ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N Autoscale, autobetoniere, automezzi per traslochi

Documenti analoghi
COMUNE DI TRIESTE AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Ufficio Traffico Piazzole e aree destinate alle operazioni di carico/scarico merci

Questo divieto varrà su tutte le strade poste all interno del seguente perimetro:

CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI ASCENSORI NEI CONDOMINI PRIVATI

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N

Determinazione nr. 22 / 2013 SERVIZIO SPAZI APERTI E SPAZI VERDI PUBBLICI

Impianto antifurto. Impianto rilevazione incendi. Impianto antifurto. Impianto rilevazione incendi. Impianto antifurto. Impianto rilevazione incendi

ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N Revoca Ordinanza n

Trieste, AREA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Servizio Ambiente ed Energia. Prot. corr /72/05/3 Prot. gen

PO4.1 COMUNE DI TRIESTE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. Relazione sui servizi e reiterazione dei vincoli

PENDOLARISMO NEL COMUNE DI TRIESTE - 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2011

Frequenze di spazzamento 2009

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

A - PARTE GENERALE. TS Codice ISTAT Superficie kmq Abitanti Sindaco

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA PER I SERVIZI DI VIGILANZA DEGLI IMMOBILI COMUNALI, DI CUI ALL ART. 4 DEL C.S.A. Periodo

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE Trieste, centro STRADARIO

CURRICULUM VITAE

Il nuovo Piano del Traffico di Trieste. Auditorium del Museo Revoltella Trieste, 18 luglio 2013

Via Monfalcone SP , ,30 015,80. F. Isonzato FVG. Via Isonzato. F. Isonzo 005,50 032,80 SS 55 SR m. Duino 003,10 035,90 SR 14

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Piano Generale del Traffico Urbano - Esiti della fase di partecipazione e consultazione. Pagina 1 di 34

Indicazioni stradali per Aeroporto Di Venezia Marco Polo Viale G. Galilei, 30/1, 30030! ! 291 km circa 5 ore 12 min

GORIZIA. SERVIZIO URBANO Orario in vigore dal 12 giugno al 10 settembre. Estate

STRADE FERROVIE AEROPORTI DEFINIZIONI

COPYRIGHT

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

AREA CITTA, TERRITORIO E AMBIENTE ORD.PERM. 019/2015

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRIESTE GRATUITO PATROCINIO Avvocati e Praticanti e Avvocati esterni e Praticanti esterni - Iscritti Elenco per ciascun

CITTA' DI CIVIDALE DEL FRIULI

ALLEGATO A AL CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SORVEGLIANZA SCOLASTICI PER L ANNO 2014/2015 ITINERARI INDICATIVI

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

COMUNE DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA. Elenco aree

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

PROGRAMMA DI INTERVENTO PER ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ED URBANISTICHE

PROVINCIA DI GORIZIA

CURRICULUM PROFESSIONALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Regione Lombardia Direzione Generale Trasporti e Mobilità Servizio Opere di Viabilità Palazzo Lombardia piazza Città di Lombardia, Milano

LIBRETTO ORARI I LINEA Z314 IN VIGORE DAL

Pista VENTO LungoPo Argine

Direzione Polizia Municipale U.O. Comando Ufficio Autorizzazioni N.O.

Allegato A al Capitolato Tecnico Descrizione del contesto ambientale oggetto della fornitura

Tabella delle circoscrizioni dei collegi uninominali per l elezione del consiglio provinciale di:

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

RIEPILOGO COSTI CONTABILIZZATI PER CDC ANNO 2013

Gruppo Consiliare Città Metropolitana di Roma Capitale

CENSIMENTO AMIANTO 2016

feriale da lunedì a venerdì L-V Fes Festiva solo Sabato Sab

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 19 giugno 2015

712/2015 I L COMANDANTE

AREA POLITICHE ATTIVE E MERCATO DEL LAVORO DIREZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE DIMORE ATIPICHE ED IL SOVRAFFOLLAMENTO ABITATIVO

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

Ord. n. 73 /2014. OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DEL CAPOLUOGO PER LAVORI DI ASFALTAURA VIA L. BENATI E VIA CUSTOZA DEL CAPOLUOGO.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Elenco mercati ordinari

Elenco rivendite SITAM aggiornamento Agosto 2012

COMUNE DI LECCO SETTORE LAVORI PUBBLICI Lecco, 21 Maggio 2009 Ufficio Viabilita N 129 R.O. SR.gf

Disciplina temporanea della vendita e della somministrazione di bevande alcoliche all interno del centro storico. IL SINDACO

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Area Città e Territorio Servizio Edilizia Privata Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

SOCIALITà ANZIANI NATALE 2015

COMUNE DI MONZA PIANO ATTUATIVO. AREA SISTEMA RESIDENZIALE Via della Birona_via Perosi

VIARIO SCUOLA PRIMARIA RODARI DA A.S. 2014/2015

FAQ Assistenza Sanitaria Integrativa Cesare Pozzo

PIANO ISPEZIONE RICERCA PROGRAMMATA DISPERSIONI GAS ANNO RETE DI DISTRIBUZIONE GAS NEL COMUNE DI MELEGNANO (MI) codice impianto 1331

COMUNE DI RIGNANO SULL'ARNO Provincia di Firenze

D.D. n. 164 del Settore 25 U.O. 2 Servizio Pagina volume N. Ver. 9.0

Area Città e Territorio Servizio Edilizia Privata Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Assunta il giorno VENTUNO del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILAUNDICI dal Sindaco

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

ALBO DELLE STRUTTURE ACCREDITATE

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

PROGETTO NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLA SEGNALETICA ALBERGHIERA

COMUNE DI CAMPONOGARA

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

Dovrà essere consentito il transito ai veicoli di pronto soccorso, di Polizia ed in servizio d emergenza;

Hotel Parma & Congressi Via Emilia Ovest, 281/A, Parma PR

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione previsti dalla norma

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. OSSERVATORIO REGIONALE SUGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE N. DEL

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

Ordinanza n 34/07 del 27 Luglio OGGETTO: disposizioni per la detenzione e la custodia dei cani aggressivi e non.

POSTI AUTO BIANCHI SOSTA BLU INDIRIZZO TARIFFA ORARIO TRATTO. da v.le Trastevere a civ.16. si no 1, da via Morosini a viale Glorioso

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

Provincia Regionale di Caltanissetta

ELENCO STRUTTURE RICETTIVE PER CONVEGNO

COMUNE DI MONTEBELLO VICENTINO (Provincia di Vicenza)

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Comune di Spoleto

Transcript:

Trieste, 21/12/2012 Area Città e Territorio SERVIZIO MOBILITA E TRAFFICO Direttore: dott. ing. Giulio Bernetti Prot. gen. n. 215627 Prot. corr. n. 12-48047/9/12/3-74/1 Scadenza 31/12/2013 ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA N. 768-12 Autoscale, autobetoniere, automezzi per traslochi Indirizzo: viabilità principale con prescrizioni e viabilità secondaria nel Comune di Trieste Motivazione: Soste operative di autoscale, autobetoniere, automezzi per traslochi Provvedimento: Divieto di sosta e di fermata; deroghe Richiedente: Area Risorse Economiche e Finanziarie - Ufficio Occupazione Spazi Pubblici I L D I R E T T O R E premesso che il Comune di Trieste, tramite l Area Risorse Economiche e Finanziarie - Ufficio Occupazione Spazi Pubblici, concede a titolo oneroso occupazioni temporanee di suolo pubblico con autoscale, autobetoniere e automezzi per traslochi; considerato che in base alla Delibera di Giunta n. 555 dd. 06.12.2010 ed alla Determinazione n. 5381 di data 28.12.2010 le strade comunali sono state classificate in due categorie: strade facenti parte della viabilità principale e strade facenti parte della viabilità secondaria; considerato che con la Determinazione Dirigenziale n. 8/2011 sono stati aggiornati sia l Elenco della viabilità principale sia la Tavola della viabilità principale; vista la richiesta dell Area Risorse Economiche e Finanziarie - Ufficio Occupazione Spazi Pubblici pervenuta in data 11/12/12; constatata la necessità di emettere una specifica Ordinanza in base alle caratteristiche della viabilità principale e secondaria che consenta anche per le operazioni che comportano l impiego di autoscale, autobetoniere e automezzi per traslochi di occupare parte della sede stradale; ravvisata pertanto la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti temporanei in linea di viabilità per le suddette operazioni; visti gli art.li 5, 6, 7, 21, 37, 158 e 159 del D.L.vo n. 285 dd. 30.04.1992 del Codice della Strada; visto il Regolamento d esecuzione - D.P.R. n 495 dd. 16.12.1992, e successive modifiche ed integrazioni; Orario: lun. e merc. 14.30 15.30; mar. giov. e ven. 12.00-13.00 G:\O0\TRAFFICO\ORD_TEMP_E_OSP\OrdTemp\docs\OT12_768_ANN-Autoscale autobetoniere automezzi per traslochi.doc

visto l art. 107 del D.Lgs. n. 267 dd. 18 agosto 2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali; visto l art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste; ORDINA PER L ANNO 2013 A) nei tratti delle strade statali e provinciali che attraversano il centro abitato e nelle vie, piazze e località costituenti la VIABILITÀ PRINCIPALE vedi elenco allegato come da Determinazione Dirigenziale n. 8/11: 1) nei tratti in cui la sosta è normalmente consentita: l istituzione di un divieto di sosta e fermata con rimozione, nei soli limiti di spazio dell area di occupazione concessa, con deroga ai mezzi impegnati nelle operazioni di cui in premessa; 2) nei tratti in cui la sosta NON è consentita: l introduzione di una deroga al divieto di sosta e di fermata limitatamente alle fasce orarie 9.30-16.30 e (notturna) 21.00-07.00, a favore dei mezzi impegnati nelle operazioni di cui in premessa, nei soli limiti di spazio dell area di occupazione concessa; B) nelle vie, piazze e località NON elencate alla precedente lettera A) e costituenti la VIABILITÀ SECONDARIA: 3) l istituzione di un divieto di sosta e fermata con rimozione se non già esistente, nei soli limiti di spazio dell area di occupazione concessa, con deroga ai mezzi impegnati nelle operazioni di cui in premessa; C) nei casi in cui la sosta non sia normalmente consentita e in ogni caso quando la presenza del mezzo operativo non garantisca una corsia di transito per ciascun senso di marcia larga almeno 3,00 ml, di CONCORDARE preventivamente l applicazione di quanto disposto alle lettere A) e B) con l Unità Servizi della POLIZIA MUNICIPALE che, secondo i casi, potrà imporre ulteriori prescrizioni. PRESCRIZIONI 1. la presente ordinanza NON trova applicazione nei casi in cui l occupazione comporti modifiche alla circolazione (divieto di transito, restringimento di carreggiata, senso unico alternato ecc.); 2. è in ogni caso esclusa la possibilità di sostare in seconda fila; 3. alla presente Ordinanza deve essere allegata la regolare concessione per l occupazione di suolo pubblico, che dovrà essere affissa sulla segnaletica unitamente alla presente; 4. qualora nell area oggetto dell intervento non dovesse essere garantito il transito dei mezzi dei servizi di emergenza o di soccorso, il richiedente dovrà avvisare gli Enti erogatori di detti servizi; 5. qualora nell area occupata dovesse ricadere degli stalli riservati ad invalidi, il richiedente dovrà provvedere al provvisorio spostamento degli stessi nelle immediate vicinanze delle zone operative compatibilmente con la segnaletica presente e secondo quanto prescritto dal Codice della Strada;

6. qualora nell area occupata dovesse ricadere degli stalli a pagamento il richiedente dovrà provvedere con congruo anticipo ad avvisare il gestore del parcheggio. 7. il titolare dell occupazione di suolo pubblico dovrà provvedere almeno quarantotto ore prima, a proprie cure e spese, all installazione, in corrispondenza delle strade interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495/92 e s.m.i.; 8. il titolare dell occupazione di suolo pubblico dovrà contattare almeno settantadue ore prima l Ufficio Servizi della POLIZIA MUNICIPALE - tel. 040.675.4706 - per l accertamento da parte degli Agenti della corretta disposizione della segnaletica; AVVERTENZE La presente ordinanza è pubblicata all Albo Pretorio On Line per 15 gg. consecutivi; E fatto obbligo a chiunque di osservare la disciplina della circolazione stabilita dalla presente ordinanza ed ai funzionari che espletano compiti di polizia stradale di farla rispettare; Nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia; Avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia o, in alternativa, potrà esprimere ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dalla predetta data di pubblicazione; In relazione al disposto dell art. 37, comma 3, del D.Lgs. 285/92, sempre nel termine di 60 giorni, può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla collocazione della segnaletica, in relazione alla sua natura, al Ministero dei Lavori Pubblici, con la procedura di cui all art. 74 del D.P.R. n. 495/92. Ai sensi della legge 241/90 il responsabile del procedimento è il dott. ing. Sara Borgogna e l incaricato dell istruttoria è il tecnico geom. Franco D'ORIA IL DIRETTORE dott. ing. Giulio Bernetti (firmato in originale)

Elenco Viabilità Principale AGGIORNATO AL MESE DI DICEMBRE 2011 11 Settembre 2001 (piazzale) (lato capolinea bus). Alberti, Alpi Giulie, Annunziata (dell'), Aquileia, Archi (tra via Marchesetti e rotonda per manovra bus), Autostrada (piazzale dell'). Bachino (de), Baiamonti (piazzale), Baiamonti, Banne (viabilità principale interna al centro abitato), Barbariga, Barriera Vecchia (largo della), Basovizza (di) (tra strada per Vienna e confine Basovizza (strada per) (tratto interno al Basovizza (tratti della S.S. 14 della Venezia Giulia interni al Bastia (della), Battisti, Bazzoni, Bellavista (della) (tra strada Nuova per Opicina e via dei Bidischini), Belvedere (campo del), Benussi (tra via Flavia e via Puccini), Bernini, Besenghi (tra via De Amicis e via dei Navali), Bonaparte (tra via Monfort e via dell'università), Bonomea, Borsa (piazza della), Boschetto (rotonda del), Bosco (del), Botro (del), Bottacin, Bramante, Brigata Casale, Bruck (Von), Brunner. Caboto, Cacciatore (viale al), Cadorna (fra via dell'annunziata e via Venezian), Caduti per l'italianità di Trieste (riva), Caduti sul Lavoro, Cagni (piazzale), Campanelle (delle) (tra via Patrizio e via Brigata Casale), Campi Elisi (viale dei), Campo Marzio (di), Campo Romano, Canal (largo), Canal Piccolo (del), Canestrini (piazzale), Canova, Cantù, Capitolina, Capodistria (tra via Pirano e via Visinada), Capofonte (del) (tra via alle Cave e capolinea bus), Carducci, Carlo Alberto (piazza), Carnaro (tra piazzale dell'autostrada e rampa d'ingresso alla nuova sopraelevata), Carpineto (del), Carsia (tra via Santa Fosca e S.P. n. 35 di Opicina ), Casali (piazza), Castelliere (del) (tra Strada Di Fiume ed Erta Di Sant Anna / via Rio Spinoleto), Catraro, Cattedrale (piazza della), Cattinara (strada di), Cavana (di) (tra via della Madonna del Mare e via Venezian), Cave (alle), Cavour (corso), Cellini, Cherubini (tra via Paisiello e via Puccini),

Chiazza (portici di), Ciamician (tra via Tigor e viale della Terza Armata), Cicerone, Colautti, Cologna (di), Combi, Commerciale (tra piazza Casali e salita a Conconello), Conconello (salita a), Conti, Contovello (principali strade interne al Coroneo (del), Costalunga (tra via Pace e via Paisiello), Cumano, Curiel (tra via Petracco e via Gigante). Ferrovia (della), Filzi, Fiordalisi (dei) (tra via di Prosecco e via dei Papaveri), Fittke, Fiume (strada di) (tra via Costalunga e via Forlanini), Flavia (tra torrente Rosandra e piazzale Valmaura), Foraggi (piazza dei), Forlanini, Foro Ulpiano, Forti, Foscolo, Franca, Friuli (strada del). Dalmazia (piazza), D'Alviano, D'Annunzio (viale), D'Azeglio, De Amicis (tra via Colautti e via Revere), De Gasperi (piazzale), De Rittmeyer, De Sandrinelli (galleria) (tra via Pellico e piazza del Sansovino), Docce (delle) (tra via S. Pelagio e piazzale Gioberti), Doda Seismit (tra via D'Alviano e via Lorenzetti), Don Minzoni, Donatello (del) (tra viale Raffaello Sanzio e via S. Cilino), Duca D'Aosta. Europa (piazzale) (tra via Fabio Severo e via Alfonso Valerio). Fabio Severo, Fabra (ponte della), Farneto (del), Felluga (tra via De Marchesetti e via Aldegardi), Galatti (tra piazza Oberdan e via Filzi), Gallina, Garibaldi (piazza), Gatteri, Ghega, Giaggioli (dei), Giardini (dei) (tra via Pitacco e via di Servola), Giarrizzole (di) (tra via Schmidl e strada Vecchia dell'istria), Giarrizzole (piazzale di), Gigante, Ginnastica (della), Gioberti (piazzale), Giotti (piazza) (prosecuzione via Zanetti), Giulia, Giulio Cesare, Goldoni (passo), Goldoni (piazza), Grego, Gretta (salita di), Grignano, Grilz, Gropada (tratti della S.P. n. 19 di Gropada interni al Grossi, Gruden,

Grumula (riva), Gulli (riva). Hermet. Imbriani, Ippodromo (viale dell ), Irneri (largo), Istria (dell'), Istria (strada vecchia dell') (tra via di Giarizzole e via Zandonai), Italia (corso). Kandler (tra via Giulia e via di Cologna), Kette, Kosovel. Libertà (piazza della), Locchi (tra via Maestri del Lavoro e piazzale della Resistenza), Longera (strada per) (tra rotonda del Boschetto e via de Marchesetti), Lorenzetti (tra largo Vardabasso e via Visinada). Madonna del Mare (della), Madonnina (della), Maestri del Lavoro, Mafalda di Savoia, Maiolica (della), Mandracchio (riva del), Manna (tra via S. Anastasio e via Martiri della Libertà), Maovaz, Marchesetti (de), Marenzi, Martiri della Libertà, Martiri della Risiera (largo), Mascagni, Mazzini, Mercato Vecchio (di), Miani, Milano, Minzoni (Don), Miramare (tra Stazione Centrale e confine Moissi (piazzale), Molino a Vento (del), Monrupino (di) (tra Strada per Vienna e confine Montanelli (salita dei) (tra viale della Terza Armata e via Monfort), Montebello (galleria) (tra piazza dei Foraggi e via Salata), Montorsino, Moreri (dei) (tra piazza tra i Rivi e Bachino), Morpurgo, Murat (tra via Campo Marzio e via Hermet), Muzio. Navali (dei), Nazionale, Niccolini (largo). Oberdan (piazza), Opicina (strada nuova per) (tratto interno al Opicina (tratti della S.P. n. 35 di Opicina interni al Oriani, Orlandini (tra via Zorutti e via dell'istria), Orologio (dell'), Osoppo (largo), Ospitale (piazza dell'), Ottaviano Augusto. Pace (della), Padriciano (tratti della S.P. n. 1 del Carso e della S.P. n. 19 di Gropada interni al Paisiello, Palestrina (Da), Pantaleone, Papa Giovanni XXIII (largo), Papaveri (dei), Pascoli,

Patrizio (tra Strada di Fiume e via delle Campanelle), Pauliana, Pellico, Perugino (piazza del) (tutto il perimetro), Pestalozzi (largo del), Petazzi (largo), Petracco, Piave (largo), Piccardi (dei), Pietà (della) (fra piazza dell'ospitale e via Rossetti), Pileria (ratto della) (tra via Valmaura e largo Martiri della Risiera), Pineta (della), Pirano, Pitacco, Polonio, Pozzo del Mare, Principe di Monfort, Prosecco (di) (tra via Nazionale e confine Prosecco (tratti della S.P. n. 1 del Carso interni al centro abitato e principali strade interne al Puccini (tra via Mascagni e via Benussi), Punta del Forno, Raffineria (della). Ragazzi del '99 (viale), Resistenza (piazzale della), Reti, Revoltella (tra via dei Piccardi e via S. Pasquale), Riborgo (largo), Rietti (tra via Cumano e via dei Tominz), Rio Storto, Rismondo, Roiano (di), Roiano (largo a), Roma, Rosandra (strada della) (tra via Flavia e fine Rosani, Rossetti, Rossi (tra via Schmidl e via Pantaleone), Rotonda. S.P. n. 1 del Carso (tratti interni ai centri abitati di: Padriciano, Prosecco e Trebiciano), S.P. n. 19 di Gropada (tratti interni al centri abitati di: Padriciano e Gropada), S.P. n. 35 di Opicina (tratto interno al centro abitato di Opicina), S.S. 14 della Venezia Giulia (tratto interno al centro abitato di Basovizza), Saba (corso), Sai, Salata, Saltuari (dei), San Cilino (tra piazzale Gioberti e via alle Cave e tra via del Donatello e via Sai), San Giacomo (campo), San Giacomo in Monte, San Giovanni (passo), San Giovanni (piazza), San Giusto, San Luigi (campo), San Marco, San Michele, San Nazario, San Pasquale, San Pelagio (tra via delle Docce e via alle Cave), San Spiridione, San Vito (galleria tra via Bernini e via Alberti), Sansovino (piazza del), Sant Andrea (passeggio di), Sant Anastasio (tra piazza della Libertà e via Manna), Sant Anna (erta di) (tra via Costalunga e via dei Vergottini) Santa Fosca (tra via dei Papaveri e via Carsia), Santa Lucia (piazzetta), Santa Maria Maddalena (tra via Paisiello e via Costalunga), Santa Teresa, Santi Martiri, Sanzio (viale Raffaello),

Sauro (riva Nazario), Schiapparelli, Schmidl (tra via Rossi e via di Giarizzole), Scoglietto (pendice dello), Scoglio (dello) (tra pendice dello Scoglietto e via Valerio), Scomparini, Segantini, Seismit Doda (tra via D'Alviano e via Lorenzetti), Servola (di), Slataper, Soncini (dei), Sonnino (largo), Squero Vecchio (piazza dello), Stock, Storto (rio) (tra via Alpi Giulie e via Del Botro), Strada che conduce al Santuario di Monte Grisa, Strada di collegamento fra via San Nazario e la S.P. n. 1 del Carso, Strada di collegamento tra S.P. n. 1 del Carso e lo svincolo autostradale di Padriciano, Strada di collegamento tra S.R. 14 e il centro abitato di Santa Croce, Strada di collegamento tra Strada del Friuli e la S.P. n. 1 del Carso, Strada di collegamento tra via di Basovizza e l'abitato di Banne, Strada per la Foiba di Basovizza (tra S.S. 14 della Venezia Giulia e fine centro abitato), Strade Principali interne ai centri abitati di: Prosecco e Contovello; Stuparich (tra via Tarabocchia e via Canova), Svevo, Svincolo del Castelliere. Tigor (tra via Don Minzoni e via Ciamician), Timeus, Tominz (dei), Tomizza (largo) (ex largo del Giardino) Tommaseo (piazza) (solo lato via del Canal Piccolo), Tor San Piero (di), Tra i Rivi (piazza) (tra via Barbariga e vicolo delle Rose), Tre Novembre (riva). Trebiciano (tratto della S.P. n. 1 del Carso interno al centro abitato). Udine, Università (dell') (tra via Bonaparte e largo Papa Giovanni XXIII). Valdirivo, Valerio (tra piazzale Europa e confine centro abitato), Valmaura (piazzale), Valmaura, Vardabasso (largo), Venezian, Venzone, Vergerio, Vico (piazza) (lato piazza Sansovino), Vienna (strada per) (tra via di Prosecco e confine Visinada, Volpi (dei). Weiss (tra piazzale Canestrini e via Bottacin), Wostry (tra via Cumano e via Dei Tominz). Xidias. Tarabocchia, Teatro Romano (del), Terza Armata (viale della), Tiepolo, Zandonai, Zanetti, Zorutti.

Orario: lun. e merc. 14.30 15.30; mar. giov. e ven. 12.00-13.00 G:\O0\TRAFFICO\ORD_TEMP_E_OSP\OrdTemp\docs\OT12_768_ANN-Autoscale autobetoniere automezzi per traslochi.doc