anni LCA Valutazione Ciclo di Vita mln di esperienza nel settore dell isolamento termoacustico. controlli di laboratorio

Documenti analoghi
È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi

anni 12k 13k 50mln 125k di esperienza nel settore dell isolamento termoacustico.

Greypor GK 800. La lastra tecnica per il cappotto perfetto

pensando al futuro LCA Valutazione Ciclo di Vita mln Isoliamo insieme il presente controlli di laboratorio consulenze tecniche

LISTINO PREZZI Gennaio 2017

LISTINO PREZZI. Maggio Rev. 03

LISTINO PREZZI. Ottobre Rev. 05

anni mln di esperienza nel settore dell isolamento termoacustico. controlli di laboratorio consulenze tecniche

È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi

pensando al futuro mln Isoliamo insieme il presente controlli di laboratorio consulenze tecniche m 2 di lastre vendute

Basiko. Elemento isolante di partenza per murature

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Greycicle. Riciclare per isolare. Gruppo

È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

QUELLO CHE MANCAVA IN COPERTURA

È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi

l isolamento a basso spessore! POLIFEN.IT

Termolan Green. Fibra minerale per isolare

È MEGLIO mln Isolare e proteggere con noi HOME BOX-OPEN INDUSTRY

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

il più versatile di tutti DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO UNIVERSALE NEODUR 030 SB - SL - TA

lo specialista perimetrale... DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO MURODUR 030

LISTINO PREZZI. Luglio Rev. 02

l ultimo nato... per il cappotto!

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Neodur 030. Lastra stampata battentata per isolamento termico in edilizi

Compatto. Isolante minerale in vetro riciclato

Si forma così internamente una struttura a nido d ape con cellule chiuse.

il Top di gamma DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO NEO WT 031

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Poron B 036 T100. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico a cappotto Conforme alla norma UNI EN 13163

il bianco stampato... detensionato!

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

Il grande classico! DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO PORON BT 100/150

LASTRA TAGLIATA DA BLOCCO a bordo dritto per isolamento termico in edilizia.

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Poron B. Lastra tagliata da blocco in Styropor per isolamento termico.

LASTRE STAMPATE PER CAPPOTTO

Il grande classico! SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO

Termolan Roccia. Fibra minerale per isolare

LISTINO PREZZI Ottobre 2015

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Comfort sostenibile: una gamma completa di isolamenti per costruzioni di valore

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

THERMALPANEL. 9 mm BASSO SPESSORE PANNELLO ISOLANTE NATURALE TRASPIRANTE ED INCOMBUSTIBILE

Scheda tecnica Sto GK800 Plus

Cos è reverso. Cos è il Biomass Balance. 100% sostenibile. reverso è l isolante interamente derivato da materie prime rinnovabili

Imballi per Marmette 2016

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Sto K800 trova impiego nelle seguenti applicazioni : - Protezione Termica Integrale - Piano Pilotìs. Norma / direttiva di prova

L'involucro prestazionale Progettare e costruire efficacemente oggi per il comfort abitativo desiderato.

l evoluzione tecnologica DIVISIONE EDILIZIA SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMICO A CAPPOTTO NEO B 031

Scheda tecnica Sto GK800+

Soluzioni in lana di roccia. La scelta migliore per un isolamento efficace

Greypor INDICE PER ISOLARE MATERIA GRIGIA. Pag. 2 Pag. 4 Pag. 6 Pag. 8

Gexo Isolante con stile

INDICE PER ISOLARE MATERIA GRIGIA. Pag. 2 Pag. 4 Pag. 6 Pag. 8

PROGETTO, COSTRUZIONE E AMBIENTE

ISOVENT GRAFITE LV PR40/C ISOVENT LV PR50/C

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

PRODUZIONE DI SISTEMI PER L ISOLAMENTO TERMICO, ACUSTICO, IMPERMEABILI ED ALTRI COMPONENTI PER L EDILIZIA

PARETE ECO DUR G031 SPECIFICHE DI CONFEZIONAMENTO

sappiamo come proteggere i beni più preziosi.

XDUR. L estruso di LAPE LISTINO PREZZI

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

Termolan Roccia. Fibra minerale per isolare

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Termolan Roccia. Fibra minerale per isolare

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

sappiamo come proteggere i beni più preziosi.

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

rapido ed efficace SISTEMI PER ISOLAMENTO TERMICO DI INTERNI PANNELLO accoppiato ad una lastra in gesso rivestita

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

ISOVENT COMPOSITO FL EPS GRAFITE 100/150 KPA

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

0,021. W/m.k ISO FEN. Prestazioni termiche elevate. ISO FEN è un panello di isolante fenolico espanso,

Termok8 HP la soluzione più performante tra i sistemi a cappotto in EPS

Soluzioni e aspetti prestazionali per l isolamenti di pareti perimetrali. ANPE - 2a Conferenza Nazionale. Arch. Maurizio Brenna

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Manuale per il cappotto TOLLERANZA ZERO

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

RISTRUTTURAZIONI. Parete esistente in mattoni pieni migliorata con cappotto interno DETTAGLI TECNOLOGICI DESCRIZIONE DELLA STRATIGRAFIA

Casse per alimenti 2016

Transcript:

1969 50 anni di esperienza nel settore dell isolamento termoacustico. 12.000 controlli di laboratorio 13.000 consulenze tecniche 50mln m 2 di lastre prodotte 125.000 edifici isolati Da 50 anni siamo guidati da un unico obiettivo: produrre isolanti termici ed acustici che, con l impiego delle tecnologie più avanzate, garantiscano le performance migliori in termini di affidabilità, qualità e sicurezza. Per raggiungere l eccellenza, la nostra filosofia combina innovazione, attenzione nei confronti del vostro quotidiano e rispetto per l ambiente. Il nostro ciclo produttivo è fortemente orientato verso l etica ambientale e la sostenibilità di risorse energetiche e materie prime, crediamo che svolgere la nostra attività minimizzandone l impatto sull ambiente ed incrementare l impiego di materiali isolanti sia indispensabile per un presente sostenibile ed assicurare maggiori opportunità alle generazioni future. Nulla viene lasciato al caso: le soluzioni migliori nascono dalla cura verso ogni dettaglio. Siamo consapevoli che alla longevità e solidità della nostra azienda contribuisce un altro fattore, che da sempre ci stimola a migliorare e rafforzare le nostre prestazioni: il rapporto di stretta sinergia che instauriamo con i nostri partner. È grazie a questi principi che riusciamo a mantenere le promesse fatte ed essere una delle più solide aziende italiane nel settore, in grado di offrire non soltanto una vasta gamma di prodotti, ma anche un supporto tecnico costante e completo: dalla progettazione, alla logistica, fino alla posa in opera. LAPE. Le soluzioni più funzionali e mirate si uniscono ad alte performance di isolamento termoacustico per un risultato di assoluta eccellenza nel pieno rispetto ambientale. LAPE è l unica azienda italiana produttrice di EPS certificata dal FIW di Monaco, la massima autorità europea, nonché leader tra gli istituti di ricerca, nei settori dei materiali di isolamento per l edilizia e l industria. Dichiarazione Ambientale di Prodotto LCA Valutazione Ciclo di Vita 2

Innovazione continua. 2016 BASF: la più grande industria chimica del mondo è nostro partner. Ancora oggi continuiamo un intenso rapporto di collaborazione con soddisfazione reciproca e grandi affinità. I migliori scelgono i migliori. Nasce il GK 800, evoluzione della prima lastra del 1992, che diventa adesso una lastra specifica per l isolamento a cappotto. La naturale evoluzione delle nostre ricerche è Greypor. Tutta la gamma Greypor focalizza l attenzione sulle prestazioni effettive dei materiali. 1974 1992 1998 2001 2005 Insieme abbiamo rivoluzionato il mercato dell EPS in Italia, producendo la prima lastra stampata per l edilizia: Styropor F di BASF, un prodotto unico con prestazioni fino a quel momento impensabili. Abbiamo lanciato in esclusiva Neopor di BASF, la prima lastra isolante grigia come le particelle di grafite contenute all interno del materiale che riflette e assorbe gli infrarossi, migliorando le prestazioni e consentendo di abbattere ulteriormente i consumi energetici degli edifici. Nasce il Greypor HR 800. La nuova lastra bicolore ad alta riflettanza con brevetto esclusivo LAPE. 2014 2016 La gamma Greypor si rinnova con il nuovo ritardante di fiamma PolyFR. Adesso è ancora più green. Con PolyFR PARTNER DI SUCCESSO Nella costante ricerca di soluzioni per l isolamento perfetto il nostro percorso è stato un successo anche grazie a partner di eccezione. 3

Il sistema di isolamento a cappotto Qual è il segreto per una buona tenuta isolante? L isolante. Il sistema a cappotto è realizzato con lo scopo di isolare un edificio e migliorarne l efficienza energetica contribuendo a ridurre sensibilmente i costi e aumentando il comfort abitativo. Muratura 1 Colla 2 Isolante 3 Tasselli 4 Rasante 5 Rete 6 Fondo 7 Intonaco 8 1 2 3 4 5 6 7 8 Le ragioni di una scelta EPS è il materiale che garantisce maggior durata e prestazione. Maneggevole, leggero da posare e facile da tagliare: l ampia casistica e la storicità di utilizzo rendono l EPS il materiale più diffuso e studiato. Questo permette di valutare concretamente e realisticamente il suo comportamento nel tempo. Materiali isolanti impiegati nell applicazione a cappotto in Europa: Performance isolante (λ) EPS Fibra Minerale Resistenza Meccanica 84,5% EPS Acustica (Rw parete) Traspirabilità 15% FIBRA MINERALE 0,5% ALTRO Reazione al fuoco Assorbimento acqua Sistema a regola d arte (ETAG 004) 4

Analisi dei costi medi /m 2 isoprestazione Incidenza dell isolante sul costo dell intero intervento. EPS stampato 1.200x600 mm λ 0,031 6,50 10,00 32,50 Isolante Altri Materiali Posa in opera -30% di lastre rispetto al formato 1.000x500 mm EPS stampato densità (ρ) 20 spessore 10 cm COSTO MEDIO INTERVENTO /m 2 49 EPS tagliato 1.000x500 mm λ 0,031 +31% di tasselli +17% di giunti EPS tagliato da blocco densità (ρ) 20 spessore 10 cm 5,50 10,00 35,50 Isolante Altri Materiali Posa in opera Fibra Minerale 1.000x500 mm λ 0,037 rispetto al formato 1.200x600 mm COSTO MEDIO INTERVENTO /m 2 51 12,50 14,50 39,50 Isolante Altri Materiali Posa in opera +12% di spesa il peso dei pannelli e il taglio determina una spesa di posa maggiore rispetto all EPS Fibra Minerale densità (ρ) 100 spessore 12 cm COSTO MEDIO INTERVENTO /m 2 66 L isolante è l elemento determinante per la performance e il suo costo incide pochissimo sul costo di intervento. AVVERTENZE Le indicazioni di cui sopra si basano sulle ns. attuali nozioni ed esperienze provenienti da una ricerca effettuata presso i principali applicatori nelle zone nord, centro e sud d Italia. 5

Greypor GK 800 Greypor HR 800 NUOVO! LAPE è l unica azienda italiana produttrice di EPS certificata dal FIW di Monaco. Tutti i prodotti della gamma Greypor per l applicazione a cappotto sono certificati ETICS*. * External Thermal Insulation Composite Systems with rendering. Questa sigla identifica i materiali conformi alle linee guida dettate dall ETAG 004 che stabilisce i requisiti prestazionali, i metodi di verifica, di accettazione e le condizioni presunte per la corretta progettazione di un sistema composito di isolamento esterno con intonaco, meglio conosciuto come cappotto. 6

Greypor La nostra sfida? Cambiare rimanendo gli stessi. Greypor è la gamma EPS destinata all edilizia: una rosa di prodotti storica che ha espresso negli anni la vocazione più creativa di LAPE. La cura nella scelta della materia prima, l attenzione per il nuovo, l investimento costante in ricerca e sviluppo, la sinergia con partner di rilievo mondiale hanno permesso a questo marchio di adattarsi alle esigenze contemporanee mantenendo intatte le qualità intrinseche. Così Greypor è diventata una firma inconfondibile: prodotti all avanguardia e tecnologicamente innovativi che uniscono prestazioni eccezionali, ottimizzazione delle risorse e abbattimento dei costi di consumo (risparmio energetico) nel pieno rispetto ambientale. Innovazione e qualità che fanno la differenza D 10 tagli rompi-tratta Brevetto LAPE Stabilità dimensionale Modulo elastico 0,030 Comodità nel taglio Contenimento delle sollecitazioni Semplicità e velocità di posa Distacchi dal fondo Movimenti e tensioni Tempi di stagionatuta Con PolyFR Il nuovo ritardante di fiamma polimerico! Tutti i nostri EPS utilizzano il nuovo ritardante di fiamma ecologico garantendo alti standard di qualità e sicurezza e riducendo sensibilmente l impatto ambientale. Le stesse caratteristiche sono applicate al pannello LAPE EPS K 800. Vedi approfondimento a pag. 13 7

Greypor HR 800 Lastra tecnica stampata a doppio strato per alta riflettanza specifica per applicazione a cappotto. Conducibilità termica dichiarata W/mK 0,030 Resistenza termica* R d m 2 K/W da 2,55 a 4,50 Resistenza a trazione perpendicolare alle facce kpa 100 Dimensioni utili mm 1200 x 600 Spessori mm da 80 a 140 Altri spessori disponibili su richiesta IL CAPPOTTO PERFETTO Consigliato per l'isolamento con sistema a cappotto. Vista laterale Greypor HR 800 garantisce le migliori prestazioni e ha caratteristiche tecniche e strutturali che la rendono perfetta per questo tipo di utilizzo. Spigolo vivo Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E Faccia esterna Strato superficiale ad alta densità per aumentare la riflettanza e per una maggiore resistenza allo strappo. I tagli rompitratta sono integrati grazie allo speciale brevetto LAPE. Riflettanza Doppia densità e alta resistenza allo strappo 1 2 Faccia interna Completamente calibrata per un aggrappo completo e una perfetta planarità. Adesione alla malta 10 tagli rompi-tratta interni TAGLIO TERMICO 1 Basiko Inserito tra le fondamenta e le pareti di tamponamento non portanti, Basiko agisce da taglio termico con la funzione di eliminare ogni possibile ponte termico. 8

Greypor GK 800 Lastra tecnica stampata specifica per applicazione a cappotto. Conducibilità termica dichiarata Resistenza termica* Resistenza a trazione perpendicolare alle facce W/mK 0,031 R d m 2 K/W da 0,95 a 4,50 kpa 100 Dimensioni utili mm 1200 x 600 Spessori mm da 30 a 300 Altri spessori disponibili su richiesta IL CAPPOTTO PERFETTO Greypor GK 800 garantisce le migliori prestazioni e ha caratteristiche tecniche e strutturali che la rendono perfetta per questo tipo di utilizzo. Consigliato per l'isolamento con sistema a cappotto. Faccia esterna La goffratura geometrica garantisce un perfetto aggrappo del rasante. Stabilità dimensionale Spigolo vivo 1 Goffratura superficiale Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E 2 ZOCCOLATURA Greydur Smart 2 Layout intuitivo Faccia interna La texture a rilievo, distribuita sulla cornice perimetrale e sulle sei aree al centro della lastra, evidenzia i punti ad aderenza migliorata più adatti alla stesura della colla. Precisione nell incollaggio Le zone della facciata esposte a spruzzi d acqua e a diretto contatto con il terreno, sono soggette a particolari sollecitazioni dovute alla presenza di umidità e alle eventuali azioni meccaniche. Greydur Smart è ideale per le zoccolature poiché abbina un ottima resistenza meccanica ad un basso assorbimento di acqua. La materia prima additivata con grafite ad alto assorbimento e rifessione del calore. Vedi approfondimento a pag. 12 9

Greypor X30 B e X31 V Consigliato per l isolamento di facciate ventilate ed in copertura. Spigolo vivo Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E Lastra tecnica battentata (B) e a spigolo vivo (V). Conducibilità termica dichiarata Resistenza termica* R d m 2 K/W Resistenza a compressione al 10% della deform. W/mK 0,030 0,031 da 1,30 a 3,35 da 0,95 a 3,20 kpa 100 70 Dimensioni utili mm 1200 x 600 Spessori mm X30 B da 40 a 140 X31 V da 30 a 140 Altri spessori disponibili su richiesta ISOLAMENTO DI FACCIATA VENTILATA La facciata ventilata è una particolare evoluzione del sistema a cappotto, a cui aggiunge i benefici della ventilazione. Greypor X31 V è la lastra ideale per questa applicazione. Leggera, facilmente lavorabile e dalle alte prestazioni. 10

Greypor XL Lastra tecnica stampata di grandi dimensioni con incastro maschio/femmina. Conducibilità termica dichiarata W/mK 0,031 Resistenza termica* R d m 2 K/W da 1,30 a 4,50 Resistenza a compressione al 10% della deformazione kpa 100 Dimensioni utili mm 2850 x 600 Spessori mm da 40 a 140 ISOLAMENTO IN INTERCAPEDINE Consigliato per l isolamento in intercapedine e per coperture a falda. Doppio incastro maschio femmina A partire dallo spessore di 60mm le lastre Greypor XL presentano un doppio incastro maschio femmina che dimezza le dispersioni termiche sui giunti delle lastre. Incastro M/F fino a sp. 60 mm Incastro M/F doppio oltre sp. 60 mm Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E Metro Sul bordo del lato lungo l immagine stampata di un metro, aiuta a velocizzare il taglio a misura dei pannelli. 11

STABILITÀ DIMENSIONALE Greypor X30 TK8 e X31 TK8 PRODOTTO DETENSIONATO MIGLIORE Universale. Spigolo vivo Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E Lastra detensionata tagliata da blocco. X30 Conducibilità termica dichiarata Resistenza termica* Resistenza a trazione perpend. alle facce W/mK 0,030 0,031 R d m 2 K/W da 0,65 a 4,00 da 0,65 a 3,85 kpa 100 100 Dimensioni** mm 1000 x 500 X31 Spessori mm da 20 a 400 Altri spessori disponibili su richiesta **formato 1200 x 600 mm su richiesta Greydur Smart NUOVO! Lastra tecnica stampata a spigolo vivo, per zoccolature e coperture. Conducibilità termica dichiarata Resistenza termica* Resistenza a compressione al 10% della deformazione Assorbimento acqua per immersione a 28 gg W/mK 0,030 R d m 2 K/W da 1,30 a 4,65 kpa 150 % 0,5 Dimensioni utili mm 1200 x 600 Spessori mm da 40 a 300 Altri spessori disponibili su richiesta Scopri la gamma Greydur su greydur.lape.it 12

STABILITÀ DIMENSIONALE LAPE EPS K 800 Lastra stampata senza grafite per applicazione a cappotto. Conducibilità termica dichiarata Resistenza termica* Resistenza a trazione perpendicolare alle facce W/mK 0,035 R d m 2 K/W da 0,85 a 8,60 kpa 100 Dimensioni utili mm 1200 x 600 Spessori mm da 30 a 300 EPS K 800 Consigliato per l'isolamento con sistema a cappotto. Reazione al fuoco secondo EN 13501-1 Euroclasse E PRODOTTO DETENSIONATO MIGLIORE LAPE EPS 100 TK8 e 120 TK8 Lastre detensionate tagliate da blocco. Universale. Conducibilità termica dichiarata 100 120 W/mK 0,035 0,034 Dimensioni** mm 1000 x 500 1000 x 500 Spigolo vivo Spessori mm da 20 a 400 Altri spessori disponibili su richiesta **formato 1200 x 600 mm su richiesta LAPE EPS 150 T e 200 T Lastre tagliate da blocco. Conducibilità termica dichiarata 150 W/mK 0,034 0,033 Dimensioni** mm 1000 x 500 200 Spessori mm da 20 a 400 Universale. Spigolo vivo Altri spessori disponibili su richiesta **formato 1200 x 600 mm su richiesta 13

Gamma Prodotti Greypor e LAPE EPS Prodotto Caratteristiche Dimensioni utili mm Spessori mm Conducibilità Termica dichiarata Resistenza Termica R d Resistenza a trazione perpendicolare alle facce kpa Resistenza a compressione al 10% della deformazione kpa HR 800 1200 x 600 80-140 0,030 da 2,55 a 4,50 100 - GK 800 1200 x 600 30-300 0,031 da 0,95 a 4,50 100 - XL 2850 x 600 40-140 0,031 da 1,30 a 4,50-100 X30 B 1200 x 600 40-140 0,030 da 1,30 a 3,35-100 X31 V 1200 x 600 30-140 0,031 da 0,95 a 3,20-70 X30 TK8 1200 x 600 20-400 0,030 da 0,65 a 4,00 100 - X31 TK8 1200 x 600 20-400 0,031 da 0,65 a 3,85 100 - EPS K 800 1200 x 600 30-300 0,035 da 0,85 a 8,60 100 - EPS 100 TK8 1000x500 20-400 0,035 da 1,15 a 4,00 150 100 EPS 120 TK8 1200x600 20-400 0,034 da 1,15 a 4,10 180 - EPS 150 T 1200x600 20-400 0,034 da 1,15 a 4,10-150 EPS 200 T 1200x600 20-400 0,033 da 1,20 a 4,25-200 Imballo lastre Greypor 14

UNIVERSALE Pareti perimetrali Coperture a falda CAPPOTTO ETICS ZOCCOLATURA FACCIATA VENTILATA INTERCAPEDINE TUTTE I dati tecnici e le norme dei prodotti suddivisi per spessore sono riportati nelle Schede Tecniche di prodotto consultabili nella sezione download del sito: LAPE.IT 15

Versione 03 / Luglio 2016 greypor.lape.it Lape HD srl Via G. Di Vittorio, 2/4 50053 Empoli (FI) T. +39 0571 94 601 F. +39 0571 94 60 299 info@lape.it LAPE.IT AVVERTENZE Le indicazioni di cui sopra si basano sulle ns. attuali nozioni ed esperienze provenienti dalle applicazioni riscontrate in edilizia. Esse non costituiscono alcuna garanzia di ordine giuridico. Nell impiego del prodotto vanno sempre tenute presenti le particolari condizioni caso per caso, soprattutto sotto gli aspetti fisico, tecnico e giuridico delle costruzioni. Greypor è un marchio Lape HD srl.