COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Documenti analoghi
COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

N. 23 del Registro Data

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 42 del

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pettenasco

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MONTESEGALE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.31 DEL 27/04/2016

Comune di Ronchis Provincia di Udine

CITTA DI CASTELLAMONTE Provincia di Torino

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERA N 36 del 30/03/2016 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI PORNASSIO PROVINCIA DI IMPERIA

UNIONE MONTANA DEL CATRIA E NERONE

COMUNE DI BARICELLA Deliberazione del Consiglio Comunale N. 10

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI SAN MICHELE DI SERINO

C O M U N E D I V E L E S O Provincia di Como

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

Addì, 18 marzo 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Comune di Marsicovetere

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060

COMUNE DI COLORNO P R O V I N C I A D I PA R M A D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 10 Del

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALSOLDA. Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

OMUNE DI ACQUALAGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

UFFICIO DEL SINDACO IL SINDACO

COMUNE DI GROPELLO CAIROLI Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERGOLA Medaglia d oro al Risorgimento Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI COLLEDIMEZZO

COMUNE DI TOANO DELIBERAZIONE N 23.

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPOFILONE

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 IN DATA

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I I S N E L L O PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI CORTAZZONE

Comune di Falconara Marittima

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino Cod

Comune di Tavullia Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

Comune di Fratte Rosa

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2015 N. 21 del Reg. Delibere

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 11 del 22/03/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BORGO PACE PROVINCIA DI PESARO E URBINO Codice ISTAT

Originale Copia N. 96 del 22/12/2015. Deliberazione della GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO. Provincia di Piacenza... VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 6

Transcript:

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino cod. 41049 COPIA DELIBERAZIONE di CONSIGLIO Comunale n. 12 del 05-04-2016 Oggetto: Relazione sullo stato di attuazione del Piano di razionalizzazione delle Partecipate (L.190/2014) L'anno duemilasedici il giorno cinque del mese di aprile alle ore 21:15, nella Sala Consiliare del Comune di Piobbico, Alla Prima convocazione in seduta Straordinaria e Pubblica che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: MOCHI GIORGIO P FORMICA FEDERICO P ALUIGI ILARIA P BONDI SIMONA A LUZI FAUSTO P SMACCHIA MARA P OLIVIERI ELISA A GUIDUCCI PATRIZIA P MERENDONI LAMBERTO P CECCARELLI CRISTINA P BLASI PAOLA P Totale PRESENTI 9 Totale ASSENTI 2 Non in carica 0 Tot. Componenti 11 Presiede il signor MOCHI GIORGIO in qualità di SINDACO/PRESIDENTE il quale, constatato il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, pone in discussione la pratica segnata all O.d.G., nomina scrutatori i sigg.: BLASI PAOLA FORMICA FEDERICO GUIDUCCI PATRIZIA Partecipa il Segretario Comunale BALDUCCI VERONICA con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, c. 4, lett. a) Dlvo n. 267 del 18.8.2000.

OGGETTO: Premesso che : RELAZIONE SUI RISULTATI RELATIVI AL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELL ENTE.- IL SINDACO Con deliberazione del Consiglio n. 11 del 29.04.2015 è stato approvato, ai sensi dell art. 1, comma 611 e segg., della legge n. 190/2014 (legge di stabilità anno 2015), il piano di razionalizzazione delle società partecipate del Comune di Piobbico come da prospetto che segue; PARTECIPAZIONI DA MANTENERE N. d. DENOMINAZIONE SOCIETA QUOTE AZIONARIE 1 Megas Net 0,459% 2 Marchemultiservizi 0,07% 3 Loc. Sciovie Monte Nerone srl con sede in Apecchio 1,34% PARTECIPAZIONI DA DISMETTERE: Denominazione Anno di costituzione Forma Giuridica Quota Servizi prevalenti Impianti Turistici Serravalle di Carda Monte Nerone S.r.L. 30/03/2000 Società a responsabilità limitata. 516,44 0,73% Installazione e gestione di impianti turistici in località Monte Nerone -Il piano di razionalizzazione è stato inviato alla Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti delle Marche e pubblicato nel sito istituzionale internet del Comune di Piobbico Sezione Amministrazione Trasparente ; -Il comma 612 dello stesso articolo di legge come sopra richiamata prevede che I presidenti delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano, i presidenti delle province, i sindaci e gli altri organi di vertice delle amministrazioni di cui al comma 611, in relazione ai rispettivi ambiti di competenza, definiscono e approvano, entro il 31 marzo 2015, un piano operativo di razionalizzazione delle società e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente possedute, le modalità e i tempi di attuazione, nonché l'esposizione in dettaglio dei risparmi da conseguire. Tale piano, corredato di un'apposita relazione tecnica,

e' trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicato nel sito internet istituzionale dell'amministrazione interessata. Entro il 31 marzo 2016, gli organi di cui al primo periodo predispongono una relazione sui risultati conseguiti, che è trasmessa alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti e pubblicata nel sito internet istituzionale dell'amministrazione interessata. La pubblicazione del piano e della relazione costituisce obbligo di pubblicità ai sensi del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. [ ] ; -I risultati conseguiti secondo quanto previsto con il piano di razionalizzazione approvato possono, allo stato, essere così relazionati e sintetizzati : Megas Net Megas. Net Società per azioni Società a partecipazione pubblica Sede Urbino -Piazza della Repubblica n. 3 C.F. 02122660414 Iscritta n. R.E.A. PS 156188 PS Costituzione anno 2002 Quota di partecipazione: 0,46 Si fa espresso rinvio alla relazione a firma del Responsabile Amministrazione contabilità e finanza della società medesima in data 30.03.2016 pervenuta e acquisita al protocollo nella medesima data al n. 1915 (Allegato A) Marchemultiservizi Marche Multiservizi s.p.a. Società a partecipazione pubblico-privata. Sede : Pesaro Via Canonici n.14 C.F. - P.I.V.A. : 02059030417 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Pesaro e Urbino n. R.E.A. PS 150851 Costituzione : Anno 2001 Quota di partecipazione : 0,007% Si attendono le risultanze del bilancio 2015 (la cui approvazione deve avvenire entro il mese di marzo) in relazione alla direttiva formulata al rappresentante di questo Comune perché in sede assembleare, nel limite delle proprie possibilità si faccia parte attiva affinchè la Società consegua economie di spesa. Rimane comunque confermata la opportunità del mantenimento della quota di partecipazione (la compagine societaria risulta partecipata a maggioranza dai Comuni e

dalle ex Comunità Montane della Provincia di Pesaro e Urbino, oggi Unioni Montane, ivi compresi tutti i Comuni che fanno parte dell Unione Montana del Catria e Nerone), per la gestione del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti comunali e dei servizi idrici, in attesa dello svolgimento di una gara pubblica per l individuazione del gestore unico. Loc. Sciovie Monte Nerone srl con sede in Apecchio Società a partecipazione pubblico-privata. Sede : Frazione serra valle di Carda - Via Circonvallazione n.3 Apecchio (PU) C.F. : 00622570547 P.Iva : 01000920411 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Pesaro e Urbino n. R.E.A. PS 101877 Costituzione : Anno 1986 Quota di partecipazione : 1,34% Con il piano approvato nell anno 2015 è stata manifestata l intenzione di mantenere le quote della suddetta società in quanto avente lo scopo di promuovere l attività turistica del territorio. Altrettanto hanno deciso gli altri soci pubblici Comune di Apecchio ed Unione Montana Catria e Nerone di Cagli. Gli impianti sciistici sono materialmente collocati nel territorio del Comune di Piobbico che faceva parte dell ex Comunità Montana ma non ha aderito alla Unione Montana che è subentrata a decorrere dall 1.1.2015. Sono in corso di definizione i rapporti patrimoniali tra il Comune di Piobbico e l Unione Montana di Cagli che riguardano anche gli impianti in parola. Nel corso degli incontri si è ipotizzato anche un progetto con più incisiva ricaduta sul territorio a livello turistico-sportivo mediante il coinvolgimento del settore giovanile e scolastico. La partecipazione non ha comportato, nel 2015, oneri finanziari a carico del Comune. Per quanto sopra detto si conferma l opportunità del mantenimento della partecipazione societaria. Impianti Turistici Serravalle di Carda Monte Nerone S.r.L. Società a responsabilità limitata. Sede : Apecchio PS Via Cagli 54 C.F. : 02012190415 P.Iva : 02012190415

Iscritta alla C.C.I.A.A. di Pesaro e Urbino n. ps 147408 Costituzione : Anno 29.01.2000 Quota di partecipazione :. 516,44 0,73% Per questa Società nel piano approvato nell anno 2015, è stata prevista la dismissione in quanto già non operante da tempo ed anche tenuto conto che l Unione Montana del Catria e Nerone aveva già deliberato il recesso con deliberazione consiliare n. 14 del 3.3.2015. Da approfondimenti e riflessioni anche con gli altri soci pubblici è emerso che la dismissione, intesa nel senso tecnico di alienazione delle quote, non avrebbe sortito effetti positivi in quanto la Società non opera già da diversi anni e pertanto non ha valore di mercato. Si ritiene quindi più opportuno optare per il recesso ai sensi degli artt 2285 e 2473 del Cod. Civ. per il quale si impegna la Giunta comunale ad adottare apposito atto entro il 30 aprile 2016. In ogni caso la partecipazione non ha comportato, nel 2015, oneri finanziari a carico del Comune. RITENUTO opportuno quindi approvare le relazionate risultanze attuative dell atto fondamentale costituito dal piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie approvato con la deliberazione consiliare n. 20 del 29.04.2015, con conseguente comunicazione delle stesse al primo consiglio utile; Visto lo statuto del Comune; Visto il D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; Visto l'art. 2359 del codice civile; PROPONE 1.di approvare i richiami, le premesse e l'intera narrativa quali parti integranti e sostanziali del dispositivo; 2.di approvare le relazionate risultanze concernenti i risultati conseguiti rispetto al piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie approvato con deliberazione consiliare n. 11 del 29.04.2015 come illustrate in premessa; 3: di stabilire che il recesso di cui alle premesse riferito alla Società Impianti turistici Serravalle di Carda Monte Nerone SRL sarà formalizzato con deliberazione della Giunta Comunale entro il 30.04.2016 che sarà comunicata al Consiglio Comunale nella prima seduta utile; 4. di trasmettere IL PRESENTE ATTO alla competente sezione regionale Della Corte dei conti della regione marche e di pubblicare la stessa nel sito internet istituzionale di questo Ente; 5. di dichiarare la deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.

Piobbico, 1 Aprile 2016

RELAZIONE SULL'ATTUAZIONE DELLE INDICAZIONI DI PRINCIPIO CONTENUTE NEI PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPATE DEI COMUNI SOCI ED IL LORO IMPATTO SUL BILANCIO DELLA SOCIETÀ La Società segue le seguenti lince di principio dettati per il contenimento dei costi: La società concorre alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica attraverso la sana gestione dei servizi c secondo criteri di economicità e di efficienza c pe1ianto opera attraverso il contenimento dei costi per il personale, per incarichi esterni e per l'acquisto di beni e servizi; Garantisce l'equilibrio economico-finanziario attivando tutte le iniziative idonee allo scopo attraverso il rispetto dei seguenti principi: l. non procedere ad aumenti dei compensi in favore degli amministratori se non per cause di maggiori impegni e responsabilità; 2. fermo restando il rispetto del contratto collettivo nazionale di riferimento e delle responsabilità c funzioni aggiuntive attribuite, estendere al proprio personale vincoli alle retribuzioni individuale c alla retribuzione accessoria analoghi a quelli vigenti per i dipendenti pubblici; 3. rispettare le medesime limitazioni delle assunzioni previste per le amministrazioni controllanti salvo necessità di carenze di organico cui dover fare fronte per garantire la continuità e la correttezza dello svolgimento dei servizi; 4. applicare i regolamenti atti ad individuare le procedure selettive e/o comparative con garanzia di pubblicità e trasparenza al fine di consentire la più ampia pa1iecipazione di soggetti in possesso delle professionalità e dei requisiti prescritti; 5. applicare i regolamenti volti a disciplinare le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l'esecuzione in economia di lavori, nonché per le forniture di beni e di appalti di servizi e per l'affidamento degli incarichi professionali c di collaborazione esterna. Osserva le disposizioni relative alle società partecipate della pubblica amministrazione contenute nella legge 190/2012 articolo l in merito agli obblighi di pubblicazione e trasparenza. Osserva le disposizioni contenute nella legge 190/2012 in linea con il piano nazionale anticorruzione del 11/09/2013 approvato dall'a. N.AC. PROVVEDIMENTI ADOTTATI NEL PERIODO Nel corso dell'anno 2015 la società ha adottato una politica di riduzione dei costi della struttura organizzativa attraverso la sospensione per permesso amministrativo della figura del coordinatore degli uffici, quadro, e una nuova riorganizzazione dei compiti c delle mansioni all'interno del personale assegnato. Eventuale riorganizzazione delle mansioni assegnate ai propri dipendenti al fine di garantire economie di gestione di ogni singolo servizio nel rispetto dei contratti collettivi

vigenti. Per mancanza di rinnovo di alcuni contratti con la Provincia si è poi proceduto a licenziare n. 4 unità in sovrannumero mentre n. 2 si sono dimesse agli inizi del 2016 perché entrate in ruolo presso l'ente Provinciale. Nel corso dell'assemblea Ordinaria dei Soci del 09 dicembre 2015 è stato approvato il piano industriale triennale 2016-2018 della società che comporta: Riduzione dei costi di gestione della società attraverso un attento esame delle spese fisse e ricorrenti e della riduzione di quelle non indispensabili; Piano di sviluppo di attività di servizi ai Soci per una migliore utilizzazione e valorizzazione delle risorse umane interne, economicità di gestione ed efficienza dei servizi prestati ai Soci. Nel corso della medesima Assemblea è stato approvato anche il budget 2016 che evidenzia la redditività della gestione societaria. EFFETTI SUI BILANCI COMUNALI Il piano di razionalizzazione non produrrà risparmi immediati e diretti sul bilancio comunale, ma sicuramente potrà concorrere a ridurre se non evitare il rischio di essere chiamati a ripianare le eventuali future perdite delle società. MOTIVAZIONI PER IL MANTENIMENTO DELLA PARTECIPAZIONE Le motivazioni di carattere normativa e strategico che determinano il carattere necessario al perseguimento delle finalità istituzionali degli Enti Proprietari e l'esigenza di mantenere la partecipazione nella Società sono riconducibili all'obbligo di gestire le reti e gli impianti attraverso un soggetto pubblico, in applicazione del!'art 113 c.13 del D Lgs 267/2000. La specificità del servizio in questione rientra nel servizio di interesse generale. La Società è configurabile come società degli asset indispensabile per il perseguimento delle finalità istituzionali degli Enti attraverso i quali territori si dispiegano le reti gas e acqua possedute. Pesaro, 30 marzo 2016 MEGAS.NET SPA IL RESPONSABILE Amministrazione Contabilità Finanza f.to Dr. Gabriele Pretolani

IL CONSIGLIO COMUNALE UDITA l illustrazione da parte del Sindaco-Presidente; VISTA la sopra riportata proposta di deliberazione; RICHIAMATI i pareri favorevoli di cui all art. 49, c. 1, del TUEL ex DLgs n. 267/2000 in ordine alla regolarità tecnica e contabile; CON voti unanimi, espressi per alzata di mano DELIBERA DI APPROVARE integralmente la proposta sopra riportata. Successivamente, stante l urgenza di provvedere, CON voti unanimi, espressi per alzata di mano DELIBERA DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, c. 4, del TUEL ex Dlgs 267 del 18.8.2000.

Parere: Favorevole in ordine alla Regolarita' tecnica Data: 02-03-2016 Il Responsabile del servizio f.to ALESSANDRONI MARILISA Parere: Favorevole in ordine alla Regolarita' contabile Data: 03-03-2016 Il Responsabile del servizio f.to Barzotti Anna

Approvato e sottoscritto IL SINDACO/Presidente f.to MOCHI GIORGIO IL SEGRETARIO COMUNALE f.to BALDUCCI VERONICA Si attesta che questa deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 gg consecutivi, all Albo Pretorio del sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, c.1, della L. 18.6.09 n. 69). Piobbico, 26-04-2016 f.to Il Segretario Comunale Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo, Piobbico, 26-04-2016 Il Segretario Comunale ESECUTIVITA Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio del sito web istituzionale di questo Comune dal 26-04-2016 al 11-05-2016 ed è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall ultimo di pubblicazione (art. 134, c.3, del T.U. 18/08/2000 n. 267). Piobbico, Il Segretario Comunale