RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA GUIDA PRATICA. edizione



Documenti analoghi
ATTACCAPANNI e grucce. Rifiuti Urbani. BARATTOLI per salviette umide. Plastica e lattine. BICCHIERI in cristallo

RIFIUTO AGENDE DI CARTA E/O CARTONCINO ALLUMINIO ANTINE DI MOBILI IN FERRO

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

Comune di Montefortino

UTENZE NON DOMESTICHE

DIZIONARIO DEI RIFIUTI

campagna d informazione per la raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti nel Centro storico della città

Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A rifiuti alimentari e organici imballaggi in plastica e metalli contenitori in vetro

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA

GUIDA PRATICA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

La Raccolta differenziata: Ogni cosa al suo posto!

DIZIONARIO dei RIFIUTI AGOSTO 2009

COSA DOVE NOTE Abiti usati Indifferenziato Contattare associazioni di volontariato

Che cos e il porta a porta?

RACCOLTA DIFFERENZIATA a Porta ECOCALENDARIO2015/16

Raccolta differenziata (RD) per materiale

ECOCALENDARIO 2016 NORDALENTO CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Stampato su carta riciclata

Progetto ecoschool: raccolta differenziata

Segui il colore! Un utile elenco, per una raccolta differenziata più facile A

La raccolta differenziata dalla A alla Z.

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

Derichebourg San Germano. Comune di Bonorva. I nuovi servizi di raccolta differenziata

MERCOLEDI E VENERDI PLASTICA BANDA STAGNATA E METALLI

COMUNE DI. Raccolta differenziata dei rifiuti SEMPLICE COME UN GIOCO.

OGGETTO: RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA. Trasmissione materiale informativo.

QUARTIERE. CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO Assessorato alle Politiche Ambientali RAGNOLA F.E.E. ITALIA

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Pianella

FILO DIRETTO. Tel Possiedi dei rifiuti che non sai dove gettare? Calendario Raccolta Differenziata.

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

SOLO CARTA E CARTONE SI

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

A Pretoro si fa la differenzia...

COME SMALTIRE I TUOI RIFIUTI dalla "A" alla "Z"

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Prima di chiedersi come si puliscono le città, bisognerebbe chiedersi come si sporcano. Guido Viale

FILO DIRETTO. Calendario. Tel Mattina dal Lunedì al Venerdì - ore Pomeriggio dal Lunedì al Giovedì - ore

A R E A P I A N I F I C A Z I O N E E G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O S E R V I Z I O A M B I E N T E E D E C O L O G I A

RICICLABOLARIO - DOVE DEVONO ESSERE CONFERITI I RIFIUTI - TIPOLOGIA X X X X X X X X

Trinitapoli Raccolta differenziata porta a porta

PORTA A PORTA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA. Comune di Pettorano sul Gizio LA TUA COLLABORAZIONE E INDISPENSABILE

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

QUALE TIPO DI RIFIUTO BUTTO NELL ORGANICO?

IO MIGLIORO SIENAMBIENTE GUIDA PER METTERE I RIFIUTI GIUSTI NEL SACCHETTO GIUSTO LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI QUALITÀ DIAMOCI UN OBIETTIVO

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

I diversi colori. consapevole. Comune di Arosio Assessorato Ambiente. della raccolta differenziata

Elenco alfabetico dei materiali e oggetti per un corretto smaltimento dei rifiuti

Comune di Corridonia. raccolta differenziata PORTA A PORTA. Collaborano al servizio: abbiamo a cuore il nostro territorio

L ALFABETO DEL RIFIUTO Cosa e come buttare dalla A alla Z

SAN GIORGIO distribuzione servizi srl. Comune di Porto San Giorgio RACCOLTA DIFFERENZIATA. a Porta. manuale pratico

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO AMBIENTE - ECOLOGIA Viale Gandini n. 48 Tel. 030/ Fax 030/

nylon cellophane e borsette copertine plastificate carta oleata carta carbone polistirolo carta sporca

C Caffè Calamite Carne (avanzi di) Carta da forno. Carta da pacchi. (spezzettate) PALERMO DIFFERENZIA Pagina 1 di 5 Aggiornato al 17/02/2015

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

Utenze commerciali: Sacco bianco CARTA E CARTONI. Cosa mettere nel sacco:

COMUNE di SAN DAMIANO D ASTI

Quartiere Valle di Vado

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

CARTA, CARTONCINO, CARTONE

L ALFABETO DEL RIFIUTO Cosa e come buttare dalla A alla Z

Come conferire i rifiuti

COMUNE DI AGNOSINE PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Recanati RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ABBIAMO A CUORE IL NOSTRO TERRITORIO

INDIFFERENZIATO. Materiale si no

Comune di. Canegrate

raccolta differenziata porta a porta San Pietro in Palazzi da lunedì 10 novembre

alle utenze domestiche

Cosa metto e cosa non metto nel cassonetto

Società Igiene Ambientale. Consorzio Bacino FG/4 a r.l. Comune di Margherita di Savoia. Istruzioni sulla. raccolta Differenziata

DOVE LO BUTTO. Appendi abiti in legno area ecologica(legno) di via San Rocco. Aspira polvere area ecologica (RAEE) di via San Rocco

COSA? COME? COSA SI QUANDO? COSA NO

AVVIO DEL SERVIZIO PORTA A PORTA

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

La Raccolta Differenziata a casa tua. guida per le famiglie

PER INFORMAZIONI. Ti forniamo questo piccolo ma utile strumento al fine di aiutarti nell attuare una corretta raccolta differenziata.

RACCOLTA DEI RIFIUTI. Chi differenzia fa la differenza CITTÀ DI GARDONE VALTROMPIA

differenza i colori fanno la RACCOLTA DIFFERENZIATA campagna per la promozione della

RIFIUTO TIPOLOGIA CONTENITORE

Manuale del rifiuto dalla A alla Z (Le seguenti informazioni sono valide solo per le utenze del Comune di Pettorano sul Gizio)

Comune di Matelica. Comunità Montana Ambito 4 RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ABBIAMO A CUORE IL NOSTRO TERRITORIO

b. le regole della raccolta differenziata a. perché fare la raccolta differenziata

DIFFERENZIATI insieme a noi!

COMUNE DI BORGIO VEREZZI FACCIAMO LA DIFFERENZA

Guida alla corretta divisione dei rifiuti

E necessario ridurre il volume degli imballaggi ogni qualvolta sia possibile

Legenda cromatica. Di seguito un pratico promemoria per fare bene la raccolta differenziata.

Dimensione del contenitore. Tipologia di utenze

Comune di Bobbio Pellice

GUIDA & CALENDARIO raccolta differenziata

LE 4 R CHE COMBATTONO LO SPRECO

Rifiuto Tipologia Conferimento

La Raccolta Differenziata Utenze non domestiche

OBIETTIVO: RAGGIUNGERE IL 65%

LE NUOVE MODALITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI IN VALLE D AOSTA

L ALFABETO DEL RIFIUTO Cosa e come buttare dalla A alla Z

ASPEM Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E ALLO SMALTIMENTO RIFIUTI A VARESE

Servizi Comunali S.p.A.

Dove lo butto? LEGENDA CROMATICA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

il Vocabolario del Riciclo

Se raccolti in modo differenziato, i tuoi rifiuti potranno essere ReCUPeRAti:

Transcript:

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA GUIDA PRATICA edizione 2014

Questo utile glossario vuole aiutarti a fare bene la raccolta differenziata Abbiamo cercato di riunire tutti i rifiuti che comunemente produciamo nelle nostre case, li abbiamo inseriti in ordine alfabetico ed accanto ad ogni voce abbiamo indicato il sacchetto o comunque il posto giusto dove conferirli Tutte le informazioni per poter fare bene la raccolta differenziata le trovi sul sito www.raccoltaportaaporta.it consulta la pagina del tuo Comune Ricorda tutti insieme possiamo fare la differenza!!!

Le Buone pratiche Scopri come fare una raccolta differenziata di qualità Separa correttamente gli imballaggi in base al materiale di cui sono fatti e mettili nell apposito sacchetto per la raccolta differenziata Riduci il volume degli imballaggi Dividi quando è possibile gli imballaggi composti da più materiali e togli gli scarti di cibo Riconosci e conferisci correttamente gli imballaggi in alluminio e acciaio Introduci nel sacchetto del multimateriale leggero BLU tutte le tipologie di imballaggi di plastica Sappi che la carta sporca di cibo va conferita nel sacchetto biodegradabile e compostabile dell umido, la carta sporca di terra, di sostanze velenose come solventi o vernici e gli scontrini fiscali vanno conferiti nel sacchetto GIALLO dei RSU Riduci la produzione dei rifiuti. Preferisci prodotti: con meno imballaggi, concentrati, formato famiglia, con contenuto ricaricabile Scegli prodotti riciclati o riciclabili Riusa, se possibile gli oggetti, a partire dagli imballaggi che possono essere riciclati Porta la sporta. Quando vai a fare acquisti porta a con te una borsa riutilizzabile Usa solo se necessario i prodotti usa e getta. Sono apparentemente pratici ma si trasformano in grandi ammassi di rifiuti Se puoi scegli e acquista prodotti alla spina o sfusi, evitando inutili imballaggi Evita gli sprechi alimentari. Acquista prodotti a km zero, di stagione e con le giuste quantità. Prepara e cucina la giusta dose di cibo e divertiti a riutilizzare gli avanzi in nuovi gustosi piatti Rifletti prima di buttare via un qualsiasi oggetto, può essere utile ad altre persone oppure può essere donato o comunque riparato e/o restaurato Questo glossario vuole esserti di aiuto per differenziare bene, per riciclare meglio, per rispettare le modalità di conferimento e per produrre meno rifiuti

GUIDA PRATICA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA Cosa mettere nel... SACCHETTO BLU MULTIMATERIALE PLASTICA: bottiglie, flaconi, dispensatori, confezioni rigide e vaschette per alimenti in genere, buste, sacchetti, piatti e bicchieri usa e getta in plastica. Non vanno conferiti: posate usa e getta in plastica, giocattoli, custodie per cd e dvd, articoli casalinghi. LATTINE E BARATTOLAME METALLICO SACCHETTO DI e CARTONE: carta pulita, cartone, cartoncini di ogni genere ridotti e ben piegati, giornali e riviste, cartoni per bevande (Tetrapak). ATTENZIONE: per conferire quantitativi e volumi maggiori di materiale cartaceo utilizza sacchetti o scatole in carta e cartone a perdere! Ricorda: dovranno essere ridotti di volume e opportunamente legati. SACCHETTO GIALLO - R.S.U. Tutto quello che NON è differenziabile o recuperabile. Es: posate usa e getta, giocattoli, custodie per cd e dvd, articoli casalinghi, penne biro, accendini usati, mozziconi di sigarette, spazzatura, abiti e stoffe usurate, oggetti in ceramica e porcellana, imballaggi sporchi di cibo o sostanze chimiche, ecc.. E per gli altri rifiuti cosa devo fare? FRAZIONE UMIDA nel sacchetto BIODEGRADABILE e COMPOSTABILE Da introdurre nel contenitore stradale di colore marrone, secondo le proprie esigenze. Cosa mettere nel sacchett o biodegradabile e compostabile della frazione umida? Alimenti deteriorati, briciole, bucce di frutta e verdura, caffè o fondi di caffè, dolci, fiori appassiti, foglie, gusci di uova, molluschi o frutta secca, lische di pesce, noccioli di frutta, ossi con pelli e piume di animali, pasta e pane avanzati, riso avanzato, semi, thè, torsoli di frutta, verdura scartata, bustine del the, carta assorbente da cucina, tappi di sughero, tovaglioli di carta usati, vaschette di cartoncino (quelle usate per i dolci) materiali di carta o legno naturali che possono essere tranquillamente trasformati in compost, compresi verde e piccole potature, lettiera per animali. Attenzione: PUOI USARE ANCHE I SACCHETTI DELLA SPESA BIODEGRADABILI e COMPOSTABILI VETRO BARATTOLI, BICCHIERI, BOTTIGLIE (senza coperchi di metallo) CONTENITORI STRADALI DI COLORE VERDE SECONDO LE TUE ESIGENZE PANNOLINI E PANNOLONI - TUTTI I PRESIDI MEDICI CON AGO (siringhe - ago posto in sicurezza) VANNO CONFERITI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NEL CASSONETTO GIALLO Vietato conferire altri rifiuti

Puoi richiedere e ritirare gratuitamente i sacchetti ed il materiale informativo presso l Ufficio Ambiente del tuo Comune o solo i sacchetti nei negozi che espongono la vetrofania. Rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)? Gli ingombranti (poltrone, divani, materassi, ecc.), i RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, comprese le lampadine di ogni genere) vanno conferiti presso il. Per conoscere gli orari di apertura informazioni rivolgiti al numero verde 800.640.323 del Cosmari o al tuo Comune o consulta l EcoCalendario o il sito www.raccoltaportaaporta.it Utilizza il Comunale ogni volta che ne hai bisogno. Informati se nel tuo comune è attivo il servizio di raccolta domiciliare degli ingombranti e se è stato attivato il Centro del Riuso. Rifiuti da potature e sfalci? Il verde, le ramaglie, le potature, gli sfalci possono essere conferiti in modeste quantità, legati in fascine oppure contenuti in sacchetti trasparenti o neri resi riconoscibili dalla scritta Erba oppure Foglie. Debbono essere posizionati di fianco ai cassonetti dell umido nelle serate indicate sull EcoCalendario oppure telefona al numero verde 800.640.323 per sapere le giornate di esposizione dei sacchetti! Come posso fare il compostaggio domestico? Tutti coloro che hanno un giardino o che vivono nelle zone rurali possono fare richiesta, rivolgendosi all Ufficio Ambiente o all Ufficio Tecnico del proprio Comune, per avere gratuitamente una compostiera che consenta di trasformare facilmente e senza problemi e sforzo gli scarti organici di cucina in compost di qualità da utilizzare come fertilizzante nel giardinaggio o nelle coltivazioni degli orti. Per le utenze non domestiche? Oltre ai normali servizi dedicati alle utenze familiari sono previsti: Attività commerciali, artigianali, industriali: IMBALLAGGI IN GENERE: In giorni ed orari specifici Grandi Utenze e Pubblici esercizi (bar, ristoranti, ecc.): VETRO - In giorni ed orari specifici FRAZIONE UMIDA - Contenitore di colore marrone, secondo le proprie esigenze Per tutte le utenze non domestiche: SACCHETTO GIALLO - R.S.U. - In giorni ed orari specifici

A B C Glossario... Abiti usati e usurati Abiti usati, ma in buono stato Accendini Accessori auto Agende di materiali diversi (pelle, plastica, ecc.) Agende di carta e cartoncino Alluminio Alimenti avariati e avanzi di cibo Antine in ferro Apparecchiature elettroniche (stampanti, computers, ecc.) Asciugacapelli, aspirapolvere Assorbenti Avanzi di cibo Bacinelle di plastica Bambole e giocattoli piccoli non elettrici Bancali Barattoli di vernici e diluenti (se ben lavati e puliti) Barattoli di vernici e diluenti (se sporchi) Barattoli plastica, alluminio o metallo Batterie d auto, batterie di cellulari, batterie scariche Bicchieri di plastica (senza residui di cibo e bevande) Bicchieri usa e getta per caffè (senza residui di cibo e bevande) Bicchieri vetro Bicchieri di cristallo Biro e penne a sfera Biscotti Blister per medicinali Bombolette spray vuote (lacca, deodoranti) Bombolette spray per alimenti e l igiene personale e della casa Borse Bottiglie di plastica per bevande Bottiglie di plastica prodotti per la pulizia in genere Bottiglie di vetro senza tappo Bottoni Bucce di ogni genere Bulloneria Buste nylon Calamite Calendari Calze di nylon Capelli Caraffe in vetro Carne Carta accoppiata con alluminio Contenitore stradale per indumenti RAEE* - RAEE* - oppure Contenitore stradale specifico o Esercizi Commerciali di Settore VETRO oppure VETRO VETRO

Ogni rifiuto al suo posto... Carta alluminio (se pulita) Carta assorbente bagnata e unta di prodotti organici Carta assorbente unta di prodotti chimici (detergenti, ecc.) Carta carbone Carta chimica (scontrini e ricevute carta di credito o bancomat) Carta del pane (pulita) Carta forno Carta lucida da disegno Carta oleata Carta pacco se di carta pura Carta pacco se non di carta pura Carta patinata Carta plastificata Carta stagnola Carta velina Carta vetrata Cartone ondulato Cartoni delle pizze (se puliti) Cartoni delle pizze (se sporchi) Cartoni piegati Cartucce di inchiostro Cassette audio, CD, DVD Cassette di cartone per la frutta Cassette frutta in legno Cassette frutta in plastica Cassette in legno Cassette sporche, unte Cellophane (pulito) Cellulari Ceneri di legna (piccole quantità ben spente e fredde) Ceramiche varie Cerchioni di pneumatico Cerotti Chiusura yogurt in carta stagnola Cialde del caffè in plastica o alluminio Cialde del caffè in tessuto Cibo (avanzi crudi e cotti) Cicca sigaretta Colla a stick Collant e calze Computer e componenti Confezione del latte (poliaccoppiati tipo tetrapak) Confezione del caffè Confezioni in plastica per pasta o merendine Confezioni in plastica sagomate e non Contenitore multi-unità in cartoncino Contenitori dello yogurt Contenitori di prodotti per igiene in plastica Contenitori per cibo in cartone R.S.U. (Sacchetto GIALLO) oppure RAEE* - RAEE* - C

Ogni rifiuto al suo posto... C Contenitori per cosmesi in plastica puliti (creme, balsami ecc.) Contenitori per cosmesi misti (con specchietti e metallo) Coperchi in alluminio Coperte (in buono stato) Cotone e cotton fioc (bastoncini per pulizia orecchie) Contenitore giallo per indumenti D E F G Damigiane in vetro Dentifricio (tubetto) Depliant (volantini e opuscoli) Dispenser Divani DVD compresa custodia in plastica Elettrodomestici Erba e fogliame (fino a 15 kg) in sacchetti trasparenti o neri resi riconoscibili dalla scritta Erba o Foglie Erba e fogliame (superiore a 15 kg) Escrementi di piccoli animali Etichette adesive Evidenziatori Faldoni per ufficio senza anelli Fazzoletti di carta Film da imballaggio (piccole quantità) Filtri di thè Filtri olio motore Fiori finti Fiori recisi Flaconi di detersivi Flaconi di shampoo e saponi Floppy disk Fogli pubblicitari, volantini (senza plastica) Fondi di caffè, thè o camomilla Formaggi Forbici Fotocopie Fotografie (su carta fotografica) Frigoriferi Frutta Giocattoli di qualsiasi genere Giocattoli elettronici (es. console) Giornali e Riviste Gomma da masticare Gommapiuma Granaglie Grucce appendi abiti di metallo RAEE* - Di fianco ai cassonetti dell umido Informati sui giorni di conferimento Contattare Ufficio Ambiente del Comune di residenza / esercizi commerciali di settore RAEE* - oppure RAEE* -

Ogni rifiuto al suo posto... Grucce appendi abiti di plastica e/o metallo Guanti in gomma/lattice Gusci di molluschi e crostacei Gusci d uovo G Imballaggi carta o cartone Imballaggi di materiale plastico Incensi Inerti (piastrelle, calcinacci, mattoni, ecc.) Smaltitore privato Ingombranti non recuperabili Insetti morti Involucri per affettati se separati e puliti Carta: Plastica: Involucri per affettati (carta e plastica insieme) Involucro delle uova di Pasqua Involucro in plastica per merendine, pasta, abiti I Lamette Lampade, lampade al neon, lampadari Lampadine Lana Lastre grandi di vetro Lastre mediche radiografiche Latte in metallo di grandi dimensioni Lattine in alluminio Lavatrici Legni da potatura Lettiera di animali domestici Lettori CD/DVD Libri Lische RAEE* - RAEE* - RAEE* - RAEE* - L Materassi Materiale elettrico Materiale sanitario a uso domestico (cateteri, traverse, siringhe, ecc.) Matite Medicinali (scaduti e non) Metalli Mobili in legno Mollette per bucato (in plastica o legno) Mouse Moquette Mozziconi sigarette (ben spenti) RAEE* - Contenitore stradale pannolini/pannoloni Farmacia RAEE* - Centro di raccolta M

Ogni rifiuto al suo posto... N Nastro adesivo o da pacco Neon Noccioli (ciliegie, prugne, pesche, ecc.) Nylon di teli (PE) RAEE* - O Occhiali Oggetti di gomma Oggetti di plastica rigida (sedie, giocattoli, bacinelle) Oggetti in ceramica (piatti, soprammobili ecc.) Olio vegetale esausto Olio motore Ombrelli Orologi Ossa Ovatta oppure oppure Contenitore stradale specifico oppure Esercizi commerciali di settore oppure oppure P Pacchetto sigarette (togliere la plastica trasparente) Pallets Pane raffermo Pannolini / Pannoloni oppure Contenitore stradale specifico oppure sacchetto dedicato Pasta Pellicole di cellophane Peluche Penne a sfera e pennarelli Pentole e padelle Pesce Piante domestiche Piatti plastica usa e getta (senza residui di cibo e bevande) Piatti vari (ceramica, porcellana, plastiche dure) Pile esauste - scariche oppure Esercizi commerciali di settore Pitture oppure Pizza (avanzi) Plastiche da imballaggi Pneumatici con e senza cerchione Poliaccoppiati (tetrapak) Polistirolo da imballaggio (di piccoli elettrodomestici) Poltrone Porcellana Porta penne in plastica

Ogni rifiuto al suo posto... Posate di plastica usa e getta Posate in acciaio Potature alberi, arbusti Profilattici Quaderni Quotidiani Rame Rametti e parti vegetali provenienti da piante appartamento Rasoi usa e getta / lamette Reggette per legature Rete del letto Riso Riviste anche plastificate Rubinetteria P Q R Sacchetti biscotti in carta e alluminio Sacchetti aspirapolvere Sacchetti biodegradabili e compostabili Sacchetti nylon o plastica Sacchetti per abiti Sacchetti per congelatore Sacchetti, buste di plastica Sacchetti, buste, tabulati carta Sacchetti in plastica per alimenti Sanitari Scaffali in ferro Scarpe in buono stato Contenitore giallo per indumenti Scarpe usurate Scarti di cucina Scatolame metallico (tonno, pelati, ecc.) Scatole e lattine in banda stagnata (tonno, cibo per animali) Scatole in cartone e cartoncino Sci e scarponi da sci Scontrini fiscali (non in carta chimica) Sdraio Sedie in legno Sedie varie Segatura (grandi quantità) Segatura (usata come lettiera di animali domestici) Semi Sfalci da giardino in modeste quantità (fino a 15kg) in sacchetti trasparenti o neri resi riconoscibili dalla scritta Erba di fianco ai cassonetti dell umido Sfalci da giardino in grandi quantità (superiore a 15kg) oppure contattare Ufficio Ambiente del Comune di residenza S

S Ogni rifiuto al suo posto... Sigarette Sigari Siringhe usate AGO POSTO IN SICUREZZA Smacchiatori spray (vuoti) Sottovasi Spazzole per capelli Spazzolino da denti Specchi Spugne Stampanti Stampelle appendiabiti in plastica e/o metallo Stoffa in genere Stracci imbevuti d olio Stracci puliti Strisce di cuoio Strutture in ferro Stuzzicadenti Contenitore stradale pannolini/pannoloni RAEE* - T Tabulati Tamponi per timbri Tappeti, tendaggi, tappezzerie Taniche in plastica (grandi dimensioni) Taniche in plastica per acqua distillata Tappetini del mouse Tappi a corona in metallo Tappi in alluminio Tappi in plastica (PET) Tappi in sughero Tastiere per computer RAEE* - Telefonini RAEE* - Temperini Termometri in genere (digitali, al mercurio, al galinstan) Contattare il numero verde 800.640323 Terracotta TetraPak Toner e cartucce per stampanti, fax, ecc Torsoli Tovaglia in carta plastificata usa e getta Tovaglia in carta usa e getta Tovaglioli di carta unti o bagnati Trucchi Tubetti per tintura Tubetto dentifricio U Uova Utensili in alluminio Utensili (pinze, cacciaviti ecc.) Utensili in plastica (mestoli, forchettoni, insalatiere)

Valigia Vaschette gelato in polistirolo Vaschette in alluminio (pulita) Vasetti in vetro Vasetti yogurt Vasi (in ceramica o plastiche dure) Vasi in plastica (per vivaisti) Vasi in terracotta Vassoi in polistirolo per alimenti Verdura Vernici liquide e solide e solventi Vetri di serramenti Vetri smerigliati o con rete Vetri vari Videocassette Volantini e opuscoli Zainetti scuola Zanzariera Zerbino Ogni rifiuto al suo posto... VETRO V Z LEGENDA: sacchetto blu > MULTIMATERIALE sacchetto giallo > R.S.U. (Rifiuti Solidi Urbani) sacchetto in carta > cassonetto stradale verde > VETRO cassonetto stradale marrone > FRAZIONE UMIDA * RAEE Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche: Se acquisti un nuovo elettrodomestico e/o oggetti elettronici il rivenditore è obbligato a ritirare gratuitamente il vecchio apparecchio ALTRI RIFIUTI: PILE > Rivenditori FARMACI > Farmacie OLI VEGETALI ESAUSTI > Contenitore stradale RAEE > ATTENZIONE: NO NON ABBANDONARE I SACCHETTI VICINO AI CONTENITORI STRADALI NO NON SARANNO RITIRATI I SACCHETTI CONFERITI IN MANIERA SBAGLIATA E NON RISPONDENTI ALLA TIPOLOGIA INDICATA SUL CALENDARIO RISPETTA L ORARIO TUTTI I PRESIDI MEDICI CON AGO - Ago posto in sicurezza - (siringhe, siringhe per insulina, ago per flebo, ecc.) VANNO CONFERITI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE NEL CASSONETTO GIALLO PER PANNOLINI E PANNOLONI RICORDA: Tutti i materiali recuperabili vanno conferiti puliti. Separa il più possibile le varie componenti. Riduci il volume dei contenitori. Se ti è possibile acquista prodotti con imballaggi ridotti o riutilizzabili o riciclabili. Tutti gli oggetti in plastica che non sono imballaggio non sono recuperabili e vanno inseriti nel sacchetto GIALLO dei R.S.U.

ATTENZIONE: PIATTI E BICCHIERI USA E GETTA DI PLASTICA (privi di qualsiasi residuo solido o liquido) POSSONO ESSERE CONFERITI NEL SACCHETTO BLU DEL MULTIMATERIALE Importante: POSATE USA E GETTA e PIATTI DUREVOLI DI PLASTICA vanno conferiti nel SACCHETTO GIALLO dell indifferenziato. ATTENZIONE: APPENDIABITI, STAMPELLE, GRUCCE, ATTACCAPANNI, OMETTO IN PLASTICA E/O METALLO POSSONO ESSERE CONFERITI NEL SACCHETTO BLU DEL MULTIMATERIALE ATTENZIONE: I VASI IN PLASTICA PER VIVAISTI, PULITI SENZA RESIDUI DI TERRA POSSONO ESSERE CONFERITI NEL SACCHETTO BLU DEL MULTIMATERIALE

Completa i tuo glossario... NOME OGGETTO Cover per cellulare OGNI RIFIUTO AL SUO POSTO Invia i tuoi suggerimenti all indirizzo mail: infoporta@cosmari.191.it

GUIDA PRATICA edizione 2014 Stampato su carta riciclata ed ecologica certi cata PER INFORMAZIONI, CHIARIMENTI, SEGNALAZIONI CHIAMA IL NUMERO VERDE ATTIVO dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 8.00 alle ore 14.00 il SABATO dalle ore 8.00 alle ore13.00 800.640.323 Tel. 0733.203504 - Fax 0733.204014 infoporta@cosmarimc.it www.cosmarimc.it www.raccoltaportaaporta.it GRAFICA KBRUSH