ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA

Documenti analoghi

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Giovanni Corsello Presidente SIP. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Dott. Francesco Guglielmo Presidente SIAIP - Sicilia

Roma, gennaio 2009 HOTEL CENTRAL PARK

27-28 ottobre edizione

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

6 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

CENTRO CONGRESSI JOLLY HOTEL MIDAS

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

1 Congresso Regionale della SIAIP

Hotel Royal Continental

EXPERT TALK CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & Ahmad Kantar, Bergamo. Angelo Colombo, Bergamo

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

2 Congresso Toscano della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP)

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

23 e 24 Febbraio 2018

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE

23 e 24 Febbraio 2018


IMMUNOPATOLOGIA POLMONARE


IV GIORNATA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA. Benevento marzo Auditorium Seminario Arcivescovile Viale degli Atlantici, 69

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

III Congresso Interregionale SIAIP. Marche-Umbria-Toscana ANCONA

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Giovedì, 10 ottobre 2013

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

con dermatite e atopica

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Per Cor so Interattivo in Pediatria

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI IX CONGRESSO NAZIONALE SIMDO Capri, Hotel La Palma, ottobre 2007

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Taormina Novembre 2010 Hotel Villa Diodoro. XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri

XV congresso NAZIONALE DELLASIMRI SOCIETA ITALIANA PER LE MALATTIE RESPIRATORIE INFANTILI

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

A t t u a l i t à i n

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

La Diagnostica Allergologica di Laboratorio

F O R U M. della LECCE 7-9 MAGGIO 2009 HOTEL PRESIDENT

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Forum sulle. malattie. allergiche. Scilla (RC) 17 maggio 2014 Castello Ruffo di Calabria - Sala Conferenze. e degli Odontoiatri ASP Reggio Calabria

STARHOTELS SAVOIA EXCELSIOR PALACE

2018 VILLA CASTIGLIONE IMPRUNETA (FI)

Dal mito alla realtà. 7 Edizione. 7-8 Febbraio 2013 Atahotel Executive, Milano. Presidente Onorario Marcello Giovannini. Presidente Alessandro Fiocchi

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

NOVITÀ IN TEMA DEI DISTURBI DEL SONNO

Sapere, saper fare, saper dire

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

P es Um HOTEL CERERE

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE 7 9 GIUGNO 2018

PROGRAMMA PRELIMINARE

Pediatria. a... Ischia. maggio Congresso Nazionale Interdisciplinare di Pediatria. Renato Cutrera Luigi Morcaldi. Hotel Continental 23-25

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

PEDIATRIA A CEFALÙ Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

UNIONE NAZIONALE GIOVANI RAGIONIERI COMMERCIALISTI. La Riforma del Sistema Fiscale Statale, fra equità e sviluppo

S.I.M.D.O. SOCIETA ITALIANA MEDICI DIABETOLOGI OSPEDALIERI VIII CONGRESSO NAZIONALE SIMDO Capri, Hotel La Palma, ottobre 2005

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno 2019

contraccezione: rilevanti aspetti clinici, recenti acquisizioni e nuovi comportamenti

2018 VILLA CASTIGLIONE IMPRUNETA (FI)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Transcript:

FIRENZE 2 9-3 1 M A R ZO 2007 Pa l a z z o d e i C o n g re s s i Centro Af fari 9 CONGRESSO NAZIONALE S O C I E T À I TA L I A N A D I A L L E RG O LO G I A E D I M M U N O LO G I A PE D I AT R I C A ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA I P RO G R E S S I, L E C O N T ROV E R S I E, L E C E R T E Z Z E programma preliminare preliminary programme programma preliminare preliminary programme

Società Italiana di Immunologia e Allergologia Pediatrica CONSIGLIO DIRETTIVO fino al 31/12/2006 PRESIDENTE ALBERTO G. UGAZIO (Roma) PAST-PRESIDENT LUCIO ARMENIO (Bari) CONSIGLIERI MAURO CALVANI (Roma) GIOVANNI CAVAGNI (Roma) ANTONELLA MURARO (Padova) FRANCESCO PARAVATI (Crotone) GIUSEPPE PINGITORE (Roma) PIERANGELO TOVO (Torino) SEGRETARIO GENERALE ANNAROSA SORESINA (Brescia) REVISORI DEI CONTI MARIA LUIGIA BRUNETTI (Bari) PAOLO MEGLIO (Roma) GIAN LUIGI MARSEGLIA (Pavia) COORDINATORE RIVISTA RIAIP STEFANO MICELI SOPO (Roma) COORDINATORE SITO WEB SALVATORE TRIPODI (Roma) CONSIGLIO DIRETTIVO dal 1/1/2007 PRESIDENTE FRANCESCO PARAVATI (Crotone) PAST-PRESIDENT ALBERTO G. UGAZIO (Roma) CONSIGLIERI ROBERTO BERNARDINI (Firenze) FABIO CARDINALE (Bari) GIAN LUIGI MARSEGLIA (Pavia) STEFANO MICELI SOPO (Roma) DANIELE RADZIK (Castelfranco V.) GUGLIELMO SCALA (Napoli) SEGRETARIO GENERALE ANNAROSA SORESINA (Brescia) REVISORI DEI CONTI GIUSEPPE BAVIERA (Roma) VINCENZO CASTELLA (Tortona) COORDINATORE RIVISTA RIAIP STEFANO MICELI SOPO (Roma) COORDINATORE SITO WEB SALVATORE TRIPODI (Roma) Il programma del congresso con le relative schede di iscrizione, prenotazione alberghiera e abstract form per i poster è disponibile anche su internet: www.sip.it www.siaip.it

FIRENZE 29-31 MARZO 2007 Palazzo dei Congressi Centro Affari 9 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA I PROGRESSI, LE CONTROVERSIE, LE CERTEZZE PRESIDENTI DEL CONGRESSO Prof. ALBERTO VIERUCCI - Prof. MAURIZIO DE MARTINO COMITATO SCIENTIFICO CHIARA AZZARI - ROBERTO BERNARDINI - ELIO NOVEMBRE NERI PUCCI - MARIA ELISABETTA ROSSI SEGRETERIA SCIENTIFICA E ESECUTIVA Prof. CHIARA AZZARI - Prof. ELIO NOVEMBRE GRIAP Via Luca Giordano 7/p 50132 FIRENZE Tel. 055/5662955 055/5662542 Fax 055/580881 e-mail: elio.novembre@unifi.it

giovedì 29 marzo mattina 2 PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM 8.30 Apertura dei lavori Saluto del Preside Facoltà di Medicina Università di Firenze GIANFRANCO GENSINI Saluto del Direttore Generale Ospedale Pediatrico Anna Meyer PAOLO MORELLO MARCHESE Saluto del Presidente SIP PASQUALE DI PIETRO Saluto del Presidente SIAIP FRANCESCO PARAVATI 8.50 Introduzione al Congresso A. VIERUCCI (Firenze) NUOVI ORIZZONTI IN IMMUNOALLERGOLOGIA 9.00 Le novità in allergologia e pneumologia comparse nell ultimo anno in letteratura F. DE BENEDICTIS (Ancona) 9.30 Rapporti fra autoimmunità, allergia e immunodeficienze M. DE MARTINO (Firenze) 10.00 Attualità sulla patogenesi delle malattie allergiche S. ROMAGNANI (Firenze) 10.30 Break 11.00 L aumento delle pollinosi: nuovi pollini o pollini stressati? G. FRENGUELLI (Perugia) VALEAS LECTURE 11.30 Tucson Children Respiratory Study: fenotipi di respiro sibilante dalla nascita ai 20 anni F. MARTINEZ (Tucson USA) 12.00 La celiachia: cosa c è di nuovo oggi S. AURICCHIO (Napoli) 12.30 Infezioni virali e allergia G.A. ROSSI (Genova) 13.00 Colazione di lavoro

PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM ALLERGIA RESPIRATORIA 14.30 La genetica dell atopia M. BALDINI (Pisa) 14.50 La diagnosi endoscopica delle patologie respiratorie ostruttive L. MIRABILE (Firenze) 15.10 Quando l asma è intrattabile A. BARBATO (Padova) 15.30 Il lattante fischiatore felice esiste? R. CUTRERA (Roma) 15.50 La terapia del bambino con wheezing in età prescolare E. BARALDI (Padova) 16.10 Discussione 16.30 Break 17.00 C è tosse e tosse: ruolo dei recettori A. CIANFERONI (Philadelphia USA) 17.20 Le linee guida per l asma sono applicate nel bambino? S. GUARNACCIA (Brescia) 17.40 Test di funzionalità respiratoria in età prescolare: le raccomandazioni internazionali E. LOMBARDI (Firenze) 18.00 Discussione CENTRO AFFARI - SALA I PIANO ALLERGIA ALIMENTARE 14.30 Diagnostica molecolare dell allergia alimentare A. MARI (Roma) 14.50 Allattamento materno e allergie M. DUSE (Roma) 15.10 Quando si guarisce dell allergia alimentare? A. FIOCCHI (Milano) 15.30 Attualità nella dermatite atopica E. GALLI (Roma) 15.50 Probiotici e altri prodotti microbici: ruolo nella prevenzione e terapia A. GUARINO (Napoli) 16.10 Discussione 16.30 Break 17.00 TAVOLA ROTONDA Desensibilizzazione nell allergia alimentare: i risultati di chi l ha effettuata G. LONGO (Trieste) - P. MEGLIO (Roma) E. NOVEMBRE (Firenze) 18.00 Discussione giovedì 29 marzo pomeriggio PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM, ore 18.15 COMUNICAZIONI ORALI Sono previste 6 comunicazioni orali della durata di 5 min. ciascuna con presentazione di 4/5 diapositive seguite da 5 min. di discussione 3

venerdì 30 marzo mattina 4 PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM (seduta plenaria) 8.30 La farmacoeconomia in allergologia F. PARAVATI (Crotone) 9.00 Allergia ai miceti A. BONER (Verona) 9.30 Ambiente e salute respiratoria Environment and respiratory health in children P. SLY (Perth Australia) 10.00 Allergia dei sensi: il gusto e l olfatto A. VIERUCCI (Firenze) 10.30 Discussione 10.50 Break PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM Simposio satellite ATTUALI PROGRESSI NELLA VACCINAZIONE (in collaborazione con Sanofi-Pasteur MSD) LETTURA 11.20 Vaccini nuovi e futuri New and future vaccines S. PLOTKIN (Philadelphia-USA) 11.50 Il vaccino anti-papilloma virus caratteristiche e indicazioni N. PRINCIPI (Milano) 12.10 Strategie per la vaccinazione anti-varicella C. AZZARI (Firenze) 12.30 La vaccinazione anti-rotavirus M. DE MARTINO (Firenze) 12.50 Discussione 13.00 Colazione di lavoro CENTRO AFFARI SALA I PIANO PROBLEMI DERMATOLOGICI EMERGENTI 11.20 Cosmesi e allergia C. GELMETTI (Milano) 11.40 Gli irritanti marini L. GALLI (Firenze) 12.00 Allergia al nichel e altri metalli S. FRANCALANCI (Firenze) 12.20 Reazioni cutanee da zanzara tigre e da acari B. GIANNOTTI (Firenze) 12.40 Discussione 13.00 Colazione di lavoro

PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM Simposio satellite GLI ANTISTAMINICI OGGI (in collaborazione con UCB Pharma) 16.10 Break PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM 16.40 Come evitare e trattare reazioni allergiche gravi A. MURARO (Padova) 17.00 Allergia ai β-lattamici A. ROMANO (Roma) 17.20 Diagnostica e terapie alternative: stato attuale CENTRO AFFARI - SALA I PIANO Simposio satellite ASPETTI PARTICOLARI DELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELL ASMA INFANTILE (in collaborazione con Merck Sharp & Dohme) 14.30 I rapporti fra le alte e basse vie respiratorie G.L. MARSEGLIA (Pavia) 14.50 I markers dell infiammazione nell asma E. BARALDI (Padova) 15.10 Linee guida della terapia dell asma nel bambino A. BONER (Verona) 15.30 Le novità nel trattamento del respiro sibilante nella prima infanzia R. CUTRERA (Roma) 15.50 Discussione O. ROSSI (Firenze) 17.40 Discussione venerdì 30 marzo pomeriggio PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM, ore 18.00 ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI SIAIP 5

sabato 31 marzo mattina PALAZZO DEI CONGRESSI - AUDITORIUM (seduta plenaria) SESSIONE INTERATTIVA CON TELEVOTER IMMUNOALLERGOLOGIA E DINTORNI 8.30 Il bambino che russa M.L. BRUNETTI (Bari) 8.50 Disturbi del sonno nel bambino allergico M.P. VILLA (Roma) 9.10 L informatica in allergologia S. TRIPODI (Roma) 9.30 Eosinofili e ipereosinofilie L. EMMI (Firenze) 9.50 Reflusso gastroesofageo ed asma: tra certezze e controversie S. MICELI SOPO (Roma) 10.10 Discussione 10.30 Coffee break CRITERI DECISIONALI IN CASO DI: 11.00 Le nuove terapie immunologiche P. ROSSI (Roma) 11.20 Challenge orale per alimenti e livelli di IgE specifiche M. CALVANI (Roma) 11.40 Utilizzo degli antibiotici nel bambino asmatico S. ESPOSITO (Milano) 12.00 Utilizzo attuale delle immunoglobuline M.C. PIETROGRANDE (Milano) 12.20 Discussione 12.30 Conclusione dei lavori 6

ESPOSIZIONE POSTER È possibile inviare contributi scientifici redatti sull apposito abstract form, preferibilmente per e-mail entro il 31 Gennaio 2007 alla Segreteria Scientifica: Prof. CHIARA AZZARI Prof. ELIO NOVEMBRE Dipartimento di Pediatria, Ospedale Pediatrico Anna Meyer Via Luca Giordano, 13 50132 FIRENZE Tel. 055/5662955 055/5662542 Fax 055/570380 e-mail: elio.novembre@unifi.it I poster prescelti dalla Segreteria Scientifica per l esposizione dovranno essere affissi a cura degli Autori nell apposito spazio a partire dalle ore 8.00 del giorno 29 Marzo 2007 e dovranno rimanere affissi per tutta la durata del Congresso. Le dimensioni massime dei poster sono: altezza cm. 100, base cm. 70. Si ricorda che l accettazione per l affissione e/o pubblicazione sul volume degli Atti è subordinata all iscrizione al Congresso di almeno uno degli Autori. CENTRO SLIDES I CD rom contenenti le diapositive da proiettare dovranno essere consegnati al centro slides operante in sede congressuale all inizio della mattina o del pomeriggio in cui si svolgerà la relazione. I Relatori che avessero esigenze particolari sono pregati di farlo presente alla Segreteria Scientifica prima possibile. E.C.M. ATTESTATI Da parte del Ministero della Salute è in corso la riorganizzazione del programma di Educazione Continua in Medicina, comunque verrà richiesto l accreditamento del Convegno, per la professione di Medico Chirurgo alla CNFC (Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina). L assegnazione dei crediti formativi sarà, ovviamente, subordinata alla presenza effettiva dei partecipanti ai lavori ed alle attività didattiche previste, rilevata tramite un sistema di badges elettronici ed al superamento del test di apprendimento. Gli attestati, con l indicazione dei crediti conseguiti, verranno inviati dalla Segreteria Organizzativa tramite servizio postale, ai singoli partecipanti che ne avranno diritto. L attestato di partecipazione verrà rilasciato a tutti gli iscritti che ne faranno richiesta alla Segreteria, al termine dei lavori scientifici in sede congressuale. BADGE Ogni partecipante regolarmente iscritto al Congresso riceverà un badge elettronico nominativo, che dovrà essere sempre esibito all interno dell area congressuale, ed è abilitato ai servizi inclusi nella quota di registrazione. ESPOSIZIONE TECNICO-SCIENTIFICA Nell ambito della manifestazione si terrà una esposizione tecnicoscientifica alla quale parteciperanno alcune tra le più importanti Ditte del settore. Lunedì 11 dicembre 2006: deadline per inserimento Sponsor nella richiesta di accreditamento Mercoledì 10 gennaio 2007: deadline per pre-richiesta AIFA (comma 6 e 7). N.B. Le date indicate sono tassative. Per informazioni contattare: EVENTI MODERNI Via Milazzo, 26 50137 FIRENZE Tel. 3392718972 Fax 055/6235649 e-mail: info@eventimoderni.it informazioni scientifiche 7

informazioni generali SEDE PALAZZO DEI CONGRESSI CENTRO AFFARI Piazza Adua, 1 50100 FIRENZE Tel. 055/49721 Fax 055/4973430 e-mail: info@firenze-expo.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA (iscrizioni e prenotazioni alberghiere) 3ELLE Divisione Congressi Via Gerardo dei Tintori, 4 20052 MONZA QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 20% inclusa) MEDICO - SOCIO SIAIP entro il 31/01/2007 dopo il 31/01/2007 Euro 340,00 Euro 380,00 MEDICO - NON SOCIO SIAIP entro il 31/01/2007 dopo il 31/01/2007 Euro 380,00 Euro 420,00 MEDICO SPECIALIZZANDO (max 200 posti) (1,2) entro il 31/01/2007 dopo il 31/01/2007 Euro 150,00 1) E necessario esibire un certificato di iscrizione e frequenza ad una Scuola di Specializzazione in Pediatria. (2) Le iscrizioni verranno accettate in base all ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento posti. LA QUOTA DI ISCRIZIONE COMPRENDE: Per i Medici (soci SIAIP e non) Partecipazione ai lavori scientifici Kit congressuale Volume degli Atti Attestato di partecipazione Accreditamento E.C.M. Per i medici specializzandi Partecipazione ai lavori scientifici Kit congressuale Volume degli Atti Attestato di partecipazione Inoltre, per tutti i partecipanti è prevista una copia di un manuale pratico di allergologia Il termine ultimo per effettuare le pre-iscrizioni è il 15 Marzo 2007. Dopo tale data, i partecipanti si potranno iscrivere solo in sede congressuale. L iscrizione verrà considerata valida solo se accompagnata dal pagamento nei tempi sopra indicati. 8

CANCELLAZIONI Le cancellazioni comunicate per iscritto alla Segreteria Organizzativa entro il 28 Febbraio 2007 verranno rimborsate con una decurtazione del 30%. Dopo il 28 Febbraio le cancellazioni non comporteranno alcun rimborso. I rimborsi verranno effettuati non prima di 30 giorni dalla data del Congresso. SOSTITUZIONI/CAMBI NOME Ogni sostituzione di partecipanti già iscritti deve essere comunicata per lettera alla Segreteria Organizzativa indicando il nome del sostituto. A partire dal 15 Marzo 2007 per ogni cambio nome verrà applicato un fee pari ad 25,00 (Iva inclusa). SISTEMAZIONE ALBERGHIERA (da effettuare od opzionare entro il 15 gennaio 2007) E possibile effettuare la prenotazione alberghiera compilando la scheda allegata in tutte le sue parti, o contattando la Segreteria Organizzativa, 3ELLE. La sistemazione alberghiera prevede un pacchetto di n 3 notti (arrivo 28 Marzo, partenza 31 Marzo 2007). La prenotazione sarà ritenuta valida solo se accompagnata dal ricevimento del deposito richiesto + 25,00 per diritti di prenotazione. SESSIONI PARALLELE La Segreteria Scientifica sta considerando la possibilità di effettuare una ripresa TV delle sessioni parallele che saranno successivamente registrate su CD in modo da permettere una partecipazione audiovisiva in un secondo momento. Il CD sarà disponibile, esclusivamente per gli iscritti, il sabato 31/3 dalle ore 10.30 presso la Segreteria oppure, verrà inviato all indirizzo segnalato dal partecipante. VARIAZIONI La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. informazioni generali Per esigenze particolari (es. solo 1 o 2 pernottamenti) contattare la Segreteria Organizzativa 3ELLE: tel. 02/5450570; 02/54115407 fax 02/54115407 e-mail: 3ellesnc@libero.it. 9

elenco relatori SALVATORE AURICCHIO (Napoli) CHIARA AZZARI (Firenze) MAURO BALDINI (Pisa) EUGENIO BARALDI (Padova) ANGELO BARBATO (Padova) ROBERTO BERNARDINI (Firenze) ATTILIO BONER (Verona) MARIA LUIGIA BRUNETTI (Bari) MAURO CALVANI (Roma) ANTONELLA CIANFERONI (Philadelphia-USA) RENATO CUTRERA (Roma) FERNANDO DE BENEDICTIS (Ancona) MAURIZIO DE MARTINO (Firenze) STEFANO DEL GIACCO (Cagliari) MARZIA DUSE (Roma) LORENZO EMMI (Firenze) SUSANNA ESPOSITO (Milano) ALESSANDRO FIOCCHI (Milano) STEFANO FRANCALANCI (Firenze) GIUSEPPE FRENGUELLI (Perugia) ELENA GALLI (Roma) LUISA GALLI (Firenze) CARLO GELMETTI (Milano) BENVENUTO GIANNOTTI (Firenze) ALFREDO GUARINO (Napoli) SEBASTIANO GUARNACCIA (Brescia) ENRICO LOMBARDI (Firene) GIORGIO LONGO (Trieste) ADRIANO MARI (Roma) GIAN LUIGI MARSEGLIA (Pavia) FERNANDO MARTINEZ (Tucson-USA) PAOLO MEGLIO (Roma) STEFANO MICELI SOPO (Roma) LORENZO MIRABILE (Firenze) ANTONELLA MURARO (Padova) ELIO NOVEMBRE (Firenze) FRANCESCO PARAVATI (Crotone) M. CRISTINA PIETROGRANDE (Milano) STANLEY PLOTKIN (Philadelphia-USA) NICOLA PRINCIPI (Milano) NERI PUCCI (Firenze) SERGIO ROMAGNANI (Firenze) ANTONINO ROMANO (Roma) GIOVANNI A. ROSSI (Genova) OLIVIERO ROSSI (Firenze) PAOLO ROSSI (Roma) PETER D. SLY (Perth-Australia) SALVATORE TRIPODI (Roma) ALBERTO G. UGAZIO (Roma) ALBERTO VIERUCCI (Firenze) MARIA PIA VILLA (Roma) 10

LUCIO ARMENIO (Bari) IGNAZIO BARBERI (Messina) GIOVANNI BARBERIO (Messina) GIORGIO BARTOLOZZI (Firenze) AUGUSTA BATTISTINI (Parma) LUCIANA BIANCALANI (Prato) ANGELO F. CAPRISTO (Napoli) ETTORE CARDI (Roma) MANUEL CASTELLO (Roma) FRANCESCO CHIARELLI (Chieti) GIOVANNI CAVAGNI (Roma) DOMENICO DE MATTIA (Bari) PASQUALE DI PIETRO (Genova) GIACOMO FALDELLA (Bologna) MARCELLO GIOVANNINI (Milano) STEFANIA LA GRUTTA (Palermo) MARIO LA ROSA (Catania) PIER ANTONIO MACCHIA (Pisa) FRANCESCO MARCUCCI (Perugia) DOMENICO MINASI (Reggio Calabria) GUIDO MORGESE (Siena) LUIGI NESPOLI (Varese) ANGELO PASSALEVA (Firenze) ANNA PERINO (Torino) MASSIMO RESTI (Firenze) ROBERTO RONCHETTI (Roma) ARMIDO RUBINO (Napoli) FRANCA RUSCONI (Firenze) GIAN PAOLO SALVIOLI (Bologna) PIER ANGELO TOVO (Torino) PIER LUIGI TUCCI (Firenze) ALBERTO G. UGAZIO (Roma) ALESSANDRO VENTURA (Trieste) MARCELLO VERINI (Chieti) elenco moderatori 11

accompagnatori PRINCIPALI EVENTI CULTURALI PRESENTI A FIRENZE NEL PERIODO CONGRESSUALE Teatro della Pergola ENRICO IV 27 marzo - 1 aprile 2007 con Sebastiano Lo Monaco regia Roberto Guicciardini Teatro Verdi SOLA ME NE VO 27/28/29/30/31 marzo - 1 aprile con Mariangela Melato regia Giampiero Solari Teatro Puccini ESSERCI O NON ESSERCI 29 marzo Carlo & Giorgio e Diego Teso regia di Diego Teso KAVANÀH canti della spiritualità ebraica 30 e 31 marzo Moni Ovadia e Arkè String Project Cézanne e l Impressionismo a Firenze nel primo Novecento dal 2 marzo al 29 luglio Firenze - Palazzo Strozzi Tel. 0552645155 Anna Maria Luisa de Medici, Elettrice Palatina dal 22 dicembre 2006 al 15 aprile 2007 Firenze - Palazzo Pitti, Galleria Palatina Tel. 0552388614 Motivi Egizi nel Cimitero degli Inglesi. La speranza nella vita oltre la morte dal 23 settembre 2006 al 27 maggio 2007 Firenze - Museo Archeologico Nazionale Tel. 05523575 CAMPUS 2005 dal 30 marzo al 2 aprile Firenze - Fortezza da Basso Tel. 05549721 12 Teatro Comunale ANDRÉ PREVIN 30 marzo musiche di Previn - Beethoven direttore André Previn Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino

sede congressuale 9 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA FIRENZE 29-31 MARZO 2007 ARRIVARE A FIRENZE In aereo: Firenze - Aeroporto di Peretola Pisa - Aeroporto G. Galilei In treno: Stazione Santa Maria Novella 16 In auto: A1 Milano-Napoli A11 Firenze-Mare A12 Genova-Rosignano Superstrada FI-PI-LI Superstrada FI-SI

9 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA 2 Firenze, 29-31 Marzo 2007, Palazzo dei Congressi Centro Affari Cognome.....Nome...... Indirizzo.... Città.....Cap....Pv... Tel Fax e-mail:.. Cognome e Nome Accompagnatore.. DATI PER LA FATTURA Ragione Sociale. Indirizzo fiscale. Città.Cap Pv...... Codice fiscale.. Partita Iva..... SCHEDA DI ISCRIZIONE QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA inclusa) MEDICO - SOCIO SIAIP: Entro il 31/01/2007 Dopo il 31/01/2007 Euro 340,00 Euro 380,00 MEDICO - NON SOCIO SIAIP: Entro il 31/01/2007 Dopo il 31/01/2007 Euro 380,00 Euro 420,00 MEDICO SPECIALIZZANDO: Euro 150,00 ACCLUDO PERTANTO PAGAMENTO PER: Quota di iscrizione Medico Chirurgo Quota di iscrizione Medico Specializzando* Euro.... Euro * E necessario esibire un certificato di iscrizione e frequenza ad una Scuola di Specializzazione in Pediatria. TOTALE Euro MODALITÀ DI PAGAMENTO Assegno bancario o circolare n della Banca... intestato a: 3 ELLE snc di L. Laurini e C. Bonifico Bancario intestato a: 3 ELLE snc di L. Laurini e C. Banca Sella Dip. Monza P6 Coordinate Bancarie: c/c n 000546765100 Cod. ABI 03268 Cod. CAB 20400 (copia del bonifico deve essere inviata insieme alla scheda di iscrizione. L iscrizione senza attestazione non verrà presa in considerazione). Data. Firma.... Da inviare a: 3 ELLE snc Divisione Congressi Via Gerardo dei Tintori, 4, 20052 Monza (MI) Tel. 02.5450570-02.54115407; Fax 02.54115407 - e-mail: 3ellesnc@libero.it N.B. Per ragioni fiscali le quote d iscrizione e prenotazione alberghiera devono essere versate separatamente. Il trattamento dei dati personali sopraindicati viene svolto nell ambito della banca dati elettronica 3 ELLE nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi potrà essere richiesta, in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo al Responsabile Dati dell Azienda al seguente indirizzo: 3 ELLE snc Via Gerardo dei Tintori 4, 20052 Monza.

9 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA 2 Firenze, 29-31 Marzo 2007, Palazzo dei Congressi Centro Affari SCHEDA DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Cognome.....Nome..... Indirizzo..... Città......Cap....Pv... Tel Fax e-mail:.. Cognome e Nome Accompagnatore... HOTEL IN FIRENZE Categoria Singola Doppia uso singolo Doppia Deposito 4 stelle **** 160,00 175,00-220,00 190,00-253,00 278,00 3 stelle *** 125,00 145,00 155,00 180,00 Le tariffe indicate sono comprensive di pernottamento, piccola colazione, tasse, Iva. Per le prenotazioni o le opzioni si prega di utilizzare la presente scheda ed inviarla entro il 15 Gennaio 2007 alla Segreteria 3 ELLE unitamente al deposito richiesto comprensivo di 25,00 per camera quale diritto di prenotazione. Si prega riservare: n camere singole camere doppie uso singolo camere doppie Categoria: 4 stelle 3 stelle DATA DI ARRIVO. DATA DI PARTENZA. ACCLUDO PERTANTO PAGAMENTO A MEZZO: Assegno bancario o circolare n della Banca... intestato a: 3 ELLE snc di L. Laurini e C. Bonifico Bancario intestato a: 3 ELLE snc di L. Laurini e C. Banca Sella Dip. Monza - P6 Coordinate Bancarie: c/c n 000546765100 Cod. ABI 03268 Cod. CAB 20400 (copia del bonifico deve essere inviata insieme alla scheda di prenotazione. La prenotazione senza attestazione di pagamento non verrà presa in considerazione). Data. Firma.... Da inviare a: 3 ELLE snc Divisione Congressi Via Gerardo dei Tintori, 4, 20052 Monza (MI) Tel. 02.5450570-02.54115407; Fax 02.54115407 - e-mail: 3ellesnc@libero.it N.B. Per ragioni fiscali le quote d iscrizione e prenotazione alberghiera devono essere versate separatamente. Il trattamento dei dati personali sopraindicati viene svolto nell ambito della banca dati elettronica 3 ELLE nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi potrà essere richiesta, in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo al Responsabile Dati dell Azienda al seguente indirizzo: 3 ELLE snc Via Gerardo dei Tintori 4, 20052 Monza.