Ordine Francescano Secolare

Documenti analoghi
Pietra su Pietra, Cuore su Cuore

OFS E GI.FRA. D ITALIA

Ordine Francescano Secolare

Live your life: dai colore alla tua vita!

OGGETTO: Aggiornamento Assemblea ed Happy Road IV

SCHEDA DI ISCRIZIONE DIOCESANA

Gioventù Francescana d Italia

Ordine Francescano Secolare

Assemblea Regionale dell Ordine Francescano Secolare della Sardegna. Oristano 13 marzo 2016

PLENARIA FINALE Rosolina, 29 Aprile -1 Maggio 2018

Chi ti ama vuole solo il meglio per te

SOCCER CAMP YOUNG PLAYERS. Perugia, Giugno 2018

Prot. 202/CIRC 25/A13 Roma, 1 Ottobre 2013

EDIZIONE INVERNALE MINI-CAMPUS 3, 4, 5, 6 GENNAIO 2018 Treppio Sambuca Pistoiese (PT)

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

büw Çx YÜtÇvxávtÇÉ fxvéätüx wë\àtä t YÜtàxÜÇ àõ exz ÉÇtÄx wxä ixçxàé Uxtàt `tååt eéát

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà

Piano Lauree Scientifiche

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno.

da venerdì 29 a domenica 31 maggio ! ASSOLUTAMENTE! da non perdere! A RIMINI CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Il più prestigioso evento FITNESS del mondo!

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA

1 TORNEO CORSO DEI FIORI

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Beati i misericordiosi perché riceveranno misericordia.

ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

Su piazza Santa Maria Novella: un immersione nell arte dal Medioevo al contemporaneo MUSEI CIVICI FIORENTINI 27/30 DICEMBRE 2016

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

Seguici su : Piso Summer Camp

C O M O C A M P

1 Torneo Nazionale di Burraco. 2 Raduno Nazionale di Trekking. PERUGIA maggio 2019

Istituto Professionale di Stato - Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera S. Savioli - Riccione

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

DA STAMPARE E PORTARE ALLA RIUNIONE DEL 4 SETTEMBRE 2017

INFORMATIVA IL CAMBIAMENTO PARTE DA TUTTI NOI CAMPOSCUOLA. dai 7 ai 13 anni.

Settimana residenziale per adolescenti

INTORNO A SANTA MARIA NOVELLA MUSEI CIVICI FIORENTINI 12/16 GIUGNO 2017

PARMA CITY CAMP 2019

Finalmente!! Dopo un anno di scuola, cosa c è di meglio di una scorpacciata di divertimento, mare, sport ed allegria sulla riviera romagnola?

Intanto rivolgo a voi tutti un affettuoso arrivederci per l inizio dell anno scolastico e un augurio sincero di buon riposo e di buone vacanze.

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI

Costi e moduli di adesione sul sito

e volle creare un Terz Ordine per universale salute di tutti

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria

ROMA CAPOCCIA IL CRAL VI PROPONE UN WEEKEND NELLA CAPITALE. vivere il clima di Vacanze Romane CRAL - TURISMO

MERCATINI di NATALE a BOLZANO e TRENTO

3 TORNEO CORSO DEI FIORI

QUOTE ASSOCIATIVE. Clavière, luglio A tutti i Soci, Atleti ed Amici dello Sci Club Claviere

Federazione Italiana Giuoco Handball

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

COGNOME... ANNO DI CORSO E SEDE DI APPARTENENZA (solo per gli allievi)

Parrocchia Sacro Cuore

Viaggio in Firenze MUSEI CIVICI FIORENTINI settembre 2018 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

STUDI KIWANIANI PRATO 2019

Guida all'iscrizione BASELLA

Ordine Francescano Secolare d Italia

"STATE LIETI NEL SIGNORE!'"

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI

Sostenibili si cresce MUSEO NOVECENTO 11/14 GIUGNO 2019

Guida all'iscrizione URGNANO

Esercizi spirituali per famiglie Cascia, agosto 2010

UN ESTATE IN BELLEZZA MUSEI CIVICI FIORENTINI 13/17 GIUGNO 2016 PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI

PROGRAMMA PRIMA SETTIMANA ORE INIZIO ATTIVITA ACCOGLIENZA CON BANS E BALLI SUGLI INNI DEGLI ANNI PASSATI.

Partecipare al Giubileo a Roma PCPNE

Ordine Francescano Secolare

"Con TE comincia la vita"

attraverso un contributo economico stabile

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Federazione Italiana Giuoco Handball

Il presbitero: uomo credente, nella corresponsabilità ecclesiale

2 Meeting Nazionale Avis Giovani 2009 Avis sotto le stelle I giovani in Avis: I desideri di oggi, una realtà di domani

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Parrocchia San Pietro apostolo

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

Federazione Italiana Giuoco Handball

AVVISI PARROCCHIALI dal 1 all 8 ottobre 2017

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SOGGIORNI ESTIVI PER FIGLI DISABILI 2017.

2 CORSO DI FOTOGRAFIA NATURALISTICA NELL ISOLA DELL ASINARA MAGGIO 2010

Parrocchia S. Stefano Osnago

Al limitar del bosco. Il Rifugio degli Artisti Carmagnola (TO) Settembre edizione

Si comunicano, con la presente, ulteriori dettagli della manifestazione Kinderiadi Trofeo delle Regioni 2016.

OKTOBERFEST DI STOCCARDA

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

La comunità europea copre ogni costo di partecipazione al progetto.

23-30 giugno 2019 PROVA A FARLO! Settimana residenziale per ragazzi dagli 11 ai 13 anni. (V elementare, I e II media)

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

CAMPO SOLARE Estate 2018 Associazione Linfa Vitale APS e ASD in collaborazione con equipe educativa Direzione Radianza

Transcript:

Ordine Francescano Secolare Fraternità Regionale della Campania www.ofs.campania.it Gioventù Francescana di Campania e Basilicata www.gifracampaniabasilicata.org Prot. n 16/2017/OFS-GiFra da Marzano di Nola a Nocera Inferiore, 17 maggio 2017 OGGETTO: XXVI CONVEGNO NAZIONALE ARALDINI 12-16 LUGLIO 2017 Al Ministri e Consigli locali OFS Ai Presidenti, Referenti e Consigli locali GiFra Alle Fraternità OFS e GiFra in formazione p.c. al Ministro nazionale OFS al Presidente nazionale GiFra ai Consigli regionali OFS e GiFra agli Assistenti Spirituali regionali ai Ministri Provinciali I Ordine e TOR alle Sorelle Clarisse Carissimi, con gioia ci avviciniamo all entusiasmante esperienza del Convegno Nazionale Araldini in programma ad Assisi dal 12 al 16 luglio! Di seguito riportiamo le informazioni per le adesioni ed il pagamento della quota di partecipazione di 145,00 ( 140,00 per i membri della stessa famiglia: fratelli, genitori-figli). Tutte le adesioni, con il pagamento delle relative quote, dovranno essere inviate esclusivamente alla Segreteria regionale e non indirizzate alla Commissione nazionale (come indicato nella circolare nazionale, le adesioni alla Commissione nazionale dovranno essere inviate esclusivamente dalle Segreterie regionali). Le adesioni ed il pagamento dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 8 giugno 2017 per avere il tempo di raccogliere il tutto e inoltrarlo alla Segreteria nazionale. L indirizzo a cui mandare le schede con le adesioni per gli Araldini e per gli Animatori e i Frati, con allegata la ricevuta del bonifico, è araldini@gifracampaniabasilicata.org. Il pagamento delle quote di partecipazione e delle quote per il pullman (che vi indicheremo a breve) dovrà avvenire esclusivamente tramite bonifico bancario al seguente conto: intestato a Ordine Francescano Secolare della Campania codice IBAN it75 o062 3075 0500 0005 6832 173 (il quinto carattere non è uno zero ma una O ) causale Convegno nazionale Araldini 2017 Fraternità locale di. Non fate quindi riferimento ai dati per il bonifico riportati nella circolare nazionale (riservati esclusivamente alle Segreterie regionali). www.ofs.campania.it www.gifracampaniabasilicata.org

Nei prossimi giorni riceverete una ulteriore comunicazione con tutte le informazioni riguardanti il viaggio, il cui costo come lo scorso anno non dovrebbe superare la somma di 40,00. In allegato trovate la Circolare Nazionale con tutte le informazioni e le schede di adesione sia per Araldini che per i Frati e gli Animatori. Per ogni tipo di informazione, dubbio o richiesta di chiarimento potete mandare una mail all indirizzo, araldini@gifracampaniabasilicata.org o contattarci telefonicamente. Rosaria Odorino 3313413147 Giovanni Marra 3273040266 Giovanni D Ambrosio 3880555744 Invitandovi al rispetto di tutte le scadenze indicate in questa e nelle prossime circolari, in modo da non creare disagio a coloro che dovranno organizzare a livello nazionale e regionale tale esperienza, nell attesa di incontrarci e di vivere insieme questa meravigliosa esperienza, vi abbracciamo forte. Per il Consiglio regionale GiFra della Campania e della Basilicata Pierfrancesco Bruno Presidente regionale Per il Consiglio regionale OFS della Campania Antonio Nappi Ministro regionale Pagina 2

ORDINE FRANCESCANO SECOLARE D ITALIA GIOVENTÙ FRANCESCANA D ITALIA Commissione Nazionale Araldini Ai Delegati regionali per l araldinato Commissioni regionali per l araldinato Consigli regionali OFS Consigli regionali Gi.Fra. Assistenti locali e regionali e per loro tramite a tutti gli animatori e p.c. Consigli nazionali OFS e Gi.Fra. Carissimi, dopo un anno fraterno ricco e intenso non ci resta che prepararci allo sprint finale! Il nostro convegno nazionale ci aspetta!!! Pietra su Pietra, Cuore su Cuore In questi mesi ci siamo incontrati e abbiamo vissuto tanti momenti fraterni all insegna dell Appartenenza. Siamo parte di una famiglia, di piccoli gruppi, di un altra famiglia e di un altra ancora, ogni volta più grande. In questa estate, dunque, tutti insieme vogliamo far sentire la nostra gioia e gridare il nostro grazie al Signore, che ci ama e prepara per noi luoghi accoglienti e cuori ricchi. Eh sì, la famiglia in cui siamo nati o che ci ha accolti per prima viene direttamente dal cuore di Dio: è lì che abbiamo mosso i primi passi, imparato il nostro nome, scoperto che esiste l altro, accanto a noi. Tutto è iniziato lì, quando il Signore ha posato le prime pietre di una costruzione che è ancora un mistero: la nostra vita! È vero, però, che a volte anche le pietre più solide vacillano. Non sempre le cose vanno come vorremmo, i nostri cari non sono come ci piacerebbe, la storia non va come l avevamo immaginata, accanto alla serenità e ai momenti di gioia può arrivare la sofferenza... Può capitare di sentirsi soli, indifesi. Come in un terremoto, anche le mura delle nostre sicurezze tremano, a volte cadono. Ma quindi? Il Signore si è forse dimenticato di noi? Naturalmente no! Occorre però fare dei passi importanti perché su quelle pietre come sui nostri cuori, un po ammaccati e sbeccati, possano essere messe altre pietre, altri cuori, perché torni la vita, perché torni la speranza! Niente paura dunque! Riempiamo le valigie di entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, perché sappiamo bene che, dopo un convegno nazionale, niente sarà come prima!

L appuntamento è dunque per tutti ad Assisi dal 12 al 16 Luglio presso: - HOTEL VILLA VERDE - Via Sacro Tugurio, 75-06080 Rivotorto di Assisi (PG) Tel. 075.8065444-075.8064696 - www.hotelvillaverde.org - HOTEL CASA LEONORI - Via Giosuè Borsi, 11/13, Santa Maria degli Angeli-Assisi (PG) Tel. 075.804 4682 www.casaleonori.com Le adesioni dovranno pervenire ENTRO IL 10 GIUGNO al seguente indirizzo: araldinatogifraofs@gmail.com utilizzando le schede di adesione allegate alla presente circolare. Ogni Fraternità locale fornirà le adesioni ai propri responsabili regionali OFS-GIFRA e non direttamente all indirizzo sopra indicato. Quota di partecipazione : 145,00 ( 140,00 per i membri dello stesso nucleo familiare: fratelli, genitori-figli). La quota comprende: vitto e alloggio, assicurazione in caso di infortunio, spese di segreteria e luogo uscita). Essa dovrà essere versata ENTRO IL 25 GIUGNO mediante bonifico sul seguente conto corrente: Fraternità Nazionale d Italia dell Ordine Francescano Secolare C.F. 94141080542 Via della Cannella, 8 06081 CAPODACQUA D ASSISI (PG) UNICREDIT Roma c/c n. 102039610 IBAN: IT 73 E 02008 05008 000102039610 Specificare nella causale: Convegno nazionale Araldini 2017 fraternità regionale di. Una volta effettuato il bonifico, vi chiediamo di inviarci la ricevuta tramite email all indirizzo araldinatogifraofs@gmail.com. Questo è necessario per permetterci di verificare esattamente i movimenti sul conto corrente riferiti agli Araldini e quindi avere conferma dell avvenuto pagamento. Ripetiamo alcune indicazioni operative che sono state condivise con i responsabili regionali durante l assemblea nazionale di febbraio. 1. Saranno accolte esclusivamente adesioni per la partecipazione a tempo pieno al convegno. Ogni convegno ha un percorso formativo e spirituale che ha un inizio e una conclusione, con un mandato finale: viverne solo una parte non permetterebbe di coglierne il senso né per i ragazzi né per gli animatori. Certo, anche solo una giornata di convegno è una bella esperienza, non lo neghiamo, ma tenere le camere libere per chi farà solo due giorni può impedire la partecipazione a chi può farla per intero. Inoltre

tenere la camera disponibile, spesso significa doverla pagare per tutta la durata del convegno, perché le strutture non possono assegnarla ad altri ospiti. Eventuali adesioni parziali saranno dunque ammesse solo con riserva ed eventualmente accolte solo dopo aver garantito il posto alle adesioni piene. 2. Non verranno accolte le adesioni in forse. Come per il punto precedente, le adesioni non confermate potrebbero precludere la partecipazione ad altri nel caso di pochi posti disponibili e non riassegnabili in tempi utili. Chi è in dubbio potrà contattarci (tramite i responsabili regionali) quando sarà sicuro di poter venire e, se ci sarà la disponibilità, sarà accolto senza esitazione. 3. La disponibilità di camere singole è molto limitata. A causa di ciò, salvo pochissimi casi giustificati da gravi motivi non sarà possibile riservare l uso esclusivo della camera. Il convegno è prima di tutto un esperienza fraterna: questo comporta anche spirito di adattamento e un po di sacrificio, soprattutto da parte degli animatori e dei frati che sono chiamati a dare l esempio. Assegnare una stanza multipla ad uso singolo significa precludere la possibilità di partecipare al convegno ad altri. 4. Per lo stesso motivo non è possibile assegnare camere doppie o matrimoniali alle coppie di sposi. Le camere sono assegnate per numeri di posti letto pari al numero delle adesioni della fraternità regionale (e non locale) divisi tra maschi e femmine, senza distinzioni tra animatori e araldini o coppie sposate. Pur essendo disponibili a venire incontro alle effettive esigenze di ciascuno, vi invitiamo a essere davvero responsabili nella gestione delle richieste, attenendovi a quanto abbiamo condiviso insieme durante l assemblea e partecipando attivamente, in questo modo, all organizzazione efficiente e serena del convegno. Dopo l invio delle adesioni, entro la data stabilita, ogni comunicazione di mancata partecipazione al convegno comporterà la restituzione di una sola parte della quota salvo che non si effettui una sostituzione nella propria regione e ovviamente dello stesso sesso (Es: dal Piemonte Mario Verdi è sostituito con Giuseppe Rossi). La sostituzione della persona, per ovvi motivi organizzativi, non comporta l automatica sostituzione della taglia della maglietta. Eventuali modifiche andranno comunicate in un file distinto dal precedente, quindi non con una sostituzione della lista, ma con lista contenente solo le modifiche (aggiunte, rettifiche, disdette ecc). Cogliamo l occasione per ricordarvi che è fondamentale divulgare velocemente queste notizie alle Fraternità locali (anche quelle senza araldini) e agli Assistenti ed animare ognuno alla PARTECIPAZIONE. Sono invitate naturalmente tutte le Fraternità degli Araldini e tutti i bambini a cui far vivere una bella esperienza di fraternità. È sempre aperta la possibilità di partecipazione ai membri OFS e Gifra che non vivono ancora il servizio con gli Araldini, ma che hanno intenzione di iniziare con gioia questa esperienza nel proprio territorio, purché la partecipazione sia attiva, di conoscenza e di servizio e non un occasione per pellegrinaggi privati.

NOTE TECNICHE: Anche quest anno vivremo il Convegno in due strutture diverse, che tra loro distano circa 10 minuti di autobus. La divisione tra i due luoghi avverrà per Fraternità regionali, cercando sempre di garantire la possibilità che ogni regione stia insieme ad altre. Organizzazione AUTOBUS per le varie regioni : la necessità di due alberghi comporta delle esigenze diverse anche per gli spostamenti negli autobus. Raccomandiamo ai Responsabili regionali di essere CHIARI con le ditte di trasporto, nello specificare: che negli autobus non sempre viaggeranno gli stessi bambini ed animatori ; che alcuni autisti alloggeranno all Hotel Villa Verde e altri a Casa Leonori. che gli spostamenti previsti durante tutti e 5 i giorni sono strutturati in modo da rispettare i tempi di fermo. L allegato prospetto, che potete presentare in fase di richiesta preventivo, tiene conto di tutti gli spostamenti che devono essere garantiti per la realizzazione del convegno. Eventuali spostamenti non inclusi nel programma (esempio: serata libera per regioni) dovranno essere concordati direttamente tra le regioni e la ditta trasporti senza compromettere gli spostamenti necessari al convegno. La quota degli autisti (quota del solo vitto e alloggio) è a carico delle Fraternità regionali e anche per gli autisti non sarà garantita la camera singola. Come ogni anno godremo di regolari assicurazioni per eventuali acciacchi a bambini ed animatori e danni nei confronti di terzi. Eventuali danni arrecati da ragazzi o animatori alle cose pubbliche e/o alle strutture sono a carico delle fraternità regionali. Segnalare al momento dell invio delle adesioni eventuali esigenze di sistemazione nei gruppi di lavoro del Convegno, quindi se avete bambini che devono stare con altri bambini o animatori che devono stare con determinati bambini, per favore segnalatelo prima, in quanto non sarà possibile effettuare cambiamenti e spostamenti sul posto. Anche in questo caso vi chiediamo di essere obiettivi: si parla di esigenze concrete di bambini che hanno difficoltà serie e hanno necessità di avere un particolare accompagnatore o compagno, senza il quale non potrebbero vivere il convegno (disabilità fisiche o psichiche o altri gravi motivi). Nella divisione in gruppi si fa sempre in modo che i bambini e ragazzi stiano insieme ad altri della loro fraternità, ma il convegno è un esperienza che permette di allargare gli orizzonti, di arricchirsi delle esperienze degli altri, soprattutto di chi ancora non si conosce. Animiamo i ragazzi ad accogliere con gioia le nuove amicizie e non sosteniamoli nelle paure e nei capricci. Segnalare, inoltre, tutte le ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI in modo da poterci organizzare per tempo con le strutture. Altri tipi di allergie dovranno essere gestite dai responsabili regionali che, se necessario, prenderanno accordi con i capigruppo che seguono i ragazzi durante le attività.

Animatori. Anche a questo proposito ricordiamo che il convegno è pensato e dedicato ai bambini e ragazzi. È dunque importante che la scelta degli animatori che li accompagneranno sia fatta nell ottica della serenità e della sicurezza dei bambini. Non intendiamo porre limiti di età ma sicuramente di maturità. Ci affidiamo dunque al vostro senso di giudizio. Cosa non deve mancare in valigia: Zainetto o borsa/sacca (non saranno forniti al convegno) Cappello Abbigliamento e scarpe comode (tra gli indumenti inserire anche quelli adatti all ingresso in chiese e santuari, in cui non si può entrare in canottiera o pantaloncini sopra il ginocchio) Creme protettive per il sole Un k-way o giubbottino per proteggersi da eventuali acquazzoni Bicchiere plastica richiudibile o borraccia Medicine personali Strumenti musicali di ogni genere (in particolare invogliamo i bambini) Telo da mare. Indicare nelle adesioni chi avesse assoluta e indispensabile necessità della camera singola. Supplemento: 10 al giorno. Indicare con particolare attenzione le taglie per le magliette, individuando quella più adatta in base alle misure contenute nello Schema allegato a questa circolare. Vi chiediamo inoltre di indicare nella mail di accompagnamento, i nomi degli animatori che suggerite come animatori Capigruppo e Vice. Programma di massima Mercoledì 12 Luglio 2017 Ore 16.00 Arrivi e sistemazione nelle due strutture (CASA LEONORI - VILLAVERDE) Ore 19.00 Cena nelle due strutture Ore 21.00 Festa iniziale a Palaeventi - S. Maria degli Angeli Presentazione ufficiale del convegno Presentazione dell inno Attività e dinamiche di conoscenza Preghiera Ore 23.00 Buonanotte Incontro responsabili regionali, Capigruppo e Vice capigruppo Giovedì 13 Luglio 2017 Ore 07.30 S. Messa nelle due strutture Ore 08.00 Colazione nelle due strutture

Ore 08.30 Partenza per luogo di ritrovo Palaeventi - S. Maria degli Angeli Ore 09.00 Preghiera del mattino e introduzione alla giornata Ore 10.00 Formazione/Laboratori divisi per fasce d età Ore 13.00 Pranzo nelle due strutture Ore 16.00 Laboratori e Visite ai luoghi Ore 19.30 Cena nelle due strutture Ore 21.00 Preghiera notturna Venerdì 14 Luglio 2017 Ore 07.30 S. Messa nelle due strutture Ore 08.00 Colazione nelle due strutture Ore 08.30 Partenza per luogo di ritrovo Palaeventi - S. Maria degli Angeli Ore 09.00 Preghiera del mattino e introduzione alla giornata Ore 10.00 Formazione/Laboratori divisi per fasce d età Ore 12.00 Partenza per Sorpresa! Ore 13.00 Pranzo a Sacco e incontro responsabili Ore 18.00 Rientro in struttura Ore 20.00 Cena nelle due strutture Serata libera per fraternità Preghiera (a cura delle fraternità regionali) e Buonanotte Sabato 15 Luglio 2017 Ore 07.30 S. Messa nelle due strutture Ore 08.00 Colazione nelle due strutture Ore 08.30 Partenza per luogo di ritrovo Palaeventi - S. Maria degli Angeli UNA GIORNATA SPECIALE CON!! Ore 13.00 Pranzo (probabilmente per gruppi) Ore 15.00 Laboratori, Visite ai luoghi, Preparativi e Ore 18.00 Festa finale Ore 23.30 Incontro responsabili regionali, Capigruppo e Vice capigruppo Domenica 16 Luglio 2017 Ore 08.00 Colazione nelle due strutture Ore 09.00 Partenza per Assisi per fraternità regionale Ore 09.30 Foto di gruppo con t-shirt del convegno Ore 10.30 S. Messa Ore 12.00 Saluti - Baci e Abbracci!!! Pranzo al sacco e buon ritorno a casa!!!

RICORDIAMO qui di seguito la condivisione degli incarichi per la preparazione del convegno, comunicati durante l ultima assemblea dei delegati regionali Araldini: MERCOLEDÌ SERA ATTIVITÀ E DINAMICHE DI ACCOGLIENZA a cura della FRATERNITÀ REGIONALE UMBRIA con referente GIADA PREGHIERA DI ACCOGLIENZA a cura della FRATERNITÀ REGIONALE SARDEGNA con referente SERENA GIOVEDÌ VEGLIA NOTTURNA a cura della FRATERNITÀ REGIONALE MOLISE con referente FRA ARCANGELO e ROSA VENERDÌ Pomeriggio GIOCHI in caso di Pioggia a cura della FRATERNITÀ REGIONALE PUGLIA con referente FRANCESCA SABATO Mattinata GIOCHI a cura della FRATERNITÀ REGIONALE LAZIO con referente GIADA SABATO Serata FESTA FINALE a cura della FRATERNITÀ REGIONALE CAMPANIA con referente FRANCESCA DOMENICA MATTINA Basilica Inferiore San Francesco Preparazione S. Messa a cura della FRATERNITÀ REGIONALE SICILIA con referente GIADA TUTTI I GIORNI PREGHIERE MATTINO E SERA PER IL 13, 14 E 15 a cura della FRATERNITÀ REGIONALE CALABRIA con referente ELEONORA BANCHETTO GADGET nelle due strutture ed eventuali altri servizi durante il convegno FRATERNITÀ REGIONALE di PUGLIA REALIZZAZIONE SCENOGRAFIE a cura della FRATERNITÁ REGIONALE ABRUZZO con referente SERENA

REALIZZAZIONE RICORDINO DEL CONVEGNO a cura della FRATERNITÁ REGIONALE TOSCANA con referente EMILIA L invio del materiale che deve essere trascritto sul libretto del convegno (riportiamo sotto per semplicità) deve avvenire entro il 25 Maggio 2016 all'indirizzo: araldinatogifraofs@gmail.com Materiale per libretto: Attività e dinamiche di accoglienza (Umbria); Preghiera di Accoglienza (Sardegna); Preghiere del mattino e della sera (Calabria); Veglia notturna (Molise); S. Messa finale (Sicilia). Sperando di vederci numerosi ed entusiasti ad Assisi, ringraziamo ancora di cuore tutti voi delegati e responsabili regionali che avete partecipato all assemblea nazionale e che, in vari modi, manifestate entusiasmo e corresponsabilità nel servizio ai più piccoli (Araldini e non). Continuiamo dunque con il nostro servizio e affidiamoci gli uni gli altri alle preghiere reciproche perché possiamo fare bene per i nostri piccoli fratelli. PACE E BENE La Commissione