Comune di Ugento Provincia di Lecce

Documenti analoghi
CONTO CORRENTE POSTALE N IBAN: IT 10 Y T (Banca Popolare Pugliese - Ugento) CAUSALE: DIRITTI DI ISTRUTTORIA SUAP

CITTA DI PARABITA DIRITTI DI ISTRUTTORIA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO TABELLA SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DI QUESTE TARIFFE COLORO CHE ORGANIZZANO:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n.131 del

6.*! 0 7.!4!((! 0 8. #)! 0

Comune di Ugento Provincia di Lecce

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI SERVIZIO TECNICO UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE

Comune di Ugento Provincia di Lecce

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Comune di Ugento Provincia di Lecce

Oggetto: Diritti di segreteria da applicarsi ai procedimenti del settore AA.PP. - SUAP

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Ugento Provincia di Lecce

Comune di Ugento Provincia di Lecce

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

C O M U N E D I T U R I Città Metropolitana di Bari

TARIFFE RELATIVE ALLE PRESTAZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE IV

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

ALLEGATO A. S.U.A.P. Diritti di segreteria e spese di istruttoria

Comune di Ugento Provincia di Lecce

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE (S.U.A.P.)

COMUNE DI CITTADELLA

Visto il Regolamento SUAP approvato con Delibera di G.M. 206/2005;

Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) COMUNE DI CATANZARO TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORIA S.U.A.P.

COMUNE DI SARACENA Provincia di Cosenza

C O M U N E d i G I O I A T A U R O Città' Metropolitana Reggio Calabria

5^ SETTORE URBANISTICA, AMBIENTE E ATTIVITA PRODUTTIVE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE S.U.A.P. (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

Tariffe relative alle prestazioni di competenza del Suap

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUALIANO (Città Metropolitana di Napoli)

SPORTELLO UNICO DELLA COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DEL COMUNE DI GUARENE Area segreteria- turismo - agricoltura commercio- polizia amministrativa

Comune di Chiaravalle

PEC. 045/ /

G.C. Numero: 1 Data : 08/01/2018

Via Statale, Garlate tel fax Provincia di Lecco Regione Lombardia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE in vigore dal 23/02/2017 (delibera di GC 24/2017)

Deliberazione di Giunta Comunale n. 192 del Diritti segreteria per pratiche edilizie

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 16 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Allegato alla Delibera G.C. n 21 del 18/03/2015 Pag. 1

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE NUM. 61 DEL

COMUNE DI PATERNOPOLI

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Numero DGC / 101 / 2019 DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione ORIGINALE della Giunta Comunale. N 68 OGGETTO: Istituzione diritti di segreteria per le del 05/06/2018

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI


DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena

TABELLA DEI DIRITTI DI ISTRUTTORI S.U.A.P. ATTIVITA TURISTICO RICETTIVE (apertura, sub-ingresso e variazioni) DESCRIZIONE PROCEDURA IMPORTO

COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI LIMATOLA Provincia di Benevento

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Municipio della Città del Vasto Provincia di Chieti

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che il Comune di Pizzighettone è il Comune Capofila della Convenzione dello Sportello Unico delle Imprese;

SPORTELLO UNICO DELLA COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI

SPORTELLO UNICO DELLA COMUNITÀ MONTANA DEI LAGHI BERGAMASCHI

DIRITTI DI SEGRETERIA SUAP

COMUNE DI VILLA GUARDIA DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER PRATICHE S.U.A.P.

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Via Marcello Provenzali, Cento (FE) -

Comune di Foggia DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E DI O P E R A

CONTROLLI SULLE IMPRESE EFFETTUATI DAL SUAP

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

TERMINE FINALE (in giorni) Attività soggetta a SCIA - avvio immediato attività il Comune ha 60 gg di tempo per effettuare i controlli.

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 198 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MEINA VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 76 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2019

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

Elenco procedimenti pubblicati sullo sportello SUAP online

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Monticiano Provincia di Siena

Copia Deliberazione della Giunta Comunale DALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE E DALLO SPORTELLO UNICO EDILIZIA.

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 21 del 12/05/2016

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

Autorizzazioni - licenze - atti assimilabili 25,82 Altri procedimenti autorizzatori da ridotta istruttoria 10,33

TABELLA DIRITTI DI ISTRUTTORIA

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 52 DEL 21/03/2019

COMUNE DI LIZZANO. Provincia di Taranto

Transcript:

Comune di Ugento Provincia di Lecce COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 160 DEL 11/07/2013 Oggetto : DETERMINAZIONE DEI DI ISTRUTTORIA PER I SERVIZI RESI DAL SETTORE AA.PP. & SUAP PER L ANNO 2013 L anno 2013 il giorno 11 del mese di LUGLIO alle ore 13:30, nella sala delle adunanze del Comune, convocata si è riunita la Giunta Comunale, nelle persone dei sigg. Presente Assente 1 Lecci Massimo Sindaco X 2 Greco Graziano Vice Sindaco X 3 Ponzetta Antonio Assessore X 4 Specolizzi Anna Daniela Assessore X 5 Chiga Salvatore Assessore X 6 Calabrese Oronzo Assessore X Assume la Presidenza IL SINDACO Massimo LECCI Partecipa Segretario Generale LANDOLFO DOTT. SSA ZANELIA Pareri ai sensi dell Art.49 - D.Lgs. 18/08/2000, N 267 REGOLARITA TECNICA attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa Favorevole REGOLARITA CONTABILE Favorevole Addì, 29/05/2013 Addì, 10/07/2013 Il Responsabile del Servizio f.to Arch. Gabriela Marrella ( FIRMA DIGITALE ) Il Responsabile di Ragioneria f.to Dott. Giovanni BOCCO ( FIRMA DIGITALE ) Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 1 di 9

PRESO ATTO CHE: LA GIUNTA COMUNALE I. il Settore Sviluppo Economico, per le varie attività svolte nell interesse esclusivo dei privati e in particolare per l istruttoria relativa al rilascio di atti autorizzatori allo svolgimento di attività produttive, sostiene costi specifici (modulistica, fotocopie, invio corrispondenza, visure, certificati, spese telefoniche e fax); II. le nuove modalità semplificate dei procedimenti, parallelamente ad una riduzione di tempi e procedure per i privati, nonché una sostanziale riduzione del numero delle istanze da presentare e delle autorizzazioni da ottenere comporta per gli uffici della P.A. l organizzazione di un sistema di controllo sulle SCIA (segnalazioni certificate inizio attività) e di sistemi informativi di gestioni archivi dati; III. con delibera di G.C. n. 111 del 19/05/2012 sono stati confermati, i diritti di istruttoria per i servizi resi dal Settore Sviluppo Economico (AA.PP. e SUAP); VISTO l art. 4 comma 13 e 14 del D.P.R. 160/2010, con il quale si istituivano specifici diritti di istruttoria per le pratiche gestite dallo Sportello Unico per le Attività Produttive; RILEVATO CHE: IV. il SUAP ha in carico un elevato numero di pratiche, in quanto, a norma del D.P.R. 160/2010 i proponenti sono tenuti alla trasmissione di tutti i progetti relativi a localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione degli impianti produttivi di beni servizi, nonché per l esecuzione di opere interne ai fabbricati ad uso d impresa; V. per impianti produttivi, si intendono quelli relativi a tutte le attività di produzione di beni e servizi, ivi incluse le attività agricole, commerciali ed artigiane, le attività turistiche ed alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari, i servizi di telecomunicazioni; VI. con deliberazione G.C. n. 17 del 27.03.2000 è stato approvato il Regolamento di organizzazione dello Sportello Unico per assicurare economicità, efficienza, efficacia e rispondenza al pubblico interesse dell azione amministrativa, secondo i principi di professionalità e responsabilità; CONSIDERATO CHE: VII. la rideterminazione dei diritti di istruttoria per il Settore Sviluppo Economico si rende necessaria, al fine di ridurre ulteriormente i tempi di procedimento e per qualificare la struttura organizzativa in termini di una maggiore e migliore offerta di servizi alle imprese; VIII. attraverso la previsione dei diritti di istruttoria per il Settore Sviluppo Economico si intende perseguire anche l obiettivo di migliorare la dotazione tecnologica, l aggiornamento professionale degli addetti alla struttura; RITENUTO opportuno, per quanto premesso e considerato, rideterminare i diritti di istruttoria per i servizi del Settore Sviluppo Economico secondo quanto indicato nell allegato A) al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante; PRESO ATTO che l entrata relativa ai diritti di istruttoria sarà contabilizzata all apposita risorsa 3010450 art. 3 Diritti di istruttoria Settore Sviluppo Economico ; VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi dell art.49, comma primo, del T.U. delle leggi sull ordinamento degli enti locali, D. Lgs. 18.8.2000 n.267; CON VOTI favorevoli ed unanimi espressi nei modi e forme di legge DELIBERA DI RIDETERMINARE per l anno 2013 per il Settore AA.PP. e SUAP, gli importi a titolo di rimborso delle spese che l Amministrazione deve sostenere per le attività nell interesse di privati, secondo quanto indicato nell allegato A) al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante; DI DARE ATTO che l entrata relativa ai diritti di istruttoria sarà contabilizzata all apposita risorsa 3010450 art. 3 Diritti di istruttoria Settore Sviluppo Economico ; DI STABILIRE che: IX. per tutte le istanze comunque riconducibili alla competenza del SUAP, gli importi da versare a titolo di diritti Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 2 di 9

di istruttoria, per ogni singolo procedimento, sono riferibili alla tabella All. A) e sono da accertare ed incassare sulla risorsa 3010450 art. 3 Diritti di istruttoria Settore Sviluppo Economico ; X. sono esenti dal pagamento delle tariffe i seguenti soggetti: 1. Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) di cui all art.10 del D. Lgs. 04/12/1997, n. 460; 2. Promotori di manifestazioni o iniziative a carattere religioso, politico, istituzionale o a scopo benefico. DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del D. Lgs.267/2000. Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 3 di 9

ALLEGATO A) C o m u n e d i U g e n t o c a p. 7 3 0 5 9 Provincia di Lecce Area Attività Produttive & S. U. A. P. www.comune.ugento.le.it attivitaproduttive.comune.ugento@pec.rupar.puglia.it tel. 0833.555091 - fax 0833.556496 cod. fisc.81003470754 DI ISTRUTTORIA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO TABELLA APPROVATA CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. DEL SONO ESENTI DAL PAGAMENTO DI QUESTE TARIFFE COLORO CHE ORGANIZZANO: I. MANIFESTAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA SOCIALE (ONLUS) di cui all art. 10 del D.Lgs. 4/12/1997, N. 460; II. MANIFESTAZIONI O INIZIATIVE A CARATTERE RELIGIOSO, POLITICO, CULTURALE, SPORTIVO NON A FINE DI LUCRO, ISTITUZIONALE O A SCOPO BENEFICO E COMUNQUE NON AVENTI FINALITA DI LUCRO E NON CONFIGURABILI QUALI ATTIVITA PRODUTTIVE. 1. POLIZIA AMMINISTRATIVA Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 4 di 9

NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE AUTORIMESSA PARCHEGGI CUSTODITI 20,00 NOLEGGIO CON CONDUCENTE VARIAZIONE DATI PERSONALI E DEL VEICOLO 20,00 VERIFICHE PERIODICHE 20,00 PARCHEGGI CUSTODITI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONE 100,00 ASCENSORE MONTACARICHI E PIATTAFORMA ELEVATRICE RILASCIO NUMERO MATRICOLA 40,00 VERIFICHE PERIODICHE - VARIAZIONE DEI DATI 20,00 AFFITTACAMERE CASE E APPARTAMENTI PER VACANZA AGENZIA D AFFARI VIDIMAZIONE TARIFFARI 10,00 SALA GIOCHI APPARECCHI AUTOMATICI ISTALLAZIONE DI APPARECCHI AUTOMATICI 40,00 PUBBLICA SICUREZZA VENDITA DI STRUMENTI DA TAGLIO 20,00 FOCHINO 20,00 DIRETTORE ISTRUTTORE DI TIRO 20,00 LOTTERIA PESCA DI BENEFICIENZA TOMBOLA 20,00 ACCENSIONE FUOCHI ARTIFICIALI 20,00 VIDIMAZIONI DEI REGISTRI VIDIMAZIONE REGISTRO 15,00 STABILIMENTI BALNEARI ATTREZZATURE MARINE CHIOSCHI DEMANIALI MANEGGIO INIZIO ATTIVITA 40,00 MANIFESTAZIONI OCCASIONALI DI PUBBLICO SPETTACOLO - GARE SPORTIVE INIZIO ATTIVITA TEMPORANEA 20,00 ESERCIZI PUBBLICI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONE ESERCIZIO PUBBLICO TIPO A) ristorante trattoria - pizzeria - birreria ed esercizi similari QUARTA CATEGORIA 40,00 TERZA CATEGORIA 60,00 SECONDA CATEGORIA 80,00 PRIMA CATEGORIA 100,00 CATEGORIA LUSSO 120,00 ESERCIZIO PUBBLICO TIPO B) bar caffè gelateria -pasticceria ed esercizi similari QUARTA CATEGORIA 40,00 TERZA CATEGORIA 60,00 SECONDA CATEGORIA 80,00 PRIMA CATEGORIA 100,00 CATEGORIA LUSSO 120,00 Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 5 di 9

ESERCIZIO PUBBLICO TIPO C) sale da ballo, locali notturni, ed esercizi similari QUARTA CATEGORIA 40,00 TERZA CATEGORIA 60,00 SECONDA CATEGORIA 80,00 PRIMA CATEGORIA 100,00 CATEGORIA LUSSO 120,00 TEMPORANEA 20,00 CIRCOLI PRIVATI INIZIO ATTIVITA 20,00 STRUTTURE RICETTIVE INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONE ALBERGO I STELLA 40,00 ALBERGO II STELLE 60,00 ALBERGO III STELLE 80,00 ALBERGO VI STELLE 100,00 ALBERGO V STELLE 120,00 VILLAGGIO ALBERGO 100,00 VILLAGGIO TURISTICO 100,00 AGRITURISMO 60,00 CAMPEGGIO 80,00 COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA PUBBLICI SPETTACOLI SPETTACOLO CON CAPACITA FINO A 500 PERSONE/POSTI ESAME PRATICA PER 2 ORE (parametro costo/ora 50,00) 100,00 VISITA ISPETTIVA PER 2 ORE (parametro costo/ora 54,00) 108,00 TOTALE FINO A 500 PERSONE 208,00 SPETTACOLO CON CAPACITA FINO A 2000 PERSONE/POSTI ESAME PRATICA PER 3 ORE (parametro costo/ora 50,00) 150,00 VISITA ISPETTIVA PER 3 ORE (parametro costo/ora 54,00) 162,00 TOTALE FINO A 2000 PERSONE 312,00 SPETTACOLO CON CAPACITA OLTRE LE 2000 PERSONE/POSTI ESAME PRATICA PER 4 ORE (parametro costo/ora 50,00) 200,00 VISITA ISPETTIVA PER 4 ORE (parametro costo/ora 54,00) 216,00 TOTALE OLTRE LE 2000 PERSONE 416,00 ESAME D URGENZA O DEROGA TEMPISTICA 150,00 SOPRALLUOGO EXTRA (dalle 13:30 alle 20:00 - sabato o domenica) 150,00 BED & BREAKFAST INIZIO ATTIVITA 20,00 SPETTACOLI VIAGGIANTI CIRCO EQUESTRE MOSTRA FAUNISTICA 10,00 LICENZA TEMPORANEA LUNA PARK 20,00 2. COMMERCIO COMMERCIO IN SEDE FISSA INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONE - ESERCIZIO DI VICINATO FINO A 250 MQ. 40,00 M1 - MEDIA STRUTTURA - FINO A 600 MQ. (apertura per concentrazione) 60,00 M2 - MEDIA STRUTTURA - FINO A 1.500 MQ. (apertura per concentrazione) 100,00 COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE POSTEGGI ISOLATI ARIA MERCATALE 40,00 ITINERANTI 40,00 COSE USATE E/O ANTICHE INIZIO ATTIVITA 20,00 Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 6 di 9

Sono esenti dall applicazione del presente tariffario i diritti relativi commercio fisso per: comunicazioni inerenti le vendite straordinarie (vendite di liquidazione, vendite promozionali, vendite sottocosto) comunicazioni inerenti la sospensione dell attività comunicazione di riduzione di superficie di vendita eliminazione settore merceologico cessazione attività. 3. ARTIGIANATO ARTIGIANI INIZIO ATTIVITA 20,00 RILASCIO CERTIFICATO 5,00 4. FARMACIE FARMACIE E/O DISPENSARI FARMACEUTICI DECRETO SINDACALE 120,00 DISPENSARIO FARMACEUTICO 40,00 5. CERTIFICAZIONI CERTIFICAZIONI RILASCIO CERTIFICATO 5,00 6. AGRICOLTURA AGRICOLTORI INIZIO ATTIVITA 10,00 7. ALLEVAMENTI ALLEVATORI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO VARIAZIONE 20,00 8. EDICOLE QUOTIDIANI E RIVISTE INIZIO ATTIVITA - SUBINGRESSO VARIAZIONE 40,00 9. SERVIZI PARTECIPAZIONE A SELEZIONI PUBBLICHE PER ASSEGNAZIONI AUTORIZZAZIONI CONCESSIONI 20,00 RILASCIO DUPLICATI AUTORIZZAZIONI LICENZE CONCESSIONI 20,00 RILASCIO COPIE FORMATO A/4 B/N 0,15 FORMATO A/3 B/N 0,30 CD ROM 15,00 ITER POSTA CELERE RIMBORSO SPESE VISURE NON COMPLESSE (dal 1985 ad oggi) 3,00 VISURE COMPLESSE (per ogni documento antecedente il 1985) 7,00 Ai fini dell applicazione del tariffario si intende per: - Fotocopia: la riproduzione di documentazione presente e/o disponibile in Ufficio effettuata con un qualunque mezzo di riproduzione (fotocopiatrice, stampante, ciclostile, ecc.) - Cd-Rom: il supporto informatico masterizzato dall Ufficio e contenente materiale informatico di dimensioni massime 700Mbyte. - Iter posta celere: la spedizione mediante posta celere, Corriere, pony express o altro sistema di trasmissione veloce della corrispondenza che l interessato chiede venga disposto dall Ufficio al fine di accelerare e rendere maggiormente sicura la trasmissione della documentazione cartacea. In tal caso saranno addebitate all interessato le spese effettivamente sostenute per la spedizione (che l interessato dovrà anticipare o provvedere a pagare autonomamente secondo quanto disposto dall Ufficio). - Visure non complesse: visure effettuate dall Ufficio, su richiesta dell interessato (senza che le stesse debbano comunque essere acquisite autonomamente agli atti da parte dell ufficio), che non comportino la necessità di particolari adempimenti istruttori e o richieste ad altri uffici ed enti (es.: accesso diretto alle visure camerali, estrazioni di copie del PRG, ecc.). Sono salvi i rimborsi e le spese per bolli, diritti o ulteriori spese relative alla visura. - Visure complesse: visure effettuate dall Ufficio, su richiesta dell interessato (senza che le stesse debbano comunque essere acquisite autonomamente agli atti da parte dell Ufficio) che comportano la necessità di particolari adempimenti istruttori e o richieste ad altri uffici ed enti. Sono salvi i rimborsi e le spese per bolli, diritti o ulteriori spese relative alla visura. Non sono soggette a pagamento le prestazioni che, anche effettuate in tempi diversi, danno luogo a rimborsi complessivamente inferiori a 1 euro. Per la fornitura di materiale non previsto nel presente atto e non riconducibile, per analogia, al presente tariffario, l Ufficio richiederà il rimborso delle spese presuntivamente sostenute per l acquisto, la preparazione e/o la fornitura dello stesso. Sono Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 7 di 9

fatte salve le tariffe ed i diritti previsti dalle vigenti disposizioni. Sportello Unico Attività Produttive PARERE PREVENTIVO: il parere preventivo richiesto a un singolo ufficio dell Amministrazione Comunale o di Ente terzo individuato dal soggetto privato (la tariffa si riferisce ad ogni singolo ambito richiesto) per ogni endoprocedimento. PROCEDIMENTO SUAP: la pratica di competenza dello Sportello Unico per la quale non è previsto il rilascio di un formale atto di autorizzazione (es. in quanto sub-procedimenti sono tutti a comunicazione o a denuncia di attività) ovvero la pratica di competenza dello Sportello Unico per la quale è previsto il rilascio di un formale atto di autorizzazione di un ufficio dell Amministrazione Comunale e/o dello Sportello Unico (es. permesso di costruire, autorizzazione agli scarichi ecc.) per ogni endoprocedimento. RICHIESTA DI COLLAUDO: richiesta di attivazione della procedura di collaudo ai sensi dell art. 10 del D.P.R. 160/2010. CONFERENZA DI SERVIZI: conferenza dei servizi richiesta dall interessato a seguito di pronuncia negativa di uno o più uffici coinvolti nel procedimento ai sensi dell art. 8, del D.P.R. 160/2010. Nel caso di conferenza di servizi per decorso del termine finale non si applicano diritti di istruttoria. CONFERENZA DI SERVIZI PER VARIANTE URBANISTICA: conferenza di servizi per variante dello strumento urbanistico ai sensi dell art. 8 del D.P.R. 160/2010. Sono esenti dall applicazione dei diritti relativi al SUAP gli atti relativi a: i procedimenti di cessazione di attività produttive e le semplici comunicazioni non soggette ad autorizzazione. 30,00 90,00 1.200,00 Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 8 di 9

Verbale letto, confermato e sottoscritto IL SINDACO f.to Massimo LECCI Segretario Generale f.to LANDOLFO DOTT. SSA ZANELIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Si certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all'albo Pretorio On Line del Comune il 12/07/2013 per restarvi quindici giorni consecutivi ai sensi dell'art.124 c.1 - D.Lgs.18/8/2000, N 267. Ugento, lì 12/07/2013 IL SEGRETARIO GENERALE f.to LANDOLFO DOTT.SSA ZANELIA INVIO DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consiliari (Art.125 - D.Lgs.18/8/2000, N 267), nota N. del. ESECUTIVITA DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 12/07/2013 per: [X] Dichiarazione di immediata eseguibilità (Art. 134 c.4 D.Lgs. 18/08/2000, N 267 ) [ ] Decorrenza gg. 10 dalla pubblicazione (Art. 134 c.3 D.Lgs. 18/08/2000, N 267 ) Ugento, li 12/07/2013 IL SEGRETARIO GENERALE f.tolandolfo DOTT.SSA ZANELIA COPIA CONFORME Copia conforme all originale in carta libera da servire per uso amministrativo e d ufficio. Segretario Generale (LANDOLFO DOTT. SSA ZANELIA) Delibera di G.C. N 160 del 11/07/2013 (C.l. n. 147 del 24/05/2013) - Pag 9 di 9