I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i

Documenti analoghi
AQUASCUD System 420 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 63 CB06-CC-CD S W 05/15

AQUASCUD System 430 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 11 CB07-CC-CD S W 08/15

AQUASCUD. Il prodotto. Dove si impiega

I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i

AQUASCUD SYSTEM 420 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

AQUASCUD System. AQUASCUD 420 e 430 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 11 CB-CC-CD S /13

I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZE E COPERTURE PIANE

MUNICIPIO ROMA XIV. Gruppo di Lavoro

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE

2) SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE ELASTOPLASTICA

COMUNE DI MINERBIO LAVORI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO DEL CIMITERO DI CA' DE' FABBRI

RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI

Plastivo 300 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 52 LA S W 08/15

WINGUM PLUS H2O REFLEX

Sistema Bi-Flex COPRIGIUNTI E PROFILI PER GIUNTI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S /13

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 05/15

Sistema Bi-Flex PROFILI PER GIUNTI ED ACCESSORI. Il prodotto COPRIGIUNTI, Dove si impiega SCHEDA TECNICA 56 EY-EW S W 08/15

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile

Magic. Charme Living Outdoor Pool&Spa

PROTEZIONE TERRAZZI E COPERTURE

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 09/15

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE : N GLI001-CPR

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita

Sistemi di Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani

Caratteristiche un estrema reattività aderisce in modo monolitico un elevatissima resistenza gli urti; all irraggiamento UV risponde UNI EN 1504/2

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZI E COPERTURE PIANE

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 07/14

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane

Planitop Rasa & Ripara

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 10/14

IMPERMEABILIZZAZIONE PISCINA, CANALE SFIORO

2) SISTEMI DI IMPERMEABILIZZAZIONE ELASTOPLASTICA

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo

IMPERMEABILIZZANTE PER BALCONI E TERRAZZI

CARATTERISTICHE TECNICHE

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

PROTEZIONE TERRAZZI E COPERTURE

BARRIERA LA SOLUZIONE

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti,

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

CARATTERISTICHE TECNICHE

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 05/15

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Scheda di approfondimento_elastiflex

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

FINITURA DEL TERRAZZO

MasterInject Resina epossidica bicomponente, a bassissima viscosità, priva di solventi, colabile ed iniettabile a bassa pressione

PROTEZIONE TERRAZZI E COPERTURE

PROTEZIONE TERRAZZI E COPERTURE

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

FLEXIJOINT VANTAGGI. Nastro in TPE flessibile per la sigillatura impermeabile di fessure, giunti di espansione, costruzione e movimento

Spolveri per pavimentazioni industriali

MasterSeal M 616. CONSUMO TEORICO 1,8 2,5 kg/m 2. CONFEZIONI Latta da 25 kg e da 5 kg

Il sistema Mapelastic Turbo

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SIGILLANTI PER CRISTALLI

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

MIBO WS WSE WSB WSBIQ WSBE

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

MAGIFLEX TERRAZZO SYSTEM

_PROD SPEC ( ): Capitolo_14.qxd :49 Pagina 304 PRODOTTI SPECIALI

AdeKoll, facciamo presa! Adesivi cementizi ad alte prestazioni professionali

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

Very High Durability Repair & Prevention Systems

FINITURA DEL TERRAZZO

Benfer. Rev. 05/

MasterSeal M 616. CONSUMO TEORICO 1,4 2 kg/m 2. CONFEZIONI Latta da 25 kg.

Freno al vapore interna e esterna bianco 90 3x30M con biadesivo + butile L=90M

Freno al vapore interna e esterna bianco 145 2x30M con biadesivo + butile L=60M

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

Plastivo 250. Il prodotto. Rivestimenti / Sistemi. impermeabili ed elastici. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 10/15

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane.

PLASTIVO 180 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

Nanoflex Eco. La 1 a eco-membrana monocomponente, a tecnologia Nanotech. k e r a ko l l

SUPER QUARZO SIGILLO ORO PUTZ

Silicone neutro Alcossilico FA101 Illbruck cartuccia 310ml trasparente

Scheda tecnica Dermacem Rev. 07/2018. Impermeabilizzante liquido bicomponente a base di cementi e polimeri sintetici colorabile a richiesta

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

Manuale d uso TECSIT PRO

PLASTIVO 300 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

FINITURA DEL TERRAZZO

SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Transcript:

I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i Provincia di Verbania COMUNE di STRESA Committente: Comune di Stresa PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA PISCINA LIDO DI CARCIANO : RIPRISTINO DELLE IMPERMEABILIZZAZIONI Elaborato F.0: Analisi dei prezzi Sesto Calende, lì 28/09/2016 Il progettista: STUDIO DI INGEGNERIA CIVILE Via Adige 5, 21018 SESTO CALENDE (VA) -- tel. +39 0331 913600 fax +39 0331 1813528 cell. +39 347 2584062 francesco.francioni@tecnicamente.org -- Albo degli Ingegneri della Provincia di Varese n. 2468 Cod. fisc. FRN FNC 72R28 A290K -- p.iva 02557460124

0.NP01 ANALISI DEI PREZZI Preparazione delle superfici di posa mediante accurata pulizia da ogni presenza di sporco o qualsiasi materiale che possa compromettere l 'adesione di Aquascud 420, applicazione con rullo, pennello o spruzzo del primer Profix 30 o prodotto di pari o superiori caratteristiche (consumo 0,2 0,3 l/m2) evitandone zone di ristagno. componenti del sistema ore 0,16 28,24 4,52 92% Materiali a piè d'opera PROFIX 30 - fondo a base di resine acriliche micronizzate in dispersione acquosa in grado di penetrare in profondità nel supporto realizzando un elevato effetto consolidante e di omogeneizzazione dell'assorbimento. l/ 0,3 9,80 0,39 8% Sommano 4,91 100% Spese generali % 15 4,91 0,74 Sommano 5,64 Utile d'impresa % 10 5,64 0,56 Sommano 6,21 Arrotondamento - 0,01 TOTALE 6,20

0.NP02 Impermeabilizzazione degli scarichi mediante fornitura e posa di rinforzo quadrato impermeabile in copolimero termoplastico rinforzato avente dimensioni di cm 40x40 per l 'impermeabilizzazione delle zone a ridosso degli scarichi così come Garvo quadro Volteco o prodotto di pari o superiori caratteristiche. Il rinforzo dovrà essere posato sopra la zona di scarico su una prima mano di Aquascud 420 e dovrà da questa essere compenetrato. A maturazione della prima mano si impermeabilizzeranno le superfici rimanenti con Aquascud System facendo in modo che il rivestimento bicomponente che lo costituisce termini sormontando per almeno 10 cm Garvo Quadro. In corrispondenza del foro di scarico andrà eseguito un taglio a croce sul Garvo Quadro per risvoltare poi i quattro lembi ottenuti all'interno del foro ove verranno bloccati dagli elementi terminali dello scarico stesso. ti tà componenti del sistema ore 0,57 28,24 16,10 41% Rinforzo quadrato impermeabile in copolimero termoplastico rinforzato avente dimensioni di cm 40x40 per l 'impermeabilizzazione delle zone a ridosso degli scarichi così come Garvo quadro Volteco o prodotto di pari o superiori caratteristiche. Compresi sigillanti a basso mudulo elastico e elementi di separazione per assorbire le dilatazioni termiche cad 1 23,50 23,50 59% Sommano 39,60 100% Spese generali % 15 39,60 5,94 Sommano 45,54 Utile d'impresa % 10 45,54 4,55 Sommano 50,09 Arrotondamento 0,01 TOTALE 50,10

0.NP03 Fornitura e posa di banda coprifilo elasticizzata in non-tessuto con rinforzo centrale in gomma (copolimero elastomerico), avente permeabilità nulla sino a 100 KPa di pressione idraulica, resistenza a rottura >267 N/5 cm, allungamento a rottura >20% e temperature di esercizio da - 30 C a +60 C così come Aquascud Join o prodotto di pari o superiori caratteristiche. I nastri coprifilo dovranno essere posati con continuità, incollandoli tra loro mediante impiego di mastice adesivo a base di polimeri tipo Superbond e sulle superfici di posa con un prodotto impermeabilizzante cementizio elastico come Aquascud 430 Volteco e ricoperti dallo stesso per tutta la superficie superiore lasciando libera la parte centrale inferiore a contatto con la struttura. componenti del sistema ore 0,2 28,24 5,65 59% Banda coprifilo elasticizzata in non-tessuto con rinforzo centrale in gomma (copolimero elastomerico)per giunti dello stesso materiale, avente permeabilità nulla sino a 100 KPa di pressione idraulica, resistenza a rottura >267 N/5 cm, allungamento a rottura >20% e temperature di esercizio da - 30 C a +60 C così come Aquascud Join o prodotto di pari o superiori caratteristiche. compresi sigillanti a basso mudulo elastico e elementi di separazione per assorbire le dilatazioni termiche 1 3,94 3,94 41% Sommano 9,59 100% Spese generali % 15 9,59 1,44 Sommano 11,03 Utile d'impresa % 10 11,03 1,10 Sommano 12,13 Arrotondamento 0,02 TOTALE 12,15

0.NP04 Fornitura e posa in opera, prima della stesura dell impermeabilizzazione sulle superfici, di banda coprigiunto impermeabile di copolimero termoplastico rinforzato da tessuto non tessuto della larghezza di 15 cm. La banda dovrà avere un allungamento a rottura > 60%, temperature di esercizio da -30 C a +90 C, buona resistenza ad acidi e basi così come Garvo 3 o prodotto di pari o superiori caratteristiche. I nastri coprigiunto dovranno essere incollati tra loro mediante impiego di mastice adesivo a base di polimeri tipo Superbond e sulle superfici utilizzando un prodotto impermeabilizzante elastico così come Aquascud 420 Volteco e ricoperti dallo stesso per tutta la superficie. In caso di giunti strutturali di movimento, lasciare libera la fascia centrale inferiore del giunto ed eventualmente provvedere al posizionamento ad omega dello stesso previa sagomatura a 45 dei lembi del giunto stesso. componenti del sistema ore 0,22 28,24 6,21 49% Materiali a piè d'opera Banda coprigiunto impermeabile di copolimero termoplastico rinforzato da tessuto non tessuto della larghezza di 15 cm. La banda dovrà avere un allungamento a rottura > 60%, temperature di esercizio da -30 C a +90 C, buona resistenza ad acidi e basi così come Garvo 3. Compresi sigillanti a basso mudulo elastico e elementi di separazione per assorbire le dilatazioni termiche ml 1 6,39 6,39 51% Sommano 12,60 100% Spese generali % 15 12,60 1,89 Sommano 14,49 Utile d'impresa % 10 14,49 1,45 Sommano 15,94 Arrotondamento 0,01 TOTALE 15,95

0.NP05 Fornitura e posa in opera di nastro impermeabilizzante autoadesivo costituito da un tessuto-non tessuto in polipropilene resistente agli alcali accoppiato con uno strato di adesivo butilico protetto da una pellicola in carta siliconata pretagliata removibile, di spessore pari a 0,8 mm, avente resistenza a trazione > 60 N/5 cm, allungamento al massimo carico > 60%, temperature di esercizio -30 C 80 C, da applicare su superfici pulite e compatte ove sia necessario raccordare con l impermeabilizzazione la zona sottosoglia così come Aquascud Join BT o materiale di superiori caratteristiche. La banda avrà andrà incollata, previa accurata pulizia, al materiale con cui collegare il sistema Aquascud (es. marmo) e verrà incollata ad una prima mano di rivestimento bicomponente elastico (es. Plastivo, Aquascud, etc ) preventivamente applicata e maturata sul massetto o sulla struttura in c.a. da impermeabilizzare. componenti del sistema ore 0,23 28,24 6,50 62% JOIN BT è un nastro impermeabilizzante auto adesivo da usarsi in abbinamento alle guaine cementizie polimero modificate PLASTIVO o AQUASCUD. E costituito da un tessuto non tessuto in polipropilene alcali-resistente accoppiato con uno strato di adesivo butilico protetto da una carta pellicola siliconata pretagliata removibile compresi sigillanti a basso mudulo elastico e elementi di separazione per assorbire le dilatazioni termiche 1 3,94 3,94 38% Sommano 10,44 100% Spese generali % 15 10,44 1,57 Sommano 12,00 Utile d'impresa % 10 12,00 1,20 Sommano 13,20 Arrotondamento - TOTALE 13,20

0.NP06 Fornitura e posa in opera di profilo gocciolatoio drenante tipo AQUASCUD LINE VOLTECO, profilo di finitura e protezione perimetrale di terrazze, balconi e coperture piastrellate in genere, atto a favorire il corretto deflusso delle acque, compresa l unione degli elementi con giunzioni ad incastro rapido tipo AQUASCUD FIXY VOLTECO.Il profilo è realizzato in alluminio verniciato, munito di doppio gocciolatoio e bordo copri piastrella con fori di deflusso per il drenaggio di eventuale acqua filtrata nello strato sottopiastrella. È dotato di aletta orizzontale di ancoraggio traforata larga mm 75 e di una parte verticale di altezza complessiva di mm 65.La giunzione è composta da due elementi in alluminio verniciato ad incastro rapido, elemento inferiore di misura mm 60 x 56 e superiore di misura 60 x 22. Nastrare la superficie superiore del profilo lungo i fori di deflusso al fine di impedirne l occlusione durante le fasi di posa della guaina cementizia impermeabilizzante. Sono compresi la stesura di un letto di guaina cementizia polimero-modificata AQUASCUD o PLASTIVO VOLTECO in corrispondenza della sede ribassata di posa del profilo lungo il bordo della copertura, il fissaggio dell aletta traforata con chiodini di acciaio a testa piatta diam. mm 2,5 ed altezza mm 25 e l utilizzo di una eventuale fascia di tessuto Flexonet della larghezza di circa 10 cm a cavallo del bordo interno del profilo nel caso di raccordo con impermeabilizzazione del massetto realizzata con solo Plastivo. componenti del sistema ore 0,35 28,24 9,88 31% AQUASCUD LINE è un profilo gocciolatoio drenante di finitura e protezione perimetrale di terrazze e balconi piastrellati atto a favorire un corretto deflusso delle acque. È realizzato in alluminio verniciato, munito di doppio gocciolatoio e bordo copri piastrella drenante. È particolarmente indicato per essere abbinato ad AQUASCUD System e PLASTIVO. Dove si impiega In corrispondenza dei frontalini di terrazze, balconi e strutture di copertura in genere a finitura della superficie piastrellata. Compresi pezzi speciali quali AQUASCUD CORNER 90 ed AQUASCUD FIXY. ml 1 22,00 22,00 69% Sommano 31,88 100% Spese generali % 15 31,88 4,78 Sommano 36,67 Utile d'impresa % 10 36,67 3,67 Sommano 40,33 Arrotondamento 0,02 TOTALE 40,35

0.NP07 Fornitura e posa in opera di impermeabilizzazione di rivestimento bicomponente con caratteristiche di elasticità, avente (a maturazione avvenuta del sistema) permeabilità nulla sino alla pressione di 150 KPa (Aquascud 420 UNI EN 14891), temperature di esercizio comprese tra - 20 C e +60 C (Aquascud 420), adesione al supporto (UNI EN 14891) > 0,5 N/mm2 (iniziale, dopo immersione in acqua, dopo azione del calore, dopo cicli di gelo-disgelo, dopo immersione in acqua basica), CBA (Crack Bridging Ability) (UNI EN 14891) > 1 mm (+23 C e -20 C solo Aquascud) e > 2 mm (+23 C e -20 C con Aquascud Basic) così come Aquascud 420 Volteco o prodotto di pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà essere applicato a spatola dentata Volteco (denti da 3 mm) o con tiramalta dentato Volteco sulle superfici in maniera uniforme per lo spessore minimo di 1 1,5 mm facendolo penetrare bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo medio 2 2,5 kg/m2). Procedere quindi per settori stendendo immediatamente, a materiale ancora fresco, una membrana microporosa idrorepellente elasticizzata avente, a rottura, resistenza >0,6 kn/m ed allungamento >40% così come Aquascud Basic o prodotto con pari o superiori caratteristiche che dovrà essere fatto compenetrare dal precedente Aquascud 420 esercitando sul telo una buona pressione mediante l apposito rullo in gomma ad aghi, accessorio del sistema e sormontando i bordi dei teli per 10 cm ed interrompendo gli stessi in corrispondenza dei giunti di dilatazione o sormontandolo per almeno 6 cm sopra l aletta di ancoraggio di Aquascud Line eventualmente presente. Dopo un periodo sufficiente a permettere la presa del primo circa 24 h con T 20 C ed UR del 60%), sarà applicato, ricoprendo uniformemente Aquascud basic, un secondo strato di Aquascud 420, per lo spessore di 1 mm (consumo medio 1,5 kg/m2). componenti del sistema ore 0,46 28,24 12,99 45% AQUASCUD 420, impermeabilizzante bicomponente elastico è l' elemento principale di AQUASCUD System 420 è un sistema brevettato per impermeabilizzare, in via definitiva e senza ricorrere alla demolizione, balconi, terrazzi, lastrici solari e tutte le superfici piane, anche pavimentate. È uno scudo protettivo impermeabile contro le possibili cause di infiltrazione. Veloce, pratico ed estremamente elastico, consente un intervento definitivo che abbatte costi e disagi AQUASCUD 420, impermeabilizzante bicomponente elastico. Kg/ 3,5 3,56 12,46 43% AQUASCUD BASIC, membrana idrorepellente microporosa elasticizzata in polipropilene che, grazie a particolari lavorazioni, viene irruvidita per permettere una perfetta adesione con l impermeabilizzante 1 3,24 3,24 11% Sommano 28,69 100% Spese generali % 15 28,69 4,30 Sommano 32,99 Utile d'impresa % 10 32,99 3,30

Sommano 36,29 Arrotondamento 0,01 TOTALE 36,30

0.NP08 Fornitura e posa in opera a rullo o pennello di rivestimento impermeabile con tecnologia CCT, polimero modificato, flessibile, tixotropico avente impermeabilità all acqua, in spinta positiva, fino ad un carico idrostatico pari a 150 kpa (UNI EN 14891 met. A 7), temperatura di esercizio compresa tra -5 C e +50 C, adesione al supporto >0,8 MPa (UNI EN 1542), assorbimento capillare 0,1 kg m-2 h-0,5 (UNI EN 1062-3), permeabilità al vapore acqueo (spessore equivalente SD) 3,2 m (UNI EN 7783-2 Classe 1), permeabilità alla CO2 (spessore d aria equivalente SD) 102 m (>50m) (UNI EN 1062-6), CBA (Crack Bridging Ability) 1,3 mm (UNI EN 1062-7 metodo statico Classe A4) per il solo prodotto e 3,1 mm (UNI EN 1062-7 metodo statico Classe A5) per il prodotto+rete Flexonet, CBA > 0,8 mm (UNI EN 14891 met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C per il solo prodotto e CBA > 1,5 mm (UNI EN 14891 met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C per il prodotto con rete Flexonet, adesione iniziale 1,2 N/mm2 (UNI EN 14891 met. A.6.2), > 0,9 mm (UNI EN 14891 met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C immersione in acqua, > 0,5 N/mm2 (met. A.6.5) dopo azione del calore e (met. A.6.9) dopo immersione in acqua basica, 0,9 N/mm2 (met. A.6.6) dopo cicli di gelo-disgelo e (met. A.6.7) dopo contatto con acqua clorurata, impermeabilità in spinta negativa (supporto in cls con a/c 0,7) 8 bar (UNI EN 12390-8), idoneità al contatto con acqua potabile secondo DM 174 del 6 Aprile 2004 (sia per cessione globale che specifica), idoneità all impermeabilizzazione di vasche e riserve d acqua secondo Socotec France S.A., contenuto VOC 13 g/l (Dir. 42/2004/EC ISO 11890-2 e astm d 6886-12) così come Plastivo 180 Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. I dati tecnici dovranno essere supportati da certificazione di prova rilasciata da un laboratorio ufficiale accreditato e/o essere assoggettati a controllo di qualità secondo norma ISO 9001. Il prodotto dovrà possedere marcatura CE ed essere impiegato secondo le prescrizioni della casa produttrice. componenti del sistema ore 0,31 28,24 8,75 44% PLASTIVO 180 è un rivestimento impermeabile polimero modificato bicomponente, tixotropico e flessibile, con CORE CURING TECHNOLOGY per un'efficace maturazione anche in condizioni di basse temperature e supporti parzialmente umidi. È composto da inerti, leganti cementizi e polimeri acrilici in emulsione. Kg/ 4 2,80 11,20 56% Sommano 19,95 100% Spese generali % 15 19,95 2,99 Sommano 22,95 Utile d'impresa % 10 22,95 2,29 Sommano 25,24 Arrotondamento 0,01 TOTALE 25,25

0.NP09 Fornitura e messa in opera di premiscelato cementizio monocomponente polimero modificato a basso modulo elastico, a ritiro controllato, in grado di garantire modulo elastico a compressione a 28 gg > 15GPa (UNI EN 13412), resistenza a compressione 35 MPa a 28 gg (UNI EN 12190 classe R3), resistenza a flessione >2,5-3,5-5,5 MPa a 1-7-28 gg (UNI EN 196-1) ed avere una adesione al calcestruzzo >1,5 MPa a 28 gg (UNI EN 1542), coefficiente di assorbimento capillare W<0,3 Kg*m-2 *h -0,5 (UNI EN 13057), contenuto ioni cloruro <0,05% (UNI EN 1015-17), resistenza alla carbonatazione dk<calcestruzzo di controllo(mc 0.45) (UNI EN 13295), compatibilità termica parte 1(adesione dopo 50 cicli gelo e disgelo) 1,5 MPa (UNI EN 13687-1), compatibilità termica parte 2 (adesione dopo 30 cicli temporaleschi) >1,5 MPa (UNI EN 13687-2), compatibilità termica parte 4 (adesione dopo 30 cicli termici a secco) 1,5 MPa (UNI EN 13687-4), resistenza allo slittamento Classe I: >40 unità con prova a umido Classe II: >40 unità con prova a secco Classe III: >40 unità con prova a umido (UNI EN 13036-4), reazione al fuoco Euroclasse A2 (UNI EN 13501-1), così come Flexomix 30 Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. I dati dovranno essere caratterizzati dai metodi di prova previsti dalla norma UNI EN 1504-3. Il prodotto dovrà possedere marcatura CE ed essere impiegato secondo le prescrizioni della casa produttrice. componenti del sistema ore 0,1 28,24 2,82 13% FLEXOMIX 30 è un premiscelato cementizio monocomponente polimero modificato da utilizzarsi, grazie al suo basso modulo elastico, per i ripristini corticali del calcestruzzo e del cemento armato. kg/ 16 1,20 19,20 87% Sommano 22,02 100% Spese generali % 15 22,02 3,30 Sommano 25,33 Utile d'impresa % 10 25,33 2,53 Sommano 27,86 Arrotondamento - TOTALE 27,86

0.NP10 Fornitura e posa in opera senza interruzioni di betoncino impermeabile a spessore a ritiro controllato, avente peso specifico >1,9 kg/l, adesione al supporto >1,5 N/mm2, permeabilità nulla sino ad 1 atm in condizioni di spinta positiva e di 0,5 atm in condizioni di spinta negativa ed in grado di garantire resistenza a compressione >5-20-25 N/mm2 a 1-7-28 gg (UNI EN 196), resistenza a flessione >2-4-5 N/mm2 a 1-7-28 gg (UNI EN 196), così come Bi Mortar SL Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà essere applicato per uno spessore minimo di 2 cm e massimo di 10 cm; per getti superiori ai 4 cm è necessario aggiungere ghiaietto asciutto e pulito di granulometria opportuna (6-16 mm), fino al 20% in peso. I dati tecnici dovranno essere supportati da certificazione di prova rilasciata da un laboratorio ufficiale accreditato e/o essere assoggettati a controllo di qualità secondo norma ISO 9001. componenti del sistema ore 0,25 28,24 7,06 2% BI MORTAR SL è un betoncino impermeabile a ritiro controllato che impermeabilizza e, nel contempo, regolarizza strutture orizzontali. Particolarmente indicato per ampliamenti e riadattamenti qualitativi di ambiti interrati. Adatto anche in presenza di spinta idraulica negativa.spessore 18 cm kg/ 306 1,20 367,20 98% Sommano 374,26 100% Spese generali % 15 374,26 56,14 Sommano 430,40 Utile d'impresa % 10 430,40 43,04 Sommano 473,44 Arrotondamento - TOTALE 473,44

0.NP11 Fornitura e posa in opera di rasante organico minerale impermeabile a marcatura CE, elastico, bicomponente ad altissima traspirabilità a base cementizia di colore bianco, per il rivestimento di intonaci e supporti cementizi in genere, anche fessurati e con problematiche di assorbimento d acqua atmosferica. Il rasante, di peso specifico >1,25 kg/l, dovrà essere in grado di resistere ai raggi UV, avere allungamento a rottura > 20% (7gg aria), adesione al supporto 0,8 MPa (UNI EN 1542), assorbimento capillare 0,1 Kg*m-2 * h-0,5 (UNI EN 1062-3), permeabilità al vapore acqueo (Spessore equivalente SD) 5m (UNI EN 7783-2) classe 1 (UNI EN 1504-2), ed inoltre possedere certificazione da parte di ente terzo relativamente a CBA (crack bridging ability solo prodotto) 0,90 mm (UNI EN 1062-7) Classe A3 (UNI EN 1504-2), CBA (crack bridging ability prodotto più rete di rinforzo) 2,70 mm (UNI EN 1062-7) Classe A5 (UNI EN 1504-2) e la possibilità di ottenere una finitura a frattazzo paragonabile ad un normale rasante a civile così come CP1 - Cutis Protector Volteco, o prodotto con pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà possedere marcatura CE ed essere impiegato secondo le prescrizioni della casa produttrice. componenti del sistema ore 0,48 28,24 13,56 56% CP1 è un rasante organico minerale impermeabile, elastico, ad altissima traspirabilità, bicomponente a base cementizia di colore bianco. kg/ 3 3,55 10,65 44% Sommano 24,21 100% Spese generali % 15 24,21 3,63 Sommano 27,84 Utile d'impresa % 10 27,84 2,78 Sommano 30,62 Arrotondamento 0,03 TOTALE 30,65

0.NP12 Fornitura e posa in opera, in presenza di fessurazioni marcate, di rete di rinforzo in polipropilene a maglia romboidale elastica da annegare nello strato di CP 1 che fungerà da prima mano, così come Flexonet Volteco, o prodotto con pari o superiori caratteristiche. componenti del sistema ore 0,05 28,24 1,41 19% FLEXONET è una rete flessibile in polipropilene resistente agli alcali da utilizzare come armatura per migliorare il comportamento elastico multi direzionale dei sistemi impermeabili elastici della famiglia PLASTIVO e dei rivestimenti protettivi elastici CP1/CP2. 1 5,96 5,96 81% Sommano 7,37 100% Spese generali % 15 7,37 1,11 Sommano 8,48 Utile d'impresa % 10 8,48 0,85 Sommano 9,33 Arrotondamento - TOTALE 9,33

A1.A11.A 40.NP15 Carpenteria metallica per la modifica di tubolare in ferro eseguito tagliando l'attuale tubolare al piede e aggiungendo mediante idonea saldatura un tratto di cira 10/15 cm di tubolare cad preparazione dell'elemento e la successiva posa di tutte le componenti ore 1,5 28,24 42,36 87% Materiali a piè d'opera Carpenteria varia per piccoli lavori non di serie, come travi isolate, opere di rinforzo, passerelle pedonali, centine, archi, capriatelle, pilastri composti, compresa la verniciatura ad una ripresa antiruggine e la finitura kg 1,5 4,10 6,15 13% Sommano 48,51 100% Spese generali % 15 48,51 7,28 Sommano 55,79 Utile d'impresa % 10 55,79 5,58 Sommano 61,37 Arrotondamento - TOTALE 61,37

24.A42.S 00.NP14 Fornitura e posa in opera di sigillante a base di polimeri ibridi Seal & Bond M5 so o materiali di pari o superiori prestazioni, compreso l'ulitilizzo di spray Safety Clean o materiale di pari o superiore prestazione compresi eventuli ripristini del PVC a caldo per dare la sigillatura del telo al bordo del canale di sfioro eseguita a regola d'arte ml preparazione del piano di posa e la posa di tutte le componenti del sistema e per eventuali saldature del telo in pvc ore 0,45 28,24 12,71 30% Materiali a piè d'opera Seal&Bond MS 50 è un nuovo fissante e sigillante a base di polimeri ibridi. Seal&Bond MS 50 combina i vantaggi di adesivi Pu, siliconi, sigillanti sanitari e acrilati in un unico prodotto. Seal&Bond MS 50 è un prodotto monocomponente a tempi brevi e capacit di fissaggio uniche. Seal&Bond MS 50 è resistente ai raggi UV, antimiotico e battericida. Seal&Bond MS 50 non diminuisce di volume, resiste alle vibrazioni e resta flessibile. Seal&Bond MS 50 possiede certificato ISEGA per l uso nell industria alimentare.flusso: 5 bar/ 3 mm / 23 C 140 g/min. - Formazione di pelle: 23 C 50% U.R. 30-40 minuti-rimovibile: 23 C 50% U.R. 60 minuti - Tempo di catalisi: 23 C 50% U.R. 24 ore - 4 mm;-48 ore - 6 mm; 72 ore - 7 mm. - Deformazione max consentita: 12,5% (nel rispetto dell ISO 9046). Utilizzo su fughe di dilatazione: ISO 11600 F 12,5% HM E. - Cambio volumetrico dopo trattamento: < 3% - Durezza dopo 3 settimane: DIN 53505: 58 Shore A - Resistenza alla trazione: 250 N/cm2 - Resistenza alla pelatura: 100 N/cm2 DIN 53507 - Aderenza: maggioranza delle superfici - Stabilità termica: -40 C fino a +90 C - Max 200 C per verniciature in polvere per brevetempo. Allungamento alla rottura - DIN 53504: > 450% - Non contiene isocianati: atossico (dispone di certificazione per utilizzo in ambienti alimentari). Resistenza chimica: buona: acqua, acqua di mare, solventi alifatici, olii, grassi, acidi organici diluiti; moderata: esteri, chetoni, prodotti aromatizzanti; (per maggiori informazioni si veda la lista di resistenza chimica); scarsa: acidi concentrati, solventi clorinati.durata a magazzino: 12 mesi, in luogo asciutto e ben ventilato. SAFETY CLEAN è uno sgrassante multiuso veloce e sicuro a base di solvente che non lascia tracce di olio. SAFETY CLEAN è al 100% un idrocarburo alifatico che non contiene prodotti riciclati. SAFETY CLEAN è sicuro nell uso su quasi tutte le materie plastiche e sintetiche comprese le superfici verniciate, vinile e vetro. ml 29 1,00 29,00 70% Sommano 41,71 100% Spese generali % 15 41,71 6,26

Sommano 47,96 Utile d'impresa % 10 47,96 4,80 Sommano 52,76 Arrotondamento - TOTALE 52,76