Domenica 15 Ottobre 2017 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Documenti analoghi
nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

OTTOBRE GIOVEDI 1 Comunione agli ammalati S.Filastro Festa degli angeli custodi e dei nonni

PROTEGGIMI, O DIO: IN TE MI RIFUGIO

Parrocchie di Villongo CALENDARIO PASTORALE

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

CALENDARIO DELL ANNO PASTORALE

Parrocchia San Giovanni Crisostomo. Calendario Anno Pastorale

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

BUON ANNO PASTORALE A TUTTA LA COMUNITÀ

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Con noi divise il pane

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

CALENDARIO LITURGICO PASTORALE: APRILE- MAGGIO - GIUGNO 2015

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Anno catechistico Memorandum SECONDA ELEMENTARE

Che cosa devo fare per avere la vita? Calendario del Percorso per i ragazzi di V elem. ed i loro genitori

Calendario attività diocesane

Missione Popolare Parrocchie San Zeno e San Bernardino novembre 2012

Comunità Magnificat - Fraternità di Marti. Mese di Settembre 2015

Pro r p o ost s e past s or o a r li l per l'anno 2010/2011

Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) CRONACA PARROCCHIALE ANNO 2009

A Marghera Incontro tra noi; poi con il Ministro Provinciale e pranzo tutti insieme con le Sorelle alcantarine

Un nuovo anno pastorale è iniziato

CALENDARIO PASTORALE SETTEMBRE 2013 PARROCCHIA Parrocchia Decanato Decanato Diocesi DOM 1 I dopo il Martirio

Calendario del Percorso per i bambini di II elementare e i loro genitori

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

MARZO Consiglio pastorale parrocchiale

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2013/2014

PARROCCHIA SAN FELICE A EMA

20 ottobre Nell attesa di incontrarci, vi salutiamo cordialmente. don Emanuele e i catechisti del primo annuncio

ITINERARIO NAZIONALE PROGRAMMA MISSIONE POPOLARE

Lunedì 28 Dicembre 2015 Santi Innocenti, martiri Ore 18:00 in cappellina Defunti di Fogal Valerio; Cerantola Luigi, Giuditta e figli.

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Calendario Parrocchiale

GENNAIO 2013 MARTEDÌ 1 MARIA SS. MADRE DI DIO

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

Diocesi di Teramo-Atri

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

MESE DI MAGGIO SACRE QUARANTORE - PEREGRINATIO MARIÆ

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 24 al 31 gennaio 2016

Curricolo di Religione Cattolica

Via Crucis in Duomo con l'arcivescovo. Per quattro martedì alle 21, sul tema Lo spettacolo della croce (dal Vangelo di Luca).

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

Settembre FESTA DELL ORATORIO Marta e Maria Contempl-azione di Gesù

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Domenica 4 ottobre 2015 XXVII Tempo Ordinario

PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA: LE TENTAZIONI QUARESIMA

SETTIMANA MARIANA con la madonna di fatima

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

dal 1 dicembre al 10 gennaio

Apertura della Settimana delle Rogazioni

OTTOBRE Inizio Mondo erre Lectio Arcivescovo Staff fuori orario serata sportiva animatori vs Orsa olimpia.

PARROCCHIA PARROCCHIA S. MARIA DELLE GRAZIE MADONNA DELLE LACRIME. Comunita Religiosa Padri Rogazionisti SANTO BORDONARO MESSINA

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

La comunità di ROMA comprende le seguenti località: - ROMA CITTA' - FIUMICINO (RM) - MONTE PORZIO CATONE (RM)

Istituto Comprensivo " E. Mattei"

LA FESTA DELLA DIVINA MISERICORDIA

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Calendario pastorale

Itinerario nazionale di formazione on line per animatori dei percorsi di preparazione al matrimonio

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

lun mar mer gio ven sab dom

Tavola rotonda nel convento di S.Biagio a Fano con la partecipazione di tutte le delegazioni

duemila15 - duemila16 Calendario parrocchiale

Sante Messe della Settimana

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

MODELLO SCHEMATICO DI PROGRAMMAZIONE PER L IRC SCUOLA PRIMARIA CLASSE: PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

A G E N D A PASTORALE

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

Calendario diocesano

COLLEGAMENTO PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 01 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2015 MESE DI GENNAIO MESE DI FEBBRAIO

Natale del Signore - 25 dicembre

STATUTO AZIONE CATTOLICA

Diocesi di Cremona ITINERARIO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA DEI FANCIULLI GIA BATTEZZATI LE CELEBRAZIONI

La comunità di MANTOVA. comprende le seguenti località: - MANTOVA - SAN GIORGIO DI MANTOVA (MN)

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

Distretto pastorale Torino Città

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

56 Anniversario della Lacrimazione di Maria a Siracusa

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:


Transcript:

Domenica 15 Ottobre 2017 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario «La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni...». (Matteo 28,8) In tutte le culture il banchetto è simbolo di comunione. A questa visione non è estranea la comunità cristiana che, fin dalle sue origini, ha trovato nella mensa eucaristica il centro e la sorgente della sua vita di fede. La chiesa, infatti, è fedele a se stessa solo proponendosi come realtà che unisce gli uomini con Dio e tra di loro: perciò la sua missione è di andare incontro all umanità, in ogni luogo, per creare legami. In mezzo agli altri uomini il cristiano non è mai un isolato, anche se può sentirsi diverso, per mentalità, valori e scelte, rispetto a tanti altri. E la sua vita può diventare segno di salvezza per tanti a condizione che lavori per l unità e non per la divisione tra gli uomini. Nel banchetto che il Signore prepara, secondo la Prima Lettura, egli stesso offre doni ai convitati: a partire dalla sua presenza, che si manifesta come amicizia e protezione. La visione profetica è persino suggestiva: non ci sarà più ignoranza di Dio, non ci saranno più morte, lacrime o condizioni disonorevoli. Il Vangelo, con la parabola del grande banchetto a cui tutti sono invitati, esprime la volontà di Dio di aprire a tutti la possibilità di partecipare alla gioia. La partecipazione al banchetto, però, comporta non una risposta qualunque, ma l impegno a rendersi degni. La grazia divina non può diventare pretesto per una vita non degna di lui. Le difficoltà affrontate da Paolo per amore di Cristo vengono presentate nella Seconda Lettura mediante i contrasti tra abbondanza e indigenza, sazietà e fame. Seguire Cristo vuol dire anche percorrere una strada in cui è richiesto di accettare sofferenze e umiliazioni. L apostolo è però convinto della riuscita: «Tutto posso in colui che mi dà la forza!»

Sabato 14 Ottobre 2017 Ore 19:00 Festa classe 1957, per i compagni defunti Marin Nadia e Beltrame Luciano); Gazzola Mara; Bergamin Alberto (classe 1952); Bonato Giovanni, Angela, Primo e Nicola; Lazzari Antonio, Maria e Luigino; Masin Antonio (anniv.); Marcolin Angelo e Andrea; Maschio Aldo e Angela; Romanello Tiberio e Fogal Zita. Domenica 15 Ottobre 2017 XXVIII Domenica del Tempo Ordinario Ore 09:00 Piotto Arturo e defunti Battistella Pietro; Guidolin Maria; Menegon Rosetta (anniv.); Fogale Nino; Dalla Rizza Florindo (dalla Comunella); Masin Antonio e Suor Marisa; Guadagnini Maria; Per i defunti ed i vivi di Orso Maria. Ore 10:30 Festa del Ringraziamento 30^ Anniversario di matrimonio di Nardi Luigino e Miriam Porcellato Gino e defunti classe 1941; per defunti Nardi e Ziliotto; Porcellato Bianca e Giovanni; Porcellato Gustavo e fratelli; Marcon Ivo, Idelma, Cav. Toncelli, Comacchio Leandro e Emilia; Frattin Mario; Bordignon Orfeo, Luigia e Lucio; Porcellato Giovanni. Ore 18:00 Favrin Chiara; Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Ganeo Aldo, Favrin Luigia e Rosetta; Martignago Sandra; Capovilla Pietro e Daminato Stefania. Lunedì 16 Ottobre 2017 Ore 18:00 in cappellina Nardi Giuseppe, Teresa e figli; Defunti di Bonato Decimo. Martedì 17 Ottobre 2017 S. Ignazio d Antiochia, vescovo e martire Ore 18:00 in cappellina Per le Anime del purgatorio. Mercoledì 18 Ottobre 2017 S. Luca, evangelista Ore 08:00 in cimitero Marcon Paolino, Maria e Luigia; Loro Nereo, genitori e nonni. Giovedì 19 Ottobre 2017 Ore 18:00 in cappellina Mauro e Marzia. Venerdì 20 Ottobre 2017 S. Mara Bertilla Boscardin, vergine Ore 18:00 in cappellina Sabato 21 Ottobre 2017 Ore 19:00 Maggiotto Antonella; Nervo Giovanni; Bellini Maria e Muraro Clorinda. Domenica 22 Ottobre 2017 XXIX Domenica del Tempo Ordinario e 91^ Giornata Missionaria Mondiale Ore 09:00 defunti Canil e Pasqual; Loro Martino; Dalla Rizza Florindo (dalla Comunella); Masin Antonio; Dametto Giuseppe: Piva Riccardo. Ore 10:30 50 di matrimonio di Gazzola Sergio e Simonetto Gemma Porcellato Gino e defunti classe 1941; Porcellato Gabriele; Cerantola Luigi, Giuditta, figli e figlie; Comacchio Arturo e Negro Rita; Simonetto Antonio, Anna, Angelo e Walter; Gazzola Angelo, Rina e Davide; Frattin Mario. Ore 18:00 Favrin Chiara; Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Ganeo Aldo, Vittorio ed Erna; Civiero Guerrino e famigliari. =========================================================== ORDINAZIONE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE Dal martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 in canonica. Tel. don Enrico 328-8719932 S. MESSA FERIALE ORE 08:00 IN CIMITERO PER IL MESE DI OTTOBRE Tutti i mercoledì di ottobre, la Messa feriale sarà alle ore 08:00 in cimitero per tutto ottobre. Da Novembre in poi sarà in cappellina sempre alle 08:00.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI Si ricorda che ogni mercoledì alle ore 20:30 un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria. ORARI E I GIORNI DEL CATECHISMO: 2 A e 3 A ELEMENTARE GIOVEDÌ' DALLE ORE 16,30 ALLE 17,30 4* e 5 A ELEMENTARE MARTEDÌ' DALLE ORE 16,30 ALLE 17,30 1 MEDIA MERCOLEDÌ' DALLE ORE 14,30 ALLE 15,30 2 MEDIA MERCOLEDÌ' DALLE ORE 15,30 ALLE 16,30 3 MEDIA MERCOLEDÌ' DALLE ORE 15,00 ALLE 16,00 (In canonica) AVVISIAMO INOLTRE CHE L'ORATORIO RIMARRA' APERTO AL MERCOLEDÌ' DALLE ORE 14,45 ALLE ORE 17,00. (NO AL MARTEDÌ' e GIOVEDI). VEGLIA MISSIONARIA DIOCESANA Sabato 21 ottobre ore 20:30 S. Nicolò TV- Partenza in auto dalla canonica ore 19:30. RIUNIONE GENERALE GENITORI DEI RAGAZZI CHE SI PREPARANO AI SACRAMENTI Lunedì 23 ottobre 2017 ore 20:30 in chiesa a Loria, Prima riunione unificata dei genitori dei ragazzi/e della I^ Comunione, della I^ Confessione e della Cresima per Bessica-Loria- Ramon. ANNIVERSARI DI MATRIMONIO Domenica 26/11/2017, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5 10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e ). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione in canonica entro il 31/10/2017. Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa. PREGHIERA Gesù, quello che conta non è figurare tra i primi destinatari del banchetto di nozze che il Padre ha preparato: ciò che importa è accogliere l invito che ci raggiunge e accettare di partecipare alla ricchezza dei suoi doni, sapendo che egli ci vuole tutti, buoni e cattivi, alla sua mensa. Egli sa bene che abbiamo un vestito sporco e sdrucito, del tutto impresentabile in un occasione importante come questa. Si accontenta che siamo disposti a toglierci i nostri stracci e a metterci la veste nuziale che ci è stata preparata Quella veste non ce la siamo comperata o confezionata, è anche quella un dono, domanda solo di essere indossata. E testimonia la nostra volontà di cambiare per rispondere alla bontà del padrone di casa. Gesù, tu sai bene quanto sia generoso il Padre tuo: fa che io non approfitti della sua pazienza e della sua magnanimità. Fa che non pretenda di sedermi alla sua tavola continuando ad indossare il mio vestito già logoro e macchiato, indegno del tuo banchetto.