PROGRAMMA BUONGIORNO CERAMICA!

Documenti analoghi
Al via l edizione 2017 del Festival Internazionale della Maiolica, il programma

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Albisola è una delle poche zone in Italia di grande tradizione

Visita Guidata al Muda di Albisola Marina

VENERDÌ 13 APRILE INAUGURAZIONE FESTIVAL

Liguria ponente Albisola

164 FIERA DI SAN ROCCO

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Scegli il contemporaneo!

PROGRAMMA / EVENTI MARTEDÌ 9 APRILE 2019

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

Metodi, strategie e contenuti

Edizione XI MAGGIO 2018

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

Varigotti Festival-Premio nazionale per la canzone d autore emergente

TERRA! LA VIA DELLA CERAMICA TRA LIGURIA E PIEMONTE. a cura di Andreina d Agliano e Luca Bochicchio

MUSEO DELLA CERAMICA MUSA Museo d Arte di Palazzo Gavotti

Albisola è, unica in Liguria, fra le zone di antica tradizione ceramica in Italia; l inizio della sua storia ceramica risale al XV secolo.

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma ufficiale delle manifestazioni

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia VENERDI 3 SETTEMBRE

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

30/09/2013 ITINERIS I

Antonella Cimatti Artista e Designer

Il Premio Umanità in Arte Milano 2018

Arezzo Città del Natale:Dal 25 novembre al 7 gennaio 2018

Metodi, strategie e contenuti

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

TRE di TRE Antica Fabbrica Laterizi

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Biennale della Ceramica e delle Architetture di Paesaggio

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Progetto Scienza Nuova - VIII Certame Vichiano REGOLAMENTO DEL CERTAME VICHIANO

Casale Monferrato è un Classico

Corciano QC IL SISTEMA DELLA VIABILITA E DELLA

ARCHITETTO LUCCHESE DOMENICO MARTINELLI.

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico Metodi, strategie e contenuti

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

BANDO DI CONCORSO COFFEEBREAK.MUSEUM 5^ EDIZIONE

V_AIR 2018 VIMERCATE ART IN RESIDENCE. Brianza, il territorio e le sue contraddizioni 19 MAGGIO LUGLIO 2018 REPORT FINALE

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

Newsletter Raccolte Storiche Palazzo Morando Costume Moda Immagine Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento. Settembre 2016

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

C A L E N D A R I O M A N I F E S T A Z I O N I E S T A T E 2019

Archivi storici e arte contemporanea in una residenza d artista al Centro d Arti Plastiche di Carrara

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

IL CORPO DELLA PITTURA

Presepi tradizionali, meccanici, classici, antichi, moderni, contemporanei a Genova (al )

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

Storia delle tecniche artistiche (Aula 4 Via capponi) metodologia per la storia dell'arte (aula 4 Via Capponi)

La Venaria Reale Una Corsa da Re. IV edizione. Domenica 18 ottobre. Reggia di Venaria Parco La Mandria Città di Venaria Reale

Edizione XII MAGGIO 2019

TERZA EDIZIONE PISTOIA 28/9 5/

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Mostre di artisti Canepinesi:

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

FESTA DELLA CERAMICA A SARONNO

PHOTOBOOK NARDÒ365 - IDENTITÀ IN FESTA

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Il Borgo di Castelnuovo

21 e 22 SETTEMBRE 2013

Fior d'albenga / 6

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

ARTIDESIGNIMPRESA DIRETTORE ARTISTICO: GIANNI MACALLI

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

THE ELYSIAN PLAINS I CAMPI ELISI Il luogo ideale dove s incontrano Natura e Cultura

ESTATE VELITERNA 2008

Arte.go 11 Febbraio 2011

La Biennale sarà accompagnata da un catalogo con schede e riproduzioni a colori delle opere, introdotto da un testo critico di Stefano Castelli.

Raccolta Lercaro 2016/2017. Proposta Educativa. Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro

SAMMINIATELLO. 29/30/31 maggio 2015

EVENTI A CASALE MONFERRATO: 5-27 maggio

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

Pubblicato su Eurodesk Italy ( Evento. Sabato 05 Mag :00-20:00. Festa dell'europa 2018 a Venezia.

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

LA PERUGIA CHE SI SCOPRE Aperture straordinarie / Visite guidate / Eventi

Lunedì 16 aprile / ore Accademia di Belle Arti di Brera

Programma mese di Novembre 2019

I QUATTRO VOLTI DEL SARTO Bologna, Museo Davia Bargellini 12 febbraio 15 luglio 2012

Natura e Uomo. La collezione Bolzani

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Immagini S-Velate PALAZZO DELLA CANCELLERIA VATICANA. Roma 2 6 dicembre 2017

marzo 2017 Parco Federico Fellini Rimini

Il Borgo di Castelnuovo

Ma c è molto di più!

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Transcript:

Comune di Albissola Marina Comune di Savona PROGRAMMA BUONGIORNO CERAMICA! Sabato 12 maggio - ore 18.00 Comitato di Rigore Artistico - Albissola Marina - Pozzo Garitta, 11... TUTTI GIÙ PER TERRA! NON SUPERARE LA LINEA GIALLA Inaugurazione mostra collettiva. la mostra sarà visitabile fino al 20 maggio. Il 20 maggio, giorno di Buongiorno Ceramica! apertura con orario continuato dalle 10.00 alle 18.00. Sabato 12 maggio - ore 18.00 Circolo degli Artisti - Albissola Marina - Pozzo Garitta, 32 PERSONALE DI GIOVANNA CRESCINI - CERAMICHE E DIPINTI Inaugurazione mostra. La mostra sarà visitabile fino al 27 maggio. Orari apertura: da martedì a domenica 16.00/19.00 - lunedì chiuso. Martedì 15 maggio - dalle 10.00 CEA Riviera del Beigua - Albissola Marina - Centro Storico UNA CERAMICA PER LE BALENE Creazioni solidali ispirate ai cetacei che vivono nel nostro mare. Un centinaio di capodogli in ceramica, realizzati dai bambini delle classi 4e della Scuola Primaria A. Barile di Albissola Marina, saranno distribuiti dai bambini stessi agli esercizi commerciali del centro storico di Albissola Marina. In cambio di un offerta libera si potranno acquistare i manufatti. Il ricavato sarà devoluto all Istituto Tethys Onlus. L iniziativa terminerà il 29 maggio. Giovedì 17 maggio - ore 21.00 MuDA Fornace Alba Docilia - Albissola Marina - Via S. Grosso, 26-28 Serata alla Fornace Alba Docilia PAROLE DI CERAMICA Confronto tra ceramisti e giornalisti. A cura dell Associazione La Fornace. Sabato 19 maggio - dalle 15.00 alle 18.00 Albisola Superiore - Passeggiata Eugenio Montale FISH ART LAB Laboratori didattici per bambini e performance di artisti a cura della Scuola di Ceramica comunale. 4 Sabato 19 maggio - dalle 15.00 alle 18.00 Albisola Superiore - Passeggiata Eugenio Montale CERAMICHE SOLIDALI E NON SOLO Esposizione e vendita elaborati di ceramica realizzati dai bambini della scuola primaria ICA nell ambito del progetto Eco-school. Bio-orto: erbe aromatiche e piantine dagli orti scolastici. A cura del CEA Riviera del Beigua. Sabato 19 e domenica 20 maggio Fabbrica Ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903 - Albissola Marina - C.so Matteotti, 29

APERTURA STRAORDINARIA DELLA FABBRICA Nei due giorni di Buongiorno Ceramica!, oltre allo Show Room e al Giardino Museo, saranno visitabili anche i laboratori con orario 9.00/12.00 e 15.00/19.00. Sabato 19 e domenica 20 maggio Ostello Le stuoie - Albissola Marina - Via Italia, 49 NELL ANTICO GIARDINO Installazioni ceramiche di Giacomo Lusso e Carlo Sipsz. Visita al laboratorio - orari di apertura 10.00/12.00 e 16.00/19.00 Domenica 20 maggio - dalle 15.30 fino a chiusura lavori Albissola Marina - Centro Storico FISHART 2018 U PESCIU Estemporanea con oltre 100 artisti per decorare un piatto a tema fissato, appunto u pesciu. Il 10, 11 e 12 luglio esposizione in Pozzo Garitta dei lavori eseguiti. A cura del Circolo degli Artisti. ALBISOLA SUPERIORE Martedì 29 maggio - ore 16.30 Auditorium comunale - Via alla Massa, 1 PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO ANGELO BARILE Si concluderà l omaggio reso in occasione del cinquantenario dalla morte del poeta Angelo Barile. Verranno premiati - anche con opere in ceramica - gli allievi dell Istituto comprensivo delle Albisole e del Liceo Chiabrera - Martini di Savona partecipanti al concorso indetto per celebrare la figura dell uomo, del poeta e del protagonista nel mondo ceramico. Giovedì 14 giugno - ore 17.00 Museo Civico Manlio Trucco - C.so Ferrari, 193 NUOVE PRESENZE Mostra degli elaborati degli studenti dell Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Esposizione fino a sabato 14 luglio 2018. Apertura: venerdì 15 giugno dalle 14.00 alle 18.30. Da sabato 16 giugno a sabato 14 luglio dalle 8.30 alle 12.30 (domenica chiuso). L esposizione delle opere di sette studenti dell Accademia Ligustica di Belle Arti nasce dalla volontà dell Assessorato alla Cultura del di stimolare al confronto con il passato alcuni giovani talenti e far emergere attraverso di loro, in occasione del Festival della Maiolica 2018, il rinnovato interesse delle scuole e delle università verso l arte ceramica albisolese e ligure. Domenica 24 giugno - ore 21.00 Ceramica in cucina Domenica 29 luglio - ore 21.00 Ceramica in tavola Domenica 26 agosto - ore 21.00 Ceramica arredo Passeggiata Eugenio Montale CERAMICASA A cura della Scuola di Ceramica Comunale. Esposizione e dimostrazione di lavorazione della ceramica. Esposizione sulla passeggiata a mare di oggetti ceramici realizzati per la casa in tre giornate a cadenza mensile dedicate a: cucina, tavola e arredo. Gli oggetti prodotti dai maestri artigiani nel rispetto della tradizione guarderanno anche all innovazione e al futuro. Nell ambito dell evento saranno previste dimostrazioni degli artisti ceramisti. Venerdì 27 luglio - ore 18.30 Scuola comunale di ceramica di Albisola Superiore - Via Alla Massa, 7 GIAMPAOLO PARINI: UOMO, PROFESSORE, CERAMISTA

Evento condotto da Silvio Riolfo Marenco in omaggio al Maestro Parini: uomo, professore, ceramista con l intervento e le testimonianze di ex-allievi del liceo artistico di Savona e titolari di botteghe presso le quali il Maestro Parini ha lavorato. Proiezioni ed esposizione di ceramiche. Martedì 7 agosto - ore 22.30 Passeggiata Eugenio Montale - Albisola Superiore FUOCO DI CANNE Performance dei ceramisti Marcello Mannuzza e Guido Garbarino realizzata dalla Scuola di Ceramica comunale nell ambito della manifestazione Capo di Notte organizzata da CIAC e Ascom. Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 settembre - ore 21.00 Scuola comunale di ceramica di Albisola Superiore - Via Alla Massa, 7 MASTER CERAMIST 4 a EDIZIONE GARA APERTA A TUTTI per mettere alla prova il ceramista che è in ciascuno di noi. Evento/gara organizzato dalla scuola di ceramica comunale - gestita dall ATS U Vascellu - tra dilettanti ceramisti nella specificità del tornio e del modellato. Premi ai vincitori. Per info: Scuola Comunale di Ceramica, ATS U Vascellu e The Old School - Tel. 019.485785-335.6602171. Giovedì 27 settembre - dalle 14.00 alle 17.30 Auditorium comunale - Via alla Massa, 1 IVOS PACETTI IMPRENDITORE FUTURISTA. CONVEGNO A CURA DI MATTEO FOCHESSATI Una prima riflessione storica e critica su uno dei grandi imprenditori della ceramica albisolese. Interventi di studiosi ed esperti della storia della ceramica del novecento. Giovedì 27 settembre - ore 18.00 Studio Ernan Design - C.so Mazzini, 77R - Albisola Superiore VIAGGI PER UN ARCHELOGIA DELLE FORME: ALBISOLA Una ricerca e una rielaborazione sul patrimonio di forme della fabbrica Studio Ernan Design. Ceramiche di Massimo Trogu. Esposizione fino a sabato 13 ottobre. Orario apertura mostra: tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00 (escluso domenica). A seguire visita della fabbrica e festa in giardino. SAVONA Venerdì 14 settembre - ore 16.30 MUSA - Museo d Arte di Palazzo Gavotti, Pinacoteca Civica LUCIO FONTANA NELLA COLLEZIONE MILENA MILANI E CARLO CARDAZZO Incontro a cura di Silvio Riolfo Marengo e Eliana Mattiauda in occasione del 50 anniversario della morte di Lucio Fontana. ALBISSOLA MARINA Il Comune di Albissola Marina e AdAC (Archivio d Arte Contemporanea Università di Genova) presentano la mostra MARIO ROSSELLO. VISIONE POSTUMANA, a cura di Luca Bochicchio con Serena Aschero, Stella Cattaneo e Diego Drago. L occasione della mostra è duplice. Da un lato il recente allestimento dello studio privato dell artista, sito ad Albissola Marina in via D Annunzio 10, dall altro la necessità di sottoporre la ricerca visiva di Rossello a un aggiornamento critico, anche alla luce delle correnti filosofiche - letterarie di fine secolo scorso con cui l opera del maestro dimostra affinità. La vicinanza dello studio di Mario Rossello a quello di Asger Jorn (Casa Museo Jorn una delle sedi della mostra), incoraggia un allestimento diffuso della mostra, che stimoli una riflessione sugli spazi adibiti a vita e lavoro di questi grandi artisti del Novecento. Il resto della mostra si

svilupperà nelle altre sedi MuDA come il Centro Esposizioni e la Fornace Alba Docilia, con un focus particolare sul confronto Mario Rossello/Agenore Fabbri nella sede espositiva Balestrini Centro Cultura Arte Contemporanea (una delle sedi private aderenti al progetto MuDA). Le teorie filosofiche del postumano contemporaneo consentono oggi di ripensare l opera di Rossello, focalizzata sul rapporto uomo - ambiente - tecnologia, rispetto alle problematiche ecologiche e antropologiche. L iniziativa si svolgerà nelle seguenti sedi. Da sabato 12 maggio a domenica 17 giugno MuDA Centro Esposizioni - Via del Oratorio, 2 Da sabato 12 maggio a domenica 3 giugno MuDA Fornace Alba Docilia - Via S. Grosso, 26-28 Da sabato 12 maggio a domenica 17 giugno MuDa Casa Museo Jorn - Via D Annunzio, 6 Da sabato 12 maggio a domenica 10 giugno Balestrini Centro Cultura Arte Contemporanea - Via Isola, 40 Da giovedì 17 maggio fino a domenica 1 luglio MuDA Casa Museo Asger Jorn - Via D Annunzio 6 GIANLUCA QUAGLIA UNA CERTA COSA O L ALTRA L artista milanese emergente, vincitore del premio speciale nell ArTeam Cup 2017, realizzerà una project room temporanea nello studio di Jorn. In collaborazione con Associazione Culturale ArTeam. Venerdì 8 giugno - ore 18.00 (inaugurazione) - fino a domenica 1 luglio MuDA Fornace Alba Docilia - Via S. Grosso, 26-28 VIA TERRA CERAMICA CONTEMPORANEA DA FAENZA Ente Ceramica Faenza in collaborazione con il Comune di Albissola Marina presentano un allestimento sitespecific, dedicato alla ceramica di Faenza, a cura di Oscar Dominguez. Le opere in ceramica di Fosca Boggi, Elvira Keller, Carla Lega, Andrea Kotliarsky, Etra Masi e Mirta Morigi raccontano un universo produttivo in continuo movimento, con ceramiste appartenenti a diverse generazioni che utilizzano la ceramica, materiale per eccellenza della tradizione faentina, tra artigianato, design e arte contemporanea. Sabato 30 giugno - ore 18.00 (inaugurazione) fino a domenica 15 luglio MuDA Centro Esposizioni - Via dell Oratorio, 2 XI RASSEGNA ALBISSOLA CITTÀ D ARTE E CERAMICA A cura dell Associazione Amici della Ceramica. Circolo N. Poggi. Venerdì 6 luglio - ore 18.00 (inaugurazione) fino a domenica 2 settembre MuDA Fornace Alba Docilia - Via S. Grosso 26-28 ALBISSOLAMENTE 3 - PIGNATTE E RICETTE A cura dell Associazione La Fornace. Martedì 10 luglio fino a domenica 30 settembre MuDA Casa Museo Asger Jorn - Via D Annunzio, 6 ANDERS RUHWALD THE MIND, THE BODY, THE CONSTRUCTED WORLD L artista danese residente a Detroit, riconosciuto a livello internazionale, dopo l anteprima di Milano in occasione della Design Week, realizzerà per la sua prima mostra italiana un allestimento di sculture in ceramica e polimateriche appositamente studiate per gli spazi di Casa Jorn. La mostra è sostenuta da fondazioni culturali danesi, come la Annie & Otto Johs Detlefs Almennyttige Fond, ed è prodotta con la fondamentale collaborazione di Officine Saffi, Milano. Venerdì 20 luglio Centro storico NOTTE B&B

Nel centro storico allestimento a tema con modelle su mini pedane con abiti eseguiti con l arte dell ingegno e col riciclo, sui toni del bianco-blu. Menu e vetrine a tema con esposizione di pezzi artistici nelle gallerie e nelle fabbriche della ceramica con percorso guidato. Il «bianco-blu» sui corpi umani, con concorso dedicato. Creazione di murales temporanei a tema bianco/blu per le vie del centro storico. Serata di premiazione, sfilata di abiti e oggetti inerenti la manifestazione, con giuria nazionale qualificata. Sabato 21 luglio - ore 17.30 (inaugurazione) fino al 12 agosto ALBISOLA E DESIGNER PER LA CASA DELL UOMO Mostra a invito di oggetti in ceramica realizzati secondo i dettami del Design da designer italiani o presso le manifatture ceramiche della Liguria e di altre regioni italiane e Mostra Omaggio a Oscar Albrito, promosse da Claudio Manfredi, Tullio Mazzotti, Riccardo Zelatore, Federico Marzinot curatore dell iniziativa. Organizzato dal Comune di Albissola Marina con la partecipazione del, la collaborazione dell Associazione Ceramisti e della Rete d Impresa Made in Albisola. Sedi espositive in Albissola Marina: Atelier Anna Matola - Ceramiche Pierluca - Ceramiche San Giorgio - Manifattura Giuseppe Mazzotti 1903 - Balestrini Centro Cultura Arte Contemporanea - Circolo Culturale Eleutheros - Galleria Signori Arte - Stamperia del Bostrico - Centro Artigianale Restauri. Sedi espositive in Albisola Superiore: Casa dell Arte - Ceramiche Gaggero - Laboratorio di Marco Tortarolo - Studio Ernan Design. Sede in Celle Ligure: Ceramiche Il Tondo. Da sabato 2 agosto a domenica 2 dicembre MuDA Centro Esposizioni - Via dell Oratorio, 2 LUCIO FONTANA E ALBISOLA - SCULTURA, ARCHITETTURA E CERAMICA Mostra promossa dal Comune di Albissola Marina, DIRAAS Università degli studi di Genova e Fondazione CentoFiori. In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Lucio Fontana (Rosario de SantaFé 1899 - Comabbio 1968), il Comune di Albissola Marina promuove una mostra nel 2018, volta a documentare e approfondire i rapporti tra l artista e il territorio albisolese. Il presente progetto preliminare, a cura di Enrico Crispolti, Luca Bochicchio e Paola Valenti, è nato dalla riunione del novembre 2016 del Comitato Scientifico del MuDA Museo Diffuso Albissola, composto da: Alberto Beniscelli (Università di Genova), Luca Bochicchio (Università di Genova), Enrico Crispolti (Università di Siena), Leo Lecci (Università di Genova), Lauro Magnani (Università di Genova), Nicoletta Negro (Comune di Albissola Marina), Antonio Sgamellotti (Accademia dei Lincei, CNR, Università di Perugia), Paola Valenti (Università di Genova), Federico Zanoner (Mart, Rovereto). Albisola Superiore - eventi collaterali Sabato 9 giugno 2018 - ore 18.30 Pelletteria La Vigevanese - C.so Ferrari,123 CERAMICA IN PUNTA DI PIEDI: LA COLLEZIONE DI SANDALI BYRSABAG Byrsabag, il brand ligure creato da Simona Poggi e Roberto Giannotti, presenta la nuovissima collezione di calzature arricchite dai preziosi elementi ceramici cotti a gran fuoco nella fornace delle Ceramiche S. Giorgio di Albissola Marina che, sotto l appassionata guida di Giovanni, Piero, Matteo Poggi e Silvana Priametto, ha raggiunto nel 2018 i 60 anni di attività. Ideati, modellati e dipinti a mano dal designer Roberto Giannotti, coadiuvato da Francesca Giannotti i Byrsandali o le Albisolas guardano al territorio tra storia e innovazione. Nello storico esercizio commerciale albisolese Laura e Simonetta accoglieranno gli ospiti con un piccolo rinfresco di benvenuto. byrsabag@libero.it - pelletterie.lavigevanese@gmail.com. Dal mese di giugno Piazza Giacomo Matteotti, 7 IL CAFFÈ ARTISTICO La storica manifattura d arte ceramica di Piera Giacchino si trasforma in un caffè artistico. Ampliamento del Bar Pilar con nuovi spazi dedicati all esposizione di ceramiche della tradizione albisolese.

Albissola Marina eventi collaterali Albissola Marina - eventi collaterali CIRCOLO DEGLI ARTISTI Pozzo Garitta, 32 - Orario: da settembre a giugno: da martedì a domenica 16.00-19.00. Luglio e agosto: da martedì a domenica 18.00-23.00. Lunedì chiuso. Sabato 23 giugno - ore 18.00 (inaugurazione) fino all 8 luglio MOSTRA DI RENZA SCIUTTO Mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 luglio COLLETTIVA FISHART IN POZZO GARITTA Sabato 14 luglio - ore 18.00 (inaugurazione) fino al 29 luglio COLLETTIVA CERAMICA PROMOZIONALE Sabato 25 agosto - ore 18.00 (inaugurazione) fino al 9 settembre Nel 50 della morte di Lucio Fontana: FEDERICO QUATRINI Sabato 15 settembre - ore 17.00 (inaugurazione) fino al 14 ottobre Nel 50 della morte di Lucio Fontana: GUGLIELMO SPOTORNO CENTRO ARTISTICO E CULTURALE BLUDIPRUSSIA Vico Chiuso, 1 - Orario: giovedi 16.00-17.00, venerdi e sabato 16.00-19.00. Domenica su appuntamento. Sabato 7 luglio - ore 18.00 (inaugurazione) fino al 28 luglio MOSTRA PERSONALE DI STEFANO SODDU Albissola Marina e Albisola Superiore 7 a EDIZIONE - 2018 ALBISOLA ARTISTS IN RESIDENCE / GIVE OUT YOUR BEST IN CERAMICS! La residenza d artista è uno scambio connaturato all artigianato ceramico albisolese, essendo prassi consolidata delle manifatture più sperimentali ospitare artisti da altri centri italiani ed esteri fin dall inizio del XX secolo. Anche quest anno il programma creato dal Gruppo ACCA e dal suo fondatore, Gianluca Anselmo, prevede l ospitalità nel territorio di artisti la cui ricerca si è distinta in ambito nazionale e internazionale. Lavorando su specifici progetti in ceramica, gli artisti faranno esperienza della tradizione artigianale e creativa delle Albisole, confrontandosi con botteghe, operatori e istituzioni culturali. Questa settima edizione è curata dall Associazione Culturale Gruppo ACCA in collaborazione con l Associazione di Promozione Sociale Amici di Casa Jorn. ITINERARI DIDATTICI GRATUITI ALLA SCOPERTA DELLE ALBISOLE Due itinerari didattici di mezza giornata alla scoperta del territorio albisolese. Sabato 28 luglio - ore 9.30-12.30 (ritrovo in Piazza San Benedetto - Albissola Marina) TRA ARTE E RELIGIONE: ALLA SCOPERTA DI TESTIMONIANZE ANTICHE Da Piazza San Benedetto alla Cappella Mariana della Ciappà (XVII sec) alla dimora della Santa Rossello alla Chiesa della Concordia fino a Piazza Sant Antonio per riscoprire i resti dell antica chiesa. Il percorso si concluderà nella storica fornace Mazzotti. Per conoscere testimonianze storiche ed artistiche che nel corso dei secoli si sono legate alla religione e anche ai suoi aspetti più popolari. Sabato 25 agosto - ore 9.30-12.30 (ritrovo in Piazza Cairoli - Ellera frazione di Albisola Superiore) ELLERA: NEL BORGO ANTICO UNA GALLERIA A CIELO APERTO DI CERAMICA ARTISTICA

Percorrendo le viuzze dell antico borgo si potranno incontrare nomi storici - Milena Milani, Renata Minuto, Giorgio Moiso, Franco Bruzzone - accanto a importanti artisti - Ylli Plaka, Alfredo Sosabravo, Marco Lodola - solo per citarne alcuni. Un percorso per immagini che denotano origini differenti, percorsi artistici diversi, creazioni importanti che si incontrano alla San Giorgio e magicamente ora vivono ad Ellera l uno a fianco all altro. Per consentire un migliore svolgimento del programma specie in caso di gruppi è gradita la prenotazione telefonando ai n. 333.5648914-346.459402 o scrivendo a associazioneberzoini@gmail.com.