Divano. manifattura piemontese.

Documenti analoghi
Divano. manifattura lombarda.

Da thè. manifattura Cozzi di Venezia.

Finte architetture con paesaggio con alberi

Motivi decorativi architettonici

Paesaggio con figure

Natura morta con pappagallo

Carta geografica dell'italia

Centrino. manifattura italiana.

Finta porta con motivo decorativo floreale

Figura di Venere. manifattura di Este.

Motivi decorativi architettonici

Trinità buddista. ambito cinese.

Finta porta con motivo decorativo floreale

Fumatore di pipa. Fedeli Domenico detto Maggiotto (cerchia)

Coltello da pesce. manifattura Miracoli, Milano.

Medaglia. manifattura Castelli, Milano.

Natura morta con aragoste

Madonna orante. Caccia Guglielmo detto Moncalvo (bottega)

Natura morta. ambito lombardo.

Putti con strumenti musicali

Natura morta con frutta e fiori

Sedia. bottega lombarda.

Motivi decorativi architettonici

Veduta del lago di Como, Villa Tanzi in Perlasca a Torno

Sedia. ambito lombardo.

Fiori e uccelli. manifattura giapponese.

Zuppiera. Rubati, Pasquale.

Nudino. Donna sdraiata

Natura morta di verdura e frutta

Calamaio. manifattura giapponese.

Il Mulino di S. Angelo

Ritratto di Isabella Norton

Prime luci. Dall'Oca Bianca Angelo.

Palagi Pelagio.

Motivi decorativi architettonici

Pastorellerie. bottega veneziana.

CASE A DELEBIO. Fumagalli Eliseo.

Natura morta con frutta e fiori

L'ora del riposo ai lavori dell'esposizione

Specchiera. bottega veneziana.

Espansione profumo. Balla Giacomo.

Piatto. Clerici, Felice.

Due rondini in volo. ambito giapponese.

Armadio da sagrestia

NATURA MORTA CON FRUTTA, FIORI E CANE

Calamaio. manifattura giapponese.

Orfeo incanta gli animali con la musica

Cardinale Richelieu. Amisani, Giuseppe.

La prima tappa. Danielli, Bassano.

Bacile. manifattura veneta.

Madonna con Bambino e San Giovannino

Ritratto della contessa Anna Maria Porro Lambertenghi Serbelloni

Madonna del Carmelo che offre lo scapolare a Santo Vescovo

Conchiglie. manifattura giapponese.

Ritratto di cane. Pansiotti, Gilda.

RITRATTO DI LUIGI DE GRANDI

Madonna con Bambino dormiente

GIUDIZIO UNIVERSALE. Croce Alberto.

Fiori. manifattura giapponese.

Natura morta con i libri

Pastore. produzione valgardena.

Busto di fanciulla. Martini, Arturo.

Immagini di Roma. Diamantini Fiorella.

Vaso. Rubati, Pasquale.

Motivi decorativi vegetali e animali

Paesaggio con alberi e due bambini che raccolgono frutta

Bacco. Nencini, Lorenzo.

Ritratto di barabino pittore

Flauto traverso. Luvoni Ubaldo.

Milano. Albergo Reichmann

Studio per la vetrata "La carta del Lavoro"

Barattolo con gommalacca

Sagrestano (Scaccino)

Cristo consegna le chiavi a San Pietro

Tavolo a biscotto. Davide Lazzaroni (laboratorio)

Donne di Tahiti. Gauguin Paul.

Compenetrazione iridescente

Busto di Dante Alighieri

Violino. Testore Carlo Giuseppe.

Veduta del Ponte di Rialto con il Palazzo dei Camerlenghi

Ritratto di pittore. Fede, Galizia (attribuito)

La lava dell'etna. Carta Sebastiano.

12 Esposizione internazionale d'arte di Venezia, 1920

La Maddalena. Hayez Francesco.

...e pace in terra agli uomini di buona volontà

Violino. Melegari Enrico Clodoveo.

San Marco: l'abside e il fianco destro

Bozzetto per il monumento alla Cinque Giornate di Milano - Il dolore per i caduti

Antiguo mundo al revés

Bozzetto per il manifesto della prima mostra di Novecento

Il popolo di Trieste, Quotidiano fascista

Le tre ostriche sull impiantito

Veduta del lago di Como da Villa Carlotta

Ritratto di Camillo Benso conte di Cavour

Flauto traverso. Ubaldo Luvoni.

Studio di paese. Villa Fabio.

Figura di contadino con carro di buoi

Canestro con fiori.

Transcript:

Divano manifattura piemontese Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2p020-00059/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2p020-00059/

CODICI Unità operativa: 2p020 Numero scheda: 59 Codice scheda: 2p020-00059 Visibilità scheda: 3 Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: OA Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 01932074 Ente schedatore: R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano Ente competente: S27 OGGETTO Gruppo oggetti: arredi e suppellettili OGGETTO Definizione: divano Tipologia: a orecchioni Disponibiltà del bene: reale LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: VA Nome provincia: Varese Codice ISTAT comune: 012037 Comune: Casalzuigno COLLOCAZIONE SPECIFICA Pagina 2/7

Tipologia: villa Qualificazione: privata Denominazione: Villa Della Porta Bozzolo Denominazione struttura conservativa - livello 1: Museo Villa della Porta Bozzolo Collocazione originaria: SC ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVE Tipo di localizzazione: luogo di provenienza LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Provincia: TO Comune: Caravino COLLOCAZIONE SPECIFICA Tipologia: Castello Denominazione: Castello di Masino Specifiche: Deposito DATA Data uscita: 1999 DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI INVENTARIO Data: 2003 Collocazione: FAI, Milano Numero: 210 CRONOLOGIA CRONOLOGIA GENERICA Secolo: sec. XIX Frazione di secolo: ultimo quarto CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1875 Validità: ca. Pagina 3/7

A: 1899 Validità: ca. Motivazione cronologia: analisi stilistica DEFINIZIONE CULTURALE AMBITO CULTURALE Denominazione: manifattura piemontese Riferimento all'intervento: esecutore Motivazione dell'attribuzione: analisi stilistica DATI TECNICI Materia e tecnica: legno laccato/dorato/intagliato Materia e tecnica: seta MISURE Altezza: 100 Larghezza: 225 Profondità: 70 DATI ANALITICI DESCRIZIONE Indicazioni sull'oggetto Divano a orecchioni, braccioli rovesciati verso l'esterno terminanti a volute, schienale con centinatura a curve e controcurve accentuate con motivi rocaille dorati e intagliati che si ripetono su fianchi, gambe, braccioli e cintura, otto gambe mosse desinenti a ricciolo con finale a zoccolo di capro. Seduta e schienale imbottito e rivestito in seta verde Indicazioni sul soggetto: DECORAZIONI: riccioli, volute Notizie storico-critiche Tipico esemplare di divano ad orecchioni di area piemontese in stile rococò di cui riprende le gambe desinenti a ricciolo con zoccolo e i motivi rocaille che si ritrovano in sedie e divani del Settecerto. Ad esempio si confronti in "Il mobile lombardo" di C. Alberici, p.131: sedia intagliata, dipinta in bianco e oro, sec. XVIII, proveniente dal Museo di Milano CONSERVAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE Data: 2003 Stato di conservazione: discreto Pagina 4/7

Indicazioni specifiche mancanze della doratura soprattutto nelle zone aggettanti con conseguente visione di alcune parti in gesso e dell'essenza lignea sottostante Fonte: visione diretta RESTAURI E ANALISI RESTAURI Data: 1999 Descrizione intervento: Incollaggio, rinforzo delle parti in legno, tinteggiatura con mordenti all'acqua Ente responsabile: FAI, Fondo per l'ambiente Italiano Nome operatore: Barella, Varese CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CONDIZIONE GIURIDICA Indicazione generica: proprietà privata FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia colore Codice identificativo: FAI 0010332/c Nome del file: c0010332.jpg IMMAGINI DATABASE Tipo/Formato immagine IMMAGINE ORIGINALE: formato=jpeg; dimensione=1272x963; bits per pixel=24; risoluzione=136x136; spazio su disco=219.154; spazio in memoria=3.674.808 IMMAGINI REGISTRATE: formato=jpeg; dimensione=768x581; qualità=32 // formato=jpeg; dimensione=200x151; qualità=64 CAMPO DI PROVENIENZA: FTA Data di registrazione: 2016/06/13 Path dell'immagine originale: 2p020/01/2016_15_B/FAI/immagini Nome file dell'immagine originale: c0010332.jpg BIBLIOGRAFIA Genere: bibliografia di confronto Autore: Alberici C. Pagina 5/7

Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1969 Codice scheda bibliografia: 2p030-00098 Sigla per citazione: 00000089 V., pp., nn.: p. 15 COMPILAZIONE COMPILAZIONE Data: 2003 Specifiche ente schedatore: R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano Nome: Ambrosoli V. Funzionario responsabile: Maderna V. Funzionario responsabile: Dina L. AGGIORNAMENTO-REVISIONE Data: 2007 Nome: Faraoni M. GESTIONE ARCHIVIO ULTIMA MODIFICA SCHEDA Ultima modifica scheda - data: 2018/01/09 Ultima modifica scheda - ora: 10.01 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda - stato: 1 Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2018/01/15 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 08.30 Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2016/06/15 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 09.30 GESTIONE COMPONENTE TERRITORIALE Componente territoriale - data ultima modifica: 2014/12/02 Componente territoriale - ora ultima modifica: 13.42 Pagina 6/7

PROGETTO Ente: 50 Anno del progetto: 2002 Ente: 50 Anno del progetto: 2016 Pagina 7/7