Studente interno alla Clinica Orl dell Un. Di Messina negli annio accademici e

Documenti analoghi
ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

F O R M A T O E U R O P E O

DIRETTORE UOC MEDICINA GENERALE OSPEDALE DI PIOMBINO

GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

INFORMAZIONI. Nome SILVIA SANTORO Indirizzo VIA PANORAMICA DELLO STRETTO MESSINA Telefono Fax

=================== Laureato in Medicina e Chirurgia c/o l Università di MESSINA, il 17/07/1986

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Indirizzo 91, via Gramsci, 89015, Palmi (RC), Italia Telefono Fax 0966/

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Gabriele Scaramellini. Via G. Venezian, 1; Milano.

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono. PEC. Nazionalità ITALIANA

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Date (da-a) DAL 05/06/2003 AL 05/10/2003 E DAL 21/10/2003 AL 30/01/2004 Nome e indirizzo del datore di lavoro


CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

Santarosa Donatella. Siracusa I fascia ASL di SIRACUSA. Responsabile Ufficio Siav di Avola

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

SAIU ANTONIO VIA TIGELLIO 21/A CAGLIARI. Rapporto di dipendenza a tempo indeterminato

Battaglione Logistico Mantova Udine

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

[ VELARDO ANNA MARIA]

ANToN ro. rr

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

TRUCI GIULIO MARIA PIAZZA F. DURANTE MILANO - ITALIA. TRCGMR56M16A471Q. Ospedale San Raffaele Srl Via Olgettina,

Giuseppe Santeufemia PIAZZA ROMA 1, CARBONIA.

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

FERRARO CLAUDIA. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. CARLO Indirizzo. CHIODO Telefono Fax .

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

MORETTI, Antonella.

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

PEC

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

L ambulatorio di oto-neurologia e l indagine oto-neurologica: le basi scientifiche dei test vestibolari

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000.

Paolo Costantino Nato a Reggio Calabria il 18 marzo 1963 ed ivi residente in Via xxxxx 87 num. tel. 0965/6xxxx3 cell

INFORMAZIONI PERSONALI. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Vitae Europass

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

Università degli Studi G. D Annunzio Chieti - Pescara

Unità Operativa di Pronto Soccorso

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

FORMATO EUROPEO PER IL

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Giorgio Giovanni Leonardi

DI BELLA GRAZIELLA VIA GERMANICO N BRINDISI.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

GUARDA MICHELA. Gennaio 2009 ad oggi Clinica S. Marco. Viale XXI Aprile, Latina

F O R M A T O E U R O P E O

PIRAS Marco Angelo Vindice

F O R M A T O E U R O P E O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

F O R M A T O E U R O P E O

Via P.pe di Paternò n Palermo.

CARDIOLOGIA / UTIC SANREMO DEA PRONTO SOCCORSO SANREMO AMBULATORIO ORL SANREMO DIVISIONE NEFROLOGIA E DIALISI SANREMO DIVISIONE CHIRURGIA SANREMO

U.S.L. 41 Ospedale R. Margherita di Messina!

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

Modello europeo per il curriculum vitae

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

INFORMAZIONI PERSONALI. Ivan Pompea ESPERIENZE LAVORATIVE. RSA Madonna di Porto (Gimigliano - CZ) medico di modulo nel 2007

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna


Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPANÒ GIOVANNI Indirizzo VIA, REGGIO CALABRIA Telefono 3297978180 Fax 0965-397188 E-mail spanogio@gmail.com Nazionalità italiana Data di nascita 13-01-1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Studente interno alla Clinica Orl dell Un. Di Messina negli annio accademici 1978-1979 e 1979-1980 Tirocinio pratico ospedaliero nella disciplina di Orl( secondo la legge 18-4-1975 n 148) presso l spedale di Melito P.S. dall 1-4-1981 al 30-9-1981 con giudizio finale ottimo Servizio di Guardia medica turistico-notturna, prefestiva e festiva dall 1-8-1981 al 20-9-1981 per conto della Regione Calabria Servizio di Guardia medica presso il Comune di Mistretta (ME) dall 1-10-1981 al 30-11-1982. Nell Agosto del 1984 nomina della Prefettura di reggio Calabria quale componente della terza e quinta Commissione Invalidi Civili di Reggio Calabria Dal 13-3-91 al 19-7-91 rappresentante dell A.N.M.I.C. presso la II, III, IV Commissione Invalidi Civili di Reggio Calabria. Nel 1991 nominato dalla Giunta della Regione Calabria Componente effettivo del comitato Consultivo Zonzle ex art. 13 in rappresentanza dell ANCI. Nell anno scolastico 1992-1993 incarico di insegnamento di otorinolaringoiatria presso la Scuola Professionale dell Azienda Ospedaliera B.M.M. di Reggio Calabria( Corso per terapisti della riabilitazione)

Nell anno scolastico 1995-1996 incarico di insegnamento di Anatomia, Fisiologia, Patologia per Infermieri Professionali dell azienda Ospedaliera B.M.M. di Reggio Calabria ( Corso per Infermieri Professionali specializzazione Assistenza Chirurgica Dal 2-12-1982 al 30-5-84 Assistente Medico convenzionato a 40 ore presso l Ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria Dall 1-6-84 al 26-9-1986 Assistente Medico a tempo pieno presso l Ospedale Psichiatrico di Reggio Calabria Dal 27-9-1986 al 31-1-1990 Assistente medico a tempo pieno presso il Pronto soccorso chirurgico degli OO.rr. di Reggio Calabria. Dall 1-2-1990 al 10-10-1994 Assistente medico a tempo pieno presso il Reparto di Otorinolaringoiatria degli OO.RR di Reggio Calabria Dall 1-2-1990 al 10-10-1994 Assistente medico a tempo pieno presso il Reparto dii Otorinolaringoiatria degli OO.RR di Reggio Calabria Dal 28-5-2001 nomina di Sostituto del Direttore dell U.O. di ORL dell AZ. Ospedaliera di Reggio Calabria Effettivo ruolo di Direttore ff. dell U.O. di ORL di Reggio Calabria Azienda Ospedaliera B.M.M dal settembre 2001 al 7-1- 2002 Dal 16-2-99 con delibera 284 incaricato responsabile del Settore semplice di ambulatorio di orl e gestione accesso ai ricoveri della U.O. di Orl di Reggio Calabria Incarico nell ambito dell U.O. di Orl di Reggio Calabria all ambulatorio per i tumori della testa e del collo dal 2003. Dall 1-2-2006 fino al 2-7-2008 Incaricato dall Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria ( delibera 273 del 22-5-2006) di Sostituto del Direttore dell U.O. di ORL. Attività di tutor-valutatore per neo-laureati Università di Messina- 2007-2008-2009-2010-2011 Incarico di insegnamento di Otorinolaringoiatria per l anno 2009-2010 nel Corso integrato Cliniche Specialistiche- Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro Dal 2-7-2008 a tutt oggi Direttore dell U.O. Complessa di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale. Dal 31-01-2017 Direttore del Dipartimento Neuroscienze dell?azienda Ospedaliera Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di maturità presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci (RC) 1974 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Messina il 9-10-1980 con il punteggio di 110/110 Abilitazione all esercizio della professione di medico e chirurgo presso l Università di Messina nella sessione Novembre 1980 con il punteggio di 78/90. Specializzazione in Otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso la Scuola si Specializzazione della Clinica ORL dell Università di Messina il 13-11- 1983 con il punteggio di 50/50.

Partecipazione al Corso provinciale di Medicina scolastica e prevenzione tossicologica 21-2-1983 Partecipazione al V corso di Chirurgia funzionale ed estetica del setto e della piramide nasale. Dal 6 all 11 marzo 1983. Università Messina- Istituto Policattedra ORL Partecipazione al Corso incontri di Psichiatria- Un. Studi di Catanzaro ( 8-6-85) Partecipazione al XIV Congresso Europeo Società di Rinologia e SXI simposio internazionale sulle infezioni e allergie nasali Roma 6-10 Ottobre 1992 Partecipazione al 3 Convegno nazionale di Aggiornamento in ORL- L otologia oggi organizzato dall A.I.O.L.P. Acireale 22-24 Aprile 1994 Partecipazione al 3 Convegno nazionale di Aggiornamento in ORL- L otologia oggi organizzato dall A.I.O.L.P. Acireale 22-24 Aprile 1994 Partecipazione 82 Congresso Nazionale S.I.O. Viterbo 1995 Partecipazione Incontro aggiornamento in ORL Endoscopia: diagnosi e trattamento nelle principali patologie ORL, Roma 1995. Partecipazione VI corso teorico pratico di microchirurgia dell orecchio, UN. Messina 1996 Partecipazione al XX congresso nazionale di aggiornamento A.O.O.I.- Miringoplastica, Gallipoli- 1996 Partecipazione S.I.I.O. I Congresso Nazionale. L otite media: opinioni a confronto,catania-taormina 1997. Partecipazione a le nuove frontiere della medicina e della chirurgia in otorinolaringoiatria Salsomaggiore terme- 2000 Partecipazione al XI Corso Internazionale Teorico-Pratico di Microchirurgia Auricolare, Messina 2001. Partecipazione all incontro scientifico : Strategie integrate mediche e chirurgiche nel trattamento della poliposi nasale Catania- 2002 Partecipazione evento formativo: Tecniche innovative nella diagnostica per immagini, Reggio Calabria-2002 Partecipazione evento formativo Ostruzione nasale nella prima infanzia Villa S. Giovanni-2003. Partecipazione : Attualità in tema di management del traumatizzato cranico medio-grave, Reggio Calabria 2003 Partecipazione L errore nella pratica medica. Il buon uso del sangue e degli emoderivati -Reggio Cal. -2003. Partecipazione Prevenzioni,fattori di rischio, terapia e follow-up dei tumori del colon retto, Reggio Calabria, 2004 Partecipazione all evento Le emergenze respiratorie e il controllo delle vie aeree, Reggio Calabria, 2004. Partecipazione a La chirurgia della sordità, Reggio Calabria, 2004 Partecipazione all evento formativo Patologia epato-bilio pancreatica, Reggio Calabria 2004 Partecipazione attività di tipo FAD: Le eparine e i nuovi farmaci antitrombotici nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo venoso Univ. La Sapienza Roma-2004 Partecipazione evento formativo: Argomenti di infettivologia pratica multidisciplinare Reggio Calabria-2004 partecipazione evento formativo: la donazione del cordone ombelicale. Reggio Calabria 2004 Partecipazione evento formativo BLS-D ; Reggio Calabria 2004 Partecipazione evento scientifico: La silicosi polmonare nel Comune: aspetti scientifici e sociali, Motta S. Giovanni (RC) 2004 Partecipazione evento formativo: Patologie oculistiche con caratteristiche di Urgenza, Reggio Calabria-2004

Partecipazione Management ed etica nelle cure socio-sanitarie domiciliari Reggio Calabria 2005 Partecipazione : dolescenza: aspetti fisici ed emozionali del passaggio dall infanzia all età adulta, Reggio Calabria- 2005 Partecipazione come relatore all evento: Patologia delle ghiandole salivari, Reggio Calabria-2005 Partecipazione : Problemi complessi in medicina interna. Recenti acquisizioni e prospettive, Reggio Calabria- 2005 Partecipazione come docente al Seminario Interattivo in otorinolaringoiatria: il trattamento delle rinosinusopatie - Villa San giovanni- 2005 Partecipazione : Corso di formazione interdipartimentale sull appropriatezza delle procedure invasive, Reggio Calabria- 2005 Partecipazione prima giornata Reggina di Chirurgia laparoscopica colon-rettale, Reggio Calabria 2005. Partecipazione come relatore al Trattamento dellle rinosinusopatie - Villa San Giovanni-2006 Partecipazione : Malattie da infezione ( escluso le virali): storia ed attualità, Reggio Calabria-2005 partecipazione a Risk management nelle Aziende ospedaliere, Reggio Calabria 2005 Attestato di partecipazione all evento formativo Valutazione e gestione del paziente chirurgico in situazioni particolari,- Azienda Ospedaliera B.M.M. di RC, 20-10-2006. Attestato di partecipazione all evento formativo Corso di aggiornamento sulle malattie infiammatorie croniche intestinali e reumatiche - Azienda Ospedaliera B.M.M. di RC, 27-10-2006. Corso teorico pratico di chirurgia endoscopica dei seni nasali e paranasali. Università di AMSTERDAM 16-17 Novembre 2006. Partecipazione al 4th AO Craniomaxillofacial Principles Course, May 7-9,2007- Brescia Partecipazione al Seminario I Tumori della Laringe. Attualità e prospettive - Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro, 19-7-2007 Partecipazione al III Corso teorico-pratico di impianto di protesi fonatoria, 27-28 Settembre 2007, Catania- Clinica Otorinolaringoiatrica dell Università degli studi di Catania. Partecipazione al Corso di formazione per medici tutors-valutatori, Ordine Medici di Reggio Calabria- 26-10-2007. Organizzatore e relatore Convegno Attualità in Orl 14-3-2009 Reggio Calabria Partecipazione Corso di aggiornamento Sviluppo delle competenze di Valutazione permanente - Reggio Calabria 2009. Partecipazione al Corso Formativo La nuova sicurezza dei lavoratori D. Lgs 81/08 Reggio Calabria-2009 Organizzatore del Convegno Attualità in Orl rivolto ai medici di Medicina Generale Reggio Calabria, Marzo 2010 Organizzazione del Corso Disturbi Audio-Vestibolari Vascolari 22-10-2010 - Reggio Calabria Relatore al 4 Congresso Regionale SIMG Calabria ( 29-30 Ottobre 2010) Organizzatore e Direttore Scientifico del Convegno Attualità in Orl 12-3-2011- Villa San Giovanni con esposizione di due relazioni

Organizzatore, relatore e responsabile scientifico, Corso di formazione Diagnosi e strategie terapeutiche nel trattamento dei disturbi dell equilibrio - Reggio Calabria, 9 Aprile 2011. Collaborazione dal 2011 allo studio multicentrico A multi-center, randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial of deferasirox in patients with myelodysplastic syndromes (low/int-1 risk) and transfusional iron overload (TELESTO CICL670A2302) Partecipazione al Corso di formazione Management Sanitario per Dirigenti di Strutture Complesse -Messina 2012 Organizzatore e Direttore Scientifico e Relatore del Convegno Emergenze ed Urgenze in Orl Ottobre 2012 Reggio Calabria Relatore al II Corso di patologia oncologica del collo- Locri,Nov. 2012 Relatore nel Corso residenziale Uso di Cocaina e lesioni distruttive facciali organizzato Ordine Medici di Reggio Calabria- 9 Marzo 2013. Partecipazione al Corso Exchange in Allergologia, un approccio multisciplinare - Roma 06 aprile 2013 Organizzatore Relatore e moderatore al Corso Attualità in ORL Hotel Apan Reggio Calabria 18-5-2013 Relatore al Corso Exchange in Allergologia. Un approccio multisciplinare. Reggio Calabria- 25-3-13 Relatore al III Corso di patologia oncologica del collo Il cavo orale. Siderno (RC) 08-09-2013 Relatore al Corso Affezioni delle alte vie aeree in pediatria : casi clinici interattivi Reggio Calabria 30-01-2014 Presidente e relatore IV Corso di Patologia Oncologica del Collo. 24 e 25 ottobre 2014-Siderno ( RC) Relatore Nuovi scenari nella rinite allergica 6-5-16 Reggio Calabria Relatore PERCORSI FLESSIBILI IN Otoneurologia SESTO SENSO. 13-5-2017 Reggio Calabria Relatore Corso aggiornamento: Le cure termali tra mito e scienza 16-17- Settembre 2016- Terme di

Galatro Relatore 1 Corso di Rinologia- dalla diagnosi alla terapia 20-21 Ottobre 2017 - Roccella Ionica Relatore Focus On II edizione- Malattie respiratorie e allergiche. L evoluzione delle terapie. 21.4.18 Reggio Calabria CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale FRANCESE BUONO BUONO BUONO Capacità di lettura INGLESE ELEMENTARE Capacità di espressione orale ELEMENTARE CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI. coordinamento e amministrazione di persone, progettii; sul posto di lavoro(sviluppate nella Direzione dell U.O. di Orl) [ CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE. BUONE COMPETENZE INFORMATICHE E NELLA GESTIONE DI STRUMENTARIO MEDICO- CHIRURGICO

DICHIARAZIONE Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere. Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di cui al presente avviso di candidatura. Data 22-02-18, Reggio Calabria Firma Dr Giovanni Spanò