Progetto San Giorgio SMART LAB

Documenti analoghi
BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

ATTIVA-MENTE Laboratori e idee per il futuro BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI

PROGETTO FACCIAMO IMPRESA

COMUNE DI STELLA CILENTO BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO BUCCIANO PER I GIOVANI Cod. Uff. 60 CUP F14E

AREA PYP (Producing Young Professionals) BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PARTECIPANTI

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

BENESSERE GIOVANI-ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ POLIVALENTI

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

AVVISO PUBBLICO 1 - REQUISITI DI AMMISSIONE

CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI (Provincia di Benevento)

AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16 DGR N.

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

AVVISO N. 2/2018 PROGRAMMA OPERATIVO FSE REGIONE SICILIANA

CITTÀ DI AFRAGOLA. Città Metropolitana di Napoli. Settore Qualità e Vivibilità. Servizio Promozione Sociale

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTI FAMILIARI

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO. la Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 114 del 22/3/2016,

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

Esperto gare pubbliche & Europrogettazione

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO DI PROGETTAZIONE CON FONDI EUROPEI DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA IN QUALITA DI TUTOR AZIENDALE DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

VISTA SI E RITENUTO n. 1 incarico di tecnico in riprese audio e video Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4

OBIETTIVI. accrescere la qualità di vita e l integrazione sociale dei giovani

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N. 60 PARTECIPANTI AI PERCORSI FORMATIVI E LABORATORIALI

Progetto. SocialMente Giovane

Bando per il master in Counseling e pratica filosofica

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO SLOW FOOD CAMPANIA

GREEN & BLUE ECONOMY

B A N D O D I S E L E Z I O N E R I S O R S E U M A N E E S T E R N E PER IL PROGETTO SPRIGIONIAMO SAPORI

Progetto Gra.MAS: Grappa Mobil-Arte & S-cec Chipilo BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE

Esperto di gare d appalto & Europrogettazione

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 VIDEOMAKER E N.6 GIOVANI DA INSERIRE NELLO STAFF ORGANIZZATIVO RELATIVO IL PROGETTO GIOVANI PROSPETTIVE LEPINE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI LABORATORI ED ALLE ATTIVITA DI STAGE DEL PROGETTO H2O Hub 2.0

PAC Calabria. Piani Locali per il Lavoro e l Occupazione (PLL)

1 REQUISITI DI AMMISSIONE

Istituto Professionale Statale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera O T R A N T O (LE)

BANDO XMAS IDEA 2018

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI ESPERTO CULTURALE DEL TERRITORIO DA SVOLGERE PRESSO LA PIRAMIDE COOP.

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO LA SOCIETA ARCA 2010

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

Il Dirigente Scolastico

PERCORSO FORMATIVO BUSY-NESS WOMEN

Modello 7 - Bando di reclutamento degli allievi

n. 78 del 17 Novembre 2014 Forum Regionale della Gioventù AVVISO PUBBLICO

FSEPON-PI CUP: C34F

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI DOCENZA PER LE DISCIPLINE: CHIMICA E COSMETOLOGIA CHIMICA P.F. 2010

Bando 2 WORKSHOP in Project Action. Laboratorio di progettazione europea

AGENTE DI POLIZIA LOCALE - CATEGORIA GIURIDICA C Presso il Settore Polizia Locale e Protezione Civile

PARCO NATURALE REGIONALE DELLE SERRE REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA. UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo. Prot

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

NEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO CORSISTI LABORATORI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istruzione e Politiche per i Giovani

FORMAZIONE INTEGRATA PER DOCENTI E OPERATORI SOCIALI COD. UFF. 288 ARMI D ISTRUZIONE DI MASSA - B S. PIETRO A PATIERNO

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI CASERTA

COMUNE DI RIPATRANSONE COLONIA MARINA 2016 AVVISO SELEZIONE PER MASSIMO N. 5 OPERATORI IL RESPONSABILE DI AREA RENDE NOTO

Art. 1 - REQUISITI. Per l'ammissione alla selezione è richiesto altresì il possesso dei seguenti requisiti:

BANDO RECLUTAMENTO CORSISTI PER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Prot. n. 1929/A23d Lecco, 12 aprile 2019

BANDO RECLUTAMENTO CORSISTI PER ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1

COMUNE DI POGGIOMARINO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Professionale Fondo Sociale Europeo BANDO DI SELEZIONE PUBBLTCA PER T/INDTVTDTJAZIONE DT ALLIEVI DA

Il Servizio Civile al Centro Tau 2019

Il Dirigente Scolastico INDICE. Per la selezione degli esperti e figure di supporto e/o tutor per le attività laboratoriali di seguito elencate:

PROGRAMMA GIOVENTÙ IN AZIONE - AZIONE 1.1 PROGETTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DI N. 4 PARTECIPANTI SCAMBIO INTERNAZIONALE. Action VS Discrimination

BANDO DI RECLUTAMENTO

P.O.R. CAMPANIA FSE Asse III Ob. Sp. 12 Azione Cod. Ufficio 520/3 - Cup I87I

L Ente Consulta Regionale degli Handicappati ONLUS organizza n 1 Work Experience della durata di n. 6 mesi di cui 40 ore di orientamento in aula.

Benessere Giovani Organizziamoci

Garanzia Giovani al Centro TAU

Transcript:

Progetto San Giorgio SMART LAB BANDO DI SELEZIONE PARTECIPANTI Oggetto: Bando per la selezione di n. 130 giovani, per la partecipazione a n. 7 laboratori formativi, nell ambito della iniziativa finanziata dalla Regione Campania Benessere Giovani Organizziamoci - POR CAMPANIA FSE 2014/2020 Codice Ufficio 108, CUP D61B17001060002Art. 1 Ambito del corso, obiettivi e soggetti promotori. La Città di San Giorgio a Cremano, capofila del progetto San Giorgio SMART LAB, ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 520 del 15/09/2017 pubblicato sul BURC del 25 Settembre 2017 n. 70 nell ambito della iniziativa Benessere Giovani Organizziamoci,, nell ambito delle attività previste dal progetto, organizza n. 7 laboratori formativi, in collaborazione con i partner ASSOCIAZIONE GIOVANILE CREMANO GIOVANI, ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DODICI STELLE, ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Giovani del Mondo, IS.CON - ISTITUTI CONSORZIATI DI STUDI, RICERCA E FORMAZIONE, KNOWLEDGE FOR BUSINESS SRL, SERVIZI E SISTEMI INNOVATIVI SRL, ASSOCIAZIONE TAM TIENI A MENTE, ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA L ALLEGRA COMPAGNIA DE I GUASTAFESTE. 1. Oggetto dell avviso L obiettivo principale di San Giorgio Smart Lab è la creazione, attraverso opportune azioni di promozione e animazione territoriale, di una serie di laboratori e corsi pratici, in grado di mettere a disposizione dei partecipanti, prioritariamente NEET tra i 16 e i 35 anni, strumenti, contenuti e professionalità per: - far emergere opportunità di associazionismo e di aggregazione giovanile che abbiano come oggetto la difesa del patrimonio culturale materiale e immateriale, dell ambiente, la salvaguardia della cultura locale, ma anche in grado essere fonte di servizi e supporto per le fasce deboli e più a rischio della comunità, con azioni di solidarietà e di rispetto della legalità; - sviluppare e incentivare creatività e competenze tramite laboratori formativi e per il supporto di idee e progetti imprenditoriali. Questa azione si realizzerà partendo dalle vocazioni territoriali del comune di San Giorgio a Cremano, prevalentemente legate al settore terziario dei servizi, mettendo al centro la valorizzazione del territorio, con il recupero di tradizioni e mestieri, ma anche servizi avanzati per la cultura, il turismo e l accoglienza, con un ampia fase di disseminazione della cultura di impresa e di orientamento imprenditoriale; - far partecipare attivamente i giovani a esperienze dirette presso le aziende, in modo da poter sviluppare e affinare particolari aspetti e capacità utili per il completamento della propria formazione e per l accesso al mondo del lavoro. In tale ambito l esperienza avrà funzioni di socializzazione, orientamento, professionalizzazione, e le competenze maturate in azienda consentiranno ai giovani, oltre all acquisizione di conoscenze specifiche, anche lo sviluppo di alcune capacità funzionali alla propria crescita (relazionali, organizzative e di problem solving). Al termine dei laboratori saranno organizzati 10 stage della durata di massimo tre mesi ciascuno in azienda, presumibilmente nel periodo tra ottobre 2019 e febbraio 2020. Gli stage, in collaborazione e con il supporto dei soggetti del partenariato e del territorio, saranno rivolti ai giovani già coinvolti nei laboratori di impresa e di associazionismo al fine di sviluppare e affinare particolari aspetti e capacità utili per il completamento della propria formazione e per l accesso al mondo del lavoro. L obiettivo sarà quello di organizzare esperienze formative - ove possibile - mirate all ambito di interesse dei partecipanti, cosicché questi possano apprendere dall interno nozioni, capacità, competenze relative ai settori di proprio interesse per lo sviluppo di un proprio progetto di imprenditorialità o di un percorso di attivismo civico.

Rispetto alla selezione delle imprese presso cui i giovani svolgeranno le proprie esperienze dirette e degli stessi partecipanti, la Città di San Giorgio a Cremano si riserva l opportunità di scegliere, attraverso procedure ad evidenza pubblica, le imprese e le associazioni che più saranno confacenti alle tematiche affrontate durante i percorsi di associazionismo e di imprenditorialità e sulla scorta delle idee progettuali di impresa sviluppate. Il coordinamento operativo e la gestione dell iniziativa sono svolti dal soggetto capofila Comune di San Giorgio a Cremano. L offerta formativa è stata elaborata in stretto accordo con il partenariato di progetto. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito http://www.e-cremano.it e sul sito www.fse.regione.campania.it Art. 2 Destinatari e criteri di ammissibilità Destinatari dei laboratori sono in totale n. 130 giovani residenti in Campania, che potranno prendere parte ad uno o più laboratori formativi tra percorsi di autoimprenditorialità e di aggregazione giovanile, di diversa durata. L ammissibilità delle domande presentate sarà valutata da un apposita Commissione. In particolare, al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve: a) Avere un età compresa tra i 16 e 35 anni; b) Aver assolto obbligo scolastico; c) Essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia; d) Non avere condanne penali ovvero procedimenti penali in corso; e) Essere in regola con il pagamento dei tributi locali, se residente nel Comune di San Giorgio a Cremano. Art. 3 Organizzazione del corso e impegni dei partecipanti - Scadenza della presentazione delle domande Sede dei laboratori è il Centro Polifunzionale Giovanile sito in via Mazzini in San Giorgio a Cremano (NA). I laboratori gratuiti saranno strutturati secondo il seguente schema: PERCORSO LABORATORIALE SULL AUTOIMPRENDITORIALITA organizzato da Knowledge for Business, IS.CON., Servizi e Sistemi innovativi N Partecipanti: 10 Ore del Laboratorio: 40 Durata giornaliera: 4 ore Periodo di svolgimento: ottobre - dicembre 2018 Descrizione laboratorio: Il percorso laboratoriale partirà da un azione di promozione e fertilizzazione sul territorio; saranno poi illustrati i settori di possibile sviluppo più in linea con le vocazioni del territorio, con l obiettivo di far emergere ipotesi di business idea da parte dei potenziali destinatari. LABORATORIO FORMATIVO LA FIGURA DELL ANIMATORE organizzato da Associazione Guastafeste Ore del Laboratorio: 45 Periodo di svolgimento: da aprile 2019 a giugno 2019. Scadenza di presentazione delle domande: 20 marzo 2019 Descrizione laboratorio: saranno formati animatori per l intrattenimento durante eventi per l infanzia. LABORATORIO DI GIORNALISMO IL MONITORE organizzato da Associazione Cremano Giovani Ore del Laboratorio: 80 Durata giornaliera: 2 ore Periodo di svolgimento: da ottobre 2018 a maggio 2020 Descrizione laboratorio: formare una redazione online per una rivista di contenuto politico-culturale nel territorio di San Giorgio a Cremano. L obiettivo principale sarà la registrazione di una testata giornalistica online che possa offrire diverse opportunità di crescita personale e professionale ai giovani aderenti. CORSO LABORATORIALE DI FOTOGRAFIA organizzato da Associazione Giovani del mondo N Partecipanti: 25

Ore del Laboratorio: 45 Periodo di svolgimento: ottobre 2018 a gennaio 2019 Descrizione laboratorio: Il percorso fornirà le basi tecniche e le skill necessarie per sviluppare nei partecipanti competenze che possano essere professionalizzanti e proficue per la propria formazione e per il proprio inserimento in questo specifico settore nel mondo del lavoro. LABORATORIO DI STREETART I RIFIUTI CHE NON RIFIUTIAMO organizzato da Associazione Cremano Giovani N Partecipanti: 25 Ore del Laboratorio: 48 Durata giornaliera: 2 ore Periodo di svolgimento: da Novembre 2018 fino a ottobre 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 5 novembre 2018 Descrizione laboratorio: educare i giovani alla cittadinanza attiva e alla tutela dell ambiente sviluppare il senso di appartenenza al proprio territorio; favorire le loro propensioni artistiche e creative. LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA organizzato da Associazione Dodici Stelle N Partecipanti: 10 Ore del Laboratorio: 24 Periodo di svolgimento: dicembre 2018 - gennaio 2019 Scadenza di presentazione delle domande: 21 novembre 2018 Descrizione laboratorio: comprendere in maniera profonda il valore dell associazionismo come momento di crescita umana, professionale e culturale. Saranno illustrati i passaggi necessari per la nascita di un associazione, il quadro normativo che regola il mondo dell associazionismo e gli strumenti utili per superare eventuali difficoltà iniziali e per gestire un associazione. LABORATORIO UNA WEBRADIO PER SAN GIORGIO organizzato da Associazione TAM Tieni a Mente Ore del Laboratorio: 45 Periodo di svolgimento: da ottobre 2018 a ottobre 2019 ore 13:00 Descrizione laboratorio: prevede la realizzazione di un percorso per la nascita e l implementazione di una radio web, un mezzo di comunicazione e di informazione che permette di sperimentare nuovi linguaggi, nonché uno strumento di partecipazione nell'ambito del protagonismo creativo giovanile. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza. I partecipanti ai corsi dovranno garantire una presenza per un numero di ore pari almeno all 80% delle ore totali previste dal laboratorio; superata questa soglia, il partecipante non avrà diritto all attestato finale e gli sarà preclusa la possibilità di partecipare alla selezione per lo stage/tirocinio in azienda. Il partenariato di progetto si riserva di sostituire (con un altro giovane non ammesso e facente parte della graduatoria) un partecipante al corso, qualora entro la soglia del 20 % di ore previste non dovesse risultare presente alle lezioni precedenti. Inoltre, la sostituzione di un partecipante può essere sempre decisa dal partenariato di progetto per ragioni disciplinari. E possibile presentare domanda di partecipazione anche a più laboratori. Art. 4 Modalità e termini per la presentazione delle domande I soggetti interessati a partecipare al presente Avviso dovranno presentare la documentazione di seguito indicata: a) Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull apposito modello Allegato A del bando e scaricabile dal seguente indirizzo web: www.e-cremano.it e sul sito http://www.fse.regione.campania.it. b) Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;

c) Curriculum vitae; d) Eventuale Attestato di stato di disoccupazione/inoccupazione rilasciato dal Centro per l Impiego competente per territorio di appartenenza; Tutto quanto inserito nella domanda di partecipazione e nel curriculum è dichiarato ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, in consapevolezza delle responsabilità e delle sanzioni penali previste dall art.75 e 76, dello stesso DPR, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci. Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la rettifica ed il dichiarante verrà escluso automaticamente dalla partecipazione. Le domande dovranno essere presentate secondo il calendario di scadenza indicato all articolo 3 del presente avviso con le seguenti modalità: a. Presentazione diretta della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo a: Città di San Giorgio a Cremano, Servizi Sociali Politiche Giovanili. La consegna a mano all ufficio protocollo può essere effettuata durante il normale orario di apertura al pubblico. b. Spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo, allo stesso indirizzo indicato nella lettera a). Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO SAN GIORGIO SMART LAB. Le domande di ammissione alla selezione trasmesse a mezzo servizio postale con raccomandata A/R devono pervenire entro la data di scadenza del presente avviso a pena di esclusione; c. Spedizione a mezzo pec della domanda di ammissione alla selezione e relativa documentazione, redatta in carta semplice esclusivamente sull apposito modulo, all indirizzo protocollo.generale@cremano.telecompost.it Le domande spedite via PEC dovranno riportare nell oggetto la dicitura AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO SAN GIORGIO SMART LAB ; Art. 5 Procedure selettive La selezione dei candidati avverrà a cura del Responsabile Unico di Procedimento. Se le domande ricevute e correttamente presentate saranno superiori al numero di posti disponibili per ogni singolo laboratorio, sarà effettuata una selezione secondo i seguenti criteri di priorità: a. Residenti sul territorio del Comune di San Giorgio; b. Non essere stato già ammesso ad altro laboratorio di cui al presente avviso; c. Appartenenza alla categoria di NEET (Not in Education, Employment or Training ossia persone non impegnate nello studio, né nel lavoro e né nella formazione) ed il rischio per l utente di disagio sociale; d. Minore età. Nel caso il numero di richiedenti sia minore il numero di posti a disposizione, i candidati saranno tutti automaticamente ammessi ai laboratori, senza che sia stilata una graduatoria. A conclusione delle procedure, per ogni singolo laboratorio si provvederà a stilare: un elenco dei candidati ammessi; un elenco dei candidati ammessi con riserva (uditori); un elenco dei candidati non ammessi; I risultati della selezione dei destinatari verranno resi noti mediante pubblicazione sul sito web www.ecremano.it. Art. 6 Indennità di partecipazione Ai giovani selezionati non sarà corrisposta alcuna indennità per la frequenza dei laboratori formativi. Art. 7 Obblighi dei destinatari I giovani selezionati avranno l obbligo di: frequentare le attività laboratoriali come previsto dal progetto esecutivo; compilare ogni giorno e conservare la modulistica di progetto cosi come previsto dalle Linee Guida del Manuale FSE 2014/2020 al quale ci si riporta per tutto quanto qui non espressamente previsto;

partecipare alle iniziative di comunicazione e diffusione dei risultati; partecipare ai momenti di verifica e valutazione; seguire le istruzioni e le direttive necessarie per la realizzazione del progetto; conservare i requisiti di accesso fino alla data di chiusura delle attività progettuali, pena la decadenza dal beneficio. Art. 8 Pubblicazione del bando e trattamento dei dati personali Sul sito web www.e-cremano.it saranno pubblicati aggiornamenti e notizie riguardanti il presente Bando e in merito ai corsi di formazione in generale, compresi maggiori dettagli sull offerta didattica e sull organizzazione delle lezioni. Al presente bando sarà data la massima diffusione attraverso la pubblicazione sulla stampa locale a diffusione regionale nonché sul sito istituzionale del Comune, sui siti dei partner nonché sulle pagine social del progetto. I dati personali trasmessi dai candidati con le relative domande di partecipazione saranno trattati per le finalità di gestione della procedura e per la realizzazione delle attività progettuali da parte dei destinatari selezionati, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Le operazioni di trattamento dei dati, nonché la loro comunicazione e diffusione avverranno sia manualmente che con l ausilio di strumenti elettronici secondo logiche correlate alle finalità sopra indicate. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione. Si allega pertanto il modulo di consenso al trattamento dei dati personali regolamento (UE) 2016/679 da corredare alla domanda di partecipazione contenente l informativa per la riservatezza dei dati personali. Art. 9 Autocertificazione ed eventuali controlli L Ente si riserva la facoltà, in ogni momento, di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dai destinatari nella domanda di partecipazione come previsto dall articolo 71 del decreto del Presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n 445. Art. 10 Autocertificazione ed eventuali controlli Responsabile del presente procedimento è il Dirigente il VI Settore, dr. Michele Maria Ippolito, contattabile agli indirizzi michele.ippolito@e-cremano.it; michele.ippolito@cremano.telecompost.it Il Dirigente Dr. Michele Maria Ippolito