IL SEGRETARIO GENERALE

Documenti analoghi
DOTAZIONE ORGANICA COMUNE DI MAZZANO IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - CAT. D O ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT.

PRESSO IL COMANDO INTERCOMUNALE DI POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI MAZZANO NUVOLERA NUVOLENTO DOTAZIONE ORGANICA COMUNE DI MAZZANO

IL SEGRETARIO GENERALE

IL VICE SEGRETARIO COMUNALE

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL DIRETTORE in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 44 del 22/02/2010 RENDE NOTO

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI CALVISANO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI VOBARNO. Provincia di Brescia

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

COMUNE DI CALVISANO - Provincia di Brescia -

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Il Responsabile del Servizio in esecuzione della deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 64 del

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE di ERBUSCO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RISORSE UMANE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI BRESCIA SETTORE RISORSE UMANE Ufficio Assunzioni

Comune di Lograto Provincia di Brescia

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

LA CASA Centro Assistenza Servizi per Anziani via Baratto SCHIO (Provincia di Vicenza) P.IVA via Baratto SCHIO (VI)

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

IL SEGRETARIO COMUNALE. Visti il Documento di programmazione triennale del fabbisogno di personale 2019/2020/2021 e il Piano

COMUNE di ERBUSCO ESPERIMENTO PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CATEGORIA GIURDICA C

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA (ART.30 D.LGS.165/2001) IL DIRIGENTE

COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER 1 POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI OPERATORE PROFESSIONALE POSIZIONE GIURIDICA B3

COMUNE DI CAIVANO. Provincia di Napoli. Via de Gasperi n.56 C.a.p Tel. 081/

COMUNE DI COMIGNAGO PROVINCIA DI NOVARA

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

Articolo 1 Requisiti. 2.essere stato assunto presso una Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 12 marzo 1999, n. 68 e s.m.i.

COMUNE DI TORRAZZA PIEMONTE

COMUNE DI NEMI Città Metropolitana di Roma Capitale

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 AUTISTA SCUOLABUS OPERAIO SPECIALIZZATO CAT. B3

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI REMEDELLO Provincia di Brescia

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

Provincia di Cuneo Via A. Orsi n. 8 Cap Villanova Mondovì- Tel 0174/ Pec

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

Provincia di Cuneo Via A. Orsi n. 8 Cap Villanova Mondovì- Tel 0174/ Pec

ARTICOLO 1 OGGETTO ARTICOLO 2 REQUISITI PER L'AMMISSIONE

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA AI SENSI DELL ART. 30 COMMI 1 E 2-BIS DEL D. LGS. 30 MARZO 2001, N. 165 PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA ED ECONOMICA B3, RISERVATO ALLE CATEGORIE PROTETTE AI SENSI DELL ARTICOLO 1 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 (NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI) IL SEGRETARIO GENERALE - In esecuzione della propria determinazione adottata in qualità di Responsabile della Direzione e del coordinamento dell aggregazione dei Comuni di Mazzano (capofila), Nuvolera e Nuvolento, n. 821 del 03/11/2017; - visti gli artt. 30, commi 1 e 2-bis e 35, comma 2, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; - visti i vigenti C.C.N.L. del Comparto Regioni e Autonomie Locali; - visto il vigente Regolamento generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi del comune di Mazzano (ente capofila dell aggregazione per la gestione in forma associata delle funzioni fondamentali di cui all art. 14, commi 27 e ss. del D.L. n. 78/2010), approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 22 del 14/02/2011, esecutiva ai sensi di legge, e successive modificazioni ed integrazioni; RENDE NOTO che è indetta una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell articolo 30, comma 2-bis del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di collaboratore amministrativo, categoria giuridica ed economica B3, riservato alle categorie protette ai sensi dell art. 1 della Legge 12 marzo 1999, n. 68. Il collaboratore amministrativo possiede buone conoscenze specialistiche ed un discreto grado di esperienza diretta nelle mansioni che hanno contenuto di tipo operativo, con responsabilità di risultati parziali rispetto a più ampi processi produttivi/amministrativi, con discreta complessità dei problemi da affrontare e discreta ampiezza delle soluzioni possibili. Ha relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, relazioni esterne di tipo indiretto e formale mentre quelle con l utenza sono di natura diretta. Provvede, nel campo amministrativo, alla redazione di atti e provvedimenti sulla base di modelli e procedure predefinite od al rilascio di certificazioni, utilizzando il Personal Computer e relativi software applicativi, compila relazioni, prospetti e/o tabelle, provvede al rilascio di documenti vari di competenza, coordinando l attività di personale inquadrato in categoria inferiore.

Articolo 1 REQUISITI RICHIESTI Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: 1. essere dipendente a tempo pieno e indeterminato con profilo di collaboratore amministrativo, categoria giuridica ed economica B3, presso altra pubblica amministrazione di cui all art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, sottoposta al regime di limitazioni assunzionali; 2. essere appartenente alle categorie protette di cui all art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68; 3. compimento del diciottesimo anno d età; 4. essere cittadini italiani (D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 174). Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non residenti nella Repubblica ed iscritti all A.I.R.E. La posizione ricercata con il presente avviso non rientra nelle eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994, n. 1; 5. avere superato il periodo di prova presso l amministrazione di appartenenza; 6. essere in condizioni di idoneità fisica alle mansioni relative al posto a cui si riferisce il presente avviso. Si specifica, ai sensi della legge 28 marzo 1991, n. 120, che la natura dei compiti tipici del profilo professionale di collaboratore amministrativo, che prevedono la frequente lettura di documentazione amministrativa, implica che la condizione di privo della vista sia considerata inidoneità fisica al posto messo a concorso con il presente bando. Si specifica inoltre che, dovendo il vincitore essere adibito a mansioni prevalenti di predisposizione di atti e documenti amministrativi mediante l utilizzo di mezzo informatico, è considerata condizione di inidoneità fisica al posto messo a concorso, quella di soggetto che non possa essere adibito a mansioni che comportino l utilizzo intensivo (superiore alle 20 ore settimanali) del personal computer; 7. avere acquisito il preventivo parere favorevole (o nulla-osta) al trasferimento da parte dell amministrazione di provenienza. Non saranno prese in considerazione le domande sprovviste del preventivo nulla osta dell Amministrazione di appartenenza. 8. non avere riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall art. 444 del codice di procedura penale (Applicazione della pena su richiesta) è equiparata a condanna; 9. non avere riportato sanzioni disciplinari alla data di scadenza del presente avviso; 10. non essere esclusi dall elettorato politico attivo e di non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. del 10 gennaio 1957, n. 3; 11. se cittadini italiani soggetti all obbligo di leva, essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo. Tale stato deve essere comprovato dal candidato nel caso in cui lo stesso sia inserito nella graduatoria finale.

Ai sensi dell art. 3 del D.P.C.M. 7 febbraio 1994, i cittadini degli Stati membri dell'unione Europea devono possedere, ai fini dell'accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; a) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; b) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Tutti i requisiti per ottenere l ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. Articolo 2 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA TERMINE E MODALITÀ La domanda di mobilità, redatta in carta semplice come da modello allegato, sottoscritta dal candidato ed indirizzata al Comune di Mazzano, Viale della Resistenza, n. 20, dovrà pervenire entro il termine perentorio delle ore 12.30 di LUNEDI 4 DICEMBRE 2017 e potrà essere presentata con le seguenti modalità: direttamente all Ufficio protocollo del Comune di Mazzano nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30; il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 16.00 alle 18.00; mediante posta elettronica certificata (PEC) esclusivamente al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it mediante altro mezzo che, ai sensi del codice dell Amministrazione Digitale, garantisca l identità del richiedente; mediante raccomandata a.r. indirizzata al Comune di Mazzano, viale della Resistenza n. 20 25080 Mazzano (BS). In tal caso si precisa che la domanda di ammissione dovrà, comunque, pervenire entro la data sopra riportata e, pertanto, NON farà fede la data del timbro dell Ufficio postale accettante e che l Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Non saranno tenute in considerazione e comporteranno quindi l esclusione dalla procedura, le domande pervenute oltre il termine suddetto. Nella domanda di mobilità i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità: 1. generalità complete (nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, recapiti telefonici e mail); 2. ente di appartenenza, categoria e profilo professionale attualmente posseduti (con indicazione della data di assunzione); 3. enti presso i quali si è prestato servizio; 4. di avere superato il periodo di prova presso l amministrazione di appartenenza; 5. di non avere riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale

(Legge 13 dicembre 1999, n. 475) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 27 marzo 2001, n. 97 che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione. Ai sensi della Legge 13 dicembre 1999, n. 475 la sentenza prevista dall art. 444 del codice di procedura penale (Applicazione della pena su richiesta) è equiparata a condanna; 6. di non aver riportato sanzioni disciplinari alla data di scadenza del presente avviso; 7. di non essere esclusi dall elettorato politico attivo e di non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. del 10 gennaio 1957, n. 3; 8. se cittadini italiani soggetti all obbligo di leva, di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo. Tale stato deve essere comprovato dal candidato nel caso in cui lo stesso sia inserito nella graduatoria finale 9. recapito cui inviare eventuali comunicazioni; 10. autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. n. 196/2003) ai fini del presente procedimento. Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare la seguente documentazione: a) certificato di servizio rilasciato dall Ente di appartenenza; b) nulla osta preventivo alla mobilità rilasciata dall Amministrazione di appartenenza; c) copia contratto individuale di lavoro; d) eventuali altri certificati di servizio rilasciati da Pubbliche Amministrazioni; e) curriculum vitae professionale; f) ogni altro documento che l interessato riterrà opportuno produrre (stato di famiglia, certificazione di gravità dell handicap riconosciuto ai sensi della Legge n. 104/92, ecc.). g) fotocopia documento di identità in luogo dell autenticazione della firma. I certificati di servizio dovranno contenere le seguenti informazioni: la denominazione e l indirizzo dell Ente Pubblico datore di lavoro, l indicazione dei periodi di servizio (data di inizio ed eventualmente di fine) maturati sia con contratto a tempo indeterminato che determinato, la categoria giuridica di appartenenza ed il profilo professionale (e loro eventuale assimilazione per il servizio prestato presso Enti diversi dal comparto Regioni-Autonomie Locali), la progressione economica all interno della categoria di appartenenza, la durata dell orario di lavoro (tempo pieno o part-time, purché originariamente a tempo pieno, indicando, in caso di part-time, la percentuale ricoperta rispetto al tempo pieno). Resta salva la facoltà dell Amministrazione di richiedere in ogni momento la produzione della documentazione a sostegno di quanto dichiarato nella domanda di mobilità. L Amministrazione comunale non si assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione e smarrimento delle comunicazioni, dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del candidato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato

sulla domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, per caso fortuito o di forza maggiore. Le domande e i curricula non sottoscritti, spediti oltre il termine previsto e/o non contenenti le indicazioni richieste non saranno presi in considerazione. Si precisa che l assunzione è subordinata al consenso definitivo dell ente di appartenenza. La domanda non è in alcun modo vincolante per l amministrazione comunale di Mazzano. Articolo 3 CRITERI SELEZIONE Apposita Commissione provvederà alla selezione tramite colloquio orientativo individuale nel corso del quale, oltre che all approfondimento delle esperienze professionali dichiarate nel curriculum e all accertamento degli aspetti motivazionali del candidato, sarà dato particolare rilievo alla valutazione della conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all esecuzione delle attività principali caratterizzanti il profilo professionale e ritenute necessarie in relazione alle attribuzioni che qualificano la figura ricercata. Il punteggio sarà determinato con i seguenti criteri: colloquio: teso a valutare la dimostrazione di conoscenze tecniche, motivazionali ed attitudinali, utili alla copertura del posto da ricoprire. Il punteggio relativo al colloquio inciderà in misura pari all 80% sul totale. esperienza, titoli, etc.: conformemente a quanto previsto dal regolamento uffici e servizi vigente, il punteggio relativo all esperienza maturata ed ai titoli posseduti inciderà in misura pari al 20% sul totale. Articolo 4 MODALITÀ DELLE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE Le date e l ora dei colloqui selettivi e tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva verranno pubblicate con apposito AVVISO sul sito web istituzionale del Comune di Mazzano. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge e pertanto non verrà inviata alcuna comunicazione scritta ai concorrenti. I colloqui avranno luogo presso la sede del Comune di Mazzano, viale della Resistenza n. 20 Molinetto di Mazzano. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d identità, in corso di validità, saranno esaminati dalla Commissione secondo l ordine di presentazione della domanda di candidatura al protocollo dell Ente.

Il colloquio potrà concludersi anche con un giudizio di non idoneità dell esperienza del richiedente rispetto alle funzioni previste dal posto da ricoprire. I candidati che non si presenteranno al colloquio nel giorno e nell ora fissati verranno considerati rinunciatari. Articolo 5 ASSUNZIONE IN SERVIZIO - DECADENZA All esito dell approvazione della graduatoria il responsabile della Direzione e del coordinamento dei Comuni dell aggregazione comunicherà all ente di appartenenza del candidato collocatosi al primo posto, la volontà definitiva dell amministrazione comunale di Mazzano di procedere per lo steso alla cessione del contratto tramite mobilità volontaria e alla conseguente immissione nella dotazione organica del comune. Detto candidato dovrà produrre, entro il termine perentorio che gli verrà comunicato, il parere favorevole al trasferimento da parte dell amministrazione di provenienza in originale o copia conforme all originale (già oggetto di trasmissione in copia allegata alla domanda) ed ogni altro documento che verrà ritenuto necessario. In mancanza, il candidato utilmente collocato in graduatoria verrà escluso dal beneficio acquisito e si procederà allo scorrimento della graduatoria. L amministrazione sottoporrà il candidato individuato a seguito della procedura di mobilità ad accertamenti fisico funzionali presso il medico competente di cui al D.Lgs. n. 81/2008, il cui eventuale giudizio negativo costituirà causa di decadenza dall assunzione per mobilità in questione. Accertato il possesso dei requisiti si provvederà alla cessione del contratto con l amministrazione di provenienza e all assunzione per mobilità. L assunzione per mobilità derivante dal presente bando è, in ogni caso, subordinata all esito negativo della procedura prevista dall art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001, attivata in data 02/11/2017 (prot. n. 24466). L assegnazione di personale in disponibilità di cui all art. 34-bis citato opera come condizione risolutiva della presente procedura di mobilità. Articolo 6 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione all avviso pubblico di mobilità saranno raccolti presso l Ufficio Personale e trattati per le finalità di gestione della procedura selettiva e anche successivamente per finalità inerenti alla gestione del rapporto di lavoro medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione. L interessato/a gode dei diritti di cui all art. 7 del citato decreto. Tra questi rientrano: il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, alcuni diritti complementari tra cui quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché ancora quello di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Amministrazione Comunale, titolare del trattamento. Il responsabile del trattamento è il servizio del personale.

Con la sottoscrizione della domanda di trasferimento (all. 1) il candidato esprime formale consenso al trattamento dei dati personali nella medesima contenuti. Articolo 7 DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda non vincola in alcun modo l Amministrazione Comunale né dà luogo ad alcun diritto in capo al richiedente. Il Comune si riserva l insindacabile facoltà di non procedere ad alcuna assunzione o di prorogare la scadenza del presente avviso nonché, al termine della valutazione dei candidati, di non dar corso alla procedura di mobilità in questione, dandone comunicazione ai candidati che avranno presentato domanda. È garantita pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro e lo sviluppo professionale, ai sensi del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198. Per quanto non disciplinato dal presente avviso si rinvia alle norme di legge e contrattuali ed ai regolamenti dell Ente. La presentazione della domanda di partecipazione comporta l accettazione incondizionata, senza riserva alcuna, di tutte le norme e le disposizioni risultanti nel presente avviso. Il presente avviso viene pubblicato integralmente all Albo Pretorio informatico del comune di Mazzano. Copia del presente avviso è pubblicato e scaricabile dal sito internet del Comune di Mazzano al seguente indirizzo: www.comune.mazzano.bs.it nella sezione Amministrazione trasparente, selezionando la sotto-sezione Bandi di concorso e può altresì essere richiesto all Ufficio Segreteria del Comune di Mazzano, al n. 030/2121960. Allegato: fac-simile domanda di mobilità. Mazzano, 03/11/2017 Prot. n. 24617 IL SEGRETARIO GENERALE f.to Dott. Salvatore Labianca