Da San Domenico una strada sterrata costruita dal Battaglione Toce nel 1940 consente di attraversare le cupe forre del Groppallo.

Documenti analoghi
Pizzo di Valgrande m 2529, da San Domenico di Varzo m Dislivello complessivo: 1300 in salita; 1300 in discesa

Sopralluogo traversata Sempione Veglia

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

16,722 Km 3:00-4:00 h 529 m 1589 m

La mia montagna: CAMPAGNEDA, VAL POSCHIAVINA, LAGHI GERA-CAMPOMORO. Scheda sintetica:

018 - Da Casa Matti a Pian del Poggio

ALPI DI MONASTERO DI LANZO E DI COASSOLO

Traversata Alagna Macugnaga per il Colle del Turlo, m 2738

PASSO DELLA ROSSA mt dall ALPE DEVERO mt.1631

dal 6 al 9 Settembre raduno nazionale di CICLOESCURSIONISMO

S. ANNA DI VALDIERI - LAGHI DELLA SELLA

DESCRIZIONE PERCORSI

La mia montagna: LAGO PIROLA (Sentiero Larice Millenario) Scheda sintetica:

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017)

14,513 Km 2:00-3:00 h 635 m 684 m

19,083 Km 3:00-4:00 h 232 m 1567 m

Club Alpino Italiano Sezione di Salerno

file:///d:/program%20files/teleport%20pro/projects/unimi/ice.unimi... Uscita del Corso di Alpinismo del 14-15/6/2003

30,088 Km 4:00-6:00 h 1074 m 2302 m

101 - Da Pietra di Corvo a Brallo di Pregola

Itinerari alla scoperta del territorio : Percorso A: Rigolato Ramontan Casadorno Ludaria Rigolato

001 - Da Varzi al Monte Penice

GIRO dell'albiolo 2969 metri Passo del Tonale Sabato e Domenica 14/15 luglio 2012

Luogo di partenza e arrivo è LOCALITA', per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

TRAIL 20 Km m dislivello positivo

LE ALPI DI ANDRATE E IL SENTIERO DEI FORMAGGI

TERME DI VALDIERI - COLLE DEL CHIAPUS

GLI ALPEGGI DELLA VALLE ARGENTERA

LB03 - La Via dei Longobardi - III tappa

Valcavargna, Pizzo di Gino

Anello da Maggio al Due Mani

35,147 Km 6:00-8:00 h 1637 m 1651 m

Monte Zeda. Breve descrizione itinerario.

MTB. Il Tour del Gran Combin. Valle d Aosta

VT10 - Da Memmo al Passo delle Sette Crocette

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

TORNIMPARTE CASTIGLIONE - RUELLA

La Via Francigena. Tappa TO01 Dalla Cisa a Pontremoli

SCHEDA GITA dal 28 luglio al 3 agosto 2018 TREKKING IN ALPE VEGLIA ALPE DEVERO Val Formazza

36,438 Km 4:00-5:00 h 1604 m 1598 m

Alpe Devero (2 giorni di trekking nel Parco Naturale dell Alpe Veglia e Alpe Devero) 25 e 26 ottobre 2014

Grande Anello di Creste: Pizzo Iorio, Pizzo la Rocca, Monte Pietroso, Monte Tranquillo attraversando varie cime intorno ai 2000 Sabato 10 Giugno 2017

CAI Gazzada Schianno via Roma 18 Tel Escursionismo invernale con ciaspole. Hotel Bachman Villabassa proposte possibili

Escursione al monte Teggiolo con traversata da San Domenico a Alte Kaserne 21/6/2009

CLUB ALPINO ITALIANO

VT03 - L'anello della Valtrompia - III tappa

Percorso didattico «La via dell acqua»

DOMENICA 25 MAGGIO 2008 GIORNATA DEI SENTIERI. Riepilogo del Programma

VT04 - L'anello della Valtrompia - IV tappa

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

I PRODUTTORI DEL CASTELMAGNO

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( )

Escursione ai piedi del ghiacciaio

AV5T - VALTARO LEVANTO - ROAD BOOK

VT04 - L'anello della Valtrompia - IV tappa

Comune di Ledro Piano delle malghe 2012

33,491 Km 4:00-5:00 h 1345 m 1287 m

Mercoledì 27 maggio 2015 Percorso BLU ANELLO DEL MONTE AVARO

29,997 Km 4:00-6:00 h 1043 m 2270 m

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

{slide=alpe FORNI} FORNI (1200 m.)

Trekking della ValMalenco

15,585 Km 5:00-6:00 h 942 m 957 m

dati generali MTB Tour Tour nelle Valli Ellero e Pesio

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Codroipo. Via Circonvallazione Sud 25 tel. e fax

Club Alpino Italiano Sezione di Avellino

Escursione ai piedi del ghiacciaio

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

CLUB ALPINO ITALIANO. Sezione di MAROSTICA. Domenica. 21 ottobre 2018 SASS DE MURA. Dolomiti feltrine

Traversata Rif. Toesca Colle del Villano 2507 m Rif. Val Gravio

La Via Francigena. Tappa ER06 Da Cassio al Passo della Cisa

LA VAL VARAITA VAL VARAITA

Salecchio Superiore Alla ricerca di un tempo perduto

3) Grande Anello Monte Penna-Monte Tomarlo (Rete escursionistica della Val Ceno)

Val Bedretto Val Formazza

Giornalino Alpinistico

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

Laghi di Paione (2269m) Val Bognanco Organizzatori: Contini P. De Pasqual M. Rifugio Massero (2082m) Val Sermenza Organizzatori: Chiesa R. Corrado G.

Saltabric. Portare le Alpi a Scuola. Un esperienza di educazione ambientale. Regione Piemonte Parco Naturale Veglia Devero

02 - Via degli Abati - Tappa 1 - Dal Confine a Bobbio

Le Vie Francigene del Sud

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

Info utili per organizzare la visita

- Gruppo Capre Alpine -

Lago di Nembia. Leggi l articolo completo: Coi bambini a Comano: Lago di Nembia, trasparente meraviglia

Tappe 1 & 2. Valle dei Campassi. Giugno 2006

Comano Trail - 1 tappa

4. Il grande anello ciclabile

4. Il grande anello ciclabile

17,438 Km 2:00-3:00 h 426 m 1175 m

trasmettiamo la relazione dettagliata relativa agli itinerari delle tre tappe che si svolgeranno in Piemonte nell ambito di Camminaitalia CAI 2019.

L Alpe Devero. SMS di Piancavallo 1


LB04 - La Via dei Longobardi - IV tappa

Transcript:

Traversata San Domenico - Alpe Veglia Alpe Devero Goglio 25 settembre 2011 Partenza ore 6,30 piazzale Foresio Dislivello cumulato: in salita m 1270, in discesa m 1590 Tempi di percorrenza: in salita 5 ore, in discesa 2 ore 1/2 Escursione TAM (Tutela Ambiente Montano) dedicata alla storia e alla cultura degli alpeggi. Descrizione itinerario La traversata Veglia-Devero costituisce una delle escursioni più classiche delle Alpi Lepontine: il percorso fu segnato per la prima volta addirittura nel 1907, ad opera di un Consorzio creato tra il Touring Club Italiano, la Federazione Prealpina, la Società Escursionisti Milanesi e la sezione di Milano del CAI. L itinerario attraversa un ampio spicchio del Parco Naturale Veglia-Devero, prima area protetta istituita dalla regione Piemonte (nel 1978), consentendo la visione delle montagne più imponenti e di alcuni degli ecosistemi più interessanti del parco stesso. L alpe Veglia e l alpe Devero costituiscono due ambienti assolutamente eccezionali nell arco alpino, con i loro vasti pascoli sfruttati dai montanari fin dal medioevo e comunque colonizzati dall uomo già nel neolitico. L ambiente che noi vediamo oggigiorno è il risultato di secoli di duro lavoro; spietramenti, regimazione delle acque attraverso opere di canalizzazione che forniscono d acqua i gruppi di rustici, consentendo anche la pulizia delle stalle e la ferti-irrigazione, rimozione delle piante infestanti, sono tutte attività che hanno modificato il paesaggio dell alpe conducendolo progressivamente alle forme attuali, sovrapponendosi all azione degli elementi naturali. Larici anche secolari e cespugli di mirtilli e rododendro costituiscono la magnifica cornice dei pascoli, muti testimoni delle fatiche degli alpigiani nel breve periodo estivo (la monticazione nei pascoli d alta quota si svolge tradizionalmente dalla festa di San Giovanni (24 giugno) alla festa di San Bartolomeo (24 settembre). Il Parco Naturale Veglia Devero, in oltre 30 anni di vita, ha avuto l obbiettivo di preservare le ricchezze naturali ed i segni della sapienza e della fatica umana; tra gli scopi del parco rientrano anche la promozione e la valorizzazione delle attività agro-silvo-pastorali, e quindi il mantenimento delle forme tradizionali di allevamento bovino (con prevalenza della razza bruna alpina), che trovano compimento nella produzione del formaggio Ossolano. Testimonianza dell importanza delle attività di monticazione nel territorio ossolano sono i numerosi nuclei rurali che incontreremo lungo il percorso, ciascuno dotato di una o più stalle: ponte Campo, Nembro, la Balma, pian Stalaregno, pian dul Scricc, Buscagna, ecc ecc. Per comprendere l importanza di questi luoghi nell economia locale, si pensi che nel XVII secolo vivevano in Veglia, durante il periodo estivo, circa 150 persone, e che ad inizio 900 l alpe Veglia era caricata con circa un migliaio di bovini e quasi altrettanti salivano agli alpeggi intorno al Devero. Ma già nei secoli precedenti i pascoli avevano un valore notevole per i paesi circostanti: vallesani e milanesi combatterono vere e proprie battaglie per il possesso di queste terre alte, e solo nel 1495 si arrivò a stipulare un trattato di pace. Genti diverse avrebbero cominciato a frequentare queste montagne ad inizio 900, con l arrivo del turismo (i grandi alberghi oggi in rovina o in ristrutturazione) e dei pionieri dell alpinismo: in quest ultimo campo i nomi che più si segnalano per prime salite sulle montagne più alte dell area sono gli inglesi Coolidge e Conway, rappresentanti di quell Alpine Club che per il nostro CAI rappresentò un esempio da seguire. Il nostro itinerario ha inizio a San Domenico (m 1410); dapprima su strada asfaltata raggiungiamo in discesa Ponte Campo (m 1319), dove ha inizio la comoda mulattiera, realizzata dagli alpini del Battaglione Valtoce nel 1940, che ci fa salire fino alla cappella del Groppalllo, e quindi procede in piano con vista panoramica a picco sulle forre del rio Cairasca. Arrivati alla portea di ingresso all alpe (ore 1,30) prendiamo una strada sterrata sulla destra che ci porta al nucleo di baite de La Balma. Da qui si procede sempre su strada sterrata, immersa in un bosco di larici, in direzione del Pian Sass Mor, e successivamente su comodo sentiero verso il Passo di Valtendra (m 2431, ore 4), da cui il panorama spazia incontrastato sulle cime che delimitano la conca di Veglia. Si procede su un sentierino su una costa franosa che costeggia in discesa il lato sinistro dell alta valle Bondolero, con magnifica vista sul monte Cistella; dopo essersi abbassati di circa 130 m si comincia a risalire verso sinistra per giungere alla Scatta d Orogna, il punto più elevato dell intero percorso (m 2461, ore 5), sullo spartiacque tra le valli Buscagna e Bondolero. Si scende quindi gradualmente dapprima per pietraie e poi per magri pascoli lungo la val Buscagna; dopo l alpe Buscagna inferiore (m 1941), ai piedi del Pizzo Bandiera, ha inizio la ripida discesa che porta al nucleo di Piedimonte ed alla conca di Devero (m 1631, ore 6,30). Dalla conca di Devero si prende infine la storica ed ormai poco frequentata mulattiera (un tempo attraversata dalle carovane che valicavano le Alpi attraverso i passi della Rossa e dell Arbola) in parte lastricata che con una serie di tornanti conduce rapidamente alla centrale Enel di Goglio (m 1103, ore 7,30).

Da San Domenico una strada sterrata costruita dal Battaglione Toce nel 1940 consente di attraversare le cupe forre del Groppallo. I pascoli dell'alpe Veglia; sullo sfondo la Sfinge e le Torri di Veglia. La Balma, un piccolo alpeggio con vista panoramica sul Monte Leone. Buona parte del percorso avverrà su comode strade sterrate di servizio agli alpeggi (sullo sfondo il Pizzo Moro, 2948 m).

Il Monte Leone, incontrastato re del panorama da San Domenico al Passo di Valtendra. Sulla destra il Kaltwasserpass, meta di una escursione CAI in traversata nel settembre 2010.

La scatta d'orogna (2461 m), punto più elevato del nostro percorso: da qui la vista spazia sul lago di Devero e sui monti della val Formazza.

Panorama dal Passo di Valtendra verso Veglia: il Pian Sass Mor. Panorama dal Passo di Valtendra verso Devero: la valle Bondolero. Pascolo bucolico in val Buscagna. Un simbolo emblematico della nostra escursione: la cultura dell'alpeggio e la produzione casearia.