Iannì Roberto Vincenzo

Documenti analoghi
Modello per il Curriculum Vitae

; ;

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Dati personali: 21/agosto /1960. Riesi via Lombardia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

M O D E L L O P E R I L

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

LUNETTA CALOGERO FULVIO

AZZARO FRANCESCO VIA. Antonino Lo Surdo 1 Siracusa 31/ Cell. Serv

Componente del gruppo di lavoro impegnato nella realizzazione delle attività previste responsabilità

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

INFORMAZIONI PERSONALI. Maria Luisa Virga. ESPERIENZA LAVORATIVA Data Nome del datore di lavoro C U R R I C U L U M V I T A E.

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Indirizzo Via Nicolò Tommaseo Giarre (Italia) Telefoni Cellulare Fax

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo


Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Agrarie Laurea in Scienze Agrarie (voto 103/110)

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Rera Francesca Pia. Dal 5 luglio 2016 Regione Siciliana - Via Regione Siciliana, Palermo

CURRICULUM VITAE FERRO FRANCESCO. Via V.zo Miserendino, 38 (già Via Grata) Partinico.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

31/10/ /06/2010 Dirigente Responsabile dell U.O.T. n 80 di Agira

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

CURRICULUM VITAE FRANCESCA PIA RERA. Viale Regione Siciliana, Palermo

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

[BONOMO PEPPUCCIO]

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Assessorato regionale dell'agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della pesca mediterranea Viale Regione Siciliana, 2771 Palermo

Curriculum Vitae Europass

Via Nicolò Tommaseo 148 Giarre.

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Giuseppe Affrunti. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ufficio - pers.le 01/05/2008 alla data odierna


F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI NOME / COGNOME INDIRIZZO CODICE FISCALE

Curriculum Vitae Europass

Studi ed esperienze formative

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Formato europeo per il Curriculum vitae et studiorum

BALDASSARE GIARRAPUTO. Via E. De Amicis n SANTA MARGHERITA DI BELICE (AG) Telefono

Curriculum Vitae Europass

Attività di Libera Professione di Dottore AGRONOMO. Incaricato dal Comune di Paceco (TP) AGRONOMO consulenza tecnica professionale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Nazionalità ITALIANA. Luogo e Data di nascita RIBERA 27/10/1964

Date (da a) dal 01/04/2012 al 14/10/2018 Regione Autonoma Valle d Aosta Piazza A. Deffeyes, Aosta

Curriculum Vitae. Informazioni personali VINCENZO AMODEO. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i)

Sciacca Venera F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome / Nome Iannì Roberto Vincenzo Data di nascita 19/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Numero telefonico dell ufficio 095 7082356 Fax dell ufficio 095 7082356 E-mail istituzionale Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari Dipartimento Regionale degli Interventi Infrastrutturali SERVIZIO VI - Assistenza Tecnica in agricoltura, Programmazione e Sistemi Informativi - Distretto Etna - Unità Operativa SOAT di Zafferana Etnea Dirigente Responsabile U.O. - SOAT di Zafferana Etnea roberto.ianni@regione.sicilia.it soat.zafferanaetnea@regione.sicilia.it Titoli di Studio e Professionali ed Esperienza Lavorative Titolo di studio Laurea in Scienze Agrarie Tesi sperimentale di laurea in Agronomia (miglioramento genetico del carciofo) 18/07/1983 110/110 e lode Università degli Studi di Catania, Facoltà di Scienze Agrarie di Catania Altri titoli di studio e professionali Anno 1977 Maturità Scientifica Liceo Scientifico Statale A. Volta, Riesi (CL) 1984 Abilitazione all esercizio della professione di Agronomo Università degli Studi di Catania, Facoltà di Scienze Agrarie di Catania 1985 Dirigente di Cooperativa ISVIR Ministero Agricoltura e Foreste D.M. 80054 del 17/06/85 Anno formativo 1990-1991 Divulgatore Agricolo Polivalente (corso/concorso CE, 10 mesi, verifiche intermedie ed esame finale) 91/100 CIFDA (Centro Interregionale per la Formazione dei Divulgatori Agricoli) 28/03/99 Assaggiatore di Vino ONAV sede di Asti 2002 Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 1

Assaggiatore di Olio iscritto nell elenco nazionale dei tecnici esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini D.D.S. 2102 del 31/12/2002 CIFDA (Centro Interregionale per la Formazione dei Divulgatori Agricoli) 16-17 dicembre 1993 Le iniziative di divulgazione nel campo della lotta guidata e integrata Napoli; INEA dal 23 al 27 maggio 1994 4 Corso di aggiornamento e formazione statistica per il personale regionale e provinciale responsabile delle rilevazioni statistiche nel territorio agricolo Istituto Nazionale di Statistica dal 7 al 9 febbraio 1995; Impiego degli ausiliari per la lotta biologica in agrumicoltura BIOLAB Centrale Ortofrutticola Catania dal 24 febbraio al 10 ottobre 1997 della durata di gg. 14; Frutticoltura medio tardiva CIFDA di Terrasini dal 19 ottobre al 16 dicembre 1998 della durata di 19 giorni; Lotta Biologica in aree protette Ente Parco dell Etna dal 1 febbraio al 2 aprile 1999 della durata di gg. 14; Informatica di base INEA e CIFDA di Terrasini dal 6 al 10 novembre 2000 della durata di gg. 5; Il cambiamento della Pubblica Amministrazione CIFDA di Terrasini 18 19 luglio 2001; La metodologia HACCP teorica e pratica nella filiera vitivinicola Siciliana SONDA Sistemi di Qualità ISMEA Istituto Regionale della Vite e del Vino dal 13 al 17 maggio 2002; Valutare il risultato e la responsabilità dell azione amministrativa Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Acireale dal 21 al 25 ottobre 2002 Come redigere relazioni ed appunti economici in un amministrazione sempre più europea Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Acireale; dal 11 al 15/11/2002; Introduzione all analisi sensoriale del miele 1 livello organizzato dall UNAAPI dal 16 al 20 giugno 2003 L acquisizione di beni e servizi per la pubblica amministrazione Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Acireale dal 30 giugno al 4 luglio 2003; Controllo di gestione e servizi di controllo interno Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Acireale dal 30/10 al 6/112003 La Settimana dell Alimentazione ; Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 2

15 al 18 marzo 2004; Le Strade e rotte del vino dal 12 al 15/102004 e dal 18 al 19/102004; Analisi Sensoriale del Miele 23 febbraio 2005; La Valutazione della Dirigenza organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Acireale 26 maggio e 22, 23 giugno 2005; Qualità e Sicurezza Alimentare dal 4 al 6 luglio 2005; Seminario teorico-pratico sulla filiera vitivinicola 26 e 27 luglio 2005; Nuove metodologie di Analisi Sensoriale del Miele U. O. SOAT Giarre (CT) 24 25 novembre 2005; Requisiti generali degli organismi di certificazione che gestiscono sistemi di certificazione di prodotti agroalimentari (UNI CEI EN 45011) 24 febbraio 2006; La Nuova Normativa del controllo Ufficiale degli alimenti di Origine Vegetale Servizio Sanitario Regionale USL Az. Sanitaria Catania agosto 2006; Corso con esami Sistemi qualità e certificazione di prodotto nelle filiere agroalimentari Il sistema di gestione per la qualità secondo la norma ISO 9001:2000 dal 3 al 5 aprile 2006 Introduzione ai modelli gestionali e alla certificazione di prodotti, agli audit interni secondo le ISO 19011 e al piano di controllo del disciplinare Sicilia Agricoltura ; Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 3

11 e 12 maggio 2006; Le Normative Agroalimentari dal 25 al 29 settembre 2006; Corso con esami riconosciuto AICQ SICEV Valutatore dei sistemi di gestione per la qualità 23 e 24 luglio 2007; Azioni di accompagnamento al LEADER+ Sicilia 5-6-13-14 marzo e 5 maggio 2008; Corso formazione qualità ISO/IEC 17025 30 giugno 1 luglio 2008; Corso con esami Verifiche ispettive interne nei laboratori di prova secondo le norme UNI CEI ISO/IEC 17025 ed UNI EN ISO 19011 22 ottobre 2008; Corso introduttivo standard Global GAP vers. 3.0 Fruit and vegetables 5 novembre 2008 Formatori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro per RSPP 3-4 novembre 2008; Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione 16 19 febbraio 2009; Metodologie e Tecniche di Progettazione 12 13 maggio 2009; Formatore in materia di sicurezza sui luoghi di Lavoro per RLS Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 4

27 aprile 2010; Conoscere ed utilizzare i Fondi Europei: le nuove misure di finanziamento in Agricoltura CERISMI Centro Ricerche e Studi Direzionali Via Padre E. Pintacuda, 1 Palermo C/o IPA Catania 13 maggio 2010; Formatori in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro per addetto antincendio in attività a rischio di incendio basso 5 e 6 novembre 2010. Vino biologico dal vigneto alla cantina Distretto Etna 15 22 29 Aprile 2011. Contratti Pubblici di Servizi, Fornitura e Lavori Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale Servizio VII Formazione e Qualificazione Professionale del Personale Regionale 11 12 21 e 22 Luglio 2011. Tracciabilità, Sistemi di Certificazione e Marketing nel Settore Agroalimentare DIFA ( Digitalizzazione della Filiera Agroalimentare) APQ Società dell Informazione Regione Siciliana D.D.G. n. 1797/2005 16 23 marzo 2012. La valutazione della performance nella Riforma Brunetta Aspetti normativi e metodologicii Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica Dipartimento Regionale della Funzione Pubblica e del Personale Servizio VII Formazione e Qualificazione Professionale del Personale Regionale 18 19-20-25 giugno 2013. Formazione specifica per formatori della sicurezza (Percorso formativo in didattica, con esame finale D.M. 6/03/2013) Organismo Formativo NEOS s.r.l. Accreditato dalla Regione Siciliana per conto dell Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari Ottobre dicembre 2013 (ore 14 di presenza e 2 di learning object). Corso introduttivo - PROGETTO DEMETRA Formez.PA Assistenza, affiancamento e formazione/riqualificazione del personale dei Servizi allo Sviluppo per l Agricoltura della regione Sicilia Gennaio maggio 2014 (ore 56 di presenza e 10 di learning object) Corso Sviluppo delle Competenze PROGETTO DEMETRA Formez.PA Assistenza, affiancamento e formazione/riqualificazione del personale dei Servizi allo Sviluppo per l Agricoltura della regione Sicilia 26 novembre e 2 dicembre 2014 Corso per formatori antincendio rischio medio Organismo Formativo NEOS s.r.l. Accreditato dalla Regione Siciliana per conto dell Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI) Dal 01/08/2013 ad oggi Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 5

Dirigente Responsabile di Unità Operativa SOAT di Zafferana Etnea 1 - Gestione personale 2 - Predisposizione ordini di fornitura e richieste per emissione mandati di pagamento 3 - Assistenza Tecnica in Agricoltura 4 Predisposizione delle Istruttorie relative al Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 5 - Formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per RSPP, RLS, e Addetto antincendio; 6- Componente del Gruppo di lavoro del Progetto Recupero e Valorizzazione delle Risorse genetiche siciliane D.D.S. n.1040/2005; 7- Collabora alla realizzazione delle attività dei Programmi Promozione commerciale dell Etna; 8 Referente programma Educazione Agroalimentare; 9 - Componente della Commissione Valutatrice per verificare e valutare i requisiti per l adesione al circuito regionale e fregiarsi del logo Sicilia km zero D.D.G. n. 6065 del 03/12/2014. Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari Dipartimento Regionale degli Interventi Infrastrutturali SERVIZIO VI - Assistenza Tecnica in agricoltura, Programmazione e Sistemi Informativi - Distretto Etna - Unità Operativa SOAT di Zafferana Etnea Dal 01/07/2010 al 31/07/2013 Dirigente Responsabile di Unità Operativa SOAT Catania 1 - Gestione personale 2 - Predisposizione ordini di fornitura e richieste per emissione mandati di pagamento 3 - Assistenza Tecnica in Agricoltura 4 - Divulgazione Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 5 - Formatore in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per RSPP, RLS, e Addetto antincendio; 6- Componente del Gruppo di lavoro del Progetto Recupero e Valorizzazione delle Risorse genetiche siciliane D.D.S. n.1040/2005; 7- Collabora alla realizzazione delle attività dei Programmi Viticoltura dell Etna e Promozione commerciale; 8 Referente programma Educazione Agroalimentare Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari Dipartimento Regionale degli Interventi Infrastrutturali SERVIZIO VI - Assistenza Tecnica in agricoltura, Programmazione e Sistemi Informativi - Distretto Etna - Unità Operativa SOAT di Catania Da luglio 2010 a giugno 2011 Coordinatore intercomunale per il 6 Censimento Generale dell Agricoltura 24/01/2003-30/06/2010 Dirigente Responsabile di Unità Operativa SOAT Acireale 1 - Gestione personale 2 - Predisposizione ordini di fornitura e richieste per emissione mandati di pagamento 3 - Assistenza Tecnica in Agricoltura 4 - Coordinatore distrettuale del Programma Educazione alimentare Informazione consumatori, 5 - Componente del gruppo di lavoro per i programmi Promozione agroalimentari, 6 Componente del gruppo di lavoro Filiera Zootecnica foraggera,; 7 Componente del gruppo di lavoro Filiera viticola e Filiera frutticola; 8 - Componente del Gruppo di lavoro del Progetto Piante Officinali D.D.S. n. 1029/2005; - U. O. SOAT Acireale (CT) 28/12/1993 23/01/2003 Dirigente Tecnico SOAT di Acireale Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 6

1 - Assistenza Tecnica in Agricoltura 2 - Coordinatore distrettuale del Programma Educazione alimentare Informazione consumatori, 3 - Componente del gruppo di lavoro per i programmi Promozione agroalimentari, 4 Componente del gruppo di lavoro Filiera viticola e Filiera frutticola; 5- Componente del Gruppo di lavoro del Progetto Piante Officinali D.D.S. n. 1029/2005; 6 Responsabile nella U.O. del programma olivicoltura 7 Addetto statistico - coordinatore intercomunale per la realizzazione del V Censimento dell Agricoltura - U. O. SOAT Acireale (Catania) 01/07/1991-27/12/1993 Dirigente Tecnico SOAT di Caltagirone 1 - Assistenza Tecnica in Agricoltura (Viticoltura e orticoltura), attività prevalente costituita da visite aziendali e prove tecniche nei campi dimostrativi U. O. SOAT Caltagirone (CT) 1986 al 1991 Docente Scuole Statali 1 Docente Botanica Patologia ed Entomologia Istituto Tecnico Agrario di Bergamo 2 Docente di Estimo e Matematica Finanziaria Istituto per Geometri di Romano di Lombardia (BG) 3 Geografia Economia e Scienze Istituto tecnico Vercelli 4 Docente di Microbiologia Istituto professionale Piazza Armerina (EN) Scuole Statali della Sardegna, Piemonte, Lombardia e Sicilia 1984 al 1986 Agronomo libero professionista CAPACITÀ LINGUISTICHE [ Indicare la madrelingua ] 1 Assistenza tecnica presso una cooperativa cerealicola 2 Costituzione dell Albo comunale dei vigneti e dell Anagrafe Vitivinicola 3 Consulenza Aziendale Cooperativa della provincia di Caltanissetta e Comune di Mazzarino (CL) FRANCESE Capacità di lettura buono Capacità di scrittura elementare Capacità di espressione orale elementare Capacità nell uso delle tecnologie Pubblicazioni Zafferana Etnea 3 dicembre 2014 Esperto nell uso di Internet e delle principali applicazioni di Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint,) e delle principali periferiche Anagrafe Zootecnica in collaborazione con l AUSL n. 3 di Acireale depositata e registrata presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali Segreteria Generale Prot. 387794 del 27/07/2000; Caratterizzazione di Origani Siciliani Bonfanti Iannì () Ruberto Napoli (CNR Catania) Lanza (DOFATA Catania) Poster presentato a Marsala in occasione del Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti Dott. Roberto Vincenzo Iannì Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 comma 2 del D.Lgs n. 39/1993 Curriculum vitae Roberto Vincenzo Iannì 7