Mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) ORDINE DEL GIORNO

Documenti analoghi
Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Martedì 8 maggio 2018 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Martedì 14 novembre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (X Legislatura) Verbale della seduta del 18 aprile 2018 (antimeridiana)

BOLLETTINO UFFICIALE

Lunedì 21 dicembre 2015 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alla conclusione della sessione di bilancio)

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Martedì 17 ottobre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (X Legislatura) Verbale della seduta del 31 maggio 2017 (pomeridiana)

Barbara Lori. 58 oggetti di cui: 7 interrogazioni e interpellanze (di cui 3 come primo firmatario)

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

83. SEDUTA DI MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2016 (ANTIMERIDIANA) PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE SALIERA INDI DELLA VICEPRESIDENTE SONCINI

Gruppo Assembleare Regione Emilia-Romagna

ESTRATTO: Consigliere Giuseppe Paruolo

LEGGE REGIONALE 27 DICEMBRE 2018, N.26

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Regione Emilia-Romagna

UN ANNO IN REGIONE SILVIA PRODI BOLOGNA, DICEMBRE 2015

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:

BOLLETTINO UFFICIALE

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari SEDE

u n a n n o i n A ss e m b l e a

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017

Rapporto annuale delle attività 1 gennaio dicembre 2015

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA

OGGETTO: LIII Sessione Straordinaria dell Assemblea legislativa Convocazione per martedì 6 giugno 2017.

Giugno 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 31 2,14% 4,76%

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 13 del 22/02/2017 Seduta Num. 5

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Processo verbale n. 26 Seduta del 6 luglio 2017

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE

Processo verbale n. 15 Seduta del 31 marzo 2016

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza. 4) Rancan Matteo Consigliere Segretario

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Processo verbale n. 8 Seduta del 5 aprile 2018

BOLLETTINO UFFICIALE

LEGGE REGIONALE N. 7 DEL REGIONE LOMBARDIA. << Istituzione del difensore civico regionale lombardo >>.

Viale Aldo Moro, Bologna - Tel Fax PEC

Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 734 del 31/05/2017 Seduta Num. 20

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 16/10/2017 Seduta Num. 38

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari

Impegni dal 22 al 26 giugno 2015

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO F

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA

67. SEDUTA DI MERCOLEDÌ 2 MARZO 2016 (POMERIDIANA) PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE SALIERA INDI DELLA VICEPRESIDENTE SONCINI

Processo verbale n. 16 Seduta del 18 maggio 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi ASSEMBLEA LEGISLATIVA X Legislatura Delibera Num. 34 del 24/05/2017 Seduta Num. 13

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

REGIONE PIEMONTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 febbraio 2017, n. 6

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO REGIONALE Nuovi Regolamenti

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA VIII LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 23 settembre 2009)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 114 del 31/01/2018 Seduta Num. 5

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 307 del 20/03/2017 Seduta Num. 11

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Transcript:

Ai Signori PRESIDENTE DELLA REGIONE CONSIGLIERI REGIONALI ASSESSORI REGIONALI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA e p.c. PRESIDENTE DEL CAL LORO S E D I Oggetto: CONVOCAZIONE L ASSEMBLEA LEGISLATIVA è convocata per Martedì 21 giugno 2016 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore 15.00 (fino alle ore 18.00) Mercoledì 22 giugno 2016 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore 15.00 (fino alle ore 18.00) con il seguente ORDINE DEL GIORNO PROSPETTO DI VERIFICA DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA 2761 - Proposta recante: Prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica - bilancio di previsione 2016 - art. 1, commi 710 e 712 legge 28 dicembre 2015, n.208 (legge di stabilità 2016) (Delibera di Giunta n. 824 del 06 06 16). - La Commissione Bilancio Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 14 giugno 2016 con la seguente votazione: 27 voti a favore, 5 contrari e 5 astenuti. - In base all articolo 1, comma 712, della legge 208 del 28 dicembre 2015 (legge di stabilità 2016) l atto deve essere approvato entro il 21 giugno 2016.

RELAZIONI 2704 - Relazione sull'attività svolta dal Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna nell'anno 2015 (ai sensi della L.R. 16 dicembre 2003 n. 25, art. 11). - Il Difensore Civico, Gianluca Gardini esporrà in aula la relazione. - Art. 11, comma 1 e 4 della L.R. 16 dicembre 2003 n. 25: Relazioni e pubblicità delle attività 1. Il Difensore civico invia entro il 31 marzo di ogni anno al Presidente del Consiglio regionale e al Presidente della Giunta regionale una relazione sull'attività svolta, corredata da osservazioni e proposte. 4. Il Consiglio regionale, su proposta dell'ufficio di Presidenza, esamina e discute la relazione entro due mesi dalla presentazione; tenuto conto delle osservazioni in essa formulate, adotta le determinazioni di propria competenza che ritenga opportune e invita i componenti degli Organi statutari della Regione ad adottare le ulteriori misure necessarie. Il Difensore civico può riassumere in Aula la relazione. 2701 - Relazione sull'attività svolta dal CORECOM dell'emilia-romagna nell'anno 2015 (ai sensi della L.R. 30 gennaio 2001 n. 1, art. 15). - La Presidente del CORECOM, Giovanna Cosenza esporrà in aula la relazione. - Art. 15, commi 3 e 4 della L.R. 30 gennaio 2001, n. 1: Programmazione delle attività del Comitato 3. Entro il 31 marzo di ogni anno il Comitato presenta al Consiglio regionale e all'autorità: a) una relazione sul sistema delle comunicazioni in ambito regionale nonché sull'attività svolta nell'anno precedente; b) il rendiconto della gestione della propria dotazione finanziaria, che viene allegato al rendiconto annuale del Consiglio regionale. 4. Il Comitato, d'intesa con l'ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, attraverso gli strumenti informativi ritenuti opportuni, rende pubblici il programma di attività e la relazione annuale di cui al comma 3, lettera a). Relazione prevista per la seduta pomeridiana del 21 giugno 2016 2702 - Relazione sull'attività svolta dal Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza nell'anno 2015 (ai sensi della L.R. 17 febbraio 2005 n. 9, art. 11). 2

- Il Garante regionale per l infanzia e l adolescenza, Luigi Fadiga esporrà in aula la relazione. - Art. 11, comma 1 della L.R. 17 febbraio 2005 n. 9: Relazioni e pubblicità 1. Il Garante invia al Presidente del Consiglio regionale ed al Presidente della Giunta regionale, entro il 31 marzo di ogni anno, la relazione di cui alla lettera p) del comma 1 dell'articolo 2, corredata da osservazioni, suggerimenti e proposte circa le innovazioni normative ed amministrative da adottare. Nei casi di particolare importanza, o comunque meritevoli di urgente considerazione, il Garante può inviare in ogni momento relazioni ai suddetti Presidenti. L'Assemblea legislativa, su proposta dell'ufficio di Presidenza, esamina e discute la relazione del Garante entro due mesi dalla presentazione. Il Garante può riassumere in Aula le relazioni. PROGETTO DI LEGGE ALLE CAMERE 2214 - Progetto di proposta di legge alle Camere, ai sensi dell'art. 121, comma 2 della Costituzione, recante: Disposizioni in materia di video sorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio. (22 02 16) A firma del Consigliere: Foti - Testo n. 2/2016 licenziato dalla Commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali nella seduta del 7 giugno 2016 con parere contrario. - Progetto di legge composto da 5 articoli. - Il relatore della Commissione, consigliere Tommaso Foti, ha preannunciato di svolgere relazione orale. ATTI AMMINISTRATIVI 2627 - Proposta recante: "L.R. n. 3/2016 "Memoria del Novecento. Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione della storia del Novecento in Emilia-Romagna" - Programma degli interventi per il triennio 2016-2018. Proposta all'assemblea legislativa" (Delibera di Giunta n. 638 del 02 05 16). - La Commissione Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport e Legalità ha espresso parere favorevole nella seduta del 26 maggio 2016 con la seguente votazione: 29 voti a favore, 9 contrari e 2 astenuti. 2652 - Proposta recante: "Programma triennale delle politiche formative e per il lavoro Proposta all'assemblea legislativa regionale" (Delibera di Giunta n. 646 del 12 05 16). 3

- La Commissione Cultura Scuola Formazione Lavoro Sport e Legalità ha espresso parere favorevole nella seduta del 26 maggio 2016 con la seguente votazione: 31 voti a favore, nessun contrario e 11 astenuti. - Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole. 2671 - Proposta recante: "Proposta all'assemblea legislativa del programma di iniziative per la partecipazione della Giunta regionale 2016 contenuto nella relazione sulla partecipazione in Emilia-Romagna (L.R. n. 3/2010, art. 6)" (Delibera di Giunta n. 684 del 16 05 16). - La Commissione Bilancio, Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 7 giugno 2016 con la seguente votazione: 26 voti a favore, 7 contrari e 5 astenuti. 2628 - Proposta recante: "L.R. 40/02 Titolo IV: Proposta all'assemblea legislativa per la modifica dei criteri riguardanti l'erogazione e l'utilizzazione dei contributi a favore dei Confidi operanti nel settore del turismo. Sostituzione del paragrafo C della DCR 462/2003" (Delibera di Giunta n. 639 del 02 05 16). - La Commissione Politiche economiche ha espresso parere favorevole nella seduta dell 8 giugno 2016 con la seguente votazione: 32 voti a favore, nessun contrario e 9 astenuti. - Il Consiglio delle Autonomie locali ha espresso parere favorevole. 2736 - Ratifica, ai sensi dell'art. 13, comma 2, dello Statuto, dell'intesa di collaborazione interregionale tra la Regione Emilia-Romagna e il Voivodato Wielkopolskie in materia di sviluppo regionale e promozione delle regioni, scambi giovanili, istruzione, insegnamento e formazione professionale, promozione economica, scambi commerciali, cultura ed arte, sport e turismo, protezione della natura, innovazioni e sviluppo tecnologico, politica sociale (Richiesta del Presidente della Giunta regionale in data 30 05 16). - La Commissione Bilancio Affari generali ed istituzionali ha espresso parere favorevole nella seduta del 14 giugno 2016 con la seguente votazione: 34 voti a favore, nessun contrario e 6 astenuti. 4

2705 - Requisiti per l iscrizione nell elenco regionale delle associazioni e delle federazioni fra associazioni di emiliano-romagnoli all estero. (Proposta del Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, consigliere Molinari) (24 05 16) - La Commissione Per la parità e i diritti delle persone ha espresso parere favorevole nella seduta del 15 giugno 2016 con la seguente votazione: 28 voti a favore, 14 contrari e nessun astenuto. COMMISSIONE DI INCHIESTA 2745 - Richiesta di istituzione di una commissione speciale d'inchiesta, ai sensi dell'art. 60, comma 1, del Regolamento interno dell'assemblea Legislativa e dell'art. 40, comma 1, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, in merito al ciclo dei rifiuti ed alla sua gestione in Emilia-Romagna. A firma della Consigliera: Gibertoni - La richiesta di istituzione della Commissione di inchiesta può essere formulata da ciascun Consigliere regionale. E presentata all Ufficio di Presidenza ed è inserita all ordine del giorno della prima seduta utile dell Assemblea. - L Assemblea, con deliberazione a maggioranza assoluta dei suoi componenti, istituisce commissioni di inchiesta per lo svolgimento delle funzioni di cui all art. 40, comma 1, dello Statuto, determinando la durata e il potere della Commissione in modo da assicurare l efficacia dei suoi lavori, l oggetto ed i limiti dell inchiesta, nonché il numero dei componenti e la partecipazione numerica di ciascun gruppo assembleare. 5

ATTI DI INDIRIZZO 2424 - Risoluzione per impegnare l Ufficio di Presidenza dell Assemblea legislativa a rendere pienamente accessibili alle persone sorde le sedute delle Commissioni assembleari e dell Assemblea. (25 03 16) A firma della Consigliera: Gibertoni La Commissione assembleare IV Politiche per la salute e Politiche sociali nella seduta del 7 giugno 2016 ha discusso la risoluzione e, ai sensi dell art. 104, comma 5, del Regolamento interno, ha richiesto che della relativa votazione sia investita l Assemblea. 1534 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni affinché la fattispecie penale dell'apologia del fascismo venga integrata prevedendo la vendita e la diffusione di beni, gadget o oggetti recanti immagini del regime fascista e nazista attivandosi inoltre affinché il reato di apologia del fascismo venga inserito nel codice penale, consentendo in tal modo la repressione dei reati specifici ad esso relativi. (29 10 15) A firma dei Consiglieri: Rossi Nadia, Calvano, Caliandro, Marchetti Francesca, Mori, Poli, Mumolo, Lori, Iotti, Prodi, Zappaterra, Tarasconi, Boschini, Alleva, Taruffi, Torri, Sabattini, Serri, Pruccoli, Bessi, Bagnari, Montalti, Ravaioli, Zoffoli, Molinari, Paruolo 1039 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni nei confronti dei gestori del servizio ferroviario, anche sulla base dei contratti stipulati e della carta dei servizi, volte al rispetto delle funzioni previste ed all adempimento delle obbligazioni assunte, al fine di risolvere definitivamente i disservizi ed i malfunzionamenti esistenti, aggravatisi nel periodo estivo. (27 07 15) A firma del Consigliere: Foti 1044 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte all'utilizzo, da parte della Regione Emilia-Romagna, delle penali inflitte a Trenitalia a causa dei disservizi nel trasporto pubblico regionale per finanziare o affittare nuovi convogli, precisando inoltre a Trenitalia la possibilità di revoca del contratto di gestione qualora non si ottengano garanzie sulla qualità del servizio. (27 07 15) A firma dei Consiglieri: Fabbri, Rainieri, Delmonte, Bargi, Marchetti Daniele, Rancan, Pettazzoni, Liverani, Pompignoli 382 - Risoluzione circa le azioni da attuare per esprimere solidarietà al Popolo armeno in relazione al genocidio di cui è stato vittima, con particolare riferimento al centenario del "Grande Male". (23 03 15) A firma del Consigliere: Alleva 469 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad attuare iniziative pubbliche volte a commemorare il genocidio degli Armeni, promuovere la conoscenza dei relativi fatti 6

storici e la cultura della pace, della democrazia e dell'autodeterminazione dei popoli, ribadendo inoltre nelle sedi opportune come il riconoscimento da parte della Turchia di tale genocidio costituisca conditio sine qua non per l'ingresso della stessa nella UE. (15 04 15) A firma dei Consiglieri: Fabbri, Rainieri, Delmonte, Bargi, Marchetti Daniele, Rancan, Pettazzoni, Liverani, Pompignoli 2759 - Risoluzione per impegnare la Giunta ad emanare un bando regionale per le imprese che intendano acquistare ed installare nei vari lidi marini della costa regionale stazioni meteo e webcam per il rilevamento meteorologico istantaneo, collegate ai siti internet istituzionali e consultabili liberamente, consentendo ai turisti ed a chiunque interessato la possibilità di conoscere la reale situazione meteorologica al momento esistente. (08 06 16) A firma dei Consiglieri: Fabbri, Liverani, Pompignoli 2793 - Risoluzione per impegnare la Giunta a reperire i finanziamenti necessari per il completamento del secondo stralcio della variante Ponte Rosso nel comune di Castelnovo ne Monti, a completare la variante Bocco-Canala nel comune di Casina e a realizzare interventi di manutenzione nel tratto Bocco-Bettola. (13 06 16) A firma dei Consiglieri: Torri, Taruffi 1635 - Risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni volte, nell'ambito dell'incentivazione della rimozione e dello smaltimento di manufatti contenenti cemento-amianto da parte delle imprese, ad abbassare nei bandi il costo minimo ammissibile, predisporre strumenti di finanziamento dedicati alle micro imprese, favorire la rimozione di amianto nelle aree urbane, premiando inoltre progetti che producano effetti moltiplicativi. (18 11 15) A firma dei Consiglieri: Paruolo, Ravaioli, Zoffoli, Montalti, Bagnari, Sabattini, Mumolo, Prodi, Zappaterra, Serri, Torri, Taruffi, Cardinali, Caliandro, Marchetti Francesca, Calvano, Boschini, Rontini, Molinari, Soncini, Poli, Iotti, Mori, Tarasconi, Lori 2428 - Risoluzione circa la produzione, la commercializzazione e l uso di prodotti fitosanitari a base di glifosato. (29 03 16) A firma dei Consiglieri: Piccinini, Bertani 2487 - Risoluzione per impegnare la Giunta a potenziare le azioni di sostegno alla riduzione del ricorso a erbicidi sul territorio regionale, anche nell'ambito del progetto "Glifosato zero" promosso dal Governo, sostenere l'utilizzo informato dei diserbanti e la ricerca di sostanze e procedure rispettose dell'ambiente, monitorando inoltre la presenza del glifosato nelle acque. (08 04 16) 7

A firma dei Consiglieri: Serri, Pruccoli, Poli, Bagnari, Molinari, Calvano, Mumolo, Cardinali, Prodi, Rontini, Tarasconi, Lori, Caliandro, Marchetti Francesca, Sabattini, Zoffoli, Paruolo, Iotti, Boschini, Montalti, Ravaioli 2638 - Risoluzione per impegnare la Giunta a rivedere le proprie decisioni contenute nelle linee di indirizzo regionali per l'impiego dei prodotti fitosanitari disponendo il divieto del diserbante glifosato nelle aree extra agricole, prevedendo inoltre un'attività straordinaria di monitoraggio delle acque. (10 05 16) A firma dei Consiglieri: Gibertoni, Bertani Svolgimento di INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (art. 114 del Regolamento interno) ALL'INIZIO DELLA SEDUTA ANTIMERIDIANA DI MARTEDI Le interrogazioni a risposta immediata possono essere presentate fino alle ore 9,30 di lunedì 20 giugno 2016. Svolgimento di INTERPELLANZE (artt. 116 e 117 del Regolamento interno) ALL'INIZIO DELLA SEDUTA POMERIDIANA DI MARTEDI 2293 - Interpellanza circa le azioni da attuare per evitare la crisi delle attività di allevamento suino e bovino, con particolare riferimento alla concessione di una moratoria sui mutui e sui prestiti, al riposizionamento debitorio ed ai fondi di garanzia. A firma dei Consiglieri: Rainieri, Rancan (Assessore Caselli) 2513 - Interpellanza circa questioni riguardanti le funzioni ed i ruoli che possono essere svolti da un consigliere regionale in costanza di mandato, con particolare riferimento all'aifa. A firma del Consigliere: Bignami (Assessore Venturi) 2583 - Interpellanza circa le disposizioni contenute nel "Nuovo codice degli appalti pubblici" e le linee programmatiche regionali riguardanti il contrasto alla corruzione ed alle infiltrazioni mafiose, con particolare riferimento al "massimo ribasso" nelle procedure ad evidenza pubblica. 8

A firma dei Consiglieri: Rainieri, Fabbri, Delmonte, Bargi, Marchetti Daniele, Rancan, Pettazzoni, Liverani, Pompignoli (Assessore Petitti) 2643 - Interpellanza circa lo sviluppo del comparto termale, con particolare riferimento alla situazione riguardante la società Terme di Salsomaggiore e Tabiano SpA ed alle relative procedure di affitto di rami d'azienda. A firma del Consigliere: Foti (Assessore Corsini) 2660 - Interpellanza circa la situazione riguardante lo stato di crisi del settore alberghiero della società Terme di Salsomaggiore e Tabiano SpA, e la tutela dei relativi lavoratori, anche tramite l'intervento della Regione Emilia-Romagna. A firma del Consigliere: Rainieri (Assessore Corsini) 9