Concorso e Festival Corale Internazionale Claudio Monteverdi

Documenti analoghi
L iscrizione sarà considerata completa solo quando tutte queste formalità risulteranno terminate.

Concorso e Festival Corale Internazionale Claudio Monteverdi

Programma & Regolamento

Concorso Corale Internazionale Città di Rimini Regolamento 2019

Associazione Culturale Gli Invaghiti

Concorso Corale Internazionale Città di Rimini Regolamento 2017

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016

INCANTO MEDITERRANEO 2019

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

Concorso Corale Internazionale Antonio Guanti

PARTE SECONDA programmi - esecuzioni - giuria (art. 6-11)

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di BORGIA 1ª Edizione DICEMBRE 2013

III RASSEGNA PER CORI DI VOCI BIANCHE, GIOVANILI E ADULTE PREMIO CAROLI HOTELS

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

Provincia di Rimini. Si svolgerà a Cattolica (RN) da Giovedì 5 Maggio a Domenica 8 Maggio 2016 CALENDARIO GENERALE. Giovedì 5 Maggio 2016

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio

44 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

XII Concorso Corale Internazionale Riva del Garda, (TN) BANDO DI CONCORSO

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

nomination individuali per categoria «Direzione di Coro» «Chorus & Mastering»

Maggio 2018

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

Associazione Chorus Inside International CONCORSO INTERNAZIONALE CHORUS INSIDE. per CORI

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di FERMO 2ª Edizione 23 SETTEMBRE 2012

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

53 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

Maggio 2017

Maggio 2017

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

- FERMO CHORAL FEST IX CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" DOMENICA 6 OTTOBRE 2019

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VIII edizione 14 OTTOBRE 2018

Filadelfia Festival 2019

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

11 Concorso Internazionale di Canto Barocco F. Provenzale

X IN...CANTO SUL GARDA

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

CONCORSO CORALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI RIVA DEL GARDA

Regolamento del concorso nazionale 2018

Possono partecipare al concorso pianisti di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità nati tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2012.

La X Edizione del «Concorso Corale Internazionale Città di Rimini» con il patrocinio, nelle varie edizioni, di

6ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

città di castello maggio 2O18

Concorso Corale Regionale Roma 2019

Il concorso è aperto a tutti i cantanti/musicisti italiani o residenti.

PONTUS Integrazione ed interazione culturale attraverso la musica

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

Il concorso è aperto a tutti i cantanti solisti ed in gruppo vocale con massimo 5 componenti (no band) nati prima del 31 dicembre 1999.

School Prize Maestro Mario Melani ART. 1 ART maggio maggio alle ore Categoria A Categoria B Categoria C Categoria D Categoria E

DANZANDO A PERUGIA Teatro Excelsior Sabato 26 e Domenica 27 marzo 2011

Concorso internazionale di elaborazione e composizione corale ASAC Veneto - USCI Friuli Venezia Giulia REGOLAMENTO

REGOLAMENTO 14 FESTIVAL EUROPEO CORI GIOVANILI

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

Il Festival Mondiale di Creatività nella Scuola

Firenze - III Edizione Luglio 24-26, 2019

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

2 Festival Nazionale I Crepuscoli di Santa Chiara di Casale Monferrato

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

SEZIONE SPECIALE SMIM

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Dalla Natura al Suono

FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo 9-10 novembre 2019

PADRI PASSIONISTI DEL SANTUARIO PONTIFICIO DI NETTUNO ASSOCIAZIONE CORALE CITTA DI NETTUNO

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

REGOLAMENTO 13 FESTIVAL EUROPEO CORI GIOVANILI LECCO, 3-8 luglio

Concorso Nazionale per cori liturgici Adolfo Tanzi Parma, 24 giugno 2017

FERDINANDO CARULLI (Napoli, Parigi, 1841)

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VI edizione 16 OTTOBRE 2016

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO CATEGORIE

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

Transcript:

Concorso e Festival Corale Internazionale Claudio Monteverdi Giovedì 18 Ottobre - Domenica 21 Ottobre 2018, Venezia, Italia Programma 18 Ottobre 2018 (Chiesa di San Giovanni e Paolo) Concerto non competitivo per tutti i cori iscritti 19 Ottobre 2018 (Basilica di San Pietro di Castello) Categoria E, Musica Sacra (Cori Misti Adulti, Cori a Voci Pari Adulti, Cori a Voci Bianche e Giovanili) 20 Ottobre 2018 (Auditorium Santa Margherita) Mattino, categoria B, Cori Misti Adulti e Cori a Voci Pari Adulti Pomeriggio, categoria A, Cori a Voci Bianche e Giovanili Sera, Categoria X Cerimonia di Premiazione 21 Ottobre 2018 (Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari) Santa Messa cantata dal coro vincitore della categoria X, il Gran Premio 1

Regole del Concorso Le iscrizioni al Concorso Corale Internazionale Claudio Monteverdi dovranno essere inoltrate tramite l apposito modulo online entro il 15 luglio 2018. Le iscrizioni saranno registrate in ordine di arrivo e saranno soggette all approvazione del Comitato organizzatore la cui decisione sarà comunicata tramite e-mail ai gruppi selezionati e non selezionati non oltre una settimana dal ricevimento della domanda di partecipazione. I gruppi selezionati, che dovranno confermare la loro iscrizione al più presto attraverso e-mail, riceveranno una lettera circolare dall Organizzazione contenente successivi dettagli. I Cori a questo punto dovranno: a) Pagare una quota di iscrizione di 200 Euro per la prima categoria scelta e 100 Euro dalla seconda in poi (per ogni coro e per ogni categoria scelta), come descritto più specificatamente alla fine di questo Regolamento. b) Inviare non oltre la data del 15 Luglio 2018 il Modulo Repertorio (online) e, non oltre il 31 Luglio 2018, cinque copie degli spartiti dei brani da eseguire per ogni categoria di concorso scelta, compreso cinque copie delle partiture per l eventuale ammissione alla categoria X, Gran Premio Corale Claudio Monteverdi. Le copie degli spartiti, da inviarsi tramite posta prioritaria, non saranno restituite. L iscrizione sarà considerata completa solo quando tutte queste formalità risulteranno terminate. 1 Classi di Concorso Il Concorso Corale Internazionale Claudio Monteverdi è aperto a tutti i tipi di coro ed ensemble (adulti, giovanili, a voci bianche, misti, femminili, maschili) con repertorio sacro, profano, popolare, gospel. I cori potranno competere nelle seguenti categorie (anche più di una): Categoria A: Cori a Voci Bianche e Giovanili (Maschili, Femminili, Misti, con età massima di 20 anni. E consentito un massimo del 10% dei partecipanti con età superiore ai limiti dati, ma comunque entro i 24 anni. Gli organizzatori si riservano il diritto di controllare l età dei coristi e di valutare casi particolari.) Categoria B: Cori di Adulti (Misti e a Voci Pari, senza limite di età.minimo 6 cantanti) Categoria E: Musica Sacra (Cori Misti Adulti e Cori a Voci Pari Adulti, Cori a Voci Bianche e Giovanili. Minimo 6 cantanti) Categoria X: Gran Premio Claudio Monteverdi (i primi e secondi arrivati delle categorie A, B e E se con punteggio uguale o superiore a 80,01 dovranno essere preparati per gareggiare in questa categoria) 2

2 Premi Come esito del Gran Premio Claudio Monteverdi, verranno assegnati i seguenti premi: 1 PREMIO 2 PREMIO 3 PREMIO Trofeo Medaglia d Argento Medaglia di Bronzo Il vincitore del Gran Premio riceverà un trofeo chiamato CAVALLUCCIO MARINO DORATO (l emblema tipico delle gondole) appositamente realizzato per il Concorso. Il secondo classificato riceverà una medaglia d argento massiccio cesellata a mano mentre il terzo classificato riceverà una medaglia di bronzo cesellata a mano. La Giuria premierà la migliore esecuzione di un brano di Claudio Monteverdi, che può essere eseguito in ognuna delle categorie A, B, E. Il coro vincitore riceverà una statuetta raffigurante Claudio Monteverdi e un Diploma di merito. Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di aggiungere anche altri premi. I Cori saranno giudicati secondo i seguenti criteri: INTONAZIONE FEDELTA D ESECUZIONE ALLO SPARTITO QUALITA DEL SUONO SCELTA DEL PROGRAMMA IMPRESSIONE ARTISTICA GENERALE La Giuria avrà a propria disposizione un massimo di 100 punti che rappresenteranno i seguenti giudizi: 95,01 100,00: Eccezionale 85,01 95,00: Eccellente 80,01 85,00: Molto buono 75,01 80,00: Buono 65,01 75,00: Sufficiente In base al punteggio ricevuto nelle categorie A, B, E verranno consegnati ai Cori Diplomi di Bronzo, Argento e Oro, secondo il seguente schema. I Cori il cui punteggio sarà sotto il minimo (sino a 65,00 compreso) riceveranno comunque un attestato di partecipazione. Ogni giurato compilerà un report scritto contenente le valutazioni e le impressioni per ogni coro ascoltato durante le gare. Il report, in lingua inglese o in italiano, verrà mandato ai cori via email. Diploma Livello Punteggio Diploma di Bronzo 1 65,01 70,00 2 70,01 75,00 Diploma d Argento 1 75,01 80,00 2 80,01 85,00 Diploma d Oro 1 85,01 90,00 2 90,01 95,00 3 95,01 100,00 3

3 Repertorio CLASSE A (Cori a Voci Bianche e Giovanili): La scelta del repertorio da eseguire, per le classe A è libera per ogni Coro, purché comunque comprenda quattro brani come segue: a) Un brano scritto prima del 1900, cantato in qualsiasi lingua, eseguito a cappella o con accompagnamento strumentale. b) Due brani scritti dopo il 1900 da compositori della stessa Nazione di provenienza del Coro. Almeno uno di questi brani dovrà essere cantato nella lingua originale del compositore. Almeno un brano dovrà essere eseguito a cappella. c) Un brano di libera scelta di qualsiasi periodo desiderato e in qualsiasi lingua, eseguito a cappella. La durata del repertorio eseguito dovrà obbligatoriamente essere compresa tra 11 e 15 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). Il Coro dovrà cantare almeno due brani a cappella (senza accompagnamento strumentale). CLASSE B (Cori di Adulti Misti e a Voci Pari): La scelta del repertorio da eseguire, per la classe B è libera per ogni Coro, purché comprenda quattro brani come segue: a) Un brano di un autore del periodo Rinascimentale, Barocco oppure Classico. La Giuria terrà molto in considerazione la fedeltà allo stile. b) Un brano scritto dopo il 1900. c) Due brani di libera scelta di qualsiasi periodo desiderato. La durata del repertorio eseguito dovrà obbligatoriamente essere compresa tra 11 e 15 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). Il Coro dovrà cantare almeno due brani a cappella (senza accompagnamento strumentale). CLASSE E (Musica Sacra): La scelta del repertorio da eseguire, per la classe E è libera per ogni Coro, purché comprenda quattro brani come segue: a) Un brano di un autore del periodo Rinascimentale, Barocco oppure Classico. La Giuria terrà molto in considerazione la fedeltà allo stile. b) Un brano scritto dopo il 1900. c) Due brani di libera scelta di qualsiasi periodo desiderato. La durata del repertorio eseguito dovrà obbligatoriamente essere compresa tra 11 e 15 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). L intero repertorio, di brani di musica sacra, dovrà essere eseguito a cappella (senza accompagnamento strumentale). 4

CLASSE X, Gran Premio: I primi e i secondi arrivati delle classi A, B, e E se con punteggio uguale o superiore a 80,01 dovranno essere preparati a competere nella classe X e non potranno usare alcun brano inserito come repertorio di una categoria precedente. La scelta del repertorio da eseguire, per la classe X è libera per ogni Coro, purché comunque comprenda due brani come segue: a) Un brano scritto dopo il 1900. c) Un brano di libera scelta di qualsiasi periodo desiderato. La durata del repertorio eseguito dovrà obbligatoriamente essere compresa tra 5 e 8 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). Almeno due dei tre brani scelti dovranno essere cantati a cappella, senza accompagnamento strumentale. I Cori non potranno cantare lo stesso repertorio in due o più classi di concorso (A, B, E). Il repertorio indicato nel modulo di iscrizione potrà essere cambiato entro il 15 luglio 2018. I Cori non potranno più cambiare il repertorio e neanche l ordine di esecuzione dopo tale data. Ogni Coro dovrà inviare 5 copie di ogni brano scelto, entro il 31 luglio 2018. Le copie degli spartiti non saranno restituite. 4 Giuria e Premiazioni I Cori saranno giudicati da una Giuria formata da membri conosciuti e stimati a livello nazionale ed internazionale. Il risultato sarà annunciato durante la cerimonia di premiazione, Sabato 20 Ottobre 2018. Gli eventuali premi non ritirati al momento della premiazione rimarranno a disposizione dei vincitori per un anno, presso la segreteria del concorso; i suddetti premi non saranno spediti in alcun caso. Un report scritto, contenente le valutazioni tecniche ed artistiche dei membri della giuria, verrà inviato via email ad ogni coro. 5 Messa Cantata nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei dei Frari, Venezia Santa Messa cantata dal coro vincitore della categoria X, il Gran Premio Il coro vincitore della categoria X, il Grand Prix, sarà invitato a cantare una Messa nella Basilica dei Frari, Domenica mattina del 21 Ottobre 2018 alle ore 12. Il repertorio, di libera scelta del coro, a cappella o con accompagnamento di organo, dovrà includere: a) un brano per l'inizio b) Alleluja al Vangelo c) un brano per l'offertorio d) il Santo e) uno o due brani per la comunione f) un brano alla fine I brani di cui alle lettere b), d) dovranno avere obbligatoriamente testo in Latino. Gli altri brani potranno essere preferibilmente in Latino ma anche in Italiano o Inglese. 5

6 Modalità di iscrizione Unitamente alla richiesta di partecipazione dovrà essere inviata una nota biografica del coro (in Italiano o in Inglese e non eccedente i 1.100 caratteri compresi gli spazi) e una fotografia del Coro in formato digitale in alta qualità. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 15 Luglio 2018 Il modulo contenente il repertorio dovrà essere inviato entro il 15 Luglio 2018. Il termine per inviare le copie dei brani scelti è il 31 Luglio 2018. Tutta la modulistica in formato elettronico (moduli iscrizione e reportorio) per la trasmissione delle informazioni richieste è disponibile sul sito www.venicechoralcompetition.it. Per informazioni: Claudio Monteverdi Choral Festival and Competition Viale Pascoli 23-g - 47923 Rimini, Italy Tel: +39 347 2573878 Fax: +39 02 700425984 Email: office@venicechoralcompetition.it 7 Regole Generali Il novanta per cento dei membri del coro, eccetto il Direttore, dovranno essere amatori e non professionisti. Nel caso di cambio di tonalità rispetto a quanto riportato sullo spartito inviato, la Giuria dovrà esserne informata per iscritto prima dell inizio della Competizione. Il Direttore Artistico del Concorso si riserva il diritto di limitare il numero di iscrizione in ogni categoria. Il Direttore Artistico del Concorso si riserva il diritto di variare le presenti regole qualora fosse necessario. La decisione finale della Giuria è definitiva e non sarà ammesso alcun ricorso contro qualunque aspetto del suo operato. L ordine delle esecuzioni sarà sorteggiato dalla Direzione Artistica dopo la chiusura delle iscrizioni e verrà comunicato via e-mail ai Cori partecipanti entro il 1 Ottobre 2018. In nessuna circostanza sarà ammesso che persone estranee all organizzazione salgano sul palco durante il Concorso. E contrario alle leggi vigenti eseguire musica che è stata riprodotta illegalmente. l Organizzazione non si assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali azioni legali intraprese dalle Case Editrici. L Organizzazione e il Direttore Artistico non si assumono responsabilità legali in merito a qualunque fatto possa accadere ai Cori durante la loro intera permanenza al Concorso. La richiesta di partecipazione implica l accettazione di tutte le Regole del Concorso. 6

8 Diritti radiotelevisivi e di registrazione E condizione necessaria di partecipazione l accettazione dei seguenti punti: a) Ogni esecuzione potrà essere trasmessa in diretta e/o in registrata da radio o TV senza alcun compenso per i Cori. Tutti i diritti di trasmissione di tutte le esecuzioni durante il Festival appartengono all Organizzazione stessa che sarà libera di disporre come meglio vorrà. b) Ogni esecuzione potrà essere registrata, senza alcun compenso per i Cori, e l Organizzazione potrà usarla per produrre CD o altro supporto audio, video o multimediale da vendere, noleggiare, esporre e distribuire. 9 Altre Informazioni: Concerti: Giovedì 18 Ottobre 2018, i cori eseguiranno un concerto non competitivo in una Chiesa, a Venezia. Il tempo di esibizione per ogni coro è 10 minuti, incluse le pause tra un brano e l altro. I cori potranno eseguire solo musica sacra, a cappella. Regole del Concorso: Si prega di leggere le regole molto attentamente in quanto esse contengono tutti i dettagli necessari per la scelta del repertorio e per capire i criteri di aggiudicazione. E chiesto a tutti i Cori di familiarizzare con queste regole. Pianoforte: Un pianoforte sarà presente sul palcoscenico del Teatro Goldoni. Leggii: I leggii per il direttore ed eventuali altri musicisti saranno forniti dall Organizzazione sul luogo del Concorso. Si informano i Cori che l Auditorium e le Chiese potrebbero non essere provvisti di spazi per cambiarsi d abito e per depositare gli effetti personali. I Cori sono pertanto pregati di arrivare sul posto già vestiti per la propria esecuzione musicale. L organizzazione non è responsabile per l eventuale sparizione di effetti personali lasciati incustoditi I Cori partecipanti potranno assistere a tutti gli eventi (concerti e concorsi); è severamente vietato rimanere nel foyer dell Auditorium durante le prove del Concorso (allo scopo di non disturbare). I Cori saranno chiamati dal personale organizzatore uno alla volta e sarà loro permesso di aspettare nel foyer solamente durante la prova del Coro che lo precede nell ordine di esecuzione. Durante lo svolgimento del Gran Premio finale i sei cori finalisti dovranno aspettare il loro turno rimanendo seduti all interno della sala teatrale nei posti a loro appositamente riservati. Per non disturbare è proibito scattare fotografie, con o senza flash, o effettuare riprese con videocamera durante l esibizione dei cori. Sarà presente un fotografo professionista, in Auditorium e in Chiesa, al quale chiedere il CD con le fotografie e le riprese video delle esibizioni (il costo del Cd non è incluso nelle spese di iscrizione). 7

COSTI Subito dopo l accettazione dell iscrizione da parte dell Organizzazione va versata la tassa di iscrizione pari a 200 Euro per la prima categoria scelta e 100 Euro dalla seconda in poi per ogni coro e per ogni categoria scelta. Tale quota d iscrizione non sarà restituita nel caso di non partecipazione al Concorso. Ovviamente, nel caso di cancellazione del Concorso da parte dell Organizzazione l importo pagato come tassa di iscrizione sarà restituito interamente. La quota di iscrizione dovrà essere interamente versata a Musicaficta subito dopo che il coro è stato accettato dal Comitato, tramite bonifico bancario o tramite PayPal. Le eventuali spese bancarie dovranno essere imputate al coro richiedente. Pacchetto evento: Per motivi organizzativi e per garantire condizioni ideali, la partecipazione all evento sarà possibile solo se il pacchetto evento, comprendente la prenotazione dell alloggio, verrà acquistato attraverso Volendo Viaggi o altra agenzia autorizzata da Musicaficta. Questa è una condizione necessaria e parte integrante delle condizioni di partecipazione e non sarà possibile fare eccezioni a questa regola, se non per i cori italiani residenti entro 120 Km dal luogo di concorso e per i quali sarà offerto, in alternativa, un pacchetto senza la prenotazione alberghiera. Tutti i servizi offerti e le tariffe del pacchetto evento saranno descritti nell offerta che l Agenzia autorizzata invierà al coro richiedente. L acquisto di un pacchetto di soggiorno è almeno di tre (3) notti. Il pacchetto comprende sistemazione in albergo B&B, mezza pensione o pensione completa, l ingresso a tutti gli eventi organizzati durante l evento (concerti, concorsi) e la possibilità di usufruire di tutti gli sconti offerti dai nostri partner (musei, parchi di divertimento, ristoranti ). I costi dovuti all Agenzia autorizzata per l acquisto del pacchetto dovranno essere saldati entro le date di scadenza indicate sulla fattura. Tutte le informazioni bancarie saranno riportate sulla medesima fattura. Vi chiediamo gentilmente di prender nota che la partecipazione all evento è possibile solo se i costi dovuti sono stati ricevuti al netto ed entro le scadenze indicate. Tutti i costi sostenuti a causa di eventuali ritardi nei pagamenti saranno addebitati al gruppo partecipante. Per richiedere il prezzo del pacchetto si prega di il nostro website www.venicechoralcompetition.it Spese di viaggio Tutte le spese di viaggio sino al luogo del Concorso, compreso i transfer locali, sono a carico del coro partecipante. Eventuali escursioni, trasferimenti dagli aeroporti, prenotazioni aeree, non sono comprese ma potranno essere acquistate a parte. Lingue di corrispondenza Italiano e Inglese sono le uniche lingue usate nei documenti ufficiali, quali preventivi, fatture, documenti di viaggio. Tali lingue saranno giuridicamente vincolanti. Informazioni per telefono, Skype o e-mail potranno essere fornite nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese e Russo. Si prega di assicurarsi che il coro venga accompagnato da almeno una persona parlante Italiano o Inglese che possa aiutare con le traduzioni durante il corso dell evento. Il Direttore Artistico Prof. Andrea Angelini 8