13/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 47. Regione Lazio

Documenti analoghi
25/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

06/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 45. Regione Lazio

29/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52. Regione Lazio

30/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 43. Regione Lazio

Regione Lazio. DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione

03/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 27. Regione Lazio

22/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 16. Regione Lazio

22/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 16. Regione Lazio

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

16/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

07/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 64. Regione Lazio

20/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 23. Regione Lazio

RIC.FINAL., INNOVAZ. E INFR.SV.ECON, GREEN ECON. DETERMINAZIONE. Estensore MANDARINO GAETANO. Responsabile del procedimento MARROCCO BRUNO

29/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

PROGRAMMAZIONE SOSTENIBILE E INFR. ENERGETICHE DETERMINAZIONE. Estensore CANNAMELA SIMONA. Responsabile del procedimento IACONO PIERLUIGI

SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO DETERMINAZIONE. Estensore BATTISTA SIMONETTA. Responsabile del procedimento MARROCCO BRUNO

PROGRAMMAZIONE SOSTENIBILE E INFR. ENERGETICHE DETERMINAZIONE. Estensore COMBI MARIA. Responsabile del procedimento COMBI MARIA

23/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 7. Regione Lazio

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

24/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio

19/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Regione Lazio. DIREZIONE RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Atti dirigenziali di Gestione

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL. (Assunto il 10 SET prot. n. 1335) CODICE N. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 29/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 )

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore DI GIAMBERARDINO GIAMBATTISTA

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 20/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 48 Pag.

12AF.2018/D /12/2018

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 1. DIPARTIMENTO N.7 ORGANIZZAZIONE E PERSONALE SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

19/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 15. Regione Lazio

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

03/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 62. Regione Lazio

vista la D.G.R. n del 29/12/2014 con la quale è stata ratificata la presa d atto della predetta Decisione C(2014) 9914 del 12/12/2014;

DECRETI ASSESSORIALI

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

07/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98. Regione Lazio

04/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

10/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 56. Regione Lazio

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

22/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 93. Regione Lazio

Regione Umbria Giunta Regionale

24/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016

12AN.2018/D /10/2018

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

DECRETO N DATA 07/11/2016

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

28/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

13/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 92. Regione Lazio

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 29

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO DETERMINAZIONE. Estensore BALDI AGNESE. Responsabile del procedimento GIORDANO MARIA PAOLA

Regione Lazio. DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Atti dirigenziali di Gestione

Regione Umbria. Giunta Regionale

12AL.2019/D /2/2019

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE COMPETITIVITA E RICERCA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

DECRETO N. 577 Del 01/02/2016

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

DIREZIONE GENERALE Servizio Attività Territoriali Determinazione N /1495 del 12/05/2017

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

09/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 98. Regione Lazio

Il Direttore Centrale

DECRETO N Del 28/09/2016

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Decreto del Dirigente codice AM anno 2019

RIC.FINAL., INNOVAZ. E INFR.SV.ECON, GREEN ECON. DETERMINAZIONE. Estensore BRILLI JVONNE. Responsabile del procedimento BRILLI JVONNE

Il Direttore del Servizio

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale LA GIUNTA REGIONALE VISTI:

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 02 - ATTIVITA' ECONOMICHE, INCENTIVI ALLE IMPRESE

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICHE

o la DGR n del 8 febbraio 2016 di proroga alla citata convenzione per il periodo 1 gennaio 31 marzo 2016;

ASSESSORATO BILANCIO, PROGR. ECONOM.-FINANZ. E PARTECIP. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO L' ASSESSORE

Transcript:

Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 30 maggio 2017, n. G07615 POR FESR Lazio 2007-2013, Asse V, Attivita' V.1: "Sviluppo Urbano e Locale" ed Asse I, Attivita' 1.7: "Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi, contenuti e servizi ICT" - Comune di Viterbo, P.L.U.S. "Viterbo: futuro al centro". Approvazione finale della spesa sostenuta dal beneficiario e presa d'atto della somma rendicontata all'unione Europea. Conclusione P.L.U.S..

OGGETTO: POR FESR Lazio 2007-2013, Asse V, Attività V.1: Sviluppo Urbano e Locale ed Asse I, Attività 1.7: Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi, contenuti e servizi ICT - Comune di Viterbo, P.L.U.S. Viterbo: futuro al centro. Approvazione finale della spesa sostenuta dal beneficiario e presa d atto della somma rendicontata all Unione Europea. Conclusione P.L.U.S.. IL DIRETTORE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITA PRODUTTIVE in qualità anche di Autorità di Gestione SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Ricerca finalizzata, Innovazione e Infrastrutture per lo Sviluppo Economico, Green Economy - Referente operativo dell Asse V, Attività V.1: Rigenerazione delle funzioni economiche, sociali e ambientali delle aree urbane, dell Asse II, Attività II.1: Promozione dell efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili - PMI e dell Asse I, Attività I.7: Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi, contenuti e servizi ICT, del POR FESR Lazio 2007-2013; VISTA la Legge regionale 18/02/2002, n. 6, e ss.mm., pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 7 del 09/03/2002, recante la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio della Regione Lazio, nonché le disposizioni riguardanti la dirigenza e il personale regionale; VISTO il Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale del 06/09/2002, n.1, e ss.mm. e ii., pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n.25 del 10/09/2002, S.O. n. 6; VISTO lo Statuto della Regione Lazio, approvato con Legge statutaria n. 1 dell 11/11/2004, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 31 del 10/11/2004, S.O. n. 1; VISTA la Legge regionale 20/12/2001, n. 25, recante Norme in materia di Programmazione Bilancio e Contabilità della Regione e ss.mm. e ii., pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 34 del 10/12/2001, S.O. n. 6; VISTO il Decreto legislativo 23/06/2011, n. 118, recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 05/05/2009, n. 42, e successive modifiche; VISTA la Legge regionale 31/12/2016, n. 17, recante Legge di Stabilità regionale 2017, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 105 del 31/12/2016; VISTA la Legge regionale 31/12/2016, n. 18, recante Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2017-2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 105 del 31/12/2016; PREMESSO CHE: - con Documento Strategico Preliminare (DSP) della Regione Lazio, approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 130, del 22/03/2006, è stata proposta una strategia di sviluppo economico-sociale riferita all intero spettro di strumenti messo a disposizione, oltre che dalle politiche promosse dalla Regione stessa, anche dalle politiche regionali comunitaria e nazionale; - con i sotto elencati regolamenti comunitari, è stata nuovamente disciplinata l azione dei Fondi strutturali nel periodo di programmazione 2007-2013:

Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 05/07/2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 210 del 31/07/2006, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e recante abrogazione del Regolamento (CE) 1783/1999; Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5/07/2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 210 del 31/07/2006, relativo al Fondo Sociale Europeo (FSE) e recante abrogazione del Regolamento (CE) 1784/1999; Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell 11/07/2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 210 del 31/07/2006, recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul Fondo di Coesione (FC) e che abroga il Regolamento (CE) 1260/1999; - con decisione del Consiglio dell Unione Europea n. 702 del 06/10/2006, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 291/11 del 21/10/2006, sono stati definiti gli Orientamenti Strategici Comunitari per la coesione economica, sociale e territoriale (OSC) tra le regioni europee, in riferimento alla dotazione stanziata per i programmi di aiuto nazionali e regionali nel periodo 2007-2013; - con regolamento (CE) n. 1828/2006 della Commissione del 08/12/2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 371 del 27/12/2006, sono state stabilite le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1083/2006 e del regolamento (CE) n. 1080/2006; - con deliberazione del Consiglio regionale del Lazio n. 39 del 03/04/2007, è stato approvato il Programma Operativo Regionale (POR) FESR Lazio 2007-2013, adottato con decisione della Commissione n. C (2007) 4584 del 02/10/2007; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 348 del 29/07/2011, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 30 del 13/08/2011, nelle more dell approvazione della proposta di revisione del POR in merito all introduzione dell Asse V Sviluppo Urbano e Locale attraverso il finanziamento dei Piani Locali Urbani di Sviluppo (P.L.U.S.), è stato approvato l Avviso Pubblico Invito a presentare candidature per la prequalificazione dei progetti a valere sull Attività V.1 - Rigenerazione delle funzioni economiche, sociali e ambientali delle aree urbane del POR FESR Lazio 2007-2013 ; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 359 del 08/08/2011, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 30 del 13/08/2011, sono state apportate modifiche al primo capoverso dell art. 2 dell Avviso Pubblico allegato alla DGR n. 348 del 29/07/2011, in virtù della proposta di revisione del POR FESR Lazio 2007-2013; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 360 del 08/08/2011, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 31 del 20/08/2011, è stato costituito il nuovo fondo di ingegneria finanziaria a favore delle Piccole e Medie Imprese (PMI), nonché approvato il relativo schema di convenzione e definite le politiche di investimento dell Asse I Ricerca, Innovazione e Rafforzamento della base produttiva e dell Asse II Ambiente e prevenzione dei rischi - Attività II.1 Promozione dell efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili - energia sostenibile ; - con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00374 del 09/11/2011, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 42 del 14/11/2011, è stata istituita la Commissione di Valutazione dei P.L.U.S. prevista all art. 9 dell Avviso Pubblico

approvato con le deliberazioni della Giunta Regionale n. 348/2011 e n. 359/2011, con scadenza alla data di approvazione della graduatoria dei P.L.U.S. ammessi alla II fase; - con determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B00027, del 09/01/2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 3, del 21/01/2012, parte III, è stata approvata la graduatoria, sono state individuate le candidature ammesse alla II Fase di selezione dei Piani Locali Urbani di Sviluppo (P.L.U.S.), sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle candidature definitive ed è stato altresì approvato il Disciplinare di Gara; - con l art. 4-bis del sopracitato Disciplinare di Gara, sono state stabilite le Condizioni per la rimodulazione dei P.L.U.S. ; - con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00122, del 12/03/2012, è stata confermata la Commissione di Valutazione istituita con il sopracitato decreto n. T00374/2011, con sostituzione di un componente e, stabilito altresì la scadenza delle nomine, alla data del provvedimento di ammissione al finanziamento dei P.L.U.S. ammessi alla II Fase; - con deliberazione del Consiglio regionale del Lazio n. 15, del 28/03/2012, adottata nella versione definitiva con decisione della Commissione n.c(2012)1659, del 28/03/2012, è stata approvata la rimodulazione del POR FESR Lazio 2007-2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione ; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 192, del 08/05/2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 20, del 28/05/2012, sono state fissate ulteriori disposizioni relative alle modalità di selezione e di finanziamento del parco progetti dell Asse V - Attività V.1, riferito ai P.L.U.S.; - con determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B03110 del 24/05/2012, sono stati approvati: la graduatoria dei P.L.U.S., gli interventi da ammettere a cofinanziamento a valere sulle Attività V.1 e II.1, i progetti finanziabili a valere sull Attività I.7 ed il parco progetti finanziabile con le economie derivanti dai ribassi d asta; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 259, del 01/06/2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 23, del 21/06/2012, sono state stabilite nuove modalità di erogazione dei contributi, a rettifica del secondo comma dell art. 6, dell Avviso pubblico, già approvato con DD.GG.RR. n. 348/2011 e n. 359/2011; - con determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B04402, del 18/07/2012, è stato approvato il documento di descrizione del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR FESR Lazio 2007/2013 - Versione Aprile 2012; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 375, del 20/07/2012, sono state approvate le Modalità Attuative del Piano Operativo (M.A.P.O.) dell attività I.7 dell Asse I Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi contenuti e servizi ICT ; - con determinazione n. B06163, del 17/09/2012, il Direttore regionale alle Politiche del Lavoro ed ai Sistemi per l Orientamento e la Formazione, ha approvato la Direttiva Regionale per lo svolgimento, la rendicontazione e il controllo delle attività cofinanziate con il Fondo Sociale Europeo e altri Fondi ; - con decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00409, del 30/11/2012, è stata istituita la Commissione di Valutazione prevista dalla M.A.P.O. dell attività I.7 dell Asse I

Sviluppo di applicazioni, prodotti, processi contenuti e servizi ICT, approvata con deliberazione della Giunta Regionale n. 375/2012; - con determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B09239, del 03/12/2012, è stato inserito nel Manuale di gestione e controllo il capitolo relativo al nuovo Asse V - Sviluppo Urbano e Locale; - con determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B09388 del 06/12/2012, è stato approvato l elenco dei progetti retrospettivi coerenti con le strategie dei P.L.U.S.; - con determinazione n. B09581 del 18/12/2012, il Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione ha apportato integrazioni al documento Descrizione del Sistema di Gestione e di Controllo POR FESR LAZIO 2007/2013, approvando le piste di controllo e le check-list dei progetti retrospettivi dell Asse V, Attività V.1; - con deliberazione della Giunta Regionale n. 223, del 01/08/2013, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 65, del 13/08/2013, sono stati approvati gli indirizzi programmatici relativi alle modalità di selezione ed attuazione delle operazioni destinate al sistema pubblico territoriale, per l efficientamento degli edifici pubblici, nell ambito dell Asse II Ambiente e prevenzione dei rischi - Attività II.1 Promozione dell efficienza energetica e della produzione di energie rinnovabili - energia sostenibile ; - con regolamento (UE) n. 1301/2013, del 17/12/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 347/289, del 20/12/2013, relativo al FESR e alle disposizioni specifiche concernenti l obiettivo Investimenti a favore della crescita e dell occupazione, è stato abrogato il regolamento (CE) n. 1080/2006; - con regolamento (UE) n. 1303/2013, del 17/12/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea n. L 347/320 del 20/12/2013, recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, nonché disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, è stato abrogato il regolamento (CE) n. 1083/2006; - con determinazione n. G01703, del 18/02/2014, il Direttore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, nonché Autorità di Gestione, sulla base della sopracitata determinazione n. B06163/2012, ha integrato il Disciplinare regionale per la realizzazione di interventi integrati di sviluppo urbano, già approvato con la sopracitata determinazione regionale n. B00027/2012, inserendo le linee guida per la rendicontazione degli interventi relativi all attivazione di voucher di conciliazione lavoro-famiglia e le linee guida per la rendicontazione degli interventi relativi all attivazione di tirocini formativi e di reinserimento/inserimento al lavoro; - con determinazione del Direttore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, nonché Autorità di Gestione, n. G16868, del 24/11/2014 sono state approvate integrazioni al documento di descrizione del Si.Ge.Co. per le operazioni retrospettive, per la pista di controllo dei progetti retrospettivi, per le opere pubbliche e per l acquisizione di beni e servizi - sia a titolarità, sia a regìa - nonché per la pista di controllo dei progetti retrospettivi delle PMI;

- con determinazione del Direttore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, nonché Autorità di Gestione, n. G17956, del 12/12/2014, sono state apportate integrazioni alle sopracitate determinazioni n. B04402/2012 (approvazione Si.Ge.Co.), n. B09239/2012 (inserimento dell Asse V nel Manuale di gestione), n. B09388/2012, (approvazione progetti retrospettivi), n. B09581/2012 (approvazione piste di controllo e check list dei progetti retrospettivi) e n. G16868/2014 (approvazione piste di controllo dei progetti retrospettivi delle opere pubbliche e delle PMI); - con determinazione n. G16361, del 18/12/2015, il Direttore regionale alle Attività Produttive, nonché Autorità di Gestione, ha modificato ed integrato il Disciplinare regionale per la realizzazione di interventi integrati di sviluppo urbano, già approvato con Determinazione Dirigenziale n. B00027, del 09/01/2012 e modificato dalle Determinazioni Dirigenziali n. B08055 del 24/10/2012, n. B00891 del 13/03/2013 e n.g02878 del 22/11/2013; - con decisione CE C(2015) 2771 final, del 30/04/2015, di modifica della decisione CE C(2013) 1573, del 20/03/2013 sull approvazione degli orientamenti sulla chiusura dei programmi operativi adottati per beneficiare dell assistenza del FESR, del FSE e del FC (2007-2013), è stato fissato al 31/12/2015 il termine ultimo per l ammissibilità al contributo delle spese sostenute dai Comuni beneficiari (punto 3.1. dell Allegato n. 1); - con note dell Autorità di Gestione n. GR674959, del 07/12/2015 e GR45884, del 28/01/2016, tale termine ultimo è stato precisato ai Comuni interessati; - con deliberazione n. 262, del 17/05/2016, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 41, del 24/05/2016, la Giunta Regionale ha autorizzato l Autorità di Gestione a inviare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche di coesione, l elenco dei progetti del POR FESR Lazio 2007-2013 i cui pagamenti risulteranno effettuati dopo il 31/12/2015, e comunque in tempo utile per rendere i progetti stessi completati e in uso entro i termini stabiliti dalla decisione della Commissione n. C(2015) 2771 final del 30/04/2015, con il relativo fabbisogno finanziario per il loro completamento; PRESO ATTO della proposta di inserimento dell Asse V nel POR FESR Lazio 2007/2013 è stata avanzata nel 2011 (seduta del Comitato di Sorveglianza del 18/02/2011), ed approvata con la sopracitata decisione della Commissione C(2012)1659, del 28/03/2012; PRECISATO che per effetto di tale inserimento, si è reso necessario procedere alla selezione dei P.L.U.S. e all individuazione di quelli ammissibili a cofinanziamento, nelle more dell approvazione sopra menzionata, al fine di rispettare la tempistica prevista per la realizzazione degli interventi in ambito POR FESR Lazio 2007/2013; VISTO l allegato A, alla determinazione del Direttore regionale alla Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B03110, del 24/05/2012, già citata nelle premesse, che ricomprende, tra i sedici programmi ammessi a cofinanziamento, il P.L.U.S. denominato Viterbo: futuro al centro del Comune di Viterbo; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Programmazione Economica, Ricerca e Innovazione n. B04322, del 12/07/2012, con la quale viene concesso e impegnato il contributo complessivo di 10.444.260,00, a favore del Comune di Viterbo per la realizzazione del P.L.U.S. Viterbo: futuro al centro, a valere, sull attività V.1, del POR FESR Lazio 2007/2013; VISTO l Atto di Impegno, approvato con deliberazione n. 342, del 31/07/2012 della Giunta Comunale di Viterbo, sottoscritto dalla medesima Amministrazione in data 01/08/2012;

VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G04933, del 16/12/2013, che individua i progetti ammessi a finanziamento sull Attività I.7 Sub-Attività B4 Smart Cities ; VISTO l Atto Aggiuntivo all Atto di Impegno, approvato con deliberazione della Giunta Comunale di Viterbo n. 101, del 28/03/2014, sottoscritto dall Amministrazione medesima in data 04/04/2014; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G04573, del 10/04/2014, che concede ed impegna il contributo di euro 531.213,00 a favore del Comune di Viterbo per la realizzazione dell intervento denominato Interventi a sostegno della mobilità pubblica e privata nel centro storico, sull attività I.7 del POR FESR Lazio 2007/2013; PRESO ATTO che nel prosieguo delle attività dei P.L.U.S., si sono determinate economie di spesa dovute ai ribassi d asta e/o ad interventi non realizzati; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G06760, del 08/05/2014, con la quale si è proceduto alla rimodulazione del P.L.U.S., denominato Viterbo futuro al centro e al conseguente utilizzo dei fondi resi disponibili dal recupero dei ribassi d asta; VISTO l Atto di Impegno Aggiuntivo, approvato con delibera della Giunta Comunale di Viterbo n. 186, del 29/05/2014, sottoscritto in data 30/05/2014; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G09334, del 27/07/2015, con la quale si è provveduto ad autorizzare l adozione di una perizia di Variante e Suppletiva in corso d opera e la conseguente rimodulazione del parco progetti PLUS; VISTO l Atto di Impegno Aggiuntivo, approvato con delibera della Giunta Comunale di Viterbo n. 284, del 07/08/2015, sottoscritto in data 11/08/2015; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G11130, del 18/09/2015, con la quale, a seguito di precisa istanza dell amministrazione comunale di Viterbo, si è provveduto all approvazione di un nuovo parco progetti conseguente al parziale utilizzo delle economie disponibili e alla concessione della proroga dei termini di conclusione e rendicontazione delle attività programmata fino al 31/12/2015; VISTO l Atto di Impegno Aggiuntivo, approvato con delibera della Giunta Comunale di Viterbo n. 334 del 25/09/2015, sottoscritto in data 28/09/2015; VISTA la determinazione del Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive n. G12872, del 26/10/2015, con la quale, si è proceduto, a seguito di precise istanze pervenute da parte del comune di Viterbo, all approvazione di un nuovo parco progetti P.L.U.S. conseguente al parziale utilizzo delle economie disponibili e alla contestuale rinuncia alle economie residue accertate; VISTO l Atto Aggiuntivo all Atto di Impegno, approvato con deliberazione della Giunta Comunale di Viterbo n. 476, del 27/11/2015, sottoscritto dall Amministrazione medesima in data 01/12/2015; VISTA la determinazione n. 3786, del 30/09/2016, con la quale il Dirigente del VI Settore LL.PP. Servizio 1 Amministrativo, del Comune di Viterbo, viste le rendicontazioni finali redatte ed approvate dai RUP di ciascun intervento, approva la rendicontazione finale della spesa sostenuta per la realizzazione degli interventi, ammontante ad

10.196.201,63, come evidenziato nell Allegato 1, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione; ACCERTATO uno scostamento tra i costi dichiarati e quelli effettivamente inseriti al sistema informatizzato di monitoraggio regionale (applicativo ISED), di cui al Si.Ge.Co., che riconduce la spesa rendicontata ad 10.195.969,62; PRESO ATTO che gli interventi afferenti ad ogni P.L.U.S. sono stati riclassificati secondo la codificazione utilizzata nel sistema informatizzato di monitoraggio regionale di cui al Si.Ge.Co.; CONSIDERATO che sono ammissibili a cofinanziamento le spese sostenute dai Comuni beneficiari entro la data del 31/12/2015 che, nel caso specifico, risultano ammontare ad 10.113.440,31, come evidenziato nell Allegato 1; PRESO ATTO che le strutture e le autorità preposte al controllo degli aspetti amministrativi, finanziari, tecnici e fisici di ogni intervento, nel procedere alla validazione ed alla certificazione del P.L.U.S. del Comune di Viterbo, hanno evidenziato irregolarità che hanno dato luogo a decurtazioni della spesa ammissibile rendicontata dal medesimo Comune, il cui importo ammonta complessivamente ad 36.334,94, così come da documentazione, in atti, presso le sopracitate strutture di controllo e come dettagliatamente indicato nell Allegato 1; APPURATO che detto procedimento di validazione è stato effettuato dai soggetti competenti conformemente al sopra richiamato Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR FESR Lazio 2007-2013, nel rispetto delle comunicazioni dovute ai beneficiari e tenuto conto delle controdeduzioni espresse dai medesimi; RILEVATO che, tenuto conto dei tagli operati, la spesa certificata rendicontabile all Unione Europea, ammonta complessivamente ad 10.077.105,37, come dettagliatamente indicato nell Allegato 1; ACCERTATO che al Comune di Viterbo è stata erogata in totale la somma di 9.430.655,18, a fronte di una spesa definitiva rendicontabile all Unione Europea di 10.077.105,37, come dettagliato nell Allegato 2, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; RITENUTO, per quanto sopra rappresentato, che al Comune di Viterbo dovrà essere erogato il saldo spettante, ammontante ad 646.450,19, a fronte del saldo erogabile pari ad 424.107,05, attinente l attività V.1 e ad 222.343,14, attinente l attività I.7, come dettagliato nell Allegato 2; CONSIDERATO che, secondo quanto richiamato dall art.1, comma 804, Legge 31/12/2015, n.208, al fine di assicurare il completamento dei progetti inseriti nella programmazione dei fondi strutturali europei 2007/2013, non conclusi alla data del 31 dicembre 2015, sono state assegnate, in favore di amministrazioni che non dispongono di risorse per l'attuazione dei programmi di azione e coesione, le risorse, a valere sulla dotazione prevista dalla deliberazione del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (C.I.P.E.) n. 10/2015 del 28 gennaio 2015, necessarie al finanziamento del completamento dei predetti interventi; VISTA la nota n. 261555, del 18/05/2016 con la quale il Direttore regionale allo Sviluppo Economico e Attività produttive, nonché Autorità di Gestione del POR-FESR Lazio 2007/2013, ha trasmesso al Dipartimento Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l elenco degli interventi che necessitano di risorse finanziarie per il relativo completamento, ai sensi del sopra richiamato art. 1, c. 804 della Legge 31/12/2015, n. 208, tra i quali, per il Comune di Viterbo, sono ricompresi gli interventi

di cui all Allegato 3, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; VISTA la deliberazione C.I.P.E. del 10/08/2016, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 35 dell 11/02/2017, che assegna al POR Lazio, per l annualità 2016, la somma complessiva di 3.562.597,90 a valere sulle risorse dei programmi complementari per il finanziamento dei progetti inseriti nei programmi operativi 2007/2013; PRESO ATTO che il Comune di Viterbo ha rendicontato, per il completamento degli interventi elencati nella predetta nota n. 261555/2016, spese sostenute, che ammontano complessivamente, a 82.529,31; RITENUTO che, con successivo atto, si procederà ad approvare gli esiti della validazione delle spese eleggibili ai sensi del sopra richiamato art. 1, c. 804 della Legge 31/12/2015 n. 208, ed alla conseguente liquidazione del rimborso spettante; VISTA la dichiarazione del Responsabile del P.L.U.S. di Viterbo prot.n. 5072, del 25/01/2017 resa ai sensi dell art. 57 del Regolamento (CE) n. 1083/2006 in materia di stabilità degli interventi finanziati; RITENUTO di provvedere in conformità; DETERMINA per le motivazioni indicate in premessa e che formano parte integrante del presente atto: 1. di recepire la determinazione dirigenziale del Responsabile del P.L.U.S. de Comune di Viterbo denominato Viterbo: futuro al centro, n. 3786, del 30/09/2016, con la quale si approva la rendicontazione finale della spesa sostenuta per la realizzazione degli interventi, ammontante ad 10.196.201,63, come evidenziato nell Allegato 1 alla presente determinazione, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di approvare, di detta spesa, i contenuti degli schemi riepilogativi di cui agli Allegati 1 e 2 al presente provvedimento, che ne costituiscono parte integrante e sostanziale; 3. di approvare la verifica operata tramite i dati pervenuti al sistema informatizzato di monitoraggio regionale, di cui al Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del POR FESR Lazio 2007/2013, di cui in premessa, che riconosce la spesa rendicontata effettivamente sostenuta entro il 31/12/2015, ammontante ad 10.113.440,31 ed indicata nell Allegato 1; 4. di prendere atto che le strutture e le autorità preposte al controllo degli aspetti amministrativi, finanziari, tecnici e fisici di ogni intervento, nel procedere alla validazione ed alla certificazione del P.L.U.S. del Comune di Viterbo, hanno evidenziato irregolarità che hanno dato luogo a decurtazioni della spesa ammissibile rendicontata dal medesimo Comune, il cui importo ammonta complessivamente ad 36.334,94, così come da documentazione, in atti, presso le sopracitate strutture di controllo e come dettagliatamente indicato nell Allegato 1; 5. di dichiarare inammissibili le spese non validate dalle strutture di cui al punto 4. del presente dispositivo, per un importo complessivo di 36.334,94, a valere sull investimento complessivo approvato dal Comune; 6. di approvare la spesa validata dalle strutture e dalle autorità di cui al punto 4. del presente dispositivo, e rendicontabile all Unione Europea nella misura di 10.077.105,37; 7. di prendere atto che le erogazioni effettuate dalla Regione, in favore del Comune di Viterbo, ammontano complessivamente ad 9.430.655,18;

8. di provvedere, con successivo atto, al saldo delle somme spettanti al Comune di Viterbo, che ammonta ad 646.450,19, a fronte del saldo erogabile pari ad 424.107,05, attinente l attività V.1 e ad 222.343,14, attinente l attività I.7, come dettagliato nell Allegato 2; 9. di prendere atto delle spese sostenute dal Comune di Viterbo, di cui all Allegato 3, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per il completamento degli interventi elencati nella nota n.261555, del 18/05/2016 del Direttore regionale allo Sviluppo Economico e Attività produttive, nonché Autorità di Gestione del POR-FESR Lazio 2007/2013, trasmessa al Dipartimento Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell art. 1, c. 804 della Legge 31/12/2015 n. 208; 10. di provvedere, con successivo atto, ad approvare gli esiti della validazione delle spese eleggibili ai sensi del sopra richiamato art. 1, c. 804 della Legge 31/12/2015 n. 208, ed alla conseguente liquidazione del rimborso spettante; 11. di dichiarare concluso il P.L.U.S. Viterbo: futuro al centro del Comune di Viterbo; 12. di notificare il presente atto al Responsabile del P.L.U.S. Viterbo: futuro al centro del Comune di Viterbo. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. del Lazio nel termine di 60 giorni dalla comunicazione (ex artt. 29, 41 e 119 D.Lgs. n. 104/2010), ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni (ex art. 8 D.P.R. n. 1199/1971). Il presente provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul Web regionale. IL DIRETTORE (Rosanna Bellotti)

ALLEGATO 1 - SCHEMA RIEPILOGATIVO PLUS "Viterbo: futuro al centro" - COMUNE di VITERBO Importo certificato dal Comune Finanziamento riprogrammato da Regione Legge di stabilità Spesa rendicontata a UE Spesa non ammessa ADC Spesa non ammessa ADA Spesa non ammessa UC Spesa non ammessa RGA Spesa oltre 31/12/2015 Spesa al 31/12/2015 Importo dichiarato dal Comune Atto di chiusura del Comune DD n. G12872 del 26/10/2015 Fonte di finanziamento Titolo intervento Codice progetto Realizzazione di un ascensore nella Valle di V.1 4.030.074,83 Det. N. 2870 del 19/07/2016 4.014.298,17 4.014.298,17 0,00 0,01 0,01 4.014.298,15 NO Faul A0041P0001 V.1 1.886.314,83 det. n. 3781 del 30/09/2016 1.861.388,43 1.849.675,44 11.712,99 0,00 172,43 1.849.503,00 SI Realizzazione di una cavea e di una zona servizi nella Valle di Faul A0041P0002 V.1 478.322,25 det. n. 2869 del 19/07/2016 468.047,94 468.047,94 0,00 0,00 14.625,34 453.422,60 NO Realizzazione parco urbano e area parcheggio Valle di Faul (2 stralcio) A0041P0003 A0041P0004 Sistemazione aree esterne al Palazzo di Vico V.1 499.872,01 det. n. 2858 del 18/07/2016 490.315,10 490.315,10 0,00 0,00 246,60 490.068,50 NO V.1 710.803,18 det. n. 2857 del 18/07/2016 710.752,70 710.752,70 0,00 0,00 357,18 710.395,51 NO Completamento funzionale e parcheggio urbano di Via Genova A0041P0005 V.1 1.267.785,61 det. n. 3779 del 30/09/2016 1.158.977,02 1.088.160,69 70.816,32 0,00 220,62 1.087.940,06 SI Lavori di riqualificazione della pensilina per autobus posta in Piazza Martini d Ungheria A0041P0007 V.1 523.975,72 det. n. 506 del 02/02/2016 475.916,49 475.916,49 0,00 0,00 0,00 475.916,49 NO Programma integrato di incentivi (in regime de minimis) per la rivitalizzazione e riqualificazione del sistema commerciale del centro storico A0041P0008 Formazione per assistenza famigliare V.1 52.591,50 det. n. 3776 del 29/09/2016 52.557,74 52.557,74 0,00 0,00 0,00 52.557,74 NO A0041P0009 Voucher formativi professionali V.1 5.400,00 det. n. 3776 del 29/09/2016 5.400,00 5.400,00 0,00 0,00 0,00 5.400,00 NO A0041P0010 Voucher servizi infanzia V.1 33.242,40 det. n. 3776 del 29/09/2016 33.242,40 33.010,40 0,00 1.087,00 0,00 31.923,40 NO A0041P0013 Tirocini formativi soggetti svantaggiati V.1 156.750,00 det. n. 3776 del 29/09/2016 153.629,76 153.629,76 0,00 28,03 19.597,72 134.004,04 NO V.1 204.789,41 det. n. 3761 del 29/09/2016 196.546,17 196.546,17 0,00 0,00 0,00 196.546,17 Azioni di comunicazione e valutazione del PLUS A0041P0021 Interventi a sostegno della mobilità pubblica 1.7 504.483,00 det. n. 3697 del 22/09/2016 487.949,64 487.949,64 0,00 0,00 0,00 487.949,64 NO e privata nel centro storico (Attività I.7) A0041P0019 Lavori di copertura della lega delle acque V.1 51.609,03 det. n. 2872 del 19/07/2016 42.043,32 42.043,32 0,00 0,00 0,00 42.043,32 NO sita nella Valle di Faul A0041P0084 V.1 64.965,62 det. n. 2871 del 19/07/2016 45.136,75 45.136,75 0,00 0,00 0,00 45.136,75 NO Lavori di sistemazione dell'area antistante l'ingresso dell'ascensore nella Valle di Faul A0041P0085 10.470.979,39 10.196.201,63 10.113.440,31 82.529,31 1.115,04 35.219,90 0,00 0,00 10.077.105,37 0,00 TOTALE

ALLEGATO 2 - SCHEMA RIEPILOGATIVO EROGAZIONI PLUS "Viterbo: futuro al centro" - COMUNE di VITERBO SINTESI PER ASSE Fonte di finanziamento Importo ammesso a rendiconto Importo erogato Saldo da erogare Note Asse V - Attività 1 9.589.155,73 9.165.048,68 424.107,05 Asse I - Attività 7 487.949,64 265.606,50 222.343,14 Totale 10.077.105,37 9.430.655,18 646.450,19

ALLEGATO 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO PLUS "Viterbo: futuro al centro" - COMUNE di VITERBO - Art. 1, c. 804, L. 28/12/2015 n. 208 Codice Titolo intervento Progetto L. 28/12/2015 n. 208, art. 1, c. 804 Investimento ammissibile Importo rendicontato dal Comune Spesa sostenuta oltre 31/12/2015 A0041P0002 Realizzazione di una cavea e zona servizi nella Valle di Faul 37.053,19 11.712,99 A0041P0007 Lavori di riqualificazione pensilina autobus in p.zza Martiri d'ungheria 65.669,47 70.816,32 Totale 102.722,66 82.529,31