IACOBELLIS MARIA ANTONIETTA Via Robert Kennedy, 2C.

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M VITA E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEL D.P.R. N.445 /2000

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Lucia Palma Via Montegrappa n.16/d Cosenza.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno

INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

CURRICULUM VITAE Dott. ANTONIO CARUSI

Data.Denominazione e sede Mansione /Qualifica Dal 09/12/2014 ad oggi ATS BRESCIA Medico di Medicina Generale Distretto Valle Trompia Città Lumezzane

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Roberto Astrologo Via Gabriele D Annunzio /11/1952 Strrrt52s03h224k

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CCCGNE60T24H620D

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Italia

Giovanni Pelizzari INFORMAZIONI PERSONALI. italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

OSPEDALE FRASCATI OSPEDALE FRASCATI ASSISTENTE ORTOPEDIA A TEMPO DETERMINATO. Date Dal 30/10/1987 ad 31/3/1988 OSPEDALE ARICCIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI LA MONICA MARGHERITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Schema di curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ASCIONE MARGHERITA. Nome. Telefono.

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI [BARRACCIU MARIA ANTONIETTA VIA PRUNAS CAGLIARI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

Nome Franca Abbritti Indirizzo P.zza Salvo D Acquisto, Nova Milanese - Milano Telefono BBRFNC59P69D086L


Iscrizione ALBO IPASVI di Ravenna, numero iscrizione: 3765 anno 2008

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

F O R M A T O E U R O P E O

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANNONE ANDREA. Italiana 03/11/1956 ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE


Dal 1994 ad Oggi Incarico in ecografia Clinica Multiorgano presso il reparto di Nefrologia e Dialisi

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome PATRIZIA SCALIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CARDINALE ANNA ELENA

TESTA ARMANDO. Dall OTTOBRE 2001 ad oggi. Treviglio-Caravaggio, già USSL 32 di Treviglio Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria

GUARNERI LUIGI CONTRADA CAVA SNC PIETRAPERZIA EN QUALITÀ DI MEDICO FUNZIONARIO SUPPLENTE

Istruzione Diploma di maturità quinquennale presso il Liceo Classico Lagrange di Vercelli.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Curriculum Vitae di ESPOSITO Michele pag. 1

F O R M A T O P E R I L

Schema di curriculum vitae del lavoratore

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco


ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

Dal 01/01/2008 ad oggi ASL RM6 (Ex RMH), Albano Laziale (Italia) Azienda Sanitaria Locale

Indirizzo [ via Europa , Mese ( So ) ] Telefono 0343/42415 Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

A TEMPO PIENO PRESSO LA USL 54, PO BATTIPAGLIA, GIUSTA DELIBERAZIONEN.698 DEL ;


ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO TRAVERSO. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE MADRELINGUA

Divisione Nefrologica presso Università di Pisa Azienda Ospedaliera Pisana Specializzando e Specialista

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome UMBERTO MARIANI Indirizzo Telefono Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1958

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

F O R M A T O E U R O P E O

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

F O R M A T O E U R O P E O


Giuseppe Venezia Via Sant Ilario, n MATERA.

CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA

ESPERIENZA LAVORATIVA ESTERNA

LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE (IVU) Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Sesso Maschio Data di Nascita 24/07/1953

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome BASIRICÒ FRANCESCA Indirizzo

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

F O R M A T O E U R O P E O

6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBELLIS MARIA ANTONIETTA Via Robert Kennedy, 2C Telefono 080-5612340 347-7912490 Fax E-mail maiacobellis@libero.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 10/12/1959 ESPERIENZA LAVORATIVE Date (da a) dal 8/03/1989 al 31/05/1998 Casa di Cura S. Rita di Bari Clinica privata convenzionata Date (da a) dall 01/04//1999 al 22/08/1999 USL BA2 (Ospedale di Molfetta) Tempo determinato Date (da a) dal 23/08/1999 al 01/12/1999 USL BA4 (Ospedale di Bitonto) Tempo determinato Date (da a) dal 02/12/1999 al 15/07/2005 ASL BR1 Ospedale di Francavilla Fontana (Br)

Date (da a) dal 16/07/2005 al 31/10/2006 ASL BAT (ex ASL BA2) Ospedale di Trani - Barletta Date (da a) dal 1/11/2006 al 31/03/2012 ASL BA Presidio Ospedaliero di Bitonto Date (da a) dal 1/04/2012 (attuale occupazione) Policlinico di Bari Azienda Ospedaliera universitaria ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 1979-1985 Discipline mediche Laurea in Medicina e Chirurgia Date (da a) 1986-1990 Specializzazione in Date (da a) a.a. 1995/1996 Diagnosi e terapia tradizionale e immunologica dell artrite reumatoide

Date (da a) a.a. 1998/1999 "Nutrizione umana" Date (da a) a.a. 2000/2001 pediatrica" CORSI DÌ PERFEZIONAMENTO Date (da a) NOVEMBRE 2013 SIUMB - ROMA ECOGRAFIA (Parte teorica) Parte teorica di ecografia ATTIVITA' DÌ DOCENZA Date (da a) A.S. 1985-86 86/87 Corso di RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE degli Infermieri generici e Psichiatrici - ex Legge del 3/VI/1980 N 243 presso il Presidio Ospedaliero Di Venere di Bari. Immunoematologia (2 anno) Date (da a) A.S. 1987-88 1990/91 C.R.F.P. Sezione-Estetica Bari (Provincia di Bari Assessorato al cooperazione e formazione professionale). Materie mediche Date (da a) 2007

corso n. 55-06 Nuove acquisizioni terapeutiche in nefrologia dialisi e trapianti (Titolo: anemia e osteodistrofia in dialisi) U.O. formazione sanitaria ASL BA2 Date (da a) 12/04/2011 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI "La coagulazione in dialisi" ASL BA Ospedale di Molfetta PRIMA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Inglese CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI 1. OTTIMA CAPACITÀ DI RELAZIONARE E COMUNICARE CON PERSONALE MEDICO, PARAMEDICO E PAZIENTI DOVUTE NON SOLO AL PROPRIO CARATTERE APERTO AL DIALOGO E AL CONFRONTO, MA ANCHE ALLE VARIEGATE ESPERIENZE LAVORATIVE CHE HA POTUTO COLLEZIONARE NEL CORSO DEGLI ANNI, AVENDO LAVORATO IN DIVERSE STRUTTURE OSPEDALIERE. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE 1. SA LAVORARE IN EQUIPE E SA INTERAGIRE CON PROPOSITIVITÀ CON COLLEGHI DI LAVORO INDIVIDUANDO PERCORSI E STRATEGIE TERAPEUTICHE DA ADOTTARE NELLE DIVERSE SITUAZIONI. 2. SA INTERAGIRE PIANIFICARE E COORDINARE LE ATTIVITA' DEL PERSONALE A LEI SOTTOPOSTO E SA INTERAGIRE CON I PAZIENTI. 3. SA INTERAGIRE, SUPERVISIONARE E COORDINARE MEDICI DURANTE LE ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI. 4. E' IN GRADO DI DARE SUPPORTO INTERAGENDO IN QUALITA' DI CONSULENTE CON MEDICI DI ALTRI REPARTI OVE NE FOSSE FATTA ESPLICITA RICHIESTA. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE 1. E' IN GRADO DI GESTIRE AUTONOMAMENTE ATTIVITA' AMBULATORIALI. 2. HA FREQUENTATO UN CORSO TEORICO ORGANIZZATO DALLA SOCIETÀ SIUMB PRESSO L'HOTEL ERGIFE DI ROMA E SUPERATO IL RELATIVO ESAME FINALE. SOSTERRA' ENTRO L'ANNO CORSO PRATICO SIUMB PER L'OTTENIMENTO DELL'ABILITAZIONE.

ECM E' ATTUALMENTE IN REGOLA CON LA FREQUENZA DEI CORSI ECM COME PREVISTO DALLA NORMATIVA VIGENTE LAVORI PUBBLICATI 1. GASTRINA SERICA E CALCITONINA SIERICA IN PAZIENTI UREMICI CRONICI IN R.D.T. 2. EFFECT OF DIET + ALLOPURINOL ON THE CRYSTALLIZZATION OF CALCIUM SALTS IN URINE OF PATIENTS WHITH HYPERURICOSURIC CALCIUM OXALATE NEPHROLITHIASIS. 3. CITRATI URINARI E ESCREZIONE DI GLUCOSAMINOGLICANI IN SOGGETTI SANI ED IN PAZIENTI CON NEFROLITIASI OSSALO-CALCICA RECIDIVANTE 4. L 1 ALFA OHD3 NELLA TERAPIA DELL IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO DELL INSUFFICIENZA RENALE CRONICA PRE-DIALITICA 5. SATURAZIONE URINARIA ED INIBITORI URINARI DEI SALI DI CALCIO : VALUTAZIONE IN SOGGETTI SANI E PAZIENTI CON NEFROLITIASI 6. ESPERIENZA A LUNGO TERMINE DI SOSTITUZIONE DELL EPARINA CON DEFIBROTIDE IN EMODIALISI 7. IMPIEGO DEL CALCITRIOLO ENDOVENA NEL TRATTAMENTO DELL IPERPARATIROIDISMO SECONDARIO. 8. LIVELLI SIERICI DI ALLUMINIO IN PAZIENTI IN EMODIALISI PERIODICA 9. H.F.R. (HEMODIAFILTRAZIONE CON REINFUSIONE ENDOGENA DELL ULTRAFILTRATO) UN ANNO DI ESPERIENZA. 10. UN CASO INSOLITO DI IPONATRIEMIA ACUTAIN PAZIENTE CON I.R.C. AL QUINTO STADIO SOSTITUZIONI DÌ MEDICI DÌ BASE 1. HA EFFETTUATO SOSTITUZIONI NON CONTINUATIVE, PER UN PERIODO TOTALE DI CIRCA 18 MESI, DI MEDICI TITOLARI DI CONVENZIONE DI MEDICINA GENERALE CON PIÙ DI 100 PAZIENTI. VISITE FISCALI 1. HA EFFETTUATO VISITE FISCALI PER CONTO DELL'INPS - ANNO 1988 ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI La sottoscritta Maria Antonietta IACOBELLIS, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che quanto sopra corrisponde a verità. La sottoscritta Maria Antonietta IACOBELLIS, ai sensi del decreto legge 196/03 dichiara altresì di esser informato che i propri dati personali raccolti, saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che, al riguardo, competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dagli artt. 7 e 13 della medesima legge