Caporali, Luciana Nazionalità: Italiana

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Dal 11/10/2016 ad oggi Comune di Varese

Dal 01/01/2014 ad oggi Comune di Varese

C U R R I C U L U M V I T A E C H I A P P U L I N I G I O V A N N A

Giulia Cortinovis Via Ticino 7, Serina (Italia)

Via Buse 6/A, 36048, Barbarano Mossano (VI) VENETO - ITALIA

Via Bazzini 21/c, 20866, Carnate (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 15/09/1992 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Attestato di partecipazione. Attestato di partecipazione. Attestato di partecipazione e certificazione ECM

LUISA FORMENTI INSEGNANTE SPECIALIZZATA, PSICOPEDAGOGISTA PSICOMOTRICISTA E PSICODRAMMATISTA

Seconda Università degli Studi di Napoli, facoltà di Medicina e Chirurgia

FORMATO EUROPEO PER IL

New Master Provider Nazionale 441

Indirizzo 4, VIA R. COLOMBO GALLARATE (VA) Telefono (+39) 335/

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

F O R M A T O E U R O P E O

Barbara Pellegatta. Dirigente Scolastico. Curriculum Vitae Barbara Pellegatta INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 18/08/1972 Nazionalità Italiana

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Via Felice Cavallotti, n 35, 27014, Corteolona (PV)

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi

9, via Sapri, 20156, Milano, Italia. /

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNALISA ENRICO Nazionalità ITALIANA Luogo e data di nascita TORINO, ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO LUCILLA MUSATTI PER IL CURRICULUM VITAE. Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE. Nata a Trescore Balneario (BG) il 04/05/1980. Residente in Via Italo Calvino, Sorisole (BG)

Inserire una fotografia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


CORSO DI FORMAZIONE IN PRATICA PSICOMOTORIA AUCOUTURIER (PPA)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana. Date (da a) DAL 20 GIUGNO 2009 AL 31 LUGLIO 2009

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo Telefono Fax PILOTTO SERENA. Nazionalità.

F O R M A T O E U R O P E O

12 Ottobre 2018 Fate e Folletti Asilo Nido Incontro formativo sul tema delle regole

ELEONORA ZANARDINI.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

a oggi Tribunale di Busto Arsizio (VA)


MANCINI EMANUELA DA AGOSTO 2016 AD AGOSTO 2018 DA MAGGIO 2015 AD AGOSTO 2016 COOP SOC. LE RADICI VIA REDITOTO MONTE S.G. C AMPANO

Curriculum Vitae Europass

Sono stata relatrice delle seguenti tesi di laurea:

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cav Roversi Annamaria

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Indirizzo Via Pramollo 15/A, Torino (Italia) Telefono 011/ Cellulare

F O R M ATO E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Denise Cappelluti. Sesso Femmina Data di nascita 29/09/1992 Nazionalità Italiana

Via San Nicola Vecchio n 10 Campoli M.T. (BN) Sostituire con telefono cellulare

Centro di Psicologia Città Studi via F.Lomonaco,10 Milano Studio psicoterapia Centro Clinico Pangea - Busto Arsizio (VA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Data di nascita 31/10/1988 Luogo di nascita Frosinone Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Pietro Della Valle, 2/3, CAP 50127, Firenze, Italia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

FORMATO EUROPEO PER IL

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

Libera professionista in ambito clinico Consulenza psicologica individuale. Training ipnotico al parto.

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

Da settembre 2011 ad oggi AssociazioneTerraSophia - loc. Crogole 1 san Dorligo della Valle. Presidente e Coordinatrice dei progetti

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Curriculum Vitae Europass

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

A C C A M A M A M PSICOMOTRICITA' RELAZIONALE

Responsabile dell attività motoria

Via Gallodoro n.66 TER/C Jesi (An) Tel

Via Brennero Borno (BS) Sesso F Data di nascita 05/01/1976 Nazionalità Italiana. Responsabile del Servizio S.A.I.?

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE Di Morena Garattoni

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Informazioni personali Nome / Cognome Ilaria Tosi. Esperienze Professionali

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Valentina Benvenuti Via Matteotti 36, 20020, Arese (MI)

Curriculum Vitae Europass


Transcript:

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Caporali, Luciana Nazionalità: Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Novembre 2017 Lezione presso Istituto Riza di Milano presso il corso di Naturopatia 2016 2017 Formazione e supervisione educatrici dell'asilo Nido "Il piccolo principe" di Sesto calende per 20 ore 2017 Corsi di pratica psicomotoria educativa-preventiva presso i seguenti istituti: -Scuola Primaria di Cairate: classi prime -Scuola dell'infanzia di Castiglione Olona -Istituto comprensivo di Angera: classi prime -Istituto comprensivo di Laveno-Mombello: classi prime e seconde -Scuola dell'infanzia Sacro Cuore di Bogno -Scuola dell'infanzia Maria Ausiliatrice Varese Casbeno -Scuola dell'infanzia Monvalle -Scuola dell'infanzia di Caldana 1997 alla data attuale libero-professionista in psicomotricità e danzamovimento terapia Cittiglio (Italia) Terapia psicomotoria individuale e di gruppo Attività di educazione-prevenzione presso numerose scuole pubbliche e private della provincia di Varese con l'utilizzo della pratica psicomotoria e altre tecniche corporee proposte ai genitori 1995 alla data attuale Attività di datore di tirocinio per conto del CNRPP CNRPP, Milano 2016 Corsi di pratica psicomotoria educativa-preventiva presso i seguenti istituti: -Scuola elementare di Cairate: classi prime -Scuola dell'infanzia di Castiglione Olona -Scuola elementare di Taino: classi prime -Scuola elementare di Angera: classi prime -Scuola elementare di Laveno: classi prime e seconde -Scuola elementare di Mombello: classi prime e seconde -Scuola dell'infanzia Sacro Cuore di Bogno -Scuola dell'infanzia Maria Ausiliatrice Varese Casbeno 16/01/2016 29/01/2016 Corso aggiornamento per docenti presso Asilo Piccolo Principe (20 ore) Sesto Calende 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 6

2015 Corso di pratica psicomotoria educativa I progetti sono stati svolti presso le seguenti sedi scolastiche: -Scuola primaria di Ranco: I e II classe - Scuola dell'infanzia Sacro Cuore Bogno -Scuola dell' Infanzia Monvalle -Scuola dell' Infanzia Castiglione Olona - Scuola Primaria di Cairate: classi I e II - Asilo Nido Comunale Luino -Asilo Nido "Piccoli Passi" Monvalle -Asilo Nido "La fiaba" Biandronno - Asilo Nido CCR Ispra -Scuola Primaria Maria Ausiliatrice Casbeno: classi I -Scuola dell'infanzia Maria Ausiliatrice Casbeno 21/11/2015 22/11/2015 Docenza presso scuola di formazione Danza-movimento terapia di Firenze "Danzare per gioco e per amore" (16 ore) Firenze 24/10/2015 Corso aggiornamento docenti "La comunicazione sintonica, la gestione dei conflitti" istituto Maria Ausiliatrice (8 ore) Varese 05/2015 06/2015 Serate formative per genitori presso la scuola dell'infanzia Scotti Laveno-Mombello 2014 2015 Progetto di pratica educativa e prevenzione al disagio, presso le classi prime e seconde della scuola primaria di Cairate Cairate 2014 2015 Corso di aggiornamento per i docenti della scuola dell'infanzia Scotti, "Parole per dire" (20 ore) Laveno-Mombello 2013 2014 Corso di aggiornamento per i docenti della scuola dell'infanzia Scotti "parole per dire" (20 ore) Laveno-Mombello 08/04/2014 Conferenza presso comune di Sesto Calende "troppo vivace, troppo timido" Sesto Calende 2005 Corso di formazione teorico pratico per insegnanti e genitori "la paura di sbagliare" (21 ore) Comunità montana della Valcuvia 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Curriculum vitae 2005 Docente corso di formazione "la via del corpo" per insegnanti scuola dell'infanzia e primaria (25ore) Istituto Comprensivo di Ponte Tresa 20/10/2005 23/10/2005 Partecipazione in qualità di relatore al Convegno Nazionale SIMP, con successiva pubblicazione sugli atti congressuali Verona 2004 Corso di formazione teorico-pratico per insegnanti e genitori "la chiave al giardino incantato " (20 ore) Comunità montana della Valcuvia 17/10/2003 19/10/2003 Partecipazione in qualità di relatore al Convegno Nazionale SIMP, con successiva pubblicazione sugli atti congressuali Varese 2001 2003 Docente per gruppo Provinciale Coordinamento Pratica Psicomotoria IRRE Lombardia - sede di Varese 1999 2002 Docente del corso quadriennale di formazione in Dance/Movement Therapy - stages estivi Istituto Riza di medicina psicosomatica, Milano 1997 2002 Docente gruppo di formazione permanente e supervisione insegnanti scuola materna ed elementare (120 ore) Istituto Comprensivo di Cuveglio (Va) 08/11/2001 11/11/2001 Partecipazione in qualità di relatore al Convengo Nazionale SIMP (Società Italiana Medicina Psicosomatica), con successiva pubblicazione sugli atti congressuali Milano 2000 Docente corso di danzo-movimento terapia riconosciuto dal Provveditorato agli Studi di Varese, rivolto a insegnanti di scuola materna, elementare e medie (2000 ore totali) 1998 Docente presso l'instituto Superior para el Desarollo y Aprendizaje de la Practica Psicomotriz Città del Messico 1997 Relatore presso la S.E.P. S.E.P., Città del Messico 1982 1996 psicomotricista coordinatore 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 6

USSL n 5 di Gallarate (VA)- servizio di neuropsichiatria infantile terapie individuali o a piccoli gruppi di soggetti con patologie neuropsicomotorie, genetiche, trattamento di soggetti con gravi patologie psichiche quali psicosi, autismo, ritardi dello sviluppo psicoaffettivo Utenza: soggetti di età compresa da 0 a 18 anni. 1995 1996 Docente corso per operatori socio-sanitari "basi teorico-pratice per una corretta comunicazione" (ore 40) Prov. di Varese - assessorato Servizi Sociali 1994 1997 Docente c/o scuola per terapisti della riabilitazione Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo Docente corsi di sensibilizzazione alla Pratica Psicomotoria per operatori asili ndio, scuola materna, primo ciclo elementare (100 ore totali) USSL n 5 di Gallarate Docente corsi di formazione per educatori ed insegnanti sul tema "la relazione d'aiuto attraverso la via corporea" (ore 80) Associazione italiana Maestri Cattolici Docente corsi ASA sedi di Vergiate e Gallarate Docente corso di formazione teorico pratico per insegnanti asili nido, scuole materne, primo ciclo elementari "la via del corpo: la pratica psicomotoria come strumento di prevenzione che accompagna il bambino nel suo itinerario di maturazione" (80 ore) Comunità Montana della Valcuvia ISTRUZIONE E FORMAZIONE 11/02/2017 12/02/2017 Corso sistema PECS di I livello milano Supervisione casi in trattamento psicomotorio (83 ore) presso C.I.S.F.E.R. Supervisione collettiva in DMT presso Istituto Riza (42 ore) 01/1999 alla data attuale supervisione individuale con frequenza settimanale 10/2015 10/2015 Attestato corso APCM-2 05/2012 Partecipazione convegno nazionale ANUPI 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Curriculum vitae 2005 2006 Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva Università degli Studi di Milano-Bicocca - facoltà di Medicina e Chirurgia, Milano (Italia) 05/2006 Partecipazione convegno nazionale ANUPI 09/2003 Partecipazione al seminario stage: "Espression privitive - danzaterapia" 03/2003 05/2003 Partecipazione seminari di studio tenutosi a Padova e a Milano "Basi neurobiologiche,cliniche e sociali della neuropsicomotricità 05/2001 Partecipazione convegno nazionale ANUPI 1994 1998 Corso quadriennale di formazione in Dance Movement Therapy in chiave simbolica Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano 05/1992 10/1998 Analisi junghiana con frequenza bisettimanale 1992 1994 Partecipazione al corso "Reti familiari e bambini a rischio" USSL n 5 di Gallarate 1992 Partecipazione al seminario "La Pratica Psicomotoria educativa: maturazione psicologica del bambino". Docente B. Aucouturier 1989 1991 Formazione permanente (200 ore) presso l'academie D'Orleans- Tours, sotto la direzione scientifica del Prof. Bernard Aucouturier Centre D'Education Physique Specialisee De Tours 1987 1989 Training biennale di formazione alla terapia psicomotoria (299 ore) C.I.S.F.E.R. (Centro Italiano Studi Formazione in Educazione e Rieducazione-Padova) e As.E.E.Fo.P. (Association Europeenne des Ecoles De Formation a la Pratique Psychomotrice - Bruxelles) 1979 1982 Diploma di Terapista della Psicomotricità Istituto di Audiologia dell'università di Milano COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale inglese C2 C2 C1 C2 C1 francese C1 C1 C1 C1 C1 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 6

spagnolo C1 C1 C1 C1 C1 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue 23/10/17 Unione europea, 2002-2017 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6