Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

Documenti analoghi
Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CLINICHE APPLICATE E BIOTECNOLOGICHE IL DIRETTORE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

ORARI DELLE LEZIONI DI ECONOMIA PRIMO SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREE MAGISTRALI NUOVO ORDINAMENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

APPELLI SESSIONE ESTIVA A.A. 2017/2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

martedì 9 gennaio :00 martedì 9 gennaio :00 mercoledì 17 gennaio :00 martedì 23 gennaio :00 venerdì 12 gennaio :30

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Decreto del Direttore n. 234/2017 IL DIRETTORE. Vista la Legge n. 240 del ;

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA IL DIRETTORE

lunedì 5 giugno :00 martedì 13 giugno :00 mercoledì 7 giugno :30

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Prot VII/16 Dispositivo n.110 /2018. Il Preside

VISTI gli atti relativi all espletamento della selezione medesima;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

IL RETTORE DECRETA. Art. 1

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

MMINISTRAZIONE, ECONOMIA E FINANZA (CLASSE LM77) CURRICULUM: AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO SSD INSEGNAMENTO DOCENTE CFU

BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DELL A.A DEI CORSI DI STUDIO INCARDINATI NEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

IL RETTORE DECRETA. Articolo 1 (Nomina della Commissione Giudicatrice)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL DIRETTORE

VISTO il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali, e successive modificazioni ed integrazioni;

APPROVAZIONE ATTI Conferimento incarichi di insegnamento retribuiti per l a.a Bando n. 1/2019. Il Direttore del Dipartimento

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

I L R E T T O R E U.P.D.R./ VII.1. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. AVVISO DI SELEZIONE Il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza RENDE NOTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MECCANICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

IL PRESIDENTE. Il Regolamento Didattico di Ateneo attualmente vigente;

APPROVAZIONE ATTI Affidamento incarichi di insegnamento a.a

ORARI DELLE LEZIONI DI ECONOMIA PRIMO SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2017/2018

CORSO DI STUDIO IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE Insegnamento SEM S.S.D. CFU TAF ORE Comp. Lordo Business English (B2) 1 L-LIN/12 3 F

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993) I L R E T T O R E

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Dipartimento di Matematica. Rep. N. 316/2017 Registrato il 16 febbraio 2017 Prot. N Titolo VII Classe 16

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

Il Presidente richiama preliminarmente la normativa che regolamenta la costituzione delle commissioni di valutazione di cui al vigente.

IL RETTORE DECRETA SCUOLA DI DOTTORATO SCIENZE NATURALI ED INGEGNERISTICHE NANOSCIENZE E TECNOLOGIE AVANZATE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

IL PRESIDENTE. il Regolamento Didattico d Ateneo attualmente vigente;

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA IL DIRETTORE

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993)

Prot. n.2112 V/1 Dispositivon.148 /2018. Dispositivo approvazione atti. Bando n. 14/2018 Tranche Dottorandi/ Fondi PLS. Il Preside

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI SCIENZE Presidente: Anna Maria Giovanna Musinu Responsabile Segreteria di Presidenza: Donatella Cau

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

Avviso di selezione per il conferimento di incarichi didattici per l a.a. 2013/2014 presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali.

I L R E T T O R E. Restauro e Storia dell'architettura settore scientifico disciplinare ICAR/19 - Restauro - per le esigenze

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DIG 1/2019_DIDATTICA _S del 17/01/2019

AVVISO. Art. 2. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

la legge n.370/1999 Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica ;

IL RETTORE DECRETA. Art. 1

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

BOZZA ORARI DELLE LEZIONI DI ECONOMIA PRIMO SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI SELEZIONE. Il Direttore del Dipartimento di Economia e management

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

U CONCORSI PDR/VII.1 I L R E T T O R E

AVVISO. i cittadini stranieri dovranno possedere un'adeguata conoscenza della lingua italiana;

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma 2, del d.lgs 39/1993)

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 09/02/ Delibera Consiglio di Dipartimento - 113/2018

Corso di Laurea in Chimica (D.M. 509)

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MECCANICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

I L R E T T O R E. di n. 1 posto di professore universitario di ruolo di prima fascia per il settore concorsuale 13/D3

U.P.D.R./ VII.1. I L R E T T O R E

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia Rep. n. 370 Prot. n. 2908 del 13/07/2018 Decreto di ammissione dei candidati alla selezione Nomina commissione giudicatrice IL DIRETTORE Vista la legge 9-5-1989, n. 168, istitutiva del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; Vista la legge 30-12-2010, n. 240 Norme in materia di organizzazione delle Università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario; Visto lo Statuto dell Università degli Studi dell Aquila emanato con D.R. n.50 del 12-1-2012, in vigore dall 11-02-2012; Visto il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, emanato con D.R.n. 2787/2011 e successivamente modificato con D.R. n. 293/2011 del 23-12-2011 e con D.R. n. 1054/2012 del 5-6-2012; Visto il D.M. 8 luglio 2008 recante la disciplina per il conferimento da parte degli Atenei di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; Vista la Convenzione sottoscritta il 16 marzo 2015 tra l Università degli Studi dell Aquila e la Guardia di Finanza; VISTA la nota della Guardia di Finanza del 25 giugno 2018 Vista la delibera del Consiglio di Dipartimento del 14 giugno 2018; Visto il bando Rep. n. 343/2018 Prot. n. 2606 del 26-06-2018 con il quale il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia ha reso noto l intenzione di conferire per l anno accademico 2018-2019 i seguenti incarichi di insegnamento mediante affidamento o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato: CORSI DI LAUREA DI INGEGNERIA INSEGNAMENTO SSD CANDIDATO LUOGO DI DATA DI ANALISI DEI SISTEMI ING-IND/26 FERELLA FRANCESCO 20/06/1978 DELL INGEGNERIA CHIMICA CHIMICA ORGANICA CHIM/07 ALLEVI DANIELA SAN BENEDETTO DEL 09/10/1972 TRONTO (AP) COMPLEMENTI DI DI MASCIO ANDREA ROMA 25/03/1961 ING-IND/06 FLUODINAMICA DISPOSITIVI E SISTEMI RAPARELLI TERENZIANO SCOPPITO 13/03/1956 ING-IND/13 MECCANICI PER L AUTOMAZIONE ELEMENTI INTRODUTTIVI DI ING-IND/24 DI GIACOMO GABRIELE BARETE (AQ) 15/07/1947 INGEGNERIA CHIMICA FISICA GENERALE II FIS/01 - RIZZA CARLO - CIATTONI ALESSANDRO MODICA (RG) PESCARA NUORO 04/03/1981 06/08/1973 PRINCIPI DI INGEGNERIA ING-IND/24 DI GIACOMO GABRIELE BARETE (AQ) 15/07/1947 CHIMICA SISTEMI ELETTRICI PER SILVESTRI ANDREA GUARDIAGRELE (CH) 05/07/1983 ING-IND/33 L ENERGIA ANALISI ED ELABORAZIONE DEI - VALENTINI ROBERTO 29/06/1985 ING-INF/03 SEGNALI NUORO BIOMATERIALI ING-IND/22 ALLEVI DANIELA SAN BENEDETTO DEL 09/10/1972

TRONTO (AP) COSTRUZIONE DI MACCHINE ING-IND/14 MANCINI EDOARDO LARINO (IS) 17/03/1972 ELEMENTI COSTRUTTIVI ING-IND/14 LATTANZI ATTILIO S. BENEDETTO DEL 19/06/1989 TRONTO (AP) FISICA GENERALE I FIS/01 - RIZZA CARLO MODICA (RG) 04/03/1981 NUORO - DI MARCO NATALIA 15/12/1979 MECCANICA DEI FLUIDI ICAR/01 DI MASCIO ANDREA ROMA 25/03/1961 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI E COMPLEMENTI ING-IND/22 DANIELE VALERIA 16/04/1980 ING-IND/22 PELINO MARIO SULMONA 13/03/1956 FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 - SCARSELLA KATIA GABRIELLA NUORO 10/03/1974 CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA INSEGNAMENTO SSD CANDIDATO LUOGO DI (*) DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI IUS/05 (*) DIRITTO DEI CONTRATTI IUS/04 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (*) DIRITTO PENALE E PROCESSUALE TRIBUTARIO ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI IUS/14 - FONZI ALESSIA - PULSONI PIETRO CAGLIARI ORTONA (CH) DATA DI 22/08/1982 28/10/1975 26/07/1985 28/10/1975 22/03/1978 MASTRONARDI PIETRELCINA (BN) 12/03/1957 ECONOMIA DEL WELFARE ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI ECONOMIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA (*) ECONOMIA POLITICA (*) LEGISLAZIONE E SERVIZI IN MATERIA DI I.V.A. E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE (modulo di DIRITT O TRIBUTARIO II) (*)LEGISLAZIONE E SERVIZI IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE CONTROLLO CONTROLLO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (*) RAGIONERIA REVISIONE AZIENDALE (*) SCIENZA DELLE FINANZE P/06 P/08 GIULIO STUMPO COSENZA 03/10/1974 NESSUNA DOMANDA TACCONE LOREDANA CELANO 10/10/1977 - MASTRONARDI - BAFILE ROMINA - OTTOLINO DOMENICA - SPERA MARIO - MICONI FRANCESCA - ALESSANDRA ROSSI - DI PANGRAZIO - ERNANI ORNELLO - GUIDO MASELLA - DELL ELCE ENRICO DE PAULIS GIAMPAOLO PIETRELCINA (BN) TRIGGIANO (BA) MARIGLIANO ORTONA (CH) CELANO TAGLIACOZZO FORMIA SCURCOLA MARSICANA (AQ) 12/03/1957 17/02/1977 09/04/1974 01/01/1951 22/03/1978 07/10/1973 10/04/1964 04/04/1955 21/05/1977 25/07/1948 13/10/1969 10/04/1964 24/06/1944

(*) STORIA DEL DIRITTO MODERNO TECNICA PROFESSIONALE DIRITTO FALLIMENTARE DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI IUS/19 IUS/04 IUS/08 (*) DIRITTO TRIBUTARIO I DISCIPLINE CONTRATTUALI (*) ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA DELL'AMBIENTE INFORMATICA PER LE AZIENDE IUS/01 INF/01 CERVALE GIANLUCA 23/01/1985 - ERNANI ORNELLO - LUIGI D ORAZIO - DI PANGRAZIO - BABORO ROBERTO - MAURIZIO GLIUBICH - MARIA BERTI DE MARINIS - ANDREA MANTINI - MASELLA GUIDO - CLAUDIA NARDONE - FLAVIANO PELUSO TAGLIACOZZO SULMONA AVEZZANO ORTONA (CH) MACERATA FORMIA FONDI (LT) ROMA NUORO 21/05/1977 01/06/1967 10/04/1964 28/10/1975 04/04/1955 22/03/1978 23/06/1974 20/01/1985 14/11/1961 25/07/1948 19/12/1985 11/04/1983 INTERNATIONAL LABOUR LAW IUS/07 ALBERTO LEPORE ROMA 23/08/1972 TIRONI FRANCESCA 26/07/1977 LABOUR ECONOMICS - CASTELLO VALENTINA SALERNO 07/08/1973 MARKETING P/08 Viste le domande presentate dai candidati alla procedura; Accertata l assenza delle cause di incompatibilità DECRETA Art. 1 per aver prodotto domanda conforme alle prescrizioni del bando sono ammessi alla procedura i sottoelencati candidati per i seguenti insegnamenti: CORSI DI LAUREA DI INGEGNERIA INSEGNAMENTO SSD CANDIDATO ANALISI DEI SISTEMI ING-IND/26 FERELLA FRANCESCO DELL INGEGNERIA CHIMICA CHIMICA ORGANICA CHIM/07 ALLEVI DANIELA COMPLEMENTI DI DI MASCIO ANDREA ING-IND/06 FLUODINAMICA DISPOSITIVI E SISTEMI RAPARELLI TERENZIANO ING-IND/13 MECCANICI PER L AUTOMAZIONE ELEMENTI INTRODUTTIVI DI ING-IND/24 DI GIACOMO GABRIELE INGEGNERIA CHIMICA FISICA GENERALE II FIS/01 - RIZZA CARLO - CIATTONI ALESSANDRO PRINCIPI DI INGEGNERIA ING-IND/24 DI GIACOMO GABRIELE CHIMICA SISTEMI ELETTRICI PER SILVESTRI ANDREA ING-IND/33 L ENERGIA ANALISI ED ELABORAZIONE DEI - VALENTINI ROBERTO ING-INF/03 SEGNALI BIOMATERIALI ING-IND/22 ALLEVI DANIELA COSTRUZIONE DI MACCHINE ING-IND/14 MANCINI EDOARDO ELEMENTI COSTRUTTIVI ING-IND/14 LATTANZI ATTILIO FISICA GENERALE I FIS/01 - RIZZA CARLO - DI MARCO NATALIA MECCANICA DEI FLUIDI ICAR/01 DI MASCIO ANDREA SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA ING-IND/22 DANIELE VALERIA

SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI E COMPLEMENTI ING-IND/22 PELINO MARIO FONDAMENTI DI INFORMATICA ING-INF/05 - SCARSELLA KATIA GABRIELLA CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA INSEGNAMENTO SSD CANDIDATO (*) DIRITTO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI IUS/05 (*) DIRITTO DEI CONTRATTI IUS/04 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (*) DIRITTO PENALE E PROCESSUALE TRIBUTARIO ECONOMIA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI ECONOMIA DEL WELFARE ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI SERVIZI ECONOMIA E POLITICA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA (*) ECONOMIA POLITICA (*) LEGISLAZIONE E SERVIZI IN MATERIA DI I.V.A. E ALTRE IMPOSTE INDIRETTE (modulo di DIRITT O TRIBUTARIO II) (*)LEGISLAZIONE E SERVIZI IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE CONTROLLO CONTROLLO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (*) RAGIONERIA REVISIONE AZIENDALE (*) SCIENZA DELLE FINANZE (*) STORIA DEL DIRITTO MODERNO IUS/14 P/06 P/08 IUS/19 - FONZI ALESSIA - PULSONI PIETRO MASTRONARDI GIULIO STUMPO TACCONE LOREDANA - MASTRONARDI - BAFILE ROMINA - OTTOLINO DOMENICA - SPERA MARIO - MICONI FRANCESCA - ALESSANDRA ROSSI - CONTROLLO - DI PANGRAZIO - ERNANI ORNELLO - GUIDO MASELLA - DELL ELCE ENRICO DE PAULIS GIAMPAOLO CERVALE GIANLUCA - ERNANI ORNELLO TECNICA PROFESSIONALE - LUIGI D ORAZIO DIRITTO FALLIMENTARE IUS/04 DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI IUS/08 - DI PANGRAZIO LOCALI - BABORO ROBERTO (*) DIRITTO TRIBUTARIO I - MAURIZIO GLIUBICH DISCIPLINE CONTRATTUALI IUS/01 - MARIA BERTI

(*) ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA DELL'AMBIENTE INFORMATICA PER LE AZIENDE INF/01 DE MARINIS - ANDREA MANTINI - MASELLA GUIDO - CLAUDIA NARDONE - FLAVIANO PELUSO INTERNATIONAL LABOUR LAW IUS/07 ALBERTO LEPORE TIRONI FRANCESCA LABOUR ECONOMICS - CASTELLO VALENTINA MARKETING P/08 N.B. Gli insegnamenti indicati con l asterisco (*) sono erogati in regime di Convenzione con la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza. Riguardo a tali insegnamenti, l Ateneo, tramite il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia, provvede unicamente alla valutazione dei curricula pervenuti al fine della assegnazione della titolarità delle docenze, mentre la definitiva assegnazione è rimessa alle valutazioni della Commissione Paritetica di cui alla predetta Convenzione ed il relativo pagamento delle docenze (pari ad Euro 20,51 lordi per modulo), oltre ad ogni ulteriore adempimento amministrativo, avviene ad opera della Guardia di Finanza. Art. 2 l ammissione alla presente selezione è da intendersi con riserva. L Amministrazione può disporre, fino alla delibera di conferimento dell incarico, l esclusione dalla procedura con decreto motivato. In caso di rinuncia da parte dei vincitori, ove possibile, si darà luogo allo scorrimento della graduatoria. Art. 3- Le commissioni esaminatrici della selezione in premessa sono così composte: CORSI DI LAUREA DI INGEGNERIA DOCENTE QUALIFICA SSD PAOLO DI STEFANO ALBERTO GALLIFUOCO ELÌA PALANGE Ordinario Associato Associato ING- IND/15 ING- IND/24 FIS/01 (Presidente) PAOLINO DI FELICE Ordinario ING- INF/05 CORSI DI LAUREA DI ECONOMIA DOCENTE QUALIFICA SSD FABRIZIO POLITI Ordinario IUS/08 (Presidente) MARGHERITA MORI Ordinario P/11 PAOLA OLIMPIA ACHARD Associato P/08

Il presente decreto sarà pubblicato all Albo Ufficiale dell Università e sull apposita pagina web del sito di Ateneo. IL DIRETTORE (Prof. Walter D Ambrogio) F.to per il Direttore Il ViceDirettore (Prof. Fabrizio Politi) Data di pubblicazione all Albo Ufficiale: 13/07/2018 Data di scadenza: 20/07/2018 Unità Organizzativa Responsabile: Segreteria Amministrativa Didattica del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia - e-mail: diiie.sad@strutture.univaq.it Per eventuali informazioni rivolgersi a: Dott.ssa Maria Rita Colaiuda, tel. 0862/434802 (operatore incaricato), Sig.ra Diana Cervelli, tel. 0862/434006 (operatore incaricato) Il presente documento è conforme al documento originale ed è prodotto per la pubblicazione sul portale istituzionale nella modalità necessaria affinché risulti fruibile dai software di ausilio, in analogia a quanto previsto dalla legge sull accessibilità. Il documento originale con le firme autografe è a disposizione presso gli uffici della struttura competente.