Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Documenti analoghi
Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

In data 10/08/2015 il/la sottoscritto/a OLIVERI GIULIA ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

In data 05/08/2015 il/la sottoscritto/a RAMELLA AGOSTINO ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Transcript:

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015 Prot. Generale N. 0079035 / 2015 Atto N. 3614 OGGETTO: CI08737 - Concessione idraulica per passerella carrabile - Torrente: Rio della Valletta - Localizzazione: Santa Margherita di Fossalupara - Comune Opera: Sestri Levante. CONCESSIONARIO: ABBRETTIO SNC DI BARTOLINI PIETRO & C. In data 02/10/2015 il dirigente, nella sua qualità di responsabile di CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO - DERIVAZIONI IDRICHE, adotta la seguente Determinazione Dirigenziale; Vista la Legge 7 aprile 2014 n. 56, Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ; Richiamato il vigente Statuto della Città Metropolitana di Genova; Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL DIRIGENTE VISTI: - la legge regionale 10 aprile 2015, n. 15, che, in attuazione della Legge 07/04/2014 n.56, ha disciplinato il riordino delle funzioni conferite dalla Regione alle Province, attribuendo alla Regione medesima, tra le altre, la funzione di difesa del suolo; - la legge regionale 10 aprile 2015, n. 15, con particolare riferimento all'articolo 10, comma 6, che consente alla Città Metropolitana di avvalersi a titolo gratuito del personale trasferito per la conclusione delle procedure e delle attività riassorbite dalla Regione, sulla base dell'accordo sottoscritto in data 30 giugno 2015; - il T.U. approvato con R.D. 25 luglio 1904, n 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie e successive modifiche ed integrazioni con particolare riguardo agli art. dal 93 al 101. ; - la L.R. n 18 del 21 giugno 1999 - Adeguamento delle discipline e conferimento delle funzioni agli enti locali in materia di ambiente, difesa del suolo ed energia. Pubblicata nel B.U. Liguria 14 luglio 1999, n. 10, - con particolare riguardo all art. 3 e agli art. 96-97-98-99-100-101-101bis; - Il Decreto Legislativo 31/3/1998 n. 112, recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali ; - la Legge Regionale 21/6/1999 n. 18 che delega alle Province le competenze regionali in materia di demanio idrico; - il D.P.C.M. 12/10/2000 pubblicato sul supplemento ordinario n. 224 alla G.U. n. 303 del 30/12/2000 con cui venivano trasferite le funzioni di gestione dei Beni facenti capo al Demanio Fluviale dello Stato alle Regioni; - la Delibera di Giunta Regionale 1412/2005 del 18/11/2005 con cui Regione Liguria stabilisce i canoni da applicarsi in sede di rilascio di Concessioni Demaniali Fluviali; - il Regolamento Regionale 14 Luglio 2011 n. 3 Regolamento recante disposizioni in materia di tutela delle aree di pertinenza dei corsi d acqua; - il Regolamento Regionale 14 Ottobre 2013 n. 7 Disposizioni per il rilascio delle concessioni ai fini dell utilizzo delle aree del demanio idrico; - la Legge Regionale 1 aprile 2014 n. 8 Disciplina della pesca nelle acque interne e norme per la tutela della relativa fauna ittica e dell'ecosistema acquatico.

VISTO il Piano di Bacino Stralcio sul rischio idrogeologico relativo agli ambiti 17 approvato con D.C.P. n. 68 del 12/12/2002 e successive modifiche ed integrazioni; PREMESSO che in data 30/06/2015 prot. 57282 la ditta ABBRETTIO S.n.c. di BARTOLINI Pietro & C. - Via Urso de Segestro 3/2 - Sestri Levante (GE) - CF O1753250990 ha presentato istanza per il rilascio della concessione in oggetto, corredata dai seguenti elaborati: n 2 tavole di disegni a firma Dott. Ing. Riccardo GIAMMARINI, n 1 relazione idraulica a firma Dott. Ing. Riccardo GIAMMARINI, CONSIDERATO che: il progetto prevede l occupazione di aree facenti parte del Demanio Fluviale dello Stato e le opere previste consistono nella realizzazione di una passerella carrabile per l attraversamento del corso d acqua ed il collegamento dei due terreni di proprietà al fine di realizzare nella sponda destra, attualmente inaccessibile da terra, un area attrezzata a servizio di imbarcazioni da diporto; il corso d acqua denominato Rio della Valletta appartiene al reticolo idrografico del Piano di Bacino Ambito 17 ed ha bacino imbrifero di 0,989 km2 e, secondo la classificazione contenuta nel Regolamento Regionale 3/2011, appartiene ai corsi d acqua di 2 livello; la normativa vigente permette il rilascio in concessione di aree appartenenti al Demanio Fluviale dello Stato; l area oggetto di intervento è ubicata nel tratto terminale del rio della Valletta, alla confluenza con il torrente Gromolo, ed è compresa all interno della perimetrazione di centro urbano; l area di proprietà è attraversata dal rio che nel tratto defluisce all interno di un canale in calcestruzzo armato di larghezza pari a circa 2,30 x 3,50 di altezza in buone condizioni a livello strutturale e di pulizia; il rio della Valletta non è stato oggetto di verifiche idrauliche estese finalizzate alla individuazione delle fasce di inondabilità in quanto il Piano di Bacino ha preso in considerazione il corso d acqua in esame solo attraverso verifiche idrauliche di tipo puntuale che hanno riguardato l attraversamento della strada provinciale per S. Vittoria e un ponticello in legno posto circa 150 ml. a monte; VISTO lo studio idrologico-idraulico allegato al progetto, finalizzato a valutare le condizioni di rischio nell area interessata dagli interventi previsti e la compatibilità degli interventi stessi con la normativa idraulica vigente, nel quale si afferma che: le caratteristiche del corso d acqua e la valutazione degli scenari di rischio in caso di evento 50- ennale (Q=27mc/s) e 200-ennale (Q=39mc/s) evidenziano che nel tratto del rio della Valletta immediatamente a valle del ponte della SP 44 la portata defluente è sensibilmente inferiore rispetto a quella proveniente da monte, non per la presenza di un singolo ostacolo, eliminato il quale la portata defluirebbe per intero verso valle, ma per un insufficienza strutturale dell alveo a sopportare piene idriche superiori a 12,5 mc/s che corrispondono a portate con tempo di ritorno inferiore a 10 anni; conseguentemente, in funzione delle caratteristiche plano-altimetriche dei luoghi (impalcato del ponte, sede stradale, muretti, recinzioni ed aree golenali) si può affermare che per entrambe le configurazioni di calcolo una parte delle portate eccedenti il richiamato limite di 12,5 mc/s viene allontanata lungo la sede stradale che funge da vero e proprio recettore; la rimanente parte, stimata in 18 mc/s per l evento 50-ennale e 23,5 mc/s per l evento 200-ennale, viene riconvogliata all interno dell alveo nel tratto terminale del rio della Valletta in corrispondenza dei terreni di proprietà ABBRETTIO dove le sezioni idrauliche del canale sono tali da garantire il deflusso, senza rischi di tipo idraulico e senza allagamenti delle aree in sponda destra e sinistra, di una portata di circa 27 mc/s. che rappresenta un valore superiore ad entrambe le portate residue di afflusso per gli eventi 50 e 200-ennali; in corrispondenza della nuova passerella carrabile il deflusso delle portate di entrambe le configurazioni di calcolo richiamate avviene senza generare rischi idraulici, con adeguati franchi di sicurezza e con la possibilità molto residuale, viste le valutazioni sopra espresse, per le acque di defluire nell area a disposizione al di sotto della passerella di progetto; le eventuali acque di allagamento provenienti da monte, che alla luce di quanto sopra non dovrebbero interessare le aree stesse, possono defluire naturalmente e senza ostacoli nel torrente Gromolo in considerazione delle caratteristiche plano-altimetriche dei luoghi e della non contemporaneità dei fenomeni di piena dei due corsi d acqua; CONSIDERATO che in data 19/08/2015 è stato formulato dallo scrivente Settore parere favorevole di Conformità al Piano di Bacino (CP01488) per il progetto finalizzato a regolarizzare e migliorare l agibilità

dell area collegata dalla passerella carrabile che prevede: in sponda sinistra la regolarizzazione delle quote al valore finale di +17,20 m. e la realizzazione di un muretto di contenimento al limite del confine demaniale; in sponda destra, nella fascia di inedificabilità assoluta fino a 3 m. dal confine demaniale, la regolarizzazione del terreno attraverso movimenti di terreno di altezza inferiore a 50 cm. e, sulla linea dei 3 m. dal richiamato limite demaniale, la realizzazione di un muretto di contenimento del riempimento di terreno da realizzare a tergo, oltre la fascia di in edificabilità assoluta, fino alla quota di +16,90 e comunque non superiore alle quote della vicina area ENEL; CONSIDERATO che, per tutto quanto sopra esposto, la realizzazione della nuova passerella carrabile in progetto non aumenta il rischio idraulico e conseguentemente non è in contrasto con il richiamato Regolamento Regionale n 3/2011 e con la normativa di Piano di Bacino; CONSIDERATO che l utilizzo proposto è compatibile con la vigente normativa urbanistica comunale; RITENUTO che non sia da acquisire l informativa antimafia, ai sensi dell art. 83, comma 3, del d.lgs. 6 settembre 2011 n. 159; VISTO il disciplinare di concessione n 2015-131, firmato dalle parti in data 01/10/2015, allegato agli atti, contenente i diritti e gli obblighi delle parti, nonché la disciplina delle modalità di esecuzione delle attività oggetto di concessione e ogni altro termine, modo e condizione accessoria; VISTA la legge 56 del 7/4/2014, con particolare riferimento all art. 1 commi 16, 47, 96, che disciplinano il subentro della Città Metropolitana di Genova a titolo universale, a far data dal 1/1/2015, nei rapporti giuridici, funzioni, patrimonio, personale, beni, risorse strumentali, entrate, già facenti capo alla Provincia di Genova e dato atto che lo Statuto della Città Metropolitana è stato approvato in data 19/12/2014. VISTA l insussistenza in capo al soggetto responsabile dell adozione del presente provvedimento, di condizioni, anche potenziali, di cui agli art. 6 bis del D.Lgs 241/90, nonché artt. 6 e 7 del DPR 62/2013, che prevedono l astensione alla partecipazione al procedimento in caso di conflitto di interessi ; VISTO che, ai sensi dell art. 12 del succitato Regolamento di Demanio Idrico, si richiede, a garanzia dell esatto adempimento degli obblighi connessi all ottenimento di una concessione demaniale, la costituzione di una cauzione mediante versamento di denaro oppure stipula di polizza fideiussoria, VISTO il bilancio di previsione triennale 2015/2017, approvato definitivamente dal Consiglio Metropolitano con deliberazione n. 37/64063 in data 24 luglio 2015 a seguito di positivo parere da parte della Conferenza Metropolitana, come previsto dallo Statuto in vigore; PRESO ATTO che il concessionario ha versato alla Regione Liguria l importo complessivo di 594,02 comprensivo di rateo canone periodo 01.10/31.12.2015 pari a 66,00, e di 528,02 relativo al deposito cauzionale; DISPONE DI CONCEDERE l uso del bene demaniale facente parte del Demanio Fluviale dello Stato in attraversamento del Rio della Valletta, in prossimità dei terreni identificati dai mappali 2, 4, 523 del Foglio 24 in Comune di Sestri Levante costituente pertinenza del demanio idrico per passerella carrabile PRATICA N. CI08737 alla Soc. ABBRETTIO S.n.c. di BARTOLINI Pietro & C. - Via Urso de Segestro 3/2 - Sestri Levante (GE) - CF O1753250990 - con decorrenza dal 01/10/2015 fino al 31/12/2033. Per l uso di passerella carrabile si è stabilito il canone annuale di 264,01 (duecentosessantaquattro/01) da pagarsi alla Regione Liguria in rate annuali anticipate, a partire dal 01/01/2016, tenuto conto del tasso di inflazione programmato. DI APPROVARE il disciplinare di concessione n. 2015-131 firmato dalle parti in data 01/10/2015, allegato agli atti del procedimento; DI AUTORIZZARE ai sensi dell art 93 Regio Decreto n. 523 del 1904 ai soli fini idraulici e salvi i diritti dei terzi, i lavori per la realizzazione di una passerella carrabile per l attraversamento del rio della Valletta ed il collegamento dei due terreni di proprietà al fine di realizzare nella sponda destra, attualmente inaccessibile da terra, un area attrezzata a servizio di imbarcazioni da diporto in località Santa Margherita di Fossalupara in Comune di Sestri Levante sulla base degli elaborati progettuali, vistati da questo Settore, uniti agli atti del procedimento. L'autorizzazione per l esecuzione dei lavori ha la validità di 24 mesi decorrenti dalla data della firma del Disciplinare di Concessione da parte del Dirigente; entro tale periodo i lavori dovranno essere

completamente ultimati. Nel caso in cui ciò non fosse possibile dovrà essere richiesta proroga prima della scadenza. La presente Autorizzazione unitamente alle prescrizioni individuate e sottoscritte nel disciplinare, hanno valore solo per l utilizzo delle aree demaniali interessate alla realizzazione delle opere e per l esecuzione delle opere stesse. DI PRENDERE ATTO CHE che il concessionario ha versato alla Regione Liguria l importo complessivo di 594,02 comprensivo di rateo canone periodo 01.10/31.12.2015 pari a 66,00, e di 528,02 relativo al deposito cauzionale; Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 giorni a decorrere dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni a decorrere dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso. RML/Brichetto Fabrizio RAMELLA AGOSTINO Con la sottoscrizione il dirigente attesta di avere esaminato l istruttoria preordinata all adozione del presente provvedimento e ritiene che sussistano le condizioni per adottare l atto nel pieno rispetto della regolarità e correttezza amministrativa. PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE E VISTO ATTESTANTE LA COPERTURA FINANZIARIA Ai sensi dell articolo 147-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.267 PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Il presente provvedimento non necessita di parere di regolarità contabile in quanto non produce effetti diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria e/o sul patrimonio dell ente. Il Responsabile del Servizio Finanziario

Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 13 ottobre 2015 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 13 ottobre 2015 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è pubblicata all Albo Pretorio On Line della Città Metropolitana di Genova dal 14 ottobre 2015 al 29 ottobre 2015