Roma novembre 2018

Documenti analoghi
CONCERTI 2018 GEN Lunedì 1 Gennaio 2018 ore The St. John Neumann Catholic Parish & Choir Pilgrimage - STATI UNITI

Roma settembre 2019

Tour di 5 giorni ( 28 settembre 2 ottobre 2018)

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Roma. 3 7 novembre 2017

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

Modello B (allegato al bando di gara prot. n /C14 del 21/12/2017) VIAGGI DI ISTRUZIONE anno scolastico 2017/2018

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

PERIODO: aprile -1 maggio 2014 (4 giorni-3 notti) MEZZO DI TRASPORTO: Pullman Gran Turismo

TOUR GRECIA CLASSICA NATALE. in Grecia TARIFFE PUBBLICATE

Un weeke end a spasso tra le vestigia della nostra storia

MONDIALE PER CLUB POLONIA

Attrazioni principali. per prenotare:

ROMA ED UDIENZA PAPALE (con treno alta velocità)

Roma e i suoi Palazzi Accompagnatore Culturale

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Fine Anno a Montecatini Terme

Art on Live Collection. Viaggio in. musica. Con la collaborazione artistica del maestro Salvatore Dell Atti

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

Speciale 8 Dicembre Siena Il Mercato del Campo Arezzo Il Villaggio Tirolese Montepulciano I Mercatini di Natale

Istituto Tecnico Economico e per il Turismo Pio La Torre Via Nina Siciliana, 22 Tel.: Fax: C.F.: PALERMO

Il Casentino. Speciale Gruppi Terra di antiche tradizioni, Castelli, Pievi, Santuari e Monasteri. Da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

Soggiorno ad ISTANBUL Tour ISTANBUL & CAPPADOCIA in partenza garantita min. 2 partecipanti

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

Cina Meravigliosa. - Via Don Abbo, 5 - Imperia - Tel 0183/

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5

BROCHURE - PASQUA UN VIAGGIO NELLA BELLEZZA

Perché questo viaggio?

Programma viaggio di istruzione in Toscana. Dal 20 al 23 aprile Obiettivi didattici educativi

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

estate in musica viaggi musicali e letterari

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

ESCLUSIVA AGOAL. con Leonardo Catalano ROMA. Caravaggio versus Borromini - Roma inedita FEBBRAIO Speciale AGOAL 380*

presentazione Un weekend a spasso tra le vestigia della nostra storia

CENACOLO MARCHIGIANO

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

MARZO. Programma visite anno Sabato 11 marzo Galata Museo del Mare Genova. Sabato 25 marzo Palermo Centro Storico e monumenti

Vilnius - Riga - Tallinn

visita guidata a Vicenza,

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

UN MOSAICO DI CALICI E DI STELLE Dal 5 al 12 agosto 2017 Pacchetto per 2 persone

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Firenze Valdarno Arezzo Roma. Roma Arezzo Valdarno Firenze. 1 Giorno: sabato 7 luglio

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

UMBRIA. 4 giorni / 3 notti AEREO + BUS. Quotazione su richiesta ORVIETO ASSISI GUBBIO SPOLETO PERUGIA CASCATA DELLE MARMORE. PATTITOUR s.r.l.

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

ALLEGATO N. 2 SCHEDE PROGRAMMA DETTAGLIATO PER VIAGGIO DI ISTRUZIONE

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

CAPODANNO 2018/2019 A VENEZIA. Dal 1 al 7 novembre Organizzazione tecnica

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA FELICITA

Viaggio di istruzione in BUS

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

TEREZIN e città di. PRAGA viaggio di studio e di memoria. lager di P R O G R A M M A:

ecreational riginal usical ventful Catalogo di attività SF Events Edizione Giugno 2018

PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE SETTEMBRE NOVEMBRE 2012

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

PALAZZO PUCCI YOUR LOCATION IN FIRENZE

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

NAPOLI Check in 18 Marzo 2019 Check out 19 Marzo ALUNNI

INVERNO Dicembre 2017 Gennaio 2018

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

partenza da Siviglia

Nel prospetto orientale o di Piazza dei Sette Angeli, che dà su via Simone Beccadelli di Bologna, si trova la parte absidale, di particolare

Istituto Comprensivo S. M. Pascoli 1 Circolo. Prospetto analitico dei singoli viaggi anno scolastico

Dal 1 al 7 novembre 2018

Cappella Chigi e Villa Madama

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

Programma della Finale Bucarest (Romania) maggio 2019

Corso di Storia dell Arte

TOUR RUSSIA. Mosca e San Pietroburgo

Transcript:

Roma. 9-13 novembre 2018 Un programma musicale unico: la grande tradizione russa con l Orchestra dell Accademia di Santa Cecilia e le più belle pagine di musica sacra nelle più belle basiliche romane. Vaticano - Basilica Papale di San Pietro sabato 10 novembre 2018 (16.00) Messe solennelle de Sainte-Cécile di C. Gounod Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus Direttore: Tomomi Nishimoto a seguire: Messa cantata celebrata da Sua Em.za Rev.ma Cardinale Angelo Comastri State Choir Latvija Direttore: Maris Sirmais Nella magnifica cornice della Basilica di San Pietro è possibile assistere ad un autentica messa cantata così come fu pensata dai grandi compositori: ovvero come accompagnamento musicale alla funzione religiosa, e non una sonata eseguita in modo del tutto astratto dal suo contesto in una sala da teatro. La messa sarà eseguita dal Coro del Vicariato Vaticano, formato principalmente da ex ragazzi cantori della Cappella Sistina e dalle ragazze del Coro di S. Maria in Via e da altri Enti e Associazioni musicali di Roma, che hanno l incarico di presiedere alle funzioni liturgiche solenni che hanno luogo nella basilica di San Pietro in Vaticano Parco della Musica venerdì 9 novembre 2018 (20.30) Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di S. RachmaninoV Sinfonia n. 4 di P. I. Čajkovskij Ruslan e Ludmilla: Ouverture di M. Glinka Orchestra dell'accademia Nazionale di Santa Cecilia Direttore: Antonio Pappano - Pianoforte: Daniil Trifonov Basilica Papale di S. Paolo fuori le Mura domenica 11 novembre 2018 (21.00) Messa da Requiem di G. Verdi Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart Chorus Direttore: Tomomi Nishimoto Basilica Papale di Santa Maria Maggiore lunedì 12 novembre 2017 (21.00) Canti dalla tradizione popolare e religiosa russa Coro Statale della Cappella San Pietroburgo Direttore: Vladislav Chernushenko

Su richiesta è possibile prolungare il soggiorno ed assistere al seguente concerto: Basilica Papale di S. Paolo fuori le Mura martedì 13 novembre 2018 (21.00) Sinfonia n. 4 di G. Mahler Orchestra da camera dei Wiener Philharmoniker Basilica di San Giovanni in Laterano mercoledì 14 novembre 2018 ore 21.00 Sinfonia n. 9 di L. van Beethoven Wiener Singverein - Philharmonie der Nationen Direttore: Justus Frantz venerdì 9 novembre 2018 Arrivo individuale a Roma e sistemazione presso l UNA Hotel Roma****. Ore 18.00: ritrovo nella hall dell hotel con l e trasferimento in pullman al Parco della Musica Aperitivo di benvenuto Ore 20.30: concerto dell Orchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretto da Antonio Pappano A seguire, rientro in pullman in hotel e pernottamento sabato 10 novembre 2018 Prima colazione in hotel e ritrovo nella hall con la guida per la visita della Necropoli Vaticana, ad opera di un archeologo del Vaticano, con la tomba di San Pietro e il Mausoleo dei Valeri e ad alcune altre stanze. Gli scavi effettuati sotto la Basilica di S. Pietro hanno rilevato la presenza di una vasta necropoli, il cui inizio sembra potersi datare già nel II secolo. I mausolei sono disposti su due file parallele; in quelli appartenuti a ricchi liberti, forte è il contrasto fra la semplicità dell esterno, in semplice laterizio con facciata in cotto, e la sontuosità dell interno, con abbondante impiego di decorazioni a stucco, pittura e mosaici, e arricchito da magnifici sarcofagi. Tra i mausolei più belli spiccano il mausoleo dei Giulii della fine del II secolo, con decorazioni ispirate al simbolismo cristiano, e quello della famiglia dei Valeri, edificato nel III secolo d.c., in cui i volti di Caio Valerio, della moglie Flavia Olympia e dei due figli, insieme a quelli di divinità pagane, sono riemersi, dopo accurati restauri da poco conclusi, con una bellezza ed espressività indenne alla scure del tempo. Le tombe cristiane furono poste di preferenza nel settore occidentale, dove si formò una piazzola chiusa su tre lati da mausolei costruiti tra il I ed il IV secolo intorno a quella che è stata identificata come la tomba di S. Pietro. Le indagini hanno permesso di appurare che sulla semplice fossa originaria fu, nel II secolo, costruita una piccola edicola contenente un loculo marmoreo. Un graffito rinvenuto sul muro, riportante la scritta petros enì, "Pietro è qui", conferma l attribuzione del sepolcro all apostolo. Il luogo fu sempre oggetto di culto e fu costante la cura rivolta al suo abbellimento, come testimonia l uso del marmo e del mosaico, anche nella pavimentazione della piazzola antistante. Nel IV secolo ad opera di Costantino fu edificata la basilica in onore dell apostolo: a cinque navate separate da colonne, dotata di transetto al centro del quale una base in marmo indicava la tomba. Non vi era altare, dato che la basilica aveva in origine solo funzione funeraria. La basilica conservò quasi intatto l aspetto paleocristiano fino alla costruzione di Papa Nicolò V nel XV secolo della nuova basilica di San Pietro.

A seguire, pranzo presso un ristorante da noi selezionato. Ore 16.00: concerto dell Illuminart Philharmonic Orchestra and Illuminart St. Peter Chorus diretto da Tomomi Nishimoto nella Basilica di San Pietro in Vaticano A seguire messa cantata Al termine della messa, rientro in pullman in hotel Cena libera e pernottamento in hotel domenica 11 novembre 2018 Prima colazione in hotel e ritrovo nella hall con la guida per la visita del Palazzo del Quirinale Il nucleo originale del Palazzo del Quirinale venne fondato tra la fine del '400 e gli inizi del '500 dal cardinale Oliviero Carafa, come semplice villa con vigna. Passò poi nelle mani del Cardinale Ippolito d'este che trasformò la villa in giardino elaboratissimo arricchito da fontane, giochi d'acqua e sculture antiche. Fu sotto Sisto V, a fine 500, che la villa venne ampliata diventando Palazzo papale su progetto di Domenico Fontana. Un ulteriore e definitivo ampliamento venne portato a termine sotto papa Paolo V Borghese agli inizi del '600. Nel corso dei secoli il palazzo venne costantemente abbellito ed arricchito dai papi che si susseguirono. Dal 1870 divenne residenza della famiglia reale per poi diventare, nel 1946, sede del Presidente della Repubblica italiana. Un palazzo ricchissimo di storia e di opere d'arte. Pranzo libero e tempo a disposizione Ore 18.00: ritrovo nella hall con l per un ricco aperitivo prima del concerto A seguire, trasferimento in pullman alla Basilica Papale di S. Paolo fuori le Mura Ore 21.00: concerto Messa da Requiem di G. Verdi Al termine del concerto, rientro in pullman in hotel e pernottamento

lunedì 12 novembre 2018 Prima colazione in hotel e ritrovo nella hall con la guida per la visita di Villa Medici, sede dell Accademie de France, e di Villa Farnesina, aperta in esclusiva Costruita su progetto di Nanni di Baccio Bigio e suo figlio Annibale e, pare, con il contributo di Michelangelo, tra il 1564 ed il 1574 dai nipoti del cardinale Giovanni Ricci, Villa Medici venne quasi immediatamente acquistata dal cardinal e Ferdinando dei Medici che procedette a sostanziali ampliamenti e modifiche. Secondo il gusto dell epoca bassorilievi e statue romane riemerse nei terreni furono incastonate, in una sorta di grande museo all'aperto, nella facciata della villa e nel grande giardino. Non mancava, all'interno, l'antiquarium dedicato ai pezzi più pregiati. Molti di questi materiali furono portati a Firenze quando il cardinale divenne Granduca di Toscana, nel 1587. Per un secolo e mezzo la villa fu uno dei luoghi più eleganti e mondani di Roma, sede degli ambasciatori del Granducato di Toscana alla corte papale. Quando nel 1737 i Medici si estinsero, la villa divenne prima proprietà dei Lorena per poi essere acquistata nel 1801 da Napoleone che vi installò la sede romana dell Accademia di Francia. La visita comprende anche la passeggiata nei magnifici giardini che conservano in gran parte l'aspetto del XVI secolo. Edificata ai primi del 500 per volontà del ricco banchiere senese Agostino Chigi, Villa Farnesina è una tra le migliori realizzazioni del Rinascimento Italiano. Il progetto venne affidato a Baldassarre Peruzzi mentre il ricco programma decorativo, mirabilmente armonizzato alla struttura architettonica, fu realizzato ad affresco da sommi maestri quali Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giovanni Bazzi detto il Sodoma e lo stesso Peruzzi. Le decorazioni interne furono iniziate da Peruzzi che decorò la stanza del Fregio e poi la Loggia di Galatea. La villa però è famosa per il meraviglioso ciclo pittorico della loggia al piano terra, commissionato dal Chigi a Raffaello in occasione delle proprie imminenti nozze con Francesca Ordeaschi. La loggia venne trasformata in una stupefacente pergola affrescata all interno della quale si sviluppa mirabilmente la favola delle nozze di Amore e Psiche. Durante la visita pranzo in un ristorante da noi selezionato in zona Trastevere Rientro in hotel nel pomeriggio e tempo libero In serata trasferimento in pullman alla Basilica di Santa Maria Maggiore Ore 21.00: canti della tradizione popolare e religiosa russa Al termine del concerto, rientro in hotel e pernottamento

martedì 13 novembre 2018 Prima colazione in hotel e check out Ritrovo nella hall con la guida e trasferimento in pullman in Vaticano Visita della Basilica di San Pietro ad opera di uno studioso del Vaticano Cuore del cattolicesimo, la basilica di San Pietro è la chiesa più grande mai costruita, con oltre 22.000 mq di superficie. Nel II sec. sulla tomba di San Pietro fu eretto un santuario, nel 349 d.c. fu poi completata la prima grande basilica voluta da Costantino. Caduta in rovina, nel XVI sec. papa Giulio II decise di costruire sulle sue fondamenta un nuovo edificio del quale fu posta la prima pietra nel 1506. Ci volle però più di un secolo per costruirla e furono chiamati a concorrere tutti i maggiori esponenti del Rinascimento romano e del Barocco. La basilica è lunga 186 metri e il suo vasto interno ricoperto di preziosi marmi contiene 11 cappelle che custodiscono innumerevoli e preziose opere d arte, alcune provenienti dalla basilica originale, altre commissionate nei secoli. La maggior parte delle decorazioni risale al XVII sec. e sono del Bernini. Le due navate laterali, lunghe 76 metri, convergono sotto l enorme cupola michelangiolesca. Il fuoco centrale dell edificio è l altare papale collocato sotto il grande baldacchino berniniano, sorretto da quattro pilastri. Rientro in hotel previsto per le 13.00 circa Fine del viaggio e partenze individuali La quota include: 4 pernottamenti in camera doppia superior con prima colazione inclusa presso l'una Hotel Roma**** Tassa di soggiorno Biglietto di platea per il concerto dell'orchestra dell'accademia di Santa Cecilia presso l Auditorium Parco della Musica Coupon d ingresso di categoria argento per i concerti nelle basiliche Visite guidate, inclusive degli ingressi, come da programma Trasferimenti in pullman privato ove previsto Aperitivo di benvenuto il giorno 9 novembre Pranzo in un ristorante da noi selezionato il giorno 10 novembre Aperitivo prima del concerto il giorno 11 novembre Pranzo in un ristorante da noi selezionato il giorno 12 novembre Polizza medico bagaglio di base Accompagnatore Quota individuale di partecipazione: 2.070 Supplemento camera doppia uso singola: 324 Supplemento per un'ulteriore notte in camera doppia con prima colazione inclusa e coupon d ingresso per uno dei concerti: 121 Supplemento camera doppia uso singola per una notte: 81

UNA Hotel Roma Ubicato nel cuore della capitale, a pochi passi dai Fori Imperiali e dal Colosseo, l UNA Hotel Roma è un elegante albergo 4 stelle dalla forte personalità, con soluzioni architettoniche e decorative in stile decò.