buona aderenza al prodotto da applicare. Asportare vecchie pitture non compatte, pulire vecchi strati di vernice e poi carteggiare. In caso di supporti sconosciuti o non menzionati sopra si consiglia di fare una verniciatura di prova consultandosi con il nostro reparto tecnico. Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 4 von 6 Seiten

Eseguendo i lavori Vi preghiamo di osservare la VOB, parte C, norma DIN 18363 e le relative direttive dei fogli d'istruzione BFS del Bundesausschuss Farbe und Sachwertschutz (Commissione Vernici e Protezione dei Beni a Francoforte sul Meno/RFT). Pitturando grandi superfici, per evitare variazioni di tonalità, si faccia attenzione a usare vernice dello stesso numero di carico, oppure miscelare prima di iniziare i lavori la quantità complessiva necessaria del prodotto. Scrivere su superfici pulite ad umido, come p.es. lavagnette informative, con gessetti colorati soltanto quando la lavagnetta è completamente asciutta per evitare un effetto lattiginoso della scrittura. Per scrivere su queste superfici usare solamente gessetti senza cere e grassi. A causa dei diversi colori dei gessetti, dei diversi tipi di gessetti e della sollecitazione meccanica del relativo supporto dai gessetti non si possono evitare graffi e segni di usura (residui di gessetti). Non può essere escluso che questi a volte rimangano visibili. La struttura stessa dello strato di pittura secco potrebbe non permettere una perfetta pulizia. Si raccomanda di portare gli indumenti protettivi adatti svolgendo i lavori di verniciatura (vedi l'attuale Scheda di Sicurezza). Non applicare il prodotto su superfici con acqua stagnante o superfici che vengono bagnate spesso o continuamente. Basse temperature e/o una cattiva ventilazione possono influire negativamente sul processo di essiccazione. Applicando il prodotto su elementi costruttivi in metallo o metalli non ferrosi assicurarsi assolutamente di non procedere con temperature al di sotto del punto di rugiada. Non mescolare vernici senza aromatici con vernici contenenti aromatici. Pitturando diversi elementi costruttivi posti uno accanto all altro, come p.es. telai e porte, per evitare variazioni di tonalità si raccomanda di usare vernice dello stesso numero di carico. Sostanze aggressive come p.es. acidi potenti, soluzioni alcaline, disinfettanti e sostanze coloranti organiche (come p.es.: tè, caffè, vino rosso) possono cambiare la tonalità della pellicola ma la funzione della stessa non ne viene influenzata. È possibile che si superino i valori massimi VOC quando si aggiungono diluenti al prodotto. Pitturando ampie superfici in ambienti interni (p.es. soffitti, pareti, interni di mobili e armadi ecc.) a causa dell'odore specifico delle vernici alchidiche a base di solventi si raccomanda di utilizzare i prodotti a base di acqua del nostro sistema di vernici CWS WERTLACK Aqua Premiumline. Indicazioni generali Le raccomandazioni riguardanti l uso dei nostri prodotti si basano sulla nostra esperienza e sulla ricerca più avanzata ma sono in ogni caso di carattere puramente indicativo. Si tratta di indicazioni e raccomandazioni generali per descrivere i nostri prodotti e dare informazioni sulla loro applicazione. In questa sede non possiamo descrivere tutti i possibili tipi di supporto, ambienti e tipi di materiali. Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 5 von 6 Seiten

Per garantire la durata nel tempo della superficie verniciata occorre eseguire lavori di manutenzione e restauro in tempo utile. Salvo che non abbiamo espressamente assicurato per iscritto le caratteristiche specifiche di un prodotto e la sua idoneità a un determinato impiego, la nostra consulenza tecnica, anche se secondo scienza e coscienza, è in ogni caso di carattere puramente indicativo. Le indicazioni sopra menzionate sono libere da vincoli giuridici. Le raccomandazioni riguardanti l uso dei nostri prodotti si basano sulla nostra esperienza e sulla ricerca più avanzata. Anche se secondo scienza e coscienza, sono in ogni caso di carattere puramente indicativo. Non costituiscono né un rapporto giuridico né un obbligazione secondaria derivante dal contratto d acquisto e non liberano il compratore / l utilizzatore dalla propria responsabilità di svolgere prove per verificare se il prodotto è adatto per l utilizzo previsto. Per il resto trovano applicazione le nostre condizioni generali contrattuali. Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica, i dati contenuti nelle schede pubblicate precedentemente perdono automaticamente la loro validità. Per ulteriori informazioni Vi preghiamo di contattare il nostro servizio di assistenza tecnica al numero +49 (0)2330/926 285. Inoltre avete la possibilità di visitare il nostro sito internet www.cd-color.de dove troverete le schede tecniche di tutti i nostri prodotti e le schede di sicurezza CE. C - 202 080416 FL Techn. Merkblatt C- 202 / Stand 04/2016 www.cd-color.de Seite 6 von 6 Seiten